Weekly 10_08 Marzo 2023

Page 1

Ravenna Festival e “Le città invisibili”: oltre 100 spettacoli

“Le città invisibili” di Calvino sono esperienze, memorie e desideri piuttosto che luoghi. Nel centenario della nascita dello scrittore la XXXIV edizione di Ravenna Festival riflette sulla duplice natura della “città”: emblema della comunità e della sua crisi. Inaugurazione il 7 e 8 giugno, protagoniste rispettivamente Laurie Anderson e Martha Argerich affiancata da Mischa Maisky; poi il Festival si dipanerà fino al 23 luglio. Dal 15 al 20 dicembre, Riccardo Muti – già sul podio della sua Cherubini per “Le vie dell’Amicizia” e un concerto con Támas Varga – dirige un trittico composto da un gala verdiano e due titoli d’opera del repertorio italiano. Tra i solisti della kermesse estiva Anne-Sophie Mutter, Leōnidas Kavakos, Yefim Bronfman e Beatrice Rana. (Sopra: La presentazione del Ravenna

Pubblicità su quotidiani e periodici (anche online), sconto del 75% sui costi sostenuti

Credito di imposta: come ottenerlo

Fino al 31 marzo sarà possibile fare domanda per il bonus pubblicità 2023. Si tratta del credito d’imposta riconosciuto alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie su quotidiani e periodici, anche on line. L’agevolazione prevede un credito d’imposta del 75% per gli investimenti pubblicitari incrementali nel 2023. Da quest’anno non sono più agevolati interventi relativi a televisione e radio ma viene reintrodotto il vincolo dell’investimento incrementale: in pratica il bonus viene riconosciuto solo se l’azienda aumenta dell’1% la spesa in pubblicità rispetto a quel che ha pianificato e speso nel 2022. Le comunicazioni commerciali via radio e tv sono escluse dal bonus che invece copre gli investimenti sui prodotti informativi online.

Come si legge nel comunicato stampa del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato il 24 febbraio 2023, la domanda per accedere al credito d’imposta previsto dall’agevolazione va trasmessa entro il 31 marzo 2023. Rispetto allo scorso anno, viene ripristinato il regime ordinario, sospeso dal Decreto Sostegni bis, e pertanto il credito d’imposta viene concesso nella misura del 75%. Viene però reintrodotto anche il requisito dell’incremento minimo dell’1% dell’investimento pubblicitario, rispetto a quello effettuato l’anno precedente. Inoltre, restano fuori dall’agevolazione gli investimenti pubblicitari effettuati su emittenti televisive e radiofoniche, analogiche o digitali. La domanda si presenta attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate accedendo all’area riservata con SPID, CIE o CNS. Per approfittare del bonus al 75% investi in pubblicità su Ravenna24Ore.

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

Per maggiori info contatta Publimedia Italia, www.publimediaitalia.com. (foto Shutterstock.com)

IN COPERTINA
Festival 2023. Da sinistra: Antonio De Rosa, Sovrintendente, e i Direttori artistici Franco Masotti e Angelo Nicastro)
n° 10 mercoledì 8 marzo 2023 - sett. 10 - anno XIV
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
TUTTO SOTTO CONTROLLO se hai affidato la tua sicurezza a ANTINTRUSIONE RILEVAZIONE INCENDIO VIDEOSORVEGLIANZA CHIAMACI PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO SERVIZI DI SICUREZZA PER PRIVATI E AZIENDE RAVENNA VIA A.SANSOVINO, 45 TEL.0544 278491 info@baldettiimpianti.it www.baldettiimpianti.it LA TUA CASA E LA TUA AZIENDA IN MANI SICURE BONUS RISTRUT TURA ZIONI 50% esperienza dal 1972 50 ANNI REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

Nella SS16

Interventi di sostituzione delle barriere antilancio, per evitare la caduta di oggetti o materiale sulla ferrovia, poste nei pressi del viadotto Faentina, sulla Ss 16 “Adriatica”. Saranno provvisoriamente chiuse al traffico le corsie di marcia dal km 148,200 al km 149,300 mentre resteranno fruibili le corsie di sorpasso in entrambe le direzioni. Termine lavori entro il 15 marzo. (foto Shutterstock)

Ritrovo 30 anni dopo

28 febbraio

Dieci progetti per il porto

Revisione POT 2021-

2023

È stata presentata la prima revisione Annuale del POT 2021-2023 dell’Autorità Portuale di Ravenna in cui trovano spazio ben dieci nuovi importanti progetti: fra questi la realizzazione di una piattaforma multimodale per l’agroalimentare con annesso impianto fotovoltaico, il completamento dell’area cosiddetta “ex Porto Carni”, i nuovi raccordi ferroviari per le aree logistiche e per il Terminal “Traghetti e Crociere”, il rigassificatore ed il nuovo sistema di controllo accessi e videosorveglianza.

Anni trascorsi insieme nel Comitato di Presidenza di Ascom Ravenna. Recentemente, si è svolto presso la Ca’ de Vèn un pranzo ‘rievocativo’ dei componenti degli anni 19911993: hanno partecipato Nerio Gambi, Giovanni Perdinzani, Enzo Tappi, Mario Caletti, Ottavio Righini ed Ettore Betti. Assenti invece Alfio Longo e Bruno Grammantieri per indisposizione.

1 marzo

Lavori

per il Parco

Marittimo

“Consentire le attività turistiche”

L’assessora Federica Del Conte ha risposto in consiglio comunale a una interrogazione di Renald Haxhibeku (PD) sullo stato dei lavori del Parco Marittimo, opera di riqualificazione dei lidi da oltre 17 milioni di cui 11 finanziati dal PNRR. Il primo stralcio coinvolge Marina e Punta Marina Terme. Passerelle in legno entro la fine di marzo. “I lavori sono stati definiti e organizzati basandosi su un principio fondamentale che è quello di consentire che le attività turistiche e balneari potessero svolgersi senza ostacoli”.

Ravenna | Economia Ravenna | Cronaca Ravenna | Cronaca
1 marzo Lavori sul viadotto Faentina
Ravenna | Economia
1 marzo Comitato presidenza Ascom
2
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede Artisti e Associazioni Culturali in Fiera 17.18.19 marzo 2023 www.verniceartfair.it evento di Anniversario °

Sidra sponsor della Cherubini

L’annuncio alle prove

Mercoledì 1° marzo, durante le prove aperte all’Auditorium di San Romualdo dell’Orchestra Cherubini con il violoncellista e compositore Giovanni Sollima, è stata presentata alla città la partnership che vedrà Sidra affiancare la Cherubini come main sponsor per il triennio 2023-2025. “La dedizione, l’entusiasmo e il desiderio di superare barriere e confini che questi giovani musicisti dimostrano è in perfetta sintonia con gli intenti di Sidra”, ha sottolineato il suo presidente, Jan Vandenbroeck.

Agenti in pensione Congedi dal Questore

Cerimonia dedicata al personale della Polizia di Stato in quiescenza presso la sala stampa della Questura. Il Questore Giusi Stellino ha ringraziato i poliziotti in pensione per la profonda dedizione e lo spirito di sacrificio nella loro lunga carriera, a garantire sicurezza e tutela della comunità. Al termine della celebrazione consegnati ai sei pensionati i “Fogli di Congedo”.

Nuovo mezzo per persone con disabilità Consegnato ad Auser

Inaugurato il nuovo mezzo di trasporto, un Fiat Doblò attrezzato, per persone diversamente abili, che necessitano di accompagnamento protetto presso strutture sanitarie e altri luoghi, di cui si occuperà l’Auser. Importante traguardo per Progetti del Cuore che, anche grazie alla partecipazione delle imprese locali, si farà carico delle spese di gestione e mantenimento.

Ravenna | Lavoro

3 marzo

Academy

per giovani

Formazione nel settore metalmeccanico

Nasce una nuova realtà completamente gratuita per formare giovani nel settore metalmeccanico. JOB Industrial Academy concilia le esigenze di chi cerca lavoro e vuole crescere, con quelle delle aziende del settore, che faticano a trovare profili specializzati. Il centro, situato in via Vittorio Emanuele Orlando 4 in zona Bassette, in una struttura di circa 2.000 mq, mette a disposizione docenti qualificati, strumenti e attrezzature, per una formazione che va oltre quella strettamente professionale.

Ravenna | Cronaca 28 febbraio Ravenna | Società 27 febbraio Ravenna | Cultura 2 marzo
3

3 marzo

Indagini della Polizia Locale

Una donna faentina si era rivolta alla Polizia Locale raccontando di aver visto una sua vicina cospargere bocconi di cibo con chiodi destinati ai cani dei condomini. Ma dalle indagini è emerso che proprio la donna che aveva denunciato l’accaduto aveva disseminato, con l’aiuto del fratello, i ‘bocconi-esca’. Denunciati per il reato di calunnia. (foto di repertorio)

Secondamano La denuncia

28 febbraio

Schianto tra due auto

5 persone in ospedale

Incidente martedì 28 febbraio, all’incrocio tra via Biancano e via Merlaschio. A entrare in collisione due vetture, una Ford Kuga e una Fiat 500. Dopo l’allarme, sul posto personale del 118 con due ambulanze e l’elisoccorso, i vigili del fuoco e la pattuglia del Nucleo Infortunistico della polizia dell’Unione della Romagna Faentina, intervenuta per i rilievi di legge. Cinque le persone, tutte con codici di media gravità, trasportate ai reparti di pronto soccorso degli ospedali di Ravenna e Cesena.

Edit Italia ha sporto denuncia presso i Carabinieri di Ravenna a tutela dei suoi marchi Secondamano® e SecondamanoStore® contro ignoti per chiamate e messaggi inviati a terzi, spacciandosi per i proprietari del brand e del punto vendita. L’ipotesi di reato è di sostituzione di persona e furto d’identità digitale a danno dell’impresa. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 27 febbraio

Aggressione ai patrimoni illeciti Operazione GdF

La Guardia di Finanza di Ravenna ha dato esecuzione al decreto emesso, su proposta della Procura di Ravenna, dal Tribunale di Bologna, ai sensi della normativa di sicurezza antimafia. È stata applicata la misura della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per 5 anni, nonché il sequestro dei beni nella disponibilità di un soggetto pluripregiudicato operante da anni nel territorio della provincia ravennate, ritenuto “socialmente pericoloso”. (foto di repertorio)

Faenza | Cronaca
“Bocconi-esca”, denunciati per calunnia
Ravenna | Cronaca 1 marzo
Tentata truffa contro il marchio
Faenza | Cronaca
4
TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE VERNICIATURA DEUMIDIFICAZIONE INTONACI MANUTENZIONE EDIFICI TERMOCAPPOTTI OPERE IN CARTONGESSO LINEE VITA VIA MALPIGHI, 40 FAENZA (RA) TEL. E FAX. 0546 622507 - 348 334174 www.ilpennellosnc.it

Cervia | Turismo

27 febbraio

Il sindaco a Monaco di Baviera

Alla “F.Re.E. 2023”

Massimo Medri, sindaco di Cervia, ha partecipato alla fiera del turismo “F.Re.E. 2023” di Monaco di Baviera, polo all’avanguardia e molto frequentato. Nello stand della Regione, in cui era presente anche uno spazio dedicato a Cervia, si sono svolte attività sia di animazione che di promozione turistica ed enogastronomica, è stato distribuito materiale promozionale.

febbraio

Circa 180 nuove lampade led

28 febbraio

1600 nuove piante La riforestazione

Nel territorio di Conselice sono stati completati, dall’impresa “Delta ambiente” di Ravenna, gli interventi di forestazione per la creazione di tre aree boschive, una in via Puntiroli, con anche valenza idraulica; una in via della Cooperazione; e una in via Vivaldi, per un totale complessivo di circa due ettari. È prevista la messa a dimora di circa 1.600 piante forestali fornite dalla Regione, con dominanza di latifoglie, alberi in grado di attenuare gli effetti del cambiamento climatico.

A Glorie, a breve partiranno importanti interventi di riqualificazione dell’illuminazione pubblica, di oltre 200.000€, interamente finanziati dal Comune con risorse proprie, col piano di efficientamento energetico che prevede l’installazione di nuove lampade led a basso consumo, la sostituzione dei pali ammalorati, e la ristrutturazione delle linee elettriche esistenti.

Bassa Romagna| Cronaca

24 febbraio

Presentato il bilancio di previsione

Alle associazioni economiche

I sindaci dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna hanno presentato alle associazioni economiche del territorio il bilancio di previsione per il triennio 2023-2025, nonché i principali investimenti. Il sindaco referente Graziani: “Oculata gestione delle risorse in favore prima di tutto del mantenimento dei servizi essenziali. Laddove siano stati inevitabili gli aumenti, abbiamo cercato di contenere quanto più possibile le ricadute sulle famiglie e sulle imprese, accollandoci una parte significativa”.

Bagnacavallo | Cronaca
27
Risparmio energetico a Glorie
Conselice | Ambiente
5
PRONTO INTERVENTO 339 4782950 339 2311550 Via Romea Sud 91/A, 48124 Ravenna Showroom c/o Centro Commerciale Bizantino Via del Pescatore 95 Punta Marina Terme

Il cancello di accesso di via Canale inferiore destra al parco del Loto di Lugo, fino a inizio aprile (salvo imprevisti) rimarrà chiuso per il secondo stralcio dei lavori di laminazione a tutela del quartiere Lugo ovest, finanziati dal Pnrr e segnalati con cartelli. Per entrare all’area verde, quindi, restano aperti gli accessi di via Brignani e di via Foro Boario.

1 marzo

“La città per il verde”

Premiata Faenza

Una delegazione di Faenza ha partecipato alla ventitreesima edizione del premio “La città per il verde”, alla fiera “Myplant e garden” di Milano. Sono stati assegnati riconoscimenti agli enti locali che hanno incrementato il patrimonio del verde pubblico, o che hanno migliorato le condizioni ambientali del proprio territorio, e Faenza ha vinto ancora una volta, nella sezione “Manutenzione del verde”, tra le città oltre i 50.000 abitanti, presentando un intervento sulle aree verdi pubbliche.

