Auguri di Buon Natale
Ravenna, Via G. Bovini, 61/A Tel.
dal
al
07-13 / 16.30 - 19.30 Chiuso
e Giovedì pomeriggio
0544.501055
Lunedì
Sabato
Martedì
Carni di Alta Qualità, Garantite EMILIANI MASSIMILIANO
Ravenna | Meteo 22 novembre
Il mare invade le strade
Allagamenti dopo il maltempo
Il maltempo si è abbattuto sulla costa ravennate con forti piogge e vento. Tante strade invase dal mare gros so, che ha allagato diverse zone. Fenomeni di ingres sione marina a Casalborset ti, Marina di Ravenna, Punta Marina, Lido Adriano e Lido di Savio. A Ravenna chiuso per diverse ore un tratto di via Trieste compreso tra il Tribeca e il Pala De André, per via del canale Lama. Danni anche in zona Darse na: allagata la stecca nord del canale nel tratto anti stante l’ex consorzio agrario.
Il Muro delle Bambole
Contro la violenza sulle donne
Inaugurati per Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne i ‘Walls of dolls – Muri delle bambole’ in diversi luo ghi della Romagna tra cui anche al DEA dell’ospedale Santa Maria delle Croci. Sono allestiti con bambole di pezza che possono essere adottate con una donazione per so stenere la causa, per essere poi appese alla rete di sensibilizzazione.
La piattaforma “ORA!” Transizione energetica
Eni e Mind the Bridge, con il Comune di Ravenna, lanciano il progetto ORA! – Ou tpost Ravenna for Energy Transition. Si trat ta di una piattaforma di innovazione dalla forte vocazione internazionale focalizzata su tecnologie legate al mondo della blue e green economy. Obiettivo dell’iniziativa supportare la transizione delle imprese del territorio.
Ravenna | Cronaca 24 novembre
L’acqua si paga di più
Adeguati i costi nelle “Case”
Sono stati adeguati i costi dell’acqua erogata nelle Case dell’acqua diffu se sul territorio comunale. Dall’1 dicembre l’importo di erogazione dell’acqua frizzante passa da 5 a 10 centesimi, mentre è stato fissato a 5 centesimi a litro il costo dell’acqua naturale. Il provvedimento si è reso necessario a causa degli aumenti dei costi dell’energia e dell’anidride carbonica e in conseguenza dei pe riodi di siccità che rendono l’acqua potabile un bene ancora più prezio so. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Sanità 25 novembre
Ravenna | Economia 21 novembre
2
Lavori sull’Adriatica
Durata 20 mesi
Hanno preso il via il 21 novembre (durata prevista circa 20 mesi) i lavori di amplia mento della sede stradale della S.S. “Adria tica” “Tangenziale di Ravenna” (dall’attuale larghezza di 14,50 metri alla larghezza di 20,60 metri con installazione dello spar titraffico centrale), per un importo di soli lavori pari a complessivi 15 milioni di euro. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Economia 25 novembre
“Impresa, lavoro, donna”
Le vincitrici
Premiate in Comune le vincitrici della terza edizione del premio “Impresa, lavoro, don na”, progetto promosso dall’Amministrazione comunale – assessorato alle Politiche e cultura di genere. 49 le candidature ricevute. Premi assegnati a: Sara Panzavolta, Vero nica Truttero e Alice Keller della Libreria per ragazzi Momo; Letizia Cortesi di Cam; Beatrice Bendazzi di Forno nonna Iride e bou langerie. Per le vincitrici sono previsti tre premi da 3500 euro ciascuno.
Ravenna | Sanità 26 novembre Ausl Romagna: nuova Direttrice Sanitaria È Francesca Bravi
Con delibera del 22 novembre, il Direttore generale di Ausl Ro magna, dottor Tiziano Carradori, ha nominato la dottoressa Francesca Bravi alla guida della Di rezione Sanitaria Azien dale, in sostituzione del dottor Mattia Altini che ha assunto il nuovo incarico in Regione, in qualità di Responsabile del Settore Assistenza Ospedaliera.
Ravenna | Cronaca 25 novembre
Merito Civile per Ouidad Bakkali
Fermò il traffico per aiutare i Vigili del Fuoco
Il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa ha ricevuto in Prefettura l’On. Ouidad Bakkali per consegnarle l’At testato di Pubblica Benemerenza al Merito Civile da parte del Ministro dell’Interno. Questa la motivazione: “In seguito ad un’esplosione causata dai lavori sulla rete di distribuzione del gas metato, fermava pronta mente il traffico con il suo veicolo, consentendo l’intervento dei Vigili del Fuoco. Esempio di prontezza, di senso civico e di altruismo – 10 set tembre 2014 ”.
Ravenna | Cronaca 23 novembre
3
Sabato
periodo.
Domenica 11 dicembre, ore 16:30
Oriano Spazzoli
ALLA SCOPERTA DEL CIELO INVERNALE
(Cupola Planetario - conferenza adatta a bambini a partire da 5 anni)
Scopriamo le costellazioni invernali e le storie ad esse legate.
Martedì 13 dicembre ore 21
Claudio Balella
ANDIAMO SU MARTE. C’È ACQUA, MA C’È VITA? (Cupola - Planetario)
Sabato 17 dicembre, ore 19
BINOCULAR CLASSROOM
(Parco Baronio - Cielo permettendo - tariffa intera 10€, tariffa ridotta 8€, Soci A.R.A.R. 5€)
Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata. L’appuntamento è al Parco Bosco Baronio.
Martedì 20 dicembre, ore 21 Agostino Galegati IL PIANETA MARTE TRA LEGGENDA E REALTÀ SCIENTIFICA (Cupola Planetario)
Marte fin dai tempi più antichi è stato osservato, prima ad occhio nudo poi con strumenti sempre più potenti e infine le sonde robot che ne stanno attraversando e mappando la superficie, suscitando sempre sentimenti spesso contrastanti. Da Pyrois (il fiammeggiante), ad Ares (o Marte a seconda della tradizione greca o latina), all’Occhio del diavolo di moltissime popolazioni, è stato chiamato in tanti ma ora le scoperte scientifiche lo mettono sempre più nell’oculare del telescopio come terreno di “battaglia” per spiegare anche come può evolversi il nostro Sistema solare
Martedì 27 dicembre, ore 15 MILLE STELLE PER A.I.L. INGRESSO OFFERTA LIBERA - L’incasso verrà devoluto ad AIL-Ravenna (Cupola Planetario - conferenza adatta a bambini a partire da 5 anni)
INGRESSO INTERO 5 EURO - INGRESSO RIDOTTO 2 EURO - SOCI 1 EURO PRENOTAZIONE SEMPRE OBBLIGATORIA - POSTI LIMITATI ATTENZIONE! Al momento della redazione del presente programma la situazione sanitaria dovuta a COVID-19 non impone restrizioni particolari; dovessero intervenire nuove norme, ci adegueremo ad esse e ne daremo comunicazione sui nostri social e nei singoli eventi pubblicati. L’uso della mascherina per l’accesso ai locali del Planetario è comunque consigliato. PROGRAMMA DICEMBRE 2022 Per informazioni e prenotazioni: Viale Santi Baldini 4/a - 48121 Ravenna (Lunedì-Venerdì 8.30-12.30, Martedì e Venerdì 21.00-23.00) Tel. 0544-62534 - E-mail: info@arar.it - Sito web: www.planetarioravenna.it Assessorato alla Cultura Seguiteci sui nostri social per dettagli e posizioni. In caso di maltempo, per quanto riguarda le osservazioni, vi daremo comunicazione sui nostri social per eventuali date alternative.
3 dicembre, ore 18 SORELLA LUNA Osservazione della Luna al telescopio (Giardini pubblici - Cielo Permettendo) Attraverso i telescopi messi a disposizione dall’ARAR potrete osservare la Luna ed i suoi crateri. La serata sarà accompagnata dalla spiegazione del cielo visibile in questo
Seguici su
7 mezzi pesanti sanzionati
Controlli della Polizia Locale
Controlli da parte degli operatori dell’Uf ficio strumentazione tecnica e controllo al trasporto pesante della Polizia locale. Sanzionate sette violazioni per il transito nelle vie Dismano, Mattei, Canale Magni e Baiona a Ravenna. Le verifiche sui mezzi pesanti sono state attuate con ausilio della strumentazione tecnica “police controller” e proseguiranno nelle prossime settimane.
Massa Lombarda |
Cronaca 25 novembre
Scooter rubati e droga
Arrestati padre e figlio
La Polizia di Stato ha arre stato 2 persone, padre e fi glio 27enne, per possesso ai fini di spaccio di un ingente quantità di stupefacente e traffico nazionale dei veico li rubati. L’indagine, partita da Bologna, ha condotto gli inquirenti in una villetta di Massa Lombarda, residenza di un noto pregiudicato già agli arresti domiciliari. Dalla perquisizione sono emersi 5 scooter rubati in un con tainer e, all’interno di una dépendance, un vero e pro prio deposito da narco traf fico con droga e munizioni. (nella foto tutti gli scooter recuperati)
Ravenna | Cronaca 25 novembre
La scomparsa di Antonia Ancarani
Si è spenta a 76 anni
Grave lutto a Ravenna per la scomparsa della storica gioielliera An tonia Ancarani, che si è spenta all’età di 76 anni a causa di una brutta ca duta. Insieme alla sorel la aveva dedicato tutta la sua vita all’attività di famiglia, la storica gio ielleria di via Matteotti a Ravenna. Sempre sorri dente, molto intelligen te e generosa, si è sem pre distinta per la sua raffinatezza.
Ravenna | Cronaca 22 novembre
Vigili del Fuoco, consegna onorificenze La cerimonia
Presso la Sede centrale del Coman do dei Vigili del Fuoco di Ravenna, in viale Randi n. 25, alla presenza del Prefetto Dott. Castrese De Rosa, si è tenuta una cerimonia nella quale sono state consegnate le benemerenze ed i riconoscimenti alla carriera del personale Vigili del Fuoco. Con l’occasione, il Comando ha ricevuto in dono, per il tramite dell’Associazione “Linea Rosa ODV” la mattonella “I Fiori di Ravenna –Ravenna Città Amica delle Donne”, alla presenza della Presidente Ales sandra Bagnara.
Ravenna | Cronaca 25 novembre
4
L’acqua del rubinetto contiene il cloro, obbli gatorio per legge, che serve a sanificare gli ac quedotti e a garantire la sicurezza dell’acqua: ma che, in certe quantità, può determinare un odore e un sapore sgradevoli. Per questo Romagna Acque ha deciso, da qualche anno a questa parte, di eseguire puntualmente un’analisi sensoriale per valutare in maniera assolutamente oggettiva le caratteristiche organolettiche dell’acqua potabile. Nei giorni scorsi, gli esperti del CRPA (Centro Ricerche Produzioni Animali) di Reggio Emilia hanno appunto effettuato la consueta analisi senso riale sull’acqua prodotta da Romagna Acque, selezionata da sei punti di campionamento sul territorio romagnolo (Capaccio, Santa Sofia, Castrocaro, Standiana, Ra venna, Bassette).
L’analisi sensoriale è una disciplina scientifica che consiste nella valutazione delle caratteristiche di un prodotto attraverso i cinque organi di senso: vista, udito, olfatto, gusto e tatto. Le informazioni che si ottengono rappresentano uno fra i più importanti ed innovativi strumenti per il controllo e l’ottimiz zazione della qualità degli alimenti. Il panel test è una “seduta di assaggio” costituita da giudici esperti - selezionati e addestrati secondo le norme ISO 8586-1 e 8586-2 - che procedono all’analisi sensoriale di diversi campioni di prodotti, mediante la compilazione di specifiche schede di degustazione.
Al termine delle sedute i dati espressi dai singoli giudici vengono elaborati statisticamente, in modo tale da fornire un vero e proprio profilo sensoriale dell’alimento analizzato, espresso in maniera oggettiva.
L’analisi sensoriale - affiancandosi ad analisi chimiche, fisiche e microbiologiche - con sente la miglior valutazione oggi possibile sulla qualità dell’acqua destinata al consu mo umano e degli alimenti in generale. I descrittori valutati dagli assaggiatori sono i seguenti: per l’aspetto visivo: presenza di corpi estranei; per l’odore: chimico, medicinale, pesce, ve getale, sulfureo/paludoso, erbaceo/legno so, cloro/ozono, terra/muffa; per il sapore: dolce, salato, acido, amaro; per l’aroma: chimico, medicinale, pesce, vegetale, sulfureo/paludoso, erbaceo/legnoso, cloro/ozono, terra/muffa; per la struttura: sensazioni tattili in bocca (metallico, astringente, viscido, ecc..).
Dall’analisi complessiva svolta, è emerso che i campioni risultano sostanzial mente omogenei dal punto di vista organolettico e - pur evidenziando ovvie evidenze legate al processo di disinfezione - l’odore di cloro si mantiene co munque al di sotto del livello “molto debole”.
P.A.
per l’acqua prodotta da Romagna Acque
Un’analisi sensoriale IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI Sistemi Fotovoltaici - Videosorveglianza - Automazione Domotica - Allarmi - Cablaggi Quadri - Settore Navale FORNACE ZARATTINI (RA) Via Maestri del Lavoro,34 Tel e Fax 0544 1826348 www.nexelsrl.it - info@nexelsrl.it
Romagna Acque Società delle fonti Spa Piazza Orsi Mangelli, 10 - Forlì Tel 0543 38411 - www.romagnacque.it
A Castel Bolognese nuovi interventi per migliorare l’efficienza energetica e diminuire l’impatto ambientale delle infrastrutture e degli edifici pubblici. Ultimo lavoro, in questo senso, l’instal lazione di un impianto fotovoltaico e riqualificazione di quello solare termi co del circolo tennis.
Un faentino alla Dakar
Lavori al ponte della Chiusa
Adeguamento statico e sismico
Partiti lunedì 28 novembre i lavori di adeguamento stati co e sismico dell’impalcato del Ponte Della Chiusa sul fiume Senio nel territorio del Comune di Riolo Terme verrà istituito lungo la SP n.306R Casolana in corri spondenza del Ponte un re gime di circolazione a senso unico alternato regolato da impianto semaforico e, con testualmente, verrà regolata dal medesimo impianto se maforico la fruizione veico lare della SC via Rio Ferrato.
Sarà in sella a una Ktm 450 monocilindri ca e porterà i ‘colori’ di Faenza nella Dakar. Iader Giraldi, imprenditore, sarà il primo motociclista faentino a partecipare alla fa mosa competizione, che si svolgerà in Ara bia Saudita dal 30 dicembre al 15 gennaio. L’obiettivo è quello di realizzare un sogno da sempre nel cassetto e di sperimentare nuove tecniche per lo sviluppo personale.
Bagnacavallo|Cronaca 25 novembre
“Camminata in rosso”
L’iniziativa
Oltre 150 persone hanno parteci pato alla “Camminata in rosso” che si è tenuta a Bagnacavallo, in con temporanea con gli altri comuni della Bassa Romagna, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Saluto della vicesindaca Ada Sangiorgi, della presidente di Demetra-Donne in aiuto Giuseppi na Dessy e di Antonella Bezzi, segre teria provinciale Spi-Cgil; presenti la sindaca Eleonora Proni e altri rap presentanti della Giunta comunale di Bagnacavallo.
Faenza|Cronaca 24 novembre
Iader Giraldi
Castel Bolognese | Ambiente 22 novembre Circolo Tennis più green Coi pannelli fotovoltaici
Riolo Terme | Cronaca 25 novembre
5
di Garavini Barbara Via Garibaldi 148 - Russi - RA – GUENDA whathsapp +39 342 6317998 e-mail guenda.parrucchieri@gmail.com GUENDA Parrucchieri ORARI DI APERTURA: martedì 9:00-18:00 mercoledì 9:00-18.00 giovedì 11:00-21:00 venerdì 8:30-18:00 sabato 8:00-16:00 domenica e lunedì chiuso Per ogni problema c’e’ una soluzione!! Dai capelli secchi alla cute grassa,#Naturaltech previene e risponde con prodotti professionali ai più comuni problemi di cute e capelli grazie all’unione di Scienza e Natura con Fitoceutici:potenti molecole estratte dalle piante Complex:estratti vegetali e materie prime di ultima generazione Microbiotic Booster:per promuovere la salute del microbiota della cute
6
Ravenna | Sport 27 novembre
Ravenna FC, trasferta amara Vince Bagnolo
Non basta una gran mole di gioco al Ravenna per tornare a casa dalla trasfer ta di Bagnolo in Piano con dei punti. La difesa arcigna dei padroni di casa e la pro dezza di Ferrara regalano la vittoria alla Bagnolese e pu niscono oltre misura un Ra venna che parte subito con le migliori intenzioni di con durre il gioco ma che pecca di precisione in zona gol. La rete dell’1-0 finale arriva nel secondo tempo, con Ferrara che, dopo essere entrato in area, conclude un’azione personale.
L’Olimpia torna alla vittoria
Contro Monte Urano
L’Olimpia Teodora, campionato di se rie B2, nella palestra “Alighieri” di Lido Adriano sconfigge 3-0 le marchigiane del Monte Urano, interrompendo una striscia negativa di sei partite nelle quali le gial lorosse avevano raccolto un solo punto. Prima del match era, quindi, necessario invertire la rotta, ed il successo tanto atte so, alla fine, è arrivato.
Dopo tre successi di fila, la corsa della Consar Rcm si ferma in casa di Cantù. I giallorossi capitolano 3-1, nonostan te il primo set vinto, i ventuno punti di Bovolenta e la superiorità a muro. Trascinati da Gamba e con una qualità di gioco cresciuta nel corso del match, i lombardi si aggiudicano il poker di vittorie. (foto di Patrizia Tettamanti)
Ravenna | Sport 27 novembre
L’OraSì cede nel finale Contro la corazzata Udine
Il match tra OraSì Ravenna e Apu Old Wild West Udine se lo aggiu dicano 82-76 gli ospiti. Dopo un avvio da dimenticare, dove i giallo rossi sbagliano molto e concedono troppi agli avversari, i padroni di casa recuperano punto su punto grazie all’ottima difesa e al buon lavoro a rimbalzo. Nel quarto pe riodo, dopo svariate occasioni per il pareggio, la rimonta si ferma a un punto di distacco, con Udine che chiude il match grazie al talento dei propri due esterni americani.
8
Ravenna | Sport 27 novembre
Ravenna | Sport 27 novembre
Consar, si ferma la striscia positiva In Brianza ha la meglio Cantù
PARAFARMACIA e ERBORISTERIA Ravenna Via Romea, 150 Tel. 0544 873059 Punta Marina Viale dei Navigatori, 66 Tel. 0544 438023 www.erboristeriafratevento.com Presentando questo Coupon SULLO SCONTRINO vale fino a Febbraio 2023 - 15% da 30 anni con voi diplomata erboristeria di Frate Vento Via Maggiore, 189 - Ravenna Tel 331 7493970 Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Febbraio 2023 Gastronomia non convenzionale Presentando questo Coupon - 5 € di sconto su una spesa minima di 50 euro per forno, pasticceria, torte, buffet... Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946 Viale dei Lecci 7, Marina Romea vale fino a Febbraio 2023 Presentando questo Coupon sulla prima seduta vale fino a Febbraio 2023 - 25% Via Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 65 - Cervia Tel. 353 428 2351 Presentando questo Coupon -15% vale fino a Febbraio 2023 Nuovo Bar-Pasticceria Babini by Enrica Via Cesarea 5, Ravenna Tel. 0544 67009 su TORTE, BISCOTTI, MIGNON, su tutti i prodotti di “pasticceria”e sui PRANZI sia da asporto che consumati nel locale. Possibilità di mangiare anche all’aperto. Presentando questo Coupon sulla prima seduta vale fino a Febbraio 2023 - 25% Via Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 65 - Cervia Tel. 353 428 2351 PARAFARMACIA e ERBORISTERIA Ravenna Via Romea, 150 Tel. 0544 873059 Punta Marina Viale dei Navigatori, 66 Tel. 0544 438023 www.erboristeriafratevento.com Presentando questo Coupon SULLO SCONTRINO vale fino a Febbraio 2023 - 15% da 30 anni con voi diplomata erboristeria di Frate Vento Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO Via Magazzini Posteriori, 25 - Ravenna 340.7581303 vale fino a Febbraio 2023 Via Maggiore, 189 - Ravenna Tel 331 7493970 Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Febbraio 2023 Gastronomia non convenzionale I BUONI SCONTO di occasioni non perdere per un risparmio vero ed immediato. Benessere & Bellezza Tempo Libero Casa/Auto Ristorazione SCOPRILE TUTTE SUL SITO secondamanoitalia.it/buoni ROMAGNA dal progetto
Faenza | Cultura & spettacoli 25 novembre
Dieci anni dell’Unione, serata finale I progetti
Il 24 novembre, nel salone dell’Arengo di Faenza, si è svolto il gran finale delle ini ziative promosse dalle amministrazioni in occasione del decimo anniversario dalla nascita dell’Unione della Romagna Faenti na, con uno spettacolo con Cristiano Cavi na, scrittore, e con Gene Gnocchi, scrittore e comico; proiezione di un video realizzato per celebrare il compleanno dell’Unione.
Ravenna | Cultura & spettacoli 25 novembre Stagione
d’Opera e Danza
Gli abbonamenti
È iniziata la vendita dei nuovi abbonamenti per la stagio ne 2023 del teatro “Alighieri” di Ravenna, acquistabili nel la biglietteria del teatro, an che telefonicamente; online sul sito web dell’“Alighieri”; e allo Iat di Ravenna e di Cervia. La stagione dell’ope ra si apre sabato 14 gennaio e domenica 15 gennaio con il debutto della produzione de “Il Tamerlano” di Vivaldi, con Accademia Bizantina guidata da Ottavio Dantone e la regia di Stefano Monti (foto Shutterstock.com)
Cervia | Cultura & spettacoli 27 novembre Djomi nella finalissima
“Tour music fest”
Il cantante cervese Do menico Giovanni Pini, in arte Djomi, domeni ca 27 novembre ha par tecipato, al teatro “Nuo vo” di San Marino, alla finalissima della cate goria “Rapper” del “Tour music fest-The Europe an music contest”. Su perate le live audition e le finali, Djomi e altri due rapper sono stati scelti tra trecento par tecipanti. (foto di Alan Gelati)
Faenza | Cultura & spettacoli 22 novembre
Successo per “Aggiudicato!”
L’asta di Ente Ceramica Faenza
L’asta dal titolo “Aggiudicato!”, orga nizzata al Ridotto del teatro “Masini” di Faenza da “Ente Ceramica Faenza” con lo scopo di sostenere attività di promozione e di valorizzazione del la ceramica manfreda, ha registrato circa duecento partecipanti. L’ultima edizione dell’evento, organizzato in coincidenza con lo svolgimento di “Argillà”, risaliva al 2018. Durante la serata, Matteo Zauli, battitore d’ec cezione, ha proposto 65 opere, do nate dai ceramisti faentini.
9
Muti presenta e dirige la “Messa da Requiem”
Il Maestro Riccardo Muti presenterà e dirigerà la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi, composta nel 1874 e dedicata ad Alessandro Manzoni, dal 2 al 15 dicembre al Teatro Alighieri di Ravenna. Accompagnato dal Mae stro, il pubblico avrà l’occasione per immergersi totalmente nella grande musica e vivere da vicino tutte le fasi preparatorie del concerto, fino all’e secuzione finale dell’opera. Il primo appuntamento, che darà il via alle due settimane di preparazione del concerto, si terrà venerdì 2 dicembre alle ore 20.30: gli spettatori potranno ascoltare la lezione-concerto di Muti con l’Orchestra “Cherubini” sulla Mes sa da Requiem, un modo per scoprire aneddoti, informazioni e curiosità sul la composizione.
(foto Todd Rosenberg Photography - courtesy of riccardomutimusic.com)
29 novembre
“La macchina del tempo”
1 e 2 dicembre “The Children”
Fino al 17 dicembre Laboratori per bambini
Il progetto “La macchina del tempo”, creato dalla com pagnia di teatro Le belle bandiere in collaborazione con il Comune di Russi e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, prosegue martedì 29 novembre alle 20.45 nel Teatro Comunale di Russi. Ideato da Elena Bucci con la collaborazione di Marco Sgrosso e l’aiuto di Nicoletta Fabbri, si avvale della partecipazione di at tori, cineasti, musicisti, studiosi, cittadini, associazioni. Saranno raccontate storie di persone, mestieri, pae saggi... (Elena Bucci, foto di Lidia Bagnara)
1 dicembre
Gioele Dix a Conselice
Teatro Goldoni di Bagnacavallo: Elisabetta Pozzi, insieme a Giovanni Crippa e Francesca Ciocchetti, sarà poi protagonista di “The Children”, un testo di Lucy Kirkwood diretto da Andrea Chiodi. Hazel e Robin, ingegneri nucleari in pensione, vivono in un cottage sulla costa della Gran Bretagna; desidera no tornare alle normalità dopo un terribile disastro ambientale. Saranno messi alla prova dall’arrivo di Rose, una vecchia amica e collega. (giovedì 1 e ve nerdì 2 dicembre ore 21).
4 dicembre “Libiamo ne’ lieti calici”
Con l’avvicinarsi del periodo natalizio la sezione didattica di RavennAntica propone una nuova ras segna di appuntamenti dedicati ai più piccoli per aspettare il Natale insieme. Si tratta di RavennAn tica for Kids Natale 2022, che dal 26 novembre al 17 dicembre, alle ore 16, presso il Museo Classis Ravenna, via Classense 29, Classe (Ra), prevede quattro laboratori creativi durante i quali i bambini dai 5 agli 11 anni potranno realizzare oggetti e de corazioni da portare a casa e mettere sotto l’albero.
Fino all’8 gennaio “Nello Spazio”
Giovedì 1 dicembre va in scena il secondo appun tamento al Teatro Comunale di Conselice della stagione teatrale “Finalmente felicemente insieme” sotto la direzione artistica di Davide Dalfiume. In scena “La corsa dietro il vento, Dino Buzzati o l’in canto del mondo”, scritto e interpretato da Gioele Dix e con lui sul palco la giovane attrice Valenti na Cardinali. Drammaturgia e regia di Gioele Dix, scene Angelo Lodi, musiche Savino Cesario. Info: www.labottegadelbuonumore.it (foto Laila Pozzo)
Il 4 dicembre alle 16, al Teatro Masini di Faenza, Concerto Lirico “Libiamo ne’ lieti calici” per il 15esi mo Anniversario del Coro Lirico “Città di Faenza”. Sul palco arie, duetti e scene tratte delle più celebri opere liriche, interpretati da voci del panorama na zionale e dai solisti del Coro Lirico “Città di Faenza”, diretto dal M° Monica Ferrini. In scena anche il Coro di Voci Bianche in collaborazione con la Scuola di Musica G. Sarti. Informazioni: www.associazioneli ricamanfreda.com (foto Shutterstock.com)
È stata prorogata fino all’8 gennaio 2023 la mostra “Nello Spazio”, allestita al Museo Nazionale di Ra venna in occasione della VII Biennale di Mosaico Contemporaneo. Immaginare lo spazio del museo come luogo non solo di ‘esposizione’, ma come ar chitettura fruibile: in quest’ottica si muove il pro getto, promosso anche da Equidistanze Residenze Artistiche, all’interno del quale i tre artisti emer genti Mitsuyaso Hatakeda, Pietro Vitali e Caterina Dondi si cimentano con il luogo Museo Nazionale.
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
10
MANUTENZIONE ARIA CONDIZIONATA IMPIANTI GPL E METANO SOSTITUZIONE BOMBOLE E SERBATOI Via Faentina, 156, 48124 Ravenna RA Tel. 0544 500588 3357617942 info@officinasupercar.it il tr b de il Tuo Merca tino del Ric iclo, del Riuso, della S olidarietà e dell ’A mbiente MOSTRA M ERCATO : w w w.pulcedacqua.it pulceacqua Ravenna Darsena di Città Area Antico Squero r giovedì 8 dicemb e ti aspettiamo
AZIONE
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
Ariete Ancora un po’ e finalmente potrai riprendere tutto sotto il tuo controllo. Il periodo critico è in allontanamento. Preparati perché sono in arrivo ottime possibilità di riscatto. Non permettere che altri tentino di scavalcarti. Prudenza alla guida e non fidarti degli altri.
21 aprile - 20 maggio
Toro A volte ti senti solo e trascurato ma non demordere mai, e non sottovalutarti troppo perché, anche se non sembra, sei un faro nella notte per tutti. Sei la loro sicurezza. Tu non hai bisogno di false gratificazioni. Continua a fare sempre il tuo dovere, presto arriveranno grandi soddisfazioni.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Se non fosse per i tuoi continui sbalzi di umore arriveresti al successo con meno preoccupazioni. Approfitta di questi giorni per perfezionare la tua forma fisica e culturale, perché presto ti chiederanno dimostrazioni di competenza e professionalità.
22 giugno - 22 luglio
Cancro Finalmente sta finendo il periodo delle vacche magre. La tua caparbietà e tenacia avranno presto soddisfazione. Continua così. Fa’ subito investimenti su te stesso per migliorare il tuo look. In modo particolare dimostra riconoscenza alla persona che ti ama.
Digiunando un giorno alla settimana ci sarebbero meno malati e più salute. Se vi volete bene imparate a digiunare, se non vi volete bene, continuate a ingurgitare tutte queste schifezze.
23 luglio - 22 agosto
Leone Nonostante tutte le difficoltà, stai affrontando questo periodo con coraggio ed una eccezionale concentrazione. Solo tu hai la possibilità di uscirne fuori con un totale successo in tutti i fronti. Continua così e sii più affettuoso con il tuo partner.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Tutto ineccepibile tranne dei particolari della vita sentimentale. Se non stai attento potresti trovarti di fronte a situazioni che potrebbero sfuggirti di mano creandoti delle situazioni difficilmente contenibili. Cerca di far calmare le acque. Occhio ai colleghi invidiosi.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Sembri un gatto sornione ma sotto sotto i tuoi bei programmini li fai. “In guerra e in amore è tutto concesso”. La cosa importante è che tu riesca a non farti sfuggire la situazione di mano perché potrebbe crearti grandi problemi nel prossimo futuro. Conoscenze interessanti.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Sei troppo esagerato in tutto. “In medio stat virtus” (non Virus) dicevano i Latini. Nonostante la tua maturità e il tuo equilibrio troppo spesso perdi la tua proverbiale prudenza e ti cacci in situazioni pericolose. Sii più paziente se hai figli, e particolare prudenza, anche in auto.
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Durante questa settimana avrai certamente delle soddisfazioni grazie alla tua caparbietà e competenza professionale. Anche probabili opportunità di buoni miglioramenti. Ora devi solo appartarti e pianificare i pro e i contro. Qualsiasi tua decisione apporterà alla tua esistenza positivi cambiamenti.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Spesso ti senti frustrato perché non riesci a far vedere le tue indiscusse ed originali capacità. Puoi riuscirci solo se combatti la tua filosofica pigrizia. C’è il tempo per meditare, ma ora è il momento di combattere. Mangia poco e spesso. Sarai contattato da una vecchia fiamma.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario Ogni ambiente che frequenti viene invaso dalla tua “fulvida luce”. Approfitta di queste prossime giornate per mettere le basi o perfezionare i tuoi progetti. Non devi assolutamente dubitare di te stesso e delle tue infinite potenzialità. … Tu, se vuoi, puoi fare miracoli …
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Fai sempre troppo affidamento sugli altri per realizzare i tuoi programmi. Quando loro vedranno che puoi farcela da solo, stai tranquillo, ti cercheranno tutti. Fa’ investimenti su te stesso migliorando sia l’atteggiamento che l’abbigliamento. Puoi ancora farti perdonare.
suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale
fotocronaca • Direttore editoriale:
• Direttore
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a
di
Carlo Serafini
responsabile: Marco Montruccoli
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12
a cura di Bruno Coletta
Dove c’è S-Budget, c’è risparmio Sempre convenienti Solo da Despar, Eurospar, Interspar 500 prodotti Salva borsellino