Weekly 12_22 Marzo 2023

Page 1

Laura Pausini e Paolo Carta si sposano dopo 18 anni di fidanzamento

Dopo 18 anni di fidanzamento e una figlia, Paola, nata nel 2013, Laura Pausini ha deciso di sposarsi col compagno Paolo Carta. Ancora nessun commento sui social da parte della coppia quindi non si conoscono i dettagli del matrimonio, che dovrebbe celebrarsi a Bologna. Per Solarolo ci sarebbe l’ipotesi di un doppio concerto speciale a giugno, prima del tour estivo. Tornando al matrimonio, come riporta l’Ansa, sono consultabili sul sito del Comune di Roma, dove è residente lui, e di Castel Bolognese, dove è residente lei, le pubblicazioni di matrimonio. (Nelle foto Laura Pausini in concerto: con lei Paolo Carta, chitarrista e produttore discografico, foto Mariano Montella/Shutterstock.com)

Cuore e Territorio: raccolta fondi per la Dermatologia dell’ospedale di Ravenna

“L’associazione Cuore e Territorio lancia una campagna di raccolta di donazioni per sostenere il Reparto di Dermatologia dell’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna diretto dalla dott.ssa Michela Tabanelli - annuncia Giovanni Morgese -. Ad oggi ha già raccolto tra i soci e messo a disposizione la somma di 5.000 euro, patrimonio di partenza per la realizzazione e l’avvio di una campagna multimediale che riassume gli obiettivi di migliorare la qualità dell’assistenza, l’umanizzazione dell’ambiente di cura, la tempestività dell’accoglienza dei cittadini e l’acquisto di nuove apparecchiature”. È possibile contribuire con una donazione con bonifico bancario presso Cassa di Risparmio Ravenna Iban IT02F0627013100CC0000027952.

La causale è: Donazione per la dermatologia. “Tante piccole donazioni possono fare la differenza”, spiegano dall’associazione. L’iniziativa è sostenuta da Ravenna24ore.it.

“Ringrazio Cuore e Territorio per questo fondamentale supporto - commenta la dott.ssa Michela Tabanelli -, per aiutarci a migliorare i nuovi ambulatori dermatologici e le nuove sale d’attesa recentemente ristrutturati dall’Azienda, nell’ottica di un progetto di umanizzazione degli ambienti di assistenza. È fondamentale per assicurare un miglioramento dell’accesso alle cure, con particolare riguardo alle visite dermatologiche ordinarie, prioritarie ed urgenti, e alle consulenze da Pronto Soccorso. Ma soprattutto l’iniziativa assume rilievo per

la presa in carico in un contesto più accogliente ed umano dei pazienti più fragili”, come ad esempio i pazienti oncologici, con psoriasi grave ed in cura con farmaci biotecnologici, quelli affetti da malattie sessualmente trasmesse e quelli con ferite

difficili”. L’U.O.C di Dermatologia, diretta dalla dott.ssa Tabanelli, si articola sui tre presidi ospedalieri di Ravenna, Lugo e Faenza. L’équipe è composta da 7 dirigenti medici specialisti in dermatologia e 7 medici Specialisti ambulatoriali convenzionati interni in dermatologia e chirurgia plastica, la cui attività è orientata a garantire un’elevata complessità di cura.

(Nella

Michela

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

IN COPERTINA
foto il presidente di Cuore e Territorio, Giovanni Morgese, la dott.ssa Tabanelli e Anna Redavid, volontaria dell’associazione. Articolo completo su Ravenna24ore.it) La dott.ssa Michela Tabanelli: “Progetto di umanizzazione fondamentale”
n° 12 mercoledì 22 marzo 2023 - sett. 12 - anno XIV IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
PROGETTAZIONE COSTRUZIONE PISCINE e CENTRI BENESSERE RIQUALIFICAZIONE MANUTENZIONE PISCINE Ufficio: Via F. Santi 11 (fronte Via Emilia) - Toscanella di Dozza (BO) Cell. 342 3843476 www.poolcenter.it - info@poolcenter.it PISCINE E CENTRI BENESSERE OPERIAMO IN TUTTA L’EMILIA ROMAGNA

Ravenna | Lavoro

13 marzo

Mecnavi, 36 anni dalla tragedia

La cerimonia

Si è svolta ai piedi dello scalone del municipio, in piazza del Popolo, l’annuale commemorazione dei caduti della Mecnavi, con la deposizione di una corona. Alla cerimonia per ricordare l’incidente sul lavoro che costò la vita a 13 operai il 13 marzo 1987, durante la manutenzione della nave gasiera Elisabetta Montanari, presenti il Prefetto De Rosa, il sindaco di Ravenna de Pascale, la sindaca di Bertinoro, comune natale di alcune vittime, Allegri, e la segretaria generale della Cgil di Ravenna Melandri.

Anche le eccellenze di Ravenna, all’interno di una delegazione guidata dalla Regione, hanno partecipato all’edizione 2023 del Mipim (Marché international des professionnels de l’immobilier) di Cannes, mostra con 5.400 investitori e più di 500 amministrazioni pubbliche presenti. Soddisfazione da parte dell’assessora Randi: “Straordinaria occasione per farci conoscere”

La Giunta ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione e l’ampliamento del parcheggio del Parco Baronio. L’assessore Gallonetto: “Il parcheggio consterà di 100 posti auto, sarà realizzato con materiali drenanti e dotato di nuove alberature. Inoltre, vedrà il completamento di nuovi collegamenti ciclo-pedonali che lo renderanno ulteriormente fruibile”.

Ravenna | Cronaca

15 marzo

Pnrr, monitoraggio delle opere

Protocollo tra GdF e Ausl

Sottoscritto al Comando Provinciale della GdF un protocollo d’intesa tra i Comandanti di Ravenna, Rimini e Forlì e il Direttore Generale dell’Ausl Romagna. È finalizzato ad implementare un tempestivo e periodico flusso informativo verso le Fiamme gialle - quale forza di polizia economico-finanziaria specializzata nella tutela della spesa pubblica - per il monitoraggio e il controllo degli investimenti dell’Azienda Sanitaria eseguiti sui rispettivi territori con risorse del PNRR e del complementare fondo nazionale.

| Economia 16 marzo Eccellenze a Cannes In mostra nell’expo Mipim
Ravenna
| Ambiente 13 marzo Ampliamento del parcheggio
Parco Baronio 2
Ravenna
Al

Iniziate le visite che nel corso dell’anno scolastico porteranno complessivamente 22 classi di elementari e medie di tutta la provincia nei terminal portuali di TCR e Sapir. Grazie alla collaborazione con GdF e Agenzia delle Dogane gli studenti, oltre ad osservare la movimentazione di container e merci potranno vedere all’opera il gruppo cinofilo e altre unità operative.

Format Confartigianato

Centro iperbarico e liceo Oriani

L’incontro

Il Direttore Sanitario del Centro Iperbarico di Ravenna, il dottor Pasquale Longobardi, ha incontrato gli studenti delle classi terza, quarta e quinta dell’indirizzo Sportivo del Liceo Scientifico Oriani per presentare le attività del Centro e le potenzialità dell’ossigenoterapia iperbarica. L’incontro è stato un’occasione per far conoscere l’importanza dell’ossigeno come “farmaco” nella cura di molte patologie e per presentare il lavoro svolto dal Centro, punto di riferimento per la salute nella zona.

‘Piccola Impresa, Grande Futuro’: il format con cui Confartigianato Ravenna porta a riflettere gli studenti che tra pochi mesi faranno scelte importanti. I giovani lavoratori, da poco assunti nelle imprese artigiane, insieme agli imprenditori che li stanno accompagnando, raccontano le loro esperienze formative ed in azienda, nonché le loro aspettative. (foto Shutterstock.com)

15 marzo

Rotary sostiene i giovani

Supporto psicologico

Dal 2017 il Rotary Club Ravenna contribuisce al finanziamento dello sportello d’ascolto della scuola Guido Novello per dare un supporto psicologico agli adolescenti, alle famiglie ed agli insegnanti; questa esigenza è maturata e quasi esplosa dopo le chiusure del Covid. Per questo la presidente Maria Letizia Marini ha voluto dare un contributo particolare a questo progetto. Quest’anno il contributo è stato stanziato con una serata a teatro dove la compagnia Luigi Rasi si è esibita gratuitamente.

Ravenna | Società
Studenti in visita ai terminal Presso TCR e Sapir
Ravenna | Scuola 14 marzo
Piccola Impresa, Grande Futuro
Ravenna | Scuola 14 marzo Ravenna | Scuola 13 marzo
3

Cesenatico

Cervia

Faenza

PAGATI A PESO D'ORO LE IMPRESE INCONTRANO LE AMMINISTRAZIONI COMUNALI 28 marzo 28 marzo 29 marzo 30 marzo 30 marzo 4 aprile
aprile
sul Rubicone
TARI RIFIUTI
5
Savignano
Cesena
Ravenna Lugo confesercentiravennacesena.it

16

Magnitudo 3.0

La terra trema ancora in Romagna: dopo i diversi terremoti che hanno spaventato i cittadini nei mesi scorsi, nella mattinata di giovedì 16 marzo alle 6.34 è stata registrata, come riporta il sito Ingv.it, una scossa di magnitudo 3.0 a Cesenatico (FC) con coordinate geografiche (lat, lon) 44.2190, 12.3600 ad una profondità di 26 km. (foto Shutterstock.com)

Morto travolto da un suv

Tragedia a Piangipane

Tragico incidente mortale a Piangipane attorno alle 15.30 di giovedì pomeriggio, quando un pedone è stato travolto da un suv. Secondo le prime informazioni l’uomo, un 57enne del posto, sarebbe stato impegnato nell’ambito di lavori di potatura: l’auto l’ha travolto. Inutili purtroppo i soccorsi del 118, mentre il conducente è stato invece trasportato in Ospedale per essere sottoposto agli esami di rito. Rilievi affidati alla Polizia Locale e alla Medicina del Lavoro.

Tentata

truffa a un’anziana

49enne arrestato

Tentata truffa sventata dai Carabinieri che hanno arrestato un 49enne che avrebbe chiesto soldi a un’anziana chiamandola al telefono sostenendo che la figlia sarebbe finita in carcere in seguito a un incidente stradale provocato. L’uomo stava per farsi consegnare 3.500 euro in contanti per l’avvocato, ma il marito della donna si è insospettito e ha avvisato i militari. (foto Shutterstock.com)

13 marzo

GdF, confiscato appartamento

Per frode fiscale

I finanzieri della Compagnia di Faenza hanno confiscato un appartamento di proprietà di una donna di origine cinese, accusata, in qualità di amministratrice di fatto di un laboratorio artigianale di maglieria in conto terzi con sede a Faenza, di aver contabilizzato fatture false per oltre 300.000 euro. Sulla base dell’analitico quadro indiziario raccolto dai finanzieri, l’indagata ha deciso di patteggiare la pena, sospesa, ad un anno di reclusione. L’immobile verrà venduto per recuperare le tasse. (foto Roman Sigaev, Shutterstock.com)

Faenza | Cronaca Ravenna | Cronaca marzo Scossa di terremoto Lugo | Cronaca 17 marzo Ravenna | Cronaca 16 marzo
4

Solarolo Via Sandretti,3 – Tel.348 9038042

www.agriturismolacasasullalbero.it

agriturismolacasasullalbero

Agriturismo “la casa sull’albero”

APERTO DAL GIOVEDÌ ALLA DOMENICA A

PRANZO DI PASQUA

Tortino agli spinaci con crema di Grana Padano

Mezzelune ripiene di ricotta e radicchio saltate con pomodorini e speck croccante

Rotolo di maiale ripieno di speck e pancetta con patate arrosto

Costolette di agnello fritte

Bavarese allo yogurt con salsa alle fragole

EURO 35 A PERSONA

ACQUA, VINO

Da oltre 50 anni un punto di riferimento per chiunque volesse assaggiare prelibati prodotti da forno,gustosi ed eleborati dolci o creazioni culinarie sfornate ogni giorno da veri artigiani.

Presso il Forno Pasticceria Argnani, troverai un caldo luogo accogliente, profumato ma soprattutto uno staff abile, gentile e cordiale, che da anni si prende cura di deliziare anche i palati più esigenti.

Lasciati accoglierei dal nostro piccolo ma incantevole forno, per essere guidato tra i sapori dell’antica tradizione alla scoperta di gusti originali, avvolto dal’odore del cibo appena sfornato e affascinato da una realtà che ti trasporta nel passato.

Forno Pasticceria Argnani a Ravenna

Via B. Cairoli, 1 tel.0544 218745

Via G.Mazzini, 52 tel.0544 31005

Via Cassino, 73/a tel.340 8462126

Via Faentina, 10 tel. 0544 423628

Unatradizionesenzafine…

AGRITURISMO
SABATO
DOMENICA
A PRANZO
CENA /
E
ANCHE
E CAFFÉ
INCLUSI
Colombe artigianali
classiche e farcite e tante specialita’ per la tua Pasqua!! Auguri!!

15 marzo

Nuovi giochi e panchine

Nelle aree verdi

Conclusa l’installazione di nuove panchine e giochi presso alcuni parchi e aree verdi di Bagnacavallo. L’assessora Corzani e l’assessore Ravagli: “Intendiamo garantire la necessaria riparazione, messa a norma e sostituzione dei giochi diventati ormai obsoleti e ribadire l’attenzione dell’Amministrazione verso la cura dell’ambiente e delle aree verdi”.

13 marzo

Ponti ferroviari, lavori completati

Ripresa la circolazione

Completata come da programma la manutenzione straordinaria di due ponti ferroviari tra Ravenna e Russi, e ripresa la circolazione ferroviaria sulle linee Faenza/Castelbolognese – Ravenna. I lavori, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), erano stati avviati nella notte fra giovedì 9 e venerdì 10 marzo. Eseguite attività di impermeabilizzazione, sostituzione degli impalcati e rinforzo delle travate metalliche, all’interno di un ampio progetto di potenziamento infrastrutturale e tecnologico.

Russi | Cronaca

15 marzo

Dissuasori di velocità

Installati a Russi

L’Amministrazione comunale di Russi, al fine di aumentare i livelli di sicurezza delle strade e ridurre l’incidentalità dovuta alla trasgressione dei limiti nel centro abitato (ove vige il limite dei 50 Km/h) o in altre zone particolarmente critiche, ha disposto l’installazione di tre ulteriori box dissuasorirallentatori di velocità. (foto di repertorio)

Faenza | Sanità

15 marzo

Tornano i volontari Ior

All’ospedale degli Infermi

Torna la solidarietà in presenza: dopo il Covid, la necessità di tornare a dare valore alle relazioni ed ai rapporti umani è quantomai urgente. Ed è con questo spirito che il 14 marzo le porte dell’Oncologia dell’Ospedale “degli Infermi” di Faenza si sono spalancate nuovamente ai 500 volontari dell’Istituto Oncologico

Romagnolo. Dott. Tambieri: “In questo modo possiamo essere sempre informati sulle necessità concrete dei nostri pazienti, al di là della mera cura, e dare a queste le risposte più adeguate”.

Bagnacavallo | Società Russi | Cronaca
5

strade e infrastrutture: prestazioni eccellenti per opere che durano nel tempo

costruzioni

certificazioni aziendali: qualità e sicurezza garantite costruzioni

edilizia conservativa restauro &manutenzione

civili
industriali

Economia&Lavoro

16 marzo

Prezzi beni alimentari

In aumento

In controtendenza all’andamento generale accelerano i prezzi dei beni alimentari che aumentano in media del 12,9% con punte massime del 55% per lo zucchero e del 44% per l’olio di semi, soprattutto quello di girasole, che risente della guerra in Ucraina. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat sull’inflazione che a febbraio scende in media al 9,1%. (foto Shutterstock.com)

Ravenna|

Economia&Lavoro

17 marzo

Agenti di commercio, open day

Promossi da Confesercenti

Faenza|Cronaca

17 marzo

Virtual Tour in città Promosso da Faenza C’entro

Il Consorzio Faenza C’entro annuncia che il suo Virtual Tour Interattivo ha raggiunto le 600mila visualizzazioni su Google Maps. Il Centro commerciale naturale Faenza C’entro è stato il primo in regione a dotarsi di un Virtual Tour Interattivo, che consente ai cittadini di visitare i negozi e gli artigiani aderenti al Consorzio. “Il successo – ha dichiarato la presidente del Consorzio Claudia Minardi - dimostra l’importanza della digitalizzazione per il sistema commerciale e artigianale del centro storico”.

Torna l’Open Day degli Agenti di commercio, iniziativa del sindacato FIARC della Confesercenti: momento di incontro tra giovani e professionisti per parlare “di sana imprenditoria e del mestiere di vendere”. Gli appuntamenti: 21 marzo dalle 14:30 alle 17:00 nella sede di Ravenna (piazza Bernini, 7) e giovedì 23 marzo, sede di Cesena, viale IV Novembre, 65. (foto Shutterstock.com)

Lugo|Cronaca

17 marzo

Fibra ottica, i lavori

A Villa San Martino

Partiti i lavori per la posa di cavi in fibra ottica a Villa San Martino (nella foto il Centro civico), per cablare una buona parte della frazione lughese. I lavori sono a cura di Spadhausen. Le strade interessate al momento sono: via Villa, via Prov.le Bagnara, via L. Poletti, via F.lli Rosselli, via don A. Galassini, via Canal Ripato, via Ripe, via Pedergnana Superiore. In una prima fase saranno parzialmente coperte, fino a raggiungere una progressiva copertura con l’interesse dei potenziali utenti, è stato spiegato.

6

Bassa Romagna| Cronaca

15 marzo

Città senza barriere

I Piani

Lugo|Cronaca

17 marzo

Proseguono su tutto il territorio gli incontri tra gli operatori dell’Ausl della Romagna ed i cittadini per affrontare le tematiche riguardanti i corretti stili di vita. Questa volta tocca al comune di Lugo: il 22 marzo alle ore 17, presso la Sala Baracca della Rocca Estense. L’iniziativa si colloca all’interno dei progetti per la promozione della salute. Sensibilizzazione sui benefici dell’attività fisico-motoria e di valorizzazione della pratica del camminare, per la salute, la socialità e l’ambiente. (foto Shutterstock.com)

Il 15 marzo alle Cappuccine di Bagnacavallo è stato presentato alle associazioni che si occupano di disabilità il primo stralcio del Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) e del Piano di accessibilità urbana (Pau) per i Comuni di Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno.

Bagnacavallo|Cronaca

17 marzo

La società DamianiCamprini snc, concessionaria della gestione di parte del complesso dell’ex convento di San Francesco di Bagnacavallo, di proprietà comunale, raccoglie offerte e progetti di gestione per la subconcessione in gestione di una porzione dell’immobile già adibita ad attività di somministrazione di alimenti e bevande (ex ristorante “La Scottona”). Info: 0545 1770715.

Cervia|Cronaca

15 marzo

Il “Tonino Guerra” in finale

Nel “Cooking Quiz”

Il Cooking Quiz è il Concorso Didattico Nazionale che coinvolge gli Istituti Alberghieri d’Italia. Saranno 35.000 gli studenti impegnati nel progetto. Il tour “in presenza” ha raggiunto gli studenti dell’I.I.S. “Tonino Guerra” di Cervia con ottimi risultati. Grande soddisfazione per il prof. Gennarino Abate, docente del “Guerra” e referente per il Cooking Quiz per i punteggi ottenuti dai ragazzi: le classi 4^C enogastronomia e 4^I sala-vendita sono passate alla Finale Nazionale di Roma.

Locale in subconcessione
Ex “La Scottona”
Incontro Ausl 7
I benefici dell’attività fisica

19 marzo

I Blacks superano Matelica

Vetta a quattro punti

Dodici giocatori a referto, una netta vittoria con tante giocate che hanno esaltato il pubblico, e una prestazione ottima di squadra. Meglio di così, nel match contro Matelica giocato al Pala Cattani di Faenza e vinto 92-65, ai Blacks non poteva andare. In classifica, invariato il distacco su Fabriano ma diminuito quello su Rieti, superata proprio dai marchigiani.

19 marzo

Un ottimo Ravenna vince 2-0

Sconfitto il Sant’Angelo

Contro il Sant’Angelo, allo stadio “Benelli” di Ravenna, i giallorossi vincono 2-0 e conquistano una bella vittoria, mai in discussione e figlia di una partita attenta e concreta da parte di tutta la squadra. Nel primo tempo, missile all’incrocio dei pali di Marangon che apre le marcature con un gol di rara bellezza; nella ripresa, la contesa viene chiusa dal gol di estrema freddezza di Guidone. I ravennati conquistano tre punti meritati e consolidano la posizione playoff in classifica.

19 marzo

Reggio Emilia vince 3-2

ConsarRcm battuta

Al Pala Bigi di Reggio Emilia, il derby regionale tra ConsarRcm e Conad Reggio Emilia sorride ai padroni di casa che, dopo più di due ore di gara, sconfiggono i ravennati tie-break, grazie a un servizio efficace. Ai giallorossi, che col punto guadagnato rimangono all’ottavo posto in classifica, non bastano un altro “trentello” di Bovolenta e diciassette muri vincenti.

Ravenna | Sport

19 marzo

OraSì, derby al Rimini

K.O. indolore per la classifica

Il tentativo dell’OraSì di strappare il derby casalingo contro Rimini, si spegne all’ultimo secondo, con gli ospiti che sbancano 78-76 il Pala De André di Ravenna. I giallorossi lottano per tutta la gara contro la grande fisicità e la lunghezza del roster avversario, rimontando anche da meno otto punti nel finale; nell’ultimo minuto del match, vengono puniti da un rimbalzo d’attacco con due tiri liberi concessi a Ogbeide, mentre il possesso finale non porta il canestro che sarebbe valso il supplementare.

Faenza | Sport Ravenna | Sport Ravenna | Sport
8
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

Ravenna | Cultura

14 marzo

Nuovo impegno internazionale per la Young Musicians European Orchestra: 60 giovanissimi musicisti e il Maestro Paolo Olmi partiranno per l’antichissima città di Tiro. La tournée in Libano verrà conclusa da un grande concerto Pasquale nella Chiesa Gesuita di Saint-Joseph con l’esecuzione del Requiem di Mozart insieme al Coro della Università Antonina.

Ravenna | Eventi

16 marzo

Ravenna

Festival, la prevendita Biglietti e carnet

Ravenna | Cultura

14 marzo

Il Premio Nobel Gurnah a Ravenna Al Festival delle Culture

Sarà il premio Nobel per la Letteratura 2021, Abdulrazak Gurnah, l‘ospite speciale del Festival delle Culture che si terrà a Ravenna il 26, 27 e 28 maggio 2023. “Ringrazio il sindaco e l’amministrazione comunale per avermi invitato. Sono molto onorato di far parte di questo evento – ha detto Gurnah – perché Ravenna è molto conosciuta per la sua cultura e il suo lato più umano. Non vedo l’ora di poter passeggiare per la città e incontrare tante persone nel corso del festival”.

(foto Mark Pringle)

Aperta la prevendita per spettacoli estivi del Ravenna Festival, 7 giugno - 23 luglio (più anteprime dal 28 maggio al 4 giugno). Biglietti e Carnet Open (4 eventi a scelta) disponibili presso la Biglietteria del Teatro Alighieri, oppure 0544 249244, ravennafestival.org, circuito Vivaticket, filiali La Cassa di Ravenna Spa e IAT di Ravenna e Cervia. (foto Silvia Lelli)

Ravenna | Arte

13 marzo

Klimt dal MAR a Rovereto

Disegno in mostra

Collezioni del MAR ancora protagoniste con prestiti per importanti esposizioni di arte italiana e internazionale: il 16 marzo anche “Nudo di donna” di Gustav Klimt (entrato a far parte delle collezioni ravennati nel 1919) sarà nel percorso espositivo della mostra “Klimt e l’arte italiana” al MART di Rovereto in cui, attraverso circa 200 opere, viene analizzata l’influenza di Klimt su grandi artisti del primo novecento, tra cui Felice Casorati e Adolfo Wildt.

La YMEO vola in Libano Tournée pasquale
9

Area Antico

Squero

DATE PRE VISTE 2023

Lunedì 10 aprile (festività)

Domenica 14 maggio

Domenica 11 giugno

Domenica 10 settembre

Domenica 8 ottobre 2

Domenica 5 novembre

Venerdì 8 dicembre 2 (festività)

il tr b de il Tuo Merca tino del Ric iclo, del Riuso, della S olidarietà e dell ’A mbiente MOSTR A M ERCATO
: w w w.pulcedacqua.it pulceacqua
Ravenna Darsena di Città
ti aspettiamo!

Non-scuola, debutti al Rasi e a Cervia

Anche quest’anno la non-scuola, esperienza di laboratorio teatrale che il Teatro delle Albe tiene viva da oltre trent’anni con gli adolescenti, nel segno del cortocircuito tra arte e vita che la compagnia accende ogni giorno, è stata proposta in diversi istituti della provincia di Ravenna coinvolgendo centinaia di ragazzi e ragazze. I debutti sono previsti al Teatro Rasi di Ravenna da martedì 21 marzo a giovedì 30 marzo e lunedì 8 maggio, alle 21. A Cervia il debutto dell’istituto alberghiero Tonino Guerra, a fine maggio, sarà al teatro comunale Walter Chiari. Sono stati anche pensati due momenti di incontro, con Rachele Furfaro e Valter Malosti. Informazioni: www.ravennateatro. com. (foto Nias Zavatta)

21 marzo

Il 21 marzo, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Poesia, la Biblioteca Comunale di Russi accoglierà i lettori volontari, pronti a dispensare poesie. Grazie ad una sorta di “jukebox letterario” con un’offerta di poesie per tutti i gusti e le età, gli utenti che visiteranno la Biblioteca potranno avvicinarsi alla poesia in un contesto completamente diverso. “Adulti e bambini non dovranno far altro che scoprire dove si nascondono i jukebox viventi”. Dalle 9 alle 13 e 14.30 -18.30.

25 marzo

Spettacolo per i piccoli amici

La biblioteca Trisi di Lugo propone il 25 marzo dalle 9 alle 12 un incontro sul programma “Nati per la Musica” con Stefano Gorini, pediatra co-fondatore di questo programma nazionale, e Marzia Mancini, musicoterapeuta ed esperta di educazione musicale precoce. Sarà l’occasione per ripercorrere lo sviluppo musicale nell’educazione dei bambini. Inoltre, in collaborazione con la scuola comunale di musica Fratelli Malerbi, una rassegna di laboratori per la conoscenza degli strumenti musicali.

Fino al 10 aprile

Gli scatti di Berry

Fino

al 1° maggio

Eventi a Voltana

“Quando alla rappresentazione artistica si unisce l’amore per gli animali ed il desiderio di offrire un aiuto concreto nascono magie” come lo spettacolo di danza che andrà in scena il 25 marzo al Teatro Comunale di Russi. L’evento di beneficenza, promosso dall’Associazione CLAMA permetterà di aiutare “fattivamente i nostri amici a quattro zampe”; il ricavato della serata “sarà infatti completamente destinato agli animali più bisognosi”. Apertura biglietteria alle ore 20. (foto Shutterstock.com)

È stata inaugura la mostra fotografica “Maritime” di Emmanuel Berry a cura di Franco Bertaccini che sarà visitabile fino al 10 aprile 2023 nelle giornate di venerdì, sabato e domenica dalle ore 15,30 alle 18,30 presso la Galleria FaroArte (Largo W. Magnavacchi,6 – Marina di Ravenna). L’esposizione è promossa dalla Capit. Emmanuel Berry è nato a Sens (Borgogna) nel 1971. Allievo del maestro Serge Gal, ha appreso da lui la fotografia di grande formato e la tecnica di laboratorio in bianco e nero.

Con l’inaugurazione della mostra di pittura “Arte al femminile” a Voltana e la presentazione della 37a edizione del tradizionale Almanacco, ha preso il via domenica 19 marzo la Settimana Voltanese, la manifestazione del Lughese che per un mese e mezzo anima Voltana con tanti appuntamenti e momenti di comunità. Fino al 1° maggio saranno numerose le occasioni di incontro dedicate ad ogni fascia d’età. Per la Giornata dell’ambiente, il 21 marzo, pulizia dei parchi a cura della Consulta dei ragazzi.

Fino al 14 maggio

L’arte della cartapesta

Il 17 marzo a Cotignola, Palazzo Sforza, in corso Sforza 21, è stata inaugurata “Affascinante”, una mostra collettiva di indagine e valorizzazione riguardo l’utilizzo della cartapesta nell’arte contemporanea. L’evento, a cura del cotignolese Gioele Melandri, nasce da una suggestione dell’artista Luigi Antonio Presicce, co-curatore della mostra, e prevede la partecipazione di circa cinquanta artisti di diverse generazioni, tra i più interessanti nel panorama nazionale. Fino al 14 maggio.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
La Giornata della Poesia 25 marzo
“Nati per la Musica”
10

Elettronica

NOI NON DORMIAMO MAI!

I NOSTRI CLIENTI INVECE POSSONO DORMIRE TRANQUILLI GRAZIE ALLA NOSTRA PROFESSIONALITÀ.

Da 50 anni lavoriamo per la vostra tranquillità

DAL 1959, SOLUZIONI PER LA SICUREZZA

PER LA CASA

CASA DOLCE CASA. MEGLIO SE PROTETTA LE SOLUZIONI ANTIFURTO E DOMOTICA CHE RENDONO LA TUA CASA UN LUOGO SICURO, CONFORTEVOLE E CON BASSI CONSUMI.

QUANDO SI PARLA DI CASA, LA SICUREZZA NON È MAI ABBASTANZA. MA OGNI ABITAZIONE È UNICA E ANCHE LE SOLUZIONI PER PROTEGGERLA POSSONO ESSERE MOLTO DIVERSE A SECONDA DEI CONTESTI. ATTRAVERSO LA VISITA, TOTALMENTE GRATUITA, DI UN NOSTRO TECNICO POSSIAMO EFFETTUARE UN’ACCURATA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E INDIVIDUARE I SISTEMI DI ANTIFURTO, ANTINTRUSIONE E VIDEOSORVEGLIANZA PIÙ ADATTI PER OGNI ESIGENZA.

PER L’IMPRESA

I SISTEMI PIÙ AVANZATI PER SICUREZZA E ANTINCENDIO E LA BUSINESS INTELLIGENCE PER LE STRUTTURE COMMERCIALI LA SICUREZZA È NEL NOSTRO DNA DA OLTRE 50 ANNI E LA NOSTRA ESPERIENZA NELLA PROTEZIONE DI IMPRESE, ENTI E CENTRI COMMERCIALI È ORMAI FORTE DI OLTRE 12.000 IMPIANTI INSTALLATI.  IL NOSTRO STAFF TECNICO, ALTAMENTE QUALIFICATO E COSTANTEMENTE AGGIORNATO, CONOSCE A FONDO IL SETTORE ED È IN GRADO DI SUGGERIRE CON COMPETENZA E PROFESSIONALITÀ LE SOLUZIONI PIÙ INNOVATIVE PER RISOLVERE OGNI SPECIFICA ESIGENZA.

VIA DEI MERCANTI 1- FORLÌ TEL.0543 723355 www.cortesielettronica.it
D E T R A Z I O N E F I S C A L E E I V A A G E V O L ATA ! P o s s i b il i t à d i p a g a m e n t o r a t e a l e M e rc a n t i , 1 - 4712 2 F O R L Ì (F C ) - T e l . + 3 9 054 3 72335 5 i n fo @c o r te s i e l et t r o n i c a .i t - w w w . c o r t e s i e l e t t r o n i c a . i t SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME Elettronica Da 50 anni lavoriamo per la vostra tranquillità D E T R A Z I O N E F I S C A L E E I V A A G E V O L ATA ! P o s s i b il i t à d i p a g a m e n t o r a t e a l e e rc a n t i , 1 - 4712 2 F O R L Ì (F C ) - T e l . + 3 9 054 3 72335 5 i n fo @c o r te s i e l et t r o n i c a .i t - w w w . c o r t e s i e l e t t r o n i c a . i t SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME Elettronica Da 50 anni lavoriamo per la vostra tranquillità D E T R A Z I O N E F I S C A L E E I V A A G E V O L ATA ! P o s s i b il i t à d i p a g a m e n t o r a t e a l e Vi a d e i M e rc a n t i , 1 - 4712 2 F O R L Ì (F C ) - T e l . + 3 9 054 3 72335 5 i n fo @c o r te s i e l et t r o n i c a .i t - w w w . c o r t e s i e l e t t r o n i c a . i t SISTEMI ANTIFURTO VIDEOSORVEGLIANZA RILEVAZIONE INCENDIO CONTROLLO ACCESSI SMART HOME

John Wick 4

La saga continua

All of those voices

Louis

Tomlinson

Vita d’artista

John Wick, che ha il volto di Keanu Reeves, è tornato per il quarto capitolo della fortunata saga. Wick è ancora alle prese con la Gran Tavola e aspira alla libertà. Sul suo cammino ci sarà un nuovo e potente nemico, forte di alleanze in tutto il mondo… Potrebbe non finire qui: come è stato spiegato all’orizzonte, in relazione all’accoglienza del pubblico, anche una quinta “puntata”.

DOCUMENTARIO

Delta

Tra acqua e nebbia

DRAMMATICO

Il viaggio leggendario

Youtuber al cinema

Regia di Chad Stahelski.

Con Keanu Reeves, Donnie Yen, Bill Skarsgård, Laurence Fishburne

COMMEDIA

Film-documentario in uscita al cinema il 22 marzo per l’anteprima in contemporanea all’evento mondiale e poi il 25 e 26 marzo. Uno sguardo realistico sul percorso musicale dell’artista, già membro degli One Direction, senza l’effetto patinato che caratterizza alcuni documentari dedicati alle celebrità. Tra le immagini, il dietro le quinte del tour mondiale 2022.

Regia di Charlie Lightening

Le atmosfere del Delta del Po, tra Ferrara e Rovigo. Qui si snoda la vicenda, con venature thriller, che ha per protagonisti pescatori, ambientalisti e un gruppo di bracconieri venuti dalla Romania. Tra loro c’è anche Elia, un uomo del posto che aveva scelto di andarsene. Lo scontro, tra le acque e le nebbie, sarà inevitabile...

Regia di Michele Vannucci.

Con Alessandro Borghi, Luigi Lo Cascio, Emilia Scarpati Fanetti

Il film ha come protagonisti i DinsiemE, che un giorno ricevono un misterioso pacco. Contiene un videogioco, “Il viaggio leggendario”, che si rivela “magico”. I nostri eroi infatti verranno risucchiati in un’altra dimensione. Da qui una serie di avventure e prove da superare con la logica dei videogame.

Regia di Alessio Liguori.

Con Dominick Alaimo, Erick Parisi, Luigi Luciano

AZIONE
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11

Cervia|Eventi

17 marzo

Open day al 15° Stormo

Il 28 marzo

Il 28 Marzo, dalle 10 alle ore 16, l’aeroporto militare “Urbano Mancini” di Pisignano, sede del 15° Stormo, aprirà al pubblico, nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario dell’Aeronautica Militare. Vari eventi, tra i quali due dimostrazioni di ricerca e soccorso (Search and Rescue – S.A.R.) di persona in difficoltà con elicottero HH139B, mostra storica del Reparto, mostra statica dei velivoli, simulatore di volo ludico, stand rappresentativi delle capacità dei vari comparti del Quindicesimo e del mondo aeronautico.

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete: Hai uno spirito luminoso come il sole e una gran voglia di fare. Ti senti ben concentrato e propositivo per il futuro. Complimenti. L’unico settore che deve essere migliorato è quello sentimentale.

Sei un pochino troppo egoista con il tuo partner ed è giusto che dia qualcosa in più. Così facendo sarai più soddisfatto. Consiglio: mangia di meno e cammina di più.

21 aprile - 20 maggio

Toro: Le giornate si stanno allungando e tu ne godi al massimo esponente. Ti piace la natura e i suoi profumi. Se smetti di fumare, li sentirai in modo più amplificato e intenso e salirai le scale con meno fiatone. Le giornate passate di questo freddo inverno ti hanno fatto impigrire un po’ troppo e ora è il momento di rimettere in sesto il tuo corpo. Cammina almeno mezz’ora al giorno.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli: Il tuo radioso sorriso illumina anche la persona più triste. Approfitta di queste tue caratteristiche per migliorare il tuo lavoro. Sii più costante e programma più diligentemente i tuoi appuntamenti. Non lavorare solo quando ti senti ispirato: meglio poco e tutti i giorni che tanto ma saltuariamente. Quando fai una domanda da’ il tempo agli altri di rispondere. Capito?

22 giugno - 22 luglio

Cancro: Meglio una sfuriata sincera che una pacatezza falsa. Stai da troppo tempo ingoiando bocconi amari, ma non fai nulla per migliorare la situazione. La tua enorme sensibilità deve essere al servizio dell’intelligenza e non soffocata. Se non ti sfoghi un po’ corri il rischio di arrugginirti ed invecchiarti precocemente. La Luna consiglia: qualche baldoria con gli amici.

La bellezza è importante e anche l’intelligenza, ma quello che conta di più è la stima che hanno di te.

23 luglio - 22 agosto

Leone: Se ancora non ti è stata fatta, entro una decina di giorni riceverai una proposta inerente il lavoro, ma non un vero e proprio cambiamento, delle variazioni. Non essere perplesso perché nel futuro, saranno molto vantaggiose per te. Continua la tua attività con la serietà che ti contraddistingue e non ascoltare i consigli degli altri. Migliora atteggiamento e abbigliamento.

23 agosto - 22 settembre

Vergine: Non sei molto soddisfatto dei risultati che stai ottenendo anche se non sono affatto biasimabili. Purtroppo la situazione storico-economica che il paese sta vivendo, condiziona negativamente ogni tipo di investimento. Ma tu non demordere mai, perchè sei tra quelli che ne usciranno a testa alta. In realtà tu puoi sollevare un peso molto più di quello che pensi.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia: La tua positività insieme alla tua aura psichica radiosa, sta catalizzando situazioni molto importanti per te e per il tuo futuro. Se hai in mente di migliorare la tua occupazione attuale ora è il momento per tutte le richieste. Se hai in mente di fare il grande salto, per esempio trasferirti, fallo senza esitazioni. Chi vuole bene aspetta. Rischia pure, ma con intelligenza.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione: Hai avuto fiducia in te stesso ed hai dimostrato quel che vali. Non commettere però l’errore di adagiarti perché sarebbe davvero imperdonabile. Continua costantemente il tuo lavoro, giorno per giorno, perché solo così puoi raggiungere un’ottima e duratura sicurezza economica. In amore è giusta la riconoscenza ma dentro te sai che al cuore non si comanda.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario: Siamo tutti d’accordo nel riconoscere in te un intelletto ed una genialità che rasenta l’incredibile, ma se vuoi davvero continuare a crescere come uomo e come professionista devi assolutamente consapevolizzarti che non sei solo e che anche tu hai bisogno di persone che ti vogliono bene. Se vivi dei problemi affettivi, devi riconosci in te una grande responsabilità.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno: Preparati a vivere un momento che sconvolgerà la tua vita e il tuo modo di concepire il rapporto con gli altri. Sembrerà ingiusto e assurdo, ma i benefici che ne riceverai saranno talmente utili per il tuo futuro, che benedirai questa esperienza. Nell’ambito lavorativo sarai illuminato da un’idea geniale che stavi aspettando da tempo. Sii più affabile con i tuoi colleghi.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario: Hai capito finalmente che le persone non sono mai come dicono di essere. Chi è realmente buono o giusto, non lo dice mai. Il tuo modo di concepire l’amicizia ed il rispetto è davvero lodevole. Oggi, epoca del protagonismo, si stanno perdendo quei valori che contraddistinguono il galantuomo. Occhio agli scalini e controlla la pressione sanguigna.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci: Sei appena uscito da uno dei più complicati periodi della tua vita. Però sei uscito vincente e arricchito di quelle esperienze che ti torneranno utili per sempre. Hai capito che gli amici sono come la toilette: quando ti servono sono sempre occupati. Sfrutta maggiormente le tue doti di intuizione e sensibilità, specialmente quando a giorni ti faranno una proposta. Amici che chiedono in arrivo.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata
www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12

0546 942904

Servizio di Assistenza

Tutelare e Infermieristico H24

Servizio di Assistenza Sanitaria (Medico di Struttura)

Servizio di Fisioterapia

Servizio di Animazione

Servizio Assistenza Religiosa

Servizio Alberghiero

Servizio di Cucina Interna

Servizio di Lavanderia Interna

Via del Seminario, 27 - 47015 Modigliana (FC) Tel.
942904
modigliana@residenzequisisana.it - www.residenzequisisana.it
0546
e-mail:

CHIEDI UN PREVENTIVO!!

TRASLOCHI PER PRIVATI E AZIENDE e DEPOSITO MOBILI

ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ AL TUO SERVIZIO

Servizio di qualità a un prezzo competitivo

Ravenna Via Circ.ne San Gaetanino 118 Tel.0544 684063 - 339 7622794

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.