Dopo il racconto sulle lunghissime attese subite dal padre della bagnacavallese Milena Pagani, arriva la risposta dell’Azienda Sanitaria. Era il 24 luglio scorso quando Milena Pagani, residente a Villanova di Bagnacavallo, ha accompagnato al Pronto Soccorso di Ravenna suo padre, malato oncologico terminale. “Ha dovuto attendere 9 ore prima di essere visitato”. “Dispiaciuti per i disagi, in quei giorni un numero eccezionale di pazienti”, ha tra l’altro risposto l’Ausl, che rileva il “codice azzurro” del paziente e parla di “accertamenti e rivalutazione oncologica prima del ricovero”, “è avvenuto effettivamente dopo 24 ore dalla sua accettazione al Triage”. “Nella giornata del 24/07/2022 sono stati accolti nelle 24 ore n.238 pazienti di cui n.170 trattati e dimessi e n.28 ricoverati”. Nella giornata del 25 accolte 285 persone. (articolo completo su Ravenna24ore.it)
IN COPERTINA
tutte le notizie 24ore su 24 › ravenna24ore.it
Legambiente ribadisce il no al al nuovo impianto di rigassificazione (FSRU, Floa ting Storage and Regasification Unit). Nel le osservazioni presentate è evidenziato “un giudizio ferreamente negativo” da parte dell’associazione ambientalista, sia al netto della strategia energetica della regione e nazionale, sia rispetto agli aspetti specifici del progetto. Legambiente ravvisa l’incoerenza delle motivazioni stesse per la necessità dell’impianto, che sarà collocato davanti alla costa ravennate. “Sebbene l’im pianto venga proposto come panacea all’attuale emergenza gas e per scon giurare il freddo nelle case nel prossimo inverno non si tiene in conto che il rigassificatore non entrerà in funziona prima di settembre 2024”. Inammissi bile, secondo Legambiente, la richiesta di SNAM, il proponente del proget to, di autorizzare il mantenimento dell’infrastruttura per 25 anni: “di fronte a un quadro normativo europeo che punta alla neutralità climatica al 2050, e ad un impegno regionale con il Patto per il Lavoro e il Clima che punta al 100% di consumi da fonti rinno vabili al 2035 (...)”. “L’unica via d’uscita alla situazione emergen ziale attuale è un massiccio investimento sulle fonti rinnovabili, il grande elefante nella stanza della strategia energetica”. Legambiente la menta inoltre una presunta carenza di analisi approfondite sull’impatto ambientale e sull’a nalisi del rischio (...). Legambiente ha quindi chiesto che, qualora l’impianto venisse autorizzato, la durata del permesso sia decisamente ridimensionato ri spetto alla richiesta di SNAM: “Riteniamo che l’impianto, se dovesse essere installato e messo in funzione, non debba per manere oltre un periodo temporale di massimo 3 anni al termine del quale sarà fondamentale aver raggiunto una quota equivalente di produzione di energia da fonti rinnovabili. Qualsiasi proroga dovrà necessariamente esse re sottoposta alla normale procedura di Valutazione di Impatto Ambientale”. Per queste ragioni, Legambiente Emilia-Romagna ha aderito alla marcia per il clima “Contro i Rigassificatori”, svoltasi a Ravenna. (articolo completo su Ravenna24ore.it, nella foto grande un esempio di rigassificatore, foto Shutterstock.com)


Legambiente torna a dire no al rigassificatore “Infrastruttura inutile, incoerente e pericolosa” Attesa di 9 ore al Pronto Soccorso di Ravenna, la risposta dell’Ausl: “numero eccezionale di pazienti” n° 36 mercoledì 7 settembre 2022 - sett. 36 - anno XIII IL SETTIMANADELLADIARIO DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:OMAGGIOCOPIA


Dall’1 al 13 settembre Giunge alla sesta edizione ItineRa, la festa del cammino consapevole ide ata e organizzata da Trail Romagna in compartecipazione con il Comu ne di Ravenna, il sostegno del Con sorzio di Bonifica della Romagnae la media partnership di Reclam. Dall’1 al 13 settembre il verde pubblico di Ravenna – naturale palestra outdo or per l’attività dell’associazione – si farà teatro e luogo d’incontro per racconti, momenti di confronto, performance site-specific, passeg giate filosofiche e poetiche intorno al tema “coltivare il proprio giardino”.

Ravenna|Sanità1settembre CentaurusVariante Sequenziataregionein Dal 20 al 22 settembre all’Auditorium San Giacomo di Forlì si terrà il Congresso “Comprehensive Cancer Care and Research Network - CCCRN: the IRST – AUSL Romagna strategy to fight the cancer” con il patrocinio dello IOR. Tre giorni con rappresentanti delle Istituzioni ed esperti dei più importanti centri onco-ematologici italiani, dell’AUSL Romagna e dell’IRST “Dino Amadori”, per discutere di organizzazione della rete oncologica, ricerca, cura, relazione con i pazienti e il mondo del volontariato. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca1settembre Bando a tutela del dialetto Dalla111milaRegioneeuro
Sequenziata, per la prima volta in Emi lia Romagna, la variante SARS Centaurus (BA.2.75). Il virus è stato isolato dal Labo ratorio Unico dell’Ausl Romagna durante la normale attività di sorveglianza (cam pionamento casuale di tamponi positivi). Il prelievo viene da una paziente del 2014 (test molecolare a Rimini). Non è ricoverata ed è in buone condizioni di salute.

Ravenna | 29Sanitàagosto Tumori, congresso Irst e Ausl Rete, ricerca, relazione 2
Ravenna | Eventi 29 agosto Sesta edizione di ItineRA
La Regione Emilia-Romagna mette a dispo sizione risorse per 111.400 euro per valoriz zare il dialetto, le tradizioni storiche delle comunità e mantenere il collegamento tra le vecchie e le nuove generazioni. La Giun ta ha approvato il bando 2022 per il soste gno a progetti di enti locali e associazioni che tutelino un patrimonio della cultura popolare. (foto Shutterstock.com)

d irezione scientifica






































































































Ravenna | Cronaca 1 settembre GdF contro lavoro nero


Ravenna | 30Scuolaagosto Domande borse di studio Al via dal 5 settembre Si è conclusa la 2° operazione regionale di vigilanza sulla filiera pesca eseguita dai militari della Guardia Costiera. In 3 giorni svolte 51 ispezioni con 170 controlli, 25 illeciti amministrativi elevati per un am montare di oltre 32mila euro di sanzioni pecuniarie, 15 sequestri e il ritiro dalla vendita ai fini della distruzione di circa 500 kg di prodotti ittici vari. Cronaca30agosto Controlli sulla filieramarittimapesca 2a operazioneregionale Dati sulla criminalità predatoria in netto calo: è quanto emerso nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica convocato dal Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa. In particolare rassicurano i dati sui furti in abitazione: dal 1° gennaio di quest’anno ad oggi la riduzione di questa tipologia di furti nel Comune di Ravenna è stata quasi del 40% rispetto al 2019 e di oltre il 31% per i furti in generale. I reati predatori nell’intera provincia di Ravenna sono invece diminuiti del 27,74%. Ravenna | Cronaca1settembre Furti in calo del 31% Incontro in Prefettura 3

Dal 5 settembre fino alle 18 di mercole dì 26 ottobre sarà possibile presentare le domande per le borse di studio finanziate dalla Regione Emilia-Romagna e dal Mi nistero dell’Istruzione al fine di sostenere gli studenti e alle studentesse delle scuo le superiori, per contrastare l’abbandono scolastico e rimuovere gli ostacoli di ordine economico. (foto Shutterstock.com)
Verbalizzati 14 datori Durante la stagione estiva, le Fiam me Gialle ravennati hanno dedicato consistenti risorse al contrasto del lavoro irregolare, anche stagiona le. Complessivamente sono state eseguite 38 ispezioni, di cui 14, più di un terzo del totale, hanno avuto esito irregolare. È stato infatti possi bile rilevare l’impiego irregolare di ben 82 dipendenti, di cui 12 com pletamente “in nero”. La metà degli interventi ha riguardato il territorio di Ravenna, 8 sono stati invece ese guiti a Cervia, 7 a Faenza e 4 a Lugo.

Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it CASALBORSETTI (RA), Ap partamento al primo piano con vista sul porto turistico, com posto da terrazzo, soggiornopranzo con angolo cottura, di simpegno, bagno, due camere. Posto auto, Risc. aut., pred. cli ma. Classe energetica F, kWh/ m2/anno 177,90. VENDITA DIRETTA. Rif. 822 €. 135.000,00 + IVA RAVENNA, zona COMET, INVESTIMENTO A REDDI TO, si vendono unità immobi liari, uso ufficio, locate. Utenze autonome, ascensore, redditi vità interessante. Per info rivol gersi in agenzia. Rif. N09 A partire da €. 138.000,00 + IVA RUSSI (RA), situato nel centro commerciale in via Ungaret ti n. 70 vendiamo negozio al piano terra con ampia vetri na, metratura commerciale mq100 circa con due bagni, magazzino e canna fumaria. Termoautonomo e condizio namento. Classe energetica: in fase di realizzazione. Rif. SG01 €. 130.000,00 RAVENNA, CENTRO STO RICO, in strada di grande passaggio, si vendono i muri di un negozio composto da: area vendita, magazzini, bagno, ri postiglio e corte interna. Classe energetica F, kWh/m3/anno 61,89. Rif. LG827 €. 240.000,00 Tel. 0544.35411RAVENNA, Vendiamo a pochi chilometri dal centro storico di Ravenna ampia struttura con destinazione d’uso a ristorante pizzeria, bar, adiacente a strada con traffico veicolare importan te dotata di ampio parcheggio e vicinanze lidi ravennati. Classe energetica E, kWh/m3/anno 50,24. Rif. SGR260 €. 260.000,00 RAVENNA, ZONA VIA VICO LI, Si propone in vendita una splendida Villa di ampie metra ture con giardino libera su 4 lati così composta: P. SEMINT. con Garage doppio con passo carraio dedicato e basculante automatiz zata., Tavernetta, Disimpegno, Bagno con predisposizione per lavatrice e asciugatrice, Cantina e Stanza Multiuso; P.T. con porti co di ingresso, Ampio Soggiorno, Cucina Abitabile, Disimpegno, Camera Matrimoniale con affac cio sul balcone, Camera Singola, Bagno con Vasca Idromassaggio e Ripostiglio; P.1° con possibilità di creare un’altra unità abitativa con Soggiorno con Angolo Cot tura che affaccia su due Balconi, camera Matrimoniale con Bal cone, Camera Singola e Bagno. IL TUTTO DA RIFINIRE CON PORTE, RADIATORI, SANITA RI E BATTISCOPA. Completano l’immobile: - Impianto di clima tizzazione con pompa di calore. Classe energetica E, kWh/ m2/anno 184,41. Rif. VP08 €. 595.000,00 MILANO MARITTIMA (RA), Attico al quinto piano, com posto da: ingresso, cucina abitabile, soggiorno, disimpegni notte, tre camere da letto di cui due con bagni riservati, came ra da letto, bagno, ripostigli e ampio terrazzo sui tre lati. Spazi comuni condominiali per bici auto e moto (numero limitato di posti auto). Classe energetica G, kWh/m2/anno 358,15. Rif. N47 Informazioni in Agenzia FORNACE ZARATINI (RA), in zona strategica data la vicinanza ad uscita autostrada e a tutti i centri produttivi del territorio, vendesi ampio capannone con piazzale accessibile con qualsiasi automezzo, mq. 1.230 totali. Classe energetica: in fase di realizzazione. Rif. SG16 Informazioni in Agenzia






Ravenna | Cronaca 30 agosto Sequestro al Porto Bloccati oltre 10mila articoli I funzionari dell’Agenzia ADM e i militari del 2° Nucleo Operativo della GdF han no sequestrato oltre 10.000 prodotti vari contenuti in un container proveniente dal Pakistan. Riscontrate mancanze nella certifica zione sanitaria per oltre 3.600 articoli di packaging a uso alimentare e pentole e l’assenza societàzionecolarealtritecnicarelativavistadell’importatore,dell’indicazionedellapremarcaturaCEedelladocumentazioneinlinguaitalianasu6.862articoli,inpartilampadedisale.Sanda24milaeuroperlaimportatrice.

4
Ravenna | Cronaca29agosto Malore su una nave da crociera Intervento della Guardia Costiera Nella mattinata del 29 agosto scorso, gli operatori della Squadra Mobile della Questura di Ravenna hanno arrestato un 60enne, proprietario di un fondo agricolo in cui gli agenti hanno scoperto una serra con 5 piante di marijuana alte circa 3 metri, accuratamente coltivate. Rinvenuti invece nell’abitazione oltre 4 kg di stupefacente e circa 12mila euro in contanti. Massa Lombarda2Cronaca|settembre coltivazioneScopertadimarijuana

Arrestato un 60enne


Marina di Ravenna | Cronaca 31 agosto Minorenni rapinati Polizia, due arresti La Polizia di Stato ha arrestato due giovani per rapina aggravata conti nuata in concorso e porto abusivo di armi o di oggetti atti ad offendere. I due sono stati colti in flagrante poco dopo aver rapinato un gruppo di tre minorenni, aggrediti brandendo una bottiglia di vetro rotta. Una delle vit time ha inoltre riferito che, dopo es sere stato percosso, gli sarebbe stato strappato dalle mani il portafoglio, poi trovato in possesso dei due presunti autori dei fatti, un 19enne cittadino italiano ed un 23enne cittadino extra comunitario, in regola con il permesso di soggiorno e con precedenti di poli zia. (foto Shutterstock.com)
La Guardia Costiera di Ravenna ha co ordinato un’operazione di soccorso ed evacuazione medica di un passeggero 65enne, colto da improvviso malore, a bordo di una nave da crociera uscita poco prima dal porto ravennate e diretta in Slo venia. L’uomo è rientrato a terra in moto vedetta ed è stato trasferito in ambulanza in Pronto Soccorso.
info: Centro Dantesco via Dante Alighieri 4 48121 Ravenna telefono e fax www.centrodantesco.itinfo@centrodantesco.it0544.33667 Ravenna, Basilica di S. Francesco MESSA DI DANTE Domenica 11 settembre 2022 ore 11 Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. LORENZO GIZZONI Arcivescovo di Ravenna Cervia Offerta dell’olio alla tomba di Dante La liturgia sarà animata dalla Cappella Musicale della Basilica di San Francesco diretta da Giuliano Amadei TRANSITUSPOETAEDANTIS Martedì 13 settembre 2022 ore 21 Celebrazione del Transito di Dante Riflessione del PROF. MASSIMO CACCIARI “L’aiuola che ci fa tanto feroci” (Paradiso XXII, 151). Èpossibilelapace? Cappella Musicale della Basilica di San Francesco diretta da Giuliano Amadei eseguirà alcuni brani dal Miserere di Ian Dismas Zelenka (1679-1745) e il Laudate Dominum di Antonio Lotti (1667-1740)Centenari“VIilBollettinodaleditepostalicartolinediseriedallatrattiCONTIG.B.didisegnidaielaborataIllustrazioneoDantesco”Ravenna1921 CONVENTUALIDEICENTRODIARCHIDIOCESIDICOMUNERAVENNARAVENNA-CERVIADANTESCOFRATIMINORI per iniziativa del con il patrocinio PONTIFICIOEMILIA-ROMAGNADIPROVINCIAdiRAVENNAREGIONECONSIGLIODELLACULTURA grazie al contributo di



La giunta del Comune di Lugo ha dato il via libera al progetto definitivo ed esecutivo per le opere di efficientamento energetico del Centro civico di Villa San Martino che saranno finanziate con 130 mila euro di ri sorse dal PNRR. Al termine dei lavori l’Am ministrazione metterà a bando la gestione del centro civico perché diventi un centro di aggregazione giovanile. Lugo | Cronaca30agosto RiqualificazioneCentrocivico Di Villa San Martino

Cervia | Cultura 29 agosto Le Saline d’Italia in mostra Foto storiche al Musa Dal 1° settembre al 30 ot tobre saranno in mostra a MUSA, museo del sale di Cervia, una serie di immagi ni storiche in bianco e nero che illustrano alcune delle saline d’Italia. La mostra dedicata ai luoghi del sale d’Italia si inserisce nell’am bito della manifestazione Cervia Sapore di Sale, che celebra la tradizione sali nara della città di Cervia. La mostra è a cura del Gruppo Culturale Civiltà Salinara e segue gli orari di apertura di MUSA. Per informazioni visitate il sito comunecervia.it.www.musa.

In occasione di Ironman, la gara spor tiva di triathlon che si svolgerà nel territorio cervese sabato 17 e dome nica 18 settembre 2022, si prevedo no importanti modifiche alla viabilità nelle zone coinvolte per permettere lo svolgimento delle gare. Tutte le info su www.comunecervia.it. Per chi vive in via Cervara, via Pio la Torre, nel tratto di via Beneficio II Tronco ver so le saline e vie limitrofe, verranno rilasciati i pass per transitare in una direzione (da via Confine a via Cerva ra) all’interno dell’aeroporto militare. (foto Shutterstock.com)

Sarà una giornata densa quella che l’11 set tembre verrà dedicata a Dante e che apri rà come da consuetudine un programma di eventi, “Ravenna per Dante”, nella città che fu “l’ultimo rifugio”. Si inizierà dalle 10 con l’omaggio dei cittadini e delle cittadine insieme ai sindaci d’Italia e in particolare delle tre città dantesche Ravenna, Firenze e Verona, davanti alla Tomba.
Cervia | Cronaca 31 agosto Ironman, cambia la viabilità Pass e navette
Ravenna|Eventi30agosto L’AnnualeDantedi L’11 settembre
5

CONSEGNA A DOMICILIO Puoi ordinare anche con messaggi Whatsapp 340.7581303 oppure 373.7177495 Via Magazzini Posteriori, 25 Ravenna LA TUA MACELLERIA DI FIDUCIA








6
Lugo | Economia&Lavoro 29 agosto Pavaglione, affitti inalterati Inoltre sconto per il suolo pubblico Il Comune di Lugo, per un altro anno, mantiene inalterati i canoni di locazione dei negozi del Pava glione. La situazione, in essere dal 2012, quando l’amministrazione ridusse, per via della crisi econo mica, gli affitti degli edifici, verrà, quindi, congelata. La decisione della giunta, vuole sostenere i tito lari dei negozi, in un periodo molto difficile. Inoltre, anche quest’anno continuano le agevolazioni per la tassa di occupazione del suolo pubblico per le attività, beneficia rie di uno sconto del 50%.
Nei Comuni dell’Unione della Romagna fa entina, sono in arrivo le bollette della Tari per il 2022, da quest’anno gestite dai Comuni stessi. Sono previste tre rate di pagamento e, in questa prima emissione, sono stati inviati i bollettini di versamento relativi alla prima e alla seconda, in scadenza rispettivamente a settembre e a ottobre. La terza, invece, sarà inviata con scadenza a dicembre.
Faenza | Società29agosto Arrivano le bollette della Tari Prima e seconda rata Lugo |
Lugo | Ambiente 29 agosto Ripristino del parco del Loto Analisi all’Universitàaffidatedi Parma Il parco del Loto di Lugo ha smesso di fiorire. Il problema, sollevato da Andrea Gallami ni, erede della famiglia che ha donato il lago al comune, interessa anche l’amministra zione, che vuole ripristinare l’area. Con una determina de cisa a fine luglio fra qualche settimana, inizieranno i rileva menti, effettuati dall’Univer sità di Parma, riguardanti la “caratterizzazione ecologica”. Tramite un intervento di circa 23.000€, infatti, si dovrà valu tare la qualità dell’acqua del parco, così da scoprire le cau se che non fanno fiorire il loto.

Economia&Lavoro 30 agosto Progetto per Villa San Martino Affidamento lavori imminente Il Comune di Lugo ha dato il via libera al progetto per le opere di efficientamento energetico del centro civico di Villa san Martino, finan ziate con 130.000€ di risor se messe a disposizione dal Pnrr. L’affidamento dei lavori in programma è imminen te, con l’amministrazione comunale che, una volta fi niti, vuole mettere a bando la gestione del centro per renderlo un luogo di aggre gazione giovanile.



I DIQUARTIERIRAVENNA Quartiere Alberti qui ci trovi: Agenzia di Città n.10 Piazza Bernini, 5 - 0544/401740 IL LETTO DI... Produzione e vendita materassi, letti, reti, guanciali, accessori e biancheria per la casa PREZZI DI FABBRICA Via L.B. Alberti, 56 (Ravenna) 0544.405550 Stab. di Produzione Riolo Terme (Ra) - mail:illetto@gmail.it RAVENNA Via Bozzi, 25/27 Tel. 0544/278278 Via P. Matteucci, 15 Tel. 0544/244211 à à à www.sunriseabbronzatura.comPiazzaBernini4 (presso Viale Alberti) Ravenna • Tel. 376 0144141 TUTTI I GIORNI ORARIO 8.30-21.00CONTINUATO FORLÌ - RAVENNA Abbigliamento e Accessori Donna seidicuori_fc_ra Sei di Cuori FC - RA” V.le L. B. Alberti, 93 Ravenna Info: 0544.270458 - 335.5379199 gabriele@studiofussi.com – www.studiofussi.com Progettazione edilizia e Ristrutturazioni Relazioni tecniche di conformità catastale e urbanistica Certificazioni energetiche degli edifici Catasto Viale Alberti 18 Tel. 0544 LOCAZIONELOCAZIONIwww.gruppomondocasa.it205350COMPRAVENDITEEIMMOBILIARIVALUTAZIONIPRATICHECONTRATTIDIDALLAAALLAZ RAVENNA Via Brunelleschi, 110 - Tel. 0544 408590 PASTICCERIAPANIFICIOUtilizziamosolofarinaBIOLOGICA Produzione propria L’Angolo dea Pasta & Rosticceria Per info e prenotazioni: 0544 Consegne(ancheoppure4068783715219377WhatsApp)adomicilio.
























I DIQUARTIERIRAVENNA Quartiere Alberti qui ci trovi: SERVIZI DI SICUREZZA : RILEVAZIONEANTINTRUSIONEINCENDIOTVCC-TELECAMEREVIDEOSORVEGLIANZAPERPRIVATIEAZIENDE Via A. Sansovino,45 RAVENNA Tel. 0544 278491 www.baldettiimpianti.it IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI esperienza dal 1972ANNI50 RAVENNA Viale della Lirica, 27 Tel. 327 2206894 OGNI AGENZIA HA UN PROPRIO TITOLARE ED È AUTONOMA AFFILIATO: STUDIO ALBERTI SRL VIA ALBERTI, 21/A - RAVENNA e raca3@tecnocasa.it c ravenna2.tecnocasa.it 0544.217243 W 0544217243 LAVORA CON NOI INVIACI IL CURRICULUM media agency per la tua pubblicità info@publimediaitalia.com www.publimediaitalia.com Piazza Bernini 6 • Ravenna 0544.511311 MEDICO NUTRIZIONISTA DIETOLOGO DIAGNOSI & TERAPIA delle PATOLOGIE CORRELATE al Dott.sawww.stefaniazamuner.itCIBOCell.347-0555199StefaniaZamunerdelegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede Viale Randi, 35 Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it RAVENNA Via Dell’Aida 17 Tel.333 2600597 info@centroobiettivosalute.it OPEN DAY 17 GINNASTICATRAININGFISIOTERAPIA-PSICOLOGIASETTEMBREFUNZIONALE/POSTURALEERIABILITAZIONERIABILITATIVAEPOSTURALEECOGRAFIE-NUTRIZIONE–DIETOLOGIA POLISTUDIO Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946 Viale dei Lecci 7, Marina Romea Delizie artigianali dolci e salate... VIALE ALBERTI 55 RAVENNA TEL 0544 408060















A Curtatone (Mantova) il test amichevole tra l’OraSì Ravenna e la Vanoli Cremona, club impegnati nel campionato di basket di serie A2.La prova ha permesso ai gial lorossi di confrontarsi con un forte avver sario. L’OraSì ha tenuto bene il campo per il primo quarto, pareggiato, e per il terzo quarto, perso insieme agli altri due, domi nati dai lombardi. (foto Vanoli Cremona) Ravenna | Sport 4 settembre Buon testl’OraSìper Contro Cremona Ravenna | Sport 31 agosto Olimpia collaborazionePortuali,e La partnership Gli ottimi rapporti tra l’O limpia Teodora e la Portuali si rafforzano. Grazie alla volontà di un supporto re ciproco, infatti, nascerà una collaborazione riguardante sia lo scambio di giocatrici che l’attuazione di progetti. La squadra, condivisa, gio cherà con la maglia della Portuali ma con cucito an che lo stemma dell’Olim pia, e sarà seguita insieme ai tecnici della Teodora.

Quarta edizione della “Ravenna Park Race”, andata in scena domenica 4 settembre da Casal Bor setti, con più di mille iscritti. Runner e camminatori hanno scelto tra due percorsi nella natura, da 21 e 10 km. Per la categoria maschile, vincitore e primo assoluto Andrea Sgaravatto con il tempo di 1:16:39. Tra le donne vince Giorgia Venturi con il tempo di 1:36:09, che le vale anche il 31° posto assoluto. Tutte le classifiche, sono disponibili sul sito www.ravennaparkrace.com. Ravenna | Sport 4 settembre Ravenna Park Race Più di mille iscritti 8


Ravenna | Sport 4 settembre Ravenna-Prato 1-2 Sconfitta immeritata Nella prima giornata del campio nato di calcio di serie D, al “Benelli” di Ravenna, i giallorossi perdono 2-1 contro il Prato. In un match combattuto a viso aperto da en trambe le squadre, il risultato fina le si dimostra troppo punitivo per i ravennati, rimasti in dieci poco prima della fine del primo tempo. A metà della seconda frazione, i toscani passano in vantaggio con Colombi; per raddoppiare, dieci minuti dopo, con Aprili. Il Ravenna accorcia le distanze con Abbey. (foto Filippo Venturi).

Per accedere all’insegnamento della religione in ogni ordine e grado di scuola, dal 1° settembre 2017 si deve essere in possesso dei titoli accademici di baccalaureato, licenza o dottorato in teologia o in altre discipline ecclesiastiche, oppure si sia conseguita la laurea magistrale in Scienze Religiose secondo il nuovo ordinamento.
Insegnare religione è una missione che si fa pro fessione, in una società complessa che richiede un’alleanza di saperi per fronteggiare il rischio di una frammentazione delle conoscenze è molto diverso che insegnarla nel contesto della cultura del passato. L’insegnante di religione (IRC) deve saper cogliere ciò che c’è di religioso e di cristia no nelle tradizioni e nelle strutture sociali non ché nei fenomeni culturali, saperlo analizzare, interpretare e tradurlo in percorsi didattici.
“Grazie all’insegnamento della Religione cattolica, la scuola e la società si arricchiscono di veri laboratori di cultura e di umanità, nei quali, decifran do l’apporto significativo del cristianesino, si abilita la persona a scoprire il bene e a crescere nella responsabilità, a ricercare il confronto ed a raf finare il senso critico, ad attingere dai doni del passato per meglio com prendere il presente e proiettarsi consapevolmente verso il futuro”.(Papa Benedetto XVI 2009)
Il percorso di studi è quinquennale con i primi tre anni (primo ci clo) e un successivo approfondimento pedagogico-didattico (biennio di specializzazione). Il primo ciclo di tre anni, per un to tale di 180 crediti ects, conferisce il grado accademico di “Bac calaureato in Scienze religiose” (Laurea Triennale); il secondo ci clo di due anni, per un totale di 120 crediti ects, conferisce il grado accademico di “Licenza in Scienze religiose”(Laurea magistrale).
Ti sei appena diplomato ma non ha avuto modo di pensare ancora al tuo prossimo futuro formativo? Vorresti insegnare, ma cosa? Vuoi approfondire la tua conoscenza su Gesù e la Chiesa? Che ne diresti di insegnare Religione?
Il collegamento online configurandosi come aula virtuale permette la partecipazione di chiunque in parrocchia voglia approfondire, ag giornare o conoscere i vari aspetti della cultura teologica-didatticacatechetica per impegnarsi adeguatamente nelle attività della propria Quindiparrocchia.basta un PC, e connessione ad internet. Il collegamento si attiva tramite un link inviato dall’Istituto e resta valido e attivo per tutto il tempo occorrente, le lezioni sono in tempo reale come l’interazione tra prof-stud o stud-stud, chat, e risorse varie (dispense, file audio o video, approfondimenti, accesso alle biblioteche al sito dell’issr ecc..).
Hai ancora dubbi sull’Università a cui iscriverti l’anno venturo?
L’ lSTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE ‘’S. APOLLINARE in Forlì è un’istituzione accademica di cinque diocesi romagnole, For lì, Imola, Faenza, Ravenna e Cesena, eretta dalla Congregazione della Santa Sede per l’Educazione Cattolica e collegata alla Facoltà Teologi ca dell’Emilia-Romagna offre una seria e completa formazione nelle Scienze Religiose (dalla Filosofia, alla Teologia, alla Sacra Scrittura, alla Storia della Chiesa, alle Scienze Umane).

Istituto Superiore di Scienze Religiose S. Apollinare Laurea
Le lezioni si tengono il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 18 alle 22,50 nell’Istituto in via Lunga, 47 Forlì, tel.0543.704104 – segreteria@ issrapollinare.it – www.issrapollinare.it Inoltre quest’anno l’Istituto propone alle parrocchie interessate alla formazione o aggiornamento dei propri operatori pastorali (catechisti, diaconi, lettori, accoliti, animatori…) corsi specifici in modalità online.
I corsi proposti li trova nella home page del sito dell’Istituto alla voce “scarica annuario 22_23” da pag.51 a pag. 76 con la loro presentazio ne. Per approfondire quanto proposto contattare la segreteria. Per informazioni: Tel. 0543.704104 –Viawww.issrapollinare.itsegreteria@issrapollinare.itLunga,47–47122Forlì triennale e magistrale in scienze religiose

Russi | Arte 25 agosto Timossidirettricenuova
Faenza | Cultura&Spettacoli 27 agosto Su il sipario al “Masini”
Lunedì 1 agosto, Federica Timossi, dottore di ricerca in scienze umane, laureata e specializ zata in archeologia all’università di Bologna ed archeologa che, dal 2018, lavora per il mi nistero della cultura come responsabile delle collezioni, ha assunto la direzione dell’area ar cheologica della Villa Romana di Russi, pren dendo il posto di Alessandro Marchi, che ha lasciato il servizio per pensionamento.

La nuova stagione La nuova stagione del teatro “Ma sini” di Faenza è pronta a partire. Il cartellone degli spettacoli, col primo in programma venerdì 21 ottobre, è fatto di “storie”, raccon tate e condivise in tante forme espressive, come la prosa, sia clas sica e contemporanea, sia brillante e drammatica; il graphic novel the atre; la comicità; la danza; la favola; il circo; l’operetta; e la musica. Tra le proposte il teatro contempora neo e la seconda edizione di “Teatri d’inverno”.

Faenza | Arte 4 settembre Percorsi guidati alla pinacoteca In occasione di “Argillà Italia” In occasione di “Argillà italia”, la mostra mercato della ce ramica artistica artigianale da poco terminata a Faen za, la pinacoteca manfreda, in collaborazione con “Ente ceramica Faenza”, ha svolto brevi percorsi guidati con approfondimenti su alcuni dipinti nelle cui scene figura te sono inseriti oggetti in ma iolica d’uso quotidiano nella Faenza del Cinquecento. Alle opere pittoriche, inoltre, sono state affiancate riproduzioni in maiolica realizzate dalle botteghe “Maestri maiolicari faentini” e “Ceramiche artisti che la vecchia Faenza”. 9

In occasione di “Argillà italia”, la mostra mer cato della ceramica artistica artigianale da poco terminata a Faenza, Vilma Villaverde, ar tista argentina, in mostra, durante l’iniziativa, al teatro manfredo, che ha incentrato la sua carriera sulla figura femminile, ha donato alla città un ritratto scultoreo dell’artista Muky, che sarà collocato, in cerimonia ufficiale do menica 9 ottobre, proprio a Palazzo Muky.
Faenza | Arte 30 agosto Vilma Villaverde,ildono Busto di Muky
Villa Romana di Russi


GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Fino al 30 ottobre L’arte di Panighi Al Museo Civi co San Rocco di Fusignano (Via V. Monti,5) è stata inaugu rata la mostra “Ettore pittoristato(1917-2007)EttoreCapitsociazionemossaSpadoni,cura1955AntologicaPanighi.–2000”adiClaudioprodall’AsRavenna.Panighièunodeiroma

Fino al 25 settembre “Luci sull’acqua” Alla Galleria FaroArte di Marina di Ravenna (Largo W. Magnavacchi 6) , l’Associazione Capit Ravenna promuove una collettiva di artisti romagnoli dal ti tolo ‘Luci sull’acqua’ - a cura di Franco Bertoni - che è stata inaugurata nella serata di sabato 3 settem bre. L’esposizione si propone come occasione di indagine sull’arte contemporanea in Romagna. La mostra sarà visitabile fino al 25 settembre, sabato e domenica dalle 16.30 alle 19.30. In orari diversi su appuntamento 326.542917. Simone Delladio dal 2019 è disegnatore e inchiostratore per la Sergio Bonelli Editore sulla serie regolare di Dampyr. Lo spa zio espositivo permanente della Bottega è curato da Andrea Tampieri.

Dal 9 all’11 settembre Il Festival della Storia Ravenna Historia Mundi - Festival della Storia. Verso Teodorico 1500° 526 – 2026 d.C. è in programma dal 9 all’11 settembre. Venerdì 9, dalle 20.45 alle 23, un corteo storico animerà le vie del centro cittadino di Ra venna. Sabato 10 settembre, dalle ore 10 alle ore 23, e domenica 11 settembre, dalle ore 10 alle ore 18, il par co antistante il Museo Classis Ravenna sarà protagoni sta di un vero e proprio viaggio nel tempo. Laboratori didattici per bambini, conferenze storiche e altro. Face book: Ravennahistoriamundi. (foto di Giacomo Guarracino)



7 settembre Garuti a Conselice
gnoli più significativi del secondo dopoguerra. Fino al 30 ottobre, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Apertura straordinaria in occasione della Festa Patronale. Ad ottobre conferenze a tema, a cura di Paola Babini.
Fino al 25 settembre Dante “raddoppia”Plus Nuovo appuntamento con le mo stre a cielo aperto di via Zirardini dove, fino al 18 settembre, è alle stita l’affissione dei manifesti dell’e vento “Dante Plus 2022”. Fino al 25 settembre prossimo, infatti, Raven na ospita nella biblioteca di Storia Contemporanea “Alfredo Oriani” il progetto espositivo – a cura di Mar co Miccoli “Bonobolabo” – con una grande mostra collettiva legata e dedicata al volto del Sommo Dante Alighieri. Focus sulla figura di Bea trice, riproducendo il grido d’amore “Bea ti amo” realizzato dal calligrafo e graphic designer Davide Pagliar dini. Nella mostra di via Zirardini sarà possibile, inquadrando il QR code, utilizzare la realtà aumentata (ARIA The AR Platform) che fonde contenuti digitali ad immagini reali. 10
E’ stata inaugurata a Ravenna negli spazi di Palazzo Rasponi dalle Teste (a seguito del convegno “Reclu se, donne nelle carceri italiane”) la mostra fotografica di Giampiero Corelli “Domani faccio la brava. Donne, madri nelle carceri italiane”: 50 immagini che fanno parte di un grande lavoro di fotoreportage. Libro fo tografico edito da Danilo Montanari con un testo cri tico di Renata Ferri. La mostra è visibile con ingresso gratuito fino al 18 settembre con orari: 17-20 feriali e 11-20 la domenica. Lunedì chiuso.
La biblioteca comunale “Giovanna Righini Ricci” di Conselice organizza una serie di incontri con l’auto re, a settembre nella sala consiliare del municipio. Prossimo appuntamento mercoledì 7 settembre con “Assaggi di scrittore”: Maurizio Garuti dialoga con Saverio Mazzoni che leggerà alcuni brani tratti dalle sue opere. Narratore e autore teatrale, Garuti è nato nel 1948 a Gherghenzano, frazione di San Giorgio di Piano (Bologna). La sua attività di scritto re spazia dalla narrativa al teatro.
Fino al 16 ottobre I borghi illustrati “I borghi a ma tita” è il titolo della persona le di schizziese,città,silozatidisegnibre.finoBagnacavallo,Matteotti,natataDelladioSimoneospinellavetridiBottegaaal16ottoInmostrarealizattraversosketchcrawl:giraperunaounpaesifannoditut to ciò che cattura l’attenzione.

Fino al 18 settembre Donne in carcere

Scegli il Mugello per continuare a sentirti in vacanza! E’ questa la meta ideale per una gita fuori porta Vieni a trascorrere un’esperienza, una giornata, un weekend gustando appieno la natura del Mugello, i suoi ritmi, la sua bontà gastronomica come i tortelli di patate ed il vino biologico. Qui troverai una terra autentica che preserva con orgoglio le sue origini contadine, dove la ruralità ancora fa da padrona, dove il cibo è genuino e la gente ti accoglie con calore. Qui puoi scegliere di poterti rilassare oppure dedicare a sport outdoor come trekking, mountain bike, golf o volo in aliante. Anche per le famiglie non mancano esperienze di attività divertenti come picnic, pesca, rafting, passeggiate a cavallo, con asini e pony. Per chi è in cerca di cultura qui potrà stupirsi e perdersi nell’affascinate storia di questa terra, da cui ha avuto origine la famiglia Medici, Giotto, Dino Campana, l’arte liberty ... e tanto altro! TIENITI INFORMATO PERwww.mugellotoscana.itSUCONOSCEREEVENTI,ESPERIENZE,OSPITALITÀERISTORO


