3 minute read

Musica IN CORPI DI RISURREZIONE

IN CORPI DI RISURREZIONE MUSICA

Inno della compositrice canadese Margaret Clarkson che descrive la compassione di Gesù Cristo per coloro che credono nella Parola di Dio e parla della risurrezione in cinque bellissime stanze.

Advertisement

Scritto nel 1987 da Margaret Clarkson, l’inno “Nei corpi della risurrezione” si incentra sulla risurrezione e per mezzo delle sue cinque stanze parla della compassione del Salvatore per coloro che confidano nella Sua Parola e della nuova vita che attende i credenti di Dio dopo la fine dei tempi.

La canzone descrive come sarà l’essere accanto a Gesù Cristo. Tutte le sue stanze alludono alla vita eterna e la presentano come fonte di speranza per il fedele. Inoltre si riferisce alla nuova terra in cui abiteranno i seguaci del Redentore.

Clarkson, nata l’8 giugno 1915 in Canada, fa riferimento per mezzo della sua poesia agli uomini e alle donne che Dio redimerà per la loro fede nella Buona Notizia dell’Altissimo. Questa composizione della teologia evangelica consente di conoscere Cristo e di adorarlo con tutto il cuore per la sua pietà, grazia e provvidenza spirituale.

SERVA ILLUSTRE Clarkson, che era insegnante di scuola elementare, è stata riconosciuta per la sua fedeltà al Signore e il suo grande talento musicale. Ha pubblicato diciassette libri in sette lingue e ha scritto più di cento poesie dedicate all’esaltazione della gloria di Dio. I suoi testi, prodotto di una profonda disciplina creativa, riflettono la sua passione per lo studio della Bibbia che è stata rivelata nella sua esperienza cristiana.

Seguace del Salvatore fin dall’infanzia, la poetessa ha imparato a suonare il piano all’età di dodici anni e ha scritto i suoi primi versi mentre era a scuola. Nella sua giovinezza, ha fatto l’insegnante nel nord della provincia dell’Ontario, dove ha predicato il Vangelo di Gesù Cristo. Poi si è trasferita nella città di Toronto per continuare a predicare la Parola e continuare il suo lavoro educativo.

Appassionata difenditrice della Bibbia come unico manuale per la fede e la vita cristiana, la sorella Margaret era una donna creativa che ha diffuso la dottrina del Signore con le sue composizioni e è diventata una rispettata editrice e consulente di musica gospel. Ispirata alle Scritture, sapeva come fare del suo campo professionale il proprio campo di missione in cui

NEI CORPI DELLA RISURREZIONE

In corpi di risurrezione come quello di Gesù, Ci alzeremo per incontrare con gioia il nostro Salvatore attorno al suo trono; Ci stupiremo della misericordia che fa venire i poveri peccatori, Essere accolti al suo tavolo e condividere la sua casa celeste.

O gioia della risurrezione, il peccato e il dolore via, Vedremo il volto di Gesù, saremo finalmente come lui! Resi perfetti a sua immagine, completi in Cristo Figlio, Nella gloria della risurrezione condivideremo la vita che ha vinto.

O corpo della risurrezione, liberato dal dolore e dalla morte, La maledizione del peccato vinta per sempre dall’alito vittorioso di Cristo! Signore, insegnaci nelle nostre prove a seguire i tuoi passi nascosti, A camminare per fede, a discernere i tuoi misteri di grazia!

O corpo della risurrezione, giovane, radioso, vibrante, libero, Con poteri non pensati, mai sognati, quanto saranno ricche le tue gioie! Attraverso anni infiniti per meravigliare, progettare, creare, esplorare, Nella meraviglia della risurrezione adorare, servire, venerare!

Con santa gioia, Signore Gesù, cantiamo la vita che dai, La speranza che metti davanti a noi, la forza con cui viviamo! Guidaci nella misericordia sovrana sulle strade tormentate della terra, Finché i corpi della risurrezione non portano lode alla risurrezione!

diffondeva il messaggio divino.

Il 17 marzo 2008, Margaret Clarkson se ne è andata con il Signore all’età di 92 anni. Prima della sua morte, ha preparato il proprio funerale con le letture, gli inni e gli interventi che desiderava per il suo addio. La canzone “Nei corpi della risurrezione” è una delle sue creazioni più rilevanti del suo messaggio dottrinale.

This article is from: