Cortina d’Ampezzo città ospite dello Sposalizio del Mare di Cervia
Nel 2023 un matrimonio fra mare e Dolomiti per lo Sposalizio del Mare. Cervia e il mare, Cortina d’Ampezzo e la neve, due località che, se da una parte appaiono così diverse, in realtà sono molto vicine sia per la vocazione turistica sia per i principi che animano la cura del territorio. “Abbiamo accolto con molto piacere l’invito della città di Cervia a partecipare allo storico evento”, dichiara il Vice Sindaco di Cortina d’Ampezzo, Roberta Alverà. Ciò che accomuna le due cittadine a vocazione turistica è la cura e la dedizione che si applica nell’accoglienza, declinata in molti modi”. Il sindaco di Cervia Massimo Medri: “Due località turistiche di grande pregio che sanno unire la massima modernità alla tradizione più profonda”. (foto di repertorio)
LA BCC ravennate forlivese e imolese aumenta sensibilmente il sostegno a Soci e territorio grazie agli importanti risultati ottenuti nel corso del 2022, che hanno trovato sintesi nel bilancio di esercizio, portato all’attenzione dei Soci in Assemblea a Faenza al PalaCattani il 29 aprile, è spiegato in una nota.
La banca “persegue la crescita responsabile e sostenibile del territorio nel quale opera … e la scelta di costruire il bene comune”. (art. 2 del nostro Statuto Sociale).
Per fare questo la banca sostiene concretamente il proprio territorio di insediamento: nel 2022 il sostegno è stato di complessivi 5,8 milioni di euro.
“E’ una banca dove si può parlare e confrontarsi”. Una nostra cliente, commenta la cooperativa di credito, ci ha definito così pochi giorni fa, dopo averla assistita nelle sue pratiche bancarie. Assistere soci e clienti fa parte del nostro compito, l’ascolto
e il confronto sono fondamentali e parti integranti del nostro operato quotidiano.
Con queste parole il Presidente, Giuseppe Gambi (nella foto), commenta i risultati dell’anno 2022: “Voglio ringraziare gli oltre 35.800 Soci per la fiducia riservata alla nostra cooperativa di credito. Negli anni, ha mantenuto il suo ruolo, a favore delle comunità e del loro territorio di insediamento, di motore di sviluppo sostenibile, raccogliendo risparmio da chi ne ha in eccedenza ed erogando credito (a famiglie e piccole e medie imprese) a chi ne ha necessità, mantenendo in modo virtuoso la ricchezza in quel territorio, non disperdendola, ma al contrario contribuendone allo sviluppo.
Per questo LA BCC (nata dalla fusione di 16 piccole Casse Rurali ed Artigiane) non abbandona i territori meno remunerativi, ma svolge una funzione sociale importante a favore delle comunità e delle future generazioni”.
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
IN COPERTINA
LA BCC incontra i Soci: “sostenibilità, ascolto e confronto: valori per costruire insieme il bene comune”
n° 18 mercoledì 3 maggio 2023 - sett. 18 - anno XIV
Il Bilancio 2022: 73 milioni di utile
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
Ravenna | Cronaca 25 aprile
Sbarcata la Ong “Humanity 1”
Accolte 69 persone
Il 25 aprile le operazioni di sbarco e accoglienza dalla nave “Humanity 1” della ONG SOS Humanity dei 69 migranti di cui 51 uomini e 1 donna adulti e 17 minori non accompagnati, presso il Terminal crociere di Porto Corsini. Dallo screening sanitario non sono emersi casi di Covid né la necessità di ricorrere a ricoveri presso l’Ospedale cittadino. “Come sempre finora – ha dichiarato il Prefetto Castrese De Rosa- la macchina organizzativa messa in campo ha risposto con efficienza e tempestività”.
Soddisfazione
Weekend del ponte del 25 aprile molto positivo per i tanti visitatori che hanno scelto Ravenna. I numeri pubblicati dal Comune restituiscono l’immagine di un territorio, tra città e lidi, che ha accolto molte persone. “Numeri importanti che confermano la grande attrattività che offre il nostro territorio”, ha commentato l’assessore al Turismo Giacomo Costantini.
Più giovane in riviera, più anziana nell’entroterra e nelle città, ma la Romagna invecchia più della media regionale e nazionale. La palma della provincia più giovane va a Rimini. La provincia con i capelli più grigi è Ravenna. In mezzo c’è Forlì-Cesena. Questi alcuni dei dati riferiti al 2022 elaborati dal Centro Studi di Legacoop e Federcoop Romagna. (foto Shutterstock)
Ravenna | Cronaca 25 aprile
78° anniversario della Liberazione
Le celebrazioni
In occasione del 25 aprile Ravenna ha celebrato il 78° anniversario della Liberazione con una serie di iniziative su tutto il territorio. In piazza del Popolo sono state deposte le corone alla lapide dei partigiani caduti per la liberazione dal nazifascismo. Sono intervenuti: Castrese De Rosa, prefetto della provincia di Ravenna; Michele de Pascale, sindaco e presidente della Provincia di Ravenna; Renzo Savini, presidente provinciale Anpi di Ravenna. Inoltre si è esibita la Banda musicale cittadina.
Ponte, tantissimi visitatori
Ravenna | Turismo 26 aprile
del Comune
La Romagna invecchia più dell’Emilia
la più anziana 2
Ravenna | Cronaca 27 aprile
Ravenna
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede
29 aprile
Scatta la sosta a pagamento
A Marina e Punta
In vigore dal 29 aprile (tutti i sabati 9-2 e le domeniche 9-22), la sosta a pagamento a Marina e Punta Marina. Da giugno anche venerdì (dalle 9 alle 2) e negli altri lidi. Ad agosto sosta a pagamento tutti i giorni dalle 9 alle 2 da venerdì 4 a sabato 19; dalle 9 alle 22 domenica 20 agosto. Tariffa 1€/h con possibilità di forfait da 9 ore a 6€ o giornaliero a 10€. (Shutterstock.com)
Delegazione BMW Europe in visita
Incontro con il Sindaco
Positivo l’avvio del nuovo polo automotive nel porto di Ravenna, con la costituzione della nuova società ASIA tra il Gruppo SAPIR e il colosso tedesco della logistica ARS Altmann, il sindaco Michele de Pascale ha ricevuto una delegazione di BMW Europe. All’incontro anche il presidente e l’amministratore delegato di SAPIR, il presidente di TCR, l’AD del Gruppo bavarese, il segretario generale e il direttore dell’Autorità di Sistema Portuale. Piena soddisfazione da parte di BMW Europe per la sperimentazione.
Cuore e Territorio, la donazione Confezioni di crocchette
Un gesto di grande solidarietà da parte di Cuore e Territorio che risponde alla richiesta di aiuto lanciata dal gattile di Porto Corsini e porta con i suoi volontari (Iervolino, Redavid e Marzufero) confezioni di crocchette per i 200 ospiti. A ricevere C&T la responsabile Antonella Pappi alla quale è stato assicurato che ci saranno ulteriori future donazioni.
Ravenna | Società
26 aprile
Donato un cane guida
Grazie ai Lions
Sono state 325 le persone che hanno partecipato alla Nordicata Gastronomica alla Ca’ Nova, organizzata dal Lions Club Dante Alighieri, presieduto da Giuseppe Savini, in collaborazione con Leo Club, Nordic Walking Ravenna, Round Table 11 Ravenna, Carabinieri Forestali e Servizio Cani Guida di Limbiate. Il momento più atteso della giornata è stato la consegna del cane guida, una labrador di nome “Cuba” addestrato dall’Istruttore Corrado Bernini donato al Sig. Alessandro, un non vedente di Osimo.
Marina di Ravenna | Cronaca
Ravenna | Economia 28 aprile
Porto Corsini | Società 27 aprile
3
Contraccezione d’emergenza: cosa è utile sapere
I metodi di contraccezione hanno il fine di prevenire: l’ovulazione (pillola anticoncezionale), la fecondazione (profilattici), l’impianto di un ovulo fecondato (dispositivi intrauterini).
Come spiega la dottoressa Giulia Regno, delle Farmacie Comunali di Ravenna, “la contraccezione d’emergenza è destinata esclusivamente ad un uso occasionale e non deve, in alcun caso, essere considerata una contraccezione regolare. È un metodo contraccettivo che le donne possono usare per prevenire una gravidanza indesiderata in seguito ad un rapporto sessuale non protetto o al fallimento di un metodo anticoncezionale. Questi farmaci agiscono bloccando o ritardando l’ovulazione dopo il rapporto sessuale e non sono efficaci se l’ovulazione è già avvenuta. In Italia i farmaci utilizzati sono a base di levonorgestrel e ulipristal acetato. Sono anche conosciuti come ‘pillola del giorno dopo’ e dei ‘cinque giorni dopo’”.
L’importanza di informarsi
Ecco una breve panoramica informativa. Con un importante presupposto, sottolineano le Farmacie Comunali. Si tratta di farmaci di emergenza, ed è sempre sconsigliabile il “fai da te”; opportuno invece rivolgersi prima al medico o al farmacista. I professionisti illustreranno modalità di utilizzo, eventuali effetti avversi, interazioni con altri farmaci o in caso di patologie.
Il medicinale a base di ulipristal acetato va assunto il prima possibile e comunque entro e non oltre i 5 giorni (120 ore) dal rapporto non protetto. In caso di vomito entro 3 ore dall’assunzione si rende necessaria un’altra compressa quanto prima. Se non compaiono mestruazioni dopo più
di 7 giorni, se il sanguinamento è insolitamente leggero o abbondante o se si avvertono sintomi quali dolori addominali, dolori al seno, nausea, vomito, non è da escludere una gravidanza; se si è già in stato di gravidanza, non la interromperà. I farmaci contenenti ulipristal sono SOP, senza obbligo di prescrizione, ma non da banco. Sconsigliati a chi soffre di asma grave o di una malattia del fegato grave.
Preparati a base di levonorgestrel: vanno assunti al più presto, preferibilmente entro 12 ore e non oltre le 72 ore; anche in questo caso attenzione al vomito entro 3 ore. Tra i possibili effetti: alcune donne hanno manifestato affaticamento e capogiri, si sconsiglia la guida di veicoli o macchinari.
Non serve la prescrizione medica per le persone di età pari o superiore a 18 anni, mentre per le minori di 18 anni è obbligatoria la prescrizione, da rinnovare di volta in volta. L’efficacia di questi farmaci è al 95% se assunti nelle prime 24 ore, nelle quali l’efficacia dell’ulipristal acetato è tre volte superiore a quella del levonorgestrel. Se il rapporto ha avuto luogo nelle ore o nei giorni che precedono l’ovulazione, viene impedita la fecondazione; se è avvenuto quando il processo che conduce all’ovulazione è già iniziato, il levonorgestrel non ha effetto, mentre ulipristal acetato può posticipare l’ovulazione di qualche giorno. Se il processo di impianto è già iniziato, questi medicinali non sono efficaci.
Un approfondimento sul tema da parte delle Farmacie Comunali di Ravenna
Comunale
86/a Cervia T. 0544/977650 F. 0544/977141
La dottoressa Giulia Regno
n. 2 Cervia - Malva Via Martiri Fantini,
Ancora una tragedia sul lavoro. Un 48enne operaio di una ditta che si trova a Ponte del Castello, tra Faenza e Castel Bolognese, sulla via Emilia, ha perso la vita, secondo le prime informazioni, rimanendo schiacciato da un muletto. Alcuni colleghi dell’azienda hanno lanciato l’allarme. Trasportato dal 118 in elicottero all’ospedale Bufalini di Cesena, l’uomo purtroppo non ce l’ha fatta ed è morto durante il tragitto. Dinamiche dell’infortunio al vaglio della Polizia di Stato e della Medicina del lavoro.
Incendio in un cantiere edile nel cortile di un condominio di viale Rossini a Lido Adriano. Ancore ignote le cause che hanno scatenato le fiamme. Evacuate, come riportato dalle cronache, 5 famiglie; in quel momento nel cantiere non erano presenti operai al lavoro. Due le auto che sono state distrutte dalle fiamme prima che i Vigili del Fuoco riuscissero a domare il rogo.
Sequestrati beni per 130mila euro
Intervento della GdF
I militari della GdF di Lugo hanno eseguito il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca in caso di condanna definitiva, del denaro giacente sui conti di una società di Lugo operante nel settore delle autoriparazioni fino al valore di 130.077 euro, pari, spiega la Finanza, al profitto del reato di illecita compensazione tributaria di cui accusato il suo rappresentante legale. (foto di repertorio)
Ravenna | Cronaca
24 aprile
Nuovi servizi ad “alto impatto”
In zona stazione
A Ravenna continuano le operazioni ad “alto impatto” nei pressi della Stazione ferroviaria, viale Farini ed aree adiacenti, compresa la zona dei Giardini Speyer. Si tratta di interventi straordinari di vigilanza e controllo del territorio nelle ore pomeridiane e serali, con un dispositivo “interforze,” messo a punto dal Questore Stellino in un apposito tavolo tecnico tra tutte le forze di polizia, polizia locale ed enti di vigilanza. In totale sono state identificate 130 persone e controllati 20 veicoli.
Incendio in un cantiere edile
posto i Vigili del Fuoco
Lido Adriano | Cronaca
27 aprile
Sul
Lugo | Cronaca 26 aprile
Incidente
Perde
4
Faenza | Cronaca 28 aprile
sul lavoro, morto operaio
la vita quarantottenne
TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE VERNICIATURA DEUMIDIFICAZIONE INTONACI MANUTENZIONE EDIFICI TERMOCAPPOTTI OPERE IN CARTONGESSO LINEE VITA VIA MALPIGHI, 40 FAENZA (RA) TEL. E FAX. 0546 622507 - 348 334174 www.ilpennellosnc.it
Bagnacavallo|Cronaca
Brisighella
Il Rotary Castel Bolognese Romagna Ovest ha donato un letto elettrico all’OsCo di Brisighella. Donatina Cilla, direttrice del Distretto di Faenza, ha espresso profonda gratitudine anche a nome di tutta l’azienda USL della Romagna. “L’OsCo di Brisighella rappresenta un punto di riferimento certo, la risposta di cure intermedie alla sfida dei bisogni di salute del territorio con modello organizzativo a gestione infermieristica e il diretto coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale”.
È entrata in vigore dal primo maggio la regolamentazione estiva della zona a traffico limitato in piazza della Libertà, a Bagnacavallo. La ztl resterà attiva fino al 30 settembre nei giorni festivi dalle 9 alle 24, nei feriali dalle 20 alle 24 e il sabato mattina anche dalle 5 alle 14 per consentire lo svolgimento del mercato settimanale. Transito consentito per alcune categorie.
Cervia | Eventi 24 aprile 25 aprile, le celebrazioni
Vigilia con banda e corteo
Cervia ha celebrato la vigilia del 78° anniversario della Liberazione con il Concerto del Corpo Bandistico “Città di Cervia” e con il tradizionale corteo per la deposizione delle corone alle lapidi del centro storico. Il 25 aprile manifestazioni con deposizione di corone ai cippi dei Caduti a Savio, Castiglione, Pisignano, Cannuzzo, Montaletto, Villa Inferno, Pinarella, Tagliata.
Cervia | Sanità
28 aprile
Primo Intervento
Territoriale
Progetto pilota a Cervia
Gestito dalle Cure Primarie, è attivo 24 ore su 24 per la presa in carico territoriale delle patologie meno gravi, in alternativa all’accesso in Pronto Soccorso. È il Punto di Primo Intervento Territoriale di Cervia, esperienza pilota per la gestione dei codici a bassa complessità, avviata dall’Ausl Romagna che ha attivato anche la nuova ‘App Pronto Soccorso Romagna’, che consente ai cittadini di consultare da casa l’elenco di tutti i Pronto Soccorso del territorio romagnolo, conoscere il numero di persone in attesa, il codice di gravità e il tempo medio di attesa.
maggio Ztl estiva In piazza della Libertà
1°
| Sanità 27 aprile
elettrico
di comunità 5
Rotary dona letto
All’ospedale
Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it
CASALBORSETTI NORD (RA) - VISTA PORTO, Monolocale con bellissimo terrazzo, affacciato direttamente sul porticciolo; all’interno soggiorno con angolo cottura, comodo ripostiglio/cabina armadio, bagno, ampio soppalco e posto auto scoperto. Riscaldamento autonomo, predisposizione aria condizionata. Classe energetica E, kWh/m2/anno 166,00.
Rif. 2EB8 €. 118.000,00 + IVA
110,69. Rif. LG824 €. 290.000,00
BAGNACAVALLO, Nelle campagne circostanti Bagnacavallo, Meravigliosa Casa abbinata ad un lato in perfetto stato d’uso, completamente ristrutturata con finiture interne di pregio, impianti realizzati ex novo e a norma con le normative vigenti: Piano terra: soggiorno, cucina, antibagno e bagno. Piano primo: disimpegno, 2 camere, studio e bagno. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 259,52
LIDO ADRIANO, Appartamento al secondo piano con ascensore: sala, cucinotto, due camere, bagno. Ampio terrazzo loggiato. Posto auto coperto. Risc. Aut. Posto auto coperto. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 284,97
€. 95.000,00 TRATT. (Rif. V0276)
RAVENNA, Zona Via Cesarea, in condominio con sole 10 unità, vendesi ampio appartamento al piano secondo con ascensore, così composto: ingresso, soggiorno con balcone, cucina abitabile con balcone, 3 camere da letto (matrimoniale, doppia e singola), 2 bagni, garage. L’appartamento, pur essendo in buono stato, necessita di qualche ammodernamento. Classe energetica: in fase di realizzazione.
Rif. LG839 €. 190.000,00
RAVENNA Vicinanze Ospedale e Borgo San Rocco, Appartamento al secondo piano con ascensore, composto da ingresso, ripostiglio, ampia sala pranzo-soggiorno con terrazzo, cucina abitabile, bagno, disimpegno notte, tre camere da letto, oltre a cantina e garage al piano terra. Utenze autonome e clima. Classe energetica: in fase di realizzazione.
Rif. N011 €. 188.000,00
RAVENNA, CENTRO STORICO, Bellissimo appartamento al quinto ed ultimo piano, con ascensore, composto da ingresso, soggiorno con balcone, studio/terza camera con balcone, cucina con dispensa e balcone, disimpegno notte, due camere da letto e due bagni oltre a soffitta. Ampio, luminoso e panoramico, ubicato a ridosso di Porta Adriana, ristrutturato nel 1987 è in ottime condizioni e dotato di armadi a muro di ottima manifattura. Classe energetica G, kWh/m2/anno 262,70.
