789_Italiano

Page 18

SALUTE

L'IMPATTO DEL CALORE SUGLI UMANI La temperatura corporea umana ritenuta normale è di 37 °C. Tuttavia, il calore e il freddo estremo causano reazioni corporee che la maggior parte delle persone ignora. (*) Quando si ha temperatura troppo alta, il corpo umano deve lavorare di più per abbassarla. Per rilasciare calore, i vasi sanguigni vicino alla pelle si dilatano e il corpo produce sudore. Con l’evaporazione del sudore dalla pelle, il calore viene quindi disperso. Sembra semplice, ma l’intero processo comporta un grande sforzo da parte del corpo. Quanto più alta è la temperatura, più intenso è lo sforzo. La vaso dilatazione riduce la pressione sanguigna, costringendo il cuore a lavorare più duramente e pompare più velocemente per portare il sangue in tutto il corpo. Ciò può causare alcuni sintomi lievi tali eruzione cutanea o gonfiore ai piedi. Inoltre, se la pressione sanguigna è troppo bassa, alcuni organi potrebbero non ricevere un adeguato afflusso di sangue, il che potrebbe causare uno shock. La sudorazione provoca una forte perdita di liquidi e sali, alterando l’equilibrio all’interno del nostro corpo. Questo, combinato con una bassa pressione, può causare esaurimento da calore, con sintomi che includono vertigine, svenimento, confusione, nausea, crampi, mal di testa, sudorazione eccessiva e stanchezza. Quando le persone riescono a rinfrescarsi presto, l’esaurimento da calore non è generalmente grave. Tuttavia, le vittime del colpo di calore possono smettere di sudare quando la temperatura corporea ha superato i 40 °C e soffrire di convulsioni o perdita di coscienza.

18

MOVIMENTO MISSIONARIO MONDIALE America•Europa•Oceania•Africa•Asia

COSA FARE? Ecco quattro raccomandazioni per cercare di mitigare l’impatto del calore. • Andare in un luogo fresco. • Distendersi con le gambe leggermente sollevate. • Reidratare con abbondante acqua o bevande isotoniche. • Rinfrescare la pelle con un ventilatore, acqua fredda (spruzzatore o spugne) o impacchi freddi sulle ascelle e sul collo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.