Fratelli exploit anche nel Ravennate
La vittoria netta di Fratelli d’Italia alle elezioni 2022 cambia la geografia politica anche nel Ravennate, dove il partito di Giorgia Meloni si attesta (dati Camera) a 48.737 voti, pari al 24,06 per cento. In generale, il centrodestra si è dimostrato competitivo anche in una “roccaforte”. Sulla tornata elettorale pesa ancora una volta l’astensionismo: il dato si ferma al 72 per cento, contro il 79,22 della tornata precedente.
Camera: per una manciata di voti, Alice Buonguerrieri di FdI (nel complesso la candidata ha ottenuto 75.596 voti, di cui al solo candidato 1636, cioè il 37,32 per cento) sale a Montecitorio Nel duello esce sconfitta Ouidad Bakkali, Pd, che ha ottenuto 75.547 voti (al solo candidato 2.176) pari al 37,30 per cento. Il Partito Democratico si conferma comunque primo partito in provincia con 60.591 voti, pari al 29,91 per cento. Bene Marta Rossi per il Movimento 5 Stelle che riprende vigore (19.148; 9,45 per cento) e Chiara Francesconi (Azione, in coalizione con Italia Viva) con 17.666 voti; 8,72 per cento. Il Terzo Polo, che vede uniti Calenda e Renzi, si ritaglia dunque uno spazio anche nella politica cittadina. A livello nazionale Calenda non ha però mostrato soddisfazione, non avendo raggiunto il 10% auspicato.
Senato: stesse indicazioni da parte delle urne. Per il centrodestra è Alberto Balboni, Fratelli d’Italia, (42,09 per cento) ad essere eletto, Manuela Rontini, Pd, (34,67 per cento) ha dovuto cedere il passo. A Palazzo Madama per Fratelli d’Italia andrà anche Marta Farol , attuale vicesindaco di Brisighella. Anastasia Ruggeri (M5S) arriva all’ 8,87 per cento); Sylvia Kranz (Azione, in coalizione con Italia Viva,
raggiunge il 7,66 per cento). Più in generale si stanno calcolando i “ripescaggi” nel plurinominale. (dati completi sul sito della Prefettura)
Ma quali sono gli orientamenti per alcune “partite” particolarmente importanti per il Ravennate? Sul fronte del rigassificatore, che riscuote comunque un consenso trasversale (da tempo il Pd sta lavorando, mentre il presidente della Regione Stefano Bonaccini è Commissario nazionale per il progetto) le idee sono chiare e vanno in quella direzione. Come ha spiegato Marta Farolfi, “Noi, come Fratelli d’Italia, siamo a favore, poiché riteniamo che il metano, molto meno inquinante rispetto ad altri combustibili fossili, sia il più indicato per la transizione ecologica. È evidente, ma lo sottolineiamo, che l’iter autorizzativo deve rispettare tutte le norme sia di sicurezza che di impatto ambientale che sarà comunque minimo visto che il processo di rigassificazione non comporta alcuna emissione non necessitando di energia e sfruttando il naturale calore dell’acqua di mare. Noi controlleremo che tutto questo sia rispettato”.
Alice Buonguerrieri, con Galeazzo Bignami, ha promosso durante la campagna elettorale un incontro sulla Bolkestein e il turismo al Museo della Marineria di Cesenatico. FdI ha assicurato, è spiegato in una nota, il massimo impegno per fermare l’applicazione della Direttiva sulle concessioni balneari. Buonguerrieri e Bignami hanno evidenziato la necessità di spingere sul turismo. “Fare un viaggio nella Patria di Dante è il sogno di tutti gli stranieri. Eppure l’Italia finora non è riuscita a valorizzare adeguatamente il settore turistico e della ricettività, sfruttando a dovere le sue vaste potenzialità. Noi siamo per la valorizzazione e la promozione di un’offerta turistica diversificata, per il coordinamento tra le politiche nazionali e ragionali in materia”.
E poi il nodo dell’energia. “Dobbiamo prevedere aiuti immediati per le famiglie e imprese in difficoltà e riprendere immediatamente le estrazioni del gas dal nostro Mare Adriatico, cosa che Fratelli d’Italia chiede da oltre un anno”.
Nelle immagini: Palazzo Madama (fluydo stock /Shutterstock.com); Palazzo Montecitorio (Marco Rubino / Shutterstock.com);
tutte le notizie 24ore su 24 › ravenna24ore.it
Alberto Balboni
Marta Farol
Alice Buonguerrieri
n° 39 mercoledì 28 settembre 2022 - sett. 39 - anno XIII
IN COPERTINA Il Pd “tiene” in provincia ma i candidati perdono i “duelli”. Gli scenari
d’Italia,
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
TU METTI SU L’ACQUA. Ordina su frizer.it smeraldiniemenazzi.it FRIZER - Il negozio del surgelato di LA PASTA FRESCA TE LA PORTIAMO A CASA NOI. SPEDIZIONE GRATUITA CON IL CODICE: PASTA22 Valido fino al 9 ottobre 2022
In occasione della Giornata mondiale del Cuore del 29 settembre, Fondazione Onda organiz za dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H)Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari, con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari nella popolazione femminile. Le strutture del network dei Bollini Rosa, tra cui anche Ravenna, Faenza e Lugo, offriranno gratuitamente consulenze ed esami diagnostici (elettrocardiogrammi ECG) e colloqui nelle aree specialistiche. (foto Shutterstock.com)
In provincia
Da lunedì 26 settembre al 1° ottobre la Settimana del patto per la lettura della provincia di Ravenna sarà l’occasione per promuovere la lettura sul territorio con un ricco calendario di iniziative pensate per tutte le età. In particolare, nell’Unione della Bassa Romagna ci saranno letture, mostre, incontri con le scuole. Il patto è promosso dal Cepell. (foto Shutterstock.com)
Ravenna|Eventi 24 settembre
Successo per Gifra Francobolli, monete e cartoline
Grande successo per la venticinque sima edizione di Gifra, alla parroc chia di Santa Maria del Torrione a Ravenna, rilevano gli organizzatori. I commercianti sono rimasti molto soddisfatti della presenza del pub blico collezionistico di francobolli, monete e cartoline d’epoca. Il con vegno si è tenuto sino dal 1997. Ini zialmente si svolgeva al Pala De An dré, organizzato da Ascom Ravenna con la collaborazione del Circolo filatelico numismatico Dante Ali ghieri. Dal 2007 al 2019 all’Almagià. E dall’anno scorso presso la parroc chia di Santa Maria del Torrione.
Vaccini contro il Covid-19 direttamente dal proprio medico di famiglia: lo prevede l’ac cordo sottoscritto da Regione e sindacati FIMMG, SNAMI e SMI. L’intesa è stata resa valida dopo l’adesione dei medici di medi cina generale che, almeno per il 65%, han no aderito a livello di ogni singola Azienda sanitaria locale. (foto Shutterstock.com)
Ravenna|Sanità 21 settembre Vaccinazioni anche dal medico Contro il Covid
Ravenna|Eventi 26 settembre
Un “patto” per la lettura
Ravenna|Sanità 19 settembre Malattie Cardiovascolari, open week Negli ospedali
2
di Garavini Barbara Via Garibaldi 148 - Russi - RA – GUENDA whathsapp +39 342 6317998 e-mail guenda.parrucchieri@gmail.com GUENDA Parrucchieri ORARI DI APERTURA: martedì 9:00-18:00 mercoledì 9:00-18.00 giovedì 11:00-21:00 venerdì 8:30-18:00 sabato 8:00-16:00 domenica e lunedì chiuso L’estate è finita….. è ora di pensare ai tuoi capelli Trattamento istantaneo in salone Unisce le proprietà idratanti della linea NOURISHING a quelle illuminanti della linea OI Fai brillare i tuoi capelli! 6 Volte più lucenti con il l nuovo “OI LIQUID LUSTER” Davines. Guenda parrucchieri ti aspetta in salone per rigenerare i tuoi capelli dopo la estate!!!
Ravenna | Economia 24 settembre Sapir, il bilancio di sostenibilità
Il documento
Il Gruppo Sapir ha pubblica to il Bilancio di sostenibilità 2021. I vertici (Presidente Sa badini, Amministratore Dele gato Pepoli, Dirigenti Ram belli, Serrau, Sivori) hanno evidenziato come, a tre anni dall’adozione di questo stru mento, si registri un valore aggiunto sul piano interno. Rispetto al valore generato nel 2021 (circa 64 milioni) la massima parte (81%) è stata distribuita agli stakeholder, anzitutto per la remunerazio ne dei fornitori (35 milioni) e del personale (11 milioni).Il documento è consultabile su grupposapir.it.
Lugo| Economia&Lavoro 20 settembre
Empowerment per le donne Il percorso
C’è tempo fino al 30 settembre per iscriversi al percorso di empowerment rivolto a don ne disoccupate o in cerca di lavoro, nell’am bito del progetto «Wo.men in mentoring». Il percorso è rivolto a tutte quelle donne che vogliono seguire un processo di cresci ta basato sull’incremento della stima di sé e dell’autodeterminazione per fare emergere le proprie migliori risorse. (foto Shutterstock.com)
Faenza | Sanità 21 settembre
Gli ospedali più belli e antichi
Presente Faenza
La prima Giornata nazionale Ospedali Storici Italiani del 9 ot tobre, che è solo l’evento iniziale della proposta dell’Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani (ACOSI), è stata lanciata a Firenze, presso la sede della Fondazione Santa Maria Nuova. In Romagna gli ospedali storici sono l’Ospedale Infermi di Faenza e l’ospedale Cec carini di Riccione che ospiteranno visite ed eventi. A Faenza nella Chiesa si svolgerà un concerto del duo Dmitro Gudyma e Oleksandra Zinchenko, musicisti dell’Orchestra dell’Opera di Kiev.
Costante l’impegno dell’Agenzia delle Ac cise Dogane e Monopoli nelle attività di controllo preventivo. In particolare il 22 settembre, è attraccata dall’Ucraina la nave Hadar, battente bandiera libica, con un carico a bordo di circa 3.500 tonnellate di mais e circa 23.500 tonnellate di grano. Ve rifiche di protocollo.
Ravenna|Cronaca 22 settembre Nuova nave dall’Ucraina mais e grano
Con
3
Denunciato dalla GdF per occultamento e distruzione di documentazione contabile e indebita percezione del reddito di cittadi nanza un rappresentante di commercio resi dente a Castel Bolognese. Risultato evasore totale, l’uomo avrebbe richiesto e ottenuto il sussidio del reddito di cittadinanza per oltre 20mila euro, nonostante avesse guadagna to oltre 100mila euro quell’anno.
Bagnacavallo | Cronaca 23 settembre Ergastolo al marito Femminicidio di Elisa Bravi
Condanna all’ergastolo in corte di assise d’Appello di Bologna per Riccardo Pondi, reo confesso per il femmini cidio della moglie Elisa Bravi, strangolata nella notte tra il 18 e il 19 dicembre del 2019 in casa a Glorie di Bagnaca vallo, al termine di una lite domestica. Accolto quindi il ricorso della Procura di Ra venna, con la Pm Lucrezia Ci riello che aveva impugnato la sentenza di primo grado, nella quale il marito della vittima era stato condannato a 24 anni, grazie al riconosci mento di alcune attenuanti. (foto Fotokon / Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 21 settembre Pesca di frodo nel porto La multa
Alcune persone sono state sorprese a pescare di frodo a bordo di un’imbarcazio ne nelle aree commerciali del porto di Ravenna, du rante una serie di controlli congiunti della Guardia Costiera. Contestata la vio lazione delle norme sulla pesca sportiva, ricreativa e subacquea, con multa da 1000 a 3000 euro. Seque strata anche l’attrezzatura, che comprendeva anche una cosiddetta “idrorasca”.
Punta Marina | Cronaca 21 settembre
Auto fuori strada Donna grave in ospedale
Incidente attorno alle 12.30 di mer coledì 21 settembre in via dell’Idro vora vicino a Punta Marina dove, per cause in corso di accertamento, una 54 enne è volata fuori strada con la propria auto cappottandosi e finen do nel fosso al bordo strada. Sul luo go si sono precipitati i soccorsi del 118 con Ambulanza ed elicottero, e la donna, dopo essere stata estratta dall’auto dai Vigili del Fuoco, è stata trasportata con codice di massima gravità all’Ospedale Bufalini di Ce sena. Sul posto per i rilievi di legge anche la Polizia Locale di Ravenna.
Castel Bolognese | Cronaca 22 settembre Reddito di citta dinanza, perce zione indebita Denunciato
4
Chiuso il martedì e domenica a mezzogiorno Via delle Industrie 9/A - Ravenna (di fronte al Mausoleo di Teodorico) CA’ ROSSA RAVENNA - carossadawalter@gmail.com - www.carossadawalter.com Ristorante - Pizzeria PIZZA SENZA GLUTINE - FARRO - KAMUT - CEREALI Specialità Carne e Pesce TEL. 0544 451278 Cucina tipica Romagnola
Tra il 30 settembre e tra il 14 dicembre, si svolgerà un ciclo di quattro incontri dal titolo “Generazioni a confronto: gli adolescenti oltre i luoghi comuni”, promosso dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune. I destinatari sono i genitori e gli insegnanti. “Soffrire l’adolescenza: il ruolo di madri e padri”, è il primo appuntamento, nella sala Buzzi di Ravenna, alle 20.30, sarà condotto da Loredana Cirillo, socia del la fondazione “Minotauro”, e da Michela Caponera, psicologa del consultorio familiare. (foto Shutterstock.com)
Dal
Per lavori di manutenzione straordinaria dell’attraversamento ferroviario di via Ba iona, in prossimità dell’accesso allo stabili mento Cabot, si rende necessaria l’istituzio ne temporanea del divieto di transito e del divieto di sosta permanente con zona ri mozione per tutti i veicoli dalle 9 del 26 set tembre fino alla fine dei lavori, non oltre le 19 di mercoledì 28. Modifiche alla viabilità.
Il 27 settembre e il 2 ottobre
Il ponte mobile su via Attilio Monti sarà chiuso al traffico martedì 27 settembre dal le 10 alle 10.30 per lavori di manutenzione ordinaria e domenica 2 ottobre dalle 11.30 alle 11.45 e dalle 16.15 alle 16.30 per con sentire lo svolgimento dell’evento Naviga re per Ravenna 2022. Sono previste quindi modifiche alla circolazione
Ravenna|Eventi 21 settembre
“Quartiere Alberti in festa”
Successo per l’evento
La 17ª edizione di Quartiere Alberti in festa, andata in scena domenica 18 settembre nella zona compresa fra viale Alberti, via Brunelleschi, via Le Corbusier e strade limitrofe, ha richiamato nell’arco dell’intera gior nata migliaia e migliaia di persone provenienti anche da fuori Ravenna. Un riscontro davvero confortante per i 41 esercenti della zona che hanno organizzato la manifestazio ne. Al lavoro per organizzare il ca lendario degli eventi previsti prima di Natale nel Quartiere Alberti.
Ravenna|Cronaca 26 settembre Lavori via Baiona
Ravenna|Cronaca 23 settembre Chiusura ponte mobile
Ravenna|Cronaca 24 settembre Riflessione sull’adolescenza
Gli incontri
in
26 settembre
5
Master universitario in Pastoral Counselling di primo livello
ra più avanzata nella cura pastorale si basa sulle acquisizioni scientifi che dall’emergente campo degli studi sulle neuroscienze contemplative.
Destinatari
Il Master è rivolto a: presbiteri, religiosi/e, formatori, educatori, animatori pa storali, diaconi, catechisti/e, psicologi, pedagogisti, insegnanti, medici, assi stenti sociali, e quanti interessati agli argomenti trattati. L’iscrizione è vincolata al possesso della laurea. Sono ammesse tutte le classi di laurea, sia magistrali che triennali.
Durata e crediti
Il Master universitario in Pastoral Counselling di primo livello ha la durata di un TRIENNIO accademico, per complessivi 120 CFU (crediti formativi universi tari), pari a 3000 ore, esonera crediti ECM.
Organizzazione didattica
Le lezioni si sviluppano in presenza, con didattica a lezioni frontali e interventi on line. Il corso è triennale e comprende quindici MODULI formativi: dodici dal venerdì pomeriggio alla domenica, nella sede di Forlì, e le tre “Summer School” di quattro giorni, nella sede di Siracusa). Inoltre si ef fettueranno attività laboratoriali in cui ogni partecipante avrà modo di ap profondire attraverso esercitazioni, simulazioni e focus-group le acquisizioni teoriche.
Sede Dodici moduli: Seminario Diocesano di Forlì – Via Lunga 1 – Forlì (Fc) Tre “Summer School”: Siracusa (sede da definire) L’ammissione è a numero chiuso (max 25 persone) in ordine cronologico Iscrizioni entro il 31 ottobre 2022
Per informazioni: Tel. 0543.704104 Via Lunga,47 – 47122
– segreteria@issrapollinare.it www.issrapollinare.it
Forlì
Superiore
Scienze
Nuove modalità
Attraverso una nuova e facilitata modalità online sarà possibile chiedere la disponibi lità delle pescherie della Rocca, di sala Ba racca, della Torre del Soccorso e della sala Estense. Per presentare la nuova doman da, compilabile solo con credenziali Spid, i proponenti devono allegare un progetto scientifico, elemento ritenuto indispensa bile per valutare le richieste.
Lugo | Scuola&Università 24 settembre
Al via un progetto al liceo scientifico
Le idee verranno poi valutate da un comitato
Venerdì 23 settembre, al liceo scientifico “Ricci Cur bastro” di Lugo, è partito il progetto dal titolo “Che Im presa! Come nasce un’idea imprenditoriale, come la sviluppo, come la racconto”. Protagonisti gli studenti di due classi quinte che, divisi in squadre, svilupperanno idee d’impresa innovative e sostenibili, stimolando le proprie capacità imprendi toriali attraverso un percor so che li avvicinerà alle im prese del territorio.
La città che, a novem bre, ospiterà la cerimo nia del premio “Miglior cavaliere dell’anno-Ga là dei cavalieri”, iniziati va ideata da Roberto Parnetti, sarà Faenza.
La città, sede del Palio del Niballo, possiede una grande tradizione legata ai cavalieri che si sono distinti. Ad annunciare la cerimonia è stata Benedetta Diaman ti, coordinatore organizzativo del Palio faentino.
Ravenna|Cronaca 20 settembre
Supporto per i caregiver Il progetto
E’ stato attivato il servizio di suppor to ai caregiver familiari nei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi (distretto di Ravenna). Si tratta di un servizio informativo, di orientamento e di supporto dedicato a chi si prende cura, in modo volontario e gratu ito, di persone malate o disabili, con limitata autonomia e non au tosufficienti, e rientra nell’ambito di un progetto regionale che si pone l’obiettivo di valorizzare il ruolo dei familiari, che hanno a loro volta ne cessità di orientamento e sostegno. (foto Shutterstock.com)
Lugo | Società 22 settembre Mostre temporanee, le richieste
Faenza | Cultura&Spettacoli 22 settembre A Faenza il premio al miglior cavaliere dell’anno
Per chi ha vinto giostre e quintane
6
Stanziati 75mila euro per due progetti
Ravenna | Sport 21 settembre Ravenna FC ancora rimontato
Seconda beffa in pochi giorni
Ancora una rimonta subita, la seconda in pochi giorni dopo quella del Salsomag giore, per il Ravenna FC. Nel la trasferta infrasettimanale sul campo dell’Aglianese i giallorossi si fanno nuova mente riagguantare dopo esser stati in doppio vantag gio e chiudono il match 2-2, esattamente come la dome nica precedente al Benelli. Questa volta è un rigore allo scadere a beffare i roma gnoli, che in questo avvio di campionato si confermano allergici ai calci da fermo.
Buon test amichevole, svolto a porte chiu se, per l’OraSì Ravenna contro la Fortitudo Bologna. Ottimi segnali per la squadra di Coach Lotesoriere, positivo impatto all’e sordio per il lungo Wendell Lewis. Termi nata la prelazione, da sabato al via anche la vendita libera degli abbonamenti che pro segue poi da lunedì 26 settembre presso la sede della società. (foto Valentino Orsini)
Ravenna | Sport 25 settembre Doppio pareggio in rimonta per la Consar Rcm
Entrambi i test terminano 2-2
Doppio test pre campionato al Pala Costa e doppio pareggio in rimonta per la Consar Rcm. Come contro Bo logna mercoledì sera, anche contro Porto Viro, nel match di sabato, i ra vennati, privi in entrambe le partite dei baby Bovolenta e Orioli (cam pioni d’Europa Under 20), e di Pinali, cedono i primi due set recuperando poi per il 2-2 finale. Giovedì 29 set tembre, alle 18, nuovo test, ancora al PalaCosta, contro la Conad Reg gio Emilia, che restituisce la visita fatta da Goi e compagni lo scorso 17 settembre.
Approvati dalla giunta di Ravenna due pro getti con un investimento da 75mila euro per gli impianti sportivi. il primo riguarda lavori di adeguamento delle panchine e delle recinzioni del campo da gioco princi pale del centro sportivo in via Romea sud, il secondo prevede lavori di messa in sicurez za delle alberature di vari impianti sportivi comunali. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Sport 20 settembre Impianti sportivi: adeguamento e sicurezza
Ravenna | Sport 23 settembre OraSì: buon test contro la Fortitudo Bologna Esordio per l’americano Lewis
7
Ravenna|Cronaca|Sport 23 settembre Maratona, nuova t-shirt
La presentazione
A poco meno di due mesi dal via della Hoka Maratona di Ravenna città d’Arte è sta ta presentata la nuova t-shirt che colorerà le vie ravennati nell’attesissimo evento in programma il prossimo 13 Novembre. È una t-shirt che vuole attirare tantissime persone a Ravenna in quella che sarà una festa di sport, amicizia e socialità. Se la nuova medaglia della Hoka Maratona di Ravenna ricor da la Ravenna città di Mare, la t-shirt non poteva che es sere azzurra come il colore del mare, più precisamente del mar Adriatico.
Al via la stagione
Per la YMEO
Il 12 settembre in Vietnam a Ho Chi Minh City, nuovo nome di Saigon, ha avuto inizio una nuova avventura della Young Musicians European Orchestra, legata al Maestro Paolo Olmi, ma animata da giova nissimi musicisti sia italiani che di molte al tre nazioni. Il Direttore Artistico dell’Orche stra è Ignacio Abalos Ruiz, 33 anni, e il Vice Presidente Martino Colombo dì 19 anni.
Bagnacavallo|Eventi 24 settembre Dal teatro al centro storico Visite guidate
La Festa di San Michele, in program ma a Bagnacavallo dal 29 settembre al 2 ottobre, è un’occasione per an dare alla scoperta della città e delle sue bellezze. Saranno infatti pro mosse visite guidate al Teatro Gol doni e al centro storico. Il Goldoni potrà essere visitato il 30 settembre alle 21 per una visita serale speciale oppure sabato 1 e domenica 2 otto bre alle 10.30, con un focus partico lare su decorazioni e paesaggio, e alle 16, per una visita classica all’edi ficio e alle sue peculiarità. Info e pre notazioni: 0545 280898; turismo@ unione.labassaromagna.it.
L’associazione culturale & Teo” di Ravenna, a tutti, dagli 8 anni in poi. Giovedì 13 ottobre è in programma un incontro introduttivo sul progetto. Info: www.gallaeteo.org.
Ravenna|Cultura 22 settembre Laboratori teatrali
Ravenna|Cultura 24 settembre Musica in Vietnam
“Galla
che orienta il suo impegno plu riennale alla direzione di laboratori teatrali rivolti a bambini, ad adolescenti e ad adul ti, ha dato il via alle iscrizioni a una nuova stagione dedicata al teatro aperto
8
Via Maggiore, 189 - Ravenna Tel 331 7493970 Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Novembre 2022 Gastronomia non convenzionale Presentando questo Coupon -20% sul divano mod. Terni in 200 colori composizione con penisola € 1290,00 CASADIO SALOTTI Via G. di Vittorio, 7 - Russi (RA) tel. 0544.581338 vale fino a Novembre 2022 Presentando questo Coupon -15% vale fino a Novembre 2022 Nuovo Bar-Pasticceria Babini by Enrica Via Cesarea 5, Ravenna Tel. 0544 67009 su TORTE, BISCOTTI, MIGNON, su tutti i prodotti di “pasticceria”e sui PRANZI sia da asporto che consumati nel locale. Possibilità di mangiare anche all’aperto. PARAFARMACIA e ERBORISTERIA Ravenna Via Romea, 150 Tel. 0544 873059 Punta Marina Viale dei Navigatori, 66 Tel. 0544 438023 www.erboristeriafratevento.com Presentando questo Coupon SULLO SCONTRINO vale fino a Novembre 2022 - 15% da 30 anni con voi diplomata erboristeria di Frate Vento Presentando questo Coupon -15% vale fino a Novembre 2022 Nuovo Bar-Pasticceria Babini by Enrica Via Cesarea 5, Ravenna Tel. 0544 67009 su TORTE, BISCOTTI, MIGNON, su tutti i prodotti di “pasticceria”e sui PRANZI sia da asporto che consumati nel locale. Possibilità di mangiare anche all’aperto. Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO Via Magazzini Posteriori, 25 - Ravenna 340.7581303 vale fino a Novembre 2022 PARAFARMACIA e ERBORISTERIA Ravenna Via Romea, 150 Tel. 0544 873059 Punta Marina Viale dei Navigatori, 66 Tel. 0544 438023 www.erboristeriafratevento.com Presentando questo Coupon SULLO SCONTRINO vale fino a Novembre 2022 - 15% da 30 anni con voi diplomata erboristeria di Frate Vento Presentando questo Coupon sulla prima seduta vale fino a Novembre 2022 - 25% Via Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 65 - Cervia Tel. 353 428 2351 Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Novembre 2022 Ristorante Carne e Pesce Pizzeria mezzogiorno e sera Via Reale, 2 CAMERLONA (Ra) Tel. 0544 520719 Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 19.30 Presentando questo Coupon - 15% SULLO SCONTRINO vale fino a Novembre 2022 Presentando questo Coupon -20% sul divano mod. Terni in 200 colori composizione con penisola € 1290,00 CASADIO SALOTTI Via G. di Vittorio, 7 - Russi (RA) tel. 0544.581338 vale fino a Novembre 2022 Via Maggiore, 189 - Ravenna Tel 331 7493970 Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Novembre 2022 Gastronomia non convenzionale I BUONI SCONTO di occasioni non perdere per un risparmio vero ed immediato. Benessere & Bellezza Tempo Libero Casa/Auto Ristorazione SCOPRILE TUTTE SUL SITO secondamanoitalia.it/buoni ROMAGNA dal progetto
dal 27 settembre al 2 ottobre
“Soundscreen”, ritorna il festival
Il “Soundscreen film festival”, giunto alla sua settima edizione, da martedì 27 set tembre a domenica 2 ottobre, torna in sala nel Palazzo del cinema e dei con gressi. Un festival interamente dedicato alle produzioni cinematografiche in cui la musica è protagonista, questa l’idea alla base della manifestazione organiz zata dall’associazione culturale “Ravenna cinema”. Struttura portante della rasse gna sarà il Concorso Internazionale per Lungometraggi (affiancato dal Concorso Internazionale per Cortometraggi) che presenterà il meglio dalla recente produ zione. Sette opere selezionate. Tra le altre proposte “Edipo re” (nella foto) , per celebra re Pasolini e Bene. Ingresso libero. Tutte le informazioni sulla Pagina Facebook Soundscreen film festival.
29 settembre Giacobazzi in Tv
Andrà in onda il 29 settembre in prima serata su Italia Uno lo Special dedicato a Giuseppe Giacobazzi con le immagini dello spettacolo registrato lo scorso 30 agosto al Teatro Masini di Faenza. Mediaset ha in fatti definito il palinsesto delle programmazioni in onda nelle prossime settimane. Lo Special, dal titolo ‘Giacobazzi Gran Varietà’, con l’artista protagonista assoluto accompagnato da alcuni ospiti a sorpresa, prodotto da Massimo Zoli di Ridens Produzioni, era andato in scena con grande successo di pubblico.
2 ottobre Musica al museo
Anche nella giornata di domenica 2 ottobre, alle 11 e alle 18, al museo Nazionale di Ravenna, l’orche stra giovanile “Luigi Cherubini”, attraverso i suoi en semble da camera, contribuirà a celebrare il patri monio storico-artistico italiano. L’appuntamento è nella sala dove sono esposti i dipinti cinquecente schi, col protagonista che è il quartetto “Amouage” (nella foto), composto da Sofia Cipriani e da Valerio Quaranta ai violini; da Davide Mosca alla viola; e da Matteo Bodini al violoncello.
Fino al 2 ottobre Salesiani in festa
Fino al 2 ottobre, nella Parrocchia dei Santi Simone e Giuda, in via An tica Milizia n. 54 a Ravenna, ritorna la sagra salesiana “Che festa la se sta!”. Le giornate “calde” della sagra saranno quelle da venerdì 30 settem bre a domenica 2 ottobre, quando gli stand gastro nomici saranno aperti tutte le sere (dalle 19.00 alle 21.30 – con in con temporanea alcu
ni intrattenimenti per bambini: letture a lume di candela, baby dance, micromagia con il mago Paul Mathieu) e nella domenica anche a pranzo.
Fino al 31 ottobre Percorsi migranti
Una mostra-percorso di lettura per riflettere, con immagini destinate ai bambini e ai ragazzi, sul feno meno delle migrazioni. Si chiama “Migranti” e sarà visitabile fino al 31 ottobre nella sezione ragazzi del la biblioteca Trisi di Lugo. Le immagini che vengono proposte riproducono le tavole del libro “Migranti” (Logosedizioni) dell’illustratrice peruviana Issa Wata nabe. Raccontano vicende che accomunano chiun que fugge dal proprio paese. Possibili visite guidate rivolte alle scuole, su prenotazione.
Fino al 3 dicembre Arte per l’equinozio
Venerdì 23 settembre alle 18 nella sala Mosaico della biblioteca Classense, in via Baccarini 3, è stata inaugurata, nell’ambito della rassegna “Ascoltare bellezza”, l’opera che celebra l’equinozio d’autun no. Si tratta di un grande lavoro a matita dell’artista bolognese Giulia Dall’Olio, appositamente pensata per celebrare l’alternarsi delle stagioni ed entrare in dialogo con il prezioso elemento musivo del VI secolo d.C. della sala Mosaico. Fino al 3 dicembre.
Fino all’11 dicembre “La piena dell’occhio”
Presentata all’ex convento di San Francesco a Ba gnacavallo la mostra “La piena dell’occhio”, perso nale di Enrico Minguzzi in programma fino all’11 dicembre. Sono intervenuti anche il direttore del Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo, Davide Caroli e l’assessora alla Cultura del Comune. La mostra, a cura di Saverio Verini, è promossa dal Comune in occasione della Festa di San Michele: offre attraverso più di quaranta opere uno spacca to della produzione artistica recente di Minguzzi.
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
10
Il Poliambulatorio Stomatologica si caratterizza per un’ampia gamma di prestazioni tale da renderlo un punto di riferimento specialistico completo ed efficace per le esigenze dei nostri pazienti. L’ AMBULATORIO MEDICO comprende le specializzazioni di: GINECOLOGIA ED OSTETRICIA gestita dalla Dott.ssa Patrizia Pocognoli specializzata in fisiopatologia della riproduzione. CHIRURGIA PLASTICA E MEDICINA ESTETICA gestita dal Dott. Massimiliano Leporati DIETOLOGIA E NUTRIZIONE gestita dalla Dott.ssa Marta Baldini Stomatologica inoltre si occupa anche di ODONTOIATRIA Specialistica per tutta la famiglia , fornendo ai nostri pazienti una assistenza dentale completa. La nostra gamma di servizi odontoiatrici specializzati si suddivide in: PROTESI E ODONTOIATRIA ESTETICA seguite dalla Dott.ssa Susanna Stagni CHIRURGIA, PARADONTOLOGIA ED IMPLANTOLOGIA seguite dal Dott. Massimo Squarzoni IGIENE ORALE, PREVENZIONE E SBIANCAMENTO seguite dalla Dott.ssa Simona Sartorelli ENDODONZIA E CONSERVATIVA seguite dal Dott. Mauro Atti ODONTOIATRIA PEDIATRICA (PEDODONZIA) E CONSERVATIVA seguite dalla Dott.ssa Giulia Pettinato ORTODONZIA E GNATOLOGIA seguite dal Dott. Michelangelo Carano CONTATTACI 0544 33037
Dante
Vita e poesia
Siccità
L’acqua come metafora
Un atto d’amore: Pupi Avati narra la grande vicenda umana di Dante. Protagonista del film è anche Boccaccio (Sergio Castellitto), che nel 1350 intraprende un viaggio per consegnare alla figlia dell’Alighieri dieci fiorini d’oro, somma a risarcimento dell’ingiustizia subita dal Poeta con l’esilio. Boccaccio ripercorrerà così anche la vita di Dante, ricordando gli episodi salienti della sua esistenza e alcuni personaggi della Commedia, da Paolo e Francesca al Conte Ugolino.
Regia di Pupi Avati. Con Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Carlotta Gamba
Moonage Daydream
La vita di David Bowie
DOCUMENTARIO
Una siccità che dura da tre anni: e a Roma la mancanza d’acqua stravolge tutto, cambiando le abitudini. Il film - un ritorno alla commedia corale per Paolo Virzì - narra i destini di un gruppo di persone, tra il presente, fatto anche di straniamento, e la speranza del futuro.
Regia di Paolo Virzì.
Con Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti
Una delle più grandi rockstar di sempre, David Bowie, con la sua vita e le sue canzoni. In questo documentario la vicenda umana ed artistica del “Duca bianco” viene sviluppata a tutto tondo, con quattro decadi di materiale d’archivio, che rende merito ad un genio della musica.
Regia di Brett Morgen.
Con David Bowie
Il diario “liberato”
Ad Amsterdam nel museo dedicato ad Anna Frank un temporale manda in frantumi la teca nella quale è custodito il diario della ragazzina ebrea morta in un campo di concentramento. Dalle pagine del diario si materializza Kitty, l’amica immaginaria con cui Anna conversava nel testo. Kitty cercherà Anna, di cui non conosce il destino… Frank e il diario segreto
Regia di Ari Folman
DRAMMATICO
Anna
ANIMAZIONE
DRAMMATICO
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11
21 marzo - 20 aprile
Ariete Si! Stai bene, ma c’è sempre qualcosa che non gira per il verso giusto. Troppo spesso ti ritrovi a sbuffare, solamente quando lavori ti passa velocemente il tempo. Il problema è, quando non lavori. A proposito, avrai qualche problema proprio sul lavoro, non sottovalutare le piccole cose. Ciao.
21 aprile - 20 maggio
Toro Ciao, ben trovato al nostro appuntamento. Tutto sommato le cose vanno benino. Ti senti bene e concentrato, forse qualche piccolo problema digestivo. Per migliorare la situazione devi abbandonare certi cibi raffinati come il pane la pasta sostituendoli con prodotti integrali. Cammina di più. Qualcosa è in arrivo.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Stai vivendo un periodo che non sarebbe male se non per la tua paura del futuro. Devi stare più tranquillo perché si sta preparando per te un periodo che appagherà il tuo bisogno di soddisfazioni. Non essere angosciato, tutte le cose che ti succedono servono ad irrobustire la tua corazza. A presto.
22 giugno - 22 luglio
Cancro E’ da troppo tempo che fai poltrire il tuo poderoso cervello, e questo non ti fa bene. Ricorda che tu per funzionare bene hai bisogno che tutte le cose siano perfettamente sincronizzate.
Anche in famiglia c’è bisogno di una sistematica generale.
Fatti rispettare di più. Entro pochi giorni grande sorpresa.
Vede più lontano un Vecchio seduto che un giovane in piedi.
23 luglio - 22 agosto
Leone “L’uomo propone e Dio dispone”. E’ da troppo tempo che il tuo cuore non batte forte per amore, e questo ti frena e ti condiziona la vita. E’ proprio questo il motivo di questa astinenza. Hai perso il tuo smalto, la tua sicurezza, la tua baldanza. Cambia il look, profumati un po’. E guarda che cosa succede.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Oh! Fermati un attimo, alza un po’ la testa, guarda che cose meravigliose ci stanno intorno. Sei talmente preso dalle tue cose che ti stanno passando gli anni più belli della vita senza che tu te ne accorga. Stai tranquillo, tutto funziona anche senza te. Goditi di più la vita. Grande sorpresa in arrivo.
Bilancia Hai da poco passato un periodaccio complesso e a volte frustrante, ma come dice il proverbio: “I problemi vanno a che è in grado di risolverli”, e tu, un po’ per acume intellettivo un po’ con l’aiuto della Dea Bendata, ne sei uscito fuori magistralmente. Bravo. Ora sono anche in arrivo novità positive. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Tutto sommato, a parte dei problemi con i tuoi genitori, il periodo che stai vivendo è sufficientemente buono. Devi solamente recuperare delle indelicatezze che, involontariamente, hai commesso. Per uno come te questo è indispensabile. Purtroppo ci sono in arrivo novità negative. Le supererai. Ciao.
Ravenna | Eventi 22 settembre
Halloween Horror Festival a Mirabilandia
Dal 1° ottobre al 6 novembre
Tanti nuovi spettacoli a tema, animazioni, horror zone e tunnel nell’ormai famoso Halloween Horror Festival di Mirabilandia, giunto alla tredicesima edizione, che prenderà il via sabato 1 ottobre. Tutti i sabati del mese, oltre alle aperture straordinarie in programma il 30-31 ottobre e il 1° novembre, dalle 19 saranno aperte le due nuove horror zone. Week end supplementare poi il 5 e il 6 novembre.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario E’ sempre piacevole stare con te quando sei in momenti di “Grazia”. Purtroppo ultimamente sono piuttosto rari. Stai vivendo troppo a testa bassa e sempre impegnato a risolvere problemi. Del resto, molte volte sei proprio tu ad andarli a cercare. In ogni caso ci sono buone novità in arrivo.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Se non modifichi i tuoi atteggiamenti nei confronti della vita e degli altri non ci sarà riposo sufficiente che possa aiutarti a ridarti la carica di cui hai bisogno. Ti sei troppo chiuso in te stesso, così facendo impedisci agli eventi di lavorare a tuo favore. Devi trovare solo dentro te le vere risposte.
Acquario La vera benzina che puoi mettere nel tuo corpo, che da troppo tempo segna rosso, è un po’ di sana e rigenerante storia d’amore. Per farla nascere devi modificare il tuo atteggiamento. Per esempio: non parlare sempre dei tuoi problemi passati e presenti. Sii più positivo, avrai così più opportunità. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci “Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino”. Stai correndo il rischio di compromettere la tua vita familiare per una questione di momentaneo piacere. Finché sei in tempo cerca di riprendere la giusta carreggiata. Sarà una dimostrazione di forte carattere che ti aiuterà a crescere.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su ON N S I AV
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
OROSCOPO della Settimana a cura di Bruno Coletta
è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a
I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
12
Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 24 Consigliamo la prenotazione