3 minute read

Quartiere Darsena

Next Article
CESENA

CESENA

Ravenna:

Via Romolo Ricci, 6/10 - 391 1774097

Advertisement

Via Maggiore, 239/A - 391 3110433

Via Trieste, 48 - 392 1233468

Forniture per attività commerciali e consegna a domicilio

Via Pag 5/A 0544 591833 ABBIGLIAMENTO

Via della Resistenza 10/A 0542 692816

ORTOPEDIA - NEUROCHIRURGIA - FISIATRIA

POSTUROLOGIA - FISIOTERAPIA - CHIROPRATICO OSTEOPATIA - DENSITOMETRIA OSSEA E MOLTE ALTRE SPECIALITÀ

Per info e prenotazioni 0544 590852 info@osteolab.it www.osteolab.it

Al servizio dei nostri clienti da 43 anni Via Tommaso Gulli 197, Ravenna 0544 423915

CARBURANTI - LAVAGGIO - GOMMISTA - SHOP 0544-421390 mozzarella di bufala, formaggi, salumi, sfogliatelle, babà, pastiera

Via Nicolodi, 11 - Ravenna Tel. 388 4717961

SABBIATURE VERNICIATURE TINTEGGIATURE

Cell: 348 2448089 www.eurover.net I info@eurover.net

Il Parco naturale di Cervia ha aperto al pubblico. Sarà possibile visitarlo il sabato e la domenica; da aprile tutti i giorni fino alla fine dell’estate. L’inaugurazione è stata ricca di eventi con un’escursione, laboratori creativi e intrattenimenti per i bambini. Il sindaco Massimo Medri ha presentato il Progetto di valorizzazione e riqualificazione del Parco.

Cervia|Cronaca

27 febbraio

Bagnacavallo|Eventi

28 febbraio

La Giornata della donna

Gli eventi

Per la Giornata internazionale della donna l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Bagnacavallo ha coordinato anche quest’anno un ampio calendario di iniziative dal titolo “Il marzo delle donne” che prenderà il via martedì 7. Il primo appuntamento si terrà martedì 7 alle 20.30 alla saletta didattica delle Cappuccine, dove la psicologa Ylenia Greco terrà una conferenza dal titolo “Donne di ieri, di oggi e di domani”, promossa da Demetra donne in aiuto e Comitato di amicizia e solidarietà.

7

Domenica 12 marzo

Lunedì 10 aprile (festività)

Domenica 14 maggio

Domenica 11 giugno

Area Antico

Squero

Domenica 10 settembre

Domenica 8 ottobre 2

Domenica 5 novembre

Venerdì 8 dicembre 2 (festività)

Sammaurese

Ravenna 1-2

Applausi dei tifosi giallorossi

Il Ravenna, con un gol per tempo, espugna il “Macrelli” di San Mauro Pascoli e consolida il quarto posto in classifica. I giallorossi, a segno con Marangon nella prima frazione di gioco e con Lisi nella ripresa, conducono una gara attenta e propositiva e dimostrano buone trame di gioco, limitando la Sammaurese soprattutto quando, nel secondo tempo, ha dato il massimo per riaprire la gara. Il gol di Merlonghi su rigore al novantesimo non fa tremare le gambe agli ospiti, che vincono meritatamente.

La ConsarRcm non ce la fa contro la Pool libertas Cantù, e in terra lombarda subisce lo stesso parziale dell’andata. I padroni di casa, infatti, battono 3-1 i ravennati, che giocano un match discontinuo e mostrano una grande difficoltà di gioco nelle prime due frazioni. Nel terzo set, gli ospiti riescono a riprendersi, senza trovare la forza di portare la partita al quinto set.

I Blacks sbancano il PalaRuggi di Imola al fotofinish, battendo 67-62 l’Andrea Costa Imola e allungano su Fabriano, sconfitta a Piacenza e distante quattro punti. I faentini vincono una gara dura, senza esclusione di colpi e intensa, grazie alla maggiore lucidità nei secondi finali che permette loro di aggiudicarsi la diciassettesima partita in campionato.

5 marzo

OraSì, altra vittoria

Reazione alla settimana difficile

Una bella OraSì espugna il campo di Mantova per 72-69. Una risposta di grande cuore da parte di tutto l’ambiente. I giallorossi giocano un grande primo tempo in cui conducono, per larghi tratti, in doppia cifra. Tra il terzo e il quarto periodo subiscono la rimonta avversaria, finendo sotto anche di due possessi. Nel finale, la grande grinta dei ravennati, trascinati dalla difesa e da un super Petrovic, permette di portare a casa un successo fondamentale in chiave lotta salvezza. (foto di Giacomo Ravaioli)

Ravenna | Cultura

27 febbraio

I

Molino Lovatelli ed Ex-Macello

Il Molino Lovatelli e l’Ex-Macello Comunale sono i vincitori ravennati del censimento

‘I Luoghi del Cuore’ promosso dal FAI Fondo per l’ambiente italiano per il 2022. Due icone del Borgo San Rocco di Ravenna hanno conquistato infatti la vetta comunale dell’undicesima edizione del più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale italiano.

Mar dei piccoli” Grande partecipazione

La cultura della pace

Bando per progetti

Iniziative con le scuole, incontri pubblici, premi, mostre e laboratori. La Regione Emilia-Romagna lancia anche per il 2023 il bando per progetti promossi da enti locali e terzo settore per sostenere una cultura della pace e dei diritti. Sono a disposizione oltre 155 mila euro per promuovere questi temi nell’ambito di iniziative culturali, di ricerca, di educazione, di informazione, di cooperazione e di formazione, con particolare attenzione ai giovani. (foto Shutterstock.com)

Ottimo riscontro per l’iniziativa “Il Mar dei piccoli”, con le due mostre intitolate rispettivamente “Poetica del gioco. Roberto Papetti giocattolaio” e “Illustrazione sonore”, rivolte ai bambini e alle loro famiglie, in programma fino a domenica 19 marzo, al Mar, museo d’arte della città di Ravenna. Proseguono anche i lavori di riqualificazioni delle collezioni del museo.

Ravenna | Arte

3 marzo

Nuova targa toponomastica

Inaugurata in via Santa Teresa

Inaugurata in via Santa Teresa la 107esima targa toponomastica in mosaico realizzata per la città nel laboratorio artigianale di Annafietta. L’opera, come le altre, è composta da una parte centrale in ceramica e da lati in mosaico. Presenti il vice sindaco Eugenio Fusignani e Antonio Bandini, già Console Generale a New York e Ambasciatore in vari paesi, proprietario dell’abitazione sulla quale è stata affissa la targa e finanziatore dell’opera, omaggio alla città da parte della stessa famiglia Bandini.

This article is from: