Making numero 1 anno 2020

Page 31

CANTIERE FUTURO RAVENNA TRA I LAVORI DI ESCAVO DEL PORTO E LA SFIDA DELL’OFFSHORE, IN ATTESA DI CELEBRARE DANTE

T

o m a s o Tarozzi, amministratore delegato del Gruppo Bucci di Faenza, è oggi presidente d e l l a delegazione ravennate di Confindustria Romagna dopo una lunga attività associativa, sia nella territoriale di Ravenna sia nell’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione UCIMU, di cui è consigliere. DOPO MOLTO ANNI DI ATTESA, È STATO APERTO IL BANDO PER L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI ESCAVO DEI FONDALI DEL PORTO DI RAVENNA Finalmente! I lavori daranno nuova linfa e competitività al nostro scalo

riposizionandolo ai vertici nazionali. E’ ottima notizia in sé, a cui abbiamo lavorato per anni in prima linea, ma vanno posti al centro dell’attenzione anche tutti gli interventi sulle infrastrutture viarie e ferroviarie a supporto dello scalo, che devono essere realizzate per garantire il rapido ed efficiente flusso delle merci. AL TEMA DEL PORTO SI COLLEGA QUELLO DI TUTTE LE ALTRE CONNESSIONI Il paradosso infatti sarebbe un porto con profondità idonee senza idonee modalità di deflusso delle merci in arrivo e partenza: ci riferiamo in particolare agli scali merci, al secondo ingresso al porto, potenziamento della SS16 Adriatica, per i collegamenti Sud-Nord di Ravenna fino alla A13 in attesa di Sotto: il porto di Ravenna

uno sviluppo E55 per connessioni più rapide verso il Nord Europa, oltre che la circonvallazione di Ravenna. Infine non è più prorogabile un intervento concreto e rapido di ANAS sulla E45 asse viario, di interesse strategico non solo per Ravenna ma per l’intera Romagna, per i collegamenti che attraversano l’appennino verso il centro e sud Italia. QUAL È IL PUNTO SULLE ALTRE INFRASTRUTTURE RAVENNATI? Strategico è anche il potenziamento delle connessioni ferroviarie e viarie per consentire a cittadini e turisti di essere collegati in modo efficiente al resto del paese. In tal senso, auspichiamo fortemente che Ravenna venga collegata alla rete Alta Velocità. QUALI SONO GLI ALTRI INGREDIENTI FONDAMENTALI PER AUMENTARE L’ATTRATTIVITÀ DEL TERRITORIO? Senza dubbio, le risorse umane e le loro competenze: in una parola, le persone. I trent’anni di campus ravennate sono una scommessa vinta, bisogna continuare a spingere sulla filiera della formazione e dell’università. I giovani sono un’energia decisiva, senza cui si spegne la migliore impresa: oggi le aziende hanno freni allo sviluppo proprio per carenza di risorse umane con competenze adeguate. Dai dati nostro centro studi vediamo che crescere o meno non è più tanto una questione di settori, quanto di capacità di adattamento agli

31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.