Neurologia dell’ospedale di Ravenna premiata per il trattamento dell’ictus cerebrale acuto
Anche quest’anno l’Unità Operativa di Neurologia dell’Ospedale di Ravenna, diretta dal dott. Pietro Querzani, ha raggiunto ottimi risultati nel trattamento dell’ictus cerebrale acuto. Per questo motivo la Angels Iniziative, ha assegnato il premio Platinum che certifica che più del 75% dei pazienti con ictus ischemico sono stati trattati con la trombolisi sistemica entro 1 ora dall’arrivo in ospedale e con la trombectomia meccanica entro 2 ore sempre dall’ingresso in ospedale.
“Sono risultati, ha affermato la dott.ssa Alessia Santori, della Angels Iniziative, che ci riempiono di soddisfazione, impensabili fino a pochi anni fa, frutto di un intenso lavoro di squadra che inizia dal territorio con il personale del 118 che allerta il neurologo in ospedale il quale a sua volta allerta lo stroke team (...). Il “tempo è cervello” : ogni minuto un cervello che riceve poco ossigeno perde due milioni di neuroni. Siamo su una buona strada raggiunta con il lavoro di squadra, con la condivisione di nuove idee e con la modificazione dei comportamenti del gruppo”.
La Angels Initiative è un progetto pan-europeo di health care, che supporta il miglioramento e la standardizzazione del trattamento dell’ictus ischemico acuto, in modo da garantire un equo accesso a trattamenti efficaci e tempestivi. Alla consegna del premio erano presenti il dott. Pietro Querzani con il suo staff, Daniela Toschi, presidente dell’associazione di volontariato “Alice” e il dott. Umberto Carioli, della Direzione Medica del presidio ospedaliero. Il dott. Pietro Querzani ha espresso grande soddisfazione ed ha tenuto a precisare che questi premi (questo è il secondo per la Neurologia di Ravenna ) rappresentano una grande conferma del lavoro svolto nonché la conferma che si sta percorrendo la strada giusta, tutti insieme, ed ha quindi ringraziato i medici, gli infermieri della Neurologia, del Pronto Soccorso, del 118, della Radiologia e della Riabilitazione Funzionale. Ha tenuto inoltre a ringraziare l’Associazione Alice, per l’importante lavoro svolto e per aver donato, ancora in tempo di Covid, la barella-bilancia pesa- persone, fondamentale per la gestione del paziente colpito da ictus in fase acuta. (nelle immagini l’ingresso dell’ospedale e un momento della premiazione)
tutte le notizie 24ore su 24 › ravenna24ore.it
Riconoscimento per l’Unità Operativa n° 40 mercoledì 5 ottobre 2022 - sett. 40 - anno XIII
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 24 Consigliamo la prenotazione
Ravenna | Università 30 settembre Residenza per studenti universitari
Partecipa anche la Camera di Commercio
La Camera di commercio parteciperà alla realizzazione a Ravenna, insieme al Comune, a Ravenna Holding Spa ed a Fondazione Flaminia, di una residenza per studenti universitari. E’ arrivata infatti l’autorizzazione a procedere da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze. L’obiettivo è quello di potenziare il Polo Universitario, innalzando il potenziale di crescita del sistema economico raven nate e favorendo la transizione verso un modello di sviluppo fondato sulla conoscenza e su di un più efficace livello di collaborazione tra la ricerca pubblica e il mondo imprenditoriale. (foto Shutterstock.com)
Ravenna|Cronaca 1 ottobre “Scuole sicure” Progetti a Bagnacavallo e Russi
L’iniziativa “Scuole sicure”, prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupe facenti negli istituti, ha previsto lo stanzia mento di risorse finanziarie per la realizza zione di progetti, in linea con gli obiettivi prefissati dal Ministero. Il Comitato provin ciale per l’ordine e per la sicurezza pubbli ca ha accettato le proposte dei Comuni di Bagnacavallo e Russi.
Ravenna | Sanità 28 settembre Convenzione per SO.SAN. Sorveglianza sanitaria
È in atto una convenzione di So.San con l’Usmaf – Sasn Sicilia, ufficio periferico del Ministero della salute, per assicurare un presidio stabile nell’isola di Pantelleria e per potenziare le attività di sorveglianza sanitaria, in particolare sui flus0si migratori irregolari, atte a garantire i livelli di difesa internazionale di competenza dell’Usmaf. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Arte 30 settembre
Sacral nelle collezioni del MAR
Opera di Edoardo Tresoldi
Sacral, installazione di Edoardo Tresoldi, scelta per la mostra dan tesca “Un’Epopea Pop” realizzata nel 2021, in occasione del VII cen tenario della morte di Dante, entra a far parte della collezione per manente del MAR, Museo d’Arte della città di Ravenna. La scultura di grandi dimensioni è installata nel chiostro cinquecentesco. L’im portante acquisizione è realizzata grazie al contributo del Gruppo Marcegaglia.
