Weekly 33_16 Agosto 2023

Page 1

Stelle cadenti 2023, dove e quando vederle

Stelle cadenti: il fenomeno è osservabile per un periodo limitato, ma ben più ampio della sola notte di San Lorenzo. Lo sciame dura infatti più o meno per tutto il mese di agosto, con il picco di intensità che ogni anno si sposta leggermente. Per il 2023 la notte migliore in cui fissare il cielo è quella tra il 12 e il 13 agosto, ma il fenomeno sarà ben osservabile fino al 24 agosto circa. È consigliato andare a “caccia” di stelle fuori città in luoghi poco illuminati. Inutile utilizzare binocoli o telescopi. Conveniente rivolgere lo sguardo verso la costellazione di Perseo, circa a nord-est. Per trovarla si individua la Stella polare, a nord; da lì trovare Cassiopea, con la sua caratteristica forma a “W”: in basso a sinistra c’è Perseo. (foto Shutterstock.com)

Festival Internazionale di Musica

d’Organo, sulle orme di Bach

Tra

Pechenkina e Clarissa Reali.

Gli appuntamenti

Continua, per la 62esima edizione, lo storico Festival Internazionale di Musica d’Organo di Ravenna, promosso dall’Associazione Polifonica “Amici dell’Organo di San Vitale”, quest’anno intitolato “Dinastia Bach”. L’evento entra nel vivo con le tradizionali date di Ferragosto. Per questa settimana speciale, il 14 agosto, ore 21.15 nella Basilica di San Vitale, la Polifonica ha riservato un appuntamento prezioso: dalla Russia e da Ginevra arriveranno Lilia Pechenkina, organo, e Clarissa Reali, soprano, per unirsi nelle armonie immortali di Bach, dei suoi figli e dei suoi epigoni. Entrambe giovanissime, laureate presso Istituzioni di prestigio mon-

diale quali la Scuola Superiore di Musica di Ginevra e l’Accademia di San Pietroburgo, Reali e Pechenkina sono già impegnate in una intensa attività concertistica di successo. Tra le musiche, quelle di J. S. Bach ( 1685-1750), M. Reger (1873-1916),Ch.M. Widor (1844-1937) e altri. Clarissa Reali è un soprano emergente della nuova generazione, nasce a Firenze per poi trasferirsi a Ginevra a completare gli studi di alto perfezionamento in canto lirico sotto la guida dei soprani Clémence Tilquin e Maria Diaconu alla Haute Ecole de Musique. Lilia Pechenkina è stata finalista al prestigioso Concorso Organistico Internazionale Kurt- Bossler di Friburgo (2021) e di Korschenbroich (Germania) nel 2022, è una giovanissima promessa della grande scuola musicale russa, primo premio assoluto ai concorsi di Mosca, Kaliningrad e San Pietroburgo sia nel 2018 che nel 2019 e 2020.

Dopo il concerto incontro con le artiste presso il bistrò Casa Spadoni (di fronte alla Basilica); drink a tutti gli intervenuti al concerto. Biglietteria aperta di fronte a San Vitale a partire dalle 19. Prenotazioni e informazioni al numero 3397027412 (anche WhatsApp e SMS).

Le proposte a San Vitale proseguono il 21, il 28 agosto e il 4 settembre. Per il programma completo (che comprende incontri e la maratona organistica nostop, dal 4 al 15 settembre) è possibile consultare la pagina Facebook del Festival Internazionale Musica d’organo.

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

IN COPERTINA
(nelle foto, da sinistra: Clarissa Reali e Lilia Pechenkina)
le interpreti Lilia
n° 33 mercoledì 6 agosto 2023 - sett. 33 - anno XIV
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO

7 agosto

Giunti anche quest’anno presso i Reparti costieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ravenna 20 frequentatori del 93° Corso “Allievi Marescialli – Corfù II” che per le prossime settimane, sulla base di un piano nazionale concordato a livello interforze, opereranno al fianco delle Fiamme Gialle ravennati per rinforzare il presidio di legalità e sicurezza assicurato nel territorio provinciale con particolare attenzione per le località ove si registra una maggiore affluenza turistica.

