Weekly 37_10 Settembre 2025

Page 1


I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ravenna, hanno dato esecuzione a due provvedimenti di sequestro preventivo nei confronti di società di capitali, operanti una in provincia di Ravenna e l’altra nell’hinterland romano, per un valore complessivo di circa 40 milioni di euro. Articolate indagini, svolte sotto la direzione della Procura Europea - sede di Bologna, nel settore della produzione e della distribuzione di software e prodotti informatici, anche oltre i confini nazionali. È la più rilevante “frode carosello” scoperta in provincia, spiega la Gdf. Una frode all’I.V.A. che richiede il coinvolgimento di numerosi soggetti (molti dei quali fittizi) il cui compito è essenzialmente quello di far girare “vorticosamente” i prodotti commercializzati, talvolta solo cartolarmente. Utilizzo di oltre 128 milioni di euro di fatture per operazioni inesistenti, sottrazione al Fisco di oltre 27 milioni di euro di I.V.A. Tra il 2015 ed il 2022, l’emissione, da parte di oltre 70 società, di fatture per operazioni inesistenti per oltre 2 miliardi di euro. Procedimento penale ancora nella fase delle indagini preliminari. (foto di repertorio Guardia di Finanza)

Dal 17 al 21 settembre il festival che Ravenna dedica al Poeta

Ritorna in scena a Ravenna dal 17 al 21 settembre Prospettiva Dante, il festival interamente dedicato al Poeta e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca. Il titolo scelto per questa XIV edizione è “versi d’amore e prose di romanzi” (Pur. XXVI, v. 118). Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e in programma nella “casa” del festival, i Chiostri Danteschi accanto alla Tomba del Poeta. Il festival si apre mercoledì 17 settembre alle 17.30 con i saluti di Mirella Falconi Mazzotti (presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna), Rosario Coluccia (membro del Consiglio direttivo dell’Accademia della Crusca) e Domenico De Martino (direttore della manifestazione). Il confronto serrato con i versi di Dante spetta a un maestro del teatro italiano quale Gabriele Lavia, mentre alle 21 c’è il monologo di Roberto Mercadi-

Prospettiva Dante: “Versi d’amore e prose di romanzi”

ni. Giovedì 18 settembre alle 21 il recital pianistico di Gregorio Nardi dedicato alle donne dantesche nella musica del Romanticismo, attraverso Liszt. Prokof’ev e compositori meno noti. Il concerto introduce il Premio DanteRavenna, quest’anno destinato al giornalista e scrittore “errante” Paolo Rumiz. Venerdì 19 settembre alle 17.30 dom Bernardo Gianni, Abate dell’Abbazia di San Miniato a Firenze, guida la riflessione sul tema Caritas, bellezza e tempo tra Dante e noi. Sabato 20 settembre alle 17.30 Virginio Gazzolo dà corpo e anima ai tre archetipi tragici di Ulisse, Ugolino e Lucifero. A seguire, Paolo Squillacioti, esperto linguista e direttore dell’Opera del Vocabolario Italiano del CNR, ci invita a esplorare il rapporto tra Dante e la lirica occitana. Alle 21 la performance di Vincenzo De Angelis, Amerigo Fontani e Marcello Prayer precede la consegna del Premio Musica e Parole a Tosca, che regalerà al pubblico alcune delle sue interpretazioni. Domenica 21 settembre, alle 11, il programma si conclude con il Premio Dante

Web, conferito allo storico dell’arte Jacopo Veneziani, già beniamino della rete e del piccolo schermo.

(Nelle immagini: Tosca, foto Fabio Lovino; Jacopo Veneziani, foto Enrico Panina; Gabriele Lavia, foto Filippo Milani;

Ravenna | Economia&Lavoro 5 settembre Porto, si conferma l’aumento dei traffici

Nei primi 7 mesi 2025

Nei primi 7 mesi del 2025 il Porto di Ravenna ha movimentato 15.687.199 tonn.,

+5,4% (800mila in più) rispetto all’anno scorso. Sbarchi pari a 13.703.906 tonn., imbarchi 1.983.293 tonn. (rispettivamente +6,3% e -0,5% sul 2024). Le toccate delle navi sono state 1.524, (+22, +1,4%). Per agosto si stima un’ulteriore impennata dei traffici (+16,1%). (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 5 settembre

Riaperto il Ponte

Mobile

Lavori terminati in anticipo

Riaperto al transito il Ponte Mobile sul Candiano, chiuso dal 18 agosto scorso per manutenzione straordinaria, terminata con due giorni di anticipo. Dopo settimane con enormi disagi alla circolazione, soprattutto in zona Darsena, il traffico cittadino, già duramente congestionato dai lavori alla Classicana e alla ss 16 Adriatica, torna a respirare. Contestualmente alla riapertura, è stata riattivata la ZTL di via di Roma: nella svolta a sinistra da via Carducci torna attivo con modalità sanzionatoria il varco Sirio.

Ravenna | Cronaca 4 settembre Lavori al passaggio a livello

Chiude per 5 giorni via Candiano

Da lunedì 8 a sabato 13 settembre RFI eseguirà lavori al passaggio a livello di via Candiano, rendendo necessaria la temporanea chiusura al traffico ciclo-pedonale e stradale. Previste modifiche alla viabilità: divieto di transito in via Alberoni, da viale Santi Baldini al passaggio a livello, e nel tratto fino a via Darsena. Nessuna ripercussione sulla circolazione dei treni.

Ravenna | Economia&Lavoro 3 settembre

Incontro sullo sviluppo

Tra Confartigianato, Sindaco e Giunta

Alla Cà de Ven, i vertici di Confartigianato Emanuela Bacchilega e Tiziano Samorè, rispettivamente Presidente e Segretario provinciali, hanno incontrato - alla presenza di funzionari e dirigenti dell’Associazione - la nuova Giunta Comunale. Con il Sindaco, Alessandro Barattoni erano presenti il Vicesindaco Eugenio Fusignani e gli Assessori Hiba Alif, Francesca Impellizzeri, Barbara Monti, Federica Moschini, Fabio Sbaraglia e Giancarlo Schiano. Discussi argomenti per lo sviluppo della città. Sottolineato il valore della concertazione.

Pro Loco Conselice APS

con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Conselice

Sagra Sagra ranocchio ranocchio del del Conselice Conselice

TUTTE LE SERE APERTURA STAND GASTRONOMICA

ORE 19:00 E DOMENICA A PRANZO ORE 12:00

CON con risotto alle rane, rane fritte e al sugo, garganelli al ragù, polenta, salsiccia ai ferri, arrosti, patatine fritte, tagliere romagnolo, dolci vari ecc.

INQUADRA IL QR CODE PER IL PROGRAMMA DELLA SAGRA

Lo stile di una casa più sicura

APERTURA STAND GASTRONOMICO PER ASPORTO ORE 18:30 per il pranzo della DOMENICA ORE 11:30

FINESTRE

PORTE INTERNE

PORTE DA INGRESSO

PORTE BLINDATE

PROFESSIONISTI NEL SETTORE DEI SERRAMENTI

SPECIALIZZATI NELLA VENDITA E NEL MONTAGGIO DI SERRAMENTI E INFISSI DI TUTTI I TIPI

TENDE DA SOLE - OSCURANTI

PORTE DA GARAGE

INFERRIATE

ZANZARIERE

100% MADE IN ITALY

C.S.MONTAGGI Via Giuseppe Mazzini 17/A 48011 Alfonsine (RA) TEL 0544 864307 info@cs-montaggi.it

www.cs-montaggi.it

Ravenna|Cronaca 7 settembre Lavori sulla Classicana

Tra gli svincoli di Punta Marina e via Trieste

Anas ha programmato una nuova fase dei lavori di pavimentazione della strada statale 67 “Tosco Romagnola” a Ravenna, nel tratto noto come Classicana. Dall’8 settembre attività nel tratto compreso tra lo svincolo di Punta Marina (km 223,400) e lo svincolo di Via Trieste (km 225,932). Lavori dalle 21 alle 6. Nelle notti fino al 19 settembre, la chiusura della statale sarà in maniera alternata. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cultura&Spettacoli 4 settembre

Ravenna celebra Dante

Con arte e cultura

Nell’ambito delle celebrazioni dantesche è stata inaugurata in via Zirardini Open Gallery la mostra “Aula Magna della Biblioteca Classense”, con fotografie a cura di Maria Sole Lega che raccontano uno dei simboli più alti del patrimonio culturale ravennate. Inoltre, per tutto il mese di settembre, al Mosaic Temporary shop dell’ufficio Informazioni e accoglienza turistica (Iat) di piazza San Francesco, sarà possibile ammirare un allestimento di mosaico artigianale (nella foto) dedicato a Dante Alighieri, con creazioni musive ispirate alla Divina Commedia.

Ravenna|Cronaca 7 settembre Corso per assistenti familiari

Iscrizioni entro il 15 settembre

Dal 16 settembre svolgimento di un corso per assistenti familiari promosso dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune in collaborazione con i servizi sociali. Acquisizione di competenze riguardanti le metodologie e le tecniche per assistere persone fragili (anziani, disabili). Iscrizioni entro il 15 settembre; test di selezione il 16 settembre alle 9 in via Garatoni 1. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 2 settembre

Un aiuto per gli animali

Da Cuore e Territorio

Un post sui social ha acceso la solidarietà intorno a Daniela Ali e alla sua iniziativa “Le adozioni di Daniela”, nata per accudire cani e gatti in difficoltà nella campagna di Anita. Dopo l’alluvione le risorse si sono ridotte e le adozioni rallentate, così l’associazione Cuore e Territorio è intervenuta consegnando cibo, prodotti e un armadietto da esterno. Anche Ravenna24ore ha dato visibilità all’appello, sostenendo l’impegno volontario che continua a ridare dignità e speranza agli animali.

Ravenna | Cronaca 3 settembre Passeggiata per la sicurezza

Circa 450 partecipanti

Si è svolta la “passeggiata silenziosa per la sicurezza”, con circa 450 partecipanti per sensibilizzare su sicurezza e contrasto alla criminalità. All’altezza dei Giardini Speyer il corteo è stato raggiunto da una ventina di persone che hanno sbeffeggiato i presenti con cori e pistole ad acqua. La Polizia è intervenuta identificando i responsabili.

Bagnacavallo | Cronaca 2 settembre

Incendio: perdono la vita mamma e figlia

A Villa Ballotta

La sera del 1° settembre un incendio è divampato al piano terra di Villa Ballotta, in via Carraia Ballotta a Masiera di Bagnacavallo. All’interno vivevano due donne, madre 95enne e figlia 69enne, ritrovate senza vita. A dare l’allarme sono stati i vicini, che hanno tentato invano di domare il fuoco. Sul posto Vigili del Fuoco con due squadre e furgone ossigeno, sanitari del 118, Carabinieri e il Pubblico Ministero Lucrezia Ciriello, che indaga sulle cause della tragedia.

Marina di Ravenna | Cronaca 1 settembre Gli rubano scarpe e borsello

Sulla passerella

Stava camminando con gli amici lungo la passerella in legno, quando è stato accerchiato e picchiato da un gruppo di giovani, che gli hanno rubato scarpe e borsello, per poi fuggire. I Carabinieri hanno prontamente arrestato uno degli aggressori, 23enne straniero, individuato nelle immediate vicinanze con ancora indosso il borsello rubato. Si cercano i complici.

Ravenna | Cronaca 6 settembre

GdF: Luce nuovo Comandante

Nucleo di Polizia EconomicoFinanziaria

Il Maggiore Valentino Luce, 37enne originario della provincia di Napoli, è il nuovo Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Ravenna. L’Ufficiale subentra al Tenente Colonnello Andrea Gobbi che, dopo tre anni di servizio a Ravenna, è stato destinato ad altro incarico nella sede di Udine. Il Comandante Provinciale Col. t.ST Leonardo Brandano ha evidenziato l’importante contributo del Tenente Colonnello Gobbi ringraziandolo per la costante collaborazione e per i lusinghieri risultati ottenuti. ((foto Guardia di Finanza)

Lugo | Cronaca 3 settembre Anziano rintracciato dalla Polizia

Si era allontanato da casa

La Polizia di Stato ha rintracciato un anziano di 76 anni che si era allontanato dalla propria abitazione, in cui conviveva con la moglie, verosimilmente in un temporaneo stato confusionale. La tempestività dell’intervento e il contributo fornito da Carabinieri, Polizia Locale e Vigili del Fuoco ha permesso di riportare l’uomo a casa entro un paio di ore, prima che calasse il buio.

Lugo | Cronaca 2 settembre Furto al supermercato

Arrestati in quattro I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Lugo hanno arrestato quattro stranieri, tre uomini e una donna, ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso. I militari, dopo la segnalazione della Centrale Operativa, hanno intercettato l’auto dei sospetti grazie anche alle telecamere. A bordo sono stati trovati generi alimentari e prodotti per la cura del corpo, del valore di circa 300 euro, riconosciuti dalla responsabile di un supermercato come refurtiva. La merce è stata restituita.

Ravenna | Cronaca 1 settembre Maltrattamenti ai genitori

Arrestato 50enne

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 50 anni per maltrattamenti in famiglia. Da tempo minacciava e vessava i genitori ottantenni, chiedendo denaro e danneggiando la loro auto. Gli agenti lo hanno fermato mentre, armato di sbarra d’acciaio, stava colpendo la porta di casa. Già con precedenti penali, è stato portato in carcere in attesa di convalida.

Massa Lombarda | Cronaca 4 settembre

Droga nel parco: 19enne arrestato

Denunciato un minorenne I Carabinieri hanno arrestato un 19enne e denunciato un minorenne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, avendone notato i movimenti sospetti, hanno deciso di controllarli: a quel punto il minorenne ha cercato di disfarsi di un involucro di cellophane risultato contenere 60g di hashish. Addosso all’altro giovane sono stati trovati ulteriori 50g, oltre a materiale per il confezionamento e denaro contante. Nell’abitazione del 19enne trovati altri 40g e un altro bilancino di precisione.

Cervia | Eventi 3 settembre

CerviaGustaLibro

Successo per l’11esima edizione

Grande successo per l’undicesima edizione di CerviaGustaLibro, tra narrazioni e cibo. Ideato e condotto dalla giornalista e scrittrice Letizia Magnani, ha visto come protagonisti: Monica Caramma, Igles Corelli, Massimo Borgnis, Franco Chiarini, Bruno Damini e Roberto Barbolini. Con loro anche tre imprenditori della ristorazione: Maurizio Bucci, Beatrice Bassi e Alessandro Fanelli.

Solarolo | Cultura&Spettacoli 7 settembre

Il Museo di Laura Pausini

Nella sua casa d’infanzia

Solarolo celebra la sua concittadina più amata con l’apertura del Laura Pausini

Museum nella casa d’infanzia della cantante romagnola famosa in tutto il mondo. L’esposizione permanente mostra abiti di scena, premi e ricordi della carriera internazionale, trasformando il comune romagnolo in meta per fan e visitatori. Laura Pausini era presente al taglio del nastro. L’accesso al museo è gratuito per soci del fan club e a pagamento per i non soci.

Cervia | Eventi 6 settembre

La fascia di “Uomo ideale” Conquistata da Mirko Sacchetti

Non ha centrato la corona di Mister Italia 2025 (vinta dal pescarese Andrea Bucciarelli), ma torna comunque da Pescara con una fascia prestigiosa il 21enne di Cervia Mirko Sacchetti. Il ragazzo studente universitario e addetto nel settore della ristorazione, è infatti arrivato tra i primi sei classificati in finale conquistando la fascia di “L’uomo ideale d’Italia 2025”.

Cervia | Turismo

4 settembre

Amici di Cervia, la premiazione

Per Clara Vesentini

Ancora una premiazione per gli Amici di Cervia. Nella sala del Consiglio comunale il Vicesindaco Gianni Grandu ha accolto la signora Clara Vesentini, presentata dall’hotel Santiago di Milano Marittima. La signora Clara, residente a Verona, è una fedele frequentatrice della città da ben 40 anni e ogni estate trascorre un periodo all’hotel Santiago. I turisti individuati ricevono un attestato che li nomina “Amici di Cervia” e il sale di Cervia. Alla premiazione era presente anche Annalisa Pittalis, vicepresidente del Consiglio comunale.

I QUARTIERI DI RAVENNA

Quartiere Alberti qui ci trovi:

www.sunriseabbronzatura.com Piazza Bernini 4 (presso Viale Alberti) Ravenna • Tel. 376 0144141

Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626

Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede Nazionalizzazione veicoli esteri

Agenzia di Città n.10

Piazza Bernini, 5 - 0544/401740

LAVANDERIA SELF SERVICE

RAVENNA V.le Leon Battista Alberti, 24 7:00-23:00 TUTTI I GIORNI

Dott.sa Stefania Zamuner

MEDICO NUTRIZIONISTA DIETOLOGO DIAGNOSI & TERAPIA delle PATOLOGIE CORRELATE al CIBO www.stefaniazamuner.it Cell. 347-0555199

PANIFICIO PASTICCERIA

Produzione propria

Utilizziamo solo farina BIOLOGICA

Quartiere Alberti qui ci trovi:

RAVENNA Viale della Lirica, 43

(zona Lirica)

1217252

IL LETTO DI...

Produzione e vendita materassi, letti, reti, guanciali, accessori e biancheria per la casa PREZZI DI FABBRICA

Via L.B. Alberti, 56 (Ravenna) 0544.405550 Stab. di Produzione Riolo Terme (Ra) - mail:illetto@gmail.it

Qualità, cortesia e professionalità al tuo servizio e con un’ampia scelta tra le migliori marche

Via Brunelleschi,17 - RAVENNA Tel. e Fax. 0544 402666 www.erboristeriagirasole.it

Sede di RAVENNA Via Vulcano, 78/80 Telefono: 0544 261811 cisl.romagna@cisl.it

Chiosco Arcobaleno
sentire e a vivere

Ravenna | Sport 4 settembre

Traversata a remi

Da Pola a Ravenna

Al Circolo Velico il 16 settembre (ore 16) si terrà il convegno “Crossing to Join: il mare che unisce, la sostenibilità che guida”, per accogliere la grande sfida sportiva della traversata a remi che collegherà simbolicamente Pola a Ravenna, ponte ideale che collega due comunità, due città e due Paesi che condividono non soltanto le acque del mare. (Foto Annalisa Pisanelli)

Ravenna | Sport 7 settembre

Successo per la Ravenna Park Race

Quasi 1.500 partecipanti

Grande successo per la 7° edizione di Ravenna Park

Race che, grazie ai 1.450 partecipanti, supera ogni record di presenza, trend ancora in crescita. Manifestazione perfetta per gli appassionati di running, ma anche trail, walking e, soprattutto, della natura incontaminata. Per la parte agonistica, nella Trail

Running 21Km vittoria per Simone Giusto dell’Atletica

Avis Castel S.Pietro, con il tempo di 1h17’32. Tra le donne successo per Federica Moroni dell’Atletica Rimini Nord Santarcangelo (1h26’’28).

Ravenna | Sport 6 settembre L’OraSì vince il Memorial Vianello Faenza superata 79-71

L’OraSì Ravenna conquista il I° Memorial Vianello imponendosi su Faenza per 79-71 al termine di un match combattuto e intenso, utile per testare i progressi della squadra in questa fase di preparazione alla nuova stagione. Nonostante alcuni acciacchi coach Auletta è riuscito a mettere minuti nelle gambe di gran parte del roster. Decisivo un parziale di 22-8 nel 2° quarto.

Ravenna | Sport 7 settembre

Ravenna batte Bra 3-1

Altra doppietta di Tenkorang

Il Ravenna FC fa due su due in casa e riscatta la sconfitta nel derby a Forlì battendo il Bra per 3-1. Vittoria con brivido visto che nel recupero gli ospiti sbagliano il rigore del pareggio, prima che i giallorossi chiudano la gara con la rete di Mandorlini al 96’. È stato il solito Tenkorang a trascinare i padroni di casa con la seconda doppietta in due partite al Benelli. I sei punti in tre gare valgono addirittura il secondo posto in classifica, in coabitazione con il Forlì, in un Girone B di Serie C molto equilibrato.

Ravenna | Scuola&Università 1 settembre Borse di studio 2025

Domande fino al 24/10

Fino al 24 ottobre è possibile presentare le domande per le borse di studio della Regione Emilia-Romagna e del Ministero dell’Istruzione. Destinate a studenti con ISEE fino a 15.748,78 euro, prevedono maggiorazioni per merito e disabilità. Domande da inviare online tramite SPID, CIE o CNS. Più informazioni sul sito della Provincia. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cultura&Spettacoli 7 settembre

Robin Byron a Ravenna

Discendente del poeta

Robin Byron, Presidente della London Byron Society, 13° Lord e discendente dell’illustre avo, poeta e paladino della libertà dei popoli, sarà a Ravenna con la moglie Robyn, Lady Byron, per visitare i Musei Byron e del Risorgimento, domenica 28 settembre. Robin Byron ha seguito le orme di George sia negli studi di Storia e poi di Legge al Trinity College e poi anche nella passione per la parola e la scrittura (ha pubblicato nel 2021 il libro Echoes of a life’, un’opera di narrativa letteraria)

Lugo | Cultura&Spettacoli 5 settembre

Gli autori del fumetto

Incontri

a Lugo

A Lugo è partito un ciclo di cinque incontri con autori del fumetto italiano, organizzati dalla fumetteria Momomanga in collaborazione con la biblioteca “Fabrizio Trisi”. La rassegna porterà in città artisti italiani di grande spessore. Il 4 ottobre saranno ospiti Marco Santucci e Maria Laura Sanapo, noti disegnatori in forza presso diversi editori, tra cui la statunitense Dc Comics.

Ravenna | Ambiente 2 settembre

Piccole tartarughe in mare

Tasso di schiusa dell’86%

Al Bagno Susanna di Punta Marina, i biologi dell’associazione TAO e del centro CESTHA hanno ispezionato il nido di tartaruga marina Caretta Caretta, confermando un eccellente tasso di schiusa dell’86%. Su 98 uova deposte, 84 piccoli hanno raggiunto il mare senza difficoltà. Il monitoraggio ha coinvolto oltre 140 cittadini volontari, con la collaborazione dei gestori del bagno. I campioni raccolti saranno ora analizzati insieme all’Università di Bologna per approfondire gli studi scientifici.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Dall’11 settembre

Dante, Lettura perpetua e internazionale

Ravenna celebra il Settembre dantesco con molte proposte. La Lettura perpetua della Divina Commedia vedrà presenze d’eccezione: l’11 settembre Elizabeth Strout, Premio Pulitzer al teatro Alighieri alle 21 per la lectio magistralis “L’inizio molto lento della mia carriera molto veloce”, leggerà un canto alle 18 davanti alla Tomba di Dante; il 14 settembre, sempre alle 18, sarà la volta di Loredana Lipperini, che in occasione del 704° Annuale dantesco terrà il giorno stesso, alle 10 e al Teatro Alighieri, la Prolusione dal titolo “La coda della pantera e la lettura come moltitudine”.

