Weekly 35_30 Agosto 2023

Page 1

IL DIARIO DELLA SETTIMANA

Paul Cayard

Dal 5 al 26 settembre Ravenna ospiterà la mostra “Il Moro di Venezia / America’s Cup 1992”, ma martedì 29 agosto ci sarà un’anteprima con lo skipper Paul Cayard e il fotografo Carlo Borlenghi (autore delle immagini) prima in piazza San Francesco (ore 21) e poi a Palazzo Rasponi dalle Teste (ore 22), sede dell’esposizione. L’impresa della barca di Raul Gardini viene ripercorsa con un allestimento fotografico, video e materiali documentari. In piazza San Francesco, Cayard, il grande timoniere de “Il Moro di Venezia”, dialogherà con Borlenghi e Antonio Vettese, giornalista e coordinatore della mostra. (Cayard e Gardini, foto di Carlo Borlenghi)

Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna) sulla “zona C”. La replica del sindaco

La polemica sulla vicenda dell’Ortazzo e Ortazzino continua con un’accusa – a cui ha fatto seguito la netta replica del sindaco di Ravenna – da parte del capogruppo di Lista per Ravenna, Alvaro Ancisi a vari enti preposti. Il consigliere stigmatizza “manovre” che, rileva, troverebbero la prova nella “nota integrativa al bilancio dell’esercizio 2021 dell’Immobiliare Lido di Classe Srl”. Il consigliere di Lista per Ravenna cita la nota integrativa al bilancio, in cui emerge che la società (“a seguito delle osservazioni presentate nell’agosto 2006”, è specificato nel documento) ha chiesto alla Provincia di far ritornare “alla classificazione di ‘pre-parco’” l’area agricola “eliminando la conformazione preposta in zona ‘C’ di ‘protezione ambientale’”. Nel documento si legge anche che la proposta di accordo di programma è “in corso di esame da parte delle amministrazioni preposte”. Nei mesi scorsi il terreno in questione è stato venduto, da privato a privato. “Le ‘amministrazioni preposte’ – sottolinea Ancisi – presso cui è ‘in corso di esame’

la proposta di ‘accordo di programma’ per spostare 72 ettari di Ortazzo e Ortazzino da zona C a zona Preparco, sono indiscutibilmente, oltre alla Provincia di Ravenna, il Comune di Ravenna, L’Ente Parco del Delta e la Regione, proprietaria del Parco” spiega, specificando che nel Preparco, “a determinate condizioni” e “salvo esplicite limitazioni” è possibile anche ‘la costruzione di nuove opere edilizie” e “l’ampliamento di costruzioni esistenti” Il sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, risponde sulla stampa, rilevando che la richiesta “come si evince dal testo che viene presentato come prova”, “è stata rigettata dalla Provincia perché a tutto il 2021 nulla di quello che il privato auspicava è andato a buon fine”. De Pascale sottolinea che da quando è diventato Sindaco e Presidente della Provincia “non c’è stata alcuna interlocuzione”, né “con l’Immobiliare Lido di Classe Srl né con il liquidatore al fine di cambiare i vincoli ambientali e paesaggisti posti sull’area. Gli unici contatti con il liquidatore ci furono fra il 2018 e il 2019 in cui facemmo un tentativo per acquisire l’area”, spiega tra l’altro il sindaco, ribadendo il sostegno all’Ente Parco nel caso si creassero i presupposti per acquistare l’area. Ed evidenziando che all’Ortazzo e all’Ortazzino non verranno mai permesse operazioni edilizie. (Ortazzino, foto di Francesca Santarella)

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

IN COPERTINA
Ortazzo e Ortazzino. “In corso l’esame per ridurre la protezione. No, proposta rigettata”
n° 35 mercoledì 30 agosto 2023 - sett. 35 - anno XIV
all’anteprima della mostra
“Il Moro di Venezia / America’s Cup 1992”
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO

Ravenna | Cronaca 25 agosto

Elly Schlein a Ravenna

Inaugurazione della Festa dell’Unità

Presentato il programma della Festa nazionale dell’Unità che si terrà al Pala De Andrè di Ravenna dal 30 agosto all’11 settembre. All’inaugurazione del 30 agosto (Sala dibattiti Salvador Allende, ore 20.30), sarà presente la segretaria Pd Elly Schlein, insieme ad Alessandro Barattoni, Luigi Tosiani, Michele de Pascale. Informazioni: www. festaravenna.it. (foto Pierre Teyssot/Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 28 agosto

Alluvione, aiuti a famiglie

Pacchi e abbigliamento

Cronaca 21 agosto

Alluvione, Figliuolo: “738 milioni”

Per le opere urgenti

Il commissario alla ricostruzione post alluvione, Francesco Figliuolo, assicura: “Rimborseremo immediatamente tutte le somme urgenze che hanno posto in essere o che stanno ponendo in essere i Comuni, i soggetti attuatori come i consorzi di bonifica. L’ordinanza è pronta e sarà operativa nei prossimi giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale: parliamo di 289 milioni di euro”. Lo ha affermato il generale in un’intervista al Tg1, parlando di altri 449 milioni per interventi urgenti di messa in sicurezza. (in alto: foto Wikipedia.org)

Alluvione. L’attività della Consulta del volontariato per sostenere le persone in difficoltà non si ferma: organizzata la consegna degli aiuti (pacchi standard e abbigliamento) attraverso una preventiva prenotazione. Come fare? Dal lunedì al mercoledì dalle ore 9 alle ore 12 sarà possibile prenotare ai seguenti numeri: +39 3401984531 –3315772740 – 3401984531.

Ravenna | Cronaca

22 agosto

Rimozione barca arenata

Costata 63mila euro

Per il recupero dell’imbarcazione da diporto arenatasi nella notte tra il 17 e il 18 giugno nel tratto antistante la spiaggia libera di Lido di Dante, rispetto alla spesa inizialmente preventivata, 113.460 euro, il costo effettivo sostenuto dal Comune di Ravenna si è ridotto a 63.135 euro, in quanto la ditta ha impiegato meno giorni (sei) rispetto a quanto prudenzialmente previsto (quindici). L’Amministrazione comunale si rivarrà sul proprietario della barca per le spese che ha dovuto sostenere.

2

U n t e r r i t o r i o d a v i v e r e

T i p o r t e r e m o a l l a s c o p e r t a d i u n t e r r i t o r i o s e n z a t e m p o , r i c c o d i n a t u r a , c u l t u r a , t r a d i z i o n e e b u o n c i b o .

T u v i e n i , a l r e s t o p e n s i a m o n o i .

S a r a i p r o t a g o n i s t a d i e s p e r i e n z e m o z z a f i a t o , t r a g l i s c o r c i s u g g e s t i v i d i u n a c i t t à d i s e g n a t a d a l l ' a c q u a e s t r a o r d i n a r i e o a s i n a t u r a l i s t i c h e .

V i s i t a i l n o s t r o s i t o e s c e g l i

l ' a t t i v i t à c h e p i ù t i p i a c e .

T i a s p e t t i a m o .

info@podeltatourism it

346 5926555

C o m a c c h i o

I p o n t i e i c a n a l i d e l c e n t r o s t o r i c o d o n a n o a C o m a c c h i o i l t i p i c o f a s c i n o d e l l a c i t t à l a g u n a r e D a m o l t i s o p r a n n o m i n a t a l a p i c c o l a V e n e z i a , p a s s e g g i a n d o t r a l e s u e v i e p o t r e t e a s s a p o r a r e i s a p o r i d e l l a c u c i n a t r a d i z i o n a l e e s c o p r i r e i s e g r e t i d e i s u o i a b i t a n t i . N o n m a n c h e r a n n o d i c e r t o i m o m e n t i d e d i c a t i a l r e l a x A i L i d i d i C o m a c c h i o p o t r e t e g o d e r v i i l p i a c e v o l e s o l e d i s e t t e m b r e s o r s e g g i a n d o u n d r i n k i n r i v a a l m a r e o c o n c e d e r v i u n a c o c c o l a d i b e n e s s e r e a l c e n t r o t e r m a l e .

Iniziati a giugno, proseguono al parco Teodorico i lavori di rifacimento della recinzione di protezione, intorno al laghetto, dalla caduta in acque profonde. Si tratta di un intervento indispensabile per la tutela dell’incolumità dei fruitori dell’area verde, tra i quali numerosi bambini e bambine, che l’attuale recinzione, per le precarie condizioni nelle quali versa, non era più in grado di garantire. Necessario inoltre anche il rinforzo della sponda con sasso. (foto Jan-Cattaneo-Shutterstock.com)

Nuovi lavori al ponte mobile di Ravenna, in programma dal 29 agosto all’8 settembre. Come precisato dalla Polizia Locale, il traffico veicolare non sarà interrotto né variato, mentre sarà bloccata la navigazione. Sarà quindi interdetta la movimentazione del ponte stesso per permettere lavori di manutenzione.

Cervia | Cronaca 25 agosto

Partito lunedì 28 agosto il cantiere per la ricostruzione del ponte sullo scolo consorziale Veneziana, nell’abitato di Pisignano, lungo la strada provinciale 32 Confine – Crociarone – Salara e Ruggine, crollato a seguito dell’alluvione. L’intervento, del valore di 475.800 euro, consisterà nella realizzazione di un nuovo ponte, a sostituzione del precedente, risalente al dopoguerra.

Chiusi 3 passaggi a livello

Per lavori Rfi

Per consentire la realizzazione di alcuni lavori di Rfi, legati al rinnovo dell’infrastruttura fra le stazioni di Alfonsine e Ravenna sulla linea Ferrara – Ravenna, verranno chiusi temporaneamente tre passaggi a livello: via Canala (dalle 22 del 27 agosto alle 16 del 6 settembre), via Canalazzo (dalle 10 del 28 agosto alle 16 del 12 settembre) e vicolo San Sebastiano (dalle 10 del 28 agosto alle 16 del 12 settembre). Il traffico stradale sarà deviato su itinerari alternativi opportunamente indicati.

Ravenna | Cronaca 25 agosto
Lavori al ponte mobile Nessuna variazione al traffico
Ravenna | Cronaca 24 agosto
ponte
Veneziana
Nuovo
sullo scolo
Crollato durante l’alluvione
Parco Teodorico: nuova recinzione Intorno al laghetto 3
Ravenna | Cronaca 23 agosto

PROGRAMMA SETTEMBRE 2023

Ecco le nostre attività di inizio anno. Se dovesse cambiare qualcosa o decidessimo di aggiungere qualche appuntamento, il programma sarà modificato e ne sarà data notizia sui nostri social. Per tutte le attività i posti sono limitati e la prenotazione è sempre obbligatoria; ove non specificato diversamente, il biglietto di ingresso è di € 5 intero, € 2 ridotto e € 1 per i soci.

Venerdì 8 settembre, ore 16:30

Razzi e sobbalzi: missione Luna

Alla scoperta dei viaggi spaziali e la forza di gravità

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico

Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni

Avventure spaziali per grandi e piccini alla scoperta dei mezzi che ci portano nello spazio e dei rimbalzi e non per atterrare

Venerdì 8 settembre, ore 20:30

Binocular Classroom

Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio

Ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le sue curiosità.

Per maggiori dettagli vedere su www.arar.it; i prezzi dei biglietti sono: intero 10€, ridotto 8€.

Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata. L’appuntamento è al Parco Bosco

Baronio

Martedì 12 settembre, ore 21:00

Ultime dallo spazio

Un viaggio tra Astronomia e Astronautica alla luce delle scoperte più recenti

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Agostino Galegati

Le missioni spaziali, i telescopi terrestri e spaziali sono una fonte costante di dati, informazioni ed immagini che quotidianamente permettono a scienziati o semplici appassionati di approfondire le proprie conoscenze dei nostri vicini di casa astronomici e del profondo cielo

Martedì 19 settembre, ore 21:00

La Luna e le sue curiosità.

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Claudio Balella

Viaggio attraverso le curiosità del nostro satellite

Sabato 23 settembre, ore 16:30

Alla scoperta del cielo autunnale

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni

Attività adatta a bambini a partire dai 5 anni

Scopriamo le costellazioni autunnali e le storie ad esse legate

Lunedì 25 settembre, ore 20:30

Sorella Luna

Osservazione della Luna al telescopio dalla terrazza del Planetario

Attraverso i telescopi messi a disposizione dall’ARAR potrete osservare la Luna ed i suoi crateri. La serata sarà accompagnata dalla spiegazione del cielo visibile in questo periodo

A.R.A.R. - Associazione Ravennate Astrofili Rheyta

Planetario di Ravenna

In caso di maltempo, per quanto riguarda le osservazioni, vi daremo comunicazione sui nostri social per eventuali date alternative. Tutte le attività sono organizzate e svolte da A.R.A.R., Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che gestisce il Planetario di Ravenna in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato

Per informazioni e prenotazioni: Viale Santi Baldini 4/a - 48121 Ravenna dal lunedì-venerdì 8.00-12.30 Tel. 0544-62534

E-mail: info@arar.it - Sito web: www.planetarioravenna.it www.arar.it

BONUS 2023

detrazione fiscale del 90% per isolamento termico e cappotto

RIQUALIFICAZIONE FACCIATE 60%

RISTRUTTURAZIONI 50%

Dal 1999 professionisti esperti e specializzati in:

ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO

ISOLAMENTO ACUSTICO

STUCCHI VENEZIANI I VELATURE

TINTEGGIATURE I LACCATURE

DECORAZIONI I RESTURI

RISTRUTTURAZIONI CONDOMINIALI

OPERE MURARIE I POSA CARTONGESSO

www.gliartistidelpennello.com

Assessorato alla Cultura alla Cultura. Via Faentina,207/S - FORNACE ZARATTINI (RA) gliartistidelpennello@gmail.com Gli Artisti del Pennello

25 agosto

In moto contro la rotonda

27enne grave al Bufalini

Un 27enne, che su via Trieste proveniva da Marina di Ravenna, si è schiantato con la propria moto contro la rotonda dei Pinaroli. La Ducati è andata quasi totalmente distrutta e il ragazzo è stato sbalzato oltre la rotonda stessa. Sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118 con ambulanza, auto medica ed elicottero, con il quale il 27enne è stato trasportato con codice di massima gravità all’Ospedale Bufalini di Cesena. Sul luogo dello schianto anche la Polizia Locale per i rilievi.

Un 48enne che stava percorrendo in moto via Granarolo si è schiantato contro la rotatoria della Balena. Per i rilievi è intervenuta la Polizia Locale. Dagli esami tossicologici è emerso che aveva un tasso alcolemico pari a oltre tre volte il consentito. Denunciato per guida in stato di ebbrezza con l’aggravante di aver provocato un incidente stradale.

A seguito dei controlli a mare da parte della Direzione Marittima – Guardia Costiera dell’Emilia-Romagna, per verificare la regolarità delle attività di pesca lungo la fascia costiera, sono stati scoperti e sanzionati (multa da 2mila euro) due pescatori abusivi ai quali sono stati sequestrati gli attrezzi da pesca e il prodotto illecitamente catturato.

21 agosto

Sanzionato stabilimento

Festa in spiaggia

La Polizia Locale nella notte tra sabato 19 e domenica 20 agosto, ha sanzionato uno stabilimento balneare di Marina Romea, già controllato a giugno, per aver allestito una discoteca all’aperto: circa 500 persone, spiega la PL, erano intente a ballare, nonostante sull’attività pendesse un provvedimento che vietava l’esercizio di pubblico spettacolo a seguito della precedente attività ispettiva. Emesso anche provvedimento di chiusura per tre giorni, la cui esecuzione interverrà alla fine di agosto.

Ravenna | Cronaca
23
Incidente in moto Aveva bevuto
Faenza | Cronaca
agosto
Pesca abusiva Multa e sequestro
Ravenna | Cronaca 24 agosto Marina di Ravenna | Cronaca
4

Istituto Superiore di Scienze

Religiose S. Apollinare

”Io amo la scuola perché ci educa al vero, al bene e al bello. Vanno insieme tutti e tre. L’educazione non può essere neutra. O è positiva o è negativa; o arricchisce o impoverisce; o fa crescere la persona o la deprime, persino può corromperla ... La missione della scuola è di sviluppare il senso del vero, il senso del bene e il senso del bello. E questo avviene attraverso un cammino ricco, fatto di tanti “ingredienti”.

Ecco perché ci sono tante discipline! Perché lo sviluppo è frutto di diversi elementi che agiscono insieme e stimolano l’intelligenza, la coscienza, l’affettività, il corpo, eccetera. Per esempio, se studio questa Piazza, Piazza San Pietro, apprendo cose di architettura, di storia, di religione, anche di astronomia - l’obelisco richiama il sole, ma pochi sanno che questa piazza è anche una grande meridiana. In questo modo coltiviamo in noi il vero, il bene e il bello; e impariamo che queste tre dimensioni non sono mai separate, ma sempre intrecciate”. (Papa Francesco, 2014)

Ti sei appena diplomato ma non hai ancora deciso a quale Università iscriverti l’anno venturo? Vorresti insegnare..ma cosa?

Vuoi approfondire la tua conoscenza su Gesù e la Chiesa?

Che ne diresti di insegnare Religione?

Insegnare religione è una missione che si fa professione, in una società complessa che richiede un’alleanza di saperi per fronteggiare il rischio di una frammentazione delle conoscenze è molto diverso che insegnarla nel contesto della cultura del passato. L’ Insegnante di Religione (IdR) deve saper cogliere ciò che c’è di religioso e di cristiano nelle tradizioni e nelle strutture sociali nonché nei fenomeni culturali, saperlo analizzare, interpretare e tradurlo in percorsi didattici.

Grazie all’insegnamento della Religione cattolica, la scuola e la società si arricchiscono di veri laboratori di cultura e di umanità, nei quali, decifrando l’apporto significativo del cristianesimo, si abilita la persona a scoprire il bene e a crescere nella responsabilità, a ricercare il confronto ed a raffinare il senso critico, ad attingere dai doni del passato per meglio comprendere il presente e proiettarsi consapevolmente verso il futuro. (Papa Benedetto XVI 2009).

L’ lSTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE ‘’S. APOLLINARE” in Forlì è un’istituzione accademica di cinque diocesi romagnole, Forlì, Imola, Faenza, Ravenna e Cesena, eretta dalla Congregazione della Santa Sede per l’Educazione Cattolica e collegata alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna offrendo una seria e completa formazione nelle Scienze Religiose (dalla Filosofia, alla Teologia, alla Sacra Scrittura, alla Storia della Chiesa, alle Scienze Umane).

Il corso degli studi è articolato in cinque anni: al termine dei primi tre anni l’Istituto conferisce il grado accademico di “Magistero in Scienze

Laurea triennale e magistrale in scienze religiose

Religiose”, al termine dei due anni successivi il grado accademico di “Laurea in Scienze Religiose”. Per accedere all’insegnamento della religione in ogni ordine e grado di scuola, dal 1° settembre 2017 si deve essere in possesso dei titoli accademici di baccalaureato, licenza o dottorato in teologia o in altre discipline ecclesiastiche, oppure si sia conseguita la laurea magistrale in Scienze Religiose secondo il nuovo ordinamento.

Il percorso di studi è quinquennale globale delle Scienze Religiose con i primi tre anni (primo ciclo) e un successivo approfondimento pedagogico-didattico (biennio di specializzazione). Il primo ciclo di tre anni, per un totale di 180 crediti ects, conferisce il grado accademico di “Baccalaureato in Scienze religiose” (Laurea); il secondo ciclo di due anni, per un totale di 120 crediti ects, conferisce il grado accademico di “Licenza o Laurea magistrale in Scienze religiose”.

Possono frequentarla anche coloro che non sono in possesso di un diploma di scuola superiore ma interessati ad una formazione o approfondimento come operatore pastorale nella propria parrocchia in qualità di catechista/animatore, lettore, accolito, diacono ecc. anche in modalità online.

Per informazioni:

Tel. 0543.704104 – segreteria@issrapollinare.it www.issrapollinare.it Via Lunga,47 – 47122 Forlì

Donati 3 deumidificatori

Dal Nucleo Roma 1 dell’ANC

Il Nucleo di Protezione civile Roma 1 Associazione Nazionale Carabinieri, che è stato presente durante la fase iniziale dell’emergenza a Cervia, ha raccolto autonomamente dei fondi per un valore di 1.500 euro con i quali ha deciso di donare al Comune di Cervia tre deumidificatori professionali.

Alluvione, le donazioni

Aiutate 427 famiglie

Sono 427 i nuclei famigliari che hanno già ricevuto un contributo (in media 545 euro a nucleo) finanziato grazie alle donazioni ricevute dalla raccolta fondi dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. “Siamo consapevoli che non è che una goccia nel mare, ma anche con la grande generosità che ci ha circondato, i fondi raccolti non sono sufficienti per il ritorno a una vita normale” ha sottolineato Luca Piovaccari, referente per le Politiche socio sanitarie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Aperte le iscrizioni

La scuola comunale d’arte Bartolomeo Ramenghi propone diversi nuovi corsi, in partenza da ottobre, per una ricca offerta formativa rivolta a bambini, ragazzi e adulti. Per iscriversi ai corsi dell’anno scolastico 2023-24 compilare la domanda sul sito www.labartravenna.com o contattare l’associazione all’indirizzo email inforamenghi@gmail.com.

Cervia | Sport

22 agosto

Nuova area sportiva

Aperto il bando

Approvato il progetto che prevede la realizzazione di una nuova area attrezzata per l’attività sportiva all’aperto nel “Centro sportivo Liberazione” di Pinarella: l’intervento, nell’area verde di circa 120 mq davanti al Bocciodromo, consiste nell’installazione di 9 attrezzature sportive (step, arm bike, city bike, spalliere, panche) e pavimentazione antitrauma in erba sintetica. L’amministrazione comunale di Cervia ha emanato un bando pubblico per affidarne la gestione. (foto Shutterstock.com)

Cervia | Cronaca 22 agosto
comunale
Bagnacavallo | Scuola 22 agosto
Scuola
d’arte
Lugo | Cronaca 22 agosto
5

TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE

VERNICIATURA

DEUMIDIFICAZIONE INTONACI MANUTENZIONE EDIFICI TERMOCAPPOTTI

Ricomincia la scuola!!!

PER ASSISTENZA, RIPARAZIONE, PC NUOVI O RIGENERATI PC SERVICE È SEMPRE A DISPOSIZIONE!!!

SOLOMONITORETASTIERA

DESIGN, ORDINE E MASSIME PRESTAZIONI VENDITAEASSISTENZA COMPUTEREACCESSORI

ALL'INTERNOTROVIANCHE L'ANGOLODELL'USATO

CONCOMPUTERFISSIOPORTATILIEMONITOR

di Riccardo Greco

Sant’Agata sul Santerno | Società 21 agosto

Scomparso Primo Mazzari

Bassa Romagna in lutto

Il 20 agosto è scomparso Primo Mazzari, fondatore delle distillerie Mazzari di Sant’Agata sul Santerno e storico titolare del Baccara di Lugo. Imprenditore visionario e carismatico, nel 1958 ha fondato la sua distilleria, azienda oggi ammirata in tutto il mondo. Per tutta la vita ha dedicato impegno, tenacia e coraggio alla sua attività. (foto da Facebook)

Lugo | Società 24 agosto

Pensionamento di Paolo Brusa

I saluti dei sindaci

Bagnacavallo | Società 25 agosto

Rifacimento del manto stradale

In due vie a Bagnacavallo

In due giorni si sono conclusi i lavori di ripristino del manto stradale in via Di Vittorio e largo De Gasperi a Bagnacavallo. Ora manca solo la realizzazione della segnaletica orizzontale. Nella prima via è stata rifatta la pavimentazione stradale ed è stato creato un cavidotto di predisposizione per un futuro semaforo; mentre, nella seconda, è stato rifatto un tratto di pavimentazione stradale. L’intervento, costato 50.000€, è stato finanziato sia da un contributo ministeriale, sia da risorse dirette del Comune.

Il 24 agosto, Daniele Bassi, sindaco e di Massa Lombarda e referente per la sicurezza dell’Unione dei Comuni della bassa Romagna, ha incontrato Paolo Brusa, commissario capo del commissariato di Polizia di Stato di Lugo, in vista del pensionamento, che decorrerà dall’1 settembre. Il primo cittadino gli ha portato i saluti e i ringraziamenti di tutti i sindaci della bassa Romagna.

Cotignola | Società 24 agosto

Manutenzione dei cimiteri

Il Comune sollecita

Nell’ultimo periodo, nei cimiteri del comune di Cotignola si è verificata una carenza nella manutenzione riguardante, soprattutto, gli sfalci dell’erba e la pulizia e la potatura delle piante. L’amministrazione prima è intervenuta per sollecitare l’azienda al rispetto degli impegni previsti nel contratto, poi ha interrotto tutti i pagamenti. La ditta ha assicurato che da settembre ripristinerà il decoro dei cimiteri, ultima spiaggia per evitare un contenzioso da parte dell’amministrazione. (foto di repertorio)

6

21

Corso volontari “Npl”

Candidature entro il 16 settembre

In partenza un corso di formazione per diventare volontari del programma nazionale “Nati per leggere”, col compito di sostenere pediatri, operatori sanitari, bibliotecari e educatori nella campagna di sensibilizzazione rivolta alle famiglie sull’importanza della lettura condivisa. Saranno ammessi al corso al massimo 25 partecipanti, obbligatoriamente residenti nei Comuni della Bassa Romagna. I volontari svolgeranno azioni di promozione del programma “Npl”. Per ulteriori informazioni: 0545 299558.

Lugo | Cultura & spettacoli

23 agosto

Pizzirani in finale A “Mister Italia 2023”

Sant’Agata | Cronaca

26 agosto Scuole di Via Roma, completati

Dal 15 settembre gli alunni delle scuole primaria e secondaria di primo grado di Sant’Agata potranno tornare nelle scuole di via Roma. Completati i lavori di ripristino. Nido «Il Girasole» e scuola dell’infanzia “Azzaroli”: i bambini dovranno attendere la fine di ottobre; continueranno a essere ospitati all’asilo nido «Il Bosco» di Fusignano e nel teatrino di Villa San Martino. (foto Shutterstock.com)

Il 23 agosto, a Giulianova, in Abruzzo, Leonardo Pizzirani, ventisettenne operaio artigiano di Lugo con la passione per la moda, insieme ad altri quaranta ragazzi provenienti da tutta Italia, si è qualificato per la finalissima di “Mister Italia 2023”. Leonardo, in gara col numero ventiquattro, vuole portare, per la prima volta nel ravennate, lo scettro della manifestazione di bellezza.

Cervia | Società

23 agosto

Amici di lunga data

Cervia li premia

Nuovo appuntamento per gli amici di Cervia, accolti nella sala del Consiglio comunale dall’assessore Cesare Zavatta e premiati con un attestato, il sale come augurio e un buono piadine offerto da CNA e Confartigianato. Wilhelm Denzel di Monaco da 60 anni trascorre le vacanze all’hotel delle Nazioni di Milano Marittima. Sempre fedele da 60 anni anche Lucia Benvenuti, segnalata dal Bagno Anna. Premiata per i 50 anni Rosanna Meucci e altri che frequentano Cervia da 15 anni, Paola Rebai e Virgilio Cederle.

i lavori Il ripristino
Bassa Romagna | Cronaca agosto
7

Nello staff OraSì

Giacomo Ravaioli, ravennate nato nel 2002 con una grande passione per la fotografia, è il nuovo assistente di Massimo Bernardi, coach dell’OraSì Ravenna. “Jack” compie, così, il grande salto in prima squadra dopo aver svolto il ruolo di assistente in under 19 gold nella scorsa stagione. Giallorosso doc, ha abbandonato la pallacanestro giocata per cominciare il percorso da allenatore.

Bovolenta agli Europei

Sorpresa nei convocati

C’è anche Alessandro Bovolenta, opposto della Consar Ravenna, tra i quattordici convocati da De Giorgi, coach della nazionale italiana di volley, che, proprio in questi giorni, stanno disputando gli Europei. Il giovanissimo prodotto del vivaio ravennate, nato nel 2004 e figlio del compianto Vigor, ha debuttato in azzurro la settimana scorsa in amichevole, dopo il secondo posto ai mondiali under 21 di luglio e il titolo nazionale under 19 con la Consar, ed è la vera sorpresa nelle scelte dell’allenatore italiano.

Ravenna | Sport 25 agosto

Paccagnini è giallorosso

Rinforzo under in difesa

Il Ravenna FC ha definito, con la Sampdoria, il passaggio – temporaneo, fino al termine della stagione - di Andrea Paccagnini. Esterno destro nato nel 2005, Andrea ha svolto tutta la trafila giovanile con la maglia blucerchiata, giocando con la Samp per tredici stagioni, fino alla Primavera. Nato attaccante, negli anni è diventato un esterno destro nella difesa a quattro o a cinque.

Marina di Ravenna | Eventi

25 agosto

Trofeo ‘Go to Barcolana da Ravenna’

Aperte le iscrizioni

La 55a edizione di Barcolana, la regata velica più grande del mondo (dal 29 settembre al 8 ottobre), ripropone quest’anno la ‘Go to Barcolana da Ravenna’, regata collaterale da Marina a Trieste, organizzata dal Circolo Velico Ravennate (CVR) in collaborazione con la Società Velica di Barcola e Grignano (SVBG), che partirà il 5 ottobre e assegnerà il Trofeo Gruppo Hera. La gara trasformerà la risalita dell’Adriatico in un’avvincente e unica regata lunga 95 miglia nautiche (circa 176 km).

Ravenna | Sport 21 agosto Giacomo Ravaioli assistente Ravenna | Sport 24 agosto
8

Presentando questo Coupon

OMAGGIO

Presentando

Presentando

Presentando questo Coupon

OMAGGIO

Presentando questo Coupon - 15%

PIZZERIA
ASPORTO Via della Ferrovia, 2/A - Fornace Zarattini (RA)
DA
Tel 0544 268425
ALMENO 72 ORE Via Faentina, 74
Penny Market) - Ravenna Tel.
471165
questo Coupon SULLO SCONTRINO CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA PRANZO E CENA vale fino a Novembre 2023 - 15% IMPASTO AD ALTA DIGERIBILITÀ MATURA
(ingresso
0544
questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Novembre 2023 MACELLERIA - GASTRONOMIA
Viale
SEDUTA PERSONALIZZATA X BODY CON PERSONAL TRAINER (offerta valida per i nuovi clienti) vale fino a Novembre 2023 XBODY - CRIOSAUNA - MS-SCULPT
Baracca, 77 Ravenna Tel. 351 707 0114
sullo
PASTICCERIA Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946 Viale dei Lecci 7, Marina Romea vale fino a Settembre 2023
scontrino FORNO -
SEDUTA PERSONALIZZATA X BODY CON PERSONAL TRAINER (offerta valida per i nuovi clienti) vale fino a Novembre 2023 XBODY - CRIOSAUNA - MS-SCULPT Viale Baracca, 77 Ravenna Tel. 351 707 0114 Presentando questo Coupon - 15% sullo scontrino FORNO - PASTICCERIA Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946 Viale dei Lecci 7, Marina Romea vale fino a Settembre 2023 PIZZERIA DA ASPORTO Via della Ferrovia, 2/A - Fornace Zarattini (RA) Tel 0544 268425 Presentando questo Coupon SULLO SCONTRINO CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA PRANZO E CENA vale fino a Novembre 2023 - 15% IMPASTO AD ALTA DIGERIBILITÀ MATURA ALMENO 72 ORE Via Faentina, 74 (ingresso Penny Market) - Ravenna Tel. 0544 471165 Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Novembre 2023 MACELLERIA - GASTRONOMIA I BUONI SCONTO di occasioni non perdere per un risparmio vero ed immediato. Benessere & Bellezza Tempo Libero Casa/Auto Ristorazione SCOPRILE TUTTE SUL SITO secondamanoitalia.it/buoni ROMAGNA dal progetto

Una settimana per Teodorico

Ritorna “La Settimana di Teodorico”, promossa a Ravenna dalla Direzione Regionale Musei EmiliaRomagna. La Settimana ha inizio nel giorno della morte di Teodorico. Il 30 agosto al Mausoleo, dalle 20, “La Vasca del Re”: concerto del Trio d’archi David dell’Accademia Pianistica “Incontri con il Maestro” di Imola. Sarà presentato il restauro del labrum in porfido, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna eseguito dal Laboratorio Del Restauro Srl sotto la direzione dell’architetto Manara. Tra gli appuntamenti, il 2 settembre dalle 20 al Mausoleo si inaugura il nuovo impianto di amplificazione ad alta definizione: da quella sera la musica classica accompagnerà tutti i visitatori.

29

Dal 2 settembre L’arte di Antonio Marchetti

2 e 3 settembre Casola in festa

Il 29 agosto - alle ore 21 - nel Duomo di Cervia prosegue la serie di concerti “Genio e Gioventù” che promuove alcuni tra i più giovani e significativi musicisti legati alla Young Musicians European Orchestra del Maestro Paolo Olmi. La rassegna, organizzata dalla Cooperativa Emilia Romagna Concerti e dal Comune, si è ulteriormente sviluppata allo scopo di raccogliere fondi per il restauro della chiesa della Madonna del Pino. In scena il giovanissimo violoncellista Ferruccio Guzzoni, 20 anni.

29 agosto

Dal 2 settembre l’istituzione Biblioteca Classense di Ravenna ospiterà una mostra di Antonio Marchetti (Pescara 1952 – Rimini 2013), artista dalla creatività poliedrica, che seppe unire la pratica dell’arte al pensiero e in cui si fusero un’intensa ricerca di temi e di linguaggi. La mostra, intitolata “City. Opere 2002-2013”, è curata da Virginia Cardi, Alberto Giorgio Cassani e Umberto Palestini e si terrà nella Manica Lunga della biblioteca, con inaugurazione il 2 settembre alle 17.30.

2 settembre Una jam di graffiti

Sabato 2 e domenica 3 settembre a Casola Valsenio nella Tensostruttura delle Associazioni (Viale Domenico Neri 1/n) si terrà la Festa della Romagnola, un fine settimana gastronomico dedicato alla Romagna, alle sue specialità e alla razza bovina Romagnola. Lo stand sarà aperto il 2 settembre dalle 19 e il 3 settembre per pranzo dalle 12 e per cena dalle 19. Ancora il 2 settembre, il centro storico di Casola Valsenio verrà animato da “Casola Vintage”: a partire dalle 19, mercatino del riuso.

Fino al 24 settembre L’incanto di Ariosto

Martedì 29 agosto in Piazza della Libertà a Faenza dalle ore 21 incontro musicale di “Parole e Musica” con il grande cantautore Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz. Apertura da parte delle band 100 Morning Band, Dates e Ginko e presentazione in anteprima assoluta del volume “Faenza, tieni Botta!” edito da Tempo al Libro, a cura di Mauro Gurioli con le testimoninanze di Mirko Francesconi e Floriano Cerini. Durante la serata sarà attiva una raccolta fondi Emergency Faenza per l’alluvione.

“Another Pesata on the wall” è la prima giornata dedicata alla street art, pensata e organizzata dal collettivo giovanile russiano “Pesate in brodo”, in collaborazione con il Comune di Russi. Sabato 2 settembre, dalle ore 9.30 a mezzanotte, il parco Berlinguer ospiterà numerosi writer provenienti da tutta Italia, che daranno un nuovo volto al muro del parco, attraverso una jam di graffiti. In programma anche esposizioni, incontri e dj set finale. Sarà allestito un punto ristoro.

Il titolo della personale dell’artista ferrarese Flavia Franceschini - alla Galleria FaroArte di Marina di Ravenna - è un omaggio a Ludovico Ariosto: “Imago. Finzïon d’incanto” rimanda a figure e malie con cui suscitare un incantesimo, come quelli che creava il Mago Atlante nell’Orlando Furioso. La mostra, promossa dalla Capit, è a cura di Sandro Malossini. Fino al 24 settembre. Inaugurazione il 2 settembre alle 18. Sabato ore 16-19.30, domenica 10.00-12.30 e 16-19. (nell’immagine “Ippogrifo”)

GLI APPUNTAMENTI
DELLA SETTIMANA
agosto Ferruccio Guzzoni in concerto
“Faenza, tieni Botta!”
10

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

The equalizer 3 - Senza tregua

DRAMMATICO

Jeanne Du BarryLa favorita del Re

Scandalo a corte

Una storia di ascesa sociale, scandalo e intrighi. Liberamente ispirato alla realtà, il film narra le vicende di Jeanne, che da figlia del popolo diventerà - introdotta dal duca Du Barry - la favorita del re di Francia, Luigi XV. La famiglia reale e la corte non accetteranno di buon grado l’arrivo della bella Jeanne...

Regia di Maïwenn.

Con Maïwenn, Johnny Depp, Benjamin Lavernhe, Pierre Richard

Tartarughe Ninja - Caos mutante

Nemici mutanti

Nuova avventura per Robert McCall, nel terzo episodio della saga. Con un passato da assassino per conto del governo, l’uomo ha cercato di redimersi, diventando un giustiziere per gli oppressi.

Ora la prova è ancora più difficile: soggiornando nel sud Italia, luogo che ormai considera la sua casa, dovrà difendere i nuovi amici dalle minacce della criminalità organizzata.

ANIMAZIONE

DRAMMATICO

The store

Vivere per lavorare

I fratelli Ninja Turtle condividono una sfida: salvare la città di New York da una banda di mutanti che ha preso il controllo delle strade. Li attende una lotta da eroi: potranno contare ancora una volta sul loro lungo addestramento nelle arti marziali e sull’aiuto della loro nuova amica, April O’Neil.

Regia di Jeff Rowe

Un film dove gli stili si mescolano per denunciare le condizioni dei lavoratori. Svezia: in un supermercato ai dipendenti viene chiesto di accelerare i tempi; inoltre devono essere sempre a disposizione in caso di chiamata. È in atto un riorganizzazione che dovrà essere gestita da Eleni, che avrebbe diritto alla maternità. Gli attori si alternano con pupazzi animati, come burattini...

Regia di Ami-Ro Sköld.