Arriva la fibra ultra veloce

Lavori già iniziati

A Bagnacavallo, Tim, attraverso “FiberCop”, società del gruppo che ha visto inserire la città nel suo programma nazionale, ha avviato un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento di circa 2.100.000€ e, in sinergia con l’amministrazione comunale, porterà la fibra ottica alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ad internet fino a dieci gigabit/s.

La Polizia locale assume

Domande entro il 30 marzo

Il Comune di Cervia ha pubblicato il bando per l’assunzione di agenti di Polizia locale stagionali, istruttori di vigilanza a tempo determinato. Il personale sarà destinato ad esigenze sia stagionali che temporanee ed eccezionali: ossia attività e compiti di polizia amministrativa e locale, di polizia giudiziaria, e di polizia stradale, e funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza. È necessario inviare la domanda di ammissione online. Informazioni sul sito del Comune , sezione “Bandi di Concorso”.

Cervia | Cronaca Lugo | Cronaca
del Loto, chiuso un accesso Per lavori
1 marzo
Parco
Bagnacavallo | Cronaca 1 marzo Faenza | Ambiente 1 marzo
6

Quartiere Darsena

Ravenna:

Via Romolo Ricci, 6/10 - 391 1774097

Via Maggiore, 239/A - 391 3110433

Via Trieste, 48 - 392 1233468

Forniture per attività commerciali e consegna a domicilio

Via Pag 5/A 0544 591833 ABBIGLIAMENTO

Via della Resistenza 10/A 0542 692816

ORTOPEDIA - NEUROCHIRURGIA - FISIATRIA

POSTUROLOGIA - FISIOTERAPIA - CHIROPRATICO OSTEOPATIA - DENSITOMETRIA OSSEA E MOLTE ALTRE SPECIALITÀ

Per info e prenotazioni 0544 590852 info@osteolab.it www.osteolab.it

Al servizio dei nostri clienti da 43 anni Via Tommaso Gulli 197, Ravenna 0544 423915

CARBURANTI - LAVAGGIO - GOMMISTA - SHOP 0544-421390

mozzarella di bufala, formaggi, salumi, sfogliatelle, babà, pastiera

Via Nicolodi, 11 - Ravenna Tel. 388 4717961

SABBIATURE VERNICIATURE TINTEGGIATURE

Cell: 348 2448089

www.eurover.net I info@eurover.net

I QUARTIERI DI RAVENNA
qui ci trovi: Imola
SOSTITUZIONE VETRI AUTO Ravenna
INTIMO UOMO DONNA MERCERIA ISA & STEFANO IL MAGO DELLE CERNIERE
PASTA FRESCA E GASTRONOMIA Via Tommaso Gulli 111, Ravenna Tel. 0544 422098 Si ricorda che la normativa consente di effettuare sconti anche in merce limitatamente al proprio settore merceologico senza necessità di alcun adempimento supplementare. Presentando questo Coupon - 10% Le
Tommaso
Ravenna Tel.
dal 1991 seguici
TIPICI CAMPANI FRESCHI ARTIGIANALI
Minestre Via
Gulli 111
0544 422098
PRODOTTI
MADE IN SUD Punti vendita
1°SEDE P.zza Caduti sul Lavoro, 9 Ravenna 393 9071874 2°SEDE Viale Spadolini, 6/8 Ravenna 347 9840379

Il Parco naturale di Cervia ha aperto al pubblico. Sarà possibile visitarlo il sabato e la domenica; da aprile tutti i giorni fino alla fine dell’estate. L’inaugurazione è stata ricca di eventi con un’escursione, laboratori creativi e intrattenimenti per i bambini. Il sindaco Massimo Medri ha presentato il Progetto di valorizzazione e riqualificazione del Parco.

Cervia|Cronaca

27 febbraio

Bagnacavallo|Eventi

28 febbraio

La Giornata della donna

Gli eventi

Per la Giornata internazionale della donna l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Bagnacavallo ha coordinato anche quest’anno un ampio calendario di iniziative dal titolo “Il marzo delle donne” che prenderà il via martedì 7. Il primo appuntamento si terrà martedì 7 alle 20.30 alla saletta didattica delle Cappuccine, dove la psicologa Ylenia Greco terrà una conferenza dal titolo “Donne di ieri, di oggi e di domani”, promossa da Demetra donne in aiuto e Comitato di amicizia e solidarietà.

7

Cervia|Cronaca
marzo Riaperto il Parco naturale
4
L’inaugurazione
Lavori in viale dei Mille
Prosegue la riqualificazione del viale dei Mille a Cervia. I lavori sono iniziati a metà gennaio con l’abbattimento dei platani esistenti, giunti a fine ciclo vitale, che saranno sostituiti. E’ stato poi necessario sospendere i lavori per la rimozione e lo smaltimento dei materiali della fognatura, in quanto le condutture erano state realizzate in cemento/amianto. riqualificazione
La
Cervia|Cronaca 3 marzo
Osservatorio parità di genere Il Protocollo
Il Comune di Cervia ha aderito al “Protocollo d’intesa per la realizzazione dell’osservatorio statistico per la parità di genere della provincia di Ravenna”, di cui fanno parte numerosi enti e realtà del territorio. L’obiettivo del progetto è costruire un sistema integrato di elaborazione di dati statistici del territorio ravennate in tema di parità di genere, che saranno aggiornati annualmente, per intervenire con efficacia, riducendo le disuguaglianze e le discriminazioni. (foto Shutterstock.com)

Domenica 12 marzo

Lunedì 10 aprile (festività)

Domenica 14 maggio

Domenica 11 giugno

Area Antico

Squero

Domenica 10 settembre

Domenica 8 ottobre 2

Domenica 5 novembre

Venerdì 8 dicembre 2 (festività)

c n il contr bu o de il Tuo Merca tino del Ric iclo, del Riuso, della S olidarietà e dell ’A mbiente MOSTRA M ERCATO
PRE VISTE 2023 : w w w.pulcedacqua.it pulceacqua
Darsena
DATE
Ravenna
di Città
ti aspettiamo!

Sammaurese

Ravenna 1-2

Applausi dei tifosi giallorossi

Il Ravenna, con un gol per tempo, espugna il “Macrelli” di San Mauro Pascoli e consolida il quarto posto in classifica. I giallorossi, a segno con Marangon nella prima frazione di gioco e con Lisi nella ripresa, conducono una gara attenta e propositiva e dimostrano buone trame di gioco, limitando la Sammaurese soprattutto quando, nel secondo tempo, ha dato il massimo per riaprire la gara. Il gol di Merlonghi su rigore al novantesimo non fa tremare le gambe agli ospiti, che vincono meritatamente.

La ConsarRcm non ce la fa contro la Pool libertas Cantù, e in terra lombarda subisce lo stesso parziale dell’andata. I padroni di casa, infatti, battono 3-1 i ravennati, che giocano un match discontinuo e mostrano una grande difficoltà di gioco nelle prime due frazioni. Nel terzo set, gli ospiti riescono a riprendersi, senza trovare la forza di portare la partita al quinto set.

I Blacks sbancano il PalaRuggi di Imola al fotofinish, battendo 67-62 l’Andrea Costa Imola e allungano su Fabriano, sconfitta a Piacenza e distante quattro punti. I faentini vincono una gara dura, senza esclusione di colpi e intensa, grazie alla maggiore lucidità nei secondi finali che permette loro di aggiudicarsi la diciassettesima partita in campionato.

5 marzo

OraSì, altra vittoria

Reazione alla settimana difficile

Una bella OraSì espugna il campo di Mantova per 72-69. Una risposta di grande cuore da parte di tutto l’ambiente. I giallorossi giocano un grande primo tempo in cui conducono, per larghi tratti, in doppia cifra. Tra il terzo e il quarto periodo subiscono la rimonta avversaria, finendo sotto anche di due possessi. Nel finale, la grande grinta dei ravennati, trascinati dalla difesa e da un super Petrovic, permette di portare a casa un successo fondamentale in chiave lotta salvezza. (foto di Giacomo Ravaioli)

Ravenna | Sport
marzo ConsarRcm, ko col Cantù Difficoltà di gioco
Ravenna | Sport 5
Il derby è faentino Ora la Coppa Italia
Faenza | Sport 5 marzo
Ravenna | Sport 5 marzo
8

Ravenna | Cultura

27 febbraio

I

Molino Lovatelli ed Ex-Macello

Il Molino Lovatelli e l’Ex-Macello Comunale sono i vincitori ravennati del censimento

‘I Luoghi del Cuore’ promosso dal FAI Fondo per l’ambiente italiano per il 2022. Due icone del Borgo San Rocco di Ravenna hanno conquistato infatti la vetta comunale dell’undicesima edizione del più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale italiano.

Mar dei piccoli” Grande partecipazione

La cultura della pace

Bando per progetti

Iniziative con le scuole, incontri pubblici, premi, mostre e laboratori. La Regione Emilia-Romagna lancia anche per il 2023 il bando per progetti promossi da enti locali e terzo settore per sostenere una cultura della pace e dei diritti. Sono a disposizione oltre 155 mila euro per promuovere questi temi nell’ambito di iniziative culturali, di ricerca, di educazione, di informazione, di cooperazione e di formazione, con particolare attenzione ai giovani. (foto Shutterstock.com)

Ottimo riscontro per l’iniziativa “Il Mar dei piccoli”, con le due mostre intitolate rispettivamente “Poetica del gioco. Roberto Papetti giocattolaio” e “Illustrazione sonore”, rivolte ai bambini e alle loro famiglie, in programma fino a domenica 19 marzo, al Mar, museo d’arte della città di Ravenna. Proseguono anche i lavori di riqualificazioni delle collezioni del museo.

Ravenna | Arte

3 marzo

Nuova targa toponomastica

Inaugurata in via Santa Teresa

Inaugurata in via Santa Teresa la 107esima targa toponomastica in mosaico realizzata per la città nel laboratorio artigianale di Annafietta. L’opera, come le altre, è composta da una parte centrale in ceramica e da lati in mosaico. Presenti il vice sindaco Eugenio Fusignani e Antonio Bandini, già Console Generale a New York e Ambasciatore in vari paesi, proprietario dell’abitazione sulla quale è stata affissa la targa e finanziatore dell’opera, omaggio alla città da parte della stessa famiglia Bandini.

“Luoghi del Cuore”
Ravenna | Cultura 3 marzo “Il Ravenna|Cronaca 27 febbraio
9

NUOVA SEDE

CESENA

C.so Cavour, 27

Ci prendiamo cura del vostro animale domestico consapevoli dell’importanza che queste creature hanno avuto per voi e la vostra famiglia.

Ci occupiamo con discrezione del suo ritiro dalla propria abitazione, dallo studio del veterinario o da qualunque luogo indicato.

CREMAZIONE SINGOLA con garanzia al 100% per la riconsegna delle ceneri del vostro caro sempre con grande cortesia e umanità nel rispetto del vostro dolore.

Potrete scegliere urne classiche e biologiche per conservare le ceneri dell’amato pet.

SIAMO REPERIBILI 24 ORE SU 24, SETTE GIORNI SU SETTE PER ESSERE IN OGNI MOMENTO AL VOSTRO FIANCO.

Ravenna, via Luigi Masotti 14

La cura attraverso l’arte

Il Comune di Ravenna e Ausl Romagna presentano dal 5 marzo al 16 aprile, negli spazi di Palazzo Rasponi dalle Teste a Ravenna, la mostra “La cura attraverso l’arte. Opere dal patrimonio storico e artistico Ausl Romagna”. Nella mostra, curata da Sonia Muzzarelli e Paolo Trioschi, alcuni strumenti scientifici accanto a 25 preziosi dipinti realizzati tra il XVI e XX secolo e con importanti presenze artistiche del nostro territorio come: Giambattista Bassi, Maceo Casadei, Luigi Folli, Francesco Longhi, Pietro Melandri. In tempi passati gli ospedali erano anche luoghi ricchi di meravigliose opere d’arte.

(Francesco Longhi, Madonna con bambino e Sant’Anna, XVI secolo, Rimini, Museo della Città, dettaglio)

7 marzo

Carlotta Maestrini in concerto

Onda Rosa Indipendente

Fino al 26 marzo I “Frammenti” di Ylenia Roma

Martedì 7 marzo alle 21 nella Sala Corelli del Teatro Alighieri torna il Concerto per la Festa della Donna organizzato da Emilia Romagna Concerti e dal Comune di Ravenna nell’ambito della stagione “Capire la Musica”. In scena Carlotta Maestrini, 17 anni, allieva dei celebri pianisti Donatella Sollima e Andrea Lucchesini. In programma il Tema con Variazioni Opera 1 di Schumann, la Ballata n.3 op. 47 di Chopin, la Ballata n. 2 di Liszt e la Sonata n. 18 in mi bemolle maggiore di Beethoven.

8 marzo

Emma Calderini, il finissage

La nuova edizione di Onda Rosa Indipendente sarà presentata con un live mercoledì 8 marzo dal MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) al Piccadilly di Faenza. Le Emisurela presenteranno Notte di Mezzaluna una canzone scritta da Lu Colombo sulla tragedia della morte di Saman Abbas a Novellara. Milena Mingotti vincitrice di Onda Rosa Indipendente dello scorso anno presenta “I lividi restano lì”: la musica è la colonna sonora di un film di Andrea Petrini. (foto Shutterstock.com)

Fino al 19 marzo

Colore ed emozioni

Alla galleria del Museo della battaglia del Senio di Alfonsine è stata la mostra di mosaici «Frammenti» di Ylenia Roma, realizzata in occasione della Giornata internazionale della donna. Le opere dell’artista, diplomata all’istituto d’arte per il mosaico di Ravenna (indirizzo Restauro) sono frutto di varie sperimentazioni con materiali sia preziosi, sia naturali e di recupero. L’esposizione, a ingresso libero, rimarrà allestita fino al 26 marzo. Per ulteriori informazioni chiamare lo 0544 866618.

Fino al 2 aprile “Terra madre”

Mercoledì 8 marzo alle 17.30 presso la Sala Muratori della Biblioteca Classense si terrà un incontro con Paola Pallottino e Diego Dalla Palma in occasione del finissage della mostra su Emma Calderini, visitabile presso il Corridoio Grande. La mostra “Emma Calderini. Storie di lana, seta e crinoline”, curata da Daniela Poggiali, ha messo a fuoco la vita e le opere di un’artista ravennate divenuta celebre per il suo lavoro di costumista e di storica del costume.

Dal figurativo all’informale, dall’astratto alla natura morta, dal paesaggio alla figura e ai ritratti. La mostra collettiva “Il colore delle emozioni”, fruibile fino al 19 marzo, è allestita nella sala di via Berlinguer 11 a Ravenna. Opere di vari artisti, provenienti da diverse nazionalità. L’esposizione, organizzata da “Ravenna incontra l’arte”, si propone di ricordare come il confronto che scaturisce dall’incontro debba essere terreno fertile per la creatività. (foto Shutterstock.com)

Al centro culturale Dart, Villa Verlicchi a Lavezzola, è stata inaugurata la mostra «Terra madre, il libro», realizzata in occasione della festa internazionale della donna. Il tema che dà il titolo a questa mostra, curata da Lamberto Caravita, è la madre intesa come personificazione della natura. In esposizione: libri-scultura in terracotta di Lietta Morsiani (nella foto); opere di Antonio Caranti, Dea Galante e Davide Sapigna. Fino al 2 aprile. Informazioni e prenotazioni al numero 0545 986930.

GLI APPUNTAMENTI
DELLA SETTIMANA
8 marzo
10

DRAMMATICO

L’ultima notte di Amore

Un poliziotto al bivio

Un uomo felice

Se la moglie cambia

Franco Amore, poliziotto con una brillante carriera, sta trascorrendo il suo ultimo giorno di lavoro. Tutto è pronto: dalla festa d’addio al discorso di commiato, in cui specificherà di non aver mai sparato a nessuno, nonostante i pericoli. Ma c’è ancora un’ultima chiamata: Franco deve accorrere sul luogo del crimine, perché il suo migliore amico, Dino, è stato ucciso. E ora come reagirà?

Regia di Andrea Di Stefano.

Con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi

COMMEDIA

Scream VI

Ghostface è tornato

L’ombra di Goya

Arte e genio

DOCUMENTARIO

In una piccola città dell’estremo nord della Francia, il sindaco conservatore Jean Leroy è pronto a ripresentarsi per il terzo mandato consecutivo. Ma sopraggiunge una situazione inaspettata: la moglie Edith, dopo tanti anni di matrimonio e fedeltà, ha iniziato la transizione per diventare uomo. Le certezze del sindaco vacillano…

Regia di Tristan Séguéla.

Con Fabrice Luchini, Catherine Frot, Philippe Katerine

Sesto capitolo della saga horror; ambientato circa un anno dopo gli eventi del capitolo precedente, il film vede gli ultimi sopravvissuti alla storia di Woodsboro in cerca di serenità a New York. Ma l’incubo è dietro l’angolo: nella metropoli americana un nuovo e ancora più temibile Ghostface attende.

Regia di Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett.

Con Melissa Barrera, Jasmin Savoy Brown, Jack Champion

“L’ombra di Goya” è il docufilm di José Luis López-Linares presentato all’ultimo Festival di Cannes e in uscita il 6, 7, 8 marzo. Omaggio ad un grande artista che, come pochi altri, ha saputo raccontare gli incubi, le ossessioni e i fantasmi degli esseri umani, ma anche le straordinarie creature fantastiche che nascono dalle loro menti dissacranti.

Regia di José Luis López-Linares.

Con Julian Schnabel, Carlos Saura, JeanClaude Carrière

HORROR
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11

Cotignola|Eventi

2 marzo

A scuola di rap

Ricominciano a Cotignola i laboratori gratuiti di musica rap, organizzati dal Comune e realizzati insieme all’associazione «Il lato oscuro della costa», collettivo che da anni anima gli spazi del Cisim di Lido Adriano con attività musicali, residenze artistiche, laboratori, spettacoli e concerti. Il laboratorio si rivolge a ragazzi dagli 11 ai 17 anni. Le lezioni, dal 15 marzo al 3 maggio, si svolgeranno il mercoledì dalle 16.30 alle 18 alla Scuola arti e mestieri di Cotignola, in via Cairoli 6.

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

Ariete: E’ appena iniziato per te il periodo più importante dell’anno. Hai saputo condurre con serietà e costanza tutte le situazioni sia lavorative che sentimentali, ora non devi assolutamente abbassare la guardia. Se manterrai la calma, la costanza, la propositività, rispettando anche gli inferiori e gli avversari, ti si aprirà un periodo fondamentale per la vita.

