
8 minute read
COME CAMBIA L’OFFERTA DELL’ ASSOCIAZIONE IN UN ANNO STRAORDINARIO
INTERVISTA AL DIRETTORE GENERALE MARCO CHIMENTI
Dai servizi pilastro a nuovi modi di stare vicini agli associati, per affrontare i mercati ridisegnati dalla pandemia: è stato un anno doppiamente impegnativo per Confindustria Romagna, tra l’imprevisto dell’emergenza sanitaria e il completamento della fusione delle territoriali.
Advertisement
Direttore, come avete affrontato novità e scenari inediti?
Posso dire che abbiamo tenuto e reagito, e questo non era scontato. Devo prima di tutto ringraziare i colleghi per come abbiamo saputo rispondere durante il lockdown, situazione straordinaria e senza precedenti in cui l’associazione ha saputo funzionare bene:in pochissimi giorni abbiamo messo in piedi un helpdesk e una taskforce dedicata, aggiornando le aziende quasi in tempo reale man mano che la situazione evolveva. Ricordo che questo stravolgimento è avvenuto a 9 settimane dalla fusione, e il fatto che il gruppo non fosse rodato ha reso questa prova ancora più sfidante. Ci tengo a rimarcarlo, perché davvero c’è stato un riconoscimento unanime da parte degli associati.
Come tratteggerebbe il ritratto dell’associazione dopo questi 10 mesi?
E’ un ritratto strettamente legato alla fusione: anche senza il coronavirus, il 2020 sarebbe stato già di per sé un anno straordinario con il completamento del processo di fusione: siamo di fronte a un modello nuovo e inedito.
La fusione risponde a una logica di razionalizzazione delle strutture di tutta Confindustria sui territori, ed è quindi figlia delle stesse novità con cui si confrontano quotidianamente le aziende: allo stesso modo in cui cambiano i mercati imponendo mutamenti e adattamenti per le aziende, così cambia l’associazione per adeguarsi ai nuovi tempi e scenari in cui si muovono gli associati.
Al netto dell’emergenza sanitaria, quali sono le principali novità?
E’ in corso uno sforzo poderoso per allargare l’offerta dei nostri servizi, nella convinzione di poter essere un partner nella competizione quotidiana: da qui in primis il lancio di un nuovo logo META, che vuole abbracciare tutta la nuova offerta, non a caso con il simbolo di una bussola. (BOX a parte) I servizi tradizionali come paghe e Sicurezza sono la nostra forza, rappresentano da sempre i pilastri dell’attività associativa e tali rimarranno, oggi sono affiancati da servizi scaturiti dalla grandissima fame di innovazione: Smart Tech e i servizi innovativi sull’internazionalizzazione pur in un anno molto difficile hanno incontrato il gradimento di un alto numero di associati.
Alzando lo sguardo al futuro, quali sono i progetti di domani?
Questo sforzo che ho descritto è ancora in divenire, e ci impegnerà a lungo: è un mutamento profondo e definitivo, grazie al quale vogliamo essere un’associazione adeguata ai tempi che cambiano, in grado di rispondere alle nuove esigenze che questi tempi impongono alle nostre aziende.
In alto: il Direttore generale Marco Chimenti
INNOVAZIONE DI PRODOTTO E PROCESSO, AMBIZIONE DI CRESCITA, CULTURA IMPRENDITORIALE ITALIANA, VICINANZA TERRITORIALE: ARGO LOGICA CRESCE!
ArgoLogica continua nella sua strategia di crescita, con l’acquisizione della società Polaris Srl di Cesena-Lucca e consolida la sua posizione di primo partner di Formula Impresoft per la soluzione gestionale ERP Sage X3 sul territorio nazionale. ArgoLogica cresce per dare risposte alle imprese che vogliono ripartire, trasformando il proprio business e facendo leva sull’innovazione digitale per dare solidità agli aspetti strategici: prodotti, processi, competenze, cultura, resilienza. L’acquisizione di Polaris da parte di ArgoLogica, arriva in un momento cruciale per il paese Italia, le imprese e il lavoro e rappresenta la concreta volontà di agire come protagonista sul mercato ICT, dove è fondamentale l’innovazione digitale come momento centrale del processo decisionale aziendale, per generare nuovo valore. ArgoLogica integra culture, capacità professionali, tecniche e business complementari per portare competenze al servizio delle imprese. “Stiamo vivendo una fase unica nella vita di ciascuno, del paese e del mercato. Oggi più che mai le persone, le aziende e le organizzazioni devono modificare il loro modello di sviluppo facendo leva sull’ Innovazione e Trasformazione Digitale, per creare nuovo valore tramite la capacità di raccogliere, analizzare e interpretare dati, idee e risorse disponibili e metterle a disposizione dei processi decisionali”, ha commentato Stefano Di Giulio, Amministratore Delegato di Argologica. “Argologica ha deciso di crescere con l’acquisizione di Polaris per essere più di ieri la risposta alle necessità delle aziende per la trasformazione del business mettendo a disposizione: solidità, soluzioni e competenze”, ha affermato il Presidente di Argologica Cav. Lav. Ettore Forieri. “Abbiamo deciso di unirci ad Argologica perché siamo certi che il nuovo progetto è in linea con i nostri valori, è una garanzia per continuare il percorso sin qui svolto e una ulteriore crescita aziendale”, ha dichiarato Paolo Baldisserri, Amministratore Delegato di Polaris. Con un trend di crescita continua anno su anno, Argologica appare come una delle società più dinamiche del settore Information Technology del mercato Italiano. E’ con soddisfazione che l’amministratore delegato