Weekly 43_27 Ottobre 2021

Page 1

COPIA OMAGGIO

PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

SETTIMANA

24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.

n° 43

mercoledì 27 ottobre 2021 - sett. 43 - anno XII

Ricostituito al Mise il “Consiglio nazionale ceramico”

IN COPERTINA

Il ministro allo Sviluppo economico Giorgetti ha firmato il decreto di nomina dei membri del “Consiglio nazionale ceramico”, ricostituendo al Mise l’organismo che tutela la ceramica artistica e tradizionale, valorizzando il patrimonio storico e culturale del “Made in Italy”. Il Consiglio, inoltre, riconosce i comuni italiani con una tradizione ceramica e valuta i progetti che sostengono e valorizzano questa arte. Il sindaco di Faenza Massimo Isola, presidente Associazione Italiana Città della Ceramica: “Ci aspettano grandi sfide e finalmente abbiamo il tavolo giusto, al quale siedono interlocutori di settore, dove poter lavorare e intraprendere un grande percorso”.

Nel weekend della Notte d’Oro è tornata in Darsena “La Pulce d’Acqua”

Nel weekend all’insegna della “Notte d’Oro – Spazi Aperti” è ritornata in Darsena a Ravenna, domenica 24 ottobre, “La Pulce d’Acqua”. L’appuntamento si è tenuto come di consueto dalle 8.30 alle 18.30. Questa edizione “speciale” del mercatino dell’usato ha voluto celebrare la “grande notte” ravennate e, appunto, gli spazi della città ricchi di fascino e di storia: come in questo caso la Darsena. Il mercatino è ormai diventato un appuntamento fisso: tra i suoi banchi oggetti di un passato più o meno lontano, ma sempre ricchi di fascino: dai libri ai bijoux, dai giocattoli all’abbigliamento. Quali sono le nuove tendenze? Ultimamente sono di gran moda tra il pubblico anche i complementi di arredo “vintage”. Vecchie insegne, scatole di latta con marchi famosi, cartelloni di film d’epoca finemente disegnati, possono infatti dare un tocco di “modernariato” agli ambienti domestici, creando suggestivi rimandi al passato. Curiosare fra gli stand delle fiere de “La Pulce”, quindi, può riservare sempre sorprese. L’iniziativa è aperta a tutti i privati cittadini che desiderano svuotare cantine, soffitte e armadi dagli oggetti che non usano più, ma che possono essere utili ad

altri, innescando un circolo virtuoso e allungando la vita degli oggetti. La filosofia delle fiere de “La Pulce”, infatti, è quella di unire al risparmio la cultura del riutilizzo, oggi di fondamentale importanza per arginare lo spreco incessante di risorse e tutelare l’ambiente. Per accedere al luogo di esposizione è indispensabile essere in possesso della Certificazione verde Covid-19, cioè del Green Pass. Le persone sprovviste della certificazione sono sanzionabili ai termini di legge.

Successo per il mercatino dell’usato. I prossimi appuntamenti

Per tutte le informazioni: www.pulcedacqua.it La Pulce d’Acqua è un progetto Secondamano®, per maggiori dettagli: www.secondamanoitalia.it – www. lapulce.com I prossimi appuntamenti si terranno ancora alla domenica, il 7 e il 21 novembre; l’8 dicembre il giorno è mercoledì. tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Weekly 43_27 Ottobre 2021 by Edit Italia S.r.l. - Issuu