(In foto: la studiosa giapponese Yuka Yanata legge l’Undicesimo canto dell’Inferno nella sua lingua madre).

13 settembre

Teatro, scrittura e poesia

Accademia Multidisciplinare presenta i corsi de Il Circolo degli Scrittori (e degli Artisti) e dell’ Accademia Poetica Spadoni. Appuntamento il 13 settembre, alle 16.30 a Ravenna, via Ghibuzza, 12. Ad aprire la giornata la prima nazionale di un’esibizione originale che vede sul palco la scrittrice e interprete Deda Fiorini, presidente dell’Accademia e la giovanissima Claudia Di Giacomo, otto anni, già considerata un vero e proprio talento. Il poeta Nevio Spadoni terrà una lettura di suoi testi.

13 e 14 settembre

Il Festival dei Libri

A Brisighella, nel complesso dell’ex convento dell’Osservanza, si tiene il 13 e 14 settembre il Festival dei Libri. Hanno aderito al progetto 21 case editrici, 58 autori e 2 associazioni provenienti da tutta Italia e un autore anche dalla Germania. Il Festival, curato da Anna Borsarelli, offrirà ai visitatori l’opportunità di trovare stand e tavoli allestiti da autori e case editrici, dove saranno disponibili libri di tutti i generi. Molti momenti interattivi tra autori e visitatori.

Dal 13 settembre “Transit time”

Un viaggio oltre i confini della città, dentro spazi normalmente invisibili, tra realtà quotidiana e immaginario industriale. “Transit Time”, il progetto fotografico di Axel Babini e Gianmarco Missiroli, a cura di Veronica Lanconelli (Osservatorio fotografico), apre dal 13 settembre al 5 ottobre 2025 negli spazi della Arts and New Media Room del MAR –Museo d’arte della città di Ravenna. Il 12 settembre alle 18 la presentazione, seguita dall’inaugurazione. (foto di Gianmarco Missiroli, 2005)

Dal 13 settembre

Dante e Byron, Silent Play

Nell’ambito del Settembre dantesco, a Ravenna nuovo appuntamento di Silent Play dedicato a Dante e Byron, in anteprima venerdì 12 settembre alle 15.30. Dal 13 settembre in programma ogni sabato alle 15.30, su prenotazione. “Silent Play per due poeti” è un’esperienza itinerante che unisce teatro, narrazione e ascolto in cuffia; è stata curata dalla Piccionaia Centro di produzione teatrale. Promosso dal Servizio turismo del Comune, Istituzione Biblioteca Classense e Musei Byron e del Risorgimento.

Fino al 18 ottobre

L’arte della cartapesta

Fino al 18 ottobre la vetrina di Bottega Matteotti di Bagnacavallo ospita la mostra “Sospesi tra cielo e sogno” di Mariapia Gambino, ceramista faentina che lavora con la cartapesta. Le opere raccontano un immaginario delicato e poetico, in cui figure femminili e presenze fantastiche si muovono leggere tra cielo e terra, accompagnate da voli di mongolfiere e atmosfere sospese. Una dimensione fiabesca che unisce sogno e memoria, restituendo al pubblico suggestioni intime e universali.

Fino al 2 novembre “Rinvenimenti di sale”

Al MUSA di Cervia è stata inaugurata il 5 settembre - alla presenza del Vicesindaco, Giovanni Grandu e dell’Assessore alle Attività produttive Mirko Boschetti - RE_SALT. Rinvenimenti di sale. Una mostra avvolgente: dalla collezione stratificata di saliere del MUSA alla collezione ragionata di spargisale del Museo Alessi, fino all’immaginario del Corso di Storia del Design alla LABA di Rimini, soggetto di studio con la prof. Cristina Fiordimela. Fino al 2 novembre.

ROMAGNA

Selezioniamo i migliori produttori vicini a te.

è un mondo di agricoltori, casari, pescatori, allevatori, viticoltori, scelti e selezionati attentamente e costantemente da Conad per offrire ai consumatori solo prodotti di alta qualità a filiera corta. Cerca in negozio i prodotti

Molino Spadoni Spa Coccolia (RA)

Soc. Agricola La Castellanina Ravenna (RA)

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

Downton Abbey - Il gran finale

Una nuova generazione

DOCUMENTARIO

Nun ve trattengo

Vita ed arte del Califfo

Un docufilm ambientato in una sola notte che celebra la vita e l’arte di Franco Califano. Il racconto si avvale di varie testimonianze (tra le quali Claudia Gerini e Federico Zampaglione dei Tiromancino, che ha reinterpretato con Biagio Antonacci il capolavoro “Un tempo piccolo), materiali inediti e la voce inconfondibile del Califfo.

Regia di Francesca Romana Massaro, Francesco Antonio Mondini.

Con Maurizio Mattioli, Mita Medici

Il film è ambientato nel 1930 dopo gli eventi del capitolo precedente A New Era (1928). Lady Mary si trova coinvolta in un divorzio che la pone al centro di uno scandalo sociale. La famiglia Crawley affronta gravi difficoltà finanziarie. Tutti i membri della tenuta devono imparare ad accettare il cambiamento. Il testimone passa alla nuova generazione, mentre Downton Abbey si prepara ad accogliere un futuro incerto e a salutare un’era.

ANIMAZIONE

Grand Prix

Una topolina in pista

La topolina Edda, insieme al padre, gestisce un luna park in difficoltà. La piccola ha un sogno: guidare un’auto da corsa nel prestigioso Gran Prix. Per Edda arriva l’occasione: causando involontariamente un piccolo infortunio al campione Ed, riuscirà a sostituirsi a lui sulla pista. Ma alla giovane pilota servono molti suggerimenti…

Regia di Waldemar Fast

Francesco De Gregori - Nevergreen

Musica e ricordi

Regia di Simon Curtis.

Con Michelle Dockery, Joely Richardson, Paul Giamatti, Dominic West, Elizabeth McGovern

DOCUMENTARIO

Suoni e volti dal tour “Nevergreen (Perfette sconosciute)” di Francesco De Gregori presso il teatro Out Off di Milano. Il film raccoglie anche duetti con artisti come Zucchero, Jovanotti, Malika Ayane, Ligabue, includendo anche reinterpretazioni di Elvis Presley, Harry Nilsson e l’inedito “Quelli che restano” con Elisa. Canzoni accompagnate da ricordi e immagini, in un’atmosfera intima.

Regia di Stefano Pistolini

Ravenna | Cronaca 4 settembre

Estate di cuccioli

Al Safari Ravenna

Tra le novità più rilevanti dell’estate al Safari Ravenna la nascita di un esemplare di scimpanzé Verus da parte di Jane, che segna il secondo parto della specie, considerata tra le più a rischio in natura. Il Parco, viene spiegato in una nota, è l’unico italiano ad aver celebrato la nascita di esemplari questa specie, risultato del progetto Pan Italia, avviato nel 2018 per coordinare la gestione della specie tra diversi zoo italiani. Il giardino zoologico ha inoltre accolto cuccioli di zebra, giraffa, antilope alcina e struzzo.

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

Oggi viviamo con l’educazione di accettare la sofferenza e i peccati come espiazione della nostra anima invece di godere di questa, forse, unica vita da persone felici e libere.

21 marzo - 20 aprile

Ariete Non credere che sia una perdita di tempo e di denaro coltivare ed avere nuovi interessi e nuovi orizzonti culturali. Anzi è bellissimo. Ti dirò di più: proprio da questi stimoli che ti manterrai eternamente giovane con il cervello ben lubrificato e pieno di amore verso la vita. Tu non sarai mai un gufo sul ramo.

23 luglio - 22 agosto

Leone Chi parla ad alta voce vuol avere ragione sugli altri. Ma, ovviamente, non è il timbro che stabilisce il vincitore, ma l’esperienza, le buone maniere e il rispetto degli altri. Stai dimostrando, con il tuo comportamento, di meritarti a tutto tondo, il titolo di leader. Se altri parlano male di te, … è perché non sono in grado di fare quello che fai tu. Lasciali parlare.

