Weekly 36_06 Settembre 2023

Page 1

Venerdì 8 settembre, alle 20.45 al Grand Hotel Mattei di Ravenna, si terrà l’incontro con il cardinale Matteo Maria Zuppi presidente della Conferenza episcopale italiana, sul tema “La responsabilità educativa ci coinvolge tutti”. Saranno presenti e porteranno i loro saluti il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, e l’arcivescovo di Ravenna monsignor Lorenzo Ghizzoni. L’incontro, a cui la cittadinanza è invitata, è patrocinato dalla Regione e dal Comune. Appuntamento promosso dall’Associazione “Amici di Enzo”, “considerata la grande emergenza educativa che tutti abbiamo sotto gli occhi e la passione umana del cardinale sui temi dell’educazione”. (foto Marco Iacobucci Epp - Shutterstock.com)

Prospettiva Dante: “Mentre che la speranza ha fior del verde”

Dal 13 al 17 settembre: incontri e spettacoli nella dantesca Ravenna

Un attore del calibro di Giancarlo Giannini, tra i più amati e premiati interpreti del cinema, del teatro e della televisione. Una camaleontica diva della canzone quale Patty Pravo, artista libera e impenitente. Pasquale Di Molfetta, ovvero Linus, che ha fatto la storia della radio italiana degli ultimi decenni. E ancora: le étoiles Arianne Lafita Gonzalvez e Vittorio Galloro, coppia d’amore e danza; lo scrittore Carmine Abate, Premio Campiello 2012 e in lista per lo Strega 2022; Maurizio Ferrini, il comico che ha dato vita alla Signora Coriandoli; il giovanissimo cantante Cricca. Ma anche il direttore della Banca d’Italia Luigi Federico Signorini, Antonio Patuelli, presidente della Cassa di Ravenna S.p.A. e di ABI - Associazione Bancaria Italiana, il presidente di Confindustria Cultura Innocenzo Cipolletta e l’imprenditore Antonio Serena Monghini.

Cosa li accomuna? È Prospettiva Dante, il solo festival interamente dedicato al Poeta: dal 13 al 17 settembre è in scena a Ravenna con incontri e spettacoli nel cuore della città che offrì all’esule fiorentino accoglienza e speranza di futuro.

Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca, la manifestazione intreccia ricerca, alta divulgazione e arti per celebrare la poesia e il pensiero di Dante in tutta la loro profondità e attualità, quest’anno scegliendo per titolo il verso «mentre che la speranza ha fior del verde» (Purgatorio III, v. 135). Negli Antichi Chiostri Francescani della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, “casa” del festival, per l’inaugurazione di mercoledì 13 settembre Giancarlo Giannini presta la propria arte a Dante, sotto la volta del cielo, con letture tratte dalle Epistole e dalla Commedia. La consegna del Premio Dante-Ravenna 2023 a Linus, direttore artistico di Radio Deejay e direttore editoriale del polo radiofonico del gruppo GEDI, è invece in programma al Mercato Coperto, che accoglie un’intera giornata – il 15 settembre – della manifestazione. Altro immancabile appuntamento del festival, il

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

Premio Parole e Musica, quest’anno assegnato a Patty Pravo, ci attende al Teatro Alighieri il 16 settembre. Appuntamenti a ingresso libero. Info e programma: www.prospettivadante.it

IN COPERTINA
n° 36 mercoledì 6 settembre 2023 - sett. 36 - anno XIV
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
“La responsabilità educativa ci coinvolge tutti”, incontro con il cardinale Zuppi
IL DIARIO DELLA SETTIMANA

Ritorno dei turisti stranieri

Calo degli italiani

A luglio, in Emilia-Romagna, il turismo tiene, grazie, soprattutto, al grande ritorno degli stranieri che scelgono tutte le mete turistiche regionali, ossia mare, montagna, terme e città d’arte, facendo registrare un +10,3% per gli arrivi e un +9,2% per le presenze sul 2022, secondo i dati provvisori Istat elaborati dall’Ufficio statistica regionale. Segno meno invece per i turisti italiani, causa gli effetti della difficile situazione economica (-5,8% arrivi, -5,6% presenze). (foto Shutterstock.com)

Alluvione, il finanziamento

L’approvazione

Il commissario straordinario per l’alluvione, Francesco Figliuolo, ha approvato (con l’ordinanza numero 6/2023 indirizzata alle Regioni interessate) un finanziamento di 289 milioni per coprire i costi degli interventi realizzati e da ultimare in regime di somma urgenza per far fronte all’emergenza provocata dagli eventi alluvionali del maggio scorso.