sport, musica e tempo libero, Festa Metropolitana
Sport. Nella consueta sede del Foro Boario, tornerà a trasformarsi in una vera e propria palestra a cielo aperto, per quella che è divenuta la più grande e longeva festa del genere che si vive in Toscana. Info: www.vivilosport.com 9 e 18/09 – APERITIVO SUI MERLI Scarperia e San Piero, Palazzo dei Vicari Un’occasione unica per godersi la vista dai merli del Palazzo dei Vicari sorseggiando un aperitivo al Info:tramonto.0558468165 - www.prolocoscarperia.it 10, 11 e 24/09 - IL MUSEO IN MUSICA 10/09Concerti:h.17,30 presso il Museo della Pietra SerenaCoro Na’ara vocal ensemble 11/09 h.21 presso il Chini Museo - Last Minute Dirty Band Concerto a cura della Camerata de’ Bardi. 24/09 h.21 presso il Museo della Vite e del vinoSound Gospel Train Tutti i concerti sono ad ingresso libero e gratuito. Info: 055 84527175 - esploramuseo@uc-mugello.fi.it Dal 22 al 25/09 FIERA AGRICOLA MUGELLANA Borgo San Lorenzo, Foro Boario Ritorna il tradizionale evento annuale dedicato all’agricoltura e all’allevamento. Info: 055 84966229 www.fieragricolamugellana.it 24-25 e 27/09 - IN FIERA Barberino di Mugello Fiera di tradizioni, agricoltura e bestiame Info: Pro Loco e Ass. Vivi Barberino Fino al 6/11 UN CAPOLAVORO DEL RINASCIMENTO DALLA FRANCIA A BOSCO AI FRATI. Il Trittico di Nicolas Froment Scarperia e San Piero, Convento di Bosco ai Frati Dopo quasi 200 anni il capolavoro di Nicolas Froment torna nel convento che lo aveva accolto per secoli. Ingresso gratuito, aperto tutti i giorni in orario 09.3012.30 e 15.30-18.30. uffizi.it/terre-degli-uffizi Fino al 30/10 - “I SEGNI DEL SACRO TRA MEMORIA E ABBANDONO” Palazzuolo sul Senio, Rifugio I Diacci Mostra fotografica di Francesco Noferini al Rifugio I Diacci dedicata alle antiche chiese di campagna presenti nel territorio. Info: 339 7722208


all’11/09 – 29° VIVI LO SPORT 2022 Borgo San Lorenzo, Foro Boario Quattro giorni all’insegna
Dal 2/07 al 31/10 48^ MOSTRA DEI FERRI TAGLIENTI Scarperia e San Piero, Palazzo dei Vicari Le lame del Re – armi bianche occidentali e orientali dell’Armeria Reale di Torino. Info: 055 8468165 - www.prolocoscarperia.it 8/09 - PALIO DEL DIOTTO Scarperia e San Piero, Scarperia, centro storico Corteo storico per l’insediamento del Vicario e assegnazione del Palio del Diotto. La manifestazione è inoltre arricchita dalle esibizioni dei Bandierai e Musici di Castel San Barnaba. Info: 055 8468165 - www.prolocoscarperia.it Dall’8 dello dello

QuandoLoveLifeilpassatoritorna DRAMMATICO
La vita di cinque amiche transessuali raccontata dalle protagoniste, tra ricordi e la narrazione di un difficile percorso verso la libertà.
La regista Torre (alla sceneggiatura anche Cristian Ceresoli) per questa docufiction è stata ispirata dagli scritti di Porpora Marcasciano, storica portabandiera dei diritti trans. La vicenda si dipana tra sincerità e ironia, come per esorcizzare un passato spesso doloroso.

Regia di Roberta Marcasciano,ConTorre.Porpora Nicole De Leo, Sofia Mehiel.
Tre amici, Michele, Edoardo e Iacopo danno vita ad un gruppo street punk hardcore: però manca tutto, dai soldi al luogo in cui suonare... All’orizzonte c’è comunque un’occasione: ospitare la band americana dei Defense, in città per un concerto. Andrà tutto bene? Film “generazionale” nella migliore tradizione italiana.
DOCU-FICTION

diMarginiLevicendeunapunkband
Le favolose La conquistalibertàdella

VengeanceIndagineinTexas
COMMEDIA Regia di B.J. Novak. Con Isabella Amara, Nathaniel Augustson, Grayson Berry. La vita di Taeko scorre tranquilla, insieme al marito e al figlioletto Keita. Ma all’improvviso cambia tutto: un evento drammatico le fa ritrovare il padre biologico del bambino, che non vedeva da anni. Il grande regista giapponese Kôji Fukada firma un intenso ritratto femminile, alle prese con l’imprevidibilità della vita.
Da New York al “profondo” Texas per indagare sulla morte di una ragazza con cui aveva avuto rapporti. Per un conduttore radiofonico di New York inizia un’avventura a tratti surreale, dove due culture americane si incontrano. Dovrà necessariamente entrare in una nuova mentalità, tra deserto, stivaloni e rodei.
Regia di Kôji Fukada. Con Fumino Kimura, Kento Nagayama, Atom Sunada

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11
COMMEDIA Regia di Niccolò Falsetti. Con Francesco Turbanti, Valentina Carnelutti, Silvia D’Amico

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
Toro Santo cielo! Capisco che oggi la vita è davvero dura come non mai, ma stai sempre a pensare alle cose materiali e ai soldi. Questo è un vero peccato perché la tua anima ha bisogno di risposte e di ricerche spirituali. Prenditi un po’ calma e cerca luoghi dove puoi camminare in silenzio. Poi, torna a lottare. 21 aprile - 20 maggio Vergine Gioisci, perché è in arrivo la nascita di un grande amore. Era da tanto tempo che soffrivi di solitudine ma ora, vedrai, le cose miglioreranno ed avrai tante cose da pensare e da programmare. Non commettere però l’errore di parlare delle sofferenze del tuo passato perché ciò, non interessa ad alcuno. 23 agosto - 22 settembre Capricorno A volte è meglio essere una canna che una quercia. Anche le persone più forti e più sicure hanno bisogno di una carezza e di un po’ d’affetto. Troppe volte perdi delle bellissime opportunità per farti vedere irreprensibile e autosufficiente. A volte chiedere “scusa” apre portoni di ferro. 21 dicembre - 19 gennaio Gemelli … E poi dicono che il “Gemelli” è un segno doppio. A parte il fatto che tutti i segni hanno il loro opposto, ma in te questa duplicità è un dono inenarrabile perché alla capacità di manipolare la realtà, si unisce anche una superba intuizione per gli avvenimenti futuri. In arrivo esperienza istruttiva. 21 maggio - 21 giugno Bilancia Una persona splendida come te non deve stare dalla mattina alla sera a leccarsi le ferite, perché così facendo non fai sincronizzare gli avvenimenti a te congeniali. C’è una persona, anche lei splendida, che ti sta cercando. Non ascoltare nessun consiglio e fa’ quello che ritieni giusto in cuore. 23 settembre – 22 ottobre Acquario “Chi non risica non rosica”. Troppo spesso ultimamente ti dimentichi che tutti noi uomini siamo in questo mondo solo di passaggio. Oggi più che mai è giusto essere parsimoniosi, ma non è giusto altresì vivere di stenti e prendere un caffè solo quando è offerto. Novità e piccola vincita in arrivo. 20 gennaio - 18 febbraio

12














tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su ONN S I AV I CONT


Pesci La vita è davvero degna di essere vissuta. Mentre ti troverai a vivere momenti di noia e di solitudine si presenterà una situazione davvero inaspettata e piacevolissima che ti consentirà di riacquistare luminosità e voglia di vivere. Approfitta di questa esperienza per farne tesoro per il futuro. Ciao. 19 febbraio - 20 marzo Settimana a cura di Bruno Coletta

Ariete Ultimamente hai peccato di presunzione credendo che solo tu hai la chiave della soluzione di tutti i problemi. Una delle dimostrazioni di ciò che dico è che stai diventando troppo intransigente e consideri gli sbagli degli altri come errori e non come tentativi di imbroccare la strada giusta. Noiucce in arrivo. 21 marzo - 20 aprile Leone Finalmente ti sei ossigenato un po’ il cervello, solo ora puoi affrontare con il giusto impegno le fatiche che ti aspettano. Se invece sei in attesa di una risposta lavorativa devi riproporre la tua candidatura perché ci sono stati dei problemi con le tue documentazioni. Arrivano notizie e piccole vincite di soldi. 23 luglio - 22 agosto
L’edizione 2022 del Palio del timone è stata vinta dal San Paolo, per il secondo anno consecutivo. La contesa si è svolta la prima domenica della Festa della ripresa in corso di svolgimento all’oratorio di Massa Lombarda (3/11 settembre). Il Palio ha riunito nella serata tantissime persone che hanno tifato per il proprio quartiere di appartenenza. Questa l’estrazione delle tirate: San Giovanni - Meletolo; Bolognano - Meletolo; Bolognano - San Paolo; San Giovanni - San Paolo; San Giovanni - Bolognano; Meletolo - San Paolo. Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369Alla porta di chi ride, Fortuna bussa..
Scorpione La tua vita è davvero strana, eri sicuro che le cose si sarebbero messe male per te ed invece, probabilmente per merito della Buona Stella, è in arrivo una ottima notizia insperata che ti darà nuova spinta per andare a proseguire la tua strada. Approfitta di questo dono per recuperare tuoi errori. 23 ottobre - 21 novembre

OROSCOPO della

Massa Lombarda|Eventi 4 settembre Il Palio del timone

PUBBLICI
Vince San Paolo
Cancro Hai il solo difetto che prima parti e solamente dopo fai il controllo se la meccanica è tutta in ordine. Presto vivrai un’esperienza che te lo farà ricordare per molto tempo. Ci sono in arrivo anche delle situazioni che ti creeranno dei dubbi sulle tue scelte degli ultimi anni. Poi, sbagliando s’impara. 22 giugno - 22 luglio
Sagittario “Il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi”. Nonostante la tua pignoleria, possibilità di piccole rotture in arrivo. Nel lavoro da’ più spazio a chi ti vive vicino, ricordati che molte volte è meglio dare una piccola gratificazione che cento rimproveri. Anche in casa sii meno intransigente e più comprensivo. 22 novembre - 20 dicembre







QUESTO GIORNALE
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.















BIRDWATCHING AL VECCHIO FARO Fino al 02/11 domenica e festivi A11.00bordo di una piccola imbarcazione ci inoltreremo nei folti canneti delle oasi a ridosso del faro di Gorino, paradiso per gli uccelli acquatici. Si affiancherà la Lanter na Vecchia, attiva sino al XIX secolo e oggi osservatorio naturalistico, per poi prose guire fino al faro e all’Isola dell’Amore. Durata: 2h



Da Gorino lungo i rami meridionali del delta, sino all’Isola dell’Amore, costeggiando la Riserva Statale della Sacca di Goro, l’Isola dei Gabbiani o del Bacucco, ecosistemi dove trovano rifugio numerose specie di uccelli acquatici. Risalita attraverso il Po di Gnocca costeggiando la Sacca degli Scardovari. In caso di mare mosso l’itinerario potrà subire variazioni, risalendo il Po di Goro fino al ponte di barche e alla garzaia, dove nidificano cormorani, garzette bianche, aironi, cigni. Dopo la navigazione sarà servito il pranzo a base di freschissimo pesce. L’itinerario può subire variazioni per le condizioni meteo e di marea. Durata: 4h



02/11 domenica e festivi Suggestiva11.00 escursione a bordo di una piccola imbarcazione dotata di silenziosi motori, nel rispetto del delicato ecosiste ma degli impenetrabili canneti della Foce del Po di Volano. Si risale il fiume sino alla Torre della Finanza, edificio settecen tesco costruito dallo Stato Pontificio per controllare l’accesso alla foce del Po di Volano. Durata: 2h S.S. 309 ROMEA,6 - 44022 Comacchio (FE) Tel. 0533 81302 – 346 5926555 SULLE TRACCE DEL CERVO DELLA FinoMESOLAal31/10 Sabato, domenica e festivi 9.30 11.00 14.30 16.00 Itinerario guidato in pulmino elettrico alla scoperta di unici ed esclusivi percorsi all’interno della Riserva Naturale Gran Bosco della Mesola, in un’area solitamen te preclusa al pubblico. Sarà possibile in contrare da vicino i cervi che vivono liberi nella riserva. Durata: 1h30 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU WWW.PODELTATOURISM.IT


IN MOTONAVE ALLA FOCE DEL PO Fino al 02/11 Sabato, domenica e festivi 11.30 con pranzo a base di pesce
VIAGGIO NEL SILENZIO DELLA FinoFOCEal