
9 minute read
Quartiere San Biagio
Via
Viale Cavina 25, Ravenna 0544.873707
Advertisement




Via
Russi | Società
4 maggio
Musica e nuovi progetti
Il “Russi Rock Beer”
Faenza|Arte
Il 6 maggio, alle 17, inaugura il nuovo allestimento delle ceramiche classiche. Dopo oltre vent’anni l’esposizione verrà sensibilmente rivista, tanto nei contenuti didattici e nella selezione dei manufatti quanto nella veste grafica. “L’aggiornamento dei manufatti – spiega tra l’altro la conservatrice Valentina Mazzotti, coordinatrice del progetto – porterà in mostra un nucleo di oggetti provenienti dai depositi che per la prima volta verranno presentati al pubblico”.

Cervia|Eventi


6 maggio
Concerto di beneficenza
Per il canile-gattile
Al teatro Comunale
“Russi Rock Beer” è all’8a edizione: come di consueto, il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto in beneficenza. Diversi i progetti che si sono concretizzati nel territorio grazie all’associazione culturale “Rrb”. Per il 2023, dopo aver verificato col Comune le esigenze, si è deciso di usare il ricavato per realizzare altre iniziative, come il torneo “Russi Rock Basket”.
Walter Chiari di Cervia, il 9 maggio alle 20.30,concerto di beneficenza dal titolo “Musicando”, con il Trio Sunny e i Cervia Gospel Soul. Raccolta fondi per Arca 2005 Odv, associazione di salvaguardia degli animali responsabile del canile - gattile comunale di Cervia, e per lanciare un forte messaggio di sensibilizzazione sull’emergenza felina.

Faenza|Cronaca
4 maggio
Giordano Sangiorgi a Roma
Due appuntamenti per il patron del MEI
Il 10 maggio al Ministero della Cultura incontro sul tema “Carta cultura” e “Carta del Merito”, alla presenza del Ministro, Gennaro Sangiuliano. Giordano Sangiorgi, patron del MEI e presidente di AudioCoop, parteciperà come portavoce del Coordinamento StaGe!, la filiera della musica indipendente ed emergente italiana.. Giovedì 11 maggio, presso la nella sede della Luiss Sangiuliano incontrerà una delegazione selezionata per un tavolo di lavoro sullo spettacolo dal vivo. (foto Shutterstock,com)

Dal 12 maggio
Mosaici contemporanei, nuovo allestimento
Venerdì 12 maggio dalle ore 18 alle ore 21 è prevista l’inaugurazione del nuovo allestimento della Collezione di Mosaici Contemporanei del MAR, uno dei più importanti patrimoni artistici di Ravenna. Unica al mondo, la collezione allestita in tutti gli spazi espositivi del piano terra del museo, compreso il quadriportico, ripercorre lo sviluppo che la tecnica del mosaico ha avuto a partire dalle esperienze maturate a Ravenna, a livello nazionale e internazionale, dal secondo decennio del Novecento ad oggi e comprende più di 90 opere. Da sabato 13 maggio la collezione sarà fruibile con i seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 9 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 19, lunedì chiuso.
(Nell’immagine: Marc Chagall/Antonio Rocchi, Senza titolo, 1951-59)

9 maggio
Susana Baca al Socjale
La cantante peruviana Susana Baca è una protagonista assoluta della musica sudamericana eppure di rarissimo ascolto in Italia: il festival Ravenna Jazz intende farla conoscere. La si potrà sentire dal vivo martedì 9 maggio al Teatro Socjale di Piangipane (dalle ore 21.30) assieme a Renzo Vignati alla chitarra elettrica, Jonathan Mendoza alla chitarra acustica, Oscar Huaranga al contrabbasso, Miguel Diaz ARC alle percussioni, Jorge Campos ai cori e Alex Quijandria a cori e percussioni.
Dall’11 al 21 maggio
Le opere di Ylenia Roma
Bertozzi e Tramonti
Fino al 28 maggio
La natura dipinta
Sarà inaugurata sabato 13 maggio, alle ore 17.30, al Museo Guerrino Tramonti di via Fratelli Rosselli n. 8 a Faenza, la mostra “Gallotauri di Mario Bertozzi. Il segno e la forma. Opere in dialogo al Museo Guerrino Tramonti fra Case e studi delle persone Illustri dell’Emilia Romagna”. L’esposizione comprenderà sculture e dipinti di Bertozzi e Guerrino Tramonti, in dialogo, e Gallotauri, caratteristiche sculture zoomorfe. Testo critico di Alessandro Porri. Fino al 4 giugno.
Fino al 21 maggio
Le tracce dell’immigrazione
“La poesia della natura” è il titolo della mostra personale di Paola Marinella Rossi, che è stata inaugurata a Russi sabato 6 maggio, alle ore 17, nella sala Punto in Comune di Piazza Farini 34. Nata a Ravenna nel 1955, l’artista ha ereditato la passione per la pittura da suo padre, pittore autodidatta. Nel 2007 e 2009 ha partecipato alla biennale della Scuola d’arte di Bagnacavallo e a concorsi di pittura ad Alfonsine e a Cotignola. La mostra, a cura dell’Associazione Artej, resterà aperta fino al 28 maggio.

Fino al 10 giugno
“Sigillum”, dal Medioevo al Digitale
Il negozio Falconeri, in centro a Ravenna, ospita “Frammenti” la mostra personale della mosaicista ravennate Ylenia Roma, dedicata alla figura gemminile. Venerdì 12 maggio alle ore 18 si terrà l’aperitivo di inaugurazione presso il punto vendita in via Cavour, 10. “Sono occasioni per creare immagini che possano toccare l’animo. Frammenti di vita che si mescolano, si perdono… si ritrovano. Materia e natura uniti in emozioni e sensazioni” commenta tra l’altro l’artista.
Al Museo della battaglia del Senio di Alfonsine, piazza della Resistenza 2, la mostra fotografica “25 anni dall’erranza del migrare”, dall’archivio fotografico e documentale sulla immigrazione di Maurizio Masotti, presidente di Tracce Migranti odv. I materiali e le immagini ripercorrono la storia delle iniziative nel campo dell’immigrazione svoltesi a Ravenna e a livello regionale a partire dal convegno del 1998, prima ricerca sul territorio organizzata da CGIL, Caritas e Coop. Il Mappamondo. Fino al 21 maggio.
Inaugurata alla biblioteca Trisi la mostra “Sigillum: l’arte di distinguersi dal Medioevo al Digitale”. Mostra in collaborazione tra biblioteca e Archivio Storico Comunale con la partecipazione della scuola primaria Codazzi- Gradenghi dell’I.C. Lugo 1 Francesco Baracca. L’obiettivo è quello di raccontare come si siano evoluti nel tempo gli strumenti di autenticazione dei documenti. L’iniziativa rientra in “Quante storie nella storia”, promossa dalla Regione. Fino al 10 giugno.

Commedia
Book club – Il capitolo successivo
Viaggio in Italia
Muti
Un rituale tribale
THRILLER
Si preannunciano nuove avventure per le amiche del book club, impersonate da grandi del cinema. L’attesissimo sequel del fortunato film le vede alle prese con il “viaggio tra ragazze” che avrebbe sempre voluto fare. La meta è l’Italia, con le sue bellezze. Ben presto il soggiorno prende però una piega inaspettata, mettendo alla prova le signore...

DRAMMATICO
La divina cometa
Il cinema come arte
Plan 75
Tra
Fantascienza Ed Etica
Regia di Bill Holderman.
Con Diane Keaton, Jane Fonda, Candice Bergen
Drammatico
Un serial killer che uccide seguendo un sanguinoso rituale tribale, il Muti. È la sfida che ha di fronte il detective Boyd, vicino alla pensione e in lutto per la scomparsa della figlia. Solo una persona può aiutarlo: è un antropologo di origini africane, il professor Mackles, che però nasconde un oscuro segreto...
Regia di George Gallo.
Con Morgan Freeman, Cole Hauser, Peter Stormare
La visione dell’arte di Mimmo Paladino è la parte integrante di questo film. Girato tra Campania e Puglia, va visto come un susseguirsi di dipinti, come un viaggio tra le suggestioni letterarie e filosofiche. Tra la Divina Commedia e il presepe napoletano l’opera tesse una fitta trama di rimandi, con esiti spesso piacevolmente spiazzanti. Nel cast anche Sergio Rubini e Nino D’Angelo
Regia di Mimmo Paladino.
Con Toni Servillo, Francesco De Gregori, Alessandro Haber
Una riflessione che ha anche implicazioni etiche. Il film è ambientato in un futuro prossimo. Il Giappone ha affrontato il rapporto negativo fra l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite inventando il programma governativo Plan 75: eutanasia gratuita e legale a chi ha superato i 75 anni. La signora Michi aderisce, ma proprio nel centro troverà conforto…
Regia di Chie Hayakawa.
Con Chieko Baisho, Hayato Isomura, Yumi Kawai
Ravenna | Società
5 maggio
Festa scudetto con il Prefetto In piazza del Popolo
Festa anche per le strade di Ravenna per la vittoria del terzo scudetto da parte del Napoli. Molto simpatico il siparietto riportato dal Prefetto, Castrese De Rosa, sulla propria pagina Facebook: attorno alla mezzanotte, un centinaio di tifosi partenopei residenti in città si è ritrovato in Piazza del Popolo, davanti alla Prefettura, e il Prefetto è sceso per alcuni minuti per partecipare ai festeggiamenti: “Una breve pausa dai lavori del CCS riunito per l’alluvione”.

OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile a cura di Bruno Coletta
Ariete Per essere felice devi essere innamorato, per essere innamorato devi stare bene fisicamente, per stare bene fisicamente ti devi sentire fiducioso nel futuro, per sentirti fiducioso del futuro devi avere un po’ di soldi da parte, per avere un po’ di soldi da parte devi risparmiare, per risp … , ma cerca di vivere stando un po’ più tranquillo.
21 aprile - 20 maggio
Toro La tua giornata è sempre condizionata dai pensieri che hai di notte. Se sono positivi, sei la persona più meravigliosa del Creato, ma se sono negativi vivi la tua giornata cupo e pauroso del futuro. Per fortuna ti basta poco per cambiare l’umore: o una gentilezza di qualcuno o l’arrivo di un po’ di denaro.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Grandi cambiamenti in arrivo. E’ il momento più importante dell’anno per te. Se riesci a mantenere la rotta giusta, senza farti condizionare dai sentimenti turbolenti e dal tuo spasmodico bisogno di novità affettiva, hai tutte le carte in regola per fare il salto di qualità. Parla poco, ascolta molto e concentrati a pensare al lavoro.
22 giugno - 22 luglio
Cancro Se tutto va bene, dice il vecchio adagio, siamo tutti rovinati. Stai vivendo da troppo tempo covando pensieri negativi e, la cosa peggiore, è la sensazione, che c’è qualcuno che sta tramando contro te. Purtroppo, obbedendo al tuo infallibile “sesto senso”, tutto ciò è probabile. Meglio prevenire che curare. Ciao
Se le persone che investono quotidianamente i propri soldi nelle slot, dedicassero il corrispettivo denaro per comprare qualche mattone e qualche balletta di cemento, potrebbero costruire bellissime casette”, … guarendo dalla malattia.
23 luglio - 22 agosto
Leone Non ti lasciare condizionare da come fanno gli altri. Tu sei tu, e non devi avere tutte queste psicosi che oggi, da buoni condizionati, hanno quasi tutti. La glicemia, la pressione che deve essere sempre perfetta, il fisico in formissima, (tutti alti e magri e belli). Attenzione a questo cinico meccanismo, tu devi essere superiore a queste cose.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Alla faccia di quello che pensa la gente di te, stai abbastanza bene. La grande crisi è quasi passata e solo grazie alla tua costanza e tenacia ne stai completamente uscendo fuori. Adesso devi solo essere un po’ più furbo. Non ti fare infinocchiare da quattro gentilezze e due moine. Devi imparare a dare solo a chi ti dà.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia E’ giusto che ognuno abbia la propria fede e le proprie convinzioni, ma è altrettanto giusto rispettare, se non ti condizionano la vita, quella degli altri. E’ bello quello che stai facendo, l’unico rischio che puoi correre, è che consideri ciò che fai tu, l’unico percorso giusto da fare. Qualche volta devi “dubitare” su ciò che dicono altri uomini.
23 ottobre - 21 novembre www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Scorpione Ben trovato al nostro appuntamento periodico. Questo è il mese, insieme al tuo, che prediligi. Ti senti bene fisicamente e ancora meglio psicologicamente. L’unico punto un po’ dolente è quello dell’economia. Ci sono ancora delle cose che non girano bene. Facendo un passo indietro, ed essendo più modesto, vedrai, migliorerà.
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Nonostante la tua intelligenza e la tua fenomenale intuizione, stai ancora facendo degli errori. Non per negligenza, ma per paura. Paura di perdere la stima, paura di perdere amicizie, paura di ritrovarti solo come un cane. Devi solo scegliere: o bianco o nero, o cotto o crudo, o destra o sinistra.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno “Primus inter pares”, dicevano i latini. Con le tue caratteristiche non puoi che primeggiare ovunque. Devi solo migliorare la tua granitica presunzione. Tu credi che per andare a Roma ci sia solamente una strada. E qui che ti sbagli. La strada che indichi tu non è l’unica. Cerca di essere più calmo, meno elucubrativo e più tollerante.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario “Era il Maggio odoroso” diceva Leopardi, e questo è il mese che ti inebria l’anima e il corpo. Sei bello, poderoso, profumato, carismatico, magnetico, … sei tutto. L’intero Creato è ai tuoi piedi. Peccato che la vita sentimentale non corrisponde alle tue aspettative. Forse sei troppo egoista e poco generoso con il partner.
19 febbraio - 20 marzo tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
Pesci Adesso ti lamenti dell’egoismo e dell’indifferenza del mondo. Del resto “Chi semina vento raccoglie tempesta”. Sei stato, nel recente passato, un po’ troppo egoista anche tu, e hai sempre sottovalutato gli altri. Questo, non è stato dimenticato. Dimostra un sincero dispiacere e chiedi, con umiltà, di farti perdonare.
