Weekly 47_23 Novembre 2022

Page 1

Stefano Bonaccini si candida a segretario del PD

La notizia era nell’aria ormai da diversi giorni, ma è diventata ufficiale domenica 20 novembre: il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefa no Bonaccini, si candiderà a nuovo segretario nazionale del Partito Democratico. Bonaccini ha annunciato la sua decisione parlando nel suo circolo di Campogalliano (Modena), a pochi passi da dove è nato. Bonaccini al Tg1 ha spiegato tra l’altro: “Serve un profondo cambiamento e rinnovamen to sia di programma che delle classi dirigenti. E abbiamo bisogno di farlo immaginando però che la sinistra serve solo quando sogna e lavora per realizzare una società più giusta e un mondo migliore. È “il primo compito che chi farà il segretario del Partito Democratico deve mettere in campo”.

Sessanta milioni di euro per una cin quantina di interventi su sociale e salute, cultura, turismo e natura, scuola, sport, giovani, diritti, digitale, porto e mobilità. Sono questi i grandi temi al centro dei pro getti che saranno realizzati a Ravenna per la crescita e lo sviluppo sostenibile dell’intera comunità da qui ai prossimi anni nell’ambito del Nextgeneration EU – Italia Domani, con fondi Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e Pnc (Piano nazionale per gli investimenti complementari). Il NextGeneration EU è il piano europeo destinato a sostenere gli stati dell’Unione colpiti dalla pandemia da Covid 19 attraverso riforme e fondi dedicati. Il Comune ha colto la possibilità di attingere ai finanziamenti del Pnrr e del Pnc partecipando con candidature a tutti i bandi. Si è aggiudicato oltre 60 milioni di euro. Il tutto nell’ambito di un gioco di squadra, che ha visto Regione, Auto rità di sistema portuale del mare Adriatico centro settentrionale, Azienda unità

sanitaria locale della Romagna, Parco del Delta del Po, la Provincia, gli altri Comuni della Provincia, Acer, le realtà culturali e le scuole candidare altri si gnificativi progetti. Il territorio comu nale beneficerà di risorse per circa 280 milioni per progettualità di interesse pubblico: si articolano sulle cinque missioni individuate da Italia Domani. “Il NextGeneration EU – dichiara il sindaco Michele de Pascale – rappre senta un’importante opportunità per poter conseguire gli obiettivi che ci siamo posti e un’occasione unica per garantire al nostro territorio quel sal to di qualità necessario per proiettar si nel futuro”. Nel caso i preventivi di spesa siano da rivedere, “sicuramente come enti locali e come comunità faremo tutto quello che sarà necessario, sia sollecitando azioni del Parlamento, del Governo e delle istituzioni europee, che intervenendo direttamente, per portare a termine tutte queste indispensabi li opere”. Tra i progetti: Casa e ospedale di comunità in Darsena; nuova scuola primaria a Ponte Nuovo; nuova palestra e spazi per Istituto TG Morigia e Liceo Scientifico Oriani; Parco marittimo e riqualificazione area retrodunale; nuova pi scina comunale; Porto: approfondimento canali Candiano e Baiona. (articolo comple to su Ravenna24ore.it. Nelle immagini: un momento della presentazione; veduta di Ravenna-Shutterstock.com)

tutte le notizie 24ore su 24 › ravenna24ore.it

IN COPERTINA
Il Pnrr porta a Ravenna 60 milioni di euro per interventi Dal sociale al turismo, dalla cultura al porto
n° 47 mercoledì 23 novembre 2022 - sett. 47 - anno XIII IL DIARIO DELLA
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
SETTIMANA

“Christmas in Ravenna”

Le iniziative per le feste

Torna “Christmas in Ravenna”, la rassegna natalizia che prenderà il via a dal 3 dicem bre con l’accensione dell’albero di Natale alle 17 in piazza del Popolo. Tanti appun tamenti come il festival “Christmas Soul”, la pista di pattinaggio, le luminarie per le vie della città, i capanni, la videoproiezio ne “La Luce delle Parole”, le iniziative per i bambini e tanto altro.

Ravenna | Cronaca 16 novembre

Approvato il progetto della nuova piscina comunale

Costerà 22 milioni di euro

Via libera dal Consiglio comunale al progetto della nuova piscina in via Falconieri con il voto favorevole della sola maggioranza. L’opera costerà circa 22 milioni di euro e sarà un project financing in colla borazione tra il Comune e il soggetto che si aggiudicherà la realiz zazione e la gestione venticinquennale della piscina. Avrà 3 vasche da 21, 25 e 50 metri, bar, ristorante e centro benessere. Potrà anche ospitare competizioni agonistiche di alto livello. (foto Shutterstock.com)

Riqualificazione della Stazione Progetto da 7 milioni di euro

Nuovi spazi e nuovi servizi per fare del la Stazione di Ravenna un vero e proprio luogo urbano, ben integrato con la città e punto di riferimento. Rete Ferroviaria Italia na realizzerà in circa un anno e mezzo in terventi per 7 milioni di euro, con l’obiettivo di riqualificare il terminal ravennate. Già ini ziati i lavori per l’innalzamento del marcia piede a servizio del binario

Nuova scossa di terremoto

Avvertita anche nel Ravennate

Un’altra forte scossa di terremoto, dopo quella che ha allarmato i citta dini il 9 novembre, è stata avvertita anche nel Ravennate: come si legge sul sito terremoti.ingv la mattina del 20 novembre alle 6.20 si è registra ta davanti alla costa pesarese una scossa di magnitudo 4.3 con coordi nate geografiche (lat, lon) 43.9030, 13.2640 ad una profondità di 10 km, seguita da una di magnitudo 3.2 alle 6.23. Non si registrano danni o pro blemi alle persone. (foto Shutterstock.com)

Ravenna|Cronaca 20 novembre Ravenna | Eventi 18 novembre Ravenna | Cronaca 18 novembre
2
MD COLOR RIFACIMENTO FACCIATE CARTONGESSO TINTEGGIATURA VERNICIATURA DECORAZIONI MD COLOR di Mustafi Erson RAVENNA Tel 392 3809387 erson81@hotmail.it Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede

Ravenna | Sanità 14 novembre

Allestimento animato in Pediatria

Progetto innovativo Iniziativa con lo scopo di al leviare la condizione dei pic coli ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale, evi denziando i magnifici mo numenti della città. Nuovi allestimenti artistici, realizza ti grazie a un progetto a cura di Marco Miccoli di Bonobo labo, in collaborazione con il Cav. Fabio Marzufero, con opere del libro “I Monumo stri di Ravenna” nel corridoio, e pannelli contenenti alcune opere di Dante Plus nelle stanze. Le illustrazioni, attra verso un’applicazione gratu ita per cellulare, si animano.

Cervia | Economia 17 novembre

Fondi Pnrr e digitalizzazione

Finanziamenti per Cervia

Il Comune di Cervia negli ultimi sei mesi ha risposto a sei bandi di finanziamento PNRR (offerte relative a “Digitalizzazione, Innova zione e sicurezza nella PA”) riuscendo ad ottenere per tutti l’approvazione del pro getto (durata massima che varia a seconda dei casi da 9 mesi a 2 anni) per un importo totale del finanziamento di € 690.762,00. (foto Shutterstock.com)

Alimentare Raccolta fondi

La sera di martedì 15 novembre, presso la sala della Parrocchia SS. Simone e Giuda di Ravenna, ha avuto luogo l’evento “Lions e Banco Alimen tare”, organizzato dai Lions Club di Ravenna, Cervia e Cesenatico per raccogliere fondi a so stegno del Banco Alimentare dell’Emilia Roma gna, che serve 750 strutture caritative, sostiene 125.000 persone bisognose e nel 2021 ha movi mentato 10.500 tonnellate di alimenti.

Ravenna | Cronaca 15 novembre

E45, verso la fine lavori

Il punto della situazione

Si va verso la completa riqualifi cazione e messa in sicurezza della strada statale 3bis ‘Tiberina’ (E45), nel tratto romagnolo di 88 km che collega la provincia di Ravenna a quella di Forlì-Cesena. Il punto della situazione presentato dall’assessore regionale Andrea Corsini: negli ulti mi 5 anni, grazie a un investimento di 495 milioni di euro, i lavori ultima ti sono il 32%, quelli in corso il 29%, quelli di prossimo avvio il 5% e, infi ne, quelli in progettazione sono pari al 34%. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Società 17 novembre Lions e Banco
3

1994 la chitarra solista di Luciano Ligabue. Federico porta al Socjale le sue ultime fatiche “Nero”, un album crudo dalle sonorità rock blues, e “Canzoni ruba te”, un omaggio ad alcune grandi della musica italiana totalmente riarrangiate. Per tutti gli amanti del rock, delle chi tarre e della musica italiana, un concerto davvero da non perdere

Il super duo formato dall’amico del Socjale Marco Zanotti (Classica Orche stra Afrobeat) e dal griot gambiano Jabel Kanuteh presenta la sua ultima fatica: il disco Are you strong? Insieme a musicisti di valore assoluto come Paolo Andrio lo (basso), Kalifa Kone (percussioni), Francesco Guerri (cello), Gianni Peri nelli (sax) e Fabio Mina (faluti), Marco e Jabel daranno vita ad un dialogo tra cul ture e sonorità in un concerto dai sapori jazz, afro, fusion che ci accompagnerà in un viaggio indimenticabile.

Non un tributo, ma un vero e proprio omaggio ad uno dei cantautori più grandi della musica italiana: Lucio Dalla. Un viaggio attraverso la musica del genio bolognese, cantato, raccon tato e ideato da Roberta Giallo.

Roberta cantautrice, artista e perfor mer ha collaborato direttamente con Lucio che l’ha prodotta e lanciata nel mondo della musica ripercorre i brani più famosi e qualche chicca dello sterminato bagaglio musicale di Dalla.

TEATRO CLUB NOVEMBRE DICEMBRE 2022 PER TUTTI GLI EVENTI le porte aprono alle 20:30 e il Concerto inizia alle 21:30 LE PREVENDITE SONO SUL SITO www.teatrosocjale.it FLOYD QUARTET Venerdì 25 novembre I Floyd Quartet sono un progetto pa rallelo ai Floyd Machine che ripercorre gli anni psichedelici del leggendario gruppo inglese: da Astronomy Domi ne a Echoes, dal live a Pompei a Atome Heart Mother. Un concerto unico, reso speciale dal fatto che i Quartet suoneranno strumenti originali dell’epoca, alcuni appartenuti anche ai Pink Floyd! Alberto Volpi basso e voce - Filippo Salomoni chitarra e voce - Flavio Camorani batteria - Paolo Bonori hammond e tastiere STEF BURNS LEAGUE “Christmas Tour” domenica 11 dicembre Il chitarrista americano che da anni incanta i fan del Blasco con la sua Fen der Stratocaster torna live da Black Horse con la sua band formata da Juan van Emmerloot (batteria e voce) e Paola Zadra (basso e voce). Diciamolo chiaramente: una leg genda sul palco del Socjale pronta ad infiammare tutti quanti con i suoi riff inconfondibili. FEDERICO POGGIPOLLINI Venerdì 2 dicembre ROBERTA GIALLO “Omaggio a Lucio” Venerdì 16 dicembre KANUTEH – ZANOTTI “Are you strong?” Venerdì 9 dicembre CICCI BAGNOLI QUARTET Venerdì 23 dicembre MUSICA PIANGIPANE (Ra) Via Piangipane, 153 Circolo Arci Ingresso riservato ai soci Info 327 6719681 Teatro Socjale Federico Poggipollini, uno dei chitarri sti di maggior talento della scena musi cale italiana, ha legato il suo nome e la sua chitarra al rock italiano: esordisce con i Litfiba per diventare sina dal
Come da tradizione ad ogni evento i “mitici” Cappelletti del Socjale L’Unico per Te! Tante idee originali per tutte le tue occasioni PANNELLI - OGGETTISTICA - PORTAFOTO Ravenna Viale Baracca 56 e Via Argentario 3 Akomena mosaico
Una super band formata da Cri stian “Cicci” Bagnoli (chitarra / voce) : Steve Rogers band , Gallo Team / Tommy Graziani (bat teria): Ivan Graziani , Tricarico , Vallesi , Sarah James Morris / Marco Dirani (basso): Tozzi, Ron, Cocciante / Salvatore Bazzarelli (tastiere)Lo spettacolo propone un repertorio che varia da pezzi blues , fusion , prog ( strumentali ) presi dai 5 dischi solisti di Cicci uniti a piccole chicche prese dal repertorio di Ivan Graziani e Steve Rogers Band ..... riarrangiate in chiave attuale!

Ravenna | Lavoro

18 novembre

Protocollo per la qualità del lavoro

Al Porto di Ravenna

La qualità del lavoro portua le gioca un ruolo fondamen tale nella competitività del porto e, consapevoli di que sto, le imprese del porto di Ravenna, l’Autorità Portuale e la Cooperativa Portuale hanno sottoscritto, alla pre senza dell’Assessora al Porto Annagiulia Randi e dei rap presentanti delle organiz zazioni sindacali, un innova tivo Protocollo d’intesa per l’incremento dell’organico del soggetto autorizzato alla fornitura di lavoro portuale temporaneo e per l’aumen to della competitività.

La riduzione delle ore di accensione degli impianti di pubblica illuminazione, delibera ta dal Comune, è attiva. Lo spegnimento, in vigore almeno fino al 30 aprile, avverrà dal lunedì al venerdì dall’1 alle 5; il sabato, la do menica e i festivi dalle 2.30 alle 5. Gli spegni menti non riguarderanno gli impianti che illuminano le strade statali che attraversano il territorio comunale. (foto Shutterstock.com)

Cani a spasso, più controlli Verifiche anche preventive

Come annunciato dal vicesindaco Eugenio Fusignani, la Polizia locale intensificherà i controlli riguardanti il Regolamento di Poli zia urbana, con particolare riferimento alle norme sulla conduzione di animali in aree pubbliche o di pubblico passaggio, soprat tutto rispetto alla pulizia delle fisiologiche deiezioni degli amici a quattro zampe. Multe da 150 euro a 450 euro. (foto Shutterstock.com)

Russi | Cronaca 16 novembre

Prefetto e Comune di Russi insieme

Contro

lo spaccio di droga

Mercoledì 16 novembre, nel Palazzo del Governo, è stato sottoscritto, tra Castrese De Rosa, Prefetto di Raven na, e Valentina Palli, sindaca di Russi, il protocollo d’intesa “Scuole sicure 2022/2023”, con cui vengono rego lati gli impegni relativi al progetto presentato dal Comune per preveni re e per contrastare lo spaccio di so stanze stupefacenti nelle vicinanze delle scuole. Il progetto è finanziato con un contributo di 12.622€, a va lere sul fondo della sicurezza urbana gestito dal ministero dell’interno.

Ravenna | Cronaca 18 novembre Illuminazione pubblica spenta La fascia oraria Ravenna | Cronaca 17 novembre
4

Nel centro fieristico di Faenza si è svolta la nona edizione delle nozze d’oro, di diaman te e di ferro per le coppie che, quest’anno, festeggiano, rispettivamente, cinquanta, sessanta e settant’anni di matrimonio. L’i niziativa è stata promossa dall’amministra zione comunale faentina per sottolineare il valore della famiglia e del matrimonio.

Faenza | Cronaca 15 novembre

Rifacimento marciapiedi

Investimento da 200mila euro

L’amministrazione comuna le di Faenza ha recentemen te approvato due progetti esecutivi per il rifacimento di alcuni camminamenti pe donali che da tempo soffro no di grave degrado (inve stimento da 200mila euro).

In particolare si interverrà a Faenza nei marciapiedi delle vie Bettisi, Mazzanti, Calamelli e Pani e piazzale Ferniani. A valle della città invece il secondo intervento dovrà riguardare il percorso pedonale e ciclabile di via Granarolo situato nella fra zione di Faenza. (foto Shutter stock.com)

Faenza | Società 16 novembre Sport e solidarietà si uniscono ancora Donazione all’associazione “Insieme a te”

In occasione della festa uf ficiale di inaugurazione del “Milan club Faenza-Carlo Sangiorgi”, realizzata nella sede del rione rosso di Fa enza, il sodalizio ha orga nizzato una raccolta fondi per sostenere l’associazio ne “Insieme a te”, attiva per le persone gravemente di sabili. Consegnata la som ma di denaro raccolta nella serata, pari a 600 euro.

Faenza | Scuola e Università 15 novembre

“Un poster per la pace” Concorso per gli studenti

Nella sala del consiglio comunale del Comune di Faenza sono stati premiati i vincitori del concorso dal titolo “Un poster per la pace 2022-2023”, iniziativa promossa dal “Lions club international” e por tata avanti, nel territorio faentino, dal “Lions club-Faenza host” e dal “Lions club-Faenza lioness”. In ot tobre, nelle scuole medie della cit tà, gli studenti hanno prodotto un elaborato grafico o un elaborato pittorico avente le proprie sugge stioni sul tema della pace.

Faenza | Società 14 novembre Coppie di lunga data Le celebrazioni
5

15 novembre

Nuove opzioni di pagamento Per la Tari

Nei Comuni dell’Unione, le opzioni per pa gare la Tari aumentano, data la possibilità di saldare la bolletta tramite il circuito “Pago PA”, così da semplificare e da agevolare le operazioni dei cittadini, ora in grado di sce gliere tra cinque metodi di pagamento. Al tra novità è la notifica tramite Pec, e non più tramite il servizio postale, ai contribuenti registrati su “Inipec”. (foto Shutterstock.com)

15 novembre

Edilizia residenziale pubblica

Bando per alloggi

Il bando del 2022 per l’asse gnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica nei Co muni della bassa Romagna è stato pubblicato, con le do mande che potranno essere presentate, solamente online, fino a venerdì 16 dicembre. Al bando possono partecipare sia nuovi soggetti interessati all’assegnazione di un allog gio che si rendesse disponi bile nel periodo di efficacia della graduatoria, sia coloro i quali, già presenti nella gra duatoria definitiva del bando del 2021, siano interessati a far valere condizioni diverse. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Società 14 novembre

Intitolate due strade Parmeggiani e Staffa

A Bizzuno e a Voltana sono state intitolate due strade a due personalità che hanno lasciato un segno indelebile nel la loro comunità. Nella prima frazione, via don Giuseppe Parmeggiani è stata dedicata al parro co che si adoperò per la collettività; nella seconda frazione, lo stradello Nara Staffa è stato intitolato alla vicepresidente della consulta e alla consiglie ra comunale.

Bagnacavallo | Società 14 novembre

Donato un frigorifero alla Caritas

Dai Lions

Venerdì 11 novembre, nei loca li dell’ex circolo “Frassati”, durante un’iniziativa di raccolta fondi (nella foto), il “Lions club” di Bagnacavallo ha donato alla Caritas 2.035€ per l’acquisto di un armadio frigorifero professionale da 1.400 litri. Alla se rata dedicata a San Martino erano presenti, tra gli altri, la sindaca di Bagnacavallo insieme a una rappre sentanza della giunta; il presidente del Lions Club bagnacavallese e la rappresentante della Caritas di Bagnacavallo.

Bassa Romagna | Cronaca Bassa Romagna | Cronaca
6
COSTRUIRE І IMPERMEABILIZZARE І RISTRUTTURARE REALIZZIAMO I TUOI DESIDERI IMPRESA EDILE CIRO DE ROSA ravenna-impresaedileciroderosa@hotmail.com TEL. 335 7797413 Da oggi siamo anche BIOEDILI SPECIALITÀ brioche artigianali DA CLAUDIO VINERIA

Faenza | Cultura & spettacoli

15 novembre

La Festa della montagna Successo per la manifestazione

La 55ª edizione della Festa della montagna di Faen za, evento incentrato sulla montagna come cultura, arte, natura, avventura e sport raccontate con parole e con immagini, ha avuto un buon riscontro di pubblico. Quest’anno, infatti, l’iniziati va era “diffusa”, perché agli incontri coi protagonisti, che hanno raccolto circa 450 spet tatori, si è affiancata “Visione e meraviglia”, un’apprezzata mostra alla galleria comunale di Faenza, che ha radunato all’incirca 800 visitatori.

Russi | Società 15 novembre

I cento anni di Margherita

Gli auguri della città

Valentina

ha porta to alla signora

Bernardini i più sinceri e cari auguri da parte della città per i suoi cento anni. Margherita, una vita tra scorsa dedicata alla famiglia ed al lavoro nei campi e domestico, è stata festeggiata, con amore, dalla figlia Patrizia e da tanti amici e parenti intervenuti per la ricorren za. (foto di Ermes Tardozzi)

Faenza | Società 15 novembre

“100 km del Passatore”

Al via le iscrizioni

L’edizione del 2023 della “100 km del Pas satore” sarà disputata, come da tradizione, l’ultimo weekend di maggio e, da sabato 26 novembre, partiranno le iscrizioni, o online sul sito ufficiale; ci si potrà recare inoltre nella sede dell’”Asd 100 km del Passatore” di Faenza. Le quote da versare, invece, saran no tre, con scadenze a gennaio, ad aprile e a metà maggio.

Faenza | Sanità 16 novembre

L’associazione “Amici della cardio logia” di Faenza, attiva dal 1988 per le sue iniziative di prevenzione e di supporto strumentale in favore della cardiologia ospedaliera, ha donato un letto ciclo-ergometro re clinabile per costruire il precedente, ormai obsoleto. L’apparecchiatura consente di eseguire l’ecocardio gramma con “stress fisico”, un esa me di diagnostica non invasiva che fornisce informazioni sullo stato di salute del paziente senza necessità di somministrazione di farmaci o di mezzi di contrasto.

Donato un letto ciclo-ergometro
Dagli “Amici della cardiologia”
Palli, sindaca di Russi, Margherita
7

Ravenna | Sport 20 novembre

Ravenna FC sconfitto in rimonta

Passa il Mezzolara

Scivolone casalingo per il Ravenna FC che continua a soffrire il mal di Benelli. Dopo il 2-0 trovato in apertura con le reti di D’Orsi e Lussignoli, e un primo tempo dominato, lo sfortunato autogol di Pipicella riaccende le speranze del Mezzolara allo scadere del primo tempo. Nella ripresa gli ospiti trova no in 2’, tra 50’ e 52’, i due gol che ribaltano tutto e valgono i tre punti.

Ravenna | Sport 20 novembre

Consar-Rcm, altri 3 punti

Vittoria 3-1 contro il Pordenone

Un’ottima performance del la ConsarRcm porta altri tre punti ai Ravennati che al Pa laCosta hanno ragione per 3-1 di una mai doma Tinet Prata Pordenone. Ravenna vola al sesto posto in clas sifica sulle ali del terzo suc cesso consecutivo, il quarto nelle ultime cinque partite. Quattro giocatori finiscono in doppia cifra, Arasomwan la sfiora (9 punti ma 55%), Coscione dispensa grande regia e Goi fa vedere per ché è in testa alla classifica delle ricezioni per media ponderata.

Faenza | Sport 20 novembre

Tris per il Faenza

Sulla Portuense Etrusca

Successo meritato e netto per il Faenza Cal cio, che batte 3-0 la Por tuense Etrusca. I bianco azzurri manfredi, dopo il vantaggio raggiunto già al 10’, potevano arroton dare il punteggio già nel primo tempo. I rossoneri ospiti, condizionati dalle assenze in attacco, solo nella ripresa hanno co struito qualche reale oc casione. (In foto l’attaccante Giacomo Lanzoni)

Ravenna | Sport 20 novembre

OraSì, trasferta tabù A Chiusi sconfitta 88-76

Non riesce a rompere il tabù trasfer ta l’OraSì Ravenna, che, dopo un buon primo quarto, incappa in una brutta sconfitta 88-76 sul campo dell’Umana Chiusi. I giallorossi non riescono a pareggiare l’intensità avversaria nel secondo tempo, con cedendo troppi rimbalzi d’attacco e conclusioni facili agli avversari. Non bastano i 20 punti di Lewis, molti dei quali arrivati però nei minuti finali. Buona prova per Bartoli con 15 pun ti dalla panchina. (Foto Ravaioli)

8

AFAFFITTASI FITTASI

IMMOBILICOMMERCIALI Ravenna Acquistiamo immobili commerciali di prestigio 40/150 mq. e capanni da pesca in posizioni di rilievo info: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 - marcella.bentini@bayart.it Inviare o erte a: marcella.bentini@bayart.it Locale uso commerciale di mq. 100 con 4 vetrine, ripostiglio, antibagno e bagno. Dotato di Impianto elettrico a norma con luci a so tto già montate, porta di ingresso con doppia apertura, 4 cassonetti per insegne. Possibilità di abbinare al negozio 1 o 2 cantine di 70 mq. l’una. Adatto sia per attività commerciali sia per u ci. Ottimo stato d’uso. Pronto all’uso. Classe energetica in corso
RAVENNACENTRO STORICO Via San Gaetanino 22 (a 50 metri da via Cavour) Negozio con 4 vetrine RAVENNA - CENTRO STORICO Parcheggi coperti - zona piazza Baracca Sono aperte le prenotazioni per a tto annuale di posti auto coperti, uscite/entrate autonome – disponibili da giugno 2023. AFAFFITTASI FITTASI P RAVENNA - CENTRO STORICO Viale Baracca 11 (di fronte a Via D’Azeglio) Negozio Di mq. 55, in posizione di grandissima visibilità. Ottime niture, impianti autonomi con riscaldamento e aria condizionata. No barriere architettoniche. Possibilità di installare la canna fumaria. Adatto per qualsiasi attività. Classe C = Ep = 27,60 kw/mc AFFITAFFITTASI TASI RAVENNA - CENTRO STORICO Via San Gaetanino 18 Locale uso deposito A (cantina/magazzino di mq. 80) AFFITAFFITTASI TASI RAVENNA - CENTRO STORICO Via San Gaetanino 18 Locale uso deposito B (cantina/magazzino di mq. 69) AFFITAFFITTASI TASI RAVENNA - CENTRO STORICO Piazza del Popolo (Palazzo Rasponi del Sale) Negozio / U cio / R&B, bellissimo, 100 mq. + servizi. Completamente arredato con mobili e accessori di prestigio, fornito anche di ogni accessorio per vivere ed abitare. Posto bici. Posto auto in garage attiguo su richiesta. Disponibile anche come alloggio studenti e transitori, o ordinario, con A tto agevolato. Classe C = Ep = 137,44 kw/mc AFFITAFFITTASI TASI RAVENNA - CENTRO STORICO Via Fiume Montone Abbandonato 40 (dietro P.zza Baracca) Posti auto scoperti all’interno di corte ad uso privato chiusa e sicura. Cancello con telecomando. AFAFFITTASI FITTASI

Ravenna|Eventi

19 novembre

Premio Guidarello, la cerimonia

All’Alighieri

Al teatro Alighieri la cerimo nia del Premio Guidarello per il Giornalismo d’autore, condotta come ormai da tradizione da Bruno Vespa, che presiede anche la giu ria nazionale. A sorpresa, a presentare la serata, al po sto di Margherita Ghinassi, costretta al forfait all’ultimo, la giornalista ravennate di SkyTG24 Ilaria Iacoviello. Al professore Roberto Cingo lani, advisor per l’energia del nuovo Governo e già mini stro, il premio ad honorem di Confindustria Romagna (articolo completo su Ravenna24ore.it)

Musica nelle scuole I laboratori

“Cucina sonora” e “Musica in movimento”, così si intitolano i laboratori, condotti da Marco Zanotti e Michele Guerra, che rag giungeranno le scuole elementari e me die del Comune di Lugo al via il prossimo 21 novembre: il primo sarà dedicato alla formazione di un’orchestra ritmica con gli utensili da cucina e il secondo alla body percussion.

Cervia|Società Cervia Social Food Conclusa la raccolta

Si è conclusa la raccolta per l’acquisto del la cella frigorifera per la cucina popolare di Cervia Social Food, che sarà allestita in un capannone industriale, in via Levico 13 a Cervia, dove è già attivo un emporio solida le in cui persone in difficoltà possono fare la spesa. Raccolti 14.483 euro e i sostenitori sono stati 618. Il traguardo è stato raggiun to grazie a varie iniziative. (foto Shutterstock.com)

Ravenna|Eventi 19 novembre

Anello D’Oro a Lamberto Bava

Nightmare Film Festa

Si è conclusa la XX edizione del Ra venna Nightmare Film Fest, che il 19 novembre, nella sua ultima gior nata di programmazione, ha avuto protagonisti grandi registi, tra cui il maestro dell’horror fantascien tifico Lamberto Bava, che ha rice vuto il premio Anello d’Oro Special Edition. La mattinata si è aperta con la proiezione di “Nosferatu” di Friedrich Wilhelm Murnau, per pro seguire con la seconda puntata de “Il giro dell’horror”. Ospite in sala il regista Paolo Gaudio. (articolo completo su Ravenna24ore.it)

Lugo|Eventi 16 novembre
9

Dal 26 novembre Chini tra Liberty e Dèco

Dal 21 novembre “GiocOsa Ibrida”

25 novembre Moder Symphonic

26 novembre “Museo Pasolini”

Alla Manica Lunga della Biblioteca Classense di Ravenna la mostra “GiocOsa Ibrida”, esposizione di giocattoli del fai-da-te “cre-attivo” che un gruppo di testimoni di cultura ludica, locale e non, ha pre parato per questo inverno. La mostra sarà visitabi le fino al 5 gennaio. Il gruppo di organizzatori ha già avuto modo di esprimersi a maggio del 2021 a Palazzo Rasponi, con la prima edizione dell’espo sizione. Laboratori per le famiglie tra novembre e gennaio (iscrizioni@lucertolaludens.it)

Dal 22 al 24 novembre

I due gemelli veneziani

Moder è protagonista venerdì 25 novembre alle 21 sul palcoscenico del Teatro Comunale Walter Chiari di Cervia di “Moder Symphonic”, il concerto che lo vedrà impegnato per la prima volta accan to all’Orchestra Corelli di Ravenna (con lui anche Matteo Camera – chitarre; Federico Squassabia –piano elettrico e synth e Marco Frattini – batteria). I successi dagli ultimi album del rapper rinascono in una nuova veste grazie agli arrangiamenti sapienti di Claudio Cavallin.

Dal 25 novembre Dafne e Apollo

Teatro “Masini” di Faenza: uno dei capolavori della produzione di Carlo Goldoni, “I due gemelli vene ziani”, qui interpretato nei ruoli principali da Marco Foschi e Danilo Nigrelli per la regia di Valter Malo sti, è una grande macchina di divertimento con un intreccio trascinante fatto di duelli, amori e disa mori, fughe, prigioni, ritrovamenti, in cui svetta la magnifica invenzione dei gemelli identici ma total mente opposti di carattere, uno sciocco l’altro scal tro… Dal 22 al 24 novembre ore 21. (foto di Serena Pea)

Venerdì 25 novembre alle 16.30 inaugura presso i Chiostri della Biblioteca Oriani (Via C.Ricci 26) la mostra, promossa da Udi Ravenna “Oltre Dafne fermare Apollo” - Immagini di Storia e cambiamen to in Italia. Perché bloccare Dafne e non fermare Apollo? La mostra, fino al 5 dicembre, racconta la lotta delle donne contro la violenza maschile. In tervengono Federica Moschini, Assessora alle po litiche e cultura di genere e Vittoria Tola, coordina trice nazionale UDI. In programma altre iniziative.

Teatro “Goldoni” di Bagnacavallo: inaugura il per corso “Teatri d’inverno”, sabato 26 novembre alle ore 21, Ascanio Celestini con “Museo Pasolini”, spet tacolo realizzato in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Celestini si interroga su come potrebbe essere un ipotetico museo dedi cato al poeta, scrittore e regista nato a Bologna nel 1922. Attraverso le testimonianze di chi l’ha cono sciuto, ma anche di chi l’ha immaginato, amato e odiato, Celestini “compone” questo museo.

Fino al 18 dicembre Mostra su Anna Frank

Il Salone delle Bandiere di Palazzo Manfredi ospita ‘Anne Frank, una storia attuale’ mostra sullo ster minio degli ebrei perpetrato dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale attraverso fotografie, molte delle quali inedite, e le pagine del racconto autobiografico di Anne Frank. L’esposizione, ideata e prodotta dalla ‘Anne Frank House’ di Amsterdam, verrà inaugurata mercoledì 16 novembre alle ore 18, sarà visitabile fino a domenica 18 dicembre, dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 19.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Galileo Chini. Ceramiche tra Liberty e Dèco, a cura di Claudia Casali e Valerio Terraroli, è il titolo della mostra in program ma al Mic di Faenza dal 26 novembre 2022 al 14 maggio 2023. In esposizione circa trecento pezzi tra ceramiche (tra cui diversi inediti) e disegni preparatori a documentare le varie fasi di attività. Chini fu artista poliedrico, versatile, tra i pionieri del Liberty in Italia, della fine Ottocento inizi Novecento, ma anche affinatore del gusto déco. Celebre, in campo architettonico, l’intervento alle Terme Berzieri di Salsomaggiore. Chini decorò i locali deputati alle arti dell’Esposizione Torricelliana di Faenza nel 1908, da cui prese avvio la fondazione del Museo Internazionale delle Ceramiche
10

Poker face

La vita in gioco

Strange world - Un mondo misterioso

Una famiglia di esploratori

Il miliardario Jake Foley, giocatore d’azzardo, riunisce quattro amici con cui aveva condiviso decenni prima una partita a poker, finita in maniera rocambolesca. Foley era riuscito a non farsi derubare della vincita dal fratello di uno di loro. Ora il passato ritorna e l’uomo vuole giustizia. Ma alcuni criminali assaltano la villa: per affrontarli i quattro dovranno fare squadra, nonostante tutto.

Regia di Russell Crowe.

Con Russell Crowe, Liam Hemsworth, Rza

ANIMAZIONE

DRAMMATICO

Una voce

fuori dal

coro

La forza del bel canto

I leggendari Clade - una famiglia di esploratori - sono alle prese con un viaggio nel profondo di una terra inesplorata e pericolosa, dove vivono creature fantastiche. Dovranno fare i conti non solo con l’ignoto, ma anche con le loro divergenze personali. La differenza di vedute rischia di far fallire la loro ultima e più importante missione. Riusciranno a portarla a termine?

Regia di Don Hall (II), Qui Nguyen

Nour ha quattordici anni e vive con i fratelli più grandi, dalle personalità focose. Senza il padre e con la madre in ospedale, tutti contribuiscono alle necessità familiari con vari lavoretti. L’estate cambierà la vita del giovane: Sarah, un’insegnante di canto, lo coinvolge nel suo corso. A questo punto Nour scoprirà una passione, ereditata dai genitori, e un grande talento.

Regia di Yohan Manca.

Con Maël Rouin Berrandou, Judith Chemla, Dali Benssalah

Tori e Lokita

La nascita di una fratellanza

DRAMMATICO

Lokita, fuggita dal Camerun, arriva in Belgio e incontra un bambino, Tori. Tra i due – diversi per età e provenienza, Tori è del Benin – nasce un forte legame, e diventano di fatto fratello e sorella. Ma dal punto di vista della legge non è così facile: dovranno dimostrarlo, affrontando le difficoltà. Il film narra di una vicinanza dettata solo dall’affetto e dal comune bisogno.

Regia di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne. Con Mbundu Joely, Pablo Schils, Marc Zinga,

THRILLER
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

Ariete Hai dato dimostrazione di forza, di fermezza e di determinazione, ora devi solo cercare di non esagerare e di non chiedere troppo a te stesso. Siamo uomini per la nostra forza e anche per la nostra debolezza. Cerca di riposarti un po’ prima di ripartire e attento agli altri se lavori guidando un mezzo. Ciao.

21 aprile - 20 maggio

Toro Sei il classico esempio della persona pacata e tranquilla che però grazie alla sue determinazione riesce sempre a superare tutti i problemi, anche quelli più difficoltosi. Entro una settimana dovrai risolverne uno molto fastidioso, dovrai chiedere consiglio, ma ce la farai. Non essere troppo buono. A risentirci.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Tu arrivi luminoso e gaio con il tuo sorriso che riesce a scaldare anche i cuori più freddi quando gli altri sono imbacuccati, tristi o incupiti. Peccato che quando tu hai bisogno di qualcuno, non c’è nessuno in grado di aiutarti. Quello che conta è che tu cascherai sempre in piedi, alla faccia loro.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Ottima la concentrazione e ottimi i propositi. Devi solo stare attento a certe persone, una in particolare, che si è sentita esclusa da te e che per invidia potrebbe causarti non pochi problemi per il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Nelle prossime ore avrai una brillante idea che ti porterà più soldi.

23 luglio - 22 agosto

Leone Chiedi quando è il momento. Se lo è, esigi. A breve un’antipatica situazione sarà risolta positivamente. Fa’ tesoro di questa esperienza e non sfidare sempre la buona sorte. Potrebbe stancarsi di te. Dopo questa situazione arriveranno sorprese positive nel lavoro e in tua famiglia. Ciao e a presto.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Se vuoi migliorare la tua esistenza ed arricchirla come giustamente meriti, scrollati di dosso la pigrizia e inizia subito, da una parte, a migliorare la forma fisica, dall’altra ad uscire dal tuo guscio, magari accettando i consigli del tuo partner. Non te ne pentirai. Meno carne e meno pane e legumi ogni giorno.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Il tuo perfetto equilibrio, i tuoi garbati modi e la tua proverbiale educazione a volte non servono a risolvere situazioni di cui tu non sei l’artefice. Devi imparare a difenderti meglio perché molte volte facendo un passo indietro hai la possibilità di vedere più chiaramente e, poi, affondare il colpo vincente.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione E’ meglio fare e sbagliare che non fare e non sbagliare. Una delle più grandi malattie di questo secolo è l’insicurezza. L’uomo giusto e l’uomo sano è colui che di fronte ad un bivio sa prendere la sua strada. Poi, se è quella sbagliata, deve avere l’umiltà di tornare indietro e ricominciare. Tu sei unico.

Solarolo

| Società 15 novembre

Laura Pausini a Las Vegas

Presenta i Latin Grammys

Laura Pausini insieme al papà a Las Vegas per presentare, il 17 novembre, i Latin Grammy Awards 2022 (evento dedicato all’eccellenza nella musica latina nel mondo) alla Michelob Ultra Arena Of Mandalay Bay Resort And Casino. “Da Roma, facendo scalo a New York fino a Las Vegas, dove per la prima volta presenterò i Latin Grammys” scrive la Pausini su Facebook. (foto da Facebook.com)

Se si vuole ottenere qualsiasi risultato dobbiamo ben sapere cosa vogliamo e muoverci, con qualsiasi mezzo e volontà, verso quello.

Dott. Bruno Coletta

Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico

Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Tutto sembra procedere nel migliore dei modi, purtroppo è in arrivo un diavoletto a metterci lo zampino. Hai previsto tutto, tutto è stato organizzato nel migliore dei modi, stai finalmente per tagliare il traguardo … purtroppo un imprevisto ti comprometterà il totale meritato successo. Ritenta.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Il pieno di energia che hai fatto da qualche settimana ti tornerà utilissimo nei prossimi giorni. Infatti occorrerà tutta la tua forza ed energia per superare le prove che il destino ha programmato per te. Fissa il tuo obiettivo, calibra il tiro e non lasciarti condizionare da niente e da nessuno. Sorridi di più.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Se riesci a mantenere questa concentrazione e questa volontà niente ti sarà impossibile. L’unico scoglio che potresti trovare è quello sentimentale. C’è una persona che ce la sta mettendo tutta per rovinarti la vita. Ascolta il consiglio di una persona per superare questo momento di crisi.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Le cose purtroppo non sono andate come avevi previsto. Come dice il vecchio adagio: “ Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi”. Ora devi mettere la massima concentrazione per superare questo momento critico che ancora durerà qualche settimana; dopodiché puoi ripartire alla grande. Stammi bene.

suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

PEFC/18-31-992

RiciclatoPEFC

Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a
N S I AV I CONT PUB B L I C I
ON
QUESTO GIORNALE
12
a cura di Bruno Coletta
Viale Berlinguer, 82 - Tel. 0544 401215 | Via Cairoli, 17/A - Tel. 0544 218210 (RAVENNA) WhatsApp Customer Service Viale Berlinguer 345 6706307 Via Cairoli 389 6947895 IL FUTURO DELLE LENTI PROGRESSIVE È GIÀ QUI! Scopri le nuove lenti progressive , realizzate con l’ausilio dell’ intelligenza artificiale Si adattano al tuo occhio con precisione micrometrica, offrendoti una visione ottimale a tutte le distanze. ENTRA NEL FUTURO. PRENOTA SUBITO UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.