SPECIALE PACKAGING E TRACCIABILITÀ / TAVOLA ROTONDA
Sviluppo sostenibile: strategia per una corretta gestione della plastica
I
l 23 settembre 2021 presso la Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari dell’Università degli Studi di Milano, con il supporto di A&Q-Polo per la Qualificazione del Sistema Agro Industriale si è tenuta la tavola rotonda “Innovazione e sostenibilità del Packaging nella produzione primaria”. Un confronto a più voci per un futuro sostenibile 4.0 nato dall’iniziativa del dott. Stefano Restuccia, Presidente O.P. Red Co. P. di catania, coordinato e moderato dai professori avv. Andrea Vitale e ing. Riccardo Guidetti, Presidente di A&Q Polo per la Qualificazione del Sistema Agro Industriale. Le personalità intervenute hanno messo in luce difficoltà, dubbi e sfide da condividere con stakeholders (produttori di macchine e imballaggi, grande distribuzione organizzata) e il mondo accademico, al fine di definire le giuste strategie da intraprendere per rispondere alla nuova politica economica di sviluppo sostenibile all’interno dell’Unione Europea, di riduzione e razionalizzazione dell’utilizzo e della gestione della plastica (Plastic Waste Free).
Innovazione e sfide del comparto produttivo Il dott. Stefano Restuccia, Presidente O.P. Red Co. P. Catania, ha delineato un comparto caratterizzato da produzioni di ec-
34
Il comparto produttivo agroalimentare fatica a ridurre il consumo di plastica per il confezionamento dei prodotti
cellenza, si pensi alle DOP e IGP, i cui processi aziendali sono stati ottimizzati grazie agli investimenti in macchine e impianti, ma che fatica a rispondere all’ammodernamento richiesto per la diminuzione della plastica nel confezionamento dei prodotti. O.P. Red Co. P., azienda impegnata nella produzione e commercializzazione
Produzione & Igiene
Aprile 2022