Rif. N20 €. 265.000,00
RAVENNA, loc. SANTERNO, Casa indipendente in lotto di terreno di circa 2.300 mq, sviluppata su due livelli e dottata di servizi pertinenziali. Al Piano Terra è composta da: portico, ingresso principale con atrio, cucina abitabile, soggiorno, due camere e bagno; al Piano Secondo da 3 camere e bagno. Un ampio portico verandato collega la casa alla lavanderia con wc, all’autorimessa e alla centrale termica. Nell’area cortilizia insite un servizio comprendente il ricovero attrezzi e la cantina. Il terreno circostante è ben piantumato con alberi ad alto fusto e varie piante di frutto vari. Classe energetica: in fase di realizzazione.
Rif. UNI32 €. 290.000,00
SANT’ALBERTO (RA), Immersa nel verde della campagna a nord di Ravenna a ridosso del parco naturalistico del Delta Padano, vendiamo bella casa indipendente in ottimo stato d’uso, composta da: soggiorno con camino, tinello, cucina, pranzo, veranda multiuso, 3 letto, 2 bagni, in corpo staccato ampio servizio con garage e magazzino il tutto su di un’area cortilizia di mq 3.000. In considerazione della posizione l’immobile è stato e può essere utilizzato per attività di B & B. Classe energetica G, kWh/m2/anno 402,52. Rif.. SG330 €. 330.000,00
RAVENNA, Adiacenze Ponte Nuovo, vendesi ampio appartamento al piano terra (in abitazione con soli 2 appartamenti), ingresso autonomo su ampio giardino, l’appartamento è composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, 4 ampie camere da letto, 2 bagni, vano cantina, lavanderia e ampio garage per 2 auto. Classe energetica F, kWh/m2/anno 257,11. Rif. LG838 €. 350.000,00
In corpo staccato ampio proservizio (ex fienile) disposto su due livelli, completamente consolidato e risanato, dotato di ottime rifiniture, composto da 3 ampi vani e servizio. Classe energetica “C” KWh/mq./anno 26,55 I fabbricati insistono su un’ampia corte esclusiva piantumata e recintata di mq. 2.000,00 dove è stata realizzata la predisposizione per una piscina idromassaggio.
€. 390.000,00 (R005)
RAVENNA, Quartiere San Rocco, In piccolo complesso residenziale si vende appartamento ben tenuto posto al piano terra con ingresso indipendente: soggiorno/pranzo con cucina a vista, 2 camere, ripostiglio/ studio, doppi servizi finestrati, piacevole giardino privato. Ampio garage al piano seminterrato.
Classe energetica “G” KWh/mq./anno 211,90 FOTO
€. 268.000,00 (Rif. A8069)
RAVENNA, quartiere San Rocco (zona Gallery), in zona silenziosa e tranquilla, appartamento posto al secondo piano di palazzina dotata di ascensore: soggiorno con balcone, cucinotto, disimpegno notte, due camere, bagno. Garage al piano terra. Risc. Aut. Classe energetica “F” KWh/mq./anno
313,41 FOTO
€. 138.000,00 (Rif. D9611)
RAVENNA, ZONA DARSENA, In piccolo complesso residenziale, si vende bilocale posto al piano terra: soggiorno, cucinotto, disimpegno, ampia camera matrimoniale, bagno finestrato. Risc. Aut. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 211,90 (NO FOTO)
€. 60.000,00 (Rif. D9442) SANT’ALBERTO, In stabile di sole quattro unità, si vende appartamento posto al piano primo: ingresso, cucina abitabile, sala, tre camere, bagno. Garage al piano terra e due servizi in corpo staccato.
RAVENNA CENTRO STORICO, vendesi ampio appartamento di recente costruzione al Primo Piano di un immobile di pregio, composto da: ingresso, soggiorno con accesso al balcone, cucina, 2 camere da letto, bagno; al Piano Terra: posto auto coperto. Riscaldamento autonomo, ascensore. Classe energetica D, kWh/m2/anno
Casa:
è il momento migliore questo è il momento migliore per comprare
RAVENNA, ZONA AGRARIA In casa indipendente composta da due unità abitative si vende appartamento di ampia metratura da rimodernare con giardino e servizi al piano terra (bagno, lavanderia, cantina e garage). Al piano primo: ingresso, cucina, pranzo, soggiorno, disimpegno notte, 3 camere, ripostiglio, bagno e balcone. Piano mansardato allo stato grezzo. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 169,58
€. 255.000,00 (Rif. A9009)
Classe energetica “G” KWh/mq./anno 343,70
€. 90.000,00 TRATT. (Rif. V0276)
0544.406333 info@fratellisavorani.it Ravenna Via Piave 15 www.grupposavorani.it
0544.35411
Tel.
Faenza | Società 28 aprile Controllo di vicinato, l’app
Sostituirà gli sms
Da quasi dieci anni, nell’Unione della Romagna faentina è attivo il progetto del controllo di vicinato, che coinvolge i residenti per contrastare i reati predatori. Grazie alla maggiore copertura internet, la Regione ha cofinanziato un’iniziativa che propone un’app quale nuovo strumento per le segnalazioni. Incontri informativi con la Polizia Locale. (foto Shutterstock.com)
Lugo | Ambiente 28 aprile
“Puliamo Lugo”
Studenti protagonisti
Bassa
Romagna | Società 27 aprile
Bando per assistente civico
Domande entro il 31 maggio
Dal 26 aprile è possibile presentare domanda per candidarsi a diventare assistente civico nei Comuni della Bassa Romagna. Gli assistenti civici collaborano, a titolo gratuito, con la Polizia locale, affiancandosi a essa nel presidio delle città. Potranno inviare la richiesta le persone maggiorenni residenti nel territorio; dopo l’ammissione al bando in pubblicazione, sarà necessario frequentare l’apposito corso formativo organizzato dalla Polizia locale della Bassa Romagna.