Start Romagna, abbonamenti Campagna per gli studenti

Con l’avvicinarsi dell’inizio del nuovo anno scolastico, parte anche la sottoscrizione degli abbonamenti per gli studenti che utilizzano il trasporto pubblico locale, ai quali sono riservate apposite tariffe. Tariffe e modalità d’acquisto degli abbonamenti sono consultabili sul sito web di Start Romagna nella sezione dedicata. (foto Shutterstock.com)

30 agosto

Borse di studio

Il bando

Dal 5 settembre alle 18 del 26 ottobre, via alle domande per le borse di studio per l’anno scolastico 2023/2024 finanziate dalla Regione

E-R e dal ministero dell’Istruzione e del merito, col bando che è consultabile sul sito www.provincia.ra.it/ borsestudio. Per maggiori informazioni telefonare allo 0544 258001, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30 (il martedì e il giovedì anche al pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30), oppure inviare una mail a urp@mail. provincia.ra.it. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Scuola Ravenna | Cronaca 30 luglio Ravenna | Cronaca 30 agosto Ravenna | Turismo 30 agosto
2

XVIII edizione

8-9-10

Venerdì: 19.00 - 24.00

Sabato: 14.00 - 23.00

Domenica: 12.00 - 21.00

Settembre 2023 Vietato l’accesso ai cani

ORE 21.OO

Rocca delle Caminate Meldola Associazione Emilia-Romagna Rievocazioni Storiche Provincia
Comune
Comune
www.roccadellecaminate.it /roccadellecaminate per info:
di Forlì-Cesena
di Predappio
di Meldola Con il patrocinio di: Provincia di Forlì-Cesena, Comune di Meldola e Comune di Predappio
VENERDÌ SERA
CONCERTO degli ETILISTI NOTI Settembre 2023
8 8-9-10

Fino alla mezzanotte di giovedì 26 settembre sono parzialmente riaperti i termini per l’individuazione dei componenti esterni della nuova Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio del Comune. Alla scadenza del bando del 27 luglio scorso, non erano pervenute candidature in numero sufficiente a coprire i due posti riservati al profilo B.

Paolo Gentiloni a Faenza

Al centro i temi dell’alluvione

La prospettiva concreta dell’erogazione della prima tranche del Fondo di Solidarietà Europeo entro il 2023, con la seconda quota prevista per il 2024. L’impegno affinché nel Pnrr vengano inseriti progetti contro il dissesto idrogeologico. È quanto emerso dalla visita del commissario europeo per gli Affari economici e monetari, Paolo Gentiloni, a Faenza. Presenti il presidente della Regione, Bonaccini, della Provincia, De Pascale, della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, Guberti, il sindaco di Faenza, Isola.

Nuova centenaria

Gli auguri a Iride Vernocchi

Il vicesindaco Eugenio Fusignani ha fatto visita a Carraie alla signora Iride Vernocchi che ha compiuto cento anni. Circondata dalla figlia Ivana Rubboli, dal genero Gianni Zattoni e dalla nipote Chiara Zattoni, ha ricevuto gli auguri di tutta l’Amministrazione sono stati accompagnati da un mazzo di fiori.

Marina di Ravenna | Eventi

28 agosto

Sport e donazione di sangue

Con ADVS Ravenna

La spiaggia del Bagno Corallo di Marina di Ravenna è stata protagonista della 18a edizione della manifestazione sportiva “In campo per Donare”: un torneo di racchettoni giallo-misto organizzato da A.D.V.S. Fidas Ravenna, i donatori di sangue dell’ospedale, con il patrocinio del Comune di Ravenna. L’iniziativa è diventata ormai un appuntamento fisso di fine estate ed ha un fine nobile: promuovere la donazione di sangue e plasma.

29
Commissione qualità architettonica e paesaggio Bando per due componenti esterni
Ravenna | Cronaca agosto Faenza | Cronaca 3 settembre Ravenna | Cronaca 28 agosto
3

Domenica 10 settembre 2023 ore 11,45

Celebrazione Eucaristica presieduta dal Sua Ecc.za Mons. GIUSEPPE ZENTI Vescovo emerito di Verona

Offerta dell’olio alla tomba di Dante

La liturgia sarà animata dalla Cappella Musicale della Basilica di San Francesco diretta da Giuliano Amadei

Mercoledì 13 settembre 2023 ore 21

Celebrazione del Transito di Dante Riflessione di LUCILLA GIAGNONI , attrice “La montagna del Purgatorio, un cammino di conversione”

con il patrocinio di PROVINCIA DI RAVENNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

La Cappella Musicale della Basilica di San Francesco diretta da Giuliano Amadei eseguirà brani di Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Herr, unser Herrscher

Coro dalla Johannespassion BWV 245 Baldassarre Galuppi (1706–1785)

Te Deum

PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA grazie

Ravenna, Basilica di S. Francesco

info: Centro Dantesco via Dante Alighieri 4 48121 Ravenna telefono e fax 0544.33667 info@centrodantesco.it www.centrodantesco.it

Illustrazione elaborata dai disegni di G.B. CONTI tratti dalla serie di cartoline postali edite dal Bollettino il “VI Centenari o Dantesco” Ravenna 1921 COMUNE DI RAVENNA ARCHIDIOCESI DI RAVENNA-CERVIA CENTRO DANTESCO DEI FRATI MINORI CONVENTUALI per iniziativa del
al contributo di

Continuano gli intensi controlli dei Carabinieri di Ravenna per garantire sicurezza. Nel weekend, oltre 1600 persone e 1000 veicoli controllati. Numerosi conducenti guidavano ubriachi, patenti ritirate e sanzioni elevate per infrazioni stradali. Sequestrate droghe e denunce per vari reati, inclusi furto e porto di armi. Espulsi stranieri irregolari.

Tentata rapina a portavalori

Malviventi in fuga

Lunedì 28 agosto, alle 9:30 circa, è stata tentata una rapina a un furgone portavalori nel parcheggio della Coop Gallery. La guardia alla guida del furgone, che trasportava banconote di piccolo taglio e monete, dopo aver depositato i valori all’interno del negozio, ha notato due uomini, coperti da mascherine chirurgiche, che cercavano di aprire il mezzo di trasporto e così è riuscito a sventare la rapina mettendo in fuga i malviventi che sono scappati a bordo di una Bmw. Indagano i Carabinieri.

denunciato

La polizia locale dell’Urf ha denunciato per furto aggravato un uomo di 51 anni, con precedenti penali, ritenuto il responsabile di furti in alcune scuole. Le indagini sono partite dal furto di un pc portatile presso l’istituto Oriani. L’uomo è stato individuato grazie agli indizi raccolti, risultando coinvolto anche in altri furti di distributori automatici.

Ravegnana, maxi tamponamento

Coinvolte un camion e sei auto

Incidente con sette veicoli coinvolti nella mattinata del 29 agosto, poco dopo le 10, su via Ravegnana all’altezza di Coccolia. Per cause in fase d’accertamento da parte della Polizia Locale di Ravenna (sul posto per i rilievi e gestione del traffico) pare che un camion abbia tamponato sei auto che si trovavano ferme in fila al semaforo temporaneo installato per i lavori stradali. Diversi i feriti soccorsi dal personale sanitario del 118. Sul posto anche i Vigili del Fuoco di Forlì e Ravenna.

Ravenna | Cronaca 29 agosto
Droga,
Controlli dei Carabinieri
Ravenna | Cronaca 29 agosto
furti e armi
Faenza | Cronaca 29 agosto Furti nelle scuole, Da Polizia Locale Ravenna | Cronaca 28 agosto
4

Faenza | Società

24 agosto

Faenza-Lavezzola a ottobre

Ferrovia vicino alla riapertura

La linea ferroviaria tra Faenza e Lavezzola, pesantemente danneggiata dal maltempo di maggio, riaprirà a inizio ottobre. Rfi, negli scorsi giorni, ha iniziato i lavori di ripristino dell’infrastruttura, attività il cui inizio era subordinato al completamento degli interventi di rifacimento degli argini in corrispondenza del ponte ferroviario sul fiume Santerno. Fino al completamento dei lavori, i collegamenti tra le due località continueranno ad essere garantiti con autobus sostitutivi.

Faenza|Cronaca

1 settembre Lavori alla segnaletica

Modifica alla viabilità

Da lunedì 4 a giovedì 7 settembre (o comunque fino a termine lavori), in viale Baccarini, dopo la realizzazione del nuovo manto stradale, sono in programma i lavori di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale. Per permettere l’intervento sono state adottate alcune modifiche alla viabilità. La stazione ferroviaria potrà essere raggiunta percorrendo via Caldesi e via Roma.

Faenza|Cronaca

1 settembre Bus urbani gratuiti

Fino al 31 dicembre

L’adeguamento tariffario che dal 1° settembre entrerà in vigore in tutta la provincia di Ravenna giustificato dall’incremento dei costi di gestione, non comporterà rincari per i cittadini faentini. Infatti, il Comune di Faenza ha deciso di coprire completamente i costi del trasporto pubblico locale per chi lo utilizza per spostarsi all’interno della città, fino al 31 dicembre.

Lugo|Cronaca

1 settembre

Locale in affitto

Indetta asta pubblica

Asta pubblica per concedere in locazione un piccolo locale di proprietà comunale all’interno del Pavaglione. Il locale si trova in piazza Mazzini 55 e ha una superficie di mq 12,48. L’importo a base d’asta è di 4039,82 euro all’anno e le offerte presentate saranno valutate sia da un punto di vista tecnico che economico. Offerte economiche esclusivamente in aumento rispetto alla base d’asta. L’asta si terrà il 2 ottobre, il termine di presentazione delle offerte è il 29 settembre alle 13. www.labassaromagna.it

5
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede Nuovo corso Nuovo corso base di Pole Dance Pole Dance in partenza! in partenza! Iscrizioni aperte Iscrizioni aperte per la giornata di per la giornata di Mercoledì Mercoledì 20 settembre 20 settembre INFO e INFO e PRENOTAZIONI PRENOTAZIONI 328 296 3333 328 296 3333 ARMONIZZAZIONE POSTURALE PILATES 3°etA’/ PILATES POSTURAL-GYM CALISTHENICS HIP HOP/HIP HOP BABY POLE dance e pole YOUNG POTENZIAMENTO/FLESSIBILITA’ TOTAL-BODY ZUMBA DIFESA PERSONALE TAI CHI STILE YANG KUNG FU STILE CHOY LI FUT CORSI 2023/24 1° PROVA GRATUITA

Sant’Agata sul Santerno | Cronaca

1 settembre

Uffici comunali, entrata spostata

Si accede dal retro

In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico, per agevolare l’accesso alla scuola per gli studenti, è stato spostato l’ingresso per entrare negli uffici del Comune di Sant’Agata sul Santerno. Invece di entrare da via Roma bisognerà spostarsi sul retro della scuola, in via 4 Novembre. Successivamente, gli uffici saranno trasferiti temporaneamente nella sede del centro sociale “Ca de cuntadèn”.

Cervia | Cronaca 1 settembre Lavori

nella salina

Russi | Cronaca

30 agosto

Cis, richiesta di saldo

Consulenza in Comune

Tutte le persone che, entro il 30 agosto, hanno presentato la richiesta di acconto del contributo per l’immediato sostegno, dovranno obbligatoriamente presentare la richiesta di saldo entro il 31 ottobre, pena la restituzione alla pubblica amministrazione dell’intera somma dell’acconto o della quota non spesa. Inoltre, il Comune di Russi, considerato l’elevato numero di richieste di acconto pervenute, offre consulenza, su appuntamento, negli uffici comunali dell’area urbanistica, edilizia privata e ambiente. (foto Shutterstock.com)

In alcune aree della salina di Cervia sono iniziati i lavori di ripristino, che dureranno circa sessanta giorni lavorativi. Rifacimento di alcuni argini erosi dall’alluvione di maggio, pulizia di numerose savonelle occluse. Inoltre, a breve cominceranno anche i lavori di escavazione e sagomatura degli argini, e il ripristino di cordoli per la nidificazione.

Casola Valsenio | Cronaca

29 agosto

Bonaccini a Casola Valsenio

Il sopralluogo

Sopralluogo del presidente della Regione, Bonaccini, a Casola Valsenio, duramente colpita dall’alluvione. Ha incontrato il sindaco Sagrini e il vicesindaco Nati per fare il punto della situazione sui danni ancora presenti e sugli interventi in corso per il ritorno alla normalità. Infatti, il territorio è stato completamente modificato dalle frane, più di 100, innescate dall’alluvione. Poi, l’incontro con alcuni agricoltori e allevatori che hanno proseguito l’attività, nonostante le estreme difficoltà.

Per sessanta giorni
6

Quartiere Alberti

DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023

torna la grande Festa

Appuntamento con la 18a edizione della grande Festa del Quartiere Alberti.

TUTTO IL PROGRAMMA SUL PROSSIMO NUMERO!

Ravenna|Sport 28 agosto

Olimpia Teodora, il ritrovo

Stagione al via

Ravenna|Sport

2 settembre

6a edizione del Trofeo “Josianne Tchameni “ a Punta Marina, ancora all’insegna della solidarietà. Un inno alla giornata ravennate dedicata all’integrazione multietnica. La squadra della Polizia Locale di Ravenna, guidata dal Comandante Andrea Giacomini, ha vinto in finale (1- 0) contro la squadra del Nuovo Sindacato Carabinieri, guidato dal Segretario Generale regionale Giovanni Morgese, presidente di Cuore e Territorio. Presenti anche l’onorevole Ouidad Bakkali e l’assessore Federica Moschini.

L’Olimpia Teodora, club ravennate di volley femminile, si prepara alla nuova stagione, che la vedrà all’opera sia in tutti i campionati giovanili, sia nel campionato di serie B2 nazionale. Lo start ufficiale dell’annata sportiva è avvenuto il 28 agosto, con l’ormai tradizionale ritrovo al bagno Nariz di Punta Marina, dove il gruppo ha iniziato a conoscersi e a lavorare.

Massa Lombarda|Sport

28 agosto Ricci campione italiano

Nel doppio under 15

Uno scudetto in doppio, una semifinale e altri buoni piazzamenti. È il bottino dei portacolori del Circolo Tennis Massa Lombarda nei Campionati Italiani Giovanili Tricolori. Pietro Ricci (classifica federale 2.7, a sinistra nella foto), protagonista agli Under 15 maschili, di Bari dove si è piazzato negli ottavi in singolare, laureandosi campione italiano in doppio con Davide Ciaschetti.

Ravenna|Sport

2 settembre

Il Ravenna passa ai rigori

Contro il Mezzolara

Primo impegno ufficiale per il Ravenna contro il Mezzolara. Dopo avere chiuso immeritatamente in svantaggio la prima frazione, i giallorossi trovano la forza di ribaltare la gara in 5 minuti prima di subire la doccia fredda sul finale. Si va ad una interminabile serie di rigori che vedono i portieri decisivi, nel confronto tra Malagoli e Rossi ne esce vincente il numero 1 ravennate che para tre penalties contro i due del bianco azzurro: regalando così il passaggio del turno di Coppa Italia agli uomini di Gadda.

e solidarietà
Sport
8
Trofeo “Josianne Tchameni”

Tel. 0544.35411

Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it

ricovero attrezzi e la cantina. Il terreno circostante è ben piantumato con alberi ad alto fusto e varie piante di frutto vari. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. UNI32 €. 260.000,00

CASALBORSETTI NORD (RA)VISTA PORTO, Monolocale con bellissimo terrazzo, affacciato direttamente sul porticciolo; all’interno soggiorno con angolo cottura, comodo ripostiglio/cabina armadio, bagno, ampio soppalco e posto auto scoperto. Riscaldamento autonomo, predisposizione aria condizionata. Classe energetica E, kWh/m2/anno

166,00.

Rif. 2EB8 €. 118.000,00 + IVA

RAVENNA, Via Cesarea, Negozio con Tre vetrine/ingresso, SUPERFICIE mq comm. 137. Vista con fronte strada di intenso passaggio. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. N76 €. 123.000,00

RAVENNA Vicinanze Ospedale e Borgo San Rocco, Appartamento al secondo piano con ascensore, composto da ingresso, ripostiglio, ampia sala pranzo-soggiorno con terrazzo, cucina abitabile, bagno, disimpegno notte, tre camere da letto, oltre a cantina e garage al piano terra. Utenze autonome e clima. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. N011 €. 188.000,00

RAVENNA, a pochi passi da piazza Duomo, è in vendita appartamento posto al piano primo di edificio servito da ascensore. L’ immobile con una metratura interna di oltre 100 mq si presenta arioso e con ambienti ricchi di luce naturale. Entrando in appartamento troviamo ampio ingresso, soggiorno, cucina abitabile, balcone, bagno con finestra, disimpegno notte armadiabile, due camere da letto e uno studio. Completano la proprietà cantina e garage al piano seminterrato. Classe energetica G, kWh/m2/ anno 247,20.

Rif. SG3 €. 170.000,00

RAVENNA CENTRO STORICO, vendesi ampio appartamento di recente costruzione al Primo Piano di un immobile di pregio, composto da: ingresso, soggiorno con accesso al balcone, cucina, 2 camere da letto, bagno; al Piano Terra: posto auto coperto. Riscaldamento autonomo, ascensore. Classe energetica D, kWh/ m2/anno 110,69.

Rif. LG824 €. 290.000,00

BAGNACAVALLO, Nelle campagne circostanti Bagnacavallo, Meravigliosa Casa abbinata ad un lato in perfetto stato d’uso, completamente ristrutturata con finiture interne di pregio, impianti realizzati ex novo e a norma con le normative vigenti: Piano terra: soggiorno, cucina, antibagno e bagno. Piano primo: disimpegno, 2 camere, studio e bagno. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 259,52

In corpo staccato ampio proservizio (ex fienile) disposto su due livelli, completamente consolidato e risanato, dotato di ottime rifiniture, composto da 3 ampi vani e servizio. Classe energetica “C” KWh/mq./anno 26,55 I fabbricati insistono su un’ampia corte esclusiva piantumata e recintata di mq. 2.000,00 dove è stata realizzata la predisposizione per una piscina idromassaggio.

€. 390.000,00 (R005)

LIDO ADRIANO, Appartamento al secondo piano con ascensore: sala, cucinotto, due camere, bagno. Ampio terrazzo loggiato. Posto auto coperto. Risc. Aut. Posto auto coperto. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 284,97

€. 95.000,00 TRATT. (Rif. V0276)

RAVENNA, Quartiere San Rocco, In piccolo complesso residenziale si vende appartamento ben tenuto posto al piano terra con ingresso indipendente: soggiorno/pranzo con cucina a vista, 2 camere, ripostiglio/ studio, doppi servizi finestrati, piacevole giardino privato. Ampio garage al piano seminterrato.

Classe energetica “G” KWh/mq./anno 211,90 FOTO

€. 268.000,00 (Rif. A8069)

RAVENNA, quartiere San Rocco (zona Gallery), in zona silenziosa e tranquilla, appartamento posto al secondo piano di palazzina dotata di ascensore: soggiorno con balcone, cucinotto, disimpegno notte, due camere, bagno. Garage al piano terra. Risc. Aut. Classe energetica “F” KWh/mq./anno

313,41 FOTO

RAVENNA, loc. SANTERNO, Casa indipendente in lotto di terreno di circa 2.300 mq, sviluppata su due livelli e dottata di servizi pertinenziali. Al Piano Terra è composta da: portico, ingresso principale con atrio, cucina abitabile, soggiorno, due camere e bagno; al Piano Secondo da 3 camere e bagno. Un ampio portico verandato collega la casa alla lavanderia con wc, all’autorimessa e alla centrale termica. Nell’area cortilizia insite un servizio comprendente il

RAVENNA, quartiere Nullo Baldini/Faentina, vendesi bifamiliare con giardino su tre lati, composta da: P. Seminterrato: tavernetta, bagno con doccia, garage e ripostiglio. Cantina/ripostiglio esterno di 18m; P.T.: ing., soggiorno/pranzo con balcone, cucina abitabile con balcone, P.P: tre letto di cui due matrimoniali con balcone, bagno con vasca; Mansarda Ottimo stato d’uso, belle finiture infissi recenti, climatizzazione. Classe energetica F, kWh/m2/anno 396,51. Rif. LG840 €. 390.000,00

SANT’ALBERTO (RA), Immersa nel verde della campagna a nord di Ravenna a ridosso del parco naturalistico del Delta Padano, vendiamo bella casa indipendente in ottimo stato d’uso, composta da: soggiorno con camino, tinello, cucina, pranzo, veranda multiuso, 3 letto, 2 bagni, in corpo staccato ampio servizio con garage e magazzino il tutto su di un’area cortilizia di mq 3.000. In considerazione della posizione l’immobile è stato e può essere utilizzato per attività di B & B. Classe energetica G, kWh/m2/ anno 402,52. Rif. SG330 €. 330.000,00

Casa: è il momento migliore questo è il momento migliore per comprare

€. 138.000,00 (Rif. D9611)

RAVENNA, ZONA DARSENA, In piccolo complesso residenziale, si vende bilocale posto al piano terra: soggiorno, cucinotto, disimpegno, ampia camera matrimoniale, bagno finestrato. Risc. Aut. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 211,90

€. 60.000,00 (Rif. D9442)

SANT’ALBERTO, In stabile di sole quattro unità, si vende appartamento posto al piano primo: ingresso, cucina abitabile, sala, tre camere, bagno. Garage al piano terra e due servizi in corpo staccato.

RAVENNA, ZONA AGRARIA In casa indipendente composta da due unità abitative si vende appartamento di ampia metratura da rimodernare con giardino e servizi al piano terra (bagno, lavanderia, cantina e garage). Al piano primo: ingresso, cucina, pranzo, soggiorno, disimpegno notte, 3 camere, ripostiglio, bagno e balcone. Piano mansardato allo stato grezzo. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 169,58

€. 255.000,00 (Rif. A9009)

Classe energetica “G” KWh/mq./anno

343,70

€. 90.000,00 TRATT. (Rif. V0276)

0544.406333 info@fratellisavorani.it Ravenna Via Piave 15 www.grupposavorani.it

Si ferma il Treno di Dante

Per danni alla rete ferroviaria

Le autorità competenti (in primis i soggetti gestori della rete ferroviaria) hanno confermato l’impossibilità di utilizzo dell’infrastruttura a seguito degli eventi alluvionali e delle frane del maggio scorso. Tutte le corse del Treno di Dante per i mesi di settembre e ottobre sono state cancellate, con conseguente rimborso dei biglietti e dei pacchetti turistici già venduti.

Le opere di Francesco Schiavo Al Private Banking

La Cassa di Ravenna Spa, presenta presso le proprie vetrine del “Private Banking” di Ravenna in Piazza del Popolo, fino al 12 settembre, una nuova mostra dal titolo: “Luce all’emozione”, realizzata in collaborazione con l’artista Francesco Schiavo, in arte “Fraschi”, assiduo frequentatore di Ravenna e della riviera romagnola. Scultore e pittore autodidatta, si dedica con passione allo studio delle forme e dei materiali. Le sue creazioni richiamano personaggi storici o soggetti tratti da opere famose.

Masterclass all’Alighieri Alto perfezionamento

Fino al 6 settembre, Sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna, due masterclass di alto perfezionamento per giovani dedicate al pianoforte e alla musica da camera, con docenti di straordinario valore come Nazzareno Carusi e Giuseppe Albanese (nella foto). L’iniziativa è promossa da Associazione Amici della Capit ApS, Associazione Musicale Angelo Mariani e Ceroni Piano School.

Bagnacavallo | Cronaca

2 settembre

Visita al Podere Pantaleone

Apertura fino al 15 ottobre

L’Oasi Podere Pantaleone di Bagnacavallo, sede operativa del Ceas Bassa Romagna, Zona di protezione speciale e Area di riequilibrio ecologico, riaprirà al pubblico dopo la pausa estiva da fino al 15 ottobre tutte le domeniche pomeriggio. Ricca la flora e la fauna. “La fine dell’estate porta come tutti gli anni l’esplosione della fioritura dell’edera in oasi”, spiega Roberto Fabbri dell’associazione Lestes, che gestisce il podere”. Vari eventi. www.poderepantaleone.it

Ravenna | Cronaca 2 settembre Ravenna | Arte 1 settembre Ravenna | Musica 1 settembre
9

La Darsena tra passato e presente

Le migliori immagini realizzate e i testi redatti dai giovani volontari e volontarie che hanno preso parte al Laboratorio “Vecchia e nuova Darsena di città”, nell’ambito del progetto “Lavori in Comune” compongono l’omonima mostra fotografica che è stata inaugurata sabato 2 settembre nei locali dello spazio espositivo di Via Berlinguer 11 a Ravenna. Il laboratorio è stato finalizzato alla realizzazione di un reportage fotografico e informativo sullo stato attuale della Darsena di città (Canale Corsini) e delle aree limitrofe. Le immagini sono state realizzate con vari tipi di apparecchiature fotografiche, con la supervisione dei soci del Circolo fotografico ravennate. Fino al 15 settembre.

Dal 1° settembre

I

confini di D’Augusta

Inaugurata al museo civico “San Rocco” di Fusignano la personale di Vittorio D’Augusta “Ti verrà dietro la città. Omaggio a Konstantinos Kavafis”, a cura di Claudio Spadoni. Il titolo della mostra prende spunto da una poesia di Kavafis e si articola in alcune installazioni che, attraverso opere di pittura e vari materiali, evocano il tema, antico e attuale, delle migrazioni e dello spaesamento. D’Augusta, nato a Fiume, sin da bambino conosce le contraddizioni delle terre di confine. Fino al 19 novembre.

Dal

6 settembre

Libri “da brivido”

7 settembre

Sguardo alle relazioni umane

Il 7 settembre, alle 21, al Teatro comunale di Russi (via Cavour n. 10), andrà in scena lo spettacolo “Nudi”, che vedrà impegnati sul palco nove attori della Compagnia del Baccano, tutti ex allievi dell’Accademia Teatrale di Ivano Marescotti, scelti per il talento con cui si sono distinti. Il filo conduttore dello spettacolo, patrocinato dal Comune di Russi, sono le relazioni umane e la difficoltà di gestirle con trasparenza e rispetto. E il non detto pare la struttura portante della società.

Fino al 10 settembre

Fusignano in festa

Fino al 10 settembre

Il genio di Roccati

Fino al 10 settembre alle Pescherie della Rocca di Lugo la mostra ”Dal gioco all’universo, il genio quotidiano del prof. Roccati”, dedicata a Giovanni Roccati, insegnante di educazione fisica negli istituti secondari di secondo grado, appassionato di astronomia, volo e nautica. Persona “umanissima con doti non comuni di genialità e manualità, attirato da tutto ciò che rimandava all’infinito”, sottolineano la famiglia e il circolo JH Newman “liberailpresente” che hanno organizzato questo appuntamento.

Fino al 16 settembre

Arte senza barriere

La biblioteca “Luigi Varoli” di Cotignola si tinge di nero per la rassegna letteraria 2023 “In corte con l’autore”. Quest’anno tre autori di thriller e noir si susseguiranno al mercoledì. Il primo appuntamento è il 6 settembre con l’imolese Luca Occhi che presenta “E non è finita mai”, edito da Bacchilega editore. Gli eventi sono gratuiti, con inizio alle 20.45, nel cortile di Casa Varoli, in corso Sforza 24. In caso di maltempo le presentazioni si svolgeranno nei locali interni della biblioteca.

Continua a Fusignano, fino al 10 settembre, la festa della natività della beata vergine Maria, patrona della città, con i tradizionali festeggiamenti - che ricorrono da 450 anni - dell’Otto settembre. La programmazione dell’evento sarà caratterizzata come sempre da spettacoli, mostre, sport, mercatini e gastronomia. Il 6 settembre alle 18 inaugurazione della mostra al Granaio «Ciao Romagna, At Salùt»; alle 21 in piazza Corelli «Fusignano fa moda», sfilata a cura di Fusignano è più.

“Arte senza barriere” questo il titolo della mostra di pittura allestita fino al 16 settembre nello spazio espositivo di vicolo Ariani 4/a a Ravenna, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. L’ingresso è libero. Artisti dell’Associazione culturale “Ravenna incontra l’arte”. Oltre al presidente dell’Associazione Mauro Dalla Casa, esporranno sei pittrici: Tatiana Dobrodii, Xenia Samokhina, Alla Panargina, Diana Mladin, Anna Ciani e Novella Merendi.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
10

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

DRAMMATICO

Io capitano

Dall’Africa all’Europa

The straight story

Una storia vera

Avventura sul trattore

COMMEDIA

Il più bel secolo della mia vita

Cent’anni e non sentirli

Seydou e Moussa, due giovani, intraprendono un viaggio da Dakar verso l’Europa. La loro ricerca di un futuro migliore prenderà le sembianze di una vera e propria Odissea, tra il deserto, i pericoli del mare e sopratutto l’ambiguità degli esseri umani. Nuovo film di Matteo Garrone, definito “una fiaba omerica”, che tratta un tema di grande attualità.

COMMEDIA

Tell it like a woman

Punto di vista femminile

Regia di Matteo Garrone.

DRAMMATICO

Il 73enne Alvin prende una decisione: andrà a trovare il fratello, con cui non è mai stato in buoni rapporti. Ma come mezzo intende usare un trattore malconcio, per un viaggio non facile, dall’Iowa al Wisconsin. Con questa prova del 1999 - il film ritorna al cinema - Lynch si discosta dai suoi classici scenari visionari, in modo altrettanto convincente.

Regia di David Lynch.

Con Sissy Spacek, Harry Dean Stanton, Richard Farnsworth

A causa di una legge assurda, Giovanni, figlio non riconosciuto alla nascita, deve aspettare di arrivare a cent’anni per conoscere i suoi genitori biologici. Per attirare l’attenzione sul problema, gli serve la complicità di Gustavo: è un centenario e anche lui non è stato riconosciuto. Gustavo potrebbe utilizzare la legge, ma pare non abbia alcun interesse...

Regia di Alessandro Bardani.

Con Sergio Castellitto, Valerio Lundini, Carla Signoris

Il film si sviluppa in sette corti realizzati da registe, che illustrano, con stili vari, il loro punto di vista sul femminile. Le storie attraversano i luoghi: gli episodi sono stati girati in Giappone, in Italia, India e USA. Vari anche i generi con cui le storie vengono narrate: si va dal dramma alla commedia, dal documentario all’animazione.

Registe varie.

Con Cara Delevingne, Marcia Gay Harden, Eva Longoria.

