9 minute read

CESENA

Next Article
Quartiere Darsena

Quartiere Darsena

C.so Cavour, 27

Ci prendiamo cura del vostro animale domestico consapevoli dell’importanza che queste creature hanno avuto per voi e la vostra famiglia.

Advertisement

Ci occupiamo con discrezione del suo ritiro dalla propria abitazione, dallo studio del veterinario o da qualunque luogo indicato.

CREMAZIONE SINGOLA con garanzia al 100% per la riconsegna delle ceneri del vostro caro sempre con grande cortesia e umanità nel rispetto del vostro dolore.

Potrete scegliere urne classiche e biologiche per conservare le ceneri dell’amato pet.

SIAMO REPERIBILI 24 ORE SU 24, SETTE GIORNI SU SETTE PER ESSERE IN OGNI MOMENTO AL VOSTRO FIANCO.

La cura attraverso l’arte

Il Comune di Ravenna e Ausl Romagna presentano dal 5 marzo al 16 aprile, negli spazi di Palazzo Rasponi dalle Teste a Ravenna, la mostra “La cura attraverso l’arte. Opere dal patrimonio storico e artistico Ausl Romagna”. Nella mostra, curata da Sonia Muzzarelli e Paolo Trioschi, alcuni strumenti scientifici accanto a 25 preziosi dipinti realizzati tra il XVI e XX secolo e con importanti presenze artistiche del nostro territorio come: Giambattista Bassi, Maceo Casadei, Luigi Folli, Francesco Longhi, Pietro Melandri. In tempi passati gli ospedali erano anche luoghi ricchi di meravigliose opere d’arte.

(Francesco Longhi, Madonna con bambino e Sant’Anna, XVI secolo, Rimini, Museo della Città, dettaglio)

7 marzo

Carlotta Maestrini in concerto

Onda Rosa Indipendente

Fino al 26 marzo I “Frammenti” di Ylenia Roma

Martedì 7 marzo alle 21 nella Sala Corelli del Teatro Alighieri torna il Concerto per la Festa della Donna organizzato da Emilia Romagna Concerti e dal Comune di Ravenna nell’ambito della stagione “Capire la Musica”. In scena Carlotta Maestrini, 17 anni, allieva dei celebri pianisti Donatella Sollima e Andrea Lucchesini. In programma il Tema con Variazioni Opera 1 di Schumann, la Ballata n.3 op. 47 di Chopin, la Ballata n. 2 di Liszt e la Sonata n. 18 in mi bemolle maggiore di Beethoven.

8 marzo

Emma Calderini, il finissage

La nuova edizione di Onda Rosa Indipendente sarà presentata con un live mercoledì 8 marzo dal MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) al Piccadilly di Faenza. Le Emisurela presenteranno Notte di Mezzaluna una canzone scritta da Lu Colombo sulla tragedia della morte di Saman Abbas a Novellara. Milena Mingotti vincitrice di Onda Rosa Indipendente dello scorso anno presenta “I lividi restano lì”: la musica è la colonna sonora di un film di Andrea Petrini. (foto Shutterstock.com)

Fino al 19 marzo

Colore ed emozioni

Alla galleria del Museo della battaglia del Senio di Alfonsine è stata la mostra di mosaici «Frammenti» di Ylenia Roma, realizzata in occasione della Giornata internazionale della donna. Le opere dell’artista, diplomata all’istituto d’arte per il mosaico di Ravenna (indirizzo Restauro) sono frutto di varie sperimentazioni con materiali sia preziosi, sia naturali e di recupero. L’esposizione, a ingresso libero, rimarrà allestita fino al 26 marzo. Per ulteriori informazioni chiamare lo 0544 866618.

Fino al 2 aprile “Terra madre”

Mercoledì 8 marzo alle 17.30 presso la Sala Muratori della Biblioteca Classense si terrà un incontro con Paola Pallottino e Diego Dalla Palma in occasione del finissage della mostra su Emma Calderini, visitabile presso il Corridoio Grande. La mostra “Emma Calderini. Storie di lana, seta e crinoline”, curata da Daniela Poggiali, ha messo a fuoco la vita e le opere di un’artista ravennate divenuta celebre per il suo lavoro di costumista e di storica del costume.

Dal figurativo all’informale, dall’astratto alla natura morta, dal paesaggio alla figura e ai ritratti. La mostra collettiva “Il colore delle emozioni”, fruibile fino al 19 marzo, è allestita nella sala di via Berlinguer 11 a Ravenna. Opere di vari artisti, provenienti da diverse nazionalità. L’esposizione, organizzata da “Ravenna incontra l’arte”, si propone di ricordare come il confronto che scaturisce dall’incontro debba essere terreno fertile per la creatività. (foto Shutterstock.com)

Al centro culturale Dart, Villa Verlicchi a Lavezzola, è stata inaugurata la mostra «Terra madre, il libro», realizzata in occasione della festa internazionale della donna. Il tema che dà il titolo a questa mostra, curata da Lamberto Caravita, è la madre intesa come personificazione della natura. In esposizione: libri-scultura in terracotta di Lietta Morsiani (nella foto); opere di Antonio Caranti, Dea Galante e Davide Sapigna. Fino al 2 aprile. Informazioni e prenotazioni al numero 0545 986930.

Drammatico

L’ultima notte di Amore

Un poliziotto al bivio

Un uomo felice

Se la moglie cambia

Franco Amore, poliziotto con una brillante carriera, sta trascorrendo il suo ultimo giorno di lavoro. Tutto è pronto: dalla festa d’addio al discorso di commiato, in cui specificherà di non aver mai sparato a nessuno, nonostante i pericoli. Ma c’è ancora un’ultima chiamata: Franco deve accorrere sul luogo del crimine, perché il suo migliore amico, Dino, è stato ucciso. E ora come reagirà?

Regia di Andrea Di Stefano.

Con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Antonio Gerardi

Commedia

Scream VI

Ghostface è tornato

L’ombra di Goya

Arte e genio

Documentario

In una piccola città dell’estremo nord della Francia, il sindaco conservatore Jean Leroy è pronto a ripresentarsi per il terzo mandato consecutivo. Ma sopraggiunge una situazione inaspettata: la moglie Edith, dopo tanti anni di matrimonio e fedeltà, ha iniziato la transizione per diventare uomo. Le certezze del sindaco vacillano…

Regia di Tristan Séguéla.

Con Fabrice Luchini, Catherine Frot, Philippe Katerine

Sesto capitolo della saga horror; ambientato circa un anno dopo gli eventi del capitolo precedente, il film vede gli ultimi sopravvissuti alla storia di Woodsboro in cerca di serenità a New York. Ma l’incubo è dietro l’angolo: nella metropoli americana un nuovo e ancora più temibile Ghostface attende.

Regia di Matt Bettinelli-Olpin, Tyler Gillett.

Con Melissa Barrera, Jasmin Savoy Brown, Jack Champion

“L’ombra di Goya” è il docufilm di José Luis López-Linares presentato all’ultimo Festival di Cannes e in uscita il 6, 7, 8 marzo. Omaggio ad un grande artista che, come pochi altri, ha saputo raccontare gli incubi, le ossessioni e i fantasmi degli esseri umani, ma anche le straordinarie creature fantastiche che nascono dalle loro menti dissacranti.

Regia di José Luis López-Linares.

Con Julian Schnabel, Carlos Saura, JeanClaude Carrière

Cotignola|Eventi

2 marzo

A scuola di rap

Ricominciano a Cotignola i laboratori gratuiti di musica rap, organizzati dal Comune e realizzati insieme all’associazione «Il lato oscuro della costa», collettivo che da anni anima gli spazi del Cisim di Lido Adriano con attività musicali, residenze artistiche, laboratori, spettacoli e concerti. Il laboratorio si rivolge a ragazzi dagli 11 ai 17 anni. Le lezioni, dal 15 marzo al 3 maggio, si svolgeranno il mercoledì dalle 16.30 alle 18 alla Scuola arti e mestieri di Cotignola, in via Cairoli 6.

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

Ariete: E’ appena iniziato per te il periodo più importante dell’anno. Hai saputo condurre con serietà e costanza tutte le situazioni sia lavorative che sentimentali, ora non devi assolutamente abbassare la guardia. Se manterrai la calma, la costanza, la propositività, rispettando anche gli inferiori e gli avversari, ti si aprirà un periodo fondamentale per la vita.

21 aprile - 20 maggio

Toro: Qualche volta pecchi di ingenuità e di coraggio. Sei e ti dimostri sicuro, rispetti te stesso e gli altri, lavori con diligenza e serietà, raramente ti lamenti della situazione generale ma potresti fare molto di più produttivamente se imparassi a vedere più lontano. Purtroppo il rischio è per te un tabù, ma nella vita bisogna non aspettare la fortuna, ma corrergli incontro.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli: Il tuo motore, per quanto assurdo sembri, è la completezza sentimentale e affettiva. Hai sempre bisogno di sentirti amato e ben voluto altrimenti sei nervoso e poco lungimirante. Questo è il tuo limite. Hai tutti i numeri per costruire una perfetta esistenza: la simpatia, una intelligenza pronta e ricettiva, una bella presenza, ma troppo vulnerabile nella vita di coppia.

22 giugno - 22 luglio

Cancro: Anche se tendenzialmente non credi a queste cose, ti assicuro che puoi migliorare notevolmente la tua situazione economica ed affettiva rispettando scrupolosamente due cose: investire più su te stesso migliorando la presenza e la cura personale, cioè abbigliamento e atteggiamento. Ma soprattutto, più rispetto per te e meno opportunismo. Occhio ad una donna.

E’ facile amare chi ti ama. E’ meraviglioso ed eroico amare chi non ti ama.

23 luglio - 22 agosto

Leone: Entro la settimana molto probabilmente dovrai prendere un’importantissima decisione dalla quale ne uscirà una svolta alla tua vita. Non lasciarti sfuggire questa opportunità perché difficilmente ce ne sarà un’altra nei prossimi mesi. Ottima la tua concentrazione, ti senti bene nel fisico e nella mente. Approfitta di questo periodo per chiarire vecchie situazioni in famiglia.

23 agosto - 22 settembre

Vergine: Hai dimostrato anche questa volta di essere una persona professionalmente seria e affidabile. L’unico limite, come ben sai, è dentro di te. Non sempre sfrutti completamente le tue ricche risorse, quindi sei costretto ad attingere alla brocca altrui. Dimostra di essere più autonomo, ne guadagnerai in stima e rispetto. Se ricevi complimenti perché vogliono qualcosa.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia: Stai vivendo il tuo periodo aureo. Non perdere la concentrazione e non lasciarti distoglierti dai tuoi progetti. Ricorda che gran parte della gente guarda con diffidenza la genialità e la creatività negli altri. Continua pure ad essere generoso, ma limita il tuo affetto e la tua amicizia a chi non lo merita. Una conoscenza ti cercherà quasi implorante, non ti fidare.

23 ottobre - 21 novembre www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Scorpione: “Occhio non vede cuore non duole” il tuo slogan del momento. Ma quanto puoi continuare a vivere in questo modo? Sarebbe il caso che cominciassi a prendere sul serio la tua vera situazione, specialmente quella sentimentale. Sai perfettamente che il motore della tua vita è il cuore quindi prendi il coraggio e finchè sei in tempo, cerca di ricucire il lenzuolo.

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario: Ricordati che quando c’è una separazione in una coppia, la colpa non è mai da una parte sola. Non credere di essere perfetto perché anche la perfezione ha bisogno di essere ben governata. Sii meno esigente con i colleghi/collaboratori, cerca di prendere le cose in modo più positivo e non credere che la migliore soluzione dei problemi sia solo quella che scegli tu.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno: Tecnicamente sei tra i migliori, geniale, preciso e meticoloso. Il tuo peggior difetto è il comportamento con gli altri. Non li consideri mai come tuoi parigradi, li consideri sempre o inferiori o che hanno investito più tempo di te nel fare qualcosa. Non dirai mai che sono più bravi di te! Ora che lo sai, pensaci un pochino e cerca di migliorare i rapporti anche affettivi.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario: Ti senti fresco e pimpante con una gran voglia di fare. E’ un periodo importantissimo per te perché in queste giornate potrai costruire le basi di una situazione ti darà grande successo nel prossimo futuro. Frequenta persone nuove, fatti conoscere per come realmente sei, buono e generoso ma investi maggiormente su di te. La Luna consiglia: “Da’ solo a chi sa ricevere”.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci: Sei sempre in competizione e non solo con gli altri, la maggior parte delle volte con te stesso. Hai tutti i motivi per essere soddisfatto di come sei riuscito a superare la tua ultima situazione che era alquanto critica, nonostante questo non ti senti appagato. Sii meno esigente con te, avrai il modo di ricaricarti al massimo, perché presto avrai bisogno di tutta la tua forza.

PEFC/18-31-992

RiciclatoPEFC

Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

This article is from: