COPIA OMAGGIO
PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
DELLA
la distribuzione di 24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.
SETTIMANA
n° 49
mercoledì 8 dicembre 2021 - sett. 49 - anno XII
Ravenna: accoltellato alla gola in Piazza Baracca, 38enne in ospedale Aggressione in piazza Baracca nel pomeriggio di sabato 4 dicembre: poco dopo le 17, un uomo è stato accoltellato alla gola. Dalle prime informazioni pare che due uomini stessero litigando quando uno dei due, un italiano, ha sferrato il colpo contro l’altro uomo: un 38enne di origini albanesi. Ferito trasportato dal 118 con codice di massima gravità al pronto soccorso di Ravenna. Sul posto i Carabinieri, che poi hanno rintracciato e arrestato, in provincia di Foggia, il presunto aggressore, un 55enne pugliese.
Per la prima volta organizzata da Fondazione Prada, edizione dedicata al Nabucco
ph. Silvia Lelli
ph. Shutterstock
IN COPERTINA
La “Riccardo Muti Italian Opera Academy” arriva a Milano
La settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy”, organizzata per la prima volta in collaborazione con Fondazione Prada, si svolgerà a Milano dal 4 al 15 dicembre 2021. Il pubblico, è spiegato in una nota, potrà partecipare all’intero percorso di prove e concerti focalizzato sul Nabucco, diretto dal Maestro Riccardo Muti. Gli spazi ampi e flessibili del Deposito all’interno della Fondazione accoglieranno Riccardo Muti che, alla guida dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, intraprenderà un progetto di formazione rivolto a giovani direttori d’orchestra e maestri collaboratori al pianoforte provenienti da tutto il mondo. Selezionati da una commissione esaminatrice presieduta dal Maestro tra centinaia di candidature giunte attraverso un bando internazionale, i partecipanti hanno un’età compresa tra 18 e 35 anni e sono
diplomati in Italia o all’estero in Direzione d’Orchestra o Pianoforte. Il progetto, costituito da prove di sala, prove di lettura e prove d’assieme, si concluderà con l’esecuzione dell’opera Nabucco di Giuseppe Verdi in forma di concerto. Il pubblico può assistere alla presentazione dell’opera con Riccardo Muti, sabato 4 dicembre, alle prove che si svolgeranno dal 5 all’11 dicembre e ai due concerti finali del 14 e 15 dicembre, il primo diretto dal Maestro e il secondo presentato da Riccardo Muti e diretto dai giovani direttori d’orchestra. Biglietti sul sito web di Fondazione Prada. L’attenzione di Riccardo Muti verso l’educazione musicale delle nuove generazioni è sempre stata centrale nella sua attività artistica. Con l’Accademia dell’Opera italiana da lui fondata nel 2015 si propone di trasmettere ai giovani musicisti ciò che ha imparato dai suoi grandi maestri, lungo una linea ideale che lo collega a Giuseppe Verdi attraverso Arturo Toscanini e al suo maestro Antonino Votto. Riccardo Muti lavorerà sull’opera Nabucco al pianoforte, sul podio e in orchestra a stretto contatto con i giovani talenti da lui selezionati. Alcuni dei partecipanti delle sei edizioni precedenti dell’Academy hanno diretto l’Orchestra Luigi Cherubini e lavorano attualmente con alcune delle più grandi orchestre del mondo. tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it