È stata rimossa la barca da diporto arenatasi nella notte tra il 17 e il 18 giugno di fronte alla spiaggia libera a sud di Lido di Dante. Le spese saranno addebitate al proprietario dell’imbarcazione, il quale, spiega il Comune, non ha risposto all’intimazione precedente. L’impresa Ecotec di Rimini ha eseguito l’operazione su richiesta urgente dell’Amministrazione.

7 agosto

È stato approvato dalla giunta comunale di Ravenna il progetto per la realizzazione di alcuni interventi di manutenzione straordinaria del verde, ossia arbusti ed alberature, degli edifici scolastici comunali e per la sistemazione dell’area cortilizia della scuola dell’infanzia Zaccagnini di San Michele, per un costo di 100.000€. (foto Shutterstock.com)

“Tutti i bambini vanno a scuola”

Iniziativa solidale

Torna anche quest’anno l’iniziativa di solidarietà “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola!”, promossa dalla Consulta del Volontariato Comune di Ravenna ODV con il coordinamento dell’assessorato alle Politiche sociali, per permettere alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato. L’assessore Gianandrea Baroncini: “Nel 2022 hanno beneficiato del progetto 278 nuclei familiari, per un totale di 513 studenti”. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Scuola 8 agosto
la barca arenata
Lido di Dante
Ravenna | Cronaca 8 agosto
Rimossa
A
Ravenna | Scuola
Manutenzione straordinaria
la scuola Zaccagnini
Per
Ravenna | Cronaca
Rinforzi per la GdF Di Ravenna e Cervia 2
PARCO PUBBLICO SABATO ORE 18 DOMENICA ORE 12.00 e 18.00
MARINA TERME 19-20 AGOSTO
La Regina dell’Estate Con il patrocinio di Assessorato al Turismo Evento promosso da:
PUNTA
SEPPIA

Ravenna | Economia&Lavoro

7 agosto

T&C, continua la crescita

Gli imbarchi sulle navi Grimaldi

Prosegue la crescita delle movimentazioni che avvengono nella sede di T&C, Traghetti e crociere Ravenna (amministratore unico Alberto Bissi). Semirimorchi imbarcati sulle navi della Grimaldi Euromed Spa: da gennaio a luglio 48.701 pezzi con un aumento dell’1,7%. Il tutto mentre stanno per partire i lavori di asfaltatura di altri 30mila metri quadrati.

Ravenna|Cronaca

9 agosto

Potenziamento della centrale In via Antica Popilia

Sono in corso i lavori Hera di ristrutturazione e potenziamento della centrale idrica in via Antica Popilia a Ravenna. La centrale è di fondamentale importanza per la distribuzione dell’acqua potabile al centro urbano e alle località della parte nordoccidentale del Comune di Ravenna: nell’impianto del Gruppo Hera sono infatti presenti serbatoi in grado di accumulare fino a 6.000.000 litri di acqua con una portata pari a circa 450 litri al secondo.

8 agosto

Priolo e Rontini, il sopralluogo

Danni alluvione e tromba d’aria

La vicepresidente e assessore alla Protezione civile della Regione EmiliaRomagna Irene Priolo e la consigliera regionale Manuela Rontini in visita a Cervia per verificare la situazione dopo l’alluvione e la tromba d’aria. Priolo si è impegnata a fare un rendiconto della situazione anche al Commissario straordinario Generale Figliuolo e a sollecitare i necessari finanziamenti per le calamità.

Ravenna|Economia&Lavoro

4 agosto

La situazione dei vigneti

L’analisi Coldiretti

La vendemmia 2023 “inizia pagando un pesante dazio agli effetti dei cambiamenti climatici che, fra maltempo e ondate di calore, hanno danneggiato i vigneti con la produzione nazionale stimata in calo di circa il 14%”, rileva Coldiretti. “Tiene” l’Emilia. Vigneti della Romagna, colpita dall’alluvione di maggio: la zona maggiormente interessata è quella della pianura ravennate e forlivese e in parte il bolognese, dove si stima un danno complessivo del 35% su una superficie di circa 2.500 ettari. (foto Shutterstock.com)

Cervia|Cronaca
3

#SB26

con il patrocinio

SEGUICI!

FESTA DELLA BIRRA - S.ALBERTO (RA)

22-26 agosto 2023

Via B. Nigrisoli 129 (area adiacente al campo sportivo)

martedì

22

mercoledì

SUPERNOVANTA PARTY

Mega festa anni ‘90/2000

23 GALLO TEAM

Rock italiano allo stato puro

Tutte le sere dalle 19:30 la vera cucina romagnola: cappelletti, piadina, pizza fritta, masticone e ...tanta birra! Musica live a partire dalle 21:30

26 1996-2023

giovedì 24 AFRO MELODY DJ CREW

Rock italiano allo stato puro

venerdì 25 RIDE GORILLA

Drum dj set by Luca Martelli dei Litfiba

sabato

26 SPINGI GONZALES

La tribute band delle cover band

Sant’ Alberto sede Proloco Via B. Nigrisoli,129 accanto al campo sportivo

Tutte le sere dalle 19.00 , anche d’asporto, Stand gastronomico a base di patata e tradizione romagnola. MUSICA LIVE A PARTIRE DALLE 21:00

333 2580815 Cristina 333 4974843 Laura 333 3367089

DELLA PATATA Mercoledì 30/08 AFRO DI ARIANE SALIMATA DIAKITÈ QUARTET Sabato 2/09 Balliamo con NIL DO BRASIL
31/08 Il sound scatenato dei 0536
anni 50 con I P-51 AIRPLANES Venerdì 1/09 I favolosi LIPSTICK Per info Raffaella
Domenica 3/09
23° SAGRA
Giovedì
ROCk’n ROLL

7 agosto

Nel corso dei pattugliamenti effettuati a Marina di Ravenna nella notte fra sabato 5 e domenica 6 agosto, la Polizia locale ha identificato 15 persone e compiuto controlli straordinari in collaborazione con Forze di Polizia. Due conducenti sono stati sanzionati per guida in stato d’ebbrezza: uno è stato sorpreso guidare spericolatamente sul molo, l’altro, un ciclista, procedeva barcollando sul velocipede. Un campeggiatore abusivo è stato multato nei Lidi con l’assistenza della Guardia di Finanza.

Incidente lunedì 7 agosto attorno alle 20 a Sant’Antonio dove, all’incrocio fra via Canala e via Canalazzo, si sono scontrate un’auto, condotta da una donna con a bordo un bambino, e una moto guidata da un 23enne. Intervenuto il 118 per trasportare il giovane al Bufalini in elimedica, la donna e il bambino sono stati portati in ambulanza all’ospedale di Ravenna.

8 agosto

Ritirate 11 patenti

Circa 140 Carabinieri del Comando Provinciale di Ravenna, impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio, nel fine settimana hanno controllato 600 persone e 350 mezzi, elevato 12 contravvenzioni per violazioni al Codice della Strada, 11 le patenti ritirate ad altrettanti automobilisti sorpresi alla guida sotto l’influenza dell’alcool.

Lugo | Cronaca

7 luglio

Moto contro auto

A San Potito

Il 7 luglio a San Potito una moto condotta da un 32enne, per cause ancora in fase d’accertamento da parte della Polizia locale della Bassa Romagna, si è scontrata contro la fiancata di una Lexus condotta da una 46enne. A seguito dell’urto l’uomo è stato sbalzato dalla moto ed è caduto sull’asfalto. Intervenuti i sanitari del 118 con ambulanza ed elicottero che ha provveduto a trasportare il ferito, sempre cosciente, al Bufalini di Cesena con codice di media gravità. Illesa la donna a bordo dell’auto.

Incidente a Sant’Antonio
Ravenna | Cronaca 8 agosto
Bufalini
23enne al
Ravenna | Cronaca
Carabinieri,
i controlli
Ravenna | Cronaca
Guida in stato d’ebbrezza
4
Le sanzioni
srl VUOI REALIZZ ARE DENARO? ACQUISTA IN CONTANTI IL TUO ORO E ARGENTO USATO Qualsiasi quantità e qualsiasi stato d’uso bracciali, anelli, protesi dentarie, orologi, ecc... Tel. 0532 750479 FERRARA - C.SO PORTA MARE, 36 - orario 9.30-12.30 / 16.00-19.30 Autorizzazione n° 50069 52 rilasciata dalla Banca d’Italia come operatore professionale in oro

Alfonsine | Cronaca

7 agosto

Ripristinata la linea ferroviaria

Tra Lavezzola e Alfonsine

Rete Ferroviaria Italiana ha completato i lavori di ripristino dell’infrastruttura fra Lavezzola e Alfonsinesulla linea Ferrara - Ravenna – interrotta dopo i danni provocati dalla tromba d’aria che sabato 22 luglio ha colpito vaste zone del ravennate. Il cantiere, che si è concluso nei tempi previsti, ha visto i tecnici di RFI impegnati nella sostituzione di 550 metri di linea di alimentazione elettrica e 11 pali di sostegno con demolizione e ricostruzione dei relativi basamenti in cemento armato. (foto Shutterstock.com)

Cervia | Società

7 agosto 100 anni per Anna Maria Balboni

Atleta di fama mondiale

Il sindaco Massimo Medri ha portato gli auguri a Anna Maria Balboni che ha compiuto 100 anni. Nata a Ferrara, è stata atleta azzurra di pattinaggio artistico poi campionessa plurititolata di sci nautico e più volte primatista italiana e mondiale di velocità, è stata la prima donna, nel 1969, a compiere la traversata dell’Adriatico Pola – Cervia; atleta di fama mondiale e albergatrice.

Cotignola | Società

7 agosto

“Sina” festeggia

101 anni

Auguri a Teresa Cristoferi

Teresa Cristoferi, chiamata da tutti “Sina”, ha tagliato il traguardo dei 101 anni festeggiando con parenti e amici (ha partecipato anche l’assessora Barbara Nannini portando alla festeggiata gli auguri dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità cotignolese). Lucida e di buon umore, Sina ha declamato a memoria poesie, zirudèle e canzoni popolari.

Faenza | Cronaca 7 agosto

Strada riaperta dopo l’alluvione

Tratto della SP 60

Riaperto al transito il tratto stradale della SP n. 60 “Di mezzo Corleto” al Km 9+100 nel territorio del Comune di Faenza. La strada aveva subito pesanti effetti dall’alluvione del maggio scorso, che ha colpito molto duramente: risultando quindi completamente distrutta. L’Amministrazione comunale dando notizia della riapertura, raccomanda il rispetto della segnaletica stradale presente, oltre alla dovuta prudenza, in quanto restano da completare alcune opere accessorie.

5

strade e infrastrutture: prestazioni eccellenti per opere che durano nel tempo

costruzioni industriali

certificazioni aziendali: qualità e sicurezza garantite costruzioni civili

edilizia conservativa restauro &manutenzione

A Giuseppe Rossi

Si è svolta, in una bella serata conviviale al circolo Marinai d’Italia, la premiazione del dott. Giuseppe Rossi, “per il fattivo impegno profuso nella soluzione per il recupero e la destinazione del complesso storico di Marina di Ravenna”, per il quale il Comitato è nato ed opera. Gli edifici della Fabbrica Vecchia e del Marchesato rappresentano i primi insediamenti del porto.

Porto, analisi dei traffici

Calo rispetto al periodo record 2022

Il porto di Ravenna nei primi sei mesi del 2023 ha movimentato complessivamente 13.391.310 tonnellate, in calo del 3,4% (oltre 475 mila di tonnellate in meno) rispetto allo stesso periodo del 2022 ma, comunque, un risultato significativo per il 1° semestre dell’anno, superato – se si considerano gli ultimi 23 anni – soltanto dal 1° semestre 2022. Negativo, in particolare, l’andamento del mese di giugno. Bene le merci su rotabili e i container vuoti. (foto Shutterstock.com)

10 agosto Ricostruzione del ponte

Riaperta la Provinciale 4

A poco più di un mese dall’apertura del cantiere, si sono conclusi i lavori per la ricostruzione del ponte sul canale Cupa - Magni, lungo la Strada provinciale 4 a Prada, crollato a seguito dell’alluvione che ha colpito fortemente la frazione di Prada, tra i comuni di Faenza e di Russi. All’inaugurazione ha fatto seguito la riapertura alla viabilità della strada provinciale 4.

Ravenna | Economia&Lavoro 10 agosto

Federcoop Academy per i giovani

Percorso verso il mondo del lavoro

Sarà dedicata all’ambito contabile e amministrativo la seconda edizione di “Federcoop Academy”, il percorso formativo creato da Federcoop e Legacoop Romagna per inserire giovani talenti nel mondo del lavoro. Iniziativa per neodiplomati e neolaureati, di età inferiore ai 29 anni, dei territori di Rimini, Ravenna e Forlì-Cesena. Per partecipare alla selezione è sufficiente inviare la propria candidatura, con il curriculum vitae, a cvfedercoop@federcoopromagna.it, entro il 15 settembre. (foto: la prima edizione dell’Academy)

Russi | Cronaca Ravenna | Cronaca 9 agosto
Il Premio Fabbrica Vecchia
Ravenna | Economia&Lavoro 10 agosto
6

Cotignola | Società 11 agosto

Prodotto antilarvale

Distribuito in piazza

L’11 agosto, in piazza Mazzini a Cotignola, di fianco al municipio, è stato allestito un banchetto a cura del Ceas bassa Romagna - Cooperativa Atlantide, per distribuire gratuitamente il prodotto antilarvale contro le zanzare. Ultimata questa fase di consegne programmata, nel caso dovesse avanzare del prodotto, sarà affidato all’Urp per la consegna ai cittadini, fino ad esaurimento scorte.

Bassa Romagna|Cronaca 9 agosto

Alluvione, i contributi

Circa 200 già assegnati

Sono già quasi duecento i contributi assegnati ai residenti della Bassa Romagna che hanno fatto domanda per ottenere un supporto integrativo finanziato dalle donazioni ricevute dall’Unione dei Comuni. In poco più di due settimane valutate le prime 240 richieste, per un ammontare di 97mila euro già assegnati, dei 500mila da donazioni di privati e aziende, per i cittadini la cui abitazione principale è stata interessata dai fenomeni alluvionali, escluse pertinenze, garage e autorimesse. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Società 11 agosto

Rifatte le strisce blu

In molte vie della città

Dal 9 all’11 agosto, a Lugo, è stata rifatta la segnaletica orizzontale delle strisce blu in piazza Trisi, piazza Cavour, via Mazzini, piazza 1° maggio, largo del Tricolore, parcheggio ex Cup, viale Masi, via Risorgimento, via Pisacane, vicolo Ranieri, corso Matteotti, corso Garibaldi, via Tellarini, via Vespignani, via Marescotti, via G. Bruno e via Righi.

Cervia | Società 8 agosto

Generazioni Legacoop, sostegno alla raccolta fondi

Istituita dalla Cab terra

Generazioni, il network dei giovani cooperatori e delle giovani cooperatrici di Legacoop Romagna, sostiene “Tieni botta Romagna”, raccolta fondi istituita da Cab terra per le vittime dell’alluvione. Inoltre, durante l’incontro estivo, svoltosi la scorsa settimana a Cervia, sono state distribuite le magliette solidali realizzate dai braccianti, il cui ricavato andrà a favore delle comunità colpite. Intervento di Federico Morgagni, coordinatore: il punto sul primo semestre di lavoro e sugli appuntamenti futuri.

7

Castel

Partita in mezzo alle mille difficoltà legate alle alluvioni di maggio, l’estate 2023 del Mulino Scodellino si avvia verso la sua parte culminante, con quattro settimane costellate di appuntamenti, grandi ospiti e novità. Giovedì 17 agosto, ore 21, la grande divulgazione astronomica di Oriano Spazzoli prenderà la scena in “La strada del cielo - Camminando lungo la via Lattea estiva”.

Ravenna | Sport 9 agosto

Mitja Nikolic all’OraSì

Ala grande classe’91

È lo sloveno Mitja Nikolić il giocatore straniero della nuova OraSì Ravenna, che si appresta a disputare il campionato di Serie B nazionale. Ala grande classe ’91, Mitja è reduce dalla stagione disputata, prima da aggregato, poi con 4 presenze in Serie A1, alla Bertram Tortona. Cresciuto nello Slovan e nell’Olimpia Lubiana, squadra con cui nel 2015 ha disputato la Lega Adriatica e l’EuroCup, nel 2016 fu protagonista in A2 (anche contro Ravenna) con la Fortitudo Bologna.

Ravenna | Sport 3 agosto

Mattia Marino al Ravenna FC

A titolo temporaneo

Ravenna FC: passaggio di Mattia Marino a titolo temporaneo dalla Juventus fino al termine della stagione. Esterno mancino dotato di grande corsa è nato nel 2005 a Reggio Emilia, dopo il fallimento della Reggiana passa al Bologna dove viene prelevato dalla Juventus con la quale prosegue nel settore giovanile. Nella passata stagione il passaggio in prestito al Parma under 18.

Cervia | Sport

4 agosto

Galassi convocato per gli Azzurrini

Soddisfazione del Circolo

della Spada

Continuano le soddisfazioni per il Circolo della Spada Cervia Milano Marittima, presieduto da Giorgio Pirini. Matteo Galassi, atleta del Gruppo Sportivo Carabinieri, che si allena al Circolo della Spada Cervia è stato tra l’altro convocato per gli Azzurrini 2023 di SPM-SPF, dal 4 al 9 settembre a Formia. Grandi soddisfazioni pure per l’atleta Samuel Quartieri e per la Maestra Greta Pirini convocati a Bardonecchia al ritiro Schermafutura “Under 17“ organizzato dalla Federazione Italiana Scherma.

Scodellino
Bolognese | Eventi 10 agosto Agosto al Mulino
Il prossimo evento
8

Cervia | Cultura

8 agosto Scavi

archeologici

Illustrati i risultati

Presentata la campagna di scavi 2023 avviata da qualche giorno sul Prato della Rosa, luogo che potrebbe avere ospitato l’antica Ficocle. Gli archeologi, Mila Bondi e Marco Cavalazzi capeggiati dal prof. Andrea Augenti, docente di Archeologia medievale presso il Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà, hanno illustrato anche i rinvenimenti degli anni passati.

Cervia | Cultura 8 agosto

“Ospiti alla Città Giardino”

Con Terzi e la Ventura

Bagnacavallo | Cultura

7 agosto

Chiusure estive

Per musei e biblioteca

I musei di Bagnacavallo e Villanova e la biblioteca comunale resteranno chiusi al pubblico nelle prossime settimane per la consueta pausa estiva. Il Museo Civico delle Cappuccine sarà chiuso dal 7 al 28 agosto. La Biblioteca Taroni e l’Archivio Storico comunale saranno chiusi dal 7 al 27 agosto. L’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova riaprirà in vista della Sagra delle Erbe Palustri che avrà inizio venerdì 8 settembre. Uffici amministrativi del Comune di Bagnacavallo chiusi lunedì 14 agosto.

È giunta alla seconda edizione “Ospiti alla Città Giardino”, l’iniziativa di Giovanni Terzi e Simona Ventura, che condurranno il salotto con protagonisti personaggi e celebrità nazionali, che si svolgerà a Milano Marittima. Quattro serate: 24, 25, 26 e 27 agosto 2023 alle 21.30 in Rotonda Primo Maggio per parlare di architettura, cucina, attualità.

Bagnacavallo | Arte

13 agosto

“Storie di fango”, l’opera

Di Stefania Galegati

L’artista Stefania Galegati ha realizzato, con alcuni collaboratori, l’opera pubblica “Storie di fango” lungo la pista ciclopedonale che da Bagnacavallo va a Villa Prati. L’opera, consistente in alcune scritte realizzate con pittura tempera lavabile bianca per la lunghezza di circa 1 Km, è stata creata nella notte tra il 13 e il 14 agosto per apparire completa la mattina del 14. Le scritte, alte circa 20 centimetri, si potranno lentamente cancellare. L’opera è stata donata al Comune di Bagnacavallo.

9

PO DELTA TOURISM

Abbandonati alla scoperta di panorami unici e vivi esperienze a stretto contatto con la natura tra le oasi del Parco del Delta del Po

A g o s t o è i l m o m e n t o g i u s t o p e r c o n c e d e r s i u n a p a u s a .

C o m a c c h i o e i l P a r c o d e l D e l t a d e l P o s o n o l a m e t a p e r f e t t a p e r d e d i c a r s i q u a l c h e

m o m e n t o d i r e l a x , l o n t a n o d a l l a f r e n e s i a c i t t a d i n a

S c o p r i l a b e l l e z z a d i q u e s t i l u o g h i , d o v e

u o m o e n a t u r a

c o n v i v o n o i n p e r f e t t a a r m o n i a .

Le nostre guide ti accompagneranno alla scoperta delle tradizioni e dei segreti legati a questi territori. Esplora ambienti dal fascino straordinario e vivi con noi esperienze indimenticabili Piacevoli passeggiate a cavallo, escursioni in barca, in bici e in canoa ti attendono

info@podeltatourism it podeltatourism
Tel 0533 81302 Cell. 346 5926555
vieni, al resto pensiamo noi
Tu

I fuochi e la Festa del mare

Ritorna una “classica” iniziativa estiva sui lidi, molto attesa. Martedì 15 agosto i fuochi d’artificio… raddoppiano. Infatti alle 23.15 il cielo si illuminerà dalla spiaggia di Porto Corsini per uno spettacolo pirotecnico. Poco dopo, alle 23.45, sarà la volta di Marina di Ravenna: i fuochi partiranno dal molo guardiano nord. L’iniziativa è organizzata dalle Pro Loco di Porto Corsini e Marina di Ravenna. A Marina torna poi la tradizionale Festa del Mare, fino al 19 agosto. Tra le proposte gli stand gastronomici tra mare e collina (con serate a tema dedicate al brodetto dell’Adriatico, 16 agosto, e alla paella di pesce dell’Adriatico, 17 agosto), concerti e mercatini.

15 agosto Ferragosto… da paura

Dal 20 agosto “Ra-dici”, teatro itinerante

Fino al 31 agosto Arte in vetrina

Fino a al 15 agosto, con orario straordinario fino a mezzanotte, Mirabilandia si trasformerà “nel sobborgo di una città popolata da raccapriccianti abitanti per regalare a tutti i visitatori un Ferragosto da paura”. È l’edizione 2023 del “Summer horror festival”, che accoglierà, i visitatori dalle 19. E per i più temerari, due tunnel, l’”Acid rain” e il “Psycho circus”. Dalle 17 si potrà accedere con una tariffa speciale al costo di 14,90€ evento incluso.

19 e 20 agosto

Gastronomia e musica

Sabato 19 e domenica 20 al Parco Pubblico di Punta

Dal 20 al 27 agosto tornerà la rassegna “Ra-dici” giunta alla sua terza edizione e riproposta, quest’anno, in una nuova formula itinerante. Oltre allo storico spazio della Vecchia Pesa di Classe, la programmazione coinvolgerà anche altre sedi. Domenica 20 agosto alla Vecchia Pesa di Classe: Lady Godiva Teatro, Nerval Teatro, Galla & Teo e Spazio A porteranno una serie di “Drammaturgie sott’acqua”. Raccolta fondi da destinare alle vittime dell’alluvione. (nella foto la performance Swan)

21 agosto I suoni del tango

La mostra “Anatomie Urbane”, diffusa nelle vetrine di Bagnacavallo per tutto il mese di agosto, propone l’indagine del pittore Andrea Tampieri sull’esperienza visiva della città attraverso opere realizzate con la tecnica del pastello a olio e inchiostro su carta. Tampieri si addentra in un percorso urbano fatto di particolari, stralci di facciate o elementi architettonici, raccolti nel centro storico. Catalogo Edizioni del bradipo di Lugo, con la presentazione di Carlo Polgrossi.

Fino al 17 settembre Violetta, prorogata la mostra

Marina Terme un nuovo appuntamento all’insegna della gastronomia con “Seppia, la regina dell’estate”. Degustazione dei piatti sia a pranzo che a cena, dalle 12 e dalle 18. Il programma prevede anche intrattenimenti musicali. Sabato sera appuntamento con “Elvis Tribute”, per riscoprire le canzoni del “Re del rock”. Domenica sera la “Banda Musicale Cittadina di Ravenna”. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook: Pro Loco Punta Marina Terme. (foto Shutterstock.com)

Lunedì 21 agosto al Giardