PREMIO “CINEMA E INDUSTRIA” 2020 DANTE FERRETTI PREMIO AD HONOREM A RIMINI LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE “LA SETTIMA ARTE – CINEMA E INDUSTRIA” A SOSTEGNO DI UNO DEI SETTORI PIÙ COLPITI DAL COVID
D
ante Ferretti, scenografo tre volte premio Oscar, ha ricevuto il premio “cinema e industria” ad honorem 2020. Nella seconda edizione, insieme a Ferretti, sono stati premiati Roberto Cicutto con il premio alla Distribuzione (Internazionalizzazione del Cinema Italiano) intitolato alla memoria di Gianluigi Valentini, Domenico Procacci con il premio alla Produzione, Andrea Guerra con il premio alla Musica e Francesca Calvelli con il premio al Montaggio. Tutte eccellenze dell’industria cinematografica che con la loro capacità, genio artistico, professionalità e doti imprenditoriali hanno contribuito a fare crescere sempre di più il valore del Made in Italy nel mondo. Il Premio è istituito nell’ambito della manifestazione La Settima Arte – Cinema e Industria, ideata e organizzata da Confindustria Romagna, Cinema Fulgor, Università di Bologna - dipartimento Scienze per la qualità della vita di Rimini, con la collaborazione del Comune di Rimini. Il riconoscimento vuole premiare non solo il prodotto dell’ingegno, ma la persona ed i talenti che ogni giorno contribuiscono a dare lustro all’industria del cinema. “Dopo il rinvio della scorsa primavera a causa della pandemia di Covid-19, abbiamo creduto e voluto riproporre con convinzione la seconda edizione de La Settima Arte – Cinema e Industria. L’industria del cinema, e l’industria culturale in genere, sono fra i settori più colpiti da questa crisi che tutti noi ci troviamo ad affrontare – ha
6
Maggioli: “E’ da Rimini e dalla Romagna, la terra di Federico Fellini e Tonino Guerra, che oggi vogliamo lanciare un segnale di speranza e soprattutto di coraggio, ripartenza e rilancio per il futuro per l’industria cinematografica”
spiegato Paolo Maggioli, presidente
le essere quindi un sostegno al com-
di Confindustria Romagna - Il premio
parto. Ed è da Rimini e dalla Romagna,
Cinema e Industria e la festa del cine-
la terra di Federico Fellini e Tonino
ma nascono proprio per valorizzare e
Guerra, che oggi vogliamo lanciare un
sostenere il lavoro ed i talenti di tutti i
segnale di speranza e soprattutto di
professionisti del settore. La festa del
coraggio, ripartenza e rilancio per il fu-
cinema, quest’anno ancora di più, vuo-
turo per l’industria cinematografica”.