Sagittario Uno dei tuoi pochissimi difetti è che non vuoi mai condividere con gli altri i tuoi problemi sia fisici che affettivi. Eppure, te lo assicuro, una bella chiacchierata con qualche tuo vecchio amico ti farebbe davvero bene. Sarebbe molto più utile dei farmaci. Nel lavoro ci sarà presto una bella boccata d’ossigeno. 22 novembre - 20 dicembre

Toro Ultimamente troppo spesso ti stai chiedendo del perché, tu, che ti comporti sempre, nei confronti del prossimo, con la massima educazione e rispetto, ricevi come contropartita indelicatezza e modi bruschi. Perché pensi solo al lavoro. Non hai sufficientemente dedicato più tempo in famiglia per farti rispettare di più. 21 aprile - 20 maggio

Gemelli Se sai calibrare bene la tua forza e la tua intuizione otterrai grandi soddisfazioni economiche e professionali da questo periodo. Del resto fai parte di quelli che se non ci arrivano, ci tirano il cappello. Non scartare l’idea di una collaborazione. E’ giusto cercare il proprio Capo, se però non lo trovi, lo devi diventare. 21 maggio - 21 giugno

Cancro “L’esperienza è utile se la si utilizza”, ultimamente sembra che tu ne sia privo, non puoi e non devi scaricare tutte le colpe sugli altri, che sono egoisti e che ti sfruttano. L’equilibrio, che è l’anticamera della maturità, serve per migliorarsi e per far migliorare chi ti sta e chi ti vive vicino. Questa, è la prima regola. 22 giugno - 22 luglio

23 agosto - 22 settembre

Vergine Non fai mai le cose per farti bello davanti gli altri. Le fai sempre bene perché questo è nel tuo DNA. E’ nella tua logica. E’ nella tua cultura. E’ nella tua educazione. Di conseguenza per te è un infinito dolore quando gli altri non contraccambiano la tua generosità. Non c’è niente da fare. Ma tu, non cambierai.

Bilancia Molto probabilmente stai vivendo dei problemi di cuore, ed è altrettanto certo che stai compiendo un enorme sforzo per non ricadere in certi errori. Occorre veramente uno sforzo sovrumano. Se ce la farai, sarai davvero un grande. Da parte mia ti auguro ogni bene perché lo meriti davvero. 23 settembre – 22 ottobre

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Ma che è successo. Stai perdendo la stima in te? Come mai non sei ordinato e bello come al solito? Mi raccomando, non fare l’errore di adagiarti e/o di abbatterti. Tu non puoi e non devi abbassare le armi perché anche se ci credi poco, sono gli altri che credono in te. Non li devi deludere.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.

48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Capricorno Se vuoi davvero fare il salto di qualità devi sin da subito ricollocarti al posto che ti compete realmente. E’ sacrosanto credere in se stessi e auto stimarsi ma guai se si eccede anche di un solo micron e, ancora peggio, se non si rispettano i sentimenti degli altri. Il troppo ego alla fine fa appassire. 21 dicembre - 19 gennaio

Acquario Spesso ti senti come se non avessi la forza di superare questa situazione ingarbugliata e confusa. Posso consigliarti l’unica cosa che c’è da fare. “Divide et impera”. Ogni grande problema è sempre la somma di tanti piccoli problemi. Affrontane uno alla volta. Controlla, c’è qualcosa in scadenza. 20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Niente da dire, a volte sei spaventosamente geniale. Riesci sempre a trovare la soluzione dei problemi anche quelli più contorti e complicati. Se utilizzassi la stessa creatività nei problemi del lavoro e in quelli di casa, vivresti questa vita sicuramente con meno frustrazioni. Invece di parlare, fa’ vedere come si fa!

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative.

DONA IL TUO 5 X MILLE

Associazione di volontariato LA RUOTA MAGICA Via Agro Pontino,13/A - 48121 Ravenna

c.f. 92082940393

laruotamagica@gmail.com cell.333 8480422 (Giovanna, presidente) cell. 338 2683294 (Rosa)

L’Associazione La Ruota Magica cerca volontari: un’opportunità di crescita e solidarietà

L’Associazione La Ruota Magica è alla ricerca di nuovi volontari per arricchire e ampliare il proprio impegno sociale. Se hai voglia di metterti in gioco, di dedicare un po’ del tuo tempo e delle tue competenze a chi ha bisogno, questa è l’occasione che fa per te!

La Ruota Magica è un’associazione nata nel 2014, che mira a sostenere i piccoli e le famiglie che si trovano ad affrontare da soli malattie rare, encefalopatie e varie difficoltà. Si impegna in diverse attività di solidarietà, sostegno e inclusione sociale. L’associazione si occupa di offrire supporto a persone in difficoltà, promuovendo progetti educativi, culturali e ricreativi. Ogni giorno cerchiamo di costruire una comunità più forte, basata sulla collaborazione e sul mutualismo. Offriamo assistenza concreta a chi si trova in situazioni di svantaggio, organizziamo attività di sostegno educativo e psicologico, eventi culturali e momenti di svago per i più piccoli, e tanto altro ancora.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.