In poche ore un quarto della pioggia annuale: una grave ondata di maltempo ha travolto, la settimana scorsa, tutto il territorio della provincia. Gravi i danni causati dalle piene dei fiumi, che in diversi punti hanno rotto gli argini: prima il Sillaro a Conselice, poi il Lamone a Boncellino. Allagamenti e gravissimi danni anche a Faenza, dove un intero quartiere è finito sott’acqua, e a Castelbolognese. Centinaia di cittadini sfollati, costretti ad evacuare dalle proprie abitazioni. Per diverse ore traffico ferroviario bloccato e tante strade chiuse, tra le quali la Ss 16 in diversi punti. Un uomo di 85 anni è deceduto nella mattinata del 3 maggio, a Castel Bolognese, travolto dalle acque del Senio esondato.
“L’unica cosa davvero irreparabile sono le vittime di questa tragedia, tutto il resto è difficile, ma lo ricostruiremo insieme”. Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, si è recato anche a Bagnacavallo, uno dei comuni maggiormente colpiti dal maltempo, per incontrare gli imprenditori delle aziende danneggiate, soprattutto agricole, e le associazioni di categoria. Un centinaio i presenti. Con lui la sindaca di Bagnacavallo, Eleonora Proni, il presidente della Provincia di Ravenna, Michele De Pascale, e il prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa.
“La priorità assoluta adesso è agire in fretta per fare la stima esatta dei danni, pubblici e privati, Comune per Comune- ha sottolineato Bonaccini - e fare in modo che le famiglie e le imprese, piegate da questa emergenza, possano accedere ai risarcimenti il prima possibile. Il presidente ha ringraziato Prefettura, Forze dell’ordine, Protezione civile, Vigili del Fuoco, Polizie locali, sindaci e volontari. “Assieme all’assessore allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla, stiamo lavorando per poter accedere a risorse europee e cercare di attivare un bando ad hoc per gli interventi necessari. Così come siamo impegnati per assicurare gli ammortizzatori sociali ai lavoratori. Chiederemo subito al Governo un incontro urgente per le risorse straordinarie” per “assicurare tutti i risarcimenti per i danni subiti: sono certo che la collaborazione istituzionale dimostrata finora dall’Esecutivo nazionale e da tutte le istituzioni ci permetterà di rispondere ai bisogni”. Il tema è in evoluzione al momento di andare in stampa.
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
n° 19 mercoledì 10 maggio 2023 - sett. 19 - anno XIV
IN
COPERTINA
Il presidente della Regione ha incontrato imprenditori e associazioni
Maltempo, Bonaccini: “ Insieme, ci rialzeremo anche questa volta”
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
IL DIARIO DELLA SETTIMANA
FREE YOUR BEAUTY
5 maggio
A Ravenna la Manifestazione Nazionale contro i rigassificatori, promossa dalla rete contro i rigassificatori e GNL, Rete Emergenza Climatica e Ambientale e Campagna Per il Clima Fuori dal Fossile. Il corteo è partito dalla stazione ferroviaria, con, secondo le stime degli organizzatori, circa 2mila persone arrivate da tutta Italia per protestare. “Ravenna eletta a capitale dell’oil&gas, scelta per l’ennesimo sfregio alla sua storia, alla sua cultura e alla sua natura”, hanno commentato tra l’altro gli organizzatori.
Partiti i lavori di manutenzione straordinaria al ponte mobile, che rimarrà chiuso al transito veicolare e ciclo-pedonale dalle 9 dell’8 maggio a fine lavori e comunque non oltre la mezzanotte dell’8 giugno. Sono previste modifiche alla viabilità e al percorso della linea n.8 di Start Romagna, che vedrà la soppressione di alcune fermate.
Necessari 6.000 ingressi
Il Presidente Confcommercio Ravenna, Mauro Mambelli, scrive al Ministro denunciando l’insufficienza del Decreto flussi a proposito del fabbisogno urgente di lavoratori stranieri espresso dal sistema produttivo: “In Emilia-Romagna assegnate 2.095 persone, ne servono almeno 6.000. A Ravenna solo 71 ingressi, insufficienti ad affrontare la stagione turistica”. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Economia
3 maggio
Stand al Macfrut 2023
Il Porto si promuove
Inaugurato alla Fiera di Rimini l’edizione numero 40 di Macfrut. Porto di Ravenna presente allo stand n. 033 Padiglione B1, insieme a diversi operatori, tra cui Terminal Container Ravenna, le Case di Spedizione Olympia di Navigazione, Sagem/ S.F.A.C.S e DCS TRAMACO, e Promos Italia, Agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese di cui è socia fondatrice la Camera di commercio di Ferrara e Ravenna, nell’ambito della collaborazione recentemente avviata per azioni di promozione congiunta sui mercati esteri.
Ravenna | Cronaca
Ponte Mobile chiuso per lavori Da lunedì 8 maggio
Ravenna | Lavoro 5 maggio
“Decreto flussi insufficiente”
Manifestazione contro il rigassificatore Il corteo 2
Ravenna|Cronaca 6 maggio
seguici
PIZZA E PIATTI TIPICI DELLA CUCINA NAPOLETANA
UTILIZZIAMO RIGOROSAMENTE SOLO PRODOTTI TIPICI ITALIANI DI QUALITÀ
A CUCINA È MAMMÀ…UNA TRADIZIONE CHE CONTINUA NEL TEMPO
Aperto le sere a cena e nei weekend anche a pranzo. Anche consegna a domicilio Viale Petrarca 452 Lido Adriano (RA) Tel.380 7482644
Ravenna|Cronaca
6 maggio
Il ricordo dei tre carabinieri
Messa a Savio
Alla parrocchia “San Severo Vescovo” di Savio di Ravenna è stata celebrata la Santa messa per il 25° anniversario della tragica morte di tre giovani carabinieri in un incidente stradale. Alla funzione erano presenti i familiari delle vittime, rappresentanti delle istituzioni civili e militari e colleghi in servizio ed in congedo della Compagnia Carabinieri di Cervia – Milano Marittima.
Ravenna|Cronaca
6 maggio
Imbarcazione in fiamme
Intervento della Guardia Costiera
Ravenna|Cronaca
6 maggio
Controlli della Polizia Stradale Progetto Roadpol
Nell’ambito del progetto
“Roadpol – European Roads Policing Network”, una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali nata sotto l’egida dell’Unione Europea è stata programmata l’operazione “Truck & Bus”, che si svolgerà da lunedì 8 a domenica 14 maggio 2023. Verranno intensificati i controlli dei mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose. I servizi si svolgeranno per l’intera settimana nell’arco di tutte le ventiquattro ore.
(foto di repertorio)
La Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Ravenna ha ricevuto - numero di emergenza 1530 - la comunicazione da una unità da diporto al largo di Foce fiume Reno: una ingente quantità di fumo proveniva dal vano motore. Le due persone a bordo sono state salvate da un’altra unità da diporto. Immediato l’intervento della CP 847 della Guardia Costiera, che ha contenuto l’incendio.
Ravenna|Cronaca
8 maggio
Biologia marina e soccorso
Il corso
Il centro recupero Cestha in collaborazione con Ravenna Sub promuove un corso serale specialistico rivolto agli adulti, gratuito presso i locali del Cestha a Marina di Ravenna. Nelle date 10/05, 17/05, 24/05 e 31/05 si affronteranno i temi del primo soccorso degli animali marini spiaggiati tra cui tartarughe marine e squali, della pesca sostenibile e della biodiversità. Prova finale per il rilascio di un attestato di partecipazione. Iscrizione obbligatoria, inviando una mail a rasub.cestha@gmail.com.
3
Una tradizione senza fine
Da oltre 50 anni un punto di riferimento per chiunque volesse assaggiare prelibati prodotti da forno,gustosi ed eleborati dolci o creazioni culinarie sfornate ogni giorno da veri artigiani.
Presso il Forno Pasticceria Argnani, troverai un caldo luogo accogliente, profumato ma soprattutto uno staff abile, gentile e cordiale, che da anni si prende cura di deliziare anche i palati più esigenti.
Lasciati accoglierei dal nostro piccolo ma incantevole forno, per essere guidato tra i sapori dell’antica tradizione alla scoperta di gusti originali, avvolto dal’odore del cibo appena sfornato e affascinato da una realtà che ti trasporta nel passato.
Forno Pasticceria Argnani a Ravenna
Via B. Cairoli, 1 tel.0544 218745
Via G.Mazzini, 52 tel.0544 31005
Via Cassino, 73/a tel.340 8462126
Via Faentina, 10 tel. 0544 423628
Buona Festa della Mamma
2 maggio
I
di
–
Marittima, durante i servizi per il controllo del territorio, hanno denunciato quattro persone scoperte a guidare (tre a bordo di auto e una a bordo di un monopattino elettrico) sotto l’effetto di alcol, e segnalato tre giovani alla Prefettura di Ravenna per possesso a uso personale di sostanze stupefacenti.
Donna trovata morta
Nelle acque dei Fiumi Uniti
Tragico ritrovamento nella serata di domenica 30 aprile, quando il corpo senza vita di una donna di circa 70 anni è stato ripescato dalle acque dei Fiumi Uniti dai Vigili del Fuoco. Le cause del decesso sono al vaglio delle Forze dell’Ordine. Sul posto sono subito intervenute diverse pattuglie di Polizia e Carabinieri, oltre ai sanitari del 118 che hanno però potuto solo constatare il decesso della donna.
Controlli dei Carabinieri, supportati da unità cinofile, presso gli Istituti scolastici superiori faentini. Sequestrato oltre un etto di Hashish, denunciati 6 studenti e segnalati alla Prefettura altri 2 ragazzi, tutti di età compresa tra i 14 e 17 anni. Arrestato per spaccio un 56enne di Imola, professionista incensurato, che aveva in casa più di 1,5 kg tra Hashish e Marijuana.
3 maggio
Crolla un pino
Distrutta un’auto
Tragedia sfiorata attorno alle 13.30, in via Renato Serra, dove un pino è crollato probabilmente a causa del maltempo che ha colpito la città. Un’autovettura parcheggiata sulla strada è stata distrutta dal tronco dell’albero, che è caduto perpendicolarmente alla strada danneggiando anche un furgoncino posteggiato sul lato opposto. Nessuna persona è stata coinvolta nel crollo, nonostante l’orario di vasto transito nella zona. Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale.
Ravenna | Cronaca
Carabinieri della Compagnia
Cervia
Milano
Cervia | Cronaca
Alcol alla guida Quattro denunce
Faenza | Cronaca
Sequestrati quasi 2 kg di droga Controlli anche nelle scuole
3 maggio
Ravenna | Cronaca 1 maggio
4
Ravenna|Economia & Lavoro
6 maggio
Conduzione trattori agricoli
Abilitazione negli istituti di Agraria
La Regione continua ad investire sulla formazione e sulla cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro rinnovando il finanziamento destinato a corsi formativi teorico-pratici. Consentiranno agli studenti degli istituti tecnici e professionali di Agraria di conseguire gratuitamente, in ambito scolastico, l’abilitazione alla conduzione di trattori agricoli o forestali su ruote. Il finanziamento complessivo è di 205mila euro, che saranno erogati a ciascuna Azienda sanitaria della regione per attivare i percorsi formativi. (foto Shutterstock.com)
Lugo|Cronaca
6 maggio
Ricordo di Gian Franco
Di Pietro
Realizzò il PRG
Lugo|Cronaca
6 maggio Incontri
Il Centro per le famiglie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna organizza la «Ruota delle neomamme e delle mamme in attesa», sette incontri dal mese di maggio. Gli incontri si svolgono in un clima informale e sono condotti con modalità mutuate dalla terapia comunitaria integrativa, ideata dallo psicanalista brasiliano Adalberto Barreto. Prenotazione obbligatoria. Info: 366 6156306. (foto Shutterstock.com)
Lugo|Cronaca
6 maggio
Nella sala Estense della Rocca si è tenuto, a 5 mesi dalla scomparsa, un ricordo di Gian Franco Di Pietro, architetto e urbanista, professore ordinario di Urbanistica all’Università di Firenze dal 1965 al 2006, originario di Lugo dove era nato nel 1935. L’architetto Di Pietro ha dato molto alla sua città di origine realizzando anche il Piano regolatore generale (PRG).
Lavori in via Massarenti
Dall’8 maggio
Dall’8 maggio iniziano i lavori di ristrutturazione stradale in via G. Massarenti. I lavori, demolizione e ricostruzione dei marciapiedi, sistemazione delle caditoie e riasfaltatura finale, saranno divisi in due parti. Nella prima parte si interviene da via Di Vittorio fino alla fine di via Massarenti (lato chiuso). La strada è quindi chiusa e possono accedere solo i pedoni. Sempre in ambito di viabilità, è attivo il semaforo pedonale a chiamata sull’attraversamento tra via Tomba e via Piratello (nella foto).
per le mamme
Centro per le Famiglie
Al
5
Faenza
2 maggio
Durante il mese di maggio, in occasione del “Derby di Faenza-70° Avis Faenza”, torneo multidisciplinare ideato da scuole superiori e studenti, gli impianti sportivi della città si riempiranno coi colori e con le tifoserie delle rappresentative delle scuole. Il progetto torna dopo l’interruzione a causa delle restrizioni sanitarie. (foto Shutterstock.com)
Raccolta fondi Aperta da Confcooperative Romagna
Per aiutare i cooperatori e le cooperatrici delle imprese associate che hanno subito danni dall’alluvione che, la settimana scorsa, ha colpito la Romagna e, in particolare, i comuni della Romagna faentina e della Bassa Romagna, Confcooperative Romagna ha aperto una raccolta fondi. Si può donare tramite bonifico al conto corrente bancario “Confcooperative Romagna per le cooperatrici e i cooperatori alluvionati” IBAN IT25 G 08542 23700 000000731028, aperto alla Bcc ravennate, forlivese e imolese. (motopompe a Villanova di Bagnacavallo)
Ravenna|Cultura
8 maggio
La storia in biblioteca
Presentazione del libro di Corbellini
Prende il via il 12 maggio, ore 17.30, alla Biblioteca di Storia Contemporanea “A. Oriani”, il nuovo ciclo della rassegna “InContemporanea. La storia si fa in biblioteca”. Presentazione del volume di Gilberto Corbellini, Storia della malaria in Italia. Scienza, ecologia, società (Carocci 2022). Nel libro la storia della malaria in Italia, a partire dal II secolo A.C. fino al 1948.
Bagnacavallo | Cronaca 1 maggio
Progetti per palazzo Abbondanza Si aggiungono ai già approvati
Grazie ai circa 5.000.000€ di finanziamenti ministeriali ottenuti dal Comune di Bagnacavallo sulla rigenerazione urbana nell’ambito del Pnrr, la giunta ha approvato gli ultimi due progetti esecutivi riguardanti le importanti opere di recupero, che inizieranno durante l’anno, del complesso di palazzo Abbondanza. Verrà, infatti, sia realizzata una nuova struttura nella corte interna a servizio del centro sociale, sia ristrutturato l’immobile, destinato a ospitare anche spazi per le associazioni del territorio.
| Scuola & università
Tornano i tornei sportivi
Promossi dall’assessorato allo sport
Faenza | Economia 7 maggio
6
Speciale Centri Estivi Corsi settimanali di gruppo e individuali di: campus estivo per bambini Adriatico Wind Club A.s.d. .adriaticowindclub.com orto Corsini - Ravenna -Tel 0544 448233 Istruttore responsabile Pietro cell. 333 9697007 info@adriaticowindclub.com • catamarano • • vela Istruttori FIV e kite surf windsurf SUP IKO esclusivo per chi • • • • spogliatoi Spiagge con accesso pratica gli sport a vela rimessaggio docce bar ristorante CORSO PADEL a persona
Presentata in piazza Vivaldi la Carta dei Servizi, risultato del lavoro del Tavolo di Comunità voluto dal Comune con la partecipazione di tutti i servizi e associazioni operanti sul territorio. La carta guiderà abitanti e turisti ai servizi alla persona e alle attività culturali, sociali, di orientamento e di animazione. I luoghi indicati nella Carta sono: CISIM (che ne ha curato la creazione), Informagiovani/Informadonna, Pro loco, Campo sportivo di Lido Adriano, Amare Lido Adriano, Centro sociale “Il desiderio”, Spazio sociale polivalente Agorà, Casa della Salute del Mare.
Ravenna|Eventi
7 maggio
Torna “Giardini Segreti”
Gli appuntamenti
7 maggio
Alluvione, supporto psicologico
Per le famiglie colpite
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha attivato un servizio gratuito di supporto psicologico per le famiglie che sono state colpite dall’alluvione delle ultime settimane. Il servizio è disponibile presso la casa della salute di Bagnacavallo (ex ospedale di via Vittorio Veneto) lunedì e mercoledì dalle 9 alle 12. Per informazioni chiamare il numero di telefono 0545 283072. (foto Shutterstock.com)
7 maggio
Torna come ogni anno “Giardini Segreti” la manifestazione del territorio che apre i giardini privati più belli del territorio ravennate alle visite. Nei week end del 13/1427/28 maggio dalle 10 alle 18 e 4 giugno dalle 17 in poi si potranno ammirare le fioriture di rose, peonie erbacee, hydrangea, salvie e molto altro nei giardini dei soci.
Progetto Digital Health
Primo premio a Lugo
Al Liceo Scientifico “G. Ricci Curbastro” di Lugo (Dirigente scolastico prof. Giancarlo Frassineti) la cerimonia di premiazione dell’innovativo progetto Digital Health (Salute Digitale). Tre i licei partecipanti: quello di Lugo che è già alla seconda edizione del progetto, assieme all’IIS Alberghetti di Imola e il Torricelli-Baldini di Faenza, L’ambìto premio finale di mille euro al progetto realizzato dagli studenti del liceo di Lugo: Alice Casadio (3BS), Viola Toschi (3BS) Matteo Pompignoli (5CS), Nicolò Rossi (3BS).
Lugo|Cronaca
Bassa Ro.|Cronaca
guida per
e turisti
7
Lido Adriano | Cronaca 6 maggio
Una
residenti
Presentata la Carta dei Servizi
Ad Ancona, i Blacks Faenza superano a pieni voti le prove generali di playoff grazie ad un’ottima prestazione. I manfredi sbancano il campo dei marchigiani e chiudono la stagione regolare con 46 punti, frutto di 23 vittorie, record di gare vinte in serie B della società. Un ottimo modo, quindi, per presentarsi alla semifinale degli spareggi contro Ruvo di Puglia.
7 maggio
Ravenna Women, salvezza
Risultato meritato
7 maggio
L’OraSì supera Casale
Corsa salvezza riaperta
Al Pala De André di Ravenna, l’OraSì non molla e riapre la corsa salvezza, battendo Casale Monferrato per 78-76. I giallorossi mettono in campo una bella prova corale e spaccano la partita nel terzo quarto grazie alla difesa, che forza ventuno palle perse avversarie nel corso della gara. Nel finale, i piemontesi, che nel primo tempo avevano tirato 6/8 da tre punti, alla fine sarà 13/24, tornano sotto, salvando il punteggio del doppio confronto coi ravennati, senza, però, riaprire il match.
Il Ravenna Women pareggia a reti bianche contro il Chievo Verona: con tre giornate di anticipo, conquista l’obiettivo salvezza. In un buon match casalingo, in cui le ospiti, reduci due sconfitte consecutive, si presentano con diverse defezioni, le giallorosse, sfortunate negli ultimi match, raggiungono un risultato importante e a tratti insperato. (foto di Riccardo Coatti)
Ravenna | Sport
7 maggio
Ravenna, addio ai playoff
I giallorossi cedono per 1-0
Quella dello stadio “Benelli” di Ravenna tra i giallorossi e il Lentigione è una partita a due volti. I padroni di casa scendono in campo con buon piglio; con un po’ più di mira, avrebbero potuto anche andare in vantaggio. Nella ripresa i ravennati calano vistosamente e giocano sottotono, subendo la rete del Lentigione, a segno con Formato. Per i giallorossi la stagione termina anzitempo senza la disputa dei playoff, per gli emiliani, invece, la vittoria vale la salvezza. (foto di Sara Callegari)
vincono ancora
season chiusa
Faenza | Sport 7 maggio I Blacks
Regular
Ravenna | Sport
Ravenna | Sport
8
Quartiere San Biagio
Via
Viale Cavina 25, Ravenna 0544.873707
Via
I QUARTIERI DI RAVENNA
qui ci trovi:
Faentina,
74 (ingresso Penny Market) Ravenna Tel. 0544 471165
MACELLERIA - GASTRONOMIA
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO, ENERGIE RINNOVABILI E RIPARAZIONI IDRAULICHE
Arturo Moradei, 9 Ravenna Tel. 0544 39668 · Cell. 334 2189699 info@ecoclimaravenna.it · www.ecoclimaravenna.it
G.Santucci 34 - RAVENNA
Faentina
Tel.
TABACCHERIA PAOLA e EMANUELE CARTOLERIA OGGETTISTICA SERVIZI BANCARI SERVIZI DI PAGAMENTO Via
Via
26/A RAVENNA
0544 462069 Cel. 340 7048028 www.gruppocasaservice.it RAVENNA Via Zampeschi, 8 (angolo Viale Cilla) M. 338 9668760 Via Faentina, 54, Ravenna Tel. 0544 501870 www.lavecchiafalegnameria.eatbu.com
VINCENTE
LO STILE DI VITA È LA NOSTRA LINEA
Russi | Società
4 maggio
Musica e nuovi progetti
Il “Russi Rock Beer”
Faenza|Arte
Il 6 maggio, alle 17, inaugura il nuovo allestimento delle ceramiche classiche. Dopo oltre vent’anni l’esposizione verrà sensibilmente rivista, tanto nei contenuti didattici e nella selezione dei manufatti quanto nella veste grafica. “L’aggiornamento dei manufatti – spiega tra l’altro la conservatrice Valentina Mazzotti, coordinatrice del progetto – porterà in mostra un nucleo di oggetti provenienti dai depositi che per la prima volta verranno presentati al pubblico”.
Cervia|Eventi
6 maggio
Concerto di beneficenza
Per il canile-gattile
Al teatro Comunale
“Russi Rock Beer” è all’8a edizione: come di consueto, il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto in beneficenza. Diversi i progetti che si sono concretizzati nel territorio grazie all’associazione culturale “Rrb”. Per il 2023, dopo aver verificato col Comune le esigenze, si è deciso di usare il ricavato per realizzare altre iniziative, come il torneo “Russi Rock Basket”.
Walter Chiari di Cervia, il 9 maggio alle 20.30,concerto di beneficenza dal titolo “Musicando”, con il Trio Sunny e i Cervia Gospel Soul. Raccolta fondi per Arca 2005 Odv, associazione di salvaguardia degli animali responsabile del canile - gattile comunale di Cervia, e per lanciare un forte messaggio di sensibilizzazione sull’emergenza felina.
Faenza|Cronaca
4 maggio
Giordano Sangiorgi a Roma
Due appuntamenti per il patron del MEI
Il 10 maggio al Ministero della Cultura incontro sul tema “Carta cultura” e “Carta del Merito”, alla presenza del Ministro, Gennaro Sangiuliano. Giordano Sangiorgi, patron del MEI e presidente di AudioCoop, parteciperà come portavoce del Coordinamento StaGe!, la filiera della musica indipendente ed emergente italiana.. Giovedì 11 maggio, presso la nella sede della Luiss Sangiuliano incontrerà una delegazione selezionata per un tavolo di lavoro sullo spettacolo dal vivo. (foto Shutterstock,com)
le ceramiche classiche
nuovo allestimento 9
6 maggio MIC,
Il
Dal 12 maggio
Mosaici contemporanei, nuovo allestimento
Venerdì 12 maggio dalle ore 18 alle ore 21 è prevista l’inaugurazione del nuovo allestimento della Collezione di Mosaici Contemporanei del MAR, uno dei più importanti patrimoni artistici di Ravenna. Unica al mondo, la collezione allestita in tutti gli spazi espositivi del piano terra del museo, compreso il quadriportico, ripercorre lo sviluppo che la tecnica del mosaico ha avuto a partire dalle esperienze maturate a Ravenna, a livello nazionale e internazionale, dal secondo decennio del Novecento ad oggi e comprende più di 90 opere. Da sabato 13 maggio la collezione sarà fruibile con i seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 9 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 19, lunedì chiuso.
(Nell’immagine: Marc Chagall/Antonio Rocchi, Senza titolo, 1951-59)
9 maggio
Susana Baca al Socjale
La cantante peruviana Susana Baca è una protagonista assoluta della musica sudamericana eppure di rarissimo ascolto in Italia: il festival Ravenna Jazz intende farla conoscere. La si potrà sentire dal vivo martedì 9 maggio al Teatro Socjale di Piangipane (dalle ore 21.30) assieme a Renzo Vignati alla chitarra elettrica, Jonathan Mendoza alla chitarra acustica, Oscar Huaranga al contrabbasso, Miguel Diaz ARC alle percussioni, Jorge Campos ai cori e Alex Quijandria a cori e percussioni.
Dall’11 al 21 maggio
Le opere di Ylenia Roma
Bertozzi e Tramonti
Fino al 28 maggio
La natura dipinta
Sarà inaugurata sabato 13 maggio, alle ore 17.30, al Museo Guerrino Tramonti di via Fratelli Rosselli n. 8 a Faenza, la mostra “Gallotauri di Mario Bertozzi. Il segno e la forma. Opere in dialogo al Museo Guerrino Tramonti fra Case e studi delle persone Illustri dell’Emilia Romagna”. L’esposizione comprenderà sculture e dipinti di Bertozzi e Guerrino Tramonti, in dialogo, e Gallotauri, caratteristiche sculture zoomorfe. Testo critico di Alessandro Porri. Fino al 4 giugno.
Fino al 21 maggio
Le tracce dell’immigrazione
“La poesia della natura” è il titolo della mostra personale di Paola Marinella Rossi, che è stata inaugurata a Russi sabato 6 maggio, alle ore 17, nella sala Punto in Comune di Piazza Farini 34. Nata a Ravenna nel 1955, l’artista ha ereditato la passione per la pittura da suo padre, pittore autodidatta. Nel 2007 e 2009 ha partecipato alla biennale della Scuola d’arte di Bagnacavallo e a concorsi di pittura ad Alfonsine e a Cotignola. La mostra, a cura dell’Associazione Artej, resterà aperta fino al 28 maggio.
Fino al 10 giugno
“Sigillum”, dal Medioevo al Digitale
Il negozio Falconeri, in centro a Ravenna, ospita “Frammenti” la mostra personale della mosaicista ravennate Ylenia Roma, dedicata alla figura gemminile. Venerdì 12 maggio alle ore 18 si terrà l’aperitivo di inaugurazione presso il punto vendita in via Cavour, 10. “Sono occasioni per creare immagini che possano toccare l’animo. Frammenti di vita che si mescolano, si perdono… si ritrovano. Materia e natura uniti in emozioni e sensazioni” commenta tra l’altro l’artista.
Al Museo della battaglia del Senio di Alfonsine, piazza della Resistenza 2, la mostra fotografica “25 anni dall’erranza del migrare”, dall’archivio fotografico e documentale sulla immigrazione di Maurizio Masotti, presidente di Tracce Migranti odv. I materiali e le immagini ripercorrono la storia delle iniziative nel campo dell’immigrazione svoltesi a Ravenna e a livello regionale a partire dal convegno del 1998, prima ricerca sul territorio organizzata da CGIL, Caritas e Coop. Il Mappamondo. Fino al 21 maggio.
Inaugurata alla biblioteca Trisi la mostra “Sigillum: l’arte di distinguersi dal Medioevo al Digitale”. Mostra in collaborazione tra biblioteca e Archivio Storico Comunale con la partecipazione della scuola primaria Codazzi- Gradenghi dell’I.C. Lugo 1 Francesco Baracca. L’obiettivo è quello di raccontare come si siano evoluti nel tempo gli strumenti di autenticazione dei documenti. L’iniziativa rientra in “Quante storie nella storia”, promossa dalla Regione. Fino al 10 giugno.
GLI APPUNTAMENTI DELLA
SETTIMANA
Dal 13 maggio
10
COMMEDIA
Book club – Il capitolo successivo
Viaggio in Italia
Muti
Un rituale tribale
THRILLER
Si preannunciano nuove avventure per le amiche del book club, impersonate da grandi del cinema. L’attesissimo sequel del fortunato film le vede alle prese con il “viaggio tra ragazze” che avrebbe sempre voluto fare. La meta è l’Italia, con le sue bellezze. Ben presto il soggiorno prende però una piega inaspettata, mettendo alla prova le signore...
DRAMMATICO
La divina cometa
Il cinema come arte
Plan 75
Tra
fantascienza ed etica
Regia di Bill Holderman.
Con Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen
DRAMMATICO
Un serial killer che uccide seguendo un sanguinoso rituale tribale, il Muti. È la sfida che ha di fronte il detective Boyd, vicino alla pensione e in lutto per la scomparsa della figlia. Solo una persona può aiutarlo: è un antropologo di origini africane, il professor Mackles, che però nasconde un oscuro segreto...
Regia di George Gallo.
Con Morgan Freeman, Cole Hauser, Peter Stormare
La visione dell’arte di Mimmo Paladino è la parte integrante di questo film. Girato tra Campania e Puglia, va visto come un susseguirsi di dipinti, come un viaggio tra le suggestioni letterarie e filosofiche. Tra la Divina Commedia e il presepe napoletano l’opera tesse una fitta trama di rimandi, con esiti spesso piacevolmente spiazzanti. Nel cast anche Sergio Rubini e Nino D’Angelo
Regia di Mimmo Paladino.
Con Toni Servillo, Francesco De Gregori, Alessandro Haber
Una riflessione che ha anche implicazioni etiche. Il film è ambientato in un futuro prossimo. Il Giappone ha affrontato il rapporto negativo fra l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite inventando il programma governativo Plan 75: eutanasia gratuita e legale a chi ha superato i 75 anni. La signora Michi aderisce, ma proprio nel centro troverà conforto…
Regia di Chie Hayakawa.
Con Chieko Baisho, Hayato Isomura, Yumi Kawai
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11
Ravenna | Società
5 maggio
Festa scudetto con il Prefetto In piazza del Popolo
Festa anche per le strade di Ravenna per la vittoria del terzo scudetto da parte del Napoli. Molto simpatico il siparietto riportato dal Prefetto, Castrese De Rosa, sulla propria pagina Facebook: attorno alla mezzanotte, un centinaio di tifosi partenopei residenti in città si è ritrovato in Piazza del Popolo, davanti alla Prefettura, e il Prefetto è sceso per alcuni minuti per partecipare ai festeggiamenti: “Una breve pausa dai lavori del CCS riunito per l’alluvione”.
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete Per essere felice devi essere innamorato, per essere innamorato devi stare bene fisicamente, per stare bene fisicamente ti devi sentire fiducioso nel futuro, per sentirti fiducioso del futuro devi avere un po’ di soldi da parte, per avere un po’ di soldi da parte devi risparmiare, per risp … , ma cerca di vivere stando un po’ più tranquillo.
21 aprile - 20 maggio
Toro La tua giornata è sempre condizionata dai pensieri che hai di notte. Se sono positivi, sei la persona più meravigliosa del Creato, ma se sono negativi vivi la tua giornata cupo e pauroso del futuro. Per fortuna ti basta poco per cambiare l’umore: o una gentilezza di qualcuno o l’arrivo di un po’ di denaro.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Grandi cambiamenti in arrivo. E’ il momento più importante dell’anno per te. Se riesci a mantenere la rotta giusta, senza farti condizionare dai sentimenti turbolenti e dal tuo spasmodico bisogno di novità affettiva, hai tutte le carte in regola per fare il salto di qualità. Parla poco, ascolta molto e concentrati a pensare al lavoro.
22 giugno - 22 luglio
Cancro Se tutto va bene, dice il vecchio adagio, siamo tutti rovinati. Stai vivendo da troppo tempo covando pensieri negativi e, la cosa peggiore, è la sensazione, che c’è qualcuno che sta tramando contro te. Purtroppo, obbedendo al tuo infallibile “sesto senso”, tutto ciò è probabile. Meglio prevenire che curare. Ciao
Se le persone che investono quotidianamente i propri soldi nelle slot, dedicassero il corrispettivo denaro per comprare qualche mattone e qualche balletta di cemento, potrebbero costruire bellissime casette”, … guarendo dalla malattia.
23 luglio - 22 agosto
Leone Non ti lasciare condizionare da come fanno gli altri. Tu sei tu, e non devi avere tutte queste psicosi che oggi, da buoni condizionati, hanno quasi tutti. La glicemia, la pressione che deve essere sempre perfetta, il fisico in formissima, (tutti alti e magri e belli). Attenzione a questo cinico meccanismo, tu devi essere superiore a queste cose.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Alla faccia di quello che pensa la gente di te, stai abbastanza bene. La grande crisi è quasi passata e solo grazie alla tua costanza e tenacia ne stai completamente uscendo fuori. Adesso devi solo essere un po’ più furbo. Non ti fare infinocchiare da quattro gentilezze e due moine. Devi imparare a dare solo a chi ti dà.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia E’ giusto che ognuno abbia la propria fede e le proprie convinzioni, ma è altrettanto giusto rispettare, se non ti condizionano la vita, quella degli altri. E’ bello quello che stai facendo, l’unico rischio che puoi correre, è che consideri ciò che fai tu, l’unico percorso giusto da fare. Qualche volta devi “dubitare” su ciò che dicono altri uomini.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Ben trovato al nostro appuntamento periodico. Questo è il mese, insieme al tuo, che prediligi. Ti senti bene fisicamente e ancora meglio psicologicamente. L’unico punto un po’ dolente è quello dell’economia. Ci sono ancora delle cose che non girano bene. Facendo un passo indietro, ed essendo più modesto, vedrai, migliorerà.
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Nonostante la tua intelligenza e la tua fenomenale intuizione, stai ancora facendo degli errori. Non per negligenza, ma per paura. Paura di perdere la stima, paura di perdere amicizie, paura di ritrovarti solo come un cane. Devi solo scegliere: o bianco o nero, o cotto o crudo, o destra o sinistra.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno “Primus inter pares”, dicevano i latini. Con le tue caratteristiche non puoi che primeggiare ovunque. Devi solo migliorare la tua granitica presunzione. Tu credi che per andare a Roma ci sia solamente una strada. E qui che ti sbagli. La strada che indichi tu non è l’unica. Cerca di essere più calmo, meno elucubrativo e più tollerante.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario “Era il Maggio odoroso” diceva Leopardi, e questo è il mese che ti inebria l’anima e il corpo. Sei bello, poderoso, profumato, carismatico, magnetico, … sei tutto. L’intero Creato è ai tuoi piedi. Peccato che la vita sentimentale non corrisponde alle tue aspettative. Forse sei troppo egoista e poco generoso con il partner.
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Adesso ti lamenti dell’egoismo e dell’indifferenza del mondo. Del resto “Chi semina vento raccoglie tempesta”. Sei stato, nel recente passato, un po’ troppo egoista anche tu, e hai sempre sottovalutato gli altri. Questo, non è stato dimenticato. Dimostra un sincero dispiacere e chiedi, con umiltà, di farti perdonare.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12
Segui l’Ottico che ha portato la Fashion Week a Ravenna, nelle strade, nei suoi store e online abbracciando la #Fgeneration, la community di persone di ogni genere ed età che in Forlini Optical ritrova il proprio stile unico ed inimitabile.
SEGUI L’OTTICO CHE PER PRIMO PUBBLICHERÀ IL MAGAZINE DEDICATO ALLO STREET STYLE EYEWEAR.
VIVI OGNI GIORNO IL TUO MOMENTO FASHION, ONLINE E NEI NOSTRI STORE #EffeComeFashion
Via Cairoli, 17/A - Tel. 0544 218210 | Viale Berlinguer, 82 - Tel. 0544 401215 RAVENNA TREND S/S 2023 | CO-LAB CON