L’intervista della settimana: Castrese De Rosa, Prefetto di Ravenna
La video intervista della settimana di Ravenna24ore.it è dedicata al Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa, che ha illustrato alcuni temi legati al suo impegno per il territorio. Partendo dal rapporto con il cittadino, nel quale crede molto. “La Prefettura deve essere una casa di vetro, trasparente”, ha evidenziato. De Rosa ha toccato anche la questione dell’accoglienza dei migranti e in particolare quella dei minori non accompagnati. In merito all’alluvione: “prova di efficienza e grande lavoro di squadra”, con uno “sforzo immane di solidarietà”. Il Prefetto ha parlato poi della sua passione per il giornalismo e dell’esperienza a “Il Mattino” di Napoli, durante la quale strinse amicizia con Giancarlo Siani. “Ritengo essenziale l’aspetto comunicativo”, ha poi rilevato.
Per vedere l’intera intervista usa il QR Code a fianco
Lotta alla contraffazione, sequestrati oltre 3.600 articoli
La GdF denuncia tre persone
I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Cervia hanno controllato, con il prezioso supporto dei rinforzi estivi, numerosi punti vendita stagionali e sottoponendo a sequestro, complessivamente, 3.636 articoli di vario genere, sospettati di essere tutti contraffatti, spiega la GdF in una nota stampa. In due negozi, a Tagliata e Pinarella, i militari hanno rinvenuto esposti per la vendita e sottoposto a sequestro numerosi articoli, tra cui t-shirt, portachiavi, borselli e carte da gioco, recanti marchi ed effigie di supereroi e personaggi dei fumetti, riprodotti e commercializzati in assenza di qualsivoglia autorizzazione, rileva la Finanza. In un negozio a ridosso del lungomare di Cervia i finanzieri hanno sequestrato oltre 360 articoli, tra profumi ed accessori di abbigliamento, ritenuti contraffatti e riportanti i marchi di note griffe dell’alta moda (Chanel, Creed, Orto Parisi, Montale, Louis Vuitton, Tom Ford), posti in vendita a prezzi elevati e comunque non particolarmente inferiori rispetto a quelli di mercato del prodotto originale, così da poter trarre in inganno gli acquirenti circa la loro genuinità.
Dopo un preliminare riscontro con le case di moda produttrici dei profumi, è emerso il sospetto dell’illecita provenienza della merce e della probabile contraffazione della quasi totalità dei prodotti posti in vendita sugli scaffali. All’interno della “boutique del lusso”, i finanzieri hanno anche rinvenuto alcuni esemplari di occhiali da sole a marchio “Ray-Ban”, ritenuti anch’essi abilmente contraffatti. I titolari dei punti vendita ove è stata rinvenuta la merce presumibilmente contraffatta sono stati deferiti, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Ravenna che valuterà ora il quadro indiziario per procedere alla formale imputazione con riguardo agli ipotizzati reati di commercio di prodotti contraffatti e di ricettazione.
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Le operazioni appena concluse evidenziano la continua attenzione delle Fiamme Gialle cervesi verso il fenomeno della commercializzazione di prodotti recanti marchi contraffatti, a tutela dei consumatori, anche stagionali, e della leale concorrenza tra i numerosi esercizi commerciali presenti sul territorio, commenta la GdF.
IN
COPERTINA
n° 34 mercoledì 23 agosto 2023 - sett. 34 - anno XIV
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO ph. Shutterstock.com
Marina di Ravenna | Eventi
15 agosto
Fuochi d’artificio di Ferragosto
Tanta emozione
Tutti col naso all’insù per i tradizionali fuochi d’artificio di Ferragosto che nella serata di martedì 15 agosto hanno illuminato il mare, regalando uno spettacolo emozionante a tutti i presenti. Doppio spettacolo quest’anno con i fuochi che hanno colorato prima il cielo di Porto Corsini, alle 23.15, poi, alle 23.45, quello di Marina di Ravenna. Tanta gente ha riempito i moli guardiani e non solo per ammirare lo show pirotecnico, che ha salutato il culmine dell’estate.
Approvato dalla Giunta, dopo una recente ricognizione sui 37 Km di costa ravennate, il progetto di realizzazione dell’argine invernale provvisorio in sabbia necessario per la protezione del territorio da mareggiate e fenomeni erosivi. L’intervento è previsto a Lido Adriano, Lido di Dante, Lido di Savio e Punta Marina per un valore di 500 mila euro.
Il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha chiesto al Governo che venga deliberato lo stato di emergenza nazionale per i danni all’ambiente e all’economia causati dalla proliferazione massiva di granchio blu (Callinectes Sapidus), una specie alloctona originaria dell’Oceano Atlantico, probabilmente immessa nel Mar Mediterraneo attraverso le acque di zavorra delle navi.
Ravenna | Scuola
16 agosto
Due milioni dal Pnrr
Interventi nelle scuole
Tra le risorse assegnate dal ministero dell’Economia e delle finanze nell’ambito del Fondo opere indifferibili per gli interventi previsti dal Pnrr e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari, al fine di fronteggiare l’aumento dei prezzi dei materiali e il caro energia, ci sono auasi 2 milioni di euro (1.950.000) per tre interventi nelle palestre degli istituti professionali Alberghiero di Cervia e Persolino, Strocchi di Faenza e quella del liceo classico Dante Alighieri di Ravenna.
Argine
progetto
Ravenna | Cronaca 16 agosto
provvisorio in sabbia Approvato
La richiesta 2
Ravenna | Ambiente 19 agosto Granchio blu, stato
di emergenza
Estate
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626 - info@apamravenna.it delegazione Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede La Radio ci accompagna ovunque, specie in vacanza. L’estate è anche la stagione ideale per raggiungere ovunque il proprio target di riferimento. Publimedia Italia mette a Vostra disposizione una promozione speciale, Top Radio summer ‘23, un pacchetto pubblicitario di grande convenienza valido per i quattro mesi estivi, su ciascuna delle sei top Radio proposte. Approfitta adesso di questa imperdibile opportunità.
2023
e mare hanno per colonna sonora la grande Musica di grandi Radio... Non c’è cornice migliore per la tua Pubblicità. E se prenoti adesso, fai un vero affare. Publimedia › promozione TopRadio summer ‘23 ITALIA www. publimediaitalia.com 0544.511311 concessionaria per la pubblicità:
Sole
agosto
5 giovani denunciati
Per furti in spiaggia
Nel corso dei controlli straordinari svolti a Ferragosto i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà 5 giovani per “furto aggravato e porto abusivo di oggetti atti ad offendere”, in quanto sorpresi ad asportare oggetti di valore dagli ombrelloni dei bagnanti a Marina di Ravenna. 11 invece le persone denunciate dopo essere state sorprese alla guida in stato di ebbrezza alcolica.
17 agosto
Incendio in uno stabilimento
Al porto di Ravenna
17 agosto
Lutto per il giovane cestista
Ha perso la vita in un incidente
Grande dolore in città per la morte del 18enne Alessandro Bianchi, rimasto vittima di un incidente mortale nella notte del 17 agosto. Attorno all’una, il giovane ha perso il controllo della sua moto per cause in fase d’accertamento. Sul posto si sono precipitati i soccorsi, ma per il ragazzo purtroppo non c’è stato nulla da fare. Innumerevoli i messaggi di cordoglio pubblicati giovedì da tanti amici e da tante società cestistiche della provincia.
(foto dalla pagina Facebook dei Raggisolaris di Faenza)
Fiamme alla Docks Cereali. All’alba di giovedì 17 agosto, verso le 5. è scoppiato un altro incendio, dopo quello che era divampato nel giugno scorso, nello stabilimento al porto di Ravenna. Non sono ancora note le cause. Sul posto sono intervenuti Vigili del fuoco, Capitaneria di Porto e rimorchiatori con i cannoni d’acqua antincendio.
17 agosto
Incidente su via Marabina
Coniugi al Bufalini
Grave schianto attorno alle 18.30, su via Marabina, tra Ravenna e Lido di Dante, all’altezza dell’incrocio con via Montebello. A entrare in collisione una Fiat Panda e una Bmw X5: lo scontro è stato violento e la Panda è andata a sbattere contro il guard rail. Sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118, che hanno trasportato in elicottero un’anziana all’ospedale Bufalini di Cesena. Anche il marito, con codice di media gravità, è stato trasportato in Ambulanza al Pronto Soccorso cesenate.
Ravenna | Cronaca
Marina di Ravenna | Cronaca 17
Ravenna | Cronaca
Ravenna | Cronaca
3
DANTIS
10a EDIZIONE 2023
TUTTA LA “COMMEDIA” SUL PALCO DI RAVENNA TRE SERATE NON STOP NEI CHIOSTRI FRANCESCANI TOMBA DI DANTE DOMENICA 10 SETTEMBRE ORE 11,45 Presiede Mons. GIUSEPPE ZENTI, vescovo emerito di Verona Al termine, offerta dell’olio alla tomba di Dante. I 1 SETTEMBRE ore 18,00-23,00 VENERDI nferno P DOMENICA 3 SETTEMBRE ore aradiso 18,00-23,00 SABATO 2 SETTEMBRE ore -23,00 Purgatorio 18,00 CELEBRAZIONE DEL 702° ANNUALE DELLA MORTE DI DANTE BASILICA DI S. FRANCESCO DI RAVENNA Dante Alighieri Comitato di Ravenna Società Arcidiocesi di Ravenna Cervia Comune di Ravenna
OLTRE DANTE
POETAE TRANSITUS BASILICA DI S. FRANCESCO DI RAVENNA MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE ORE 21 Riflessione di LUCILLA GIAGNONI, attrice: "La montagna del Purgatorio, un cammino di conversione" Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Cantori, Lettori, Volontari di qualsiasi età, provenienza sociale e culturale leggeranno la “Commedia” “Dante in rete” Segreteria organizzativa: cell. 340 1023151 Centro Dantesco tel. 0544 33667 oltredante.ravenna@libero.it
Caso
di virus
West Nile
80enne ricoverato
Notificato al Servizio Igiene Pubblica un caso di malattia neuroinvasiva da virus West Nile in una persona 80enne residente nel comune di Conselice, che attualmente si trova ricoverata all’ospedale di Ravenna. A comunicarlo Ausl Romagna, che ricorda come le persone malate non possono contagiare altre persone né direttamente, né attraverso la puntura di zanzara. (foto Shutterstock.com)
Percepiva la Naspi, ma lavorava
Intervento della Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza di Lugo, nell’ambito delle attività di polizia economico-finanziaria a tutela della spesa pubblica nazionale, ha individuato un 30enne fiscalmente domiciliato a Lugo che nel 2021 e 2022 ha indebitamente percepito l’indennità di disoccupazione NASPI per un ammontare complessivo di oltre 18mila euro, non avendone i requisiti atteso che lavorava stabilmente in Svizzera. Deferito all’Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato.
650 veicoli e 900 persone identificate
Controlli straordinari intensificati a Ferragosto sia in centro che lungo il litorale, come disposto dal Questore di Ravenna, Lucio Pennella. Controllati 650 veicoli e identificate 900 persone, di cui una arrestata per resistenza a Pubblico Ufficiale ed un’altra denunciata a piede libero per danneggiamento aggravato di autovettura.
16 agosto
Denunciati 4 collaboratori
Dalla GdF
I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Lugo, nell’ambito delle attività di polizia economicofinanziaria a tutela della spesa pubblica nazionale, hanno individuato quattro collaboratori sportivi che avrebbero indebitamente percepito complessivamente oltre 27mila euro quali indennità erogate dal cd. decreto “Cura Italia” in favore degli operatori dello sport particolarmente colpiti dai provvedimenti restrittivi conseguenti all’emergenza sanitaria da Covid-19. Denunciati alla Procura. (foto di repertorio)
Lugo | Cronaca
Conselice | Cronaca
17 agosto
Ravenna | Cronaca 18 agosto
Controlli di Ferragosto
Lugo | Cronaca 16 agosto
4
FINO AL 30 SETTEMBRE PRENOTA I LIBRI SCOLASTICI
L’impegno di Conad per la scuola si rinnova anche per il 2023 con uno sconto del 15% immediato sui libri scolastici. Prenotali dal 1° giugno fino al 30 settembre 2023 senza aspettare l’ultimo momento. E se lo desideri, a pagamento, è disponibile il servizio di copertinatura. Richiedila mentre ordini e ritira i libri già copertinati. Scopri i punti vendita che aderiscono all’iniziativa su conad.it
Lo sconto è applicabile solo sui libri adottati dalle istituzioni scolastiche come libri di testo esclusivamente per la Scuola Secondaria. Insieme per la Scuola è un progetto concreto a sostegno dell’istituzione scolastica, della crescita e dell’istruzione delle nuove generazioni.
Scansiona il QR code e prenota i tuoi libri online.
IN NEGOZIO E
CON
CONAD SUPERSTORE GALILEI Via Newton, 28 - Ravenna - Tel
472193 D.M.C. srl CONAD LA F ON TA NA Vicolo Tacchini, 33 - Ravenna - Tel. 0544 453452 D.M.C. srl
SU CONAD.IT
IL 15% DI SCONTO IMMEDIATO
0544
agosto
Misura di immediato sostegno
Richiesta di saldo
Dal 4 settembre al 31 ottobre, i cittadini della Bassa Romagna possono presentare il modulo B1 per la richiesta di saldo per i primi aiuti all’Urp del proprio Comune. I fondi saranno concessi dopo una verifica della corrispondenza delle spese documentate alle voci del modulo A1 (la domanda di acconto deve essere presentata entro il 30 agosto), e B1 e determina l’ammontare del contributo, fino a 5000€, che deve essere rendicontato con la documentazione giustificativa di spesa. (foto Shutterstock.com)
Ripristino dell’asfalto
In Circonvallazione
Piazza d’Armi
Da mercoledì 23 a venerdì 25 agosto si svolgeranno i lavori di ripristino definitivo dell’asfalto in Circonvallazione Piazza d’Armi, nella corsia di marcia da via Bellucci in direzione piazza Caduti sul Lavoro. La circolazione rimarrà a doppio senso nelle altre due corsie. Sarà disposta l’istituzione temporanea del divieto di sosta nei vari tratti. (foto Shutterstock.com)
19 agosto
1000 euro per
ogni immobile alluvionato
Fondo da 350mila euro
Il Comune di Cervia ha messo a disposizione per le abitazioni alluvionate un proprio fondo per garantire interventi complementari a quelli già finanziati dalla Regione. Le risorse attualmente disponibili sono 350 mila euro, alle quali se ne aggiungeranno altre in caso di necessità, e il contributo per ciascun immobile è di 1.000 euro.