Al parco del Tondo di Lugo, gli studenti della sezione professionale Ipsia “Manfredi” hanno organizzato un’iniziativa dal titolo “Puliamo Lugo”, con lo scopo di prendersi cura dei beni comuni. Il momento di cittadinanza attiva ha permesso di ripulire da rifiuti abbandonati le strade, le piazze, gli angoli e le aree verdi della città. (immagine dalla locandina dell’iniziativa)
Russi | Società 30 aprile
Riaccesi i lampioni di notte
Revocata la misura
Il 30 aprile, a Russi, è terminata la misura straordinaria, assunta nell’ottobre dello scorso anno, relativa allo spegnimento notturno dell’illuminazione pubblica sul territorio comunale. Le azioni di contenimento dei consumi intraprese erano finalizzate alla riduzione dei costi per le spese energetiche, letteralmente esplose in seguito all’impennata dei prezzi delle materie prime, e hanno permesso al Comune di risparmiare oltre 112.000€. Dal giorno seguente, quindi, sono stati riaccesi i lampioni alla notte.
6
Speciale Centri Estivi Corsi settimanali di gruppo e individuali di: campus estivo per bambini Adriatico Wind Club A.s.d. .adriaticowindclub.com orto Corsini - Ravenna -Tel 0544 448233 Istruttore responsabile Pietro cell. 333 9697007 info@adriaticowindclub.com • catamarano • • vela Istruttori FIV e kite surf windsurf SUP IKO esclusivo per chi • • • • spogliatoi Spiagge con accesso pratica gli sport a vela rimessaggio docce bar ristorante CORSO PADEL a persona
Faenza | Società 27 aprile Stazione,
la rigenerazione urbana
Prime attività
Il 24 aprile sono partiti i lavori di rigenerazione urbana della stazione ferroviaria di Faenza. Le prime attività di cantiere riguarderanno l’area all’interno dello scalo. Dal 27 aprile, per consentire la demolizione della tettoia delle biciclette sul lato ovest di piazzale Cesare Battisti, istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, anche non a motore. Durante questa fase dei lavori sarà garantito l’accesso alle case e, se possibile, ai passi carrai. (foto Incola/Wikipedia)
Faenza | Società 24 aprile Parco San Francesco, manutenzione
Chiusura provvisoria
Il 26 aprile, il parco San Francesco di Faenza, ha chiuso per lavori di manutenzione ordinaria. Una data di fine intervento non è ancora stata indicata, ma è probabile che la fine sia fissata prima dell’estate. Verrà ripristinato il tappeto verde nell’area e verrà effettuata una manutenzione ai giochi. Quasi terminati, invece, i lavori delle sculture lignee di Giorgio Palli.
Cervia | Società 24 aprile
A Cervia dal 1954
Gabriele Armuzzi, vicesindaco di Cervia, ha portato gli auguri a Rosa Giorgetti, che ha compiuto cento anni. Arrivata a Cervia nel 1954 da Montegelli di Sogliano, Forlì-Cesena, Rosa lavorava come bracciante, mentre, in estate, negli alberghi. Tuttora vive con Maria Teresa, la figlia. I cento anni di vita ha deciso di festeggiarli coi familiari, coi parenti e con gli amici.
Bassa Romagna | Scuola & università
24 aprile
Educazione all’aria aperta
Coinvolte ventidue scuole
La formazione dedicata alle insegnanti delle scuole dell’infanzia statali e paritarie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna si sta per concludere. L’iniziativa, parte del progetto “Servizi educativi a cielo aperto” e divisa in tre fasi, con una di supervisione, una di formazione e una di laboratorio, vuole promuovere le linee guida per la realizzazione di interventi nei giardini delle scuole, con protagoniste le famiglie, e condividere una nuova prospettiva dell’educazione.
I cento anni di Rosa
7
strade e infrastrutture: prestazioni eccellenti per opere che durano nel tempo
costruzioni
certificazioni aziendali: qualità e sicurezza garantite
costruzioni civili
edilizia conservativa restauro &manutenzione industriali
Ravenna | Sport 29 aprile
JuVi FerraroniOraSì
Tanti
L’OraSì torna dalla trasferta di Cremona contro i padroni di casa con una dura sconfitta per 83-65. I giallorossi subiscono, fin dal primo quarto, la fisicità avversaria. Lombardi bravi a mettere in campo maggiore energia e concretezza, allungando nel terzo quarto e portando a casa il match. Nel finale del secondo parziale, i ravennati trovano comunque un buon momento.
Un punto con la Pistoiese
Partita maiuscola del Ravenna
Con una grande prestazione corale, il Ravenna, nonostante i sette under in campo, non si fa intimorire da uno stadio caldo e tiene in scacco la Pistoiese, seconda in classifica, tornando dalla trasferta toscana con un punto grazie all’1-1 del “Melani”. I giallorossi sfiorano il colpo grosso, facendo qualcosa in più degli ospiti per conquistare i tre punti. In vantaggio con Guidone nel secondo tempo, i padroni di casa, che vedono infranto il sogno della promozione, la pareggiano nel finale con Mehic.
di misura
Partita equilibrata
Nonostante una buona prestazione, il Ravenna Women perde 1-0, tra le mura amiche, contro un avversario deciso a dire la sua nel finale del campionato come il Cittadella; gol decisivo segnato nel primo tempo da Ferin. Le giallorosse, in un periodo non felice, dimostrano comunque di aver ritrovato coraggio e compattezza nel gioco, due fattori utili per le ultime gare del torneo.
Faenza | Sport
30 aprile
I Blacks non fanno sconti
Ora i playoff
In un PalaCattani di Faenza vestito a festa con oltre ottocento alunni delle scuole della città e del comprensorio, i Blacks chiudono nel migliore dei modi la regular season davanti al pubblico amico, superando 7463 la Goldengas Senigallia grazie ad un’ottima prestazione. La penultima giornata ha dato anche l’ufficialità dell’avversaria dei Blacks nei play off che sarà Ruvo di Puglia, terza classificata nel girone D. La serie partirà domenica 14 maggio al PalaCattani.
83-65
tifosi giallorossi presenti
Ravenna | Sport 30 aprile Ravenna Women sconfitta
Ravenna | Sport
30 aprile
8
Quartiere San Biagio
Via
Viale Cavina 25, Ravenna 0544.873707
Via
I QUARTIERI DI RAVENNA
qui ci trovi:
Faentina,
74 (ingresso Penny Market) Ravenna Tel. 0544 471165
MACELLERIA - GASTRONOMIA
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO, ENERGIE RINNOVABILI E RIPARAZIONI IDRAULICHE
Arturo Moradei, 9 Ravenna Tel. 0544 39668 · Cell. 334 2189699 info@ecoclimaravenna.it · www.ecoclimaravenna.it
G.Santucci 34 - RAVENNA
Faentina
Tel.