Stefano Di Giulio illustra le caratteristiche di Argologica, azienda attualmente controllata al 100% da Effort Cube S.p.A.. Argologica, nata a Milano nel 2009, con sedi a Milano, Piacenza, Padova, Ravenna, Firenze e Roma, ora anche Cesena e Lucca, fornisce consulenza e servizi in termini di progettazione, analisi, sviluppo e gestione di applicazioni nelle diverse aree dell’Information Technology: Sistemi ERP, in modo particolare nell’area SAP e SAGE X3; System Integration; Business Intelligence e CRM; Data Warehouse. In un mercato in continua evoluzione e sempre più attento ai costi e alla qualità dei prodotti e servizi erogati, Argologica si pone come il partner ideale per aiutare i clienti nella individuazione, nell’analisi e soddisfazione dei propri bisogni, applicando un processo misurabile, economico, rapido e prevedibile. “Bene Facere Fortitudo Nostra” ossia “Fare bene le cose è la nostra forza” è il claim e lo slogan che accompagna l’azienda fin dalla nascita. Lavorando con questa passione l’azienda ha raggiunto oggi il numero di 180 clienti attivi distribuiti su tutto il territorio italiano e si è sviluppata seguendo 2 linee di business. La Business Unit Consulting per i grandi clienti nazionali e internazionali e la Business Unit Solutions per il midmarket.La BU Consulting lavora per i grandi clienti, in ambito SAP e SAP S/4 HANA e dispone di specialisti con pluriennale esperienza, con competenze di analisi dei processi, studi di
fattibilità, consolidata esperienza nella progettazione, implementazione e personalizzazione di sistemi nell’area Finanza e Controllo, Logistica, Vendite, Security e Profilazione Utenti (GRC, analisi dei rischi SOD). In tale ambito l’azienda lavora con alcune delle più grandi aziende italiane nei settori Oil & Gas, Energy, Engineering & Construction, Utilities, Industry e Finance e collabora in qualità di Preferred Provider con i principali player nazionali e internazionali del settore IT. La BU Solutions è specializzata nel midmarket, ossia le aziende medie e piccole che rappresentano il tipico e diffuso tessuto produttivo del mercato italiano. In tale ambito oltre a importanti prodotti sviluppati in casa, come Mosaico, Coeplus e altri, Argologica è il principale partner di riferimento in Italia per la vendita, installazione, implementazione del prodotto Sage X3. Sage X3, con oltre 6.000 clienti nel mondo e presente in oltre 100 paesi, è un ERP Moderno e Flessibile, con tecnologia Full Web e Cloud, Mobile Multi Device, Portali e Dashboard pronti all’uso, design intuitivo e adattabile
Integrator. Si rivolge alle aziende medie e piccole che rappresentano il tipico e diffuso tessuto produttivo del mercato italiano. Il direttore Commerciale Stefano
Rizzato illustra le caratteristiche di Sage X3. Con Sage X3 scegli di lavorare in modo diverso (Work Different) con modalità drag&drop. Semplice e Innovativo, SAGE X3 opera in tempo reale massimizzando l’efficienza delle attività decisionali e fornisce una copertura funzionale estesa per gestire tutte le attività di produzione, finanza, magazzini, acquisti vendite e Customer Relationship Management (CRM). Infine Argologica con la BU Media Communication offre servizi di creazione di progetti multimediali utili per la promozione di prodotti e la formazione interna del personale, e con la BU Sicurezza del Lavoro consulenze per la sicurezza e formazione nei luoghi di lavoro. In un mondo globalizzato sottoposto a continui e veloci cambiamenti, dove la competizione sempre più spinta si incrocia con evoluzione dei mercati e crisi finanziarie, le aziende per sopravvivere devono puntare all’eccellenza. In questa prospettiva, Argologica intende supportare i clienti nella gestione dei loro sistemi informativi, analizzare e integrare al meglio i loro processi, offrire soluzioni tecnologicamente avanzate, efficaci ed efficienti info: www.argologica.com; info@argologica.com
Nella pagina precedente, in alto: Stefano Di Giulio Amministratore Delegato di Argologica Sotto: Cav. del Lavoro Ettore Forieri Presidente di Argologica
: UNA SOLUZIONE PER GESTIRE TUTTA L’IMPRESA, AD UN COSTO ADEGUATO E SU SCALA GLOBALE

Argo Logica è un solido partner implementatore di Sage X3, con una chiara strategia di System In questa pagina: Paolo Baldisserri Amministratore Delegato di Polaris perché Sage X3 può trasformare il modo in cui le aziende crescono e competono tra loro grazie a una soluzione per la gestione delle finanze, della catena logistica e della produzione più rapida, più semplice, più flessibile. Un modo migliore per gestire tutta l’impresa, a un costo inferiore e su scala globale. Più rapida perché accelera l’intera attività: approvvigionamento, produzione, magazzino, assistenza clienti, CRM e gestione finanziaria, offrendo una rapida visione dei costi e delle prestazioni. Più semplice perché si adatta al ruolo specifico, alle preferenze e al flusso di lavoro degli utenti e garantisce l’accesso sicuro dal Cloud e dai dispositivi mobili ai dati necessari. Più flessibile perché offre opzioni di configurazione flessibili per supportare i processi specifici del settore e può essere gestito nel data center aziendale o nel Cloud, offrendo il controllo sulla strategia IT. Con Sage X3, scegli di accelerare la crescita della tua azienda e di gestire un’organizzazione più agile. Ti accompagnerà da subito per il futuro.
