La ventitreesima edizione della “Hoka-Maratona di Ravenna città d’arte”, con più di 13.000 iscritti, ha fatto registrare un grandissimo successo, anche con tanti eventi. Tre i percorsi in programma: la 42 km; la “half maraton”; e la non competitiva “Martini good morning Ravenna”. Per quanto riguarda la 42 km a trionfare è stato il keniano Nicodemus Kipkurui Kimutai in 2h 11’ 55”. Vittoria nella gara femminile per Sarah Jerop (2h 39’ 13”). A vincere il titolo di campione italiano nella categoria maschile è stato Alessandro Giacobazzi; in campo femminile invece, a vincere il titolo è stata Giulia Sommi. Un weekend di numeri incredibili e inaspettati cominciato con l’inaugurazione dell’innovativo Expo Marathon Village del Pala de Andrè. (articolo completo su Ravenna24ore.it)
In relazione ai positivi effet ti di analoghi provvedimenti presi per altre aree, il Comune ha emesso un’ordinanza, in vigore dal 15 novembre fino al 30 aprile, che vieta il con sumo di bevande alcoliche in qualsiasi contenitore (ad eccezione delle aree di perti nenza degli “esercizi pubblici di somministrazione bevan de”, “esercizi commerciali” e “attività artigianali del settore alimentare”) e quello di ali
menti e bevande in genere in bot tiglie di vetro e lattine nell’ambito della zona di piazza Baracca, porta Adriana e dei tratti iniziali di via Maggiore (tra porta Adriana e le vie Fiume Montone Abbandonato e San Gaetanino) e di via Cavour (tra porta Adriana e le vie Barbiani e Manfredo Fanti). È inoltre vieta to, viene evidenziato in una nota, “abbandonare bottiglie di vetro, lattine e contenitori in genere. La sanzione prevista in caso di viola zioni è di 200 euro. Sono ammesse deroghe in concomitanza con particolari eventi di interesse per la cittadi nanza (feste di quartiere, ricorrenze, eccetera) previa autorizzazione del sin daco, sentito il comando di Polizia Locale”.
Più in generale l’ordinanza arriva per contrastare il degrado che sempre più viene denunciato dai residenti: schiamazzi fra ubriachi in piena notte, atti vandalici, spaccio, bivacco e abbandono di rifiuti (anche molto ingombran ti), nonché due episodi di accoltellamenti (uno il 4 dicembre 2021 e uno, più recente, il 19 ottobre 2022) non rendono certo onore a un luogo che apre le porte al centro storico di Ravenna e, soprattutto, non danno ai cittadini quel senso si sicurezza che spetta loro.
(Immagini di repertorio: una foto da Shutterstock.com e uno scatto d’archivio del luogo con bottiglie rotte a terra; una veduta dell’area)
tutte le notizie 24ore su 24 › ravenna24ore.it
IN COPERTINA
Contro il degrado in piazza Baracca arriva l’ordinanza anti vetro e anti alcol Fino al 30 aprile. Sanzione per chi non rispetta i divieti Migliaia di persone di corsa tra i monumenti, lo spettacolo della Maratona di Ravenna n° 46 mercoledì 16 novembre 2022 - sett. 46 - anno XIII IL DIARIO
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
DELLA SETTIMANA
TUTTO SOTTO CONTROLLO se hai affidato la tua sicurezza a ANTINTRUSIONE RILEVAZIONE INCENDIO VIDEOSORVEGLIANZA TVCC - TELECAMERE CHIAMACI PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO SERVIZI DI SICUREZZA PER PRIVATI E AZIENDE RAVENNA VIA A.SANSOVINO, 45 TEL.0544 278491 info@baldettiimpianti.it www.baldettiimpianti.it LA TUA CASA E LA TUA AZIENDA IN MANI SICURE BONUS RISTRUT TURA ZIONI 50% esperienza dal 1972 50 ANNI REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI
Ravenna | Cronaca
7 novembre
Rigassificatore: firmata l’autorizzazione
Si completa l’iter
Si è completato con la firma, da parte del Commissario straordinario di Governo, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, del De creto di approvazione del Provvedimento Autorizzato rio Unico, l’iter del progetto del rigassificatore al largo di Ravenna. Anche quest’atto, come le tappe precedenti, rispetta pienamente il crono programma stabilito: rientra nei 120 giorni di tempo asse gnati dal Governo per la con clusione del procedimento. Decreto che verrà ora inviato al Governo stesso.
Qualità della vita: Ravenna 28esima Sale di una posizione rispetto al 2021
La provincia di Ravenna si conferma nella zona medio-alta della classifica sulla qualità della vita pubblicata da ItaliaOggi in colla borazione con l’Università La Sapienza di Roma. Dal 29esimo posto del 2021 sale in fatti al 28esimo, confermando il trend positi vo. Ravenna perde il primato tra le province romagnole, perchè Forlì-Cesena sale alla 25esima posizione. (foto Shutterstock.com)
Fino al 23 novembre
I lavori di ripristino del ponte sul Fosso Fa giolo nel breve tratto di via Baiona tra il civico 59 e via Fosso Fagiolo in prossimità del polo chimico dovranno protrarsi fino al 23 novembre: pertanto la chiusura al transito è prorogata fino alla stessa data. Rimandata quindi a dopo la riapertura di via Baiona la chiusura del ponte su via Ci mitero. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca
9 novembre
Forte scossa di terremoto
Avvertita anche nel Ravennate
Tanta paura anche nel Ravennate per la forte scossa di terremoto (5.7 della scala Richter) registrata alle 7.07 del mattino con epicentro in mare a circa 28km al largo della costa di Fano, nel le Marche, coordinate geografiche (lat, lon) 44.0130, 13.3240, ad una profondità di 8 km (dati INGV). Una sveglia “traumatica” per tanti cittadi ni, ma per fortuna nessun danno a persone o cose. Interrotto per qual che ora in via precauzionale il traffico ferroviario sulla tratta adriatica verso Rimini. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 7 novembre
Ravenna | Cronaca 11 novembre
Via Baiona chiusa per lavori in un tratto
2
Ravenna | Economia 11 novembre
Crescita economica in calo
Le stime
La Camera di commercio rivede al ribasso, su dati Pro meteia, le previsioni di cresci ta economica della provincia di Ravenna: le stime indicano infatti un +3,2% per il 2022 (con un profilo più basso ri spetto alla media regionale di +3,6% e a quella nazio nale di +3,3%), mentre per il 2023 si prevede un ulterio re, drastico rallentamento a -0,1%, di 2 punti percentuali in meno rispetto alle prece denti proiezioni. L’inflazione legata a guerra e caro bollet te frena i consumi delle fami glie. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Economia 9 novembre
Ponte di Grattacoppa: esenzioni
Per mitigare i disagi
Il Consiglio comunale ha approvato (con 20 voti favorevoli e 9 astenuti) la delibera “Ap provazione di esenzioni del tributo Tari e del canone di occupazione del suolo pub blico e di esposizione pubblicitaria – anno 2022” presentata dall’assessora al Bilancio Livia Molducci con l’obiettivo di mitigare i disagi causati dalla chiusura del ponte di Grattacoppa. (il rendering del nuovo ponte)
Trasporti
Nominata dalla Camera
Si sono concluse le nomine delle com missioni della Camera dei Deputati e la parlamentare ravennate Ouidad Bakka li (PD) farà parte della Commissione Tra sporti, Poste e Telecomunicazioni. “Era un obiettivo condiviso – ha dichiarato Bakkali - quello di poter presidiare una commissione strategica per lo sviluppo di tutto il territorio provinciale”.
Ravenna | Cronaca 8 novembre
Presentato il calendario 2023 della Polizia
Ricavato devoluto all’Unicef Illustrato alla presenza del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia il calendario della Polizia di Stato 2023 che racconta l’attività degli agenti al servizio delle comunità. Realizzata dai fotografi della Polizia, questa edizione valorizza lo spirito iden titario mettendo in risalto i valori della legalità, della sicurezza e del rispetto per l’ambiente e la natura. Con il ricavato della vendita l’Unicef intende raggiungere oltre 2 milioni di persone con il ripristino di pozzi e sistemi idrici.
Ravenna | Politica 9 novembre L’On. Ouidad Bakkali in Commissione
3
il_diavolo_delle_carni Lasciatevi tentare... Via Faentina, 74 - Ravenna - Tel. 0544 471165 MACELLERIA - GASTRONOMIA
Carta conducente non inserita
Le sanzioni
Durante un controllo della Polizia Locale sulla ss 16 a Fosso Ghiaia a un camionista, è emerso il mancato inserimento della carta conducente personale. La violazione era stata commessa in altre tre giornate. Al trasgressore sono state elevate sanzioni per 3.464 euro, con il ritiro della patente di guida ai fini della sospensione da 15 giorni a tre mesi. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 9 novembre
Imbrattamenti No Vax: perquisizioni Indagini partite dalle telecamere
Nuovi sviluppi nelle indagini coordinate dal Sostituto Pro curatore Cristina D’Aniello sulle azioni di imbrattamen to ai danni di sedi sindacali di Ravenna, e dell’Ordine delle professioni infiermeristiche, nella notte tra il 13 ed il 14 ottobre, riconducibili all’area “No Vax”. Grazie alle teleca mere di videosorveglianza è stata ricostruita la dinami ca dei raid, svolti in maniera organizzata con capi d’abbi gliamento scuri per rendere più difficoltoso il riconosci mento. Eseguite perquisizio ni domiciliari.
Ravenna | Cronaca 9 novembre
Pesca, controlli sulla filiera Operazione “Oceano”
Controlli sulla filiera della pesca marittima dai gros sisti alla grande distribu zione, in tutta la regione da parte della Guardia Costiera. Contestati 37 il leciti amministrativi, oltre 500 kg di prodotto ittico sequestrato. Due denun ce per tentativo di frode in commercio: il menù del ristorante segnalava prodotti freschi, è stato riscontrato l’acquisto e la detenzione di pesce con gelato. (nella foto un controllo)
Ravenna | Cronaca 11 novembre
Ricercato internazionale arrestato in stazione
Decisivo il fiuto dei cani Bac e Bacol
Le Fiamme Gialle della Squadra Cinofili del Gruppo di Ravenna, su segnalazione dei cani Bac e Bacol, hanno fermato un 30enne nigeria no, residente in Ravenna, in pos sesso di 0,8 grammi di hashish. Dai successivi accertamenti svolti an che tramite le banche dati in uso al Corpo, è emerso che il soggetto era colpito da un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità te desche nel luglio 2020, con l’accu sa di lesioni volontarie aggravate e tentato omicidio. Il ricercato è stato quindi arrestato.
Ravenna | Cronaca 11 novembre
4
certificazioni aziendali: qualità e sicurezza garantite costruzioni civili strade e infrastrutture: prestazioni eccellenti per opere che durano nel tempo edilizia conservativa restauro &manutenzione costruzioni industriali
Bagnacavallo | Cronaca 10 novembre Protocollo d’intesa “Scuole sicure”
Firmato in Prefettura
È stato firmato in Prefettura, tra il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa e la Sindaca di Bagnaca vallo Eleonora Proni, il Protocollo d’intesa “Scuole Sicure 2022/2023” con cui si regolano i rispettivi e reciproci impegni in relazione all’attuazione dell’iniziativa finalizzata alla prevenzione e al con trasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici. Il progetto è stato finanziato per 13.960,98 euro dal Ministero dell’Interno con il Fondo per la sicurezza urbana.
Cervia | Cronaca 9 novembre
Lutto per la scomparsa di Claudio
Lunedei
Fu storico presidente della Salina
Lutto a Cervia per la scomparsa di Claudio Lunedei, figura legata al mon do della salina, di cui fu storico presi dente, dell’associazionismo di catego ria e del turismo della città. Cordoglio da parte del Sindaco Massimo Medri e di molte associazioni del territorio, che si stringono attorno alla moglie e ai fi gli, Valeria e Luca.
Cervia | Cronaca 9 novembre
Controlli alla stazione ferroviaria di Cervia da parte dei Carabinieri della Compagnia di Cervia – Milano Marittima, che hanno se gnalato due giovani studenti alla Prefettura per l’adozione dei provvedimenti previsti dalla normativa antidroga. Uno dei ragaz zi è stato bloccato mentre stava fumando uno spinello, mentre un altro conservava nella sua borsa una dose di hashish.
Cervia | Cronaca 9 novembre
Quattro patenti ritirate
I controlli
Lo scorso fine settimana i Carabi nieri hanno effettuato mirati con trolli all’uscita dei locali da ballo di Cervia e Milano Marittima, sot toponendo le persone alla guida all’etilometro. Quattro sono state le persone positive, colte alla guida di veicoli con un tasso alcolemico superiore al limite consentito, è spiegato in una nota. Per tutti, ol tre al deferimento in stato di liber tà, è scattato il ritiro della patente di guida e il sequestro del veicolo. (foto Shutterstock.com)
Spinello e hascish: due giovani segnalati Controlli dei Carabinieri
5
Sant’Agata sul Santerno
Società
12 novembre
Commemorati i caduti di Nassiriya Con gli studenti
Il Comune di Sant’Agata sul Santerno, nel diciannovesi mo anniversario della strage di Nassiriya, in occasione della giornata del ricordo dei caduti militari e dei civili nelle missioni internazionali per la pace, ha commemo rato i caduti di Nassiriya, celebrando, anche il gior no dell’unità nazionale e la giornata delle forze armate. Un corteo è partito dal mu nicipio a piazza Caduti di Nassiriya, dove il sindaco, alla presenza anche degli studenti delle scuole del pa ese, ha deposto una corona.
a Firenze
La mostra
La sindaca di Bagnacavallo Eleonora Proni e Monica Poletti, assessora alla cultura, si sono complimentate con Liliana Santan drea, artista bagnacavallese la cui mostra personale, intitolata “Imperfect Islands” e presentata da Manuel Ortega, è ospitata, fino a sabato 26 novembre, nell’Armadillo atelier 51r, noto laboratorio di incisione e spazio per l’arte di Firenze.
Oasi del Loto, le analisi Mancata fioritura
Dopo che il Comune di Lugo ha affidato l’attività al dipartimento di Scienze chimi che, della vita e della sostenibilità ambien tale dell’Università di Parma, due professori hanno svolto le indagini sulla caratterizza zione ecologica del lago dell’oasi del Loto di Lugo. Obiettivo dell’Amministrazione, la verifica della qualità delle acque per capire il motivo della mancata fioritura.
Lugo | Società 7 novembre
Contesa Estense verso il 2023
Incontro con il Comune
Davide Ranalli, sindaco di Lugo, ha incontrato il direttivo della Conte sa Estense per iniziare a preparare la nuova edizione, in programma a maggio, nella settimana del patrono Sant’Ilaro. Complimenti agli atleti del Rione De’ Brozzi, gli alfieri Luca Men ghi e Matteo Ricci Lucchi. Con una serie di successi importanti raccolti durante l’anno, tra cui anche quello del palio di Lugo, si sono classificati al terzo posto della tenzone aurea degli sbandieratori e musici che si è svolta a Querceta, in Toscana.
Lugo | Ambiente 9 novembre
Bagnacavallo | Arte 9 novembre Liliana Santandrea
|
6
English for kids 7-10
andarlo a ricordare nella memoria. Infat ti questo metodo ti permette di ricorda re in maniera spontanea, naturale senza doversi sforzare
Il corso permette d’imparare le quattro parti della lingua: l’ascolto, la lettura, la scrittura e il parlato.
Il corso sarà diviso in gruppi e si parlerà per l’80% della lezione.
I corsi si svolgeranno nel pomeriggio, dalle 17 per permettere anche ai bam bini che fanno il tempo pieno di parte cipare.
UN CORSO PER IMPARARE L’INGLESE IN MODO NATURALE
La scuola nasce a Ravenna su questa metodologia di corso d’inglese, collau dato e consolidato in 50 paesi nel mon do, l’unico che permette di imparare la lingua a livello concettuale così come ci
è stata insegnata dalle nostre mamme e dai nostri papà.
Visto che questo metodo funziona e vi sto che c’è stata una grande richiesta da parte dei genitori, nasce ENGLISH FOR KIDS 7-10 che permette con la stessa metodologia di imparare l’inglese senza
Lo scopo della nostra scuola è quello di dare ai bambini una comprensione della lingua inglese per poter viaggiare, studiare, avere un futuro migliore grazie alla conoscenza di una lingua che è di ventata indispensabile.
Ci troviamo nella nuova sede in Piazza Baracca 43.
Vi aspettiamo per iniziare questo nuovo corso divertente in un ambiente fami gliare!
Nel cuore di Ravenna per la prima volta un nuovo metodo per imparare l’inglese. Accademia degli Studi Piazza Baracca 43, Ravenna Per info 348 9123524 La scuola per adulti e ragazzi nel Cuore di Ravenna
Faenza | Società 10 novembre
“Bike to work”, che successo
Gli incentivi
Il numero di persone che hanno accettato la sfida di “Bike to work” continua ad aumentare. L’edizione 20222023 dell’iniziativa è rivolta a tutte le categorie di lavo ratori, residenti in qualsiasi luogo, con l’unica condizio ne che il lavoro si trovi in una sede all’interno del Comune di Faenza, utilizzando la bici per almeno un tratto del percorso casa-lavoro. È pre visto un riconoscimento per ogni chilometro percorso, con gli incentivi che ven gono accreditati dopo ogni trimestre. (foto Shutterstock.com)
Faenza | Società 10 novembre Polizia locale, vittoria col “Var”
A Malta
Il gruppo sportivo della Polizia locale dell’U nione della Romagna faentina è rientrato mar tedì 8 novembre da Malta, al termine di una partita amichevole di calcio a cinque giocata contro la Polizia maltese. I romagnoli, perdenti sul campo, hanno, invece, vinto 3-0 a tavolino, dopo che Fabbri, fotografo dei manfredi, ha mostrato una foto che rendeva valido un gol dei faentini, inizialmente annullato.
La guida “Michelin”
I Bib Gourmand
Con l’annuale presentazione della guida “Mi chelin”, è stata svelata la lista dei ristoranti “Bib gourmand” del 2023, pittogramma che indica un locale che propone una piacevole esperien za gastronomica, con un menù completo ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. In provincia di Ravenna tre locali in lista: “La Baita” di Faenza; l’“Osteria Bartolini” di Milano Marittima; e “La Cucoma” di San Pancrazio.
Faenza | Scuola & università 9 novembre Concorso
per la medaglia del “Passatore”
Da realizzare in bassorilievo
Al liceo artistico “Ballardini” di Fa enza è stato presentato il concorso dedicato alla medaglia per la qua rantanovesima edizione della 100 chilometri del “Passatore”, alla quale partecipano gli studenti del secon do anno dell’istituto. Tema del con corso una citazione del giurista e politico statunitense Charles Evans Hughes sul valore della libertà, in tesa, innanzitutto, come difesa delle diversità e delle differenze. Voto po polare sui canali social. Poi si espri merà la giuria tecnica.
Ravenna | Società 9 novembre
7
Rif. UNI32 €. 290.000,00
Tel. 0544.35411
Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it
RAVENNA, Via Cesarea, Ne gozio con una vetrina/ingres so, SUPERFICIE mq comm. 53. Vista con fronte strada di intenso passaggio. Classe ener getica: in fase di realizzazione. Rif. N68 €. 48.000,00
CASALBORSETTI (RA), Ap partamento trilocale al piano primo con terrazzo, composto da ampio soggiorno-cucina, bagno, due camere. Compren de un posto auto scoperto e a scelta del cliente un ripostiglio fronte porto ideale per acces sori barca oppure un ulteriore posto auto. Risc. Aut., pred. cli ma. Classe energetica E, kWh/ m2/anno 157,50.
Rif. 2DD9 €. 130.000,00 + IVA
240, oltre a uffici per metri 25 circa in buono stato d’uso. Vi è inoltre una corte sul fronte di circa 64 metri e una corte sul fianco di mq. 65.Il capannone ha Destinazione D7 (Attività industriale). Classe energetica C, kWh/m2/anno 21,30.
Rif. LG834 €. 180.000,00
RAVENNA, CENTRO STO RICO, Bellissimo apparta mento al quinto ed ultimo pia no, con ascensore, composto da ingresso, soggiorno con bal cone, studio/terza camera con balcone, cucina con dispensa e balcone, disimpegno notte, due camere da letto e due ba gni oltre a soffitta. Ampio, lu minoso e panoramico, ubicato a ridosso di Porta Adriana, ri strutturato nel 1987 è in ottime condizioni e dotato di armadi a muro di ottima manifattura. Classe energetica G, kWh/m2/ anno 262,70.
Rif. N20 €. 270.000,00
RAVENNA, Vendiamo a pochi chilometri dal centro storico di Ravenna ampia struttura con destinazione d’uso a ristorante pizzeria, bar, adiacente a strada con traffico veicolare importan te dotata di ampio parcheggio e vicinanze lidi ravennati. Classe energetica E, kWh/m3/anno 50,24.
Rif. SGR260 €. 260.000,00
RAVENNA, loc. SANTERNO, Casa indipendente in lotto di ter reno di circa 2.300 mq, sviluppa ta su due livelli e dottata di ser vizi pertinenziali. Al Piano Terra è composta da: portico, ingresso principale con atrio, cucina abi tabile, soggiorno, due camere e bagno; al Piano Secondo da 3 ca mere e bagno. Un ampio portico verandato collega la casa alla la vanderia con wc, all’autorimessa e alla centrale termica. Nell’area cortilizia insite un servizio com prendente il ricovero attrezzi e la cantina. Il terreno circostante è ben piantumato con alberi ad
RAVENNA, zona Ospedale, si propone in vendita Villa Bifa miliare da riammodernare, circondata sui tre lati un giardino da 160mq e così composta: PIANO TERRA servizi con altezza 2.75m, ingresso, ripostiglio, lavanderia, bagno, garage con vano scala che porta ai piani superiori, inoltre il piano terra è l’ideale per creare un altro appartamento. PIANO PRIMO dove si sviluppa la zona giorno (accessibile anche tramite scala esterna), disimpegno, soggiorno e sala da pranzo open space con affaccio su terrazzo, cucina abitabile con balcone e bagno. SECONDO PIANO dove si sviluppa la zona notte con disimpegno, tre camere da letto di cui due matrimoniali con terrazzo e ampio bagno. IDEALE PER CREARE TRE APPAR TAMENTI. Le finiture sono degli anni ‘80 ancora in BUONE condizioni, la casa necessita di un riammodernamento com pleto. Classe energetica G, kWh/m2/anno 292,57.
Rif. MV01 €. 397.000,00
RAVENNA, ZONA VIA VICOLI, Si propone in vendita una splendida Villa di ampie metrature con giardino libera su 4 lati così composta: P. SEMINT. con Garage doppio con passo carraio dedicato e basculante automatizzata., Tavernetta, Di simpegno, Bagno con predisposizione per lavatrice e asciuga trice, Cantina e Stanza Multiuso; P.T. con portico di ingresso, Ampio Soggiorno, Cucina Abitabile, Disimpegno, Camera Matrimoniale con affaccio sul balcone, Camera Singola, Ba gno con Vasca Idromassaggio e Ripostiglio; P.1° con possibili tà di creare un’altra unità abitativa con Soggiorno con Angolo Cottura che affaccia su due Balconi, camera Matrimoniale con Balcone, Camera Singola e Bagno. IL TUTTO DA RIFINI RE CON PORTE, RADIATORI, SANITARI E BATTISCOPA. Completano l’immobile: - Impianto di climatizzazione con pompa di calore. Classe energetica E, kWh/m2/anno 184,41. Rif. VP08 €. 595.000,00
RAVENNA, Zona Ponte Mobile - Bassette, vendesi capannone industriale di Mq
alto fusto e varie piante di frutto vari. Classe energetica: in fase di realizzazione.
Ravenna | Sport 13 novembre
Vittoria per il Ravenna
All’esordio di Gadda
Terzo esordio di mister Gadda sulla panchina del Ravenna: i giallorossi por tano a casa tre punti d’oro dalla trasferta lombarda di Sant’Angelo, superando 1-0 i padroni di casa. La rete dei bizantini, in campo con un 4-3-3, è firmata, poco pri ma della metà del secondo tempo, da Spinosa, che si inserisce e insacca un assist col contagiri di Guidone. Pri ma soddisfazione della nuo va gestione Gadda, quindi, grazie a un’importantissima e meritata vittoria.
Ravenna | Sport 13 novembre Consar, il sud porta fortuna Secondo successo di fila
Nella trasferta lucana di Marsicotevere, la Consar Rcm supera 3-1 i padroni di casa delle Cave del Sole Lagonegro. Durante il match, i bizantini si sono dimostrati superiori, rischiando solo nel finale del secondo set, dopo essere stati avanti di quattro punti, e nel terzo set, stanchi dopo la fatica e il rischio della frazione precedente.
L’OraSì
Cento 96 a 93 il finale
Una prestazione di grande cuore, di grinta e di applicazione non basta all’OraSì. Al Ca risport di Cesena, i giallorossi perdono 9693, nel tempo supplementare, contro la più quotata Tramec Cento, dopo aver riagguan tato, nel finale, una partita incredibile. Grazie a questo, poi, gli ospiti hanno raggiunto la vetta della classifica del girone rosso del campionato di serie A2 di basket maschile.
Faenza|Sport 11 novembre
La Fenix vince il derby Contro Russi
Pallavolo serie C: la Fenix si aggiudi ca al tie break un combattutissimo derby contro il Russi, conquistando così la sesta vittoria in altrettante gare e mantenendo la vetta della classifica. La partita non ha deluso le attese con entrambe le formazioni che si sono date battaglia sin dalla prima azione. Le faentine si sono ag giudicate il primo set 26-24 poi han no sofferto la difesa delle avversarie, ritrovandosi ad inseguire 1-2 dopo aver perso le due frazioni successi ve 20-25 e 24-26. La reazione è però arrivata.
Ravenna | Sport 13 novembre
lotta, ma passa
8
Via Delle Acque, 55 Piangipane (RA) Tel. 347 758 0383 russicostruzioni@live.it russicostruzioni
Il Comune ha stanziato altri 200.000€ per la manutenzione straordinaria delle scuole (interventi in estate), oltre a 1.000.000€ già fissati per interventi già effettuati. Scuole elementari: “Mazzini” di Milano Marittima (nella foto), “Carducci” di Castiglione; “Pa scoli” di Cervia, “Buonarroti” di Montaletto; materna “XXV aprile” di Pisignano; materna “Rodari” della zona Amati di Cervia.
Ravenna|Cultura
6 novembre
Arte e mosaico Le conferenze
In occasione della settima Biennale del mosaico con temporaneo l’Accademia di Belle Arti di Ravenna promuove una serie di con ferenze legate al rappor to tra l’arte e il mosaico. Il primo appuntamento ha avuto luogo il 7 novembre con l’artista contempora neo Flavio Favelli. Prossimi appuntamenti, al Polo del le Arti in piazza Kennedy: Cetty Muscolino “Mosaico, una dichiarazione d’amore”, giovedì 17 novembre, ore 17. Umberto Trame “Il Mo saico e il futuro delle scuole e dell’arte”, il 25 novembre, ore 17. (foto Shutterstock.com)
Cervia|Società
11 novembre
Le “panchine chiacchierine”
A Cervia
Venerdì 11 novembre, nel vialetto Rimem branze di Cervia, alle 11, sono state consegnate alla comunità, da parte del consiglio di zonaCervia centro, le pan chine “chiacchierine”, ripescate dal deposito comunale e restaura te e ridipinte da alcuni volontari del quartiere. I manufatti sono stati nominati così perché invitano a fermarsi e a chiacchierare guardan dosi in faccia.
Ravenna|Società 12 novembre
I viaggi di Marina
Unione tra i bambini
Marina, la sirena dei bambini, è salpata per una nuova avventura. Marina è una bambola di stoffa re alizzata su disegno degli studenti della classe quarta della scuola pri maria “Mameli” di Marina di Raven na nell’anno scolastico 2018/2019, e col supporto della pro loco di Mari na di Ravenna. La bambola viaggia lungo le coste italiane per mettere in contatto bambini di altre scuole. La prima tappa di Marina, in questo nuovo anno scolastico, sarà Procida, in Campania, città capitale della cul tura del 2022.
Cervia|Cronaca 10 novembre
Lavori alle scuole La prossima estate
9
IMMOBILICOMMERCIALI Ravenna Acquistiamo immobili commerciali di prestigio 40/150 mq. e capanni da pesca in posizioni di rilievo info: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 - marcella.bentini@bayart.it Inviare o erte a: marcella.bentini@bayart.it Locale uso commerciale di mq. 100 con 4 vetrine, ripostiglio, antibagno e bagno. Dotato di Impianto elettrico a norma con luci a so tto già montate, porta di ingresso con doppia apertura, 4 cassonetti per insegne. Possibilità di abbinare al negozio 1 o 2 cantine di 70 mq. l’una. Adatto sia per attività commerciali sia per u ci. Ottimo stato d’uso. Pronto all’uso. Classe energetica in corso AFAFFITTASI FITTASI RAVENNACENTRO STORICO Via San Gaetanino 22 (a 50 metri da via Cavour) Negozio con 4 vetrine RAVENNA - CENTRO STORICO Parcheggi coperti - zona piazza Baracca Sono aperte le prenotazioni per a tto annuale di posti auto coperti, uscite/entrate autonome – disponibili da giugno 2023. AFAFFITTASI FITTASI P AFFITTASI FITTASI RAVENNA - CENTRO STORICO Viale Baracca 11 (di fronte a Via D’Azeglio) Negozio Di mq. 55, in posizione di grandissima visibilità. Ottime niture, impianti autonomi con riscaldamento e aria condizionata. No barriere architettoniche. Possibilità di installare la canna fumaria. Adatto per qualsiasi attività. Classe C = Ep = 27,60 kw/mc AFFITAFFITTASI TASI RAVENNA - CENTRO STORICO Via San Gaetanino 18 Locale uso deposito A (cantina/magazzino di mq. 80) AFFITAFFITTASI TASI RAVENNA - CENTRO STORICO Via San Gaetanino 18 Locale uso deposito B (cantina/magazzino di mq. 69) AFFITAFFITTASI TASI RAVENNA - CENTRO STORICO Piazza del Popolo (Palazzo Rasponi del Sale) Negozio / U cio / R&B, bellissimo, 100 mq. + servizi. Completamente arredato con mobili e accessori di prestigio, fornito anche di ogni accessorio per vivere ed abitare. Posto bici. Posto auto in garage attiguo su richiesta. Disponibile anche come alloggio studenti e transitori, o ordinario, con A tto agevolato. Classe C = Ep = 137,44 kw/mc AFFITAFFITTASI TASI
La storia del Mic
Il Mic di Faenza ha inaugurato due mostre, che ripercorrono la storia del più prestigioso contenitore mu sivo di ceramica al mondo. La prima è ‘1908-1952. A ricordo di un’im presa di sogno‘, allestimento di una nuova sezione permanente del mu seo, curato da Valentina Mazzotti, che vuole ripercorrere le vicende che portarono alla fondazione del museo e al suo sviluppo fino alle di struzioni della seconda guerra mon diale e alla ricostruzione postbellica con la riapertura del 1952.
Il secondo appuntamento è un’ope razione creativa dell’artista contem poraneo Salvatore Arancio che ha tratto ispirazione per ‘We Don’t Find The Pieces They Find Themselves‘ (fino all’8 gennaio), curata da Irene Biolchini, proprio da questa storia del museo.
Dal 16 novembre Laboratori rap
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno sco lastico, riprendono i laboratori gratuiti di musica rap - per giovani dagli 11 ai 17 anni - organizzati dal Comune di Cotignola e realizzati insieme all’asso ciazione «Il lato oscuro della costa», collettivo che da anni anima gli spazi del Cisim di Lido Adriano. Due i corsi previsti, in partenza il 16 novembre e l’8 febbraio, il mercoledì pomeriggio, alla Scuola arti e mestieri di Cotignola. Per iscrizioni e informazioni: eventi@comune.cotignola.ra.it.
19 novembre
Giappone in musica
20 novembre
Visita a Palazzo San Giacomo
18 novembre Cinema Zenit
La rassegna dal titolo “Giappone in musica” è inizia ta. Appuntamenti organizzati da “Ascig Ravenna”, in collaborazione con la scuola comunale di musi ca “Sarti” di Faenza, con l’associazione “Gemellaggi Faenza”, col Comune di Faenza e con la scuola arti e mestieri “Pescarini” di Ravenna. Prossimo evento: 19 novembre, Ridotto del teatro “Masini” di Faenza, alle 21, concerto di musiche per viola solista del maestro Barbetti Maurizio, che ese guirà brani di Suzuki, Itoh, Irino e Sakamoto
Continua a Russi il ciclo di appuntamenti di visite guidate a Palazzo San Giacomo in compagnia di guide turistiche abilitate. Il pacchetto di visite si arricchisce con la possibilità di pranzare presso un locale convenzionato al termine della visita. Ecco il prossimo appuntamento per il mese di novembre: domenica 20 alle ore 11.00. Costo visita: 10€. Bam bini fino a 10 anni gratuito. Possibilità di pranzare presso Insolito Ristorante con un 15% di sconto sul menù alla carta.
18 novembre
La comicità di Vito
Al museo civico «Luigi Varoli» di Cotignola iniziative sul progetto Cine ma Zenit di An drea Bruno, tra i maggiori autori di fumetto in Italia. Cinema Zenit è un pro getto in evolu zione, divenuto di recente una pubblicazione, curata dall’as sociazione cul turale Canicola, assieme alla mostra. L’esposizione con le tavole, a pa lazzo Sforza, inaugurerà il 18 novembre alle 18; alle 21 al teatro Binario, una performance di live painting con Andrea Bruno e il musicista J.H. Guraj. Gli appun tamenti continuano a dicembre.
Fino al 22 novembre Orrico e l’arte raku
Gli appuntamenti con il Teatro Comico al Masini di Faenza inizieranno insieme a Vito e al suo nuovo spettacolo “La felicità è un pacco” (vita spericolata di un negoziante ai tempi di Amazon). Vito inter preta Icilio Simonazzi, proprietario di un negozio di elettrodomestici in cui non entra più nessuno da quando è esplosa la moda dell’e-commerce. Un giorno Icilio decide di reagire, mettendo in atto la sua personale e folle “Resistenza” alla modernità. (18 novembre ore 21).
La Cassa di Ravenna S.p.A presenta presso le pro prie vetrine del “Private Banking” di Ravenna in Piazza del Popolo n.30, fino al 22 novembre prossi mo, una nuova mostra su: “Fernando Orrico, la for za delle donne”, un’esposizione di sculture dell’ar tista ravennate Fernando Orrico, eseguite con la tecnica “raku”, una tecnica originaria del Giappone, nata in sintonia con lo spirito Zen, in grado di esal tare nelle opere l’armonia e la bellezza delle forme e legata al culto del tè.
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
10
25edizione2022 a itinerario Gastronomico tra Sapori di Stagione Prodotti del Territorio Mensile di Storia e Tradizioni della Provincia Romagnola con il sostegno de: Valli e Pinete - percorso gastronomico informazioni: 0544.515611 Confcommercio Ravenna organizzazione Ascom Servizi Srl 19 settembre 4 dicembre 10 Ristoranti del Ravennate, 70 Appuntamenti con la Grande Cucina Comune di Ravenna con il contributo di:
AZIONE
Diabolik - Ginko all’attacco
Il ritorno del Re del Terrore
Ritorna sul grande schermo il famoso personaggio nato nel 1962 dalla creatività delle sorelle Giussani. Questa volta ad interpretare il Re del Terrore (questo il titolo del primo albo) è Giacomo Gianniotti. Con lui Miriam Leone, l’affascinante Eva Kant, e Valerio Mastandrea, l’ispettore Ginko; Monica Bellucci è Altea. Questa volta l’ispettore è convinto più che mai di poter catturare il celebre ladro...
Regia di Marco Manetti, Antonio Manetti.
Con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea
COMMEDIA
Il principe di Roma Incontri e fantasmi
Nella Roma del 1829 Bartolomeo Proietti, un uomo ricco e potente, ha un problema: deciso ad acquistare - sposandosi - un titolo nobiliare, ha la necessità di sapere da un suo aiutante dove è custodito il denaro necessario. Ma l’uomo viene condannato a morte. A questo punto Bartolomeo consulta una fattucchiera per evocare il fantasma del defunto: incontrerà altri, famosi, spiriti...
Regia di Edoardo Falcone.
Con Marco Giallini, Giulia Bevilacqua, Filippo Timi
La signora Harris va a Parigi
Per un abito di Dior
COMMEDIA
AVVENTURA
Belle & Sabastien - Next Generation Una grande amicizia
Nella Londra degli anni ‘50, la signora Harris vive e lavora tra mille difficoltà: addetta alle pulizie, fatica ad arrivare a fine mese, anche perché è da sola. Ma un giorno nell’armadio di una cliente trova un bellissimo abito di alta moda. E se potesse averne uno anche lei? Ora la meta è Parigi, per un capo firmato Christian Dior...
Regia di Anthony Fabian.
Con Lesley Manville, Isabelle Huppert, Lambert Wilson
Sébastien ha ormai 10 anni: le vacanze in montagna con la nonna e la zia per lui – ragazzino di città - non sono divertenti. Anche perché la prospettiva è aiutarle con le pecore. Ma il destino chiama: il giovane incontra un grande cane maltrattato dal padrone. Farà di tutto per proteggere Belle. Sarà un’estate indimenticabile.
Regia di Pierre Coré.
Con Michèle Laroque, Robinson Mensah Rouanet, Alice David
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11
OROSCOPO della Settimana
quotidiano del lavoro o della vita familiare, ben venga. Ma se non fosse così, guardati molto bene da fare pazzie.
21 aprile - 20 maggio
Toro “Felicità raggiunta, per te si cammina in fil di lama” diceva Montale. Ogni volta che vivi delle soddisfazioni morali o materiali temi sempre che succeda qualcosa che possa farti pagare questo stato di grazia. Se vivi in questo modo non godrai mai appieno di alcuna soddisfazione. Zoppo sei e zoppo rimarrai.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Di fronte a certe decisioni che hai preso o stai per prendere non devi sentirti assolutamente in colpa. Fa parte della tua crescita personale e professionale. Hai dato sempre tanto, se tutto questo non è stato capito o apprezzato non sono affari tuoi. Tu continua per la tua strada. E’ quella giusta.
22 giugno - 22 luglio
Cancro Se non ti senti più bene, a tuo agio e sottovalutato non devi per nessun motivo morale continuare a vivacchiare in questo modo. Affronta la situazione di petto. Chiarisci bene le cose, anche con il partner, analizza se sta con te per amore e stima oppure per esclusivo interesse. La vita non è finita.
Oggi siamo bombardati da centinaia di stupide cose ed inutili informazioni perché chi detiene il potere, chi che sia, non deve farci pensare.
23 luglio - 22 agosto
Leone Tutto sommato non stai poi tanto male. Hai una buona concentrazione e, per quanto sembri strano, una discreta fiducia nel futuro, e questo, credimi, di questi tempi è una cosa davvero rara. Approfitta di questo momento di grazia per definire certe situazioni in famiglia e nell’ambiente professionale. Hi.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Non è improbabile che tu stia vivendo un periodo dei non migliori, e questo è dovuto a delle concatenazioni negative unite ad un tuo momento di passività ed insoddisfazione. Per contrastare questa situazione devi modificare il tuo pensiero, ricordandoti che noi attiriamo sempre di più quel che temiamo.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Quella che sono le tue caratteristiche fondamentali, l’equilibrio, la logica, la generosità, l’arguzia, l’intuizione, l’eleganza, la bellezza per non dire altro, sono tutte cose messe in discussione dalla confusione mentale che vivi in questi giorni. Rimanda assolutamente prima di prendere decisioni importanti.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Il venditore bravo non è colui che vende una volta su cinque. Il venditore bravo vende sempre. Prima di contattare il cliente dobbiamo sapere: nome e cognome, quello della moglie, dei figli, quali hobbies e quali vizi e se ha malattie, dobbiamo conoscerlo come se fosse un nostro vecchio amico. Ok?
Faenza|Eventi
13 novembre
Niballo in trasferta Alfieri bandieranti all’estero
Una delegazione dei pluridecorati Alfieri bandieranti del Niballo Palio di Faenza è da Bologna per la penisola araba, via Istanbul. La città di Faenza, grazie ai bravissimi sbandieratori dei suoi Rioni, ancora una volta sarà presente in un importante contesto internazionale dal 13 al 21 novembre: una trasferta che davvero rappresenta tutta la città. E ricorrono proprio quest’anno i 60 anni dalla prima trasferta internazionale del Gruppo Alfieri bandieranti e musici del Palio di Faenza (1962 Kerkrade – Olanda).
12
suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Ottimo potere di comprensione e di sintesi. Hai un cervello sopraffino, artistico e geniale. Cerca solo di non inquinarlo con tutte le tue elucubrazioni mentali. Smetti di essere esageratamente geloso di te, del tuo lavoro e dei tuoi cari. Sii più fiducioso e generoso altrimenti attirerai negatività.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Si stanno concatenando buonissime opportunità per migliorarti economicamente e professionalmente, ma ancora di più per soddisfazioni e gratificazioni. Fatti trovare pronto, rinnovati nell’estetica e nel cuore, migliora il tuo atteggiamento e rispetta di più gli altri. Riconosceranno in te il loro leader.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario Il tuo tallone d’Achille in questo periodo della tua vita è la paura del futuro. Stai vivendo con troppe preoccupazioni e non solo di origine economica. Tu sei un essere speciale quando emani la tua naturale luce e gli altri ti apprezzano tantissimo quando sei spontaneo e sincero. E allora perché cambi?
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Se vuoi ottenere i risultati che aspetti devi smetterla di concepire la vita come se fosse già stata tutta programmata. Non esiste niente di prestabilito, esiste solo la nostra capacità di organizzarci al meglio possibile per arrivare alla nostra meta. Ma per ottenere ciò che vogliamo, dobbiamo alzare le chiappe.
QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it PUB B L I C I
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su ON N S I AV I CONT
Ariete Tu quando stai zitto ed assecondi gli altri con troppa facilità significa solo una cosa: sotto sotto stai rimuginando di fare qualcosa di pazzesco. Se questo ti serve per allentare lo stress
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Viale Berlinguer, 82 - Tel. 0544 401215 | Via Cairoli, 17/A - Tel. 0544 218210 (RAVENNA) WhatsApp Customer Service Viale Berlinguer 345 6706307 Via Cairoli 389 6947895 SPECIALE SU OCCHIALI DA VISTA E DA SOLE DEI BRAND PIÙ ESCLUSIVI 24-25-26 NOVEMBRE UN WEEKEND DI OCCASIONI IMPERDIBILI