Con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo 11

Ravenna | Sport 3 settembre

Successo per “Ravenna Park Race” 1240 partecipanti

“Ravenna Park Race è stata un successo. Le meraviglie della natura che il nostro territorio offre sono state, ancora una volta, portavoce di una bellissima gara”. Queste le parole di Stefano Righini, Presidente di Ravenna Runners Club. Sono stati 1240 i partecipanti nei percorsi da 21km e 10km: la massicciata lungomare di Casal Borsetti, gli stradelli della Pineta San Vitale, la Pialassa Baiona. I vincitori: Andrea Sgaravatto (primo assoluto, tempo di 1:18:31) e Giorgia Bonci (1:30:25). Classifiche su www.ravennaparkrace.com.

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete A far modificare il tuo carattere è un’impresa ciclopica, ma se la persona che ti vuole bene ancora ti sta vicino, significa che ancora ci sta provando. Smettila di pensare che tutto quel che fai è la cosa più giusta per te. Ti occorre un po’ più di umiltà. Ricorda, ogni tanto, quando non avevi quello che hai ora.

21 aprile - 20 maggio

Toro La tua forza reale è la temperanza. Stai ancora dimostrando che quello che pensano gli altri di te è verissimo. Stringi i denti ancora un po’, probabilmente entro pochi giorni, i primi riscontri positivi. Appena torni in carreggiata, programma un po’ di riposo, fuma meno e via pasta e pane. Cammina almeno 20 minuti al giorno.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Il tuo corpo è talmente scattante e agile che riesce a sincronizzarsi perfettamente con il cervello. Sei proprio un vulcano inarrestabile. Il proverbio che dice: “Una ne pensi e cento ne fai”, è stato coniato per te. Se ti fanno proposte o complimenti prima di rispondere pensaci tutto il tempo necessario, e accetta solo se ti piace totalmente.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Ti presenti bene, dai una buona impressione di te, sei calmo e posato, sai parlare con argomenti persuasivi. Devi solo imparare a concludere con più determinazione e sicurezza.

Non parlare dopo che già hai detto tutto. Denota insicurezza.

Se conosci qualcuno che ti piace non essere né assillante né asfissiante.

Quando vedi qualcuno che ti piace, diglielo subito! Potresti non avere più la possibilità.

23 luglio - 22 agosto

Leone Anche se il percorso scolastico non ti dà o non ti ha dato soddisfazione, senza dubbio il tuo bagaglio culturale è più che soddisfacente. Hai acquisito un’ottima preparazione e sicurezza di espressione e una buona saggezza, piaci molto quando ti esprimi. Se sfruttassi meglio queste cartucce potresti avere molti più vantaggi.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Il mondo intero gioisce con te quando sei sereno e tranquillo. Deponi un attimo le armi e cerca di tirare per un po’ su la testa. Hai bisogno di riposo non solamente fisico ma e soprattutto mentale. Dopo la pausa avrai grandi soddisfazioni. E’ bello avere fiducia del prossimo ma tu ne hai avuta sempre troppa.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Qualche volta il tuo carattere è bizzarro. Basta un niente che ti ombri come un bambino. Fai bene a sentirti un protagonista della vita, perché lo sei realmente, ma devi anche sapere che se ottieni qualcosa con il tuo sudore e il tuo sacrificio, godi cento volte di più. C’è una persona del tuo passato dalla quale devi stare attento.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Le batoste, a volte, servono più che certi fatui successi. Se metti da parte l’orgoglio che ti urla dentro il cervello, e ricominci a costruire, vedrai che questa volta otterrai delle soddisfazioni più stabili e durature. Controlla l’alimentazione.

Se hai intrapreso una nuova … strada, non devi dimenticare totalmente la vecchia.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario “Fate quel che dico e non fate quel che faccio”, è il tuo slogan del momento. Un bel bagno di umiltà, se non rivedi presto la tua situazione, lo farai veramente. Il tuo cervello vive un buon momento ma deve essere suffragato e alimentato anche da buone azioni. Devi passare più serate rigeneratrici con vecchi amici.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Stai bene, ti senti vigoroso e piacente, ma dentro te, senti che non c’è mai la totale soddisfazione. Questo avviene perché vivi sempre con la convinzione che ci sia qualcuno o qualcosa che trama contro te. Abbi più fiducia negli altri, vivrai con meno ansie e sarai più felice. Dedica più attenzioni alla tua famiglia.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Nonostante tutto il tuo impegno propositivo, anche questa volta sei rimasto scottato e deluso. Ti fidi troppo della tua buona sorte e degli altri. Questi, spesso, vedono in te, il classico pollo che deve essere spennato. Sii più diffidente e parla meno. Meno parli e meno sbagli. Riceverai entro pochi giorni una visita piacevolissima.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Ottimo momento per realizzare o programmare importanti progetti. Hai a disposizione ancora delle buone cartucce, non le sprecare per esibizionismo. Hai già visto che fare il giullare di corte, non porta quasi mai buoni risultati duraturi nel tempo. A casa non fare il dittatore, perché crei un ambiente sgradevole e frustrante.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

www.pefc.it ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12
TRA LE VALLI, IL MARE E LE CITTA’ D’ARTE “Tenuta Augusta” azienda agrituristica s.s. romea nord al km 11 - Mandriole (ra) - tel. 0544.449015 info@tenutaugusta.it - www.tenutaugusta.it chiuso lunedì sera - chiuso martedì sera

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.