2
AUTOBUS DALLA PROVINCIA DI RAVENNA RAVENNA, CinemaCity - Ore 7:00 FAENZA, Piazzale Iemca - Ore 7:00 BAGNACAVALLO, Rotonda autostrada - Ore 7:00 Prenotazioni al numero 0544 244280 oppure al link www.cgilra.it/manifestazioni.aspx Inquadra il qr code per prenotarti online PIAZZA DEL POPOLO ORE 14,30 MANIFESTAZIONE NAZIONALE ROMA OTTOBRE 20228ITALIA EUROPA CONCLUSIONI MAURIZIO LANDINI Segretario Generale Cgil
Due nuovi ingressi
Sicurezza del territorio Giunti presso le Stazioni dei Carabinieri dislocate in pro vincia 28 nuovi Carabinieri che hanno superato il per corso formativo comune di base nelle Scuole dell’Arma dei Carabinieri di Roma, Ta ranto, Torino, Campobasso, Iglesias (CA) e Reggio Cala bria. I giovani Carabinieri, di cui 4 donne, assegnati all’organizzazione territo riale, contribuiranno ad ac crescere i livelli di sicurezza delle comunità, rafforzando l’efficacia della rete dei servi zi di prossimità al cittadino.
Esercitazione della Guardia Costiera Ricerca e soccorso in mare
Si è svolta nelle acque al largo del litorale di Cervia l’esercitazione an nuale di ricerca e soccorso in mare, ed antinquinamento, coordinata dalla Direzione Marittima dell’Emi lia-Romagna. Lo scenario ipotizzato, di elevata complessità, ha simulato l’incidente di un elicottero precipita to in mare con due persone a bordo.
Si è conclusa dopo tre ore l’eserci tazione che ha consentito a tutte le forze partecipanti ed all’autorità di coordinamento di testare sul campo i piani operativi in vigore.
Ravenna | Cronaca 27 settembre
Milena Bertaccini e Valerio Mauro Temporin, ravennati, in occasione delle elezioni politi che, hanno raggiunto un traguardo, quello di aver ricoperto per ben cinquanta volte la funzione di presidenti di seggio nelle sezioni elettorali cittadine. Un record. Attestato con segnato dal vicesindaco Eugenio Fusignani, accompagnato da Alessandra Baldrati, re sponsabile dell’Ufficio elettorale.
Ravenna | Cronaca 28 settembre Presidenti di seggio da record Premiati
I Lions Club Ravenna Romagna Padusa hanno aperto al Circolo dei Forestieri l’an no sociale Lionistico con l’ingresso di due nuovi Soci (il presidente Alessandro Brunel li e la direttrice Claudia Zignani del Raven na Football Club) e con la consegna al socio Cinzia Ghirardelli dell’onorificenza Melvin Jones da parte del Past-Governatore Fran co Saporetti per l’impegno e la capacità.
Ravenna | Cronaca 28 settembre Anno sociale Lions
Ravenna | Cronaca 29 settembre 28 nuovi Carabinieri
3
Esplosione in una palazzina
Nessun ferito
Un forte boato ha spaventato i residenti nel primo pomerig gio di martedì 27 settembre, in una palazzina in via Cala tafimi a Ravenna. Sul posto si sono precipitati i Vigili del fuoco di Ravenna per met tere in sicurezza la struttura, inoltre hanno estratto dagli appartamenti una donna an ziana la quale era molto spa ventata, ma fortunatamente non ferita. Intervenuta anche la Polizia di Stato per far luce su quanto successo. Secondo le prime informazioni l’esplo sione è scaturita dal prolun gamento esterno di una tu batura del gas.
Ravenna | Cronaca 27 settembre
Schianto contro il cancello di una casa
Grave un automobilista Pauroso incidente in via 56 marti ri, tra Madonna dell’Albero e Ponte Nuovo dove un uomo avrebbe per so il controllo della sua auto volando fuori strada, prima rovesciandosi nel fosso, poi finendo violentemente contro il cancello di una casa. Coin volto nella carambola anche un fur gone commerciale. L’automobilista è stato estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco e trasportato dai sanitari del 118 con codice di massima gravi tà all’ospedale Bufalini di Cesena. Sul posto anche la Polizia Locale di Ra venna che ha svolto i rilievi di legge.
Lunedì 26 settembre al porto di Ravenna, un uomo di 56 anni, per cause in fase d’ac certamento, ha subìto un trauma da schiac ciamento all’interno di una stiva mentre stava lavorando. Tempestivo l’intervento del 118 con ambulanza ed elimedica: l’uo mo è stato trasportato con codice di massi ma gravità al Bufalini di Cesena. Sul posto anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.
Ravenna | Cronaca 26 settembre Schiacciato in stiva 56enne al Bufalini
Nella notte fra il 25 e il 26 settembre un pe done è stato ritrovato ferito sul ciglio della strada a Cervia, in via Bollana, dopo essere stato investito. Intervenuto il personale sanitario del 118 per a trasportare il ferito, un uomo di 30 anni, all’ospedale Bufalini di Cesena con codice di massima gravità. Sul posto i Carabinieri per far luce sull’accadu to. (foto Shutterstock.com)
Cervia | Cronaca 26 settembre Pedone investito Trovato sulla strada
Ravenna | Cronaca 27 settembre
4
Faenza|Cronaca
29 settembre
Lettura per tutti
Il progetto
Nell’ambito del Pro getto ‘Tech.Library’, la Biblioteca Manfrediana arricchisce la propria dotazione di strumen ti indirizzati a utenti ciechi e ipovedenti. ‘Videoingranditori’ por tatili e fissi, sistemi per la lettura ad alta voce, oltre a libri in braille, il lustrati e audiolibri per tutte le età, all’insegna dell’inclusività e dell’ac cessibilità dei servizi bibliotecari.
Ravenna | Società 30 settembre Ricordando Don Paganelli
Collocata una targa Cerimonia di intitolazione a Fosso Ghiaia del piazza le dedicato a Don Antonio Paganelli, parroco della fra zione dal 1965 al 1995. La targa è collocata nell’area antistante la chiesa “Santa Maria Goretti”, in via Romea Sud 414. Nato a Cesena nel 1925 e morto a Ravenna nel 2009, il parroco fu nomina to nel 1995 rettore della chiesa del Camposanto di Ravenna, incarico che rico prì fino alla sua scomparsa.
Cervia|Eventi
27 settembre
Il “Parco lento”
L’inaugurazione
Dopo il pomeriggio di festa del 23 settembre presso le nuove aree gioco della pineta di Pinarella, ha avuto luo go l’inaugurazione uffi ciale delle nuove aree gioco del “Parco Lento – Parco dei diritti natu rali delle bambine e dei bambini”, completato grazie ai finanziamen ti del progetto euro peo “Wonder – Child friendly destinations” – Interreg Adrion.
Sant’Agata sul Santerno | Società
27 settembre
100 anni per Francesca
Rossi
I festeggiamenti
Sant’Agata sul Santerno ha festeg giato i 100 anni di Francesca Rossi, detta “Cecchina”. Cecchina è stata festeggiata circondata dall’affetto dei suoi cari: i figli Lora e Oliviero Penazzi, la nuora Donatella “Dodi” e la nipote. Per ricordare l’importante traguardo, la vicesindaca Lilia Borghi ha consegnato alla festeggiata una pergamena, con gli auguri dell’Am ministrazione comunale e di tutta la comunità santagatese. Cecchina, che gode ancora di ottima salute, è stata una commerciante di tessuti.
5
Bagnacavallo | Società 27 settembre
Incontro con gli ufficiali britannici
In visita a vari campi di battaglia della Campagna d’Italia
Una delegazione di ufficiali britannici dei Gurkha Rifles, accompagnati dalle con sorti, ha portato martedì 27 settembre il proprio saluto alla sindaca di Bagnacaval lo Eleonora Proni durante il passaggio nel territorio co munale. Assieme alla sinda ca erano presenti nella Sala della Giunta comunale gli assessori Caterina Corzani, Ada Sangiorgi e Alfeo Zanelli. La delegazione sta visitando i principali campi di batta glia della Campagna d’Italia 1943-45 a partire da Cassino fino a Medicina di Bologna.
Controllo infrazioni semaforiche
Il dispositivo
Lunedì 3 ottobre è entra to in funzione il nuovo dispositivo di controllo di infrazioni semaforiche installato a Lugo, presso l’incrocio tra via Bian coli, via Sassoli e corso Garibaldi. Il dispositivo rileverà i passaggi con il rosso dei veicoli che circolano su via Biancoli, con direzione di marcia diritto su via Sassoli e con svolta a sinistra su corso Garibaldi. (foto Shut terstock.com)
“Specialità” della Bassa Romagna
Al Salone del Gusto
La Bassa Romagna ha partecipato recentemente al Salone del gusto –Terra madre di Torino. È intervenuta nello stand di Slow food Emilia-Ro magna per parlare del Podere Pan taleone di Bagnacavallo, un esem pio di area di riequilibrio ecologico. Sono intervenuti Agnese Bassi (uf ficio Informazioni turistiche dell’U nione dei Comuni) e Roberto Fabbri, dell’associazione Lestes, che gesti sce il Podere. Claudia Zama (Con dotta Slow food Godo e Bassa Ro magna) ha presentato la pesca dal buco incavato di Massa Lombarda.
Bassa Romagna|Cronaca 29 settembre
E’ venuta a mancare Silvana Casadio e Con fesercenti “la ricorda con profonda ammi razione e stima”. Oltre 60 anni fa fondò la Profumeria Silvana, tuttora punto di rife rimento di eccellenza per il settore della cura e della bellezza dei capelli”, “grazie alla gestione della figlia Loretta Magnani”. Dal 1959 l’attività è in Corso Matteotti, ora con il marchio “SilvanaE’”.
Faenza | Società 26 settembre La scomparsa di Silvana Casadio Storica commerciante
Lugo|Cronaca 30 settembre
6
Cervia|Cronaca 29 settembre
15° Stormo, nuovo comandante
È il Colonnello Savina
Si è svolta, giovedì 29 settem bre, presso l’aeroporto milita re “Urbano Mancini” di Cervia, sede del 15° Stormo dell’Ae ronautica Militare, la cerimo nia del cambio di comando, tra il Comandante uscente, Colonnello Pilota Giacomo Zanetti ed il Comandante su bentrante, Colonnello Pilota Andrea Giuseppe Savina. L’e vento è stato presieduto dal Comandante delle Forze di Mobilità e Supporto (CFMS), Generale di Divisione Aerea Enrico Degni. Vari i compiti del 15° Stormo: dalle missioni per il recupero degli equipag gi in difficoltà al trasporto sa nitario d’urgenza.
Cervia|Cronaca 28 settembre
il
L’ultimo stralcio
Per la fine del 2023 sarà completo e termi nato il Lungomare di Milano Marittima. La Giunta ha approvato il progetto definitivoesecutivo per il terzo e ultimo stralcio della riqualificazione e rigenerazione urbana. Il progetto, che prevede un investimento di 2.153.877 euro cofinanziato dalla Regione, interessa il tratto dalla Nona alla Dicianno vesima Traversa.
della macelleria Il bando
Fino a lunedì 24 ottobre sarà possibile par tecipare all’avviso di asta pubblica per la concessione in locazione di un immobile, al piano terra e adibito a macelleria, in piazza Ercole I duca D’Este a Sant’Agata sul Santer no, andando a assicurare la continuità del servizio, dato che sostituirà la precedente, cessata per pensionamento. L’importo a base d’asta è di 4.946,16€ l’anno.
Lugo | Economia&Lavoro 29 settembre
Transizione digitale
Fondi dal Pnrr
Sono già 2,5 milioni di euro i fon di assegnati ai Comuni della Bassa Romagna per trainare la transizio ne digitale della pubblica ammini strazione verso standard di qualità e sicurezza sempre più elevati. La realizzazione di nuovi siti web era già stata avviata prima dell’uscita dell’avviso Pnrr dedicato all’espe rienza del cittadino nei servizi pub blici, permettendo così ai Comuni e all’Unione della Bassa Romagna di partecipare alla prima chiamata. (foto Shutterstock.com)
|
settembre
Waterfront,
completamento
Sant’Agata
Economia&Lavoro 26
Affitto
7
E’ questa la meta ideale per una gita fuori porta
Vieni a trascorrere un’esperienza, una giornata, un weekend gustando appieno la natura del Mugello, i suoi ritmi, la sua bontà gastronomica come i tortelli di patate ed il vino biologico. Qui troverai una terra autentica che preserva con orgoglio le sue origini contadine, dove la ruralità ancora fa da padrona, dove il cibo è genuino e la gente ti accoglie con calore. Qui puoi scegliere di poterti rilassare oppure dedicare a sport outdoor come trekking, mountain bike, golf o volo in aliante. Anche per le famiglie non mancano esperienze di attività divertenti come picnic, pesca, rafting, passeggiate a cavallo, con asini e pony. Per chi è in cerca di cultura qui potrà stupirsi e perdersi nell’affascinate storia di questa terra, da cui ha avuto origine la famiglia Medici, Giotto, Dino Campana, l’arte liberty ... e tanto altro!
8 e 9/10 - MOSTRA DI FUNGHI al Museo di Casa d’Erci
Borgo San Lorenzo
Mostra di funghi, merenda e visite guidate al Museo di Casa d’Erci.
Info: 338 6880647
8 e 9/10 - FIERA DI OTTOBRE
Dicomano
La storica Fiera di ottobre di Dicomano con la Disfida del bardiccio, una sfida ai fornelli tra i macellai che si contendono l’origine della salsiccia tipica della Valdisieve.
Info: 055 838541 - www.comune.dicomano.fi.it
9, 16, 23, 30/10 - SAGRA DEL MARRONE E DEI
FRUTTI DEL SOTTOBOSCO 2022
Palazzuolo sul Senio
Torna l’appuntamento annuale con i prodotti tipici dell’Alto Mugello a Palazzuolo sul Senio tra gastronomia, musica, tradizione e folclore.
Info: 055 8046125 - www.prolocopalazzuolo.it
16 e 23/10 – FESTA DEL MARRONE DI VICCHIO
Vicchio
Il prelibato marrone del Mugello Igp, eccellenza del territorio, è protagonista alla “Festa de Marrone” che si tiene in queste due domeniche ottobrine nel centro storico vicchiese.
Info: www.comune.vicchio.fi.it
9 e 16/10 - SAGRE DEL MARRONE
San Piero a Sieve
Info: prolocosanpieroasieve@gmail.com
9, 16, 23, 30/10 - MOSTRA-MERCATO DEL MARRON BUONO DI MARRADI.
Info: www.pro-marradi.it
16 e 23/10 - DAL BOSCO E DALLA PIETRA
XXVII edizione
Firenzuola
Dal bosco e dalla pietra - mostra mercato del marrone, della pietra serena lavorata e dei prodotti
tipici del territorio.
Info: 055819941
23 e 30/10 – LA BALLOTTATA A CASTAGNO
D’ANDREA
San Godenzo, Castagno D’Andrea
La kermesse consiste di una sagra del marrone, di una festa delle castagne del Mugello che quest’anno si svolge per la 52° edizione.
Info: www.comune.san-godenzo.fi.it
29 e 30/10 - XVII° MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO E NERO
Barberino di Mugello.
Mostra mercato del tartufo bianco e nero e rassegna agroalimentare che giunge quest’anno alla sua XVII° edizione.
Info: www.tartufaibarberinesi.org www.prolocobarberino.net
29 e 30/10 - BORGO DIVINO Winter Edition
Borgo San Lorenzo.
Sua maestà il vino protagonista nella splendida location di Villa Pecori Giraldi.
Info: www.borgo-divino.it
Fino al 31/10 - 48^ MOSTRA DEI FERRI TAGLIENTI
Scarperia e San Piero, Palazzo dei Vicari Le lame del Re – armi bianche occidentali e orientali dell’Armeria Reale di Torino.
Info: 055-8468165 - www.prolocoscarperia.it
Fino al 6/11 - UN CAPOLAVORO DEL RINASCIMENTO DALLA FRANCIA A BOSCO
AI FRATI Il Trittico di Nicolas Froment
Scarperia e San Piero, Convento di Bosco ai Frati
Dopo quasi 200 anni il capolavoro di Nicolas Froment torna nel convento che lo aveva accolto per secoli. Ingresso gratuito, aperto tutti i giorni in orario 09.30-12.30 e 15.30-18.30.
Info: uffizi.it/terre-degli-uffizi
Scegli il Mugello per continuare a sentirti in vacanza!
TIENITI INFORMATO SU www.mugellotoscana.it PER CONOSCERE EVENTI, ESPERIENZE, OSPITALITÀ E RISTORO
Ravenna | Sport 2 ottobre Grande successo per la “Pink RAnning”
2400 i partecipanti
La seconda edizione della “Pink RAnning”, la corsa di dieci chilometri organizza ta domenica 2 ottobre da “Ravenna runners club” e da “Linea Rosa” nella darsena di Ravenna - in occasione del la Giornata internazionale della nonviolenza, indetta dall’Assemblea genera le delle Nazioni Unite - ha battuto il record, toccando quota 2400 partecipanti e colorando di rosa la città. Tantissime, quindi, le emo zioni vissute in occasione dell’evento che dice “no” alla violenza di genere.
Consar, ultimo test
Verso l’esordio in campionato
Finisce con una sconfitta per 3-1 l’ultimo test amichevole della Con sar Rcm in preparazione al debutto in campionato. Nella prova gene rale sul parquet della neopromos sa in A2 Videx Yuasa Grottazzolina, Bonitta sceglie all’inizio il sestetto con la diagonale Coscione-Bovo lenta, il duo Orioli-Pinali in attac co e Arasomwan-Comparoni al centro, con Goi libero. Ora si entra nella settimana che porta al match d’esordio del campionato di A2, domenica 9, alle 18, al PalaCosta contro i Lupi Santa Croce.
| Sport
Il Ravenna torna dalla trasferta di Crema con tre punti, grazie alla vittoria per 2-1 contro i padroni di casa, al termine di un match in cui i giallorossi hanno imposto il proprio gioco con carattere. Poco prima della fine del primo tempo, Recino porta in vantaggio i lombardi; ma, nella seconda frazione di gioco, gli ospiti, prima, raggiungono un meritato pareggio grazie alla rete di Rivi, poi conquistano l’in tera posta in palio per merito del gol di Lussignoli.
Ravenna | Sport 2 ottobre Ravenna supera Crema 2 a 1 in trasferta
L’esordio nel campionato di basket ma schile di serie A2 per l’OraSì Ravenna è una dura lezione. Al Pala De André vince 10171 Pistoia, mettendo in campo una prova offensiva e balistica di eccellente livello e dimostrando le proprie potenzialità da alta classifica. La giovane squadra giallorossa, comunque applaudita dal proprio pubbli co paga l’inesperienza.
Ravenna | Sport 2 ottobre OraSì, brutto esordio in casa Vince Pistoia
Ravenna
2 ottobre
8
a Ravenna e Forlì sui 87.7 FM. Ma non solo: Da oggi anche sui 94.0 FM per una copertura davvero straordinaria sul territorio Piazza Bernini 6 Ravenna 0544.511311 CONCESSIONARIA PER LA PUBBLICITÀ info@publimediaitalia.com www. publimediaitalia.com ANNI 60, 70, 80, 90 LA NOSTRA MIGLIOR MUSICA DI SEMPRE IN ROMAGNA È SEMPRE PIÙ FORTE
Murales al giardino Amadesi
Realizzato dalle Magliette gialle
È stato inaugurato nel giar dino Amadesi il murales re alizzato dai ragazzi delle Ma gliette gialle nell’ambito del progetto “Lavori in Comune”. La pittura murale, delle di mensioni di 25 metri x 3, ri flette la visione dei ragazzi su tre differenti mondi: quello della città, quello della storia a noi vicina e quello dei gio vani e del loro immaginario. Il lavoro dei ragazzi, svolto dal 20 giugno all’8 luglio, è stato apprezzato dai cittadini e dai frequentatori del parco e qualcuno ha anche lasciato un bigliettino per ringraziare.
Faenza|Cronaca 30 settembre
La “Via dei pianeti”
L’inaugurazione
Alla Punta degli Orti, è stata inaugu rata l’installazione ‘Via dei pianeti’, iniziativa partita alcuni anni fa da un’idea del socio del Gruppo Astro fili Faenza, Sergio Sangiorgi. Il lavoro riproduce in scala 1:1 miliardo corpi del Sistema Solare. I pianeti ed il Sole si trovano esposti nel cortile della Palestra della Scienza in via Cavour 7, mentre lungo la ciclabile di via Firenze sono state cementate, ‘raso terra’, le piastrelle corrispondenti. Un QR consente di avere maggiori informazioni sull’opera.
Il Parco San Francesco si arricchisce di cinque nuove sculture. L’artista faentino Giorgio Palli è al lavoro per realizzare una piccola orchestra partendo da alcuni cip pi. Infatti, negli anni scorsi, all’interno del Parco San Francesco, venne effettuato uno studio di stabilità per le alberature. Per si curezza, ne venne deciso il taglio, lasciando nel terreno i cippi.
Faenza|Arte 29 settembre Nuove sculture
Al parco S.Francesco
La Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di Lugo ha riscontrato nelle pro gettualità de “Il Melograno a.p.s.” interes santi iniziative da finanziare per aiutare le persone in difficoltà. In particolare, si tratta di sostenere il progetto per l’adeguata si stemazione di un locale nel quale esporre prevalentemente capi di vestiario e mobili per persone in difficoltà.
Lugo|Cronaca 28 settembre Iniziativa benefica Per “Il Melograno”
Ravenna | Arte 30 settembre
9
GODO di RUSSI (RA), vende si lotto edificabile, urbanizzato, di mq. 420 (20*21) indice di edificabilità 0,50. Rif. LG829 €. 65.000,00
RAVENNA, Zona Uffici Giu diziari - Tribunale – Ospe dale, vendesi ufficio al terzo piano con ascensore in stabi le direzionale-commerciale, composto da 3 vani, antibagno e bagno, risc. aut. Classe ener getica D, kWh/m3/anno 35,24. Rif. N01 €. 98.000,00
RUSSI (RA), Tipica casa del centro storico, abbinata ai lati e con ingresso indipendente, ubicata in una zona prestigio sa e su una strada percorribile senza ZTL. L’abitazione è da ristrutturare e può essere mo dificata in più unità immobi liari. E’ sviluppata su due livelli ed è composta al piano terra da ingresso, soggiorno, cucina, camera da letto, locale di sgom bero, disimpegno, due riposti gli ed una corte di 182 mq circa; al primo piano da due camere da letto e un bagno. Si segnala infine la possibilità di realizzare un garage fronte strada. Facili tà di suddivisione in due unità immobiliari. Classe energetica G, kWh/m3/anno 348,74.
Rif. N58 €. 110.000,00 Trattabili
SAVARNA (RA), vendiamo interessante casa singola da ristrutturare composta da due appartamenti con ingresso indipendente, In corpo stac cato garage doppio, cantina, giardino, area cortilizia. Classe energetica G, kWh/m2/anno 135,03.
Rif. SGM €. 125.000,00
CASALBORSETTI NORD (RA) - VISTA PORTO, Mo nolocale con bellissimo terraz zo, affacciato direttamente sul porticciolo; all’interno soggior no con angolo cottura, comodo ripostiglio/cabina armadio, bagno, ampio soppalco e posto auto scoperto. Riscaldamen to autonomo, predisposizio ne aria condizionata. Classe energetica E, kWh/m2/anno 166,00.
Rif. 2EB8 €. 118.000,00
MARINA DI RAVENNA Splendido appartamento in piccola palazzina di recente costruzione composto da: soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera da letto matrimoniale, bagno, ampio terrazzo vivibile. Caratterizzato da ottime fini ture, riscaldamento a pavimento, predisposizione per l’aria condizionata, notevole luminosità. Completa la proprietà la cantina al piano terra, con attacchi per la lavatrice. Zona tran quilla non lontana dal centro di Marina. Ideale sia per i sog giorni estivi che per essere vissuto durante tutto l’anno. Classe energetica B, kWh/m2/anno 55,29.
Rif. IGU4 €. 215.000,00
RAVENNA, Adiacenze Ponte Nuovo/Classe, a pochi km dal centro città, in zona tranquilla, vendesi bellissima villa di recente costruzione composta da 2 appartamento su un lotto di circa 1.300 mq.:
APPARTAMENTO AL PIANO TERRA: ingresso, soggiorno, cuci na abitabile, 4 camere da letto, 2 bagni, cantina e lavanderia; APPARTAMENTO AL PRIMO PIANO: ingresso indipendente, soggiorno, cucina abitabile, ampio terrazzo sul soggiorno, studio, 3 camere da letto, 2 bagni, balcone e lavanderia. N. 2 ampi garage. Impianti indipendenti e autonomi. Classe ener getica F, kWh/m2/anno 257,11. Rif. LG832 Informazioni in Agenzia
Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it Tel. 0544.35411
+ IVA RAVENNA, Zona Ponte Mobi le - Bassette, vendesi capanno ne industriale di Mq 240, oltre a uffici per metri 25 circa in buono stato d’uso. Vi è inoltre una cor te sul fronte di circa 64 metri e una corte sul fianco di mq. 65.Il capannone ha Destinazione D7 (Attività industriale). Classe energetica C, kWh/m2/anno 21,30. Rif. LG834 €. 180.000,00
8 ottobre
La Notte d’Oro
“Splendori di cultura e divertimen to”, torna sabato 8 ottobre la Notte d’Oro a Ravenna, con una molte plicità di eventi che, come dice il titolo di questa edizione, invita a scoprire la città attraverso il pro prio patrimonio artistico declinato in varie forme, la musica e anche la comicità. La Notte d’Oro è promos sa dell’Amministrazione comunale in collaborazione con varie realtà. La Notte d’Oro, quest’anno è in coincidenza con l’apertura della VII Biennale di Mosaico contempora neo. La novità di quest’anno sarà lo spettacolo comico di Maurizio Lastrico, alle 21 in piazza del Popo lo, ad ingresso gratuito, dal titolo “Lasciate ogni menata voi che en trate”. Uno show che promette una forte interazione con il pubblico.
Dal 3 ottobre
“Mondorosa” alla Trisi
Dal 3 ottobre ripartono i lu nedì dedicati a Mondorosa alla biblioteca Trisi.Ogni lu nedì, a partire dalle 16.30, sarà possibile trovarsi nella sala Codazzi della biblio teca e unirsi all’associa zione Mon dorosa per condividere, confrontar si, realizzare e scambiare progetti. Buona parte dei manufatti prodotti saranno realizzati per essere do nati ad enti che hanno scopi benefici e di solidarie tà come i cuori che vengono realizzati per essere di supporto alle donne operate di mastectomia.
4 ottobre
“Giovani in Musica”
4 ottobre Ricordi in foto
Prosegue la rassegna “Giovani in Musica” dell’As sociazione Mariani che ospita i concerti finali del Master di canto e teatro del ‘900 e contempora neo svoltosi all’Istituto Musicale Verdi di Ravenna. Martedì 4 ottobre alle 17 alla Sala Corelli del Tea tro Alighieri il soprano Maria Eleonora Caminada, accompagnata al pianoforte da Giovanni Guastini. Maria Eleonora Caminada ha anche collaborato con il Coro Voci Bianche del Conservatorio Giusep pe Verdi di Milano e del Teatro alla Scala.
La “Compagnia dei racconti 2022” è un progetto che attraverso interviste, narrazioni e foto degli archivi familiari privati realizza una pubblicazione e una mostra fotografica per custodire le memorie di vita privata e quindi collettiva della Bassa Roma gna. Il 4 ottobre alle 17 nella sala polivalente del Tondo a Lugo verrà presentata la pubblicazione; sarà allestita l’esposizione fotografica, realizzata con scatti degli archivi familiari raccolti durante il percorso. (nell’immagine Maria Antonietta Berti)
Dal 7 ottobre Zauli e il Giappone
Il Museo Carlo Zauli di Faenza celebra il ven tennale dalla propria fonda zione e dalla scomparsa di Carlo Zauli an che presentan do, all’interno dell’Ottobre giapponese, tre opere in porcellana realizzate da Zauli durante un workshop a Toki nel 1983 col Maestro Kaji Sukamoto. Rappresentò l’evento di punta delle celebrazioni del gemellaggio FaenzaToki, proprio da Carlo Zauli preparato nel corso delle sue esperienze professionali in Giappone. Inaugura zione 7 ottobre alle 18. (foto da www.museozauli.it)
8 ottobre Eventi al Museo Baracca
In occasione della diciottesima giornata del Con temporaneo indetta da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), il giardino del Museo Francesco Baracca di Lugo si trasforma in un luogo ibrido che promuove e ospita un ap puntamento lungo un giorno tra musica e pittura. Una festa di apertura simbolica dei nuovi progetti del museo, coordinata dal direttore Massimiliano Fabbri, che prevede anche una visita guidata, due concerti e due artisti visivi al lavoro.
Fino al 9 ottobre Film online
“Soundscreen Film Festival”, interamente dedicato alla musica in corso in questi giorni a Ravenna con la sua settima edizione – al Palazzo del Cinema e dei Congressi – porta online una speciale program mazione sulla piattaforma openDDB, la prima rete distributiva di produzioni indipendenti in Europa. Saranno resi accessibili fino al 9 ottobre su www. openddb.it tre titoli del Concorso Internazionale per Lungometraggi e tre titoli del Concorso Inter nazionale per Cortometraggi.
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
10
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede srl VUOI REALIZZ ARE DENARO? ACQUISTA IN CONTANTI IL TUO ORO E ARGENTO USATO Qualsiasi quantità e qualsiasi stato d’uso bracciali, anelli, protesi dentarie, orologi, ecc... Tel. 0532 750479 FERRARA - C.SO PORTA MARE, 36 - orario 9.30-12.30 / 16.00-19.30 Autorizzazione n° 50069 52 rilasciata dalla Banca d’Italia come operatore professionale in oro