Conselice | Società
21 agosto
Riaperta via Gardizza
Chiusa a maggio
Lunedì 21 agosto è stata riaperta alla circolazione la strada provinciale 59 Gardizza, che era stata temporaneamente interrotta con ordinanza provinciale il 26 maggio scorso. L’interruzione, spiega l’Unione dei Comuni, era stata disposta al fine di rendere possibili in condizioni di sicurezza le attività di bonifica dell’azienda Unigrà, dopo i danni subiti dall’alluvione del maggio scorso (nella foto), evitando l’accesso al personale non autorizzato all’area di cantiere.
Ravenna | Cronaca 20 agosto
Cervia | Cronaca
Lugo | Società 17
5
-Rendiamo facili i momenti più difficili-
Informati su “Il PROGRAMMA PRIMA DEL TRAMONTO”
Lugo V.le Dè Brozzi,67 Tel.0545 24559 www.onoranzefunebricortesi.it
Domenica 5 novembre
Venerdì 8 dicembre (festività)
il tr b de il Tuo Merca tino del Ric iclo, del Riuso, della S olidarietà e dell ’A mbiente MOSTR A M ERCATO
: w w w.pulcedacqua.it pulceacqua Ravenna Darsena di Città
ti aspettiamo!
DATE PRE VISTE 2023
Area Antico Squero
settembre
ottobre
Domenica 10
Domenica 8
Bambini
dal Saharawi
Ospiti di Auser
I bambini del Saharawi sono tornati al mare a Ravenna, ospiti di Auser volontariato. La preziosa collaborazione con l’associazione Cabara Lagdaf di Modena è attiva da diversi anni, spiega l’associazione: Auser sostene il progetto attraverso l’acquisto di cioccolato a Natale e uova di Pasqua, ma purtroppo l’accoglienza ai ragazzi si era interrotta a causa del Covid.
Recital al Lavatoio
Con Catalano e Castellan
|
Lavori alle strade
Via Di Vittorio e largo De Gasperi
Il 22 agosto inizio dei lavori di ripristino del manto stradale in via Di Vittorio e largo De Gasperi, a Bagnacavallo. In via Di Vittorio sarà rifatta l’intera pavimentazione stradale per un totale di circa 1.650 mq. Sarà inoltre realizzato un cavidotto di predisposizione per un futuro impianto semaforico pedonale. In largo de Gasperi è previsto il rifacimento di un tratto di pavimentazione stradale di circa 1.250 mq, quello che costeggia il polo scolastico e il Palazzetto dello Sport.
Successo per la serata del 17 agosto al Lavatoio di via Imola: Guido Catalano accompagnato dalla musica di Matteo Castellan ha tenuto uno show poetico dal titolo “Smettere di Fumare baciando”. Guido Catalano ha fatto immergere il pubblico nelle proprie opere accompagnato dalle note musicali di Matteo Castellan. Il percorso ha riguardato le regioni italiane, dal mare ai monti.
Cervia | Cronaca
19 agosto
Manutenzioni nelle scuole
Verso il completamento
Si stanno completando gli interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica nelle scuole finanziate dal Comune di Cervia. Sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con nuovi led nelle scuole elementari di Montaletto e di Pinarella e nella materna di Pisignano. Sostituzione degli infissi nella scuola di Montaletto. Altri interventi nelle scuole elementari di Montaletto, Castiglione, Milano Marittima, Cervia scuola Pascoli e nelle materne di Pisignano e Zona Amati. (foto Shutterstock.com)
Massa Lombarda
Cronaca 17 agosto
Ravenna | Cronaca 19 agosto
Bagnacavallo | Cronaca 19 agosto
6
I volontari della Consulta del Volontariato hanno consegnato al Presidente del comitato cittadino di Fornace Zarattini, Yuri Ghetti, 350 omogeneizzati per neonati al fine di distribuirli alle famiglie alluvionate dell’area interessata. Presenti i volontari della associazione Cuore e Territorio aps, associazione 8 Marzo donne di Porto fuori, associazione nazionale Polizia di Stato.