21 aprile - 20 maggio

Toro: Qualche volta pecchi di ingenuità e di coraggio. Sei e ti dimostri sicuro, rispetti te stesso e gli altri, lavori con diligenza e serietà, raramente ti lamenti della situazione generale ma potresti fare molto di più produttivamente se imparassi a vedere più lontano. Purtroppo il rischio è per te un tabù, ma nella vita bisogna non aspettare la fortuna, ma corrergli incontro.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli: Il tuo motore, per quanto assurdo sembri, è la completezza sentimentale e affettiva. Hai sempre bisogno di sentirti amato e ben voluto altrimenti sei nervoso e poco lungimirante. Questo è il tuo limite. Hai tutti i numeri per costruire una perfetta esistenza: la simpatia, una intelligenza pronta e ricettiva, una bella presenza, ma troppo vulnerabile nella vita di coppia.

22 giugno - 22 luglio

Cancro: Anche se tendenzialmente non credi a queste cose, ti assicuro che puoi migliorare notevolmente la tua situazione economica ed affettiva rispettando scrupolosamente due cose: investire più su te stesso migliorando la presenza e la cura personale, cioè abbigliamento e atteggiamento. Ma soprattutto, più rispetto per te e meno opportunismo. Occhio ad una donna.

E’ facile amare chi ti ama. E’ meraviglioso ed eroico amare chi non ti ama.

23 luglio - 22 agosto

Leone: Entro la settimana molto probabilmente dovrai prendere un’importantissima decisione dalla quale ne uscirà una svolta alla tua vita. Non lasciarti sfuggire questa opportunità perché difficilmente ce ne sarà un’altra nei prossimi mesi. Ottima la tua concentrazione, ti senti bene nel fisico e nella mente. Approfitta di questo periodo per chiarire vecchie situazioni in famiglia.

23 agosto - 22 settembre

Vergine: Hai dimostrato anche questa volta di essere una persona professionalmente seria e affidabile. L’unico limite, come ben sai, è dentro di te. Non sempre sfrutti completamente le tue ricche risorse, quindi sei costretto ad attingere alla brocca altrui. Dimostra di essere più autonomo, ne guadagnerai in stima e rispetto. Se ricevi complimenti perché vogliono qualcosa.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia: Stai vivendo il tuo periodo aureo. Non perdere la concentrazione e non lasciarti distoglierti dai tuoi progetti. Ricorda che gran parte della gente guarda con diffidenza la genialità e la creatività negli altri. Continua pure ad essere generoso, ma limita il tuo affetto e la tua amicizia a chi non lo merita. Una conoscenza ti cercherà quasi implorante, non ti fidare.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione: “Occhio non vede cuore non duole” il tuo slogan del momento. Ma quanto puoi continuare a vivere in questo modo? Sarebbe il caso che cominciassi a prendere sul serio la tua vera situazione, specialmente quella sentimentale. Sai perfettamente che il motore della tua vita è il cuore quindi prendi il coraggio e finchè sei in tempo, cerca di ricucire il lenzuolo.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario: Ricordati che quando c’è una separazione in una coppia, la colpa non è mai da una parte sola. Non credere di essere perfetto perché anche la perfezione ha bisogno di essere ben governata. Sii meno esigente con i colleghi/collaboratori, cerca di prendere le cose in modo più positivo e non credere che la migliore soluzione dei problemi sia solo quella che scegli tu.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno: Tecnicamente sei tra i migliori, geniale, preciso e meticoloso. Il tuo peggior difetto è il comportamento con gli altri. Non li consideri mai come tuoi parigradi, li consideri sempre o inferiori o che hanno investito più tempo di te nel fare qualcosa. Non dirai mai che sono più bravi di te! Ora che lo sai, pensaci un pochino e cerca di migliorare i rapporti anche affettivi.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario: Ti senti fresco e pimpante con una gran voglia di fare. E’ un periodo importantissimo per te perché in queste giornate potrai costruire le basi di una situazione ti darà grande successo nel prossimo futuro. Frequenta persone nuove, fatti conoscere per come realmente sei, buono e generoso ma investi maggiormente su di te. La Luna consiglia: “Da’ solo a chi sa ricevere”.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci: Sei sempre in competizione e non solo con gli altri, la maggior parte delle volte con te stesso. Hai tutti i motivi per essere soddisfatto di come sei riuscito a superare la tua ultima situazione che era alquanto critica, nonostante questo non ti senti appagato. Sii meno esigente con te, avrai il modo di ricaricarti al massimo, perché presto avrai bisogno di tutta la tua forza.

PEFC/18-31-992

RiciclatoPEFC

Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata

www.pefc.it

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
Al via le lezioni
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12
a cura di Bruno Coletta

CHIEDI UN PREVENTIVO!!

TRASLOCHI PER PRIVATI E AZIENDE e DEPOSITO MOBILI

ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ AL TUO SERVIZIO

Servizio di qualità a un prezzo competitivo

Ravenna Via Circ.ne San Gaetanino 118 Tel.0544 684063 - 339 7622794

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.