Con Isabelle Grill, Fredrik Evers, Linda Faith

giustiziere in Italia
Un
AZIONE 11
Regia di Antoine Fuqua. Con Denzel Washington, Dakota Fanning, David Denman

Ravenna | Cultura & spettacoli

27 agosto

Il “Circuito del Savio”

Sfilata in piazza del Popolo.

La mostra

Il 27 agosto, in occasione del centenario del “Circuito del Savio”, in piazza del Popolo a Ravenna si è svolta una sfilata di auto d’epoca: rievocazione storica della manifestazione motociclistica e automobilistica che per la prima volta si disputò nel 1923 nel ravennate. Le auto sono partite dall’autodromo di Imola. Al “Private Banking” della Cassa di Risparmio di Ravenna Spa, in Piazza del Popolo, fino al 29 agosto, mostra a tema (nella foto) realizzata in collaborazione con l’Automobile Club Ravenna.

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete Voglio darti un consiglio: l’esperienza è utile se la si utilizza. Non è questo il momento per mettersi in testa idee strane o lavori avventurosi. Ora è il momento ti tenere la testa bassa e gli occhi che guardano davanti senza lasciarsi distrarre. Rimani nella carreggiata e dedica più tempo a godere della vita insieme ai tuoi.

21 aprile - 20 maggio

Toro Se hai una persona che ti vive vicino e che ti consiglia di fare certe cose, falle. Falle, senza tante scuse. E’ da troppo tempo che stai tirando la carretta a testa bassa senza prenderti una tregua. Ora, per il tuo bene e per quello di chi ti vive vicino, fermati e godi un po’ di questa vita. Il mondo va sempre avanti anche senza te.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Di natura sei buono e generoso. Ma da qui a decidere di fare il volontario o l’infermiere a titolo gratuito e a tempo pieno, ce n’è di strada. Non devi sempre fare tutto quello che ti viene in testa perché non sempre è la cosa migliore per te. Devi pure pensare di più al tuo benessere e a quello di chi ti sta vicino.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Il periodo che si sta affacciando per te potrebbe essere offuscato da uscite impreviste e/o sanzioni amministrative, perciò attento a non fare infrazioni guidando con la massima cautela. Controlla la revisione e scadenza della patente. Se conosci qualcuno che ti piace, non parlare dei tuoi, lui, potrebbe averne molti più di te.

Tutti noi abbiamo due Vite, la seconda inizia quando capiamo che ne abbiamo una sola.

23 luglio - 22 agosto

Leone Dimostri molti meno anni di quelli che hai, ciò significa che hai lavorato bene per te stesso. Buona la linea e il portamento, se a volte ti senti troppo stanco sarebbe il caso di fare, quanto prima, una visita di controllo. Attenzione a problemi meccanici. Ottimo periodo per nuove situazioni e nuovi lavori. Da’ libero sfogo all’intuizione

23 agosto - 22 settembre

Vergine Se hai lavorato bene e con programmazione riceverai ottime notizie anche per il lavoro, altrimenti è il caso che, da subito, ti rimbocchi le maniche, perché difficilmente troverai alcuno che ti aiuterà. Non abbatterti perché ce la farai anche questa volta. Attenzione a non fidarti troppo di persone che si fingono amiche, Stanno rosicando.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Devi, sin da subito, organizzarti mentalmente e fisicamente a grandi cambiamenti che sono in arrivo per te. Non ti far trovare impreparato perché certe opportunità difficilmente si ripetono. Sii meno disattento alla guida e fa’ un controllo generale. Se cerchi lavoro fa’ capire che sei certo che la tua collaborazione farà migliorare l’Azienda.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione E’ giusto, dopo una guerra, riposarsi, ma è altrettanto giusto non poltrire troppo. Probabilmente hai goduto di bei successi ma ora lascia da parte la tua soddisfazione e rimettiti subito in moto. Possibilità di nuovi traslochi nell’aria. Parla più con il partner perché ultimamente si sente molto trascurata e non giustamente rispettata.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

Consulti telefonici al : 349. 43 92 369

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Nonostante la tua maniacale organizzazione c’è sempre qualcosa che non gira per il verso giusto. Fai troppo poco affidamento con chi lavora con te. Se questi non “funzionano” bene, è anche per colpa tua, perché tu non ti fidi di nessuno. Rilassati e cerca di passare qualche bella serata con vecchi amici. Sarà un tonico per te.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Buono il periodo per i professionisti dell’economia, meno buono per coloro che hanno a che fare con la salute, insoddisfacente ma crescita positiva per gli altri. Incontro interessante e stimolante dal punto di vista sentimentale, ma non mettere troppa carne sul fuoco, potresti bruciarti. Tonifica il fisico con delle belle passeggiate.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Se sei un single sappi che ci dovrebbe essere una persona interessata a te. Quella che potrebbe cambiarti la vita, o darti una spinta significativa. E’ una persona taciturna ma molto intelligente. Non fare il mandrillo con tutte, non parlare sempre di te, e non ti lamentare sempre. Sii più generoso con gli altri.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Ottimo momento per investire anche su di te. Apporta un miglioramento al tuo look perché in arrivo buone opportunità di cambiamento. In casa sii più tollerante. E ricordati, quando conosci qualcuno, non parlare più e sempre dei tuoi problemi, perché chi ti ascolta può averne molti più di te. Sii più ottimista.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

www.pefc.it ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta”
12
PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 392 3946451 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355 VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it NOI LE FAVOLE NON LE RACCONTIAMO IN ALTEZZA TI PORTIAMO DAVVERO AFFIDATI A NOI MEZZI MODELLI SIAMO AL VOSTRO SERVIZIO ...SCOPRICI! IN TUTTA L’EMILIA ROMAGNA 1200 200 PER IL SOLLEVAMENTO

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.