Weekly 51_20 Dicembre 2023

Page 1

COPIA OMAGGIO

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

IL DIARIO DELLA

SETTIMANA

n° 51

mercoledì 20 dicembre 2023 - sett. 51 - anno XIV

Norma, Nabucco e Gala verdiano con il Maestro Muti:

la Trilogia d’Autunno del Ravenna Festival

IN COPERTINA

Bellini e Verdi, il Maestro e l’Orchestra Giovanile Luig Cherubini, raffinati interpreti: ecco la Trilogia d’Autunno di Ravenna Festival. Dal 16 al 22 dicembre al Teatro Alighieri, Riccardo Muti sul podio ci fa dono di una settimana di appuntamenti dedicati all’opera italiana. Il programma è partito il 16 dicembre, con “Norma” (replica 19 dicembre). Il 17 dicembre in scena “Nabucco” (replica 20 dicembre). Le due opere sono in forma semi-scenica. Il 22 dicembre, la Trilogia si completa con un gala verdiano. Al centro musiche da “Macbeth” a “Il Trovatore”. Con I. Abdrazakov, E. Balbo, I. De Paoli, R. Feola, J. Grigoryan, V. Magnarello, L. Micheletti, P. Pretti e R. Rados. Coro del Teatro Municipale di Piacenza, preparato da Corrado Casati. Informazioni: www.teatroalighieri.org. (le prove della Norma, foto Zani-Casadio)

Due aeroporti in Romagna: per Pierluigi Alessandri “Non hanno motivo di esistere”

Ma il presidente di Confindustria Romagna frena Due aeroporti in Romagna servono o no? Anche dentro Confindustria Romagna ci sono visioni diverse. Prima l’intervento di Pierluigi Alessandri: il fratello di Nerio (il patron di Technogym) che ha la delega all’internazionalizzazione. Nel corso della conferenza stampa di fine anno, ha criticato aspramente gli scali di Forlì e Rimini. “Sono strutture - ha detto tra l’altro - che non hanno alcuna ragione di esistere. Non sono efficienti e in più rappresentano un pessimo biglietto da visita. Ognuno può buttare i soldi dove crede ma è tutto un territorio che ne subisce le conseguenze. Vi immaginate cosa possano pensare i visitatori che scendono a Forlì o a Rimini e la prima cosa che vedono è l’erba alta e l’area intorno lasciata al degrado?”. La precisazione. Poi è arrivata la precisazione dei vertici di Confindustria. “L’associazione è grata agli imprenditori, peraltro associati con le loro imprese, per gli investimenti che hanno compiuto su due strutture aeroportuali che rappresen-

tano asset importanti per la Romagna”. Gli Industriali assicurano inoltre collaborazione con gli enti locali. “Continueremo a lavorare con la Regione - afferma il presidente di Confindustria Romagna, Roberto Bozzi - per un tavolo comune in cui impostare una strategia che coinvolga tutte le province, rispettando le specializzazioni di ogni scalo. Avere due aeroporti in Romagna è testimonianza di vitalità e dinamismo industriale”. La possibile collaborazione. Si tratta di infrastrutture, spiega il vicepresidente delegato alle infrastrutture e agli aeroporti, Alessandro Pesaresi, che, come riporta Il Resto del Carlino, “se messe a sistema e coordinate a livello regionale, potranno aiutare il territorio a fare quel salto di qualità nelle connessioni che deve riguardare tutti gli asset viari, alta velocità, strade, porTutte le ultime news to”. Dopo il lavoro iniziato sullo scalo riminese, “intendiamo su Ravenna24ore.it facilitare e incentivare il dialogo tra gli amministratori delegati dei due aeroporti”, per “una crescita armoniosa ed equilibrata dei due scali”. Le premesse “ci sono tutte”, “a partire da capacità imprenditoriali di prim’ordine”. Peraltro il sostegno agli scali romagnoli era già nel Manifesto per la Città Romagna, messo a punto da Confindustria Romagna e altre Associazioni sul finire del 2019.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.