12 minute read

Contraccezione d’emergenza: cosa è utile sapere

I metodi di contraccezione hanno il fine di prevenire: l’ovulazione (pillola anticoncezionale), la fecondazione (profilattici), l’impianto di un ovulo fecondato (dispositivi intrauterini).

Come spiega la dottoressa Giulia Regno, delle Farmacie Comunali di Ravenna, “la contraccezione d’emergenza è destinata esclusivamente ad un uso occasionale e non deve, in alcun caso, essere considerata una contraccezione regolare. È un metodo contraccettivo che le donne possono usare per prevenire una gravidanza indesiderata in seguito ad un rapporto sessuale non protetto o al fallimento di un metodo anticoncezionale. Questi farmaci agiscono bloccando o ritardando l’ovulazione dopo il rapporto sessuale e non sono efficaci se l’ovulazione è già avvenuta. In Italia i farmaci utilizzati sono a base di levonorgestrel e ulipristal acetato. Sono anche conosciuti come ‘pillola del giorno dopo’ e dei ‘cinque giorni dopo’”.

Advertisement

L’importanza di informarsi

Ecco una breve panoramica informativa. Con un importante presupposto, sottolineano le Farmacie Comunali. Si tratta di farmaci di emergenza, ed è sempre sconsigliabile il “fai da te”; opportuno invece rivolgersi prima al medico o al farmacista. I professionisti illustreranno modalità di utilizzo, eventuali effetti avversi, interazioni con altri farmaci o in caso di patologie.

Il medicinale a base di ulipristal acetato va assunto il prima possibile e comunque entro e non oltre i 5 giorni (120 ore) dal rapporto non protetto. In caso di vomito entro 3 ore dall’assunzione si rende necessaria un’altra compressa quanto prima. Se non compaiono mestruazioni dopo più di 7 giorni, se il sanguinamento è insolitamente leggero o abbondante o se si avvertono sintomi quali dolori addominali, dolori al seno, nausea, vomito, non è da escludere una gravidanza; se si è già in stato di gravidanza, non la interromperà. I farmaci contenenti ulipristal sono SOP, senza obbligo di prescrizione, ma non da banco. Sconsigliati a chi soffre di asma grave o di una malattia del fegato grave.

Preparati a base di levonorgestrel: vanno assunti al più presto, preferibilmente entro 12 ore e non oltre le 72 ore; anche in questo caso attenzione al vomito entro 3 ore. Tra i possibili effetti: alcune donne hanno manifestato affaticamento e capogiri, si sconsiglia la guida di veicoli o macchinari.

Non serve la prescrizione medica per le persone di età pari o superiore a 18 anni, mentre per le minori di 18 anni è obbligatoria la prescrizione, da rinnovare di volta in volta. L’efficacia di questi farmaci è al 95% se assunti nelle prime 24 ore, nelle quali l’efficacia dell’ulipristal acetato è tre volte superiore a quella del levonorgestrel. Se il rapporto ha avuto luogo nelle ore o nei giorni che precedono l’ovulazione, viene impedita la fecondazione; se è avvenuto quando il processo che conduce all’ovulazione è già iniziato, il levonorgestrel non ha effetto, mentre ulipristal acetato può posticipare l’ovulazione di qualche giorno. Se il processo di impianto è già iniziato, questi medicinali non sono efficaci.

Ancora una tragedia sul lavoro. Un 48enne operaio di una ditta che si trova a Ponte del Castello, tra Faenza e Castel Bolognese, sulla via Emilia, ha perso la vita, secondo le prime informazioni, rimanendo schiacciato da un muletto. Alcuni colleghi dell’azienda hanno lanciato l’allarme. Trasportato dal 118 in elicottero all’ospedale Bufalini di Cesena, l’uomo purtroppo non ce l’ha fatta ed è morto durante il tragitto. Dinamiche dell’infortunio al vaglio della Polizia di Stato e della Medicina del lavoro.

Incendio in un cantiere edile nel cortile di un condominio di viale Rossini a Lido Adriano. Ancore ignote le cause che hanno scatenato le fiamme. Evacuate, come riportato dalle cronache, 5 famiglie; in quel momento nel cantiere non erano presenti operai al lavoro. Due le auto che sono state distrutte dalle fiamme prima che i Vigili del Fuoco riuscissero a domare il rogo.

Sequestrati beni per 130mila euro

Intervento della GdF

I militari della GdF di Lugo hanno eseguito il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca in caso di condanna definitiva, del denaro giacente sui conti di una società di Lugo operante nel settore delle autoriparazioni fino al valore di 130.077 euro, pari, spiega la Finanza, al profitto del reato di illecita compensazione tributaria di cui accusato il suo rappresentante legale. (foto di repertorio)

Ravenna | Cronaca

24 aprile

Nuovi servizi ad “alto impatto”

In zona stazione

A Ravenna continuano le operazioni ad “alto impatto” nei pressi della Stazione ferroviaria, viale Farini ed aree adiacenti, compresa la zona dei Giardini Speyer. Si tratta di interventi straordinari di vigilanza e controllo del territorio nelle ore pomeridiane e serali, con un dispositivo “interforze,” messo a punto dal Questore Stellino in un apposito tavolo tecnico tra tutte le forze di polizia, polizia locale ed enti di vigilanza. In totale sono state identificate 130 persone e controllati 20 veicoli.

Bagnacavallo|Cronaca

Brisighella

Il Rotary Castel Bolognese Romagna Ovest ha donato un letto elettrico all’OsCo di Brisighella. Donatina Cilla, direttrice del Distretto di Faenza, ha espresso profonda gratitudine anche a nome di tutta l’azienda USL della Romagna. “L’OsCo di Brisighella rappresenta un punto di riferimento certo, la risposta di cure intermedie alla sfida dei bisogni di salute del territorio con modello organizzativo a gestione infermieristica e il diretto coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale”.

È entrata in vigore dal primo maggio la regolamentazione estiva della zona a traffico limitato in piazza della Libertà, a Bagnacavallo. La ztl resterà attiva fino al 30 settembre nei giorni festivi dalle 9 alle 24, nei feriali dalle 20 alle 24 e il sabato mattina anche dalle 5 alle 14 per consentire lo svolgimento del mercato settimanale. Transito consentito per alcune categorie.

Cervia | Eventi 24 aprile 25 aprile, le celebrazioni

Vigilia con banda e corteo

Cervia ha celebrato la vigilia del 78° anniversario della Liberazione con il Concerto del Corpo Bandistico “Città di Cervia” e con il tradizionale corteo per la deposizione delle corone alle lapidi del centro storico. Il 25 aprile manifestazioni con deposizione di corone ai cippi dei Caduti a Savio, Castiglione, Pisignano, Cannuzzo, Montaletto, Villa Inferno, Pinarella, Tagliata.

Cervia | Sanità

28 aprile

Primo Intervento

Territoriale

Progetto pilota a Cervia

Gestito dalle Cure Primarie, è attivo 24 ore su 24 per la presa in carico territoriale delle patologie meno gravi, in alternativa all’accesso in Pronto Soccorso. È il Punto di Primo Intervento Territoriale di Cervia, esperienza pilota per la gestione dei codici a bassa complessità, avviata dall’Ausl Romagna che ha attivato anche la nuova ‘App Pronto Soccorso Romagna’, che consente ai cittadini di consultare da casa l’elenco di tutti i Pronto Soccorso del territorio romagnolo, conoscere il numero di persone in attesa, il codice di gravità e il tempo medio di attesa.

Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it

CASALBORSETTI NORD (RA) - VISTA PORTO, Monolocale con bellissimo terrazzo, affacciato direttamente sul porticciolo; all’interno soggiorno con angolo cottura, comodo ripostiglio/cabina armadio, bagno, ampio soppalco e posto auto scoperto. Riscaldamento autonomo, predisposizione aria condizionata. Classe energetica E, kWh/m2/anno 166,00.

Rif. 2EB8 €. 118.000,00 + IVA

110,69. Rif. LG824 €. 290.000,00

BAGNACAVALLO, Nelle campagne circostanti Bagnacavallo, Meravigliosa Casa abbinata ad un lato in perfetto stato d’uso, completamente ristrutturata con finiture interne di pregio, impianti realizzati ex novo e a norma con le normative vigenti: Piano terra: soggiorno, cucina, antibagno e bagno. Piano primo: disimpegno, 2 camere, studio e bagno. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 259,52

LIDO ADRIANO, Appartamento al secondo piano con ascensore: sala, cucinotto, due camere, bagno. Ampio terrazzo loggiato. Posto auto coperto. Risc. Aut. Posto auto coperto. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 284,97

€. 95.000,00 TRATT. (Rif. V0276)

RAVENNA, Zona Via Cesarea, in condominio con sole 10 unità, vendesi ampio appartamento al piano secondo con ascensore, così composto: ingresso, soggiorno con balcone, cucina abitabile con balcone, 3 camere da letto (matrimoniale, doppia e singola), 2 bagni, garage. L’appartamento, pur essendo in buono stato, necessita di qualche ammodernamento. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. LG839 €. 190.000,00

RAVENNA Vicinanze Ospedale e Borgo San Rocco, Appartamento al secondo piano con ascensore, composto da ingresso, ripostiglio, ampia sala pranzo-soggiorno con terrazzo, cucina abitabile, bagno, disimpegno notte, tre camere da letto, oltre a cantina e garage al piano terra. Utenze autonome e clima. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. N011 €. 188.000,00

RAVENNA, CENTRO STORICO, Bellissimo appartamento al quinto ed ultimo piano, con ascensore, composto da ingresso, soggiorno con balcone, studio/terza camera con balcone, cucina con dispensa e balcone, disimpegno notte, due camere da letto e due bagni oltre a soffitta. Ampio, luminoso e panoramico, ubicato a ridosso di Porta Adriana, ristrutturato nel 1987 è in ottime condizioni e dotato di armadi a muro di ottima manifattura. Classe energetica G, kWh/m2/anno 262,70.

Rif. N20 €. 265.000,00

RAVENNA, loc. SANTERNO, Casa indipendente in lotto di terreno di circa 2.300 mq, sviluppata su due livelli e dottata di servizi pertinenziali. Al Piano Terra è composta da: portico, ingresso principale con atrio, cucina abitabile, soggiorno, due camere e bagno; al Piano Secondo da 3 camere e bagno. Un ampio portico verandato collega la casa alla lavanderia con wc, all’autorimessa e alla centrale termica. Nell’area cortilizia insite un servizio comprendente il ricovero attrezzi e la cantina. Il terreno circostante è ben piantumato con alberi ad alto fusto e varie piante di frutto vari. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. UNI32 €. 290.000,00

SANT’ALBERTO (RA), Immersa nel verde della campagna a nord di Ravenna a ridosso del parco naturalistico del Delta Padano, vendiamo bella casa indipendente in ottimo stato d’uso, composta da: soggiorno con camino, tinello, cucina, pranzo, veranda multiuso, 3 letto, 2 bagni, in corpo staccato ampio servizio con garage e magazzino il tutto su di un’area cortilizia di mq 3.000. In considerazione della posizione l’immobile è stato e può essere utilizzato per attività di B & B. Classe energetica G, kWh/m2/anno 402,52. Rif.. SG330 €. 330.000,00

RAVENNA, Adiacenze Ponte Nuovo, vendesi ampio appartamento al piano terra (in abitazione con soli 2 appartamenti), ingresso autonomo su ampio giardino, l’appartamento è composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucina abitabile, 4 ampie camere da letto, 2 bagni, vano cantina, lavanderia e ampio garage per 2 auto. Classe energetica F, kWh/m2/anno 257,11. Rif. LG838 €. 350.000,00

In corpo staccato ampio proservizio (ex fienile) disposto su due livelli, completamente consolidato e risanato, dotato di ottime rifiniture, composto da 3 ampi vani e servizio. Classe energetica “C” KWh/mq./anno 26,55 I fabbricati insistono su un’ampia corte esclusiva piantumata e recintata di mq. 2.000,00 dove è stata realizzata la predisposizione per una piscina idromassaggio.

€. 390.000,00 (R005)

RAVENNA, Quartiere San Rocco, In piccolo complesso residenziale si vende appartamento ben tenuto posto al piano terra con ingresso indipendente: soggiorno/pranzo con cucina a vista, 2 camere, ripostiglio/ studio, doppi servizi finestrati, piacevole giardino privato. Ampio garage al piano seminterrato.