TABACCHERIA PAOLA e EMANUELE CARTOLERIA OGGETTISTICA SERVIZI BANCARI SERVIZI DI PAGAMENTO Via
Via
26/A RAVENNA
0544 462069 Cel. 340 7048028 www.gruppocasaservice.it RAVENNA Via Zampeschi, 8 (angolo Viale Cilla) M. 338 9668760 Via Faentina, 54, Ravenna Tel. 0544 501870 www.lavecchiafalegnameria.eatbu.com
VINCENTE
LO STILE DI VITA È LA NOSTRA LINEA
Il sodalizio tra il centro giovani Quake di Ravenna e Luca Barberini, artista ravennate, continua. Mercoledì 3 maggio, proprio al centro giovani, alle 16, verrà infatti inaugurata la nuova insegna del locale realizzata da Barberini, insieme a dieci ragazzi tra gli undici anni e i quattordici anni che hanno preso parte a un laboratorio di mosaico.
Ravenna | Cultura 24 aprile
Corti da Sogni, i vincitori
Grande successo
La 24esima edizione del festival Corti da Sogni si è chiusa sabato 22 aprile in un teatro Rasi che ha accolto con un grande calore i numerosi ospiti per le premiazioni dei corti vincitori. La generosità del protagonista di “The stupid boy” (Inghilterra) ha conquistato la giuria degli europei. Per la prima volta in concorso un corto dalla Giordania: “Zoo” ha trionfato nell’animazione. Miglior corto italiano: “Hub” di Francesco Barozzi e miglior corto mondiale all’opera cinese “Lili Alone” di Zou Jing.
Solarolo|Eventi 28 aprile
Concerti di Laura Pausini
Distribuzione inviti La distribuzione degli inviti per il concerto di Laura Pausini del 18 giugno, al campo sportivo, sarà a cura del Comune di Solarolo ed avverrà in municipio il 5 maggio, il 6 maggio, venerdì 12 maggio dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e sabato 13 maggio dalle ore 9.30 alle ore 14.00. Invito nominativo e valido per ciascuna persona residente nel comune al 15 aprile 2023. (foto Luisa Carcavale)
Ravenna | Scuola
29 aprile
Premiati studenti dell’IT “Morigia – Perdisa”
Vinto un concorso nazionale
La classe 3B dell’indirizzo grafica e comunicazione dell’IT “Morigia –Perdisa” di Ravenna è risultata vincitrice del primo premio nazionale nella sezione video al Concorso Scolastico “1943-2023: i bombardamenti sui civili”, realizzato dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra in collaborazione con il MIM. La premiazione si è tenuta a Roma, presso il TH Hotel Carpegna Palace.
aprile
Ravenna|Eventi 29
Quake, nuova insegna L’inaugurazione
9
RAVENNACENTRO STORICO
Via San Gaetanino 22
(a 50 metri da via Cavour)
Negozio con 4 vetrine
Locale uso commerciale di mq. 100 con 4 vetrine, ripostiglio, antibagno e bagno. Dotato di Impianto elettrico a norma con luci a soffitto già montate, porta di ingresso con doppia apertura, 4 cassonetti per insegne. Possibilità di abbinare al negozio 1 o 2 cantine di 70 mq. l’una. Adatto sia per attività commerciali sia per uffici. Ottimo stato d’uso. Pronto all’uso. Classe energetica in corso
AFAFFITTASI FITTASI
RAVENNA - CENTRO STORICO
Viale Baracca 11 (di fronte a Via D’Azeglio)
Negozio Di mq. 55, in posizione di grandissima visibilità. Ottime finiture, impianti autonomi con riscaldamento e aria condizionata. No barriere architettoniche. Possibilità di installare la canna fumaria. Adatto per qualsiasi attività.
Classe C = Ep = 27,60 kw/mc
RAVENNA - CENTRO STORICO
Via San Gaetanino 18
Locale uso deposito A
(cantina/magazzino di mq. 80)
AFFITAFFITTASI TASI
RAVENNA - CENTRO STORICO
Via San Gaetanino 18
Locale uso deposito B
(cantina/magazzino di mq. 69)
AFFITAFFITTASI TASI
RAVENNA - CENTRO STORICO
AFAFFITTASI FITTASI
Via Fiume Montone Abbandonato 40 (dietro P.zza Baracca)
Posti auto scoperti all’interno di corte ad uso privato chiusa e sicura. Cancello con telecomando.
AFAFFITTASI FITTASI
RAVENNA - CENTRO STORICO
Parcheggi coperti - Piazza Baracca
(Ex cinema Moderno)
Sono aperte le prenotazioni per affitto annuale di posti auto coperti, uscite/entrate autonome – disponibili da giugno 2023.
IMMOBILICOMMERCIALI Ravenna Acquistiamo immobili commerciali di prestigio 40/150 mq. e capanni da pesca in posizioni di rilievo info: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 - marcella.bentini@bayart.it Inviare offerte a: marcella.bentini@bayart.it
AFFITAFFITTASI TASI
Fino al 2 luglio Stampe antiche e moderne
Al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo sono allestite due mostre “La cura dell’antico. Il restauro delle stampe di Bagnacavallo” e “Origine e meta. In viaggio tra le città del Gabinetto delle stampe”, fino al 2 luglio. Le due esposizioni hanno lo scopo di valorizzare il patrimonio storico-artistico del Museo Civico (diretto da Davide Caroli, nella foto), in particolare quello del Gabinetto delle stampe antiche e moderne, vero fiore all’occhiello. Nella selezione rientrano anche i due bulini più noti e preziosi della collezione, la Natività e il San Girolamo nello studio di Dürer, insieme ad altre stampe mai presentate prima nelle sale del museo, di soggetto mitologico, di genere e religioso.
3 maggio
La
libertà di stampa
Conselice celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa 2023. “Libertà di stampa, mai abbassare la guardia” è il titolo del seminario pubblico in programma mercoledì 3 maggio dalle 10.30 nella sala del consiglio comunale del municipio (via Garibaldi, 14). L’iniziativa è in due momenti distinti. Nella prima parte della giornata si parlerà di temi di attualità legati al mondo del giornalismo. La seconda parte della giornata sarà dedicata alle testimonianze. (foto Shutterstock.com)
3 maggio
La
vita di Ciccio Speranza
Il 3 maggio, al Teatro Walter Chiari di Cervia, alle 21, è in calendario lo spettacolo dal titolo “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza”, co-produzione di “Accademia perduta/Romagna teatri” e “Società per attori”, presentata da “Les moustaches”. Scritto da Alberto Fumagalli, regista insieme a Ludovica D’Auria, la pièce ha per protagonista “Ciccio, ragazzo grasso ma leggero, con un’anima delicata e con un grande sogno, danzare. In tutù rosa, non smetterà mai di ballare…”.
Omaggio
a Mingus
“Pazzi di Jazz Young Project”: il 4 maggio alle 21, concerto finale al Teatro Alighieri, inserito nel calendario 2023 del festival Ravenna Jazz e dedicato al suo fondatore, Carlo Bubani. Sotto la direzione di Tommaso Vittorini, gli artisti-maestri Mauro Negri, Mauro Ottolini e Alien Dee saranno special guests dello spettacolo conclusivo di Pazzi di Jazz, esibendosi assieme ai propri giovanissimi allievi. Il concerto finale, “Tonight at Noon”, sarà un omaggio a Charles Mingus. (foto Shutterstock.com)
Dal 4 al 13 maggio - Ravenna
Ravenna Jazz
Ravenna Jazz, alla 50a edizione, convoca, dal 4 al 13 maggio, artisti capaci di rappresentare le varie traiettorie musicali esplorate dal festival nel corso dei decenni: dal blues con Irene Grandi, al jazz ‘sinfonico’ dell’Italian Jazz Orchestra con Maria Pia De Vito e Flavio Boltro, la forte progettualità di Daniele Sepe e Francesco Bearzatti, la world music di Susana Baca, gli intrecci con la club culture di Neue Grafik e altri. Info: www.ravennajazz.it. (Irene Grandi nella foto di Luca Brunetti)
Dal 6 maggio
La primavera e i “Risvegli”
Dal 2 al 7 maggio Ravenna è palcoscenico di Polis Teatro Festival, direzione artistica di Davide Sacco e Agata Tomšič / ErosAntEros. Rafforzata la vocazione di festival di teatro contemporaneo europeo con un focus sui Balcani; un epilogo straordinario in collaborazione con Ravenna Festival il 10 e 11 giugno. Inaugura la kermesse lo spettacolo itinerante “Muoio come un paese” (in replica il 3 e 4 maggio) una camminata immersiva guidata dall’artista italo-svedese Gemma Hansson Carbone, nella foto. www.polisteatrofestival.org
“Risvegli, omaggio alla primavera” è la mostra curata da Giulia Longanesi per l’associazione culturale Biart Gallery, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra e il patrocinio del Comune di Bagnacavallo. Inaugurazione il 6 maggio alle 18 al Sacrario dei Caduti di via Garibaldi, con la presentazione delle artiste e dell’installazione centrale realizzata dai bambini in occasione del laboratorio artistico “Arte di Primavera”. Fino al 28 maggio.
GLI APPUNTAMENTI DELLA
SETTIMANA
4 maggio
Dal 2 al 7 maggio Polis Teatro Festival
10
IMPERMEABILIZZAZIONI E COIBENTAZIONI EDILI PONTEGGI E LATTONERIE Via Frisi, 10/A - Ravenna Cell. 342 1712870 filimon84nicolae@gmail.com Edil Nicola il tr b de il Tuo Merca tino del Ric iclo, del Riuso, della S olidarietà e dell ’A mbiente MOSTR A M ERCATO DATE PRE VISTE 2023 : w w w.pulcedacqua.it pulceacqua Ravenna Darsena di Città Area Antico Squero ti aspettiamo! Domenica 14 maggio Domenica 11 giugno Domenica 10 settembre Domenica 8 ottobre 2 Domenica 5 novembre Venerdì 8 dicembre 2 (festività)
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11
AVVENTURA
Guardiani della galassia vol. 3
La saga continua
La quattordicesima domenica del tempo ordinario
Tre vite intrecciate
Nel film diretto ancora da James Gunn, Peter Quill deve necessariamente tenere unito il team: l’obiettivo è difendere l’universo e proteggere un componente. È certo il coinvolgimento della sacerdotessa Ayesha, che nel precedente episodio non aveva certo esaurito la sua opera… E cioè quella di dare vita all’essere perfetto, che nei fumetti ha il suo doppio nel malvagio Magus.
DRAMMATICO
Le petit Piaf
Il piccolo cantante
COMMEDIA
Maurice - Un topolino al museo Improbabili amici
Ritorna al cinema Pupi Avati, con una storia che parte negli anni ‘70, ancora nella sua Bologna. Al centro della narrazione tre ragazzi, Marzio, Samuele e Sandra, con i loro sogni e le aspettative per il futuro: il successo nella musica e nella moda. Che ne sarà di loro? La vita gli donerà ciò che speravano? Nel cast anche Cesare Cremonini e Lodo Guenzi.
Regia di Pupi Avati.
Con Edwige Fenech, Jacopo Rampini, Gabriele Lavia
Il film, ambientato all’Isola della Réunion, ha come protagonista Nelson, di 11 anni. Il ragazzino ha un grande sogno, quello di cantare. La sfida è rappresentata dal talent show Star Kids, ma serve un coach. Nel resort dove lavora la mamma arriva un cantante sessantenne un tempo famoso e ora depresso. Accetterà l’incarico?
Regia di Gérard Jugnot.
Con Marc Lavoine, Soan Arhimann, Gérard Jugnot
Regia di James Gunn.
Con Pom Klementieff, Elizabeth Debicki, Karen Gillan
ANIMAZIONE
Maurice, un topolino, vive all’interno del museo dell’Ermitage ed ha un “passatempo”: rosicchiare le opere d’arte. È il “ricercato” n° 1 dei gatti di sorveglianza. Un bel giorno salva la vita ad una gattino: nasce un’amicizia e tutto sembra cambiare. Ma una difficile prova è all’orizzonte, perché al museo arriva “La Gioconda”, e il topolino deve resistere alla tentazione.
Regia di Vasiliy Rovenskiy
Ravenna|Cronaca
29 aprile
Fratino, i nuovi nati
A Marina di Ravenna
Schiuse le uova di fratino a Marina di Ravenna: tre minuscoli pulli sono nati sabato 29 aprile. Si prospetta per loro un periodo molto difficile; per circa un mese vagheranno sulla spiaggia. I volontari della rete di associazioni “Salviamo il fratino della costa ravennate” invitano i cittadini alla massima attenzione. Per dare una mano ai volontari a presidiare la zona è possibile contattare i numeri 3357205942 o 3349470326.
(foto di repertorio di Christian Montevecchi)
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete Devi approfittare di questo periodo per perfezionare i risultati che hai raggiunto fin’ora in tutti i campi, professionali ed affettivi. Queste settimane ti consentiranno anche di sfruttare le tue caratteristiche di leader e di affidabilità. Ti stancherai un po’, ma sarai abbondantemente ripagato la prossima stagione.
21 aprile - 20 maggio
Toro Questo è il tuo miglior periodo per far decollare tutti i tuoi progetti lavorativi e sentimentali. Hai tutte le buone Stelle dalla parte tua quindi approfitta per chiedere massimo a te stesso perché niente ti sarà d’ostacolo. Non lasciarti condizionare, credi solo a te stesso e continua a volerti bene.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Preparati con le armi giuste ad affrontare questo prossimo periodo perché ti aspettano delle dure prove sia nel lavoro che tra le pareti domestiche. Dovrai affrontare delle decisioni importanti e per questo devi essere massimamente lucido. La tua genialità ti sarà utile. Serenità fra 3/5 settimane.
22 giugno - 22 luglio
Cancro Se riuscirai in questo periodo a controllare la tua emotività, la tua loquacità e la tua sudditanza verso il sesso opposto, avrai ottime possibilità vi vivere grandi soddisfazioni lavorative ed affettive. Ti prenderai anche delle rivincite nei confronti di persone che speravano in un tuo grande ruzzolone.
Non che lo auguri a qualcuno, ma lo stare un po’ male ogni tanto ci fa benissimo perché apprezziamo di più quando abbiamo l’ottima salute.
23 luglio - 22 agosto
Leone Devi dedicare queste settimane a consolidare meglio possibile la tua situazione affettiva (consorte/figli). La stabilità la vivrai solo dopo. Fatto questo, puoi buttarti a pieno regime sul lavoro, e vedrai che ti usciranno delle qualità sconosciute e inimmaginabili troverai delle soluzioni a dir poco geniali.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Tutti abbiamo la potenzialità di essere traditi, ma disgraziato quello o quella che tradisce te. Non farai scenate, non andrai in escandescenza, non prenderai lo schioppo, anzi, il tuo comportamento sarà calmo e pacato, ma il traditore, pagherà caramente per sempre questo suo momento di debolezza.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Sei sicuramente una persona molto complessa e andare d’accordo con te comporta davvero una ferrea volontà ed un indomito amore. In compenso chi è amato da te gode di questo tuo sentimento in ogni cellula del proprio corpo. Per vincere bisogna anche avere una eccellente organizzazione.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Non devi fare sempre ogni cosa pensando a che effetto può procurare a chi ti vede. Anche perché “gli altri” hanno tante cose fa fare che non sempre si mettono a guardare quello che fai tu. Il tuo cervello così ben lubrificato sfruttalo meglio in altre cose. Possibilità di problemi con dei parenti.
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Approfitta di questo periodo per fare il pieno di energia e di positività perché ti sarà utilissimo per affrontare lo prove che probabilmente il destino ti serberà nelle prossime settimane. Molte volte è faticoso salire gli scalini, ma solo quando arrivi in cima puoi godere grazie a tutti gli sforzi fatti.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Proprio in questi giorni devi vivere con serenità e concentrazione nel lavoro perché sono in arrivo delle fortunate coincidenze e combinazioni che probabilmente ti porteranno a fare quel salto di qualità che da tanto tempo aspettavi. Stringendo con nuove collaborazioni puoi incrementare l’economia.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario “Chi ben semina ben raccoglie”. Metti da parte tutto quello che può ostacolare il tuo percorso e concentrati come non mai perché sono in arrivo buone opportunità che devono essere prese al volo. Non ti lasciare condizionare dai tuoi umori, da parenti o amici. Ad ognuno la sua strada. Ciao.
19 febbraio - 20 marzo
Pesci E’ il momento di setacciare tutti i programmi che hai in testa e far passare tra le maglie le cose inutili che ti rallentano il percorso creandoti confusione, e trattenere tutte le altre cose che possono tornare utili per il perseguimento del tuo scopo. Ora dipende da te, e … chi ti vuol bene ti segua.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12
•
SCEGLI LOCA TOP!
•
CHIAMACI E SCOPRI ANCHE L’ACQUISTO
DI MEZZI NUOVI O USATI GARANTITI
VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 340 6701839 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355
DI SERVIZI A
ESSERE IL TUO NOLEGGIATORE DI FIDUCIA DI MEZZI SOLLEVAMENTO PERSONE E MATERIALI
COPERTURE ASSICURATIVE PER DANNI AL MEZZO
GAMMA
360° PER
•
CONSEGNE
DIRETTE IN CANTIERE
ASSISTENZA
DURANTE IL NOLEGGIO
OLTRE 200 MODELLI TRA 1200 MEZZI ADATTI A OGNI TIPO DI LAVORO IN ALTEZZA SCOPRI TUTTI I SERVIZI SU WWW.LOCATOP.IT
PROFESSIONISTI
LAVORA CON MENO DIFFICOLTÀ E IMPREVISTI
TEAM DI
AL TUO SERVIZIO
TUTTO SOTTO CONTROLLO se hai affidato la tua sicurezza a ANTINTRUSIONE RILEVAZIONE INCENDIO VIDEOSORVEGLIANZA CHIAMACI PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO SERVIZI DI SICUREZZA PER PRIVATI E AZIENDE RAVENNA VIA A.SANSOVINO, 45 TEL.0544 278491 info@baldettiimpianti.it www.baldettiimpianti.it LA TUA CASA E LA TUA AZIENDA IN MANI SICURE BONUS RISTRUT TURA ZIONI 50% esperienza dal 1972 50 ANNI REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI