Successo e declino del gruppo Ferruzzi: il ruolo di Serafino Ferruzzi e Raul Gardini
Il ruolo e le figure di Serafino Ferruzzi e Raul Gardini ancora al centro del dibattito, specie dopo la pubblicazione del libro di Luciano Segreto - docente di Global economy all’università di Firenze e di Storia dell’impresa italiana alla Bocconi di Milano - dal titolo “Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini e la fine di un grande gruppo industriale” (Feltrinelli). Il volume, con l’autore e Carlo Sama, cognato e braccio destro di Raul Gardini, responsabile delle relazioni esterne del gruppo Ferruzzi, è stato presentato il 21 agosto in piazza San Francesco a Ravenna, con una platea di circa 500 spettatori, su iniziativa di Tessere del 900. Incontro condotto dal giornalista Giorgio Costa. L’obiettivo del lavoro editoriale è quello di scrivere la storia del Gruppo Ferruzzi sulla base dei fatti, cioè degli archivi Sama-Ferruzzi (a breve consultabili alla biblioteca Oriani di Ravenna) e delle carte delle imprese coinvolte. I documenti “parlano” di quello che, all’apice, è stato il secondo gruppo industriale italiano. (nelle foto: Serafino Ferruzzi e la figlia Alessandra; Raul Gardini;)
Ma il debito morale resta aperto
Una strada per Mauro Dragoni: un gesto doveroso
Una strada è solo l’inizio: a Dragoni, uomo integerrimo travolto e abbandonato, Comune e PD devono ancora il vero risarcimento della memoria. Il 10 settembre, Ravenna intitolerà a Mauro Dragoni una via che costeggia il nuovo palazzetto di via Canale Molinetto, conducendo al Parco Commerciale dove sorge il supermercato Aldi. Un atto simbolico che segna, forse, l’avvio di un tardivo riconoscimento. Nato a Fusignano il 14 aprile 1951 e scomparso a Riccione il 14 gennaio 2006, Dragoni fu segretario provinciale del PCI e ultimo sindaco comunista di Ravenna (1987-1992), guidando la città nella delicata transizione verso il PDS. Sotto la sua amministrazione presero forma il Pala De André, Mirabilandia, il Ravenna Festival, il rilancio della Darsena e dei Lidi, con una visione aperta al mondo imprenditoriale e industriale, anche verso il Gruppo Ferruzzi.
Fu sindaco in un’epoca irripetibile: dalla protesta di piazza Tienanmen alla caduta del Muro di Berlino, dalla nascita del World Wide Web all’avvio di “Mani Pulite”.
La sua parabola politica fu spezzata da un’accusa di corruzione che si rivelò infondata: “il fatto non sussiste” stabilì il tribunale nel febbraio 1993, restituendogli l’onore. Ma la verità giudiziaria non cancellò la ferita dell’isolamento e della mancata difesa politica.
Fu grazie alla lealtà di pochi amici e al sostegno di figure come l’arcivescovo Ersilio Tonini che Dragoni trovò la forza di ripartire. Abbandonata la scena locale, si dedicò con due amici fraterni alla cooperazione internazionale e al commercio estero, operando a Cuba, in Cina, Russia, Argentina e, con particolare prestigio, come Console onorario della Mongolia. Uno di loro lo ricordava come “un uomo capace di unire fermezza e gentilezza, di negoziare con leader e imprenditori senza mai rinunciare alla propria onestà, e di vedere, oltre i contratti e i protocolli, la dignità delle persone”. Parole che trovano eco in un ricordo funebre: “La sua lezione non fu mai gridata, ma praticata giorno dopo giorno, con coerenza e rispetto”. Dragoni rimane il simbolo di un uomo di moralità ferrea ed etica cristallina. Intitolargli una strada è un segnale importante, ma non basta. Il Partito Democratico, erede della storia politica che egli contribuì a mantenere coesa, dovrebbe dedicargli una sezione e/o una scuola politica; il Comune di Ravenna dovrebbe intitolargli un corso universitario o un luogo di grande prestigio. Sarebbe il modo più autentico per formare nuove generazioni nel segno della competenza e dell’onestà, affinché la sua storia resti un esempio e non un ricordo sbiadito. (RH)
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Ravenna | Cronaca 23 agosto
Madonna dell’Albero, chiude il sottopasso
Lavori sulla ss 16 Adriatica
Proseguono i lavori di Anas sulla ss 16 Adriatica. Dal 25 agosto al 3 settembre il sottopasso di Madonna dell’Albero, tra il civico 51 di via Cella (dopo l’incrocio con via Fratelli Chiari) e l’incrocio tra via Cella e via 56 Martiri, dovrà essere chiuso al transito veicolare, su richiesta della ditta che lavora per Anas.
Ravenna | Cultura&Spettacoli 19 agosto
Settembre dantesco 2025
Eventi per il Sommo Poeta
Ravenna celebra il 704° anniversario della morte di Dante con un fitto calendario di eventi da agosto a settembre. Domenica 14 settembre la giornata centrale con Prolusione pubblica, letture della Commedia e spettacoli teatrali e musicali. Tra le iniziative, lettura perpetua davanti alla Tomba, visite guidate, mostre, Silent Play immersivo, Scuola Estiva Internazionale Dantesca e concerti. Partecipano scrittori, attori e musicisti, coinvolgendo cittadini e scuole per rendere omaggio al Sommo Poeta.
Ravenna | Cronaca 24 agosto
Sbarchi, “ora un tavolo nazionale”
Ravenna e i migranti
Approderà in città la 24ª nave ong in due anni e mezzo. Il Comune, spiega il sindaco Barattoni, ha sempre collaborato, “ma allo stesso tempo ha sempre denunciato” la scelta, che “aumenta la sofferenza dei migranti”. “Sarà l’ultima nave che attraccherà a Ravenna fino a quando non verrà convocato a Roma un tavolo nazionale”, per “discutere le politiche e le scelte dei prossimi anni”.
Ravenna | Cronaca 18 agosto
Ponte mobile chiuso
Fino al 7 settembre
Causa lavori di manutenzione straordinaria, a cura dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, necessari e improrogabili per garantire la sicurezza del transito attraverso il ponte mobile sul Candiano, il ponte è chiuso al traffico fino al 7 settembre. Sospesa la Zona a traffico limitato (Ztl) di via di Roma, nel tratto fra via Carducci e via Guaccimanni: ammessa quindi la svolta a sinistra da via Carducci a via di Roma (il varco Sirio all’incrocio è attivo con funzione di solo monitoraggio con sospensione dell’attività sanzionatoria).
CONTRIBUIRAI ALLO SVILUPPO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE, DELL SCIENZA E DELLA CULTURA A RVENNA
PER IL FESTIVAL NAURAE DI LIDO DI CLASSE
OSSERVAZIONE DEL CIELO
OSSERVAZIONE GRATUITA AL TELESCOPIO
Sabato 30 agosto, ore 21:30 BAGNO ROSA 22
Viale Caboto, 86 - Lido di Classe
Per info ed eventuale cena contattare direttamente il bagno: 0544 62534 - 0544 949635
OSSERVAZIONE DEL CIELO
OSSERVAZIONE GRATUITA ALLA SAGRA DE CAPLÈT
Domenica 21 settembre, ore 21:00 Via Combattenti Alleati, 22 - Porto Fuori
Ravenna | Cultura&Spettacoli 24 agosto Grande successo per Ra-dici
Tutto esaurito alla Vecchia Pesa
Grande successo per il teatro della rassegna Ra-dici. Tre serate da tutto esaurito e tanto pubblico anche in una piovosa domenica per gli spettacoli e le iniziative organizzate da Spazio A APS alla Vecchia Pesa di Classe, dal 21 al 24 agosto. Tanti protagonisti e moltissimi spettatori per questa quinta edizione della rassegna teatrale, che continua nel suo percorso di crescita anno dopo anno, con spettacoli di qualità, ospiti e iniziative che quest’anno avevano come filo conduttore il tema della “maschera”.
Faenza | Sanità 20 agosto
Donato un sollevatore per persone
Alla Chirurgia dell’Ospedale
Presso l’Ospedale “degli Infermi” di Faenza si è svolta la cerimonia di consegna di un sollevatore per persone con disabilità o con ridotta mobilità all’Unità Operativa di Chirurgia Multidisciplinare, acquistato grazie alla donazione di 5.103,01 €, frutto dell’iniziativa solidale “Non Mollo 2024”, tenutasi lo scorso agosto al Parco Tassinari (fronte Rione Verde) di Faenza.
Ravenna | Economia&Lavoro 22 agosto ZLS come catalizzatore di investimenti
Studio di Unioncamere I benefici fiscali derivanti dall’istituzione della Zona Logistica Semplificata fungeranno da catalizzatore per gli investimenti. “Le proiezioni al 2031 –spiega Giorgio Guberti – vedono investimenti in crescita del 12-13% all’anno, 164 nuove imprese e, dal confronto con lo scenario base, nell’area ZLS un aumento di oltre 20mila addetti, un fatturato delle imprese superiore di quasi il 90%, export e import quadruplicati”. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 19 agosto
Coccolia ricorda Tonino Spazzoli
La cerimonia
Alla presenza dei familiari e delle associazioni combattentistiche e d’arma, dell’Associazione nazionale carabinieri di Ravenna (con il gonfalone della città decorata di Medaglia d’oro al valor militare) e del vice sindaco del Comune di Forlì, Bongiorno, si è svolta la cerimonia di commemorazione del martirio di Tonino Spazzoli, al cippo sull’argine destro del Ronco a Coccolia. Ne ricorda il sacrificio avvenuto nel 1944. Il vice sindaco Fusignani: “La memoria è un monito per il presente e una responsabilità per il futuro”.
Ravenna | Cronaca 19 agosto Sgombero di un bivacco in Darsena
Intervento della Polizia Locale
Lunedì 19 agosto la Polizia Locale di Ravenna ha sgomberato un bivacco nell’area verde di via Miserocchi, zona Darsena, rinvenendo due tende, tre materassi e oggetti vari occultati tra la vegetazione. Durante l’operazione è stato identificato e sanzionato un cittadino somalo, regolare ma senza fissa dimora, colpito anche da ordine di allontanamento.
Ravenna | Cronaca 19 agosto
Pensione della madre deceduta
Denunciata per truffa 66enne
Una 66enne ravennate è stata denunciata per truffa aggravata ai danni dello Stato è accusata di aver percepito per dieci anni la pensione sociale della madre deceduta nel 2015, sottraendo circa 120 mila euro. Le indagini dei Finanzieri di Ravenna, su segnalazione dell’INPS e coordinate dalla Procura, hanno ricostruito il meccanismo, comprendente false certificazioni sull’esistenza in vita della pensionata. Sequestrati il denaro e una Mercedes intestata alla donna, procedimento in corso.
Ravenna | Cronaca 19 agosto Controlli nel forese Nessuna irregolarità
La Polizia Locale ha effettuato controlli mirati nel Forese, tra Borgo Faina, Osteria, San Zaccaria, Castiglione, Savio e Lido di Classe, verificando 21 veicoli e identificando altrettante persone; tutti i conducenti sono risultati negativi all’etilometro. L’attività rientra nella programmazione annuale di prevenzione di illegalità e degrado.
Ravenna | Cronaca 19 agosto
Spaccata al negozio Topazio
Denunciato 33enne pregiudicato
I Carabinieri hanno denunciato un uomo per furto aggravato e danneggiamento dopo la spaccata al negozio Topazio di viale Baracca, avvenuta il 24 luglio. L’uomo, un 33enne straniero, nullafacente e già noto per analoghi reati, aveva infranto la vetrina con un sampietrino e rubato circa 300 euro dal fondo cassa. Grazie ai filmati di videosorveglianza e al riconoscimento da parte di un Carabiniere, è stato individuato e denunciato alla Procura di Ravenna, nel rispetto della presunzione d’innocenza.
Marco Camusso, fondatore di MarcoRè, non è un imprenditore come gli altri. La sua storia è un viaggio che parte da una piccola ditta individuale in Sardegna e si trasforma in un colosso da mezzo milione di euro di capitale sociale, con ambizioni che si estendono ben oltre i confini italiani. Da sempre nel settore energetico, il Dr. Marco Camusso ha costruito la sua società mattone dopo mattone, guidato da una visione chiara: offrire soluzioni complete e mettere il cliente al centro. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare il suo percorso, la sua filosofia e i progetti per il futuro.
Ci racconti come è nata la sua azienda. Qual è stato il percorso che l’ha portata a diventare la MarcoRè che conosciamo oggi?
L’Energia del Domani: La Visione di Marco Camusso
Il fondatore di MarcoRè rivoluziona il concetto di sostenibilità in un’intervista esclusiva.
“L’avventura è iniziata nei primi anni 2000 in Sardegna, dove ho fondato una ditta individuale a mio nome, concentrandomi sul procacciamento di affari e sulla consulenza nel settore energetico. Dopo essermi trasferito a Milano nel 2004, ho avviato la mia attività a Cologno Monzese. All’inizio l’ufficio era poco più di una stanza, ma i clienti cominciavano ad arrivare, chiedendomi di risolvere i loro problemi legati ai consumi e ai costi di luce e gas. L’attività è decollata rapidamente e nel 2015 ho deciso di trasformare la ditta in una società, la MarcoRè srls, che poi è diventata srl con un capitale sociale in continua crescita. Siamo partiti da 500 euro e oggi siamo arrivati a 500.000 euro, con l’obiettivo di raggiungere il milione entro la fine dell’anno.
Oggi, cosa rappresenta MarcoRè? Quali servizi offrite e qual è il vostro tratto distintivo?
MarcoRè è molto più di una semplice società di consulenza. Siamo diventati un general contractor che si occupa di una vasta gamma di servizi: consulenza energetica, installazione di impianti eolici e fotovoltaici (per uso domestico, residenziale, industriale e per investimenti), e persino ristrutturazioni edilizie. Siamo tra le poche aziende che acquistano ancora i crediti fiscali, un’attività che si è rivelata molto proficua. Abbiamo ampliato la nostra rete di partner, sia in Italia che all’estero, concentrandoci sulla transizione ecologica. Stiamo investendo in terreni in Corsica per installare parchi fotovoltaici e stiamo valutando di fare lo stesso in altre aree impervie, per installare parchi eolici che possono arrivare fino a un gigawatt e oltre.
Parliamo di futuro. Quali sono i suoi progetti per i prossimi anni e in che modo MarcoRè si sta preparando a queste sfide?
Il nostro obiettivo principale è espanderci in tutto il territorio nazionale. Vogliamo aprire nuove sedi in ogni regione per dare opportunità di lavoro ai giovani tra i 25 e i 45 anni. La nostra filosofia è che le persone contano: vogliamo che i nostri collaboratori siano imprenditori di se stessi, con il nostro supporto iniziale. Vogliamo che anche il Sud Italia abbia la sua giusta opportuni-
tà. Stiamo cercando figure professionali per i settori di ricerca e sviluppo, logistica, commerciale e finanziario. Inoltre, stiamo valutando l’acquisizione di altre aziende simili alla nostra, per collaborare o per rilevarle completamente, garantendo la continuità lavorativa per tutti i dipendenti.
Oltre all’espansione nazionale, ci ha accennato anche a progetti internazionali. Ci può dare qualche dettaglio? Per quanto riguarda l’estero, stiamo cercando di aprire filiali di MarcoRè in Spagna, Germania e Francia. Per altri paesi, come l’Albania o la Grecia, vogliamo entrare attraverso la “porta principale”, rilevando aziende già consolidate nel settore energetico che, per vari motivi, non possono più continuare la loro attività.
Lei ha menzionato la tutela del consumatore come un valore fondamentale. In che modo MarcoRè si impegna in questo senso?
La nostra missione è tutelare i consumatori dalle anomalie nelle bollette di luce e gas. Troppe persone si sentono confuse e non sanno a chi rivolgersi. Noi vogliamo prendere per mano queste persone e consigliarle al meglio, a 360 gradi. Il cliente deve sentirsi protetto in ogni sua necessità. Offriamo un servizio di consulenza personalizzato, che va dalla semplice lettura delle bollette alla scelta della tariffa più appropriata. In un periodo storico in cui le persone devono scegliere se pagare le bollette o comprare da mangiare, il nostro obiettivo è fare in modo che possano pagare il giusto, senza sorprese. Il mio motto è: “Soddisfare le persone per i loro bisogni latenti”, e questo si applica anche alle attività commerciali con problemi di liquidità, che vogliamo supportare per soddisfare le loro necessità.
L’intervista è a cura del giornalista Maurizio Losorgio
MarcoRè Srl
Sedi lavorative (si riceve solo su appuntamento): Milano: Via Montenapoleone 8
Roma: Piazza del Popolo 42
Napoli: Via San Giacomo 36
Telefono: 379 2614705
Email: marcoresrl@libero.it www.marcore.org
La MarcoRè Srl ha una consociata in Albania, la Consulting World Group shpk
Cervia | Cronaca 20 agosto
Pullman Azzurro a Cervia
Educazione stradale e controlli
Il Pullman Azzurro della Polizia di Stato ha fatto tappa a Cervia, sotto la Torre di San Michele, incontrando cittadini e bambini. L’aula itinerante ha proposto lezioni di sicurezza stradale con giochi, filmati e simulatori. Presenti anche l’Alfa Romeo Stelvio della Polizia e controlli su 44 veicoli: due conducenti risultati positivi a sostanze stupefacenti e denunciati.
Cervia | Cronaca 19 agosto
Piscina gonfiabile in strada
Missiroli condanna l’episodio
Un video diffuso sui social mostra alcune persone che fanno il bagno in una piscina gonfiabile collocata in una delle vie principali di Milano
Marittima, davanti ai negozi e tra passanti e turisti, suscitando indignazione. Il sindaco di Cervia, Mattia Missiroli, ha definito l’episodio “inaccettabile”, sottolineando che lede l’immagine della città. Ha annunciato verifiche e provvedimenti, auspicando il sostegno di operatori e comitati locali a difesa del decoro. Gli organizzatori si sono scusati, per un fatto che ha travalicato gli intenti.
Faenza | Cronaca 19 agosto Furto in supermercato
Tre arresti a Faenza
La Polizia di Stato ha arrestato tre cittadini georgiani per furto con destrezza in un supermercato, sottraendo prodotti per alcune migliaia di euro. Intercettati dalle Volanti e privi di documenti, sono stati trattenuti in Commissariato. Il giudice ha convalidato l’arresto applicando il divieto di dimora nella provincia di Ravenna. La merce è stata restituita.
Lugo | Cronaca 19 agosto
Anziano smarrito ritrovato
Salvo dopo ore di ricerche
Si è conclusa con un lieto fine la vicenda di un ottantasettenne di Lugo scomparso la mattina del 18 agosto alla guida della sua auto. Le ricerche, coordinate dai Carabinieri di Lugo (S. Lorenzo) con le Compagnie di Ravenna, Ferrara e Bologna, sono state rese difficili dall’assenza di telefono e GPS. L’uomo è stato ritrovato in buone condizioni lungo la via Argentana tra Argenta e Molinella, confuso ma illeso. Sul posto il figlio e la nipote, commossi, lo hanno riabbracciato prima del trasporto in ospedale. (foto Carabinieri)
Cervia | Società 22 agosto
Spiaggia libera accessibile
A persone con disabilità motoria
La spiaggia libera di Cervia è finalmente accessibile alle persone con disabilità motoria e ridotta mobilità. Infatti, è stato predisposto un gazebo ombreggiato in spiaggia libera (Lungomare Grazia Deledda, 38,). Lo spazio è fornito di sedie, sdraio e lettini — uno spazio accessibile e un luogo di ristoro al mare dedicato a persone con ridotta mobilità
Cervia | Cronaca 24 agosto
Il maltempo colpisce duramente
Alberi caduti
Nottata di maltempo tra Milano Marittima e Cervia. Un violento temporale, con raffiche di vento fortissime, ha provocato la caduta di numerosi alberi su auto, case e giardini. Diverse squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile sono state al lavoro per mettere in sicurezza le zone colpite. “La Protezione civile e i Vigili del Fuoco con squadre provenienti anche dalle province di Bologna e Modena e dalla regione Marche sono attive e la macchina operativa è dispiegata al massimo”, aveva informato il sindaco Missiroli.
Russi | Cronaca 21 agosto
Strade, nuovi lavori
Nei tratti interessati dall’alluvione
A Russi proseguono i lavori di sistemazione delle strade provinciali nei tratti interessati dall’alluvione avvenuta nel maggio 2023, grazie al contributo concesso dall’Ordinanza n. 33/2024 del Commissario straordinario alla ricostruzione. Da lunedì 25 agosto a mercoledì 3 settembre i lavori interesseranno via Chiesuola (SP 52), nel tratto tra Pezzolo e Prada (SP 4).
Faenza | Cronaca 23 agosto
Sferisterio verso il recupero
Avviato l’iter
L’Amministrazione comunale ha avviato l’iter per l’intervento di restauro e risanamento conservativo (nella foto il rendering) dello Sferisterio Comunale Oreste Macrelli, impianto che si trova nella zona di Porta Montanara, a ridosso delle mura cittadine. A causa delle alluvioni del maggio 2023, la struttura è stata gravemente compromessa, in particolare per la sua peculiare conformazione. La Giunta ha quindi approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per un primo lotto di lavori, per un costo complessivo di 500mila euro.
Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede Nazionalizzazione veicoli esteri
Agenzia di Città n.10
Piazza Bernini, 5 - 0544/401740
LAVANDERIA SELF SERVICE
RAVENNA V.le Leon Battista Alberti, 24 7:00-23:00 TUTTI I GIORNI
Dott.sa Stefania Zamuner
MEDICO NUTRIZIONISTA DIETOLOGO DIAGNOSI & TERAPIA delle PATOLOGIE CORRELATE al CIBO www.stefaniazamuner.it Cell. 347-0555199
PANIFICIO PASTICCERIA
Produzione propria
Utilizziamo solo farina BIOLOGICA
Ravenna | Sport 21 agosto
Errani-Vavassori, nuovo trionfo
Conferma all’Us Open
Nuovo trionfo per Sara Errani e Andrea Vavassori, che conquistano per la seconda volta consecutiva la vittoria nel doppio misto all’Us Open. Salgono a tre i titoli Slam della coppia, vincente anche al Roland Garros 2025. Per la tennista cresciuta a Massa Lombarda si tratta di un nuovo suggello ad una straordinaria carriera. (foto Lev Radin, Shutterstock.com, repertorio)
Ravenna | Sport 23 agosto
Ravenna FC: buona la prima Campobasso battuto 3-2 Il Ravenna FC fa festa nell’esordio in Serie C in un Benelli quasi tutto esaurito. Davanti a quasi 4.700 spettatori i giallorossi battono con merito per 3-2 il Campobasso: doppietta di Tenkorang e rete di Motti. La squadra di mister Marchionni parte con un ritmo indiavolato e indirizza subito la gara in proprio favore con due gol nel primo quarto d’ora, ma è brava anche a reagire a qualche episodio sfortunato e a gestire il vantaggio nella ripresa, nonostante il brivido del secondo gol subito nel finale.
Ravenna | Sport 19 agosto Campo di atletica Marfoglia
Nuova gestione
Atletica Ravenna avrà in concessione per cinque anni dal Comune la gestione del campo di atletica Marfoglia di via Falconieri, sulla base dell’esito positivo della relativa procedura di affidamento. La consegna dell’impianto è stata effettuata nel pomeriggio alla società sportiva rappresentata dal presidente Paolo Delorenzi e dal vicepresidente Gianfranco Corelli.
Ravenna | Sport 24 agosto
Finali di Supercoppa di basket
Al Pala De André
Ravenna ospiterà le finali di Supercoppa LNP di Serie A2 e Serie B Nazionale di basket. La Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficializzato la notizia: l’edizione 2025 delle Final Four andrà in scena al Pala De André, da venerdì 12 a domenica 14 settembre. In campo alcune delle migliori squadre della stagione 2024/2025, con anche grandi tifoserie: nel torneo di A2 infatti si scontreranno, oltre a Cividale, Forlì, Rimini e Fortitudo Bologna. La procedura di acquisto dei biglietti sarà resa nota nei prossimi giorni.
Quartiere Alberti qui ci trovi:
RAVENNA Viale della Lirica, 43
(zona Lirica)
1217252
IL LETTO DI...
Produzione e vendita materassi, letti, reti, guanciali, accessori e biancheria per la casa PREZZI DI FABBRICA
Via L.B. Alberti, 56 (Ravenna) 0544.405550 Stab. di Produzione Riolo Terme (Ra) - mail:illetto@gmail.it
Qualità, cortesia e professionalità al tuo servizio e con un’ampia scelta tra le migliori marche
Via Brunelleschi,17 - RAVENNA Tel. e Fax. 0544 402666 www.erboristeriagirasole.it
Sede di RAVENNA Via Vulcano, 78/80 Telefono: 0544 261811 cisl.romagna@cisl.it
Chiosco Arcobaleno
sentire e a vivere
Cotignola | Eventi 22 agosto
Torna la Sfuiareja
Dal 29 agosto al 1° settembre
Torna a Cotignola la Sfujareja, nel cortile del Circolo campagnolo in via D’Azeglio, da venerdì 29 agosto a lunedì 1 settembre. Organizzata dal Circolo campagnolo, con il patrocinio del Comune, la manifestazione è giunta alla 55esima edizione e quest’anno si allunga a quattro giornate, sempre all’insegna della musica, della gastronomia, dell’intrattenimento e del folclore.
Ravenna | Cultura & Spettacoli 18 agosto
Ravenna musa di Wilde
Una saggio su Art Culture
Tourism International È online su Art Culture Tourism International, la piattaforma britannica dedicata a cultura, arte e turismo fondata da Marysia Zipser di Nottingham, un nuovo saggio, scritto da Patrizia Poggi, che racconta Ravenna come crocevia di bellezza e ispirazione. Il testo accompagna i lettori in un percorso tra mosaici, poesia e storia bizantina, rivelando la città come rifugio e musa per Oscar Wilde, che trovò nei suoi splendidi monumenti un’eco profonda per la propria sensibilità artistica.
(foto Napoleon Sarony - Library of Congress, Wikipedia)
Ravenna | Eventi 18 agosto Cevoli a Mirabilandia
Spettacolo il 13 settembre
Sabato 13 settembre Mirabilandia ha in programma una serata in compagnia di Paolo Cevoli, il noto comico e attore italiano nato a Riccione. Dalle ore 21.30 il parco divertimenti più grande d’Italia, in collaborazione con Comedy Central Live, presenta sul palco di Piazza della Fama uno show per tutta la famiglia che chiude il calendario degli eventi estivi.
Ravenna | Cultura & Spettacoli 24 aogosto
“Nati per Leggere” nei parchi
La rassegna
A settembre, la Biblioteca Classense di Ravenna propone una nuova rassegna di letture, curata dai volontari di “Nati per Leggere” dedicata ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni nei parchi pubblici. L’iniziativa fa parte del progetto “In cerca di guai”, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura e classificatosi primo nella graduatoria di merito del bando “Città che legge” (2024). Appuntamenti mercoledì e venerdì alle 17. Si consiglia una coperta per sedersi sull’erba. In caso di maltempo attività annullata.
Presentando questo Coupon - 15%
SULLO SCONTRINO vale fino a Novembre 2025
Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 19.30
Presentando questo Coupon - 20% sullo scontrino vale fino a Novembre 2025
Dal 30 agosto
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
L’arte di Guerrino Tramonti
Fino al 28 settembre nelle sale di Palazzo Rasponi dalle Teste a Ravenna la mostra “Guerrino Tramonti. Una Storia d’Arte”, un omaggio alla poliedrica figura dell’artista faentino (1915–1992), tra pittura, ceramica e sperimentazione. Il percorso espositivo parte dagli esordi degli anni Trenta e dalle opere meno note della sua stagione “veneziana”, segnata dalla collaborazione con Filippo De Pisis, Inaugurazione il 30 agosto alle18, a cura di Laura Ruffoni e Paolo Trioschi. Opere provenienti dalla Fondazione Guerrino Tramonti di Faenza. L’esposizione si inserisce nel progetto “Novecento Rivelato”, volto a far emergere personalità e percorsi originali del secolo scorso, con uno sguardo nuovo.
27 agosto
“Incontri” a Russi
“La città delle vite infinite” è un progetto ideato da Elena Bucci e a cura della Compagnia “Le belle bandiere”, con il sostegno del Comune di Russi e della Regione: l’obiettivo è intrecciare teatro, arte e territorio. Il 27 agosto a Russi una serata di dialoghi e musica, “Incontri”, con la scrittrice e drammaturga Renata Molinari, Elena Bucci (nella foto di Lida Bagnara) e Marco Sgrosso; al suono, Franco Naddei. Nel cortile del Centro culturale polivalente (sala Nomadea), alle 20.45.
28 agosto
Il violino di Castrucci
Il 28 agosto alle 21 la chiesa di Santo Stefano di Barbiano, ospiterà il concerto “Il violino di Pietro Castrucci – Le sonate fantasiose”, un omaggio a uno dei violinisti più noti del primo Settecento, compositore, allievo di Corelli e per anni primo violino nell’orchestra dell’opera di Händel a Londra. Interpreti: Karla Bocaz Muñoz al violino barocco, Federico Immesi al violoncello, Domenico Cerasani al liuto e alla chitarra barocca, Susanna Piolanti al clavicembalo.
29 agosto
“Bar Giuseppe” con Marescotti
Il 29 agosto, dalle 19.30, l’Etnoparco Villanova delle Capanne ospiterà una serata di convivialità e cultura “Aspettando la Sagra”, che anticipa la Sagra delle Erbe Palustri, in programma dal 12 al 15 settembre. Cena in forma di trebbo, assaggi d’autore romagnoli della Locanda dell’allegra mutanda. Il costo della cena è di 20 euro. Alle 21 il film “Bar Giuseppe”, diretto da Giulio Base e interpretato da Ivano Marescotti, produzione “Rai Cinema” e “One More Pictures”. Visione a offerta libera.
Dal 29 agosto
Tra cibo e narrazione
CerviaGustaLibro, tra cibo e narrazione. L’evento, ideato e condotto dalla giornalista e scrittrice Letizia Magnani, si svolgerà dal 29 al 31 agosto, nello spazio antistante la Torre San Michele (nella foto Wire Dog, Shutterstock.com). Il 29 agosto, alle 21.30 intervista a Monia Caramma, autrice con Alessia Calandra e Daniele Vietti di “Conosci il tuo intestino. Dalla teoria alla pratica. Come sconfiggere l’infiammazione con il cibo e gli integratori”, Mind Edizioni.
30 agosto
Festa per Pippi e la Pimpa
La Biblioteca comunale “Taroni” di Bagnacavallo invita grandi e piccoli a una festa speciale per celebrare due compleanni d’eccezione: gli 80 anni di Pippi Calzelunghe, la straordinaria bambina creata da Astrid Lindgren, e i 50 anni della Pimpa, la cagnolina a pois rossi nata dalla fantasia di Altan. L’appuntamento è per sabato 30 agosto alle 17 al Parco delle Cappuccine di via Berti 6. Letture, laboratori e tante sorprese, rivolte a bambini e ragazzi e non solo.
Fino al 1° settembre
Le opere di Schiavo
La Cassa di Ravenna Spa presenta presso il Private Banking di Ravenna in Piazza del Popolo n.30, una nuova mostra realizzata in collaborazione con lo scultore e pittore Francesco Schiavo, in arte “Fraschi”, nato a Catania ma residente dal 1965 a Saronno (Varese), che è un assiduo frequentatore di Ravenna e della riviera romagnola. Alcune delle sue opere sono esposte per la prima volta, in particolare una scultura in legno di tiglio, alta cm.162, dal titolo “Kaos dopo il lockdown”.
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
Tutta colpa del rock
Una straordinaria band
DRAMMATICO
Enzo
Un giovane e le sue scelte
Enzo ha abbandonato gli studi per imparare a fare il muratore. Una decisione non accettata dai genitori e completamente diversa da quella del fratello, studente modello. Sul lavoro Enzo incontra Vlad e Miroslav, due ucraini che presto verranno chiamati per la guerra con la Russia. Per Enzo l’attrazione per Vlad è anche sentimentale. Il film è stato scritto da Laurent Cantet.
Regia di Robin Campillo.
Con Pierfrancesco Favino, Élodie Bouchez, Malou Khebizi, Vladislav Holyk, Nathan Japy
Boléro
La storia di Ravel
La musica come occasione di rinascita. Il film narra la storia di Bruno ex chitarrista rock caduto in disgrazia, che dopo vari errori finisce in carcere. Proprio qui, con altri detenuti, cercherà il riscatto, fondando una rock band. L’obiettivo è vincere un concorso che potrebbe cambiare tutto, e rivoluzionare le vite di questo straordinario gruppo…Nel cast anche Elio.
BIOGRAFICO
La vita del celebre compositore francese sul grande schermo. Maurice Ravel dimostra di avere un orecchio speciale. Ma il destino lo metterà subito di fronte a dure prove, a causa di un infortunio e di vari rifiuti. Poi farà incontri fondamentali per la sua arte, fino all’elaborazione dell’immortale Boléro e alla battaglia contro una malattia neurologica.
Regia di Anne Fontaine.
Con Raphaël Personnaz, Doria Tillier, Jeanne Balibar, Emmanuelle Devos, Vincent Perez.
I Puffi
- Il film
Una grande avventura
Regia di Andrea Jublin.
Con Pasquale Petrolo, Maurizio Lastrico, Stefano Roberto Belisari, Valerio Aprea
ANIMAZIONE
Nel Villaggio tutti i Puffi hanno un nome: Forzuto, Brontolone, Inventore... Senza dimenticare il Grande Puffo e la Puffetta. Solo uno è ancora Senza Nome, dunque senza “identità”. Ma il Libro Magico gli darà poteri per una grande impresa: salvare il Grande Puffo rapito da Rasamella, il fratello ancora più cattivo di Gargamella. Tra le voci, Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Regia di Chris Miller (II), Matt Landon
Punta Marina | Cronaca 23 agosto
Tartarughe, il “lieto evento”
A Punta Marina
Al Bagno Susanna di Punta Marina un “lieto evento”: si sono schiuse le uova di tartaruga marina, Caretta caretta. Gli esemplari - i primi 51 - sono nati dalle 98 uova deposte a fine giugno. La situazione è monitorata dai biologi del Cestha (Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat) di Marina di Ravenna, con l’ausilio di volontari; le tartarughine hanno preso la via del mare. Come spiega la Regione, tre i Centri di recupero lungo la costa emiliano-romagnola: oltre 200 gli esemplari soccorsi ogni anno, che sopravvivono quasi tutti.
OROSCOPO della Settimana
a cura di Bruno Coletta
Se doni a qualcuno, raramente riceverai da lui riconoscenza, ma questa, ti arriverà da qualcun altro.
21 marzo - 20 aprile
Ariete Tendi con naturalezza ad essere gentile ed educato con tutti, ma per cancellare certe persone, ci metti ben poco; basta una parola ambigua, uno sguardo storto o una precedenza non rispettata. Per te è morto. E non c’è Santo in Paradiso che ti faccia cambiare idea. In amore basta che il partner sia sincero ed affettuoso e con te sarà sempre al sicuro. Invito inaspettato.
23 luglio - 22 agosto
Leone A te piace la ricchezza e il potere non in forma egoistica. Ti piace divedere i tuoi beni con chi ti vive vicino. Ti piace tantissimo, quando ti lusingano. Sappi che in questo non c’è assolutamente niente di male, un po’ di gratificazioni piacciono e fanno bene a tutti. Tu che non sei ipocrita, lo sai. Entro poche settimane avrai la possibilità di miglioramenti nel lavoro.
Sagittario “Quello che in altri è ostinazione in te diventa Forza di Volontà”. L’ambizione, che ti contraddistingue, è per te un carburante indispensabile. Non ti piace solo vincere, ti piace stravincere, dimostrando a tutti gli altri il distacco tra te e il secondo classificato. Chiarito questo dettaglio devi solo imparare ad essere meno rancoroso e più positivo. 22 novembre - 20 dicembre
21 aprile - 20 maggio
Toro Hai da poco trovato o troverai entro oggi una piccola cosa insignificante a cui attribuirai dei poteri magici che ti porterà fortuna. Tienila con te per qualche giorno toccandola con amore e gratitudine, vedrai che non la lascerai più. Ti si avvicinerà una persona bella ed elegante per proporti degli affari, allontanalo subito, perché è un cerca corbelli.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Sei una persona poliedrica e intelligente, ma hai, per fatalità, il potere di attirare situazioni sempre molto complicate. Hai sempre risolto, e anche bene, tutti i problemi di testa tua, ma per questo che ti capiterà entro tre giorni, dovrai assolutamente chiedere consiglio a qualcuno. Non fare di testa tua, sbaglieresti. Ti cercherà una persona interessante.
22 giugno - 22 luglio
Cancro Se hai l’intenzione o se ti hanno proposto di svolgere una attività autonoma ed indipendente, abbandona immediatamente il progetto perché non è per te, sarebbe una catastrofe. Tu sei eccellente solo se lavori in un gruppo. Hai da poco conosciuto una persona interessante e che ti piace, non appiccicartici addosso, gli daresti troppo potere.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Non sei così inavvicinabile come credi. Per conquistarti occorre ben poco: basta far sentire di aver bisogno di te. La tua generosità e la tua bontà d’animo ti proibirebbero di comportarti in modo freddo e rigoroso. Una persona con un sorriso visibilmente falso ti chiederà un favore, che tu glielo faccia o no, sarà fonte di pettegolezzi negativi nei tuoi confronti.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Avere te come amico è davvero un privilegio. Sei discreto, elegante, affascinante. L’unico problema che potresti avere è che la partner di un tuo amico possa innamorarsi di te. In questo caso, per rispetto della tua amicizia, devi assolutamente evitare che succeda. Tradire la fiducia di un amico ti creerebbe un dolore incommensurabile.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione In certe situazioni la tua intelligenza è malleabile e volitiva, ma in certi casi diventa ostinata e intransigente. Devi solo imparare a dosare meglio il loro giusto equilibrio. Preparati a fronteggiare, entro i prossimi sette giorni, l’attacco di una persona che si sente colpita nell’orgoglio da parte tua. Non la sottovalutare, sarebbe gravissimo.
48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno La prudenza è una ottima qualità, ma non quando ce n’è troppa. Qualche volta, sempre nella giusta misura, si può rischiare di perdere qualcosa. Non sarà mai un danno irreparabile. Se vuoi fare il salto di qualità e importi giustamente per le tue caratteristiche personali, devi rischiare un po’ di più. E anche se non vincerai potrai sempre dire che c’hai provato.
Acquario Una delle cose che ti fa uscire il lume della ragione è che qualcuno tenti di limitare la tua libertà. Il tuo spirito è attivo ma principalmente libero ed ami come te stesso le persone con la stessa autonomia intellettuale. Non ti piacciono le persone che non si stimino e che si presentano in modo scialbo e trasandato. Avrai una bella notizia entro un giorno. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci La tua casa è lì dove c’è un chiodo per appenderci la giacca. Sei creativo e a volte umorale ma hai uno spirito di adattamento che non trova rivali. Puoi ottenere tutto ciò che vuoi basta che lo desideri fortemente. Prova a scrivere un tuo desiderio su un foglio di carta e ponilo davanti a te. E’ solo questione di tempo, riuscirai a realizzarlo. Attento ad un parente.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative. Consulti telefonici