Tutela patrimonio e decoro
L’impegno per Palazzo Graziani
18 agosto
Canberra, aiuti per Conselice
Dalla comunità italiana
Sabato 12 agosto la comunità italiana di Canberra in Australia ha tenuto un gala per raccogliere fondi per Conselice e sta predisponendo ulteriori attività. “Una bella storia di amicizia nata tra il dottor Luigi Catizone e il dottor Giuseppe Perri già cittadino conselicese e medico presso l’allora ospedale di Conselice”, ha dichiarato la sindaca Paola Pula. “Abbiamo pensato di destinare le risorse per l’acquisto di attrezzature di gioco da inserire in un parco pubblico nel quartiere Vivaldi”.
Il 9 agosto si sono concluse le operazioni di chiusura a persone non autorizzate di Palazzo Graziani, in via Diaz a Bagnacavallo, un intervento utile alla tutela del prezioso immobile e funzionale all’aumento del decoro. Operazioni che hanno coinvolto pattuglie dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Polizia locale oltre che la squadra tecnica del Comune di Bagnacavallo.
19 agosto
Idee
innovative e tecnologiche
Hackaton “Urban challengers”
Fino alle 12 del 1° settembre aperte le candidature per l’hackathon “Urban challengers”, in programma il 29 e 30 settembre al “Cte coboPhygital hub” di Bologna. L’iniziativa, promossa dalla città metropolitana di Bologna in collaborazione con “Gellify” (progetto “Cte coboCasa delle tecnologie emergenti del Comune di Bologna”, di cui è partner anche il Comune di Ravenna), offre l’opportunità di lavorare su idee innovative e su soluzioni tecnologiche. Informazioni: www. ctecobo.it. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca
Ravenna | Cronaca 14 agosto
Consegna omogenizzati
Per le famiglie alluvionate
Bagnacavallo | Cronaca 12 agosto
Conselice | Cronaca
7
Ravenna | Sport
14 agosto
Basket, la Nazionale a Ravenna
L’amichevole e il saluto a Datome
Tanto entusiasmo e ospiti d’eccezione al Pala De Andrè di Ravenna per l’ultima amichevole della Nazionale Italiana di Basket prima dei mondiali, in programma a partire dal 25 agosto a Manila, nelle Filippine. Tutto esaurito (oltre 3mila spettatori) nel palazzetto ravennate per gli azzurri, che hanno nettamente superato (98-65) la rappresentativa di Portorico. Grandissima emozione per l’addio al basket di capitan Gigi Datome, che ha disputato proprio a Ravenna l’ultima gara in territorio italiano.
agosto
OraSì, spazio ai giovani
Martedì 22 il ritrovo
Martedì 22 agosto il ritrovo dell’OraSì Ravenna. A completare il roster, che vede ben 7 novità (Bedetti, Nikolic, De Gregori, Paolin, Restelli, Dron e Ferrari), oltre alla conferma di Ivan Onojaife, sarà una pattuglia di giovani ravennati, composta da ragazzi di Basket Ravenna e Compagnia dell’Albero. A guidare questo gruppo, sarà la guardia classe 2004 Nicola Giovannelli. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Sport
16 agosto
Il 2 settembre
L’Associazione Terzo Mondo ODV, fondatrice a Ravenna della “giornata dedicata all’integrazione e all’inclusione multietnica”, sensibilizzerà l’opinione pubblica lanciando per il 6° anno consecutivo il trofeo “Josianne Tchameni”. L’evento sportivo a scopo benefico - a Punta Marina, dalle ore 15 - ha ottenuto la compartecipazione del Comune di Ravenna e di Cuore e Territorio.
21 agosto
Matteo Prati al Cagliari
Centrocampista ravennate
Matteo Prati, centrocampista ravennate nato nel 2003, è stato ceduto a titolo definitivo dalla Spal, club retrocesso in serie C al termine dell’ultima stagione sportiva, al Cagliari, club neopromosso in Serie A, per 5.000.000€ più 2.000.000€ di bonus. Con i rossoblu, il giovane calciatore, che ha scelto la maglia numero 16, ha firmato un contratto fino al 2028. Matteo è cresciuto nel settore giovanile del Cesena e si è trasferito al Ravenna nell’estate del 2018.
Ravenna | Sport
Ravenna | Cronaca 21
Il Trofeo “Josianne Tchameni”
8
Annuale della morte di Dante
Meno di un mese alle celebrazioni
Il 10 settembre ricorrerà il 702° annuale della morte di Dante. La giornata dell’annuale inizierà alla sala Dantesca della biblioteca Classense, alle 10, con la prolusione, tenuta quest’anno dallo scrittore Paolo Nori, che l’ha intitolata “I sandali di Dante”. Quest’anno l’appuntamento è preceduto, sabato 9 settembre, alle 15, da una visita guidata alla mostra intitolata “Il Dante di Wolfango”, in programma alla biblioteca Classense, e condotta dalla dottoressa Giulia Liguori. Programma completo su www.vivadante.it.
31a
del Ferragosto con gli Autori che il 15 agosto come da tradizione sono sbarcati sulla spiaggia di Cervia davanti al Grand Hotel. Presenti: Marino Bartoletti, Andrea Mingardi, Sergio Barducci, Valerio Varesi, Emilio Targia, Alberto Cassani, Andrea ‘Pelo’ di Giorgio e Roberto Manzo. (foto Sandra e Urbano Fotografi)
Trentesima edizione di Ferragosto sotto le Stelle, la manifestazione ideata da Giordano Sangiorgi realizzata con il sostegno del Comune di Faenza. Tanta gente ha riempito piazza del Duomo per un evento che fa parte della programmazione estiva di agosto. Ospite d’eccezione il sindaco Massimo Isola che alla chitarra ha cantato interpretato “Blowin’ in the Wind” di Bob Dylan.
Marina di Ravenna | Eventi 18 agosto
Concerto per la donazione
Promosso da ADVS
L’Associazione ADVS Fidas Ravenna, i donatori di sangue dell’ospedale, ha organizzato il 18 agosto, un concerto dedicato alla donazione di sangue con i Moka Club. In Piazza Dora Markus area Marinara a Marina di Ravenna, il concerto è stato inserito nel programma della Festa del Mare, organizzata dalla Pro Loco. Lo scopo della serata era benefico. Più di una volta durante il concerto i Moka Club hanno sottolineato l’importanza di donare il sangue invitando le persone a recarsi ai punti informativi allestiti in piazza.
16 agosto Lo sbarco degli autori 31esima edizione
Grande successo per la
edizione
Cervia | Cultura
Ferragosto sotto le Stelle Sul palco anche il sindaco
18 agosto
Faenza | Eventi 15 agosto
Ravenna | Cultura
9
Consulta le nostre proposte e regala momenti indimenticabili a chi vuoi tu. Pacchetti soggiorno personalizzati, visite guidate ed esperienze mozzafiato Contattaci, al resto pensiamo noi.
CONTATTI: info@podeltatourism it
346 5926555 0533 81302
REGALATI UN'EMOZIONE
Scopri con noi Comacchio e il Parco del Delta del Po
Il Settembre Santalbertese
A Sant’Alberto il Settembre Santalbertese, la tradizionale rassegna che, grazie al concorso di varie realtà associative, propone un ricco calendario di appuntamenti legati alla cultura, all’enogastronomia e alla natura, con presentazioni di libri, mostre, sagre, feste ed escursioni naturalistiche. Dal 22 agosto, Santalbirra, la festa organizzata dall’omonima associazione. Nell’area della Pro Loco nei pressi del campo sportivo, fino al 26 agosto tutte le sere stand gastronomico e spettacoli dal vivo. Si prosegue dal 30 agosto al 3 settembre con la 23a edizione della Sagra della patata, appuntamento gastronomico curato dalla Pro Loco. Eventi fino al 24 settembre. (foto Shutterstock.com)
23 agosto Monumento al cadere
Fino al 24 agosto Laboratorio teatrale
26 agosto Tutti pazzi per Mirabilandia
Il 23 agosto il quarto compleanno del Monumento al cadere, nel parco delle Cappuccine a Bagnacavallo. Alle 17.30 una lettura e un laboratorio per grandi e piccoli. Il Monumento al cadere è un intervento urbano promosso dal Comune e curato dall’artista Stefania Galegati. L’iniziativa, proposta dal Comune e dalla Biblioteca comunale Taroni, sarà organizzata dall’associazione Tralenuvole in collaborazione con Comunicando. Gradita la prenotazione: biblioteca@comune.bagnacavallo.ra.it
24 agosto La musica delle crociate
La rassegna “Ra-dici”, promossa da Spazio A, propone a Russi un laboratorio di teatro e corpo in musica intitolato “Nessuno in un angolo”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune e in collaborazione con La Corelli (Teatro Pedrini di Brisighella), è per ragazzi dai 14 ai 18 anni. Il laboratorio si terrà dal 21 al 24 agosto, dalle 14.30 alle 18.30, alla Biblioteca Comunale. Il 24 agosto; esito aperto al pubblico il 24 agosto alle 21 al giardino della rocca T. Melandri. (foto Shutterstock.com)
25
agosto
Mosaici, melodie e memorie
Musica, risate e tutta l’energia di Rossella Brescia, Ciccio Valenti e Baz direttamente da RDS 100% Grandi Successi. Sabato 26 agosto, al Parco divertimenti più grande d’Italia sbarca in esclusiva il live show di Tutti Pazzi per Mirabilandia: un appuntamento imperdibile con tanta musica, animazione, comicità, ironia, djset e gadget da non perdere. Dalle ore 21, in piazza della Fama, il pubblico non sarà solo un semplice spettatore ma avrà la possibilità di interagire con lo speciale trio.
Fino al 26 agosto Cinema e musica a Barbiano
Fa tappa a San Severo di Cotignola la XXVIII edizione della rassegna culturale provinciale “I luoghi dello Spirito e del Tempo”, con un appuntamento che si terrà giovedì 24 agosto alle 21 a Ca’ Grilli. L’ensemble Calixtinus che si esibirà nel cortile di Ca’ Grilli riporterà il pubblico al tempo delle crociate, con canti d’amore dell’estremo “Outre mer”. L’ingresso è libero. Info: www.collegiummusicumclassense.it, oppure al 353 4112041 (solo WhatsApp, attivo dal giorno precedente l’evento).
Continuano a Ravenna gli appuntamenti di “Mosaico di notte”. Venerdì, fino al 25 agosto, dalle 21.10, “Quelle cose belle”: mosaici, melodie e memorie alla Domus dei Tappeti di Pietra. Si inizia con “Tessere di storie: racconti e aneddoti di Ravenna” a cura dell’associazione Amici di RavennAntica, ad ingresso libero. Alle 21.30 “Tappeti sonori. Musica dall’antico al romanticismo”, a cura del Conservatorio statale Giuseppe Verdi di Ravenna; concerto incluso nel biglietto d’ingresso.
Al parco Domenico Conti di Barbiano tre serate gratuite. L’iniziativa è inserita nel progetto “Cinema Revolution”. Il 24 agosto “Quasi orfano”. Venerdì 25 il film d’animazione “Il talento di Mr. Crocodile”; infine sabato 26 “Taddeo l’esploratore e la tavola di smeraldo”. Proiezioni alle 21.15, precedute da uno spettacolo alle 20.30: 24 agosto concerto jazz e bossa nova dei Goose Trio; venerdì 25 Maria Pia Timo in Recital; sabato 26 Massimo Ghetti e Nicholas Gelli in Classico/Contemporaneo.
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
10
Oppenheimer
Così nacque la bomba atomica
Last film show
La passione per il cinema
DRAMMATICO
La casa dei fantasmi Presenze moleste
Il piccolo Samay - figlio di un venditore di tè in una stazione ferroviaria dell’India e di una giovane capace di cucinare grandiosamente - assiste ad uno spettacolo cinematografico e rimane affascinato dalla “luce, che diventa una storia”. Decide di studiare quella luce, ma il cammino non è facile. L’amore per il cinema vincerà ogni difficoltà.
Regia di Pan Nalin.
Con Bhavin Rabari, Bhavesh Shrimali, Richa Meena
La storia del Progetto Manhattan. Nel 1942, in gli Stati Uniti danno il via, in grande segreto, al piano per realizzare la prima bomba atomica. Il fisico J. Robert Oppenheimer, nato a New York da genitori con origini tedesche ed ebraiche, sarà lo scienziato prescelto per lo scopo. Nel laboratori di Los Alamos prende corpo una vicenda destinata a segnare la storia.
COMMEDIA
Si alza il vento
Il costruttore di aeroplani
ANIMAZIONE
Gabbie e suo figlio Travis si trasferiscono in una villa infestata vicino a New Orleans. La loro vita diventa sempre più insopportabile… Arriverà Ben, un astrofisico che anni prima aveva inventato una macchina fotografica quantistica per riprendere i i fantasmi. Ma per l’uomo non è un periodo facile: riuscirà quindi ad aiutare i due?
Regia di Justin Simien.
Con Lakeith Stanfield, Tiffany Haddish, Owen Wilson
Ritorna un classico di Miyazaki. Un adolescente, Jiro Horikoshi, fa un sogno in cui costruisce un aereo: ma il velivolo viene abbattuto da una grande nave volante. Deciderà, seguendo le orme del celeberrimo ingegnere Caproni, di diventare costruttore di aeroplani. La svolta per il giovane sarà rappresentata dall’incontro con Naoko.
Regia di Hayao Miyazaki
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
Regia di Christopher Nolan.
11
Con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh
DRAMMATICO
Ravenna|Cultura
21 agosto
Carlo Petrini a Ravenna
Presentazione del libro scritto con Giraud
Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food sarà a Ravenna, giovedì 24 agosto alle 18, Palazzo della Provincia, Sala Nullo Baldini, via G. Guaccimanni 10, per presentare il suo ultimo libro, scritto con Gaël Giraud, “Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come via per la felicità”. Giraud è economista, matematico e teologo, gesuita, direttore del programma per la giustizia ambientale della Georgetown University di Washington. Entrambi sono concordi nella diagnosi e nell’approccio alla situazione attuale.
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete Chissà come mai quando vivi momenti di crisi e di noia ti viene sempre in mente di lasciare tutto e ricominciare da capo da qualche altra parte. Per fortuna il tuo “super io” riesce a contenere questi momenti di lucida pazzia. Hai solo bisogno di sentirti amato, anzi indispensabile, per qualcuno. Il resto, bene.
21 aprile - 20 maggio
Toro Stai vivendo da troppo tempo come se ti dovessero arrivare da un momento all’altro novità negative. Così facendo condizioni la tua vita e quella di chi ti vive vicino. Ricorda che noi attiriamo sempre quello che pensiamo di più. Sta’ più tranquillo, tu ce la farai sempre. Via i carboidrati e si ai legumi, e cammina almeno 15 m. al giorno.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli Certo che il Padreterno, o chi per lui, ne ha da fare per cercare di accontentarti. O sei troppo disfattista o esageratamente esuberante. Perché ancora non hai capito che con le tue caratteristiche, tutto ciò che fai o farai avrà successo. Cerca di controllare il tuo bisogno di amare e di essere amato e da’ solo a chi merita.
22 giugno - 22 luglio
Cancro E’ giusto essere responsabili e pensare alla tranquillità dei propri cari, ma è altrettanto giusto vivere con la testa alzata, altrimenti corri il rischio di vederti passare sotto il naso tutta la tua vita e svegliarti quando è troppo tardi per ricominciare da capo. Impara a dare a chi merita e pensa più a te stesso.
Non ti lamentare del tuo partner se non è perfetto, perché se lo fosse stato, non avrebbe scelto te.
23 luglio - 22 agosto
Leone Anche se ti senti bene e in buona forma fisica, e gli altri se ne sono accorti, stai vivendo uno strano momento di vita, quasi di transizione, tra quello che fai e quello che sei in procinto di fare. E’ come se ti stessi preparando ad effettuare un cambio di rotta. Segui il tuo istinto e il tuo cuore, sicuramente non sbaglierai.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Stai commettendo l’errore, molto strano per te, di ascoltare quello che dicono certe persone che ti influenzano negativamente. Uno come te deve solamente ascoltare se stesso e le proprie inclinazioni, per quanto strane siano. Non essere chiuso e apriti a nuove storie d’amore. E’ bello risentire il cuore battere all’impazzata.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Che strano periodo che stai passando. Dal forte ed esuberante amore per la vita ad un pessimismo così profondo da farti star male fisicamente. Devi solamente aver più fiducia in te stesso e nelle tue capacità. Ricorda sempre che gli altri traggono da te energia buona ed entusiasmo. Andrà tutto bene, ma non fidarti mai totalmente degli altri.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Se vuoi avere più successo, anche in questa nuova avventura che sei riuscito a creare, devi aggiustare un po’ meglio il tiro. Mai promettere se non sei in grado di mantenere. Anche sentimentalmente è il caso che dimostri un po’ più di rispetto, anche se non lo merita, verso il partner. Controlla l’auto e si più prudente alla guida.
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Se troppo spesso ultimamente ti ritrovi solo a leccarti le ferite sai benissimo, anzi fai finta di non saperlo, che dipende esclusivamente da te. Non bisogna sempre dimostrare la propria forza quando non è il caso. Tante volte una sola parola detta da una persona amica fa miracoli. Sii un po’ più umile e più tollerante in famiglia.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Non puoi essere mai completamente soddisfatto perché il tuo atteggiamento, troppe volte ultimamente, è troppo intransigente. Per avere la massima efficienza da parte degli altri, anche in famiglia, devi, almeno saltuariamente, elargire qualche gratificazione in più. Saranno più contenti tutti, ma tu molto di più.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario Una volta i vecchi dicevano: “Non venisse peggio”, invece tu anche se stai bene, concentrato e sufficientemente contento, fai finta sempre che ti manca qualcosa. I vecchi che dicevo prima dicevano anche: “Piangi sempre col sorcio in bocca”. Se stai male dì che stai male, ma se stai bene… dillo ugualmente e con piacere.
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Mamma mia che brutto periodo che stai passando. Nonostante tutta la tua buona volontà non sta girando nel verso giusto. Strano, ma parte della colpa è tua. Se fai un sorriso a qualcuno, stai pure tranquillo che da qualcun altro ti ritornerà indietro. Così pure se fai fatto un torto. Per quanto riguarda il resto, tranquillo, tutto passerà presto.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12
0546 942904
Servizio di Assistenza
Tutelare e Infermieristico H24
Servizio di Assistenza Sanitaria (Medico di Struttura)
Servizio di Fisioterapia
Servizio di Animazione
Servizio Assistenza Religiosa
Servizio Alberghiero
Servizio di Cucina Interna
Servizio di Lavanderia Interna
Via del Seminario, 27 - 47015 Modigliana (FC) Tel. 0546 942904
e-mail: modigliana@residenzequisisana.it - www.residenzequisisana.it