COPIA OMAGGIO
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
IL DIARIO DELLA
SETTIMANA
n° 49
mercoledì 6 dicembre 2023 - sett. 49 - anno XIV
CERVIA (foto di repertorio)
IN COPERTINA
I mille colori del Natale
Con l’accensione degli alberi prende il via il lungo periodo delle feste FAENZA
Si accende in tutta la provincia l’atmosfera natalizia. Tanti gli eventi in programma per tutta la famiglia. Nelle pagine centrali di questo e dei prossimi numeri di Ravenna24weekly una panoramica delle proposte. Intanto, anche a Ravenna è stato acceso il 2 dicembre l’Albero di Natale. La città si colora con mille luci, per un lungo periodo delle feste. Divertimento e cultura: ad esempio l’oro di Alberto Burri accompagna il MAR – Museo d’Arte della città di RaLUGO venna anche durante le festività natalizie. (ph. Gianni Schicchi) Fino al 14 gennaio 2024 la mostra BurriRavennaOro ripercorre la storia dell’intenso rapporto che Burri, dalla fine degli anni Ottanta, ha intrattenuto con Ravenna. In programma sono previste una serie di visite guidate rivolte agli adulti sia ai più piccoli, a cui il pubblico può prenotarsi direttamente dal sito www.visitravenna.it. Ha preso il via sabato 2 dicembre nel centro di Milano Marittima la lunga stagione degli “Show della neve”, presentati da Next Time Eventi di Alberto Di Rosa per il Comune di Cervia, nell’ambito di SuperXMAS, il ricco programma di eventi che illumina il Natale della località fino al 7 gennaio 2024. Scritti e diretti da Simone Ranieri gli show sono momenti di spettacolo costruiti attraverso narrazioni natalizie e musiche evocative accompagnate da un preciso disegno di luci, fino alla magia finale, la suggestiva nevicata artificiale. Tre gli show che si alterneranno
in Rotonda Primo Maggio anche dall’8 al 10 dicembre e dal 15 al 17 dicembre, per poi continuare tutti i giorni dal 22 dicembre al 7 gennaio, ogni ora dalle 16.30 alle 19.30. Vasto programma anche a Cervia (accensione dell’albero l’8 dicembre). Faenza: il Consorzio Faenza C’entro ha presenta il ricco programma delle iniziative che coloreranno la città durante le festività. Alcune proposte. Dal 2 dicembre al 6 gennaio una particolarissima installazione creativa decorerà l’albero di Natale e animerà Piazza della Libertà con luci a tempo di musica, colori, incanto e poesia dalle 17 alle 22 (con spettacolo ogni 30 minuti) a cura di Christmas Dancing Lights. Inoltre il Villaggio di Natale sarà animato da giochi e intrattenimento per grandi e piccini con un mercatino natalizio con golose sorprese. Mercoledì 13 e 20 ci saranno le Magiche storie Animate sotto l’albero di Natale con Gianni Potter. Dal 9 dicembre fino al 7 gennaio saranno allestiti i Giardini a Natale con il tema della rinascita. Sabato 9 dicembre in Piazza Lanzoni alle ore 15 ci sarà l’inaugurazione. Allestita la pista di ghiaccio. A Lugo l’accensione dell’albero di Natale, donato da Romagna Acque, e delle luminarie ha avuto luogo il 2 dicembre nel Pavaglione: tradizionale distribuzione del panettone a cura dei volontari del centro sociale Il Tondo. Iniziati i mercatini Lugo Dona di Pro Loco sotto le logge del Pavaglione che si ripetono l’8, 9, 10, 16 e 23. Nel Pavaglione per il periodo natalizio sarà attiva la filodiffusione. Il lungo Natale di Lugo termina il 14 gennaio con la Fiera dei saldi. Anche la pista del ghiaccio sarà allestita Tutte le ultime news fino al 14 gennaio. su Ravenna24ore.it Gli appuntamenti natalizi a Lugo e nelle frazioni sono molti e diffusi, frutto anche dell’avviso pubblico rivolto alle associazioni e consorzi che ha finanziato sedici progetti. Il grande concerto di Capodanno ha un cuore romagnolo: in piazza Baracca arrivano gli Extraliscio per aspettare assieme la mezzanotte.