Classe energetica “G” KWh/mq./anno 211,90 FOTO

€. 268.000,00 (Rif. A8069)

RAVENNA, quartiere San Rocco (zona Gallery), in zona silenziosa e tranquilla, appartamento posto al secondo piano di palazzina dotata di ascensore: soggiorno con balcone, cucinotto, disimpegno notte, due camere, bagno. Garage al piano terra. Risc. Aut. Classe energetica “F” KWh/mq./anno

313,41 FOTO

€. 138.000,00 (Rif. D9611)

RAVENNA, ZONA DARSENA, In piccolo complesso residenziale, si vende bilocale posto al piano terra: soggiorno, cucinotto, disimpegno, ampia camera matrimoniale, bagno finestrato. Risc. Aut. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 211,90 (NO FOTO)

€. 60.000,00 (Rif. D9442) SANT’ALBERTO, In stabile di sole quattro unità, si vende appartamento posto al piano primo: ingresso, cucina abitabile, sala, tre camere, bagno. Garage al piano terra e due servizi in corpo staccato.

RAVENNA CENTRO STORICO, vendesi ampio appartamento di recente costruzione al Primo Piano di un immobile di pregio, composto da: ingresso, soggiorno con accesso al balcone, cucina, 2 camere da letto, bagno; al Piano Terra: posto auto coperto. Riscaldamento autonomo, ascensore. Classe energetica D, kWh/m2/anno

Casa: è il momento migliore questo è il momento migliore per comprare

RAVENNA, ZONA AGRARIA In casa indipendente composta da due unità abitative si vende appartamento di ampia metratura da rimodernare con giardino e servizi al piano terra (bagno, lavanderia, cantina e garage). Al piano primo: ingresso, cucina, pranzo, soggiorno, disimpegno notte, 3 camere, ripostiglio, bagno e balcone. Piano mansardato allo stato grezzo. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 169,58

€. 255.000,00 (Rif. A9009)

Classe energetica “G” KWh/mq./anno 343,70

€. 90.000,00 TRATT. (Rif. V0276)

Faenza | Società 28 aprile Controllo di vicinato, l’app

Sostituirà gli sms

Da quasi dieci anni, nell’Unione della Romagna faentina è attivo il progetto del controllo di vicinato, che coinvolge i residenti per contrastare i reati predatori. Grazie alla maggiore copertura internet, la Regione ha cofinanziato un’iniziativa che propone un’app quale nuovo strumento per le segnalazioni. Incontri informativi con la Polizia Locale. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Ambiente 28 aprile

“Puliamo Lugo”

Studenti protagonisti

Bassa

Romagna | Società 27 aprile

Bando per assistente civico

Domande entro il 31 maggio

Dal 26 aprile è possibile presentare domanda per candidarsi a diventare assistente civico nei Comuni della Bassa Romagna. Gli assistenti civici collaborano, a titolo gratuito, con la Polizia locale, affiancandosi a essa nel presidio delle città. Potranno inviare la richiesta le persone maggiorenni residenti nel territorio; dopo l’ammissione al bando in pubblicazione, sarà necessario frequentare l’apposito corso formativo organizzato dalla Polizia locale della Bassa Romagna.

Al parco del Tondo di Lugo, gli studenti della sezione professionale Ipsia “Manfredi” hanno organizzato un’iniziativa dal titolo “Puliamo Lugo”, con lo scopo di prendersi cura dei beni comuni. Il momento di cittadinanza attiva ha permesso di ripulire da rifiuti abbandonati le strade, le piazze, gli angoli e le aree verdi della città. (immagine dalla locandina dell’iniziativa)

Russi | Società 30 aprile

Riaccesi i lampioni di notte

Revocata la misura

Il 30 aprile, a Russi, è terminata la misura straordinaria, assunta nell’ottobre dello scorso anno, relativa allo spegnimento notturno dell’illuminazione pubblica sul territorio comunale. Le azioni di contenimento dei consumi intraprese erano finalizzate alla riduzione dei costi per le spese energetiche, letteralmente esplose in seguito all’impennata dei prezzi delle materie prime, e hanno permesso al Comune di risparmiare oltre 112.000€. Dal giorno seguente, quindi, sono stati riaccesi i lampioni alla notte.

Faenza | Società 27 aprile Stazione,

La Rigenerazione Urbana

Prime attività

Il 24 aprile sono partiti i lavori di rigenerazione urbana della stazione ferroviaria di Faenza. Le prime attività di cantiere riguarderanno l’area all’interno dello scalo. Dal 27 aprile, per consentire la demolizione della tettoia delle biciclette sul lato ovest di piazzale Cesare Battisti, istituito il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli, anche non a motore. Durante questa fase dei lavori sarà garantito l’accesso alle case e, se possibile, ai passi carrai. (foto Incola/Wikipedia)

Faenza | Società 24 aprile Parco San Francesco, manutenzione

Chiusura provvisoria

Il 26 aprile, il parco San Francesco di Faenza, ha chiuso per lavori di manutenzione ordinaria. Una data di fine intervento non è ancora stata indicata, ma è probabile che la fine sia fissata prima dell’estate. Verrà ripristinato il tappeto verde nell’area e verrà effettuata una manutenzione ai giochi. Quasi terminati, invece, i lavori delle sculture lignee di Giorgio Palli.

Cervia | Società 24 aprile

A Cervia dal 1954

Gabriele Armuzzi, vicesindaco di Cervia, ha portato gli auguri a Rosa Giorgetti, che ha compiuto cento anni. Arrivata a Cervia nel 1954 da Montegelli di Sogliano, Forlì-Cesena, Rosa lavorava come bracciante, mentre, in estate, negli alberghi. Tuttora vive con Maria Teresa, la figlia. I cento anni di vita ha deciso di festeggiarli coi familiari, coi parenti e con gli amici.

Bassa Romagna | Scuola & università

24 aprile

Educazione all’aria aperta

Coinvolte ventidue scuole strade e infrastrutture: prestazioni eccellenti per opere che durano nel tempo costruzioni certificazioni aziendali: qualità e sicurezza garantite

La formazione dedicata alle insegnanti delle scuole dell’infanzia statali e paritarie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna si sta per concludere. L’iniziativa, parte del progetto “Servizi educativi a cielo aperto” e divisa in tre fasi, con una di supervisione, una di formazione e una di laboratorio, vuole promuovere le linee guida per la realizzazione di interventi nei giardini delle scuole, con protagoniste le famiglie, e condividere una nuova prospettiva dell’educazione.

Ravenna | Sport 29 aprile

JuVi FerraroniOraSì

Tanti

L’OraSì torna dalla trasferta di Cremona contro i padroni di casa con una dura sconfitta per 83-65. I giallorossi subiscono, fin dal primo quarto, la fisicità avversaria. Lombardi bravi a mettere in campo maggiore energia e concretezza, allungando nel terzo quarto e portando a casa il match. Nel finale del secondo parziale, i ravennati trovano comunque un buon momento.

Un punto con la Pistoiese

Partita maiuscola del Ravenna

Con una grande prestazione corale, il Ravenna, nonostante i sette under in campo, non si fa intimorire da uno stadio caldo e tiene in scacco la Pistoiese, seconda in classifica, tornando dalla trasferta toscana con un punto grazie all’1-1 del “Melani”. I giallorossi sfiorano il colpo grosso, facendo qualcosa in più degli ospiti per conquistare i tre punti. In vantaggio con Guidone nel secondo tempo, i padroni di casa, che vedono infranto il sogno della promozione, la pareggiano nel finale con Mehic.

Di Misura

Partita equilibrata

Nonostante una buona prestazione, il Ravenna Women perde 1-0, tra le mura amiche, contro un avversario deciso a dire la sua nel finale del campionato come il Cittadella; gol decisivo segnato nel primo tempo da Ferin. Le giallorosse, in un periodo non felice, dimostrano comunque di aver ritrovato coraggio e compattezza nel gioco, due fattori utili per le ultime gare del torneo.

Faenza | Sport

30 aprile

I Blacks non fanno sconti

Ora i playoff

In un PalaCattani di Faenza vestito a festa con oltre ottocento alunni delle scuole della città e del comprensorio, i Blacks chiudono nel migliore dei modi la regular season davanti al pubblico amico, superando 7463 la Goldengas Senigallia grazie ad un’ottima prestazione. La penultima giornata ha dato anche l’ufficialità dell’avversaria dei Blacks nei play off che sarà Ruvo di Puglia, terza classificata nel girone D. La serie partirà domenica 14 maggio al PalaCattani.

This article is from: