Weekly 45_08 Novembre 2023

Page 1

COPIA OMAGGIO

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

IL DIARIO DELLA

SETTIMANA

n° 45

mercoledì 8 novembre 2023 - sett. 45 - anno XIV

Area ex Xenos.

I cittadini avanzano l’idea di uno skate park o di una piscina

IN COPERTINA

Diverse le proposte che negli ultimi tempi si sono susseguite per dare nuova vita all’area dell’ex Xenos, come la realizzazione di un hotel o di un edificio residenziale. Negli ultimi tempi, però, sono molte anche le voci dei cittadini, che vedrebbero bene in quell’area strutture per il tempo libero, come una piscina o uno skate park. Idee che renderebbero più frizzante un luogo dal grande potenziale, da anni abbandonato. (foto J.A. Dunbar / Shutterstock.com)

Frode da 50 milioni di euro, le indagini della GdF

Sequestro preventivo nei confronti di un’azienda faentina I finanzieri del Comando Provinciale di Milano, coordinati dal locale Ufficio della Procura Europea, hanno tratto in arresto per frode fiscale un imprenditore italiano residente in Svizzera e proceduto al sequestro preventivo di oltre 50 milioni di euro, equivalente all’I.V.A. complessivamente evasa, nei confronti di un’azienda leader nazionale nel commercio del gas e dell’energia. Come spiegato in una nota, l’indagine trae origine da un complesso di attività ispettive di natura fiscale avviate nel corso del 2022 dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Milano e dall’Ufficio Antifrode dell’Agenzia delle Entrate – Settore Contrasto Illeciti, che hanno portato all’emersione di un presunto circuito di false fatturazioni nel settore del commercio di Traffico dati internazionale VoIP, dal 2019 al 2021, per circa 250 milioni di euro, da cui un’I.V.A. sottratta ad imposizione per € 53.898.819,69. Le investigazioni, spiega la Gdf, hanno permesso di risalire ad una nota azienda di Faenza, attiva nel trading del gas e dell’energia che, secondo le indagini,

volgendo in uno stato di crisi, attratta dalle promettenti marginalità di guadagno prospettate da un broker svizzero - un imprenditore di origine italiana - avrebbe partecipato consapevolmente ad una frode all’I.V.A, con false fatturazioni. Parte delle aziende nazionali ed estere, funzionali al carosello di fatturazione, facevano riferimento ad un imprenditore residente in svizzera, tratto in arresto dalle fiamme gialle milanesi, a cui la società di Faenza ha demandato l’intero business. Indagini ancora in corso. La Gdf evidenzia che il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna. Come si legge sul Resto del Carlino l’azienda in questione è Cura Gas & Power srl. L’azienda è controllata al 100% da C.U.RA. Consorzio Utilities Ravenna S.C.R.L., consorzio che si costituì, su iniziativa dell’AssoTutte le ultime news ciazione degli Industriali della provincia di Ravenna, il 21 su Ravenna24ore.it Aprile 2000 per sfruttare le opportunità offerte dalla liberalizzazione dei mercati energetici. C.U.RA. Consorzio Utilities Ravenna S.C.R.L. ha in corso una procedura di Concordato pieno con continuità aziendale Num/Anno: 13/2021 presso il Tribunale di Ravenna, commissari Dott.ssa Alice Palmieri, Dott. Gianandrea Facchini Dott.ssa Monica Catani. (sopra: foto Shutterstock.com)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.