Weekly 50_14 Dicembre 2022

Page 1

Il tradizionale Villaggio di Natale di ADVS Ravenna accompagnerà tutte le festività, animando Piazza San Francesco con tante iniziative e un grande ritorno: le fontane danzanti. Aperte tutti i giorni dalle 14, le baite di legno con i volontari dell’Associazione offrono thé caldo, vin brulé, dolci, panettone, popcorn, zucchero filato e gadget per tutti. Ricco programma di eventi fino al 6 gennaio, giorno dell’estrazione della Lotteria della Befana di beneficenza. Primo premio una bellissima Peugeot 208 Active PureTec. I biglietti si possono acquistare al costo di € 2,50 tutti i giorni al Villaggio, oppure nella sede dell’Associazione all’ospedale di Ravenna. Informazioni: Facebook ADVS Ravenna; www.advsravenna.it

Tiene banco nelle cronache sportive nazionali il caso legato alle indagini su presunte violazioni nella gestione del bilancio della Juventus. Se è indubbio che le realtà sportive ravennati non siano certo paragonabili per volume di affari e importanza a quella che è la squadra più tifata in Italia, questo cosiddetto “caso Juventus” può insegnare molto un po’ a tutto lo sport. Ravenna sta vivendo negli ultimi anni una vistosa crisi di risultati che accomuna un po’ tutte le società sportive. Per quanto riguarda il calcio, dopo la doppia retrocessione dalla Lega Pro, un campionato di vertice in Serie D non è bastato per i tifosi più critici.

La gestione del Ravenna FC Di fronte a una stagione per ora sottotono (ma domenica scorsa la bella vittoria contro il Carpi), non bisogna però dimenticare che il progetto portato avanti dal Presidente Alessandro Brunelli e dal DG Claudia Zignani si è sempre caratterizzato per una eccellente gestione amministrativa. La società è una delle poche a poter vantare i conti in ordine.

Non va dimenticato poi il valore sociale dello sport, che educa tanti bambini nei settori giovanili, non solo calcistici. Avere società in salute è perciò fondamentale, ben oltre al risultato sportivo.

Chiedere di più?

Ravenna non possiede purtroppo un tessuto imprenditoriale ricco di realtà pronte a sostenere lo sport. E non possiede, anche qui purtroppo, un bacino di tifosi sufficiente a “pretendere” di frequentare i piani alti dei campionati nazionali, soprattutto per quanto riguarda il calcio, sport dove la stragrande maggioranza delle società è indebitata.

E se anche la grande Juventus, che vanta tra i 12 e i 14 milioni di tifosi in Italia, si trova in una situazione finanziariamente spiacevole, come si può chiedere al piccolo Ravenna di fare tanto di più di quello che viene fatto?

Serve guardare la realtà, e la realtà è che a Ravenna, ad oggi, il calcio vale, per pubblico e sostegno del tessuto economico, esattamente la categoria in cui è. Chiedere di più sarebbe una follia e un suicidio. Perché la Juventus, da questo “caso Juventus”, in qualche modo si rialzerà. Il calcio a Ravenna, come si è visto più volte in passato, è sempre invece uscito con le ossa rotte quando ha fatto il passo più lungo della gamba. LB (testo completo su Ravenna24ore.it, foto Shutterstock.com)

tutte le notizie 24ore su 24 › ravenna24ore.it

IN COPERTINA
Cosa insegna il “caso Juventus” allo sport ravennate? Società in salute garantiscono il valore sociale dello sport In piazza San Francesco torna il Villaggio di Natale ADVS n° 50 mercoledì 14 dicembre 2022 - sett. 50 - anno XIII all’interno: Speciale Feste a Ravenna e provincia IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO BUONE FE S T E

Torna l’illuminazione notturna

Conclusa

Sono stati ripristinati gli orari della pubblica illuminazione nel comune di Ravenna. Il sindaco de Pascale ha annunciato la conclusione del periodo di sperimentazione dello spegnimento durante alcune ore della notte: “Non abbiamo riscontrato particolari problematiche, ma abbiamo raccolto segnalazioni e preoccupazioni. Rivaluteremo in corso d’anno le misure”. (foto Shutterstock.com)

| Cronaca 7 dicembre Parcheggi gratis dalle 16.30

Dal 9 al 24 dicembre

Fino a sabato 24 dicembre tutti i parcheggi regolamentati con parcometro (stalli blu) gestiti da Azimut saranno gratuiti dalle 16.30, ad eccezione di quello di piazza Baracca, gratuito dalle 18.30. Lo ha deliberato la giunta comunale, accogliendo la richiesta delle associazioni di categoria. Tali orari sono riferiti ai giorni feriali, nei festivi la sosta è gratuita tutto il giorno.

Ravenna | Cronaca 6 dicembre

Danni causati dal maltempo

Chiesto lo stato di emergenza

La Regione Emilia-Romagna, con una lettera a firma del presidente Stefano Bonaccini, ha chiesto al Governo di deliberare lo stato di emergenza nazionale per la durata di 12 mesi per far fronte ai danni causati dalle eccezionali avversità atmosferiche (mareggiate, piogge, vento) che hanno colpito i territori delle province di Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini dal 22 novembre scorso al 5 dicembre. Uno scenario che ha causato gravi danni alle opere di difesa, fluviali e marine, allagamenti diffusi.

Ravenna | Cronaca 5 dicembre
la sperimentazione
Ravenna Nel periodo di sospensione della pubblica illuminazione a Ravenna nelle ultime due settimane, le Forze di Polizia non hanno registrato alcun incremento nei reati, in particolare di quelli predatori. È quanto emerso nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa.
2
Ravenna | Cronaca 7 dicembre Illuminazione, il rapporto Nessun incremento dei reati
“Tenuta Augusta” azienda agrituristica NEL MASSIMO RISPETTO DI TUTTE LE NORME ANTICOVID ALL’AUGUSTA L’ACCOGLIENZA È DI CASA!... VIENI A SCOPRIRE I NOSTRI GUSTOSI MENÙ! SIAMO APERTI TUTTI I GIORNI TI ASPETTIAMO! 335/5232257 TRA LE VALLI, IL MARE E LE CITTA’ D’ARTE s.s. romea nord al km 11 - Mandriole (ra) - tel. 0544.449015 info@tenutaugusta.it - www.tenutaugusta.it chiuso lunedì sera - chiuso martedì sera

Confcommercio, serata di auguri

Per le imprenditrici

Il 5 dicembre 2022 si è tenuta una serata partecipata e molto glamour organizzata per gli auguri natalizi da Terziario Donna Confcommercio provincia di Ravenna nei locali dell’Accademia delle Belle Arti e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” in piazza Kennedy a Ravenna. Durante l’evento si è tenuto un momento musicale con il quartetto di Tromboni dell’Istituto Musicale Verdi e un viaggio all‘interno del micromosaico con gli allievi dell’Accademia delle Belle Arti. Si rafforza, inoltre, il legame tra Linea Rosa e Terziario Donna.

La motovedetta CP 274, unità d’altura assegnata alla Guardia Costiera di Ravenna, ha fatto rientro dalla missione nelle acque territoriali greche (operazione “J.O. Poseidon 2022”), sotto l’egida dell’Agenzia europea Frontex. L’equipaggio era composto da 9 militari della Capitaneria di porto, oltre ad un militare con abilitazione rescue swimmer imbarcato nel porto di Brindisi.

Contro il gioco d’azzardo La rassegna

Si è conclusa la rassegna “Per non morire di Gioco d’Azzardo” organizzata da Ser.D., Sportello ESC, associazione Giocatori Anonimi, Ravenna Teatro, compagnia Anime Specchianti, Aps Pereira, Ravenna Cinema e Comune di Ravenna. Gli appuntamenti al Teatro Rasi sono stati organizzati per sensibilizzare con incontri di approfondimento e testimonianze di chi si occupa di questo problema.

Ravenna|Eventi 10 dicembre

Ritrovo dei compagni di scuola

A 50 anni dalla prima elementare

Nei giorni scorsi al Ristorante Radicchio Rosso si sono ritrovati dopo mezzo secolo dal primo anno delle Elementari gli studenti del corso B della Scuola“Lametta” l’attuale Istituto “Randi”. In questa classe in seconda Elementare nacque a Ravenna ufficialmente la scuola “a tempo pieno” con un percorso scolastico innovativo a 360 gradi. Le artefici di questo percorso scolastico nato negli anni Settanta e protrattosi fino a oggi, sono le Maestre Luisa Corazza e Luciana Zama, per tutti le Maestre Zanfini e Pernisa.

Ravenna | Cronaca 6 dicembre Motovedetta d’altura rientrata Impegnata in Grecia Ravenna | Eventi 7 dicembre Ravenna | Economia 6 dicembre
3

5 dicembre

Attacco all’Hub vaccinale

Un indagato

Individuato dalla Digos di Ravenna il presunto responsabile del grave attacco, avvenuto nella notte fra il 24 e il 25 febbraio, all’Hub vaccinale dell’Esp, durante il quale un individuo ha lanciato una bomba rudimentale contro la porta del centro causando ingenti danni e un principio di incendio. Le indagini sono partite dal movente ideologico e proseguite con un’attenta analisi di filmati di videosorveglianza. È seguita una perquisizione. (un’immagine della conferenza stampa)

GdF, sequestro da 290 milioni Sigilli anche nel Ravennate

Le Fiamme Gialle di Napoli e Bologna hanno sequestrato un patrimonio mobiliare e immobiliare, con sigilli posti anche nel Ravennate, del valore di oltre 290 milioni di euro a un imprenditore, accusato di aver riciclato ingenti somme di denaro per diversi clan camorristici. Secondo gli inquirenti sarebbero anche state sottratte all’imposizione del fisco somme molto ingenti di denaro. (foto di repertorio)

Controlli in diverse attività commerciali da parte dell’Ufficio Polizia Commerciale e tutela del consumatore per garantire un Natale sicuro. Svolti 10 sequestri, per un totale di 350 articoli di diverso tipo e un valore commerciale di circa 2.000 euro. Sulla merce non erano riportate le indicazioni d’utilizzo, come invece stabilito dal Codice del Consumo.

Ravenna | Cronaca 6 dicembre Mezzo pesante in avaria Adriatica bloccata Traffico locale in tilt nella mattinata del 6 dicembre a causa dell’inaspettata chiusura della strada statale 16 “Adriatica”, dove il traffico è stato temporaneamente bloccato a Ravenna, tra i km 151.3 e 152, in direzione Marche, per consentire le operazioni di rimozione di un mezzo pesante in avaria. Sul posto i Vigili del Fuoco, la Polizia locale e il personale Anas, che hanno gestito la viabilità e permesso la rimozione del mezzo stesso.

Ravenna | Cronaca 5 dicembre Ravenna | Cronaca 9 dicembre
Articoli di Natale senza le indicazioni Sequestro della Polizia Locale
Ravenna | Cronaca
4
CON I MIGLIORI AUGURI DI BUON NATALE 2022! SCONTO PROMOZIONALE SUI SEGUENTI SERVIZI* MY MAIL RAVENNA SERVIZI POSTALI COMODO - ECONOMICO - SEMPRE VICINO A TE SCOPRI I SERVIZI E LE SOLUZIONI DIGITALI PIÙ ADATTE AL TUO BUSINESS VIA PIETRO CANNETI 16, 48121 RAVENNA (RA) CHIAMA ORA! 0544 452 660 O MANDACI UNA MAIL PER UNA OFFERTA SU MISURA A: INFO@MYMAIL-RAVENNA.IT O VISITA IL SITO WWW MYMAIL-RAVENNA IT *SERVIZI IN PROMOZIONE PER I MESI DI DICEMBRE 2022 E GENNAIO 2023: • BOLLETTINI POSTALI – TUTTE LE UTENZE • PAGOPA – TUTTI I PAGAMENTI PAGO PA • BOLLO AUTO – TUTTI I BOLLI AUTO F24 – CENSIMENTO E PAGAMENTO F24 • MAV / RAV – INDICATO COME DA BOLLETTINO

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo per il reato di danneggiamento aggravato; intervento di una Volante presso la sede dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. L’uomo, noto alle forze dell’ordine, in un evidente stato di agitazione avrebbe proferito frasi ingiuriose verso diverse impiegate e si sarebbe reso responsabile del danneggiamento di una finestra.

Lugo|Cronaca 9 dicembre

Auditorium e Carmine

I progetti

Via libera della Giunta guidata dal sindaco Davide Ranalli al progetto esecutivo del nuovo Auditorium e al progetto definitivo/esecutivo per il restauro del complesso del Carmine nell’ala su Corso Garibaldi. Gli interventi si inseriscono tra quelli finanziati dal PNRR nell’ambito della rigenerazione urbana; bandi di gara entro il 2022. Un impegno molto importante per gli uffici dei lavori pubblici del Comune. I due interventi sono finanziati rispettivamente con 2.250.000 euro (Auditorium) e 300.000 euro (Carmine).

Conselice|Cronaca 12 dicembre

Opere per il sistema idrico A Conselice

Partiti il 12 dicembre i lavori di riqualificazione della rete acquedottistica su largo Sandro Pertini e piazza Menni a Conselice, finalizzati a migliorare il sistema di approvvigionamento idrico e la gestione della risorsa. L’intervento si rende necessario per riqualificare tratti della rete dell’acquedotto comunale ed eliminarne alcuni tratti in proprietà privata.

Bagnacavallo|Cronaca 9 dicembre

Lavori per la palestra Istituto “Berti”

Il Comune di Bagnacavallo ha ottenuto un contributo di 217mila euro grazie alla partecipazione a un bando PNRR del Ministero dell’Istruzione che ha come obiettivo quello di riqualificare le infrastrutture sportive all’interno delle scuole. Il progetto candidato e ammesso al finanziamento prevede la messa in sicurezza della copertura della palestra della scuola primaria dell’istituto “Berti” di Bagnacavallo. Nelle prossime settimane verrà affidata la progettazione esecutiva delle opere.

Lugo | Cronaca 9 dicembre Danneggiamento aggravato Uomo arrestato
5

Faenza | Società

8 dicembre

8 dicembre, festa a Faenza

Nelle vie del centro

La tradizione della festa dell’Immacolata anche a Faenza è stata rispettata: migliaia di persone si sono ritrovate nel centro cittadino. Con la ricorrenza religiosa, che dà il via al mese delle festività del Natale, sono tornate in piazza e in corso Garibaldi tante bancarelle, col torrone, uno dei dolci tipici del Natale, proposto dai tanti espositori in molte varianti. Ai banchi del torrone, poi, si sono sommati quelli del mercato in piazza del Popolo e lo stand gastronomico del Rione Nero.

Faenza |

7

Faenza, i lampioni restano accesi

La decisione

La Giunta di Faenza, dopo il calo dei costi dell’energia elettrica e la conseguente sostenibilità economica, ha deciso di sospendere, momentaneamente, il provvedimento di riduzione dell’orario di accensione della pubblica illuminazione in orario notturno, decisione che rientrava tra le misure straordinarie per il contenimento della spesa energetica e varia in base alle tariffe. (foto Shutterstock.com)

Faenza | Società

Inaugurata la pista del ghiaccio A Faenza

Giovedì 8 dicembre, in piazza Nenni a Faenza, come ormai da tradizione, è stata inaugurata la pista del ghiaccio, che ha subito convinto centinaia di persone, tra ragazzi e famiglie, ad indossare i pattini e a provare l’ebrezza di scivolare, concedendosi qualche ora di divertimento e di relax in quella che è, come sempre nel mese delle feste natalizie, la principale attrazione di Faenza.

Faenza | Società 7 dicembre Agresti presidente “Co.pr.e.s.c.”

Assessore in Comune

Davide Agresti è il nuovo presidente provinciale del “Co.pr.e.s.c.”, associazione pubblica-privata, senza fini di lucro, nata nel 2004 dopo vari incontri di studio e di analisi e che, attualmente, associa 28 enti tra i Comuni della provincia di Ravenna ed alcune associazioni del privato sociale interessati e decisi a raccogliere le esigenze degli enti pubblici, a coniugarle con l’offerta disponibile delle realtà associative che dispongono di risorse, e a promuovere il servizio civile universale nell’intero territorio.

8 dicembre Cronaca dicembre
6

molinonaldoni.it smeraldiniemenazzi.it

RITORNO AL FUTURO.

Restituire al futuro una grande tradizione. Questo l’intento che ci ha spinti in Molino Naldoni a contribuire al ripristino del trecentesco mulino ad acqua Scodellino, dove maciniamo a pietra esclusivamente grani romagnoli con certificazione di filiera, producendo una farina dal sapore antico, ricca di gusto e di profumo che si sprigiona fin dall’impasto.

Già apprezzata da quei professionisti che esprimono nelle loro creazioni la qualità più alta.

Mulino Scodellino è per noi un omaggio alla tradizione di cui siamo eredi e un contributo a quella sostenibilità che mettiamo in campo ogni giorno macinando più dell’85% di grani italiani.

Il Natale brilla nelle città

In questo speciale, una panoramica sulle iniziative natalizie, che continuerà anche il prossimo numero. Il Consorzio Faenza C’entro ha presentato il ricco programma delle iniziative che coloreranno la città durante le festività. Grazie a luminarie, opportunità per lo shopping, allestimenti, attività per bambini e famiglie, giardini e momenti musicali e artistici. Nuova location dell’albero di Natale animato da luci a tempo di musica e la partecipazione dei rioni faentini.

Ha dichiarato tra l’altro il vicesindaco di Faenza Andrea Fabbri, durante la presentazione degli eventi: “Sebbene sia un anno particolare per quanto riguarda la crisi energetica, non abbiamo voluto spegnere il Natale faentino”.

A Lugo, nel giorno della festa dell’Immacolata è stato acceso l’albero di Natale nel centro del Pavaglione, assieme alle luminarie per le vie del centro. Un pomeriggio con tante iniziative, compresi i Mercatini “Lugo Dona” a cura della Pro Loco, che si svolgono anche sabato 17 e quello della vigilia di Natale. Il programma di appuntamenti tra il centro e le frazioni è frutto dell’unione tra gli eventi che sono orga-

nizzati direttamente dal Comune e quelli proposti dalle associazioni che hanno partecipato all’avviso pubblico dell’Amministrazione e per questo hanno ricevuto un contributo, è spiegato in una nota.

“Bagnacavallo d’inverno”: oltre cinquanta fra eventi, spettacoli, incontri e concerti si aggiungeranno a mostre e presepi per animare la città e le frazioni.

Il programma per le festività natalizie – coordinato dall’Ufficio Cultura del Comune e realizzato con la collaborazione della rete di imprese “Bagnacavallo fa Centro”, delle associazioni e degli operatori culturali del territorio e dei Consigli di zona – è stato illustrato in Municipio, alla presenza delle sindaca Eleonora Proni.

Il sindaco di Massa Lombarda, Daniele Bassi ha commentato “Il tempo che ci divide dal Natale sarà costellato da un insieme di iniziative coinvolgenti, che l’Amministrazione Comunale, unitamente alla generosità delle associazioni di volontariato, ha voluto per rendere magico un periodo atteso, all’interno della complessa fase che tutti noi stiamo vivendo. I bambini troveranno suggestioni originali”. (nella foto: The Big Violinist, in scena a Lugo il 10 dicembre)

B U O N E F E S T E
GIOIELLERIA E LABORATORIO ORAFO Ravenna Mezzano Via Reale 238 Tel. 0544 523071 www.cosepreziosegioielli.it Auguri a tutti i nostri clienti Auguri a chi lo diventerà e Auguri a chi non lo sarà mai Buone Feste a tutti!
Da Faenza a Massa, gli eventi

Ravenna & Provincia:

Gli appuntamenti delle feste

LE FESTE A FAENZA

A Faenza, fino al 6 gennaio, il cuore della città sarà acceso da luci e colori, con le tradizionali luminarie natalizie. La calda atmosfera delle festività accoglierà faentini e non in Piazza del Popolo con una grande installazione. I fratelli Mauro e Roberto Gorini firmano quest’anno l’allestimento dell’albero di Natale, posizionato per la prima volta di fronte al Duomo, che si animerà con luci a tempo di musica, colori e poesia, ogni 30 minuti, a partire dalle 17.

In Piazza della Libertà, di fronte alla scalinata del Duomo, non mancherà l’Ufficio Postale di Babbo Natale. Inoltre, sarà possibile imbucare la propria letterina nell’apposita cassetta. I cittadini potranno portare giochi, libri, vestiti, prodotti per l’infanzia, tutti rigorosamente nuovi e altri doni da regalare; collaborazione del Centro Aiuto alla Vita. L’Ufficio Postale di Babbo Natale è aperto anche nelle giornate del 16-17-18, 23-24 dicembre dalle 16 alle 19. Questa proposta è realizzata grazie al contributo di Caviro Extra. Inoltre, domenica 18 dicembre dalle 17, i Centauri di Faenza, organizzati dal Moto Club Winter Bikers, consegneranno a bordo delle loro moto pacchi “rombanti”.

In Piazza Nenni c’è la pista di pattinaggio, aperta nei giorni feriali dalle 15 alle 23, sabato e festivi (incluso vacanze natalizie scolastiche) dalle 10 alle 23.

In Piazza Martiri della Libertà, l’installazione dedicata ai più piccoli, il bruco mela.

Tornerà poi il mercato straordinario in Piazza del Popolo: prossimo appuntamento domenica 18 dicembre.

Il fascino dei Giardini Fino al 6 gennaio saranno allestiti, per la tredicesima edizione, i “Giardini a Natale: Alberi! Alberi! Alberi!” Torna quindi l’evento che vede progettisti e vivaisti cimentarsi nella realizzazione di giardini durante il periodo invernale. Confermata la collaborazione tra il Servizio Ambiente, Oscar Dominguez e Paola Capellaro per la direzione artistica dell’evento. Gli allestimenti saranno realizzati in Piazza della Libertà e nei corsi Saffi e Mazzini. Programma sulla pagina Facebook Faenza “Giardini a Natale”.

Dal 24 dicembre all’8 gennaio, e poi tutte le domeniche di gennaio, al Convento di San Francesco (piazza San Francesco, 14) sarà allestito il tradizionale presepe meccanico.

BUONE FESTE! 2 Ravenna Via B.Cairoli,1 tel. 0544 218745 Via G.Mazzini,52 tel.0544 31005 Via Cassino,73/a tel.340 8462126 Via Faentina,10 tel. 0544 423628 Panettoni Artigianali tradizionali o farciti Dolci e biscotti natalizi Panettoni salati farciti e irresistibili stuzzichini salati per Antipasti o Aperitivi Buon Natale a Tutti! A Natale Il Girasole ti aspetta con tante idee regalo e la professionalità di sempre! Via Brunelleschi,17 RAVENNA Tel. 0544 402666 Visita il nostro sito www.erboristeriagirasole.it e seguici su

Il 17 dicembre, dalle 15 alle 18, anche i Rioni partecipano al Natale faentino attraverso accoglienza e animazioni per tutte le età, presso le Sedi rionali.

Ritorna anche la Faenza Gift Card, la carta regalo che può essere spesa negli esercizi commerciali del centro storico faentino che hanno aderito all’iniziativa, consultabili al sito www.faenzacentro. it/gift-card. Le iniziative sono organizzate dal Consorzio Faenza C’entro grazie al coordinamento di Wap Agency, con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Servizio Ambiente Giardini, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese e delle aziende Caviro e Caviro Extra, e con la collaborazione della Cabina di Regia composta da Confcommercio Ascom Faenza, Confesercenti, Confartigianato e Cna.

Torna inoltre il parcheggio gratis per gli acquisti a Faenza con il progetto “Shopping in C’entro”. Comune di Faenza, Môvs e Consorzio Faenza C’entro ripropongono l’iniziativa che sostiene le attività del centro storico, attraverso ore di sosta gratuita per i loro clienti. (Tutte le informazioni su www.faenzacentro.it)

Un ricco programma di eventi per le festività natalizie anche a Bagnacavallo, coordinato dall’Ufficio Cultura del Comune e realizzato con la collaborazione della rete di imprese “Bagnacavallo fa Centro”, delle associazioni e degli operatori culturali del territorio e dei Consigli di zona. È proprio la rete delle imprese che ha dato il via al programma di iniziative giovedì 1 dicembre alle 18 con l’inaugurazione del temporary shop “Spazio 19”, in via Matteotti 19. In piazza della

“BAGNACAVALLO D ’ INVERNO ”
BUONE FESTE! 3

Libertà tornerà il Giardino d’inverno, allestimento natalizio che ospiterà numerosi appuntamenti.

L’arte sarà protagonista anche con l’inaugurazione della nuova proposta espositiva “Il paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive” al Museo Civico delle Cappuccine (inaugurazione sabato 17 dicembre, ore 18).

Il Teatro Goldoni ospiterà le rassegne di Prosa e Favole curate da Accademia Perduta Romagna Teatri, il concerto natalizio di Libera la Musica Bagnacavallo Classica assieme ad Accademia Bizantina e Lions Club Bagnacavallo (13 dicembre, ore 21), un appuntamento fra letteratura e musica con il professor Carlo Ossola (16 dicembre, ore 21), lo spettacolo di Ottavia Piccolo “Cosa nostra spiegata ai bambini” (18 dicembre, ore 21).

Ci sarà poi la musica in piazza con l’esibizione di tre cori, tra cui To Be Choir (18 dicembre, ore 15), ai quali si aggiungerà la corale Ebe Stignani che canterà venerdì 23 dicembre alle 20.30 alla chiesa del Suffragio.

Per i più piccoli sono stati pensati una lettura (17 dicembre ore 10, Biblioteca), la proiezione di un film d’animazione con Filmeeting

(18 dicembre ore 10.30, Sala di Palazzo Vecchio) e uno spettacolo musicale con l’associazione Doremi (22 dicembre ore 17, Sala delle Capriate). Sempre per i più piccoli torneranno gli appuntamenti con la Befana nelle frazioni e a Bagnacavallo, dove la festa è prevista il 6 gennaio alle 14.30 in piazza della Libertà con l’associazione culturale Civiltà delle Erbe Palustri e la Pro Loco.

Non mancheranno gli incontri, come la presentazione di un libro dedicato al medico Cesare Nuccorini (15 dicembre, ore 20.30, sala delle Cappuccine), i workshop d’arte e le proiezioni di Cinema Palazzo Vecchio con le migliori prime e seconde visioni, i film dedicati all’arte e alla musica e i classici restaurati.

Saranno visitabili i due presepi del territorio: dall’8 dicembre al 29 gennaio “La capanna del bambinello”, mostra di presepi creativi dalla tradizione locale all’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova, e dal 18 dicembre al 15 gennaio il Presepe animato meccanicamente di Villa Prati.

In occasione delle festività natalizie, i negozi saranno aperti per lo shopping delle feste. In accordo con le associazioni di categoria e la rete “Bagnacavallo fa Centro”, dal 3 dicembre all’8 gennaio sarà sospesa la sosta a pagamento in via Mazzini, piazza della Libertà e al piano terra del Parcheggio di Santa Chiara, sostituita dalla sosta con disco orario a 60 minuti. Informazioni e programma completo: www.bagnacavallocultura.it

BUONE FESTE! 4 L’Unico per Te! Tante idee originali per i tuoi regali di Natale Ravenna Via Argentario 3 Akomena mosaico OFFERTA VALIDA DAL 15 AL 24 DICEMBRE 2022 €/kg 17,96 4,49 TORRONE DI CREMONA SAPORI & DINTORNI CONAD alle mandorle tostate, classico o morbido, 250 g 11,50 € PANETTONE SAPORI & IDEE CONAD pere e cioccolato, cioccolato e caramello, 1kg 39 CESTA TRADIZIONALE SAPORI & DINTORNI CONAD 7 pezzi Sorprendi chi ami con un Natale gustoso.

NATALE DI LUGO

L’estensione delle luminarie è più contenuta rispetto al passato in relazione alla necessità di contenere la spesa energetica e anche l’albero di Natale, donato da Romagna Acque, vuole dare un messaggio di risparmio e di divertimento. Grazie alla collaborazione di alcuni docenti del Polo Tecnico con l’azienda G.E.F l’illuminazione dell’albero sarà garantita da una luce base rinforzata da altre luci che si possono azionare con una speciale bicicletta dinamo. Le luminarie in centro sono installate grazie al consorzio In Bassa Romagna che ha ricevuto un contributo, sempre nell’ambito dell’avviso pubblico, al quale ha affiancato risorse proprie che verranno utilizzate anche per eventi di animazione.

Capodanno con Nada, apre Moder Definita anche la serata di Capodanno: torna il concerto la sera del 31 dicembre. A esibirsi, sul palco montato davanti al Monumento di Baracca, la grande Nada e, in apertura, il rapper Moder, in quella che è stata pensata come una serata per tutti.

Moder - alias di Lanfranco Vicari - nasce a Ravenna nel 1983. Dai primi anni novanta segue il rap italiano, da inizio 2000 fonda il gruppo

Il Lato Oscuro della Costa, che attualmente gestisce anche il CISIM centro internazionale studi e insegnamenti mosaico a Lido Adriano, un luogo di incontro, confronto e partecipazione alla vita sociale e culturale di una comunità.

Nada, grande artista e voce conosciutissima è impegnata in questi mesi con la sua band nel tour dopo l’uscita dell’ultimo album “La paura va via da sé se i pensieri brillano”. Non ci saranno i fuochi d’artificio, una decisione condivisa dalla giunta in primis per garantire tranquillità agli animali. Non ci sarà la pista del ghiaccio, troppo energivora, rileva il Comune.

“Ringrazio tutte le realtà che hanno partecipato al nostro avviso pubblico, elemento di grande novità di quest’anno, e hanno avuto la volontà di arricchire il programma”, ha detto tra l’altro il sindaco Davide Ranalli.

Rossini, le proiezioni

In omaggio a Giochino Rossini, che a Lugo visse due anni dal 1802 al 1804, fondamentali per la sua crescita musicale, vengono organizzate proiezioni quotidiane. Durante il periodo natalizio, fino al 6 gennaio, due proiezioni ricorderanno la figura di Rossini grazie a disegni, ritratti e frasi tratte dalle sue arie più famose: saranno visibili sul fronte del Teatro Rossini e sulla facciata di Crédite Agricole su largo della Repubblica.

IL
BUONE FESTE! 5

Buone Feste

Sabato 17 dicembre arriva “Il Natale in Camper” in piazza Mazzini grazie all’associazione Lugo in Camper e ai mercatini si fa vivo Babbo Natale. Il presepe vivente, a cura di AVSI, prende forma nel pomeriggio in piazza Trisi. Tra sabato 17 e domenica 18 eventi a San Berbardino, Bizzuno, San Lorenzo e Voltana. Lunedì 19 dicembre è la volta del 58° concorso Presepi città di Lugo organizzato da Acli Per la vigilia di Natale, sabato 24 dicembre, in centro arriva Accademia Creativa e presenta lo spettacolo itinerante con trampoli “Bianche Presenze”. Due danzatrici vestite da bianche farfalle, eteree ed eleganti, con costumi luminosi resi unici in Italia, grazie all’utilizzo di ricercata tecnologia led a luce calda. Le dame sui trampoli sono accompagnate da un carro luminoso che trasporta leggere musiche nell’aria. A seguire il “Fire Show”, uno spettacolo di fuoco e luce di forte impatto visivo grazie all’uso di pirotecnica teatrale e costumi luminosi.

Eventi anche a San Lorenzo con Babbo Natale per il paese, Passogatto, Villa San Martino, Voltana con la distribuzione casa per casa dei regali ai bambini da parte di Babbo Natale.

Il 26 dicembre, come tradizione, la Festa dello Sport al palazzetto di via Sabin è l’occasione per la città di premiare i suoi piccoli e grandi campioni.

L’associazione gemellaggi Adriano Guerrini propone un interessante doppio appuntamento: Natale con i gemelli, il 22 e 29 dicembre. Il cartellone si conclude il 6 gennaio con una giornata dedicata... ovviamente alla Befana!

Nelle domeniche di dicembre il centro è animato anche con la Fiera di Natale, il mercato delle grandi occasioni che si svolge dalle 8 alle 20 con appuntamenti già da domenica 4 dicembre, 11 e 18 (con mercato dell’antiquariato). Delle attività natalizie fa parte anche la serie di visite guidate nel giardino pensile della Rocca. “Ritorno al giardino. Verdi percorsi culturari all’interno della Rocca Estense” è la proposta del Comune che si è aggiudicato il contributo regionale nell’ambito del progetto della Vivi il Verde.

I COLORI DI MASSA LOMBARDA

Ogni weekend di dicembre a Massa Lombarda sarà anticipato da spettacoli sempre diversi.

La Sala del Carmine avrà all’attivo tre serate. Nella sede della Protezione Civile di Via Saffi, 6 sarà in mostra il Presepe Unico delle scuole, realizzato da tutti gli alunni di Massa Lombarda. Giovedì 15 dicembre alle 18 presso Azienda Agricola Stefano Marconi Via Canalazzo, 8 torna “Ingranaggi Festival” organizzato dall’ Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Venerdì 16 il Teatro Due Mondi presenta “Fiesta”, uno spettacolo itinerante che trasforma le strade in una festa di ambiente sudamericano. Piazza Matteotti sarà avvolta da ritmo di tamburi, personaggi alti tre metri con volti di cartapesta, colorati costumi rattoppati, bandiere e fischietti, fuochi, duelli, acrobazie, storie burlesque e canti popolari.

Sempre venerdì Il Circolo Fotografico Massese propone “Ah Natale!”, una mostra collettiva liberamente ispirata all’omonima poesia di Mariangela Gualtieri, con inaugurazione alle ore 18, mentre al

BUONE FESTE! 6 339 4079508 albertoridolfi.1983@gmail.com

Centro Culturale Venturini saranno mostra le tavole dell’illustratrice riminese Marianna Balducci. Sabato 17 dicembre giornata caratterizzata da ben quattro eventi. Si parte a pranzo con la Polentata di Natale proposta da Avis in Piazza Matteotti sia a pranzo che a cena. A seguire, alle 16.30, la Scuola d’arte e mestieri Umberto Folli propone “Auguri all’acquerello” un workshop per adulti in cui i maestri della scuola aiuteranno i partecipanti a realizzare un elegante biglietto augurale all’acquerello. Nel pomeriggio al Centro di Quartiere di Fruges si terrà la merenda per bambini “Aspettando Babbo Natale”. Per concludere la giornata l’Auser Massa Lombarda offre alla cittadinanza lo spettacolo “Aspettando il Natale. Concerto con violini e cantante” presso l’omonima sala. Mercoledì 21 dicembre alle ore 10.30 le ragazze e i ragazzi della Scuola Media Salvo d’Acquisto si recheranno in piazza per cantare sotto l’albero di Natale e allestiranno una bancarella con oggettistica prodotta da loro. Emozionante pomeriggio in programma venerdì 23 con il “Concerto di Natale” del coro “Ettore e Antonio Ricci”. Lo stesso giorno la Parrocchia Conversione di San Paolo Apostolo propone alle 20.45 “Cantiamo il Natale” con i Cori della Parrocchia “San Paolo” “Kinnor” e la partecipazione del coro dei ragazzi “Dolci note”. Infine, ma non per importanza, ci sarà “Babbo Natale ha un regalo per tutti i bambini” in Piazza Matteotti a cura di Insieme Per Massa 2000 alle ore 17. Per la Vigilia di Natale, dopo la messa, nello stand della Pro Loco ci saranno panettone e vin brulè.

Venerdì 30 dicembre

Massa Lombarda si festeggerà il pre Capodanno. In piazza Matteotti oltre ai mercatini ci sarà intrattenimento e animazione con il Nearco Live & Dj Show, e spettacolo degli allievi della scuola Danza & Danza. Come tutti gli anni non può mancare “Un libro nel sacco”, l’appuntamento di lettura e laboratorio per bambini fatto dalle bibliotecarie del Venturini. Quest’anno toccherà diversi punti della città: si parte dal Centro di Quartiere di Fruges dove sabato 3 ci sarà la prima lettura; sabato 10 tappa in a in Piazza Matteotti sotto l’albero di Natale, e per finire, sabato 17 lettura al Centro Culturale Venturini. Tutti i venerdì pomeriggio di dicembre ci saranno i mercatini dell’artigianato artistico di Natale nelle vie del centro e in Piazza Matteotti, organizzati dal forum delle associazioni. All’angolo tra via Rustici e Corso Vittorio Veneto. Pro Loco e Avis, insieme sotto lo stesso stand gastronomico, porteranno in piazza i sapori della Romagna, dalla piadina con affettati e salsiccia, al vin brulè e sangiovese.

L’associazione volontari e amici dello Ior ha aperto il mercatino Mani di donna in Corso Vittorio Veneto, 55 che resterà attivo per tutto il mese di dicembre e gennaio, fino a San Paolo.

a
BUONE FESTE! 7

Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma cosa trovi intorno

Il periodo natalizio rende ancor più affascinante questo territorio toscano tra la culla del Rinascimento e Bologna. A Natale regalati il Mugello! Organizza o acquista direttamente le tante esperienze che il Mugello ha da farti vivere oppure vieni nelle varie botteghe artigiane a scegliere il regalo perfetto da offrire!

Per conoscere tutte le feste, i presepi e i mercatini natalizi vai sul sito www.mugellotoscana.it e visita la sezione A Natale in Mugello

Fino al 7/01 - “SPLENDIAMO INSIEME”

Vicchio

Spettacoli, animazione, concerti, presentazioni libri, attività per tutti e tanto, tanto ancora a Vicchio!

Info: 324 9070857

18/12 - W IL NATALE

MERCATINI

Dicomano

A DICOMANO

Mercatini di Natale con banchini tradizionali, stand gastronomici, laboratori per bambini e tanti giochi!

Info: 055 838541

Fino all’ 8/01 – PRESEPE MECCANICO

Borgo San Lorenzo

All’interno del Santuario del Santissimo Crocifisso, dall’8 dicembre all’8 gennaio sarà possibile visitare il tradizionale Presepe Meccanico. Info: 328 9268944

Fino al 6/01 - MILLE PRESEPI

Palazzuolo Sul Senio

Dall’8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 avrà luogo l’iniziativa Mille Presepi, con opere dislocate nelle vie di Palazzuolo sul Senio. Info: 055 8046125

18/12

- FIOCCHI DI NATALE

Firenzuola

Musica, animazione, spettacoli a tema natalizio e specialità gastronomiche locali. Info: 055 819941

31/12 - CAPODANNO IN PIAZZA 2023

Barberino di Mugello

Capodanno in Piazza Cavour con musica, ballo e tanto divertimento.

Info: 055 8477230 / www.prolocobarberino.net

6/01 - IL TRENO DELLA BEFANA

Scarperia e San Piero

Il Treno della Befana è tornato con la sua trentesima edizione! Partirà da Firenze fino ad arrivare alla stazione di San Piero a Sieve dove ad accogliere i passeggeri ci saranno mercatini di natale, animazione per bambini e dolciumi. Info: 055 8487241

Fino al 30/04/2023 - Un capolavoro del Rinascimento dalla Francia a Bosco ai Frati. Il Trittico di Nicolas FromentPROROGATA

Scarperia e San Piero

IL CAPOLAVORO DI FROMENT RESTA A BOSCO AI FRATI FINO AL 30 APRILE

Dopo quasi 200 anni il capolavoro di Nicolas Froment torna nel convento che lo aveva accolto per secoli. Visite guidate gratuite a Bosco ai Frati nel mese di DICEMBRE: • Sabato 17 Dicembre ore 15:00

Sempre a Dicembre, oltre alle visite guidate, saranno programmati 3 concerti ad ingresso gratuito. Info: www.uffizi.it/terre-degli-uffizi

B U O N E F E S T E
TIENITI INFORMATO SU www.mugellotoscana.it PER CONOSCERE EVENTI, ESPERIENZE, OSPITALITÀ E RISTORO www.mugellotoscana.it

Circa settanta volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Ravenna, presieduta da Isidoro Mimmi, hanno partecipato al seminario tenuto da Eugenio Fusignani, vicesindaco, che ha parlato degli organi del Comune e delle norme sul volontariato e Benito Righetti, plurilaureato, divulgatore scientifico, socio volontario ANC, che si è soffermato sul patrimonio artistico e paesaggistico di Ravenna. Iniziativa organizzata per garantire un servizio continuativo, di qualità e utilità, spiega l’associazione.

Cervia|Eventi

6 dicembre

Concerto di Natale In Duomo

La Cooperativa Emilia-Romagna Concerti organizza il Concerto di Natale Cervia-Betlemme che avrà luogo mercoledì 14 dicembre alle 21 nel Duomo di Cervia con la Young Musicians European Orchestra diretta dal giovane Giulio Arnofi. Tra gli interpreti il violinista ucraino Orest Smovzh (nella foto). Biglietti acquistabili su Vivaticket oppure presso lo IAT oppure la sera del Concerto. Info: erconcerti1@yahoo.it

Russi|Eventi

Contest fotografico Dedicato al Natale

“Il Natale in uno scatto – edizione 2022/2023”, è il contest fotografico indetto dal Comune di Russi per selezionare le migliori fotografie realizzate durante il periodo natalizio a Russi e frazioni. Il materiale (ci sono varie categorie) va inviato a contest@comune.russi.ra.it fino all’8 gennaio 2023. Tra i premi l’abbonamento alla stagione Contemporaneo del teatro. Info: 0544 587642.

Ravenna|Cronaca 7 dicembre

In ricordo di Sofia

La donazione

La dolce Sofia ha lasciato un segno indelebile. La famiglia in occasione della festa per il suo 10° compleanno, ha donato alla Pediatria di Ravenna (e alla onlus AGEBO dedicata all’assistenza dei bambini ricoverati) 3.550 euro, finalizzati all’acquisto di giochi utili per alleviare il ricovero dei bimbi con disabilità, “perché una vera casa è la carezza di cui tutti abbiamo bisogno”. Un “sentito grazie da parte di tutto il personale della Pediatria di Ravenna e della Direzione Sanitaria dell’Ospedale”.

7 dicembre
7
Ravenna|Cronaca 9 dicembre “Professione volontario”. Seminario ANC alla Casa Matha
di Garavini Barbara ORARI DI APERTURA: martedì 9:00-18:00 mercoledì 9:00-18.00 giovedì 11:00-21:00 venerdì 8:30-18:00 Per ogni problema c’e’ una soluzione!! Dai capelli secchi alla cute grassa,#Naturaltech previene e risponde con prodotti professionali ai più comuni problemi di cute e capelli grazie all’unione di Scienza e Natura con Fitoceutici:potenti molecole estratte dalle piante Complex:estratti vegetali e materie prime di ultima generazione Microbiotic Booster:per promuovere la salute del microbiota della cute BUON NATALE di Riccardo Greco SOLOMONITORETASTIERA DESIGN, ORDINE E MASSIME PRESTAZIONI VENDITAEASSISTENZA COMPUTEREACCESSORI ALL'INTERNOTROVIANCHE L'ANGOLODELL'USATO CONCOMPUTERFISSIOPORTATILIEMONITOR PC SERVICE AUGURA A TUTTI BUONE FESTE E FELICE ANNO NUOVO!!!

Ravenna | Sport

11 dicembre

Il Ravenna espugna Carpi

4 a 2 il finale

Con una prova maiuscola, il Ravenna domina ed espugna il “Cabassi” di Carpi con un 4-2, guadagnando tre punti più che meritati ed infliggendo ai biancorossi la prima sconfitta tra le mura amiche. In una partita ricca di emozioni, coi giallorossi che, in campo, hanno dimostrato di avere un carattere autoritario e determinato, sono andati a segno, nel primo tempo, i romagnoli Guidone, Marangon e Abbe; e, nel secondo tempo, gli emiliani Sall e Boccaccini ed il giallorosso Ndreca.

11 dicembre

Consar, trasferta amara Sconfitta a Grottazzolina

La ConsarRcm, impegnata nel campionato di serie A2 di volley maschile, esce sconfitta 3-2 dal campo di Grottazzolina e, dopo essere stata avanti 2-1, si mangia le mani per aver gettato al vento una vittoria da tre punti. In un match vivace, giocato a corrente alternata in tante fasi dai giallorossi, i locali sono riusciti a vincere un set rocambolesco e poi la gara.

I Blacks vincono a Piacenza Quinta vittoria in trasferta

I Blacks Faenza, impegnati nel campionato di serie B di basket maschile, offrono una grande prestazione, una prova di carattere e di forza, costruita sin dalla prima azione grazie al gioco di squadra, e ritornano alla vittoria sbancando 87-55 il campo di Piacenza, espugnato solo dalla capolista Rieti. I manfredi ritornano, così, al secondo posto in classifica.

Ravenna | Sport 11 dicembre OraSì, il derby è riminese

Vittoria per i biancorossi

L’OraSì Ravenna sul difficile campo di Rimini lotta punto a punto per tre periodi ma, ancora una volta, è il quarto ad essere fatale per i giallorossi. Il derby, quindi, se lo aggiudicano 82-72 i biancorossi, nonostante l’abilità degli ospiti a limitare le soluzioni in contropiede e a rimbalzo d’attacco degli avversari. Dopo la prima mezz’ora chiusa in vantaggio, però, nel finale, i ravennati subiscono i tiri pesanti dei padroni di casa, che conquistano la partita.

Ravenna | Sport Faenza | Sport 11 dicembre
8
g tugoeven 3 0545 8111 tutti gli appuntamenti su www.comune.lugo.ra.it Affiliato: Studio Lugo srl v 0545 281820 Affiliato: Studio Baracca Via Matteotti, v 0545 287708 AUGURA BUONE FESTE Affiliato: Studio Lugo srl Via Foro Boario, 27 v 0545 281820 Affiliato: Studio Baracca srl Via Matteotti, 4 v 0545 287708 Via Matteotti, 4 Lugo Natale a Lugo 2022 Via Dante Alighieri 18/A Cotignola (RA) Tel. 054542122 Cel./WhatsApp 3932556391 Seguici su Cartoleria - Libreria Articoli da regalo Servizio stampa a colori Testi scolastici Ricopertura libri colibrì system CARTOLIBRERIA B&B di Piva Marinella Trattoria Happy Valley Cucina e pizza Seguici sui social MaxRobiBv @trattoriahappyvalley Tel. 0545 77272 Cell. 353 4379249 Aperto pranzo e cena località Giovecca di Lugo

Sostegno per i libri di testo

La Regione lo rafforza

S’allarga la platea degli studenti emiliano-romagnoli che frequentano le scuole secondarie di primo e secondo grado beneficiari dei contributi per l’acquisto di libri di testo e altri sussidi didattici: erano 43.184 nel precedente anno scolastico 2021-2022, sono 56.853 nell’anno scolastico in corso 2022-2023. Per l’erogazione del bonus a tutti coloro che sono in possesso dei requisiti di reddito previsti, incrementate le risorse per un ammontare complessivo di quasi 8,3 milioni di euro. (foto Shutterstock.com)

Risorse per edilizia scolastica

Il Presidente dell’UPI (Unione delle province d’Italia), Michele de Pascale, commenta le dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, sul piano per l’edilizia scolastica: “Siamo davvero soddisfatti. Gli interventi presentati permettono di sbloccare risorse, oltre 710 milioni, che erano ferme ormai da un anno”.

Nell’ultima seduta il Consiglio comunale di Ravenna ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno “Una strada e/o una piazza per il cardinal Tonini” presentato da Daniele Perini (Lista de Pascale sindaco), Massimo Cameliani (Pd), Idio Baldrati (Pd), Marco Montanari (Pd) e, in corso di seduta, sottoscritto da diversi consiglieri.

Ravenna | Cultura & Spettacoli 9 dicembre Un

centro polivalente all’Astoria

Cinema, teatro e musica

Eufente Spa ha confermato di essere il nuovo proprietario del Cinema Teatro Astoria messo all’asta il 21 ottobre 2022. La neo proprietaria confida di riuscire a risanare un luogo storico di aggregazione per i cittadini ravennati con significativi investimenti, per dare vita ad un centro polivalente che possa far coesistere e coinvolgere diverse realtà socio culturali quali cinema, teatro, danza, musica e molto altro. (foto di repertorio)

Ravenna | Scuola 6 dicembre
Il commento di De Pascale
Ravenna | Cronaca 7 dicembre
Intitolazione per il card.Tonini
Odg all’unanimità
Ravenna | Scuola 6 dicembre
9
Circ. Piazza d’Armi 32 Ravenna 348 1757806 @inkklub_ @kvlt_bodypiercing CUSTOM TATTOO & LUXURY PIERCING

Fino al 5 marzo

Il paesaggio e le nuove prospettive

Negli spazi del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo, la mostra collettiva “Il paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive”, a cura del direttore del museo Davide Caroli. L’esposizione, promossa dal Comune e organizzata dal Museo, si innesta nella programmazione triennale dedicata al paesaggio, tema sul quale verterà la proposta culturale della città fino al 2024. La mostra, in programma fino al 5 marzo 2023, intende concentrarsi sulle due declinazioni previste per il 2022 (Paesaggio naturale – e 2023 –Paesaggio urbano) e presentare una lettura contemporanea della raffigurazione del tema paesaggistico. (un momento dell’allestimento, con il direttore del museo Davide Caroli)

Dal 7 dicembre Mostre alla “Mag”

Fino al 15 dicembre Le Rocche e il presepe

Nella galleria “Mag”, “Magazzeno arte contemporanea”, di Ravenna sono state inaugurate due mostre, tra cui la personale di Monika Grycko, artista ceramista polacca (nella foto due opere), e la collettiva “Rave1863”, che rimarranno allestite per tutto il periodo natalizio. Inoltre, ogni venerdì di dicembre, è in calendario un evento dedicato a differenti forme artistiche. Fino alla fine del mese, la galleria “Mag” di Ravenna rimarrà aperta dal martedì alla domenica compresi. (www.magazzeno.eu)

13 dicembre Messa da Requiem

La Cassa di Ravenna Spa presenta presso le proprie vetrine del “Private Banking” di Ravenna in Piazza del Popolo n.30, fino al 15 dicembre prossimo, una nuova mostra che ospita, rispettivamente nelle due vetrine, sia l’esposizione di alcuni dipinti di Tommaso Dal Pozzo, a cui è dedicato il calendario artistico del 2023 di Cassa Ravenna e Fondazione Cassa, opere di proprietà del giornalista e collezionista ravennate Giorgio Costa, sia l’esposizione di un presepe di stile napoletano, allestito da Amedeo Mignogna.

Fino al 23 dicembre La “Rentrée” di Bulgarelli

Dall’11 dicembre Gli scatti di Raffoni Domenica 11 dicembre ha aperto al pubblico la mostra fotografica “Two green cigarettes” di Tommaso Raffoni presso la sala mostre del Moog Slow Bar sito in Vicolo Padenna 5, Ravenna. In occasione del Santo Natale, l’autore, ha creato una mostra fotografica che non c’entra niente col Natale. “Se non ne potete già più di babbi natali, lucine colorate, finti auguri e sorrisi sdentati, questa è la mostra che fa per voi. È pure gratuita”, si legge nella vivace presentazione.

16 dicembre Galimberti a Cervia

Sono 100 i biglietti omaggio che la Fondazione Raul Gardini mette a disposizione per il concerto che martedì 13 dicembre, alle 20.30, vedrà sul podio dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini nell’esecuzione della “Messa da Requiem” gli allievi dell’edizione 2022: l’italo-russo Sieva Borzak, lo statunitense Nicholas Koo, l’ucraina Polina Lebedieva e, dalla Cina, Kerou Liu. Il pubblico può ritirare i biglietti, massimo 2 a persona, alla Biglietteria del Teatro Alighieri dal 12 dicembre. Info 0544 249244

La Cooperativa culturale “G. Mazzini e Case Repubblicane” ha organizzato la mostra dell’artista ravennate Vittorio Bulgarelli dal titolo “Rentrée. Ceramiche e dipinti”, che si svolgerà dal 10 al 23 dicembre nello spazio espositivo della Fondazione Casa di Oriani, Via Corrado Ricci 26, Ravenna. Orari: tutti i giorni 10-13.30, 15-18.30. Vittorio Bulgarelli, parallelamente all’attività di docente, imprenditore e consulente nel settore delle arti applicate non ha mai smesso di produrre opere.

Venerdì 16 dicembre alle 21 il filosofo Umberto Galimberti sarà l’ospite speciale di una serata al Teatro comunale di Cervia dedicata a “Emozioni e parole”, organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Biblioteca “Maria Goia”, in collaborazione con Accademia Perduta/Romagna Teatri, grazie anche al contributo della Regione Emilia-Romagna. L’evento è ad ingresso gratuito; la prenotazione è obbligatoria, all’indirizzo prenotazionibiblioteca@ comunecervia.it.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
10

FANTASCIENZA

Avatar 2 - La via dell’acqua

La saga non finirà qui

Dopo il film campione d’incassi uscito nel 2009, esce nelle sale il sequel in live action: in questo caso la storia è ambientata vari anni dopo. Ancora insieme Jake e Neytiri, diventati genitori: pronti ad esplorare l’infinito mondo di Pandora e ad affrontare nuovi conflitti con l’umanità. Stavolta, però, i due devono anche confrontarsi coi problemi coniugali legati all’educazione dei propri bambini. Sono previsti altri capitoli della saga.

Regia di James Cameron. Con Sam Worthington, Zoe Saldana, Kate Winslet

DRAMMATICO

Perfetta illusione

Tre vite che si intrecciano

Toni è sposato con Paola e vive una vita normale. Qualcosa, però, cambia quando Toni incontra Chiara, giovane facoltosa, che fa accendere una spia nel ragazzo e che lo convince a riscattarsi, e costruirsi un nuovo futuro e, soprattutto, a diventare un artista, sogno che ha sempre avuto nel cassetto. Inevitabilmente, quindi, le vite dei tre protagonisti si intrecceranno...

Regia di Pappi Corsicato.

Con Giuseppe Maggio, Carolina Sala e Margherita Vicario

Il ritorno

La vita dopo il carcere

DRAMMATICO

DOCUMENTARIO

Il mio amico Massimo

Vita e arte di Troisi

Teresa, senza più un lavoro, è costretta ad arrangiarsi; nella sua vita ci sono Antonio, il suo bambino, e Pietro, il compagno. Un giorno l’esistenza cambia: per difendere Pietro e se stessa, accoltella un creditore che li minacciava. Per lei si aprono le porte del carcere: ne esce 10 anni dopo, ma intorno tutto è cambiato e anche la sua famiglia non la riconosce più…

Regia dii Stefano Chiantini.

Con Fabrizio Rongione, Emma Marrone, Lorenzo Ciame

Un documentario dedicato a Massimo Troisi, a quasi 70 anni dall’anniversario della nascita. La carriera dell’indimenticato attore napoletano è sondata a tutto tondo, a partire dagli anni de “La Smorfia”. Immagini di repertorio, interviste a personaggi famosi - da Carlo Verdone a Pippo Baudo - compongono il film. Partecipazione speciale di Gerardo Ferrara, controfigura ne “Il postino”.

Regia dii Alessandro Bencivenga.

Con Lello Arena, Cloris Brosca, Massimo Troisi

I
11
FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

OROSCOPO della Settimana

attività o iniziare da capo da un’altra parte. Non è questo il periodo migliore per rischiare. Prima trova un lavoro migliore e solo poi buttati.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Per quanto sembri assurdo ed incredibile, hai fatto nelle ultime settimane grandissimi ed inattesi miglioramenti. E questo non solo nell’ambito professionale, che non è poco, ma nella crescita morale ed intellettuale. Sei più maturo ed addirittura più comprensivo nei confronti degli altri. Complimenti.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Non criticare con troppa facilità il comportamento degli altri, perché il tempo della crescita e dell’apprendimento non è uguale per tutti. Ricorda come eri tu qualche annetto fa. E se vuoi posso dirti di più, per esempio: ti ricordi come ti chiamavano quando eri piccolo? Beh! Lasciamo perdere. Tollera di più.

12

Ravenna|Arte

Mostra e libri in omaggio

Al MAR

Dal 10 dicembre anche al MAR si è acceso il Natale. Fino all’8 gennaio 2023 ogni visitatore del museo e della mostra Prodigy Kid. Francesco Cavaliere – Leonardo Pivi riceverà un dono speciale, un libro d’arte. Arte contemporanea e arte antica si incontrano e si influenzano reciprocamente nell’esposizione, a cura di Daniele Torcellini.La mostra è divisa in più sezioni. La serie Prodigy Kid ospita eccezionalmente un disegno di Leonardo da Vinci riconducibile ad una delle iconografie del Mostro.

Solo quando abbiamo paura e stiamo poco bene riusciamo a rendere al meglio”. Dobbiamo credere di avere un capo esigentissimo e cinico, anche se non esiste.

Leone “Non si può fare di tutta l’erba un fascio”, è ovvio che la vita, le continue lotte giornaliere, e molto spesso le delusioni e le amarezze ci fanno cambiare e molto spesso anche imbruttire. Ma proprio per questo dobbiamo reagire con forza a non lasciarci condizionare. Freghetene, … ama te e la vita.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Non sempre gira come vorremmo noi, anzi, tante volte sembra che avvenga l’opposto di quello che noi ci aspettiamo. Questo succede perché noi attiriamo di più quello che maggiormente temiamo. Basta solo modificare il nostro atteggiamento nei confronti della vita. Aspettiamoci di più belle cose.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Sei la persona più bella dell’intero creato, ma quando non vivi quel perfetto equilibrio sentimentale, ti trasformi in una creatura che è meglio tener lontano. Ho solo una cosa da dirti: se per te è meglio vivere solo, fallo. Ma se non puoi vivere senza lei, perdonala e mettici una pietra sopra. Per sempre.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Ancora sei in tempo a recuperare errori che potrebbero costarti molto cari. Non devi troppo contare sulla bontà o stoltaggine delle persone perché di solito: “Chi di spada ferisce di spada perisce”. Chiaro? Sei troppo in gamba per perderti in simili cavolate. Torna indietro e fa’ le cose per bene. Ok?

Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario A volte la tua diabolica intuizione ed intelligenza stupisce anche te stesso. Peccato che non sfrutti questi doni per consolidare tutti i rapporti che tieni. Non solo nell’ambito lavorativo ma, il più importante, quello familiare. Se solo provassi ad essere meno cocciuto vivresti il Paradiso terrestre qui in terra.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Ad avere te come amico è una delle cose più belle del mondo, peccato che molte volte sei esageratamente contenuto nell’elargirla per paura di essere utilizzato o addirittura sfruttato. Così facendo, si è vero che non vivrai delusioni, ma non godrai mai del calore che solo amici possono donarti.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Di questi tempi tantissime persone, anche amiche, si lamentano in continuazione per ogni cosa: per il brutto tempo, dei soldi, del governo ladro, della moglie etc., tu invece riesci sempre ad apprezzare tutto ciò che hai. Ti assicuro che questo è un dono meraviglioso. Elargiscilo quanto è più possibile.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci La tua anima è bella e luminosa, purtroppo molte volte è annebbiata dai tuoi comportamenti egoistici e presuntuosi. Continuando in questo modo perderai non solo la stima e l’amicizia di certe persone, ma, quello più grave, perderai la stima di te stesso. Puoi ancora recuperare. Fallo, è meglio per te.

QUESTO GIORNALE

suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it PUB B L I C I

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su ON N S I AV I CONT
10 dicembre
Ariete Siamo alle solite! Quando perdi l’interesse, reale o creato dalla tua fantasia, nei confronti del tuo lavoro, inizi a fantasticare col cervello pensando che vuoi cambiare 21 marzo - 20 aprile 23 luglio - 22 agosto Toro Sei una persona davvero eccezionale, moralmente e lavorativamente. Uno dei pochi difetti che hai è quello di giustificarti con troppa facilità quando ti capita di “errare”, adducendo l’errore come se fosse una componente indispensabile della vita. Sapere di sbagliare e farlo è ingiustificabile. Pensaci. 21 aprile - 20 maggio
a cura di Bruno Coletta
TUTTO SOTTO CONTROLLO se hai affidato la tua sicurezza a ANTINTRUSIONE RILEVAZIONE INCENDIO VIDEOSORVEGLIANZA TVCC - TELECAMERE CHIAMACI PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO SERVIZI DI SICUREZZA PER PRIVATI E AZIENDE LA TUA CASA E LA TUA AZIENDA IN MANI SICURE BONUS RISTRUT TURA ZIONI 50% esperienza dal 1972 50 ANNI REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI Buone Feste! RAVENNA VIA A.SANSOVINO, 45 TEL.0544 278491 info@baldettiimpianti.it www.baldettiimpianti.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.