COPIA OMAGGIO
PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
SETTIMANA
24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.
n° 47
mercoledì 1 dicembre 2021 - sett. 48 - anno XII
Greenpeace al porto di Ravenna:
attivisti scalano i silos di soia e appendono striscioni
IN COPERTINA
Attivisti e attiviste di Greenpeace hanno dato vita ad una protesta nel porto di Ravenna contro “l’importazione di soia che arriva nel nostro Paese, impiegata soprattutto come mangime per gli animali rinchiusi negli allevamenti intensivi italiani”. La protesta ha coinvolto lo stabilimento di Bunge Italia Spa, succursale di Bunge Limited. “Nel porto di Ravenna arriva circa la metà della soia importata nel nostro Paese”, spiega la nota di Greenpeace. Tra gli striscioni: “Soia che distrugge le foreste”.
Schiamazzi e atti vandalici in via Baccarini:
il Comune valuta nuove telecamere e più controlli mente con le esigenze del resto del territorio, anche avvalendoci del volontariato. Al contempo preme segnalare servizi di pulizia più frequenti e intensi soprattutto nei fine settimana in via Baccarini in particolare e nel centro storico in generale.
L’intervento del vicesindaco Fusignani. Question time in Consiglio di Chiara Francesconi Il vicesindaco Eugenio Fusignani, con deleghe alla Sicurezza, polizia locale e centro storico interviene sulle rimostranze dei residenti di via Baccarini che lamentano la presenza, durante le ore notturne, di giovani che, in stato di ubriachezza, provocano schiamazzi e compiono atti vandalici; la tematica è peraltro al centro di un question time della consigliera Chiara Francesconi. “Stiamo valutando con gli uffici – afferma Fusignani – l’installazione in quell’area di nuove telecamere all’interno del sistema di videosorveglianza che, in questi ultimi anni, ha registrato interventi consistenti e spesso risolutivi; la zona è già attenzionata tant’è che in via Matteucci è stata tempo fa installata una telecamera rivolta sulla Classense. Abbiamo inoltre provveduto nell’ultimo mandato ad ampliare l’organico della Polizia locale, ma il territorio è vasto e le esigenze numerose per cui non è possibile essere presenti dappertutto, ma terremo in considerazione la possibilità di incrementare i controlli compatibil-
Proprio il centro storico è oggetto di grande attenzione e monitoraggio e di recente si è provveduto all’installazione di nuove telecamere ambientali nelle zone parcheggio di piazzale Torre Umbratica e via Bargigia e al potenziamento dell’illuminazione pubblica nelle zone del parcheggio di Torre Umbratica, via Bargigia, largo Giustiniano, piazza XX Settembre, piazza Einaudi e piazza Unità d’Italia. Ai fini della prevenzione e del controllo del territorio, a supporto dei servizi di esclusiva competenza della Polizia locale, manterremo e rafforzeremo la convenzione in essere con i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri che svolgono un lavoro prezioso e insostituibile”. tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it