LE ASSEMBLEE APPROVANO LA FUSIONE, ROMAGNA INDUSTRIALE UNITA
L
e assemblee di Confindustria Romagna e Confindustria Forlì-Ces-
siglio Generale transitorio è compo-
della rappresentanza imprenditoria-
sto dalla somma dei due precedenti
le si unisce, grazie ai valori comuni e
ena hanno approvato la fusione tra
Consigli in carica, mentre la direzio-
le due territoriali: è nato così dal 1°
ne generale di Confindustria Roma-
alla visione unitaria che esprimono le
gennaio 2020 un unico soggetto in
gna resta affidata a Marco Chimenti.
rappresentanza di oltre mille impre-
imprese della Romagna. Oggi abbiamo una grande responsabilità: dare risposte sempre più efficaci alle im-
se romagnole, che danno lavoro a 50
“Un progetto importante che ha por-
mila dipendenti producendo un fattu-
tato alla nascita di un soggetto di rap-
rato aggregato di 25 miliardi di euro.
presentanza più forte e strutturato,
Il progetto, dopo il via libera dai ri-
al servizio di un territorio che ha un
spettivi Consigli direttivi a novembre
vivace e solido tessuto industriale -
revole all’impresa e allo sviluppo del
2019, conclude il percorso inizia-
ha commentato la vicepresidente di
territorio. La Romagna vanta impre-
to il 28 ottobre 2014 dalle assem-
Confindustria per l’organizzazione,
se d’eccellenza, produzioni e servizi di
blee delle tre territoriali romagnole
Antonella Mansi - Mettendo a fattor
grande qualità, un territorio ricco di po-
di Confindustria, che aveva trovato
comune le competenze e le cono-
un’importante tappa intermedia con
scenze le imprese potranno conta-
tenzialità che con la nuova Confindu-
la nascita di Confindustria Romagna
re su servizi migliori e su una mag-
attraverso la fusione tra Rimini e Ra-
giore capacità di far sentire la loro
venna il 1° ottobre 2016, per volon-
voce.
tà e iniziativa degli allora presidenti
do le proprie preziose diversità.”
Più forti insieme conservan-
Paolo Maggioli e Guido Ottolenghi.
prese dei nostri territori. L’interesse di tutti gli imprenditori è costruire un ambiente più competitivo e più favo-
stria Romagna potranno svilupparsi in modo ancora più deciso ed efficace” Subito dopo il voto di approvazione del progetto a Cesena Fiera, gli imprenditori romagnoli si sono riuniti alla
Si è aperta quindi una fase transitoria
“La fusione deliberata - ha dichia-
che si concluderà con l’assemblea del
rato il Presidente di Confindustria
presenza degli amministratori del ter-
2021, e viene guidata da Paolo Mag-
Emilia-Romagna Pietro Ferrari - è di
ritorio e del presidente della Regione
gioli alla presidenza. Il nuovo Con-
straordinaria importanza: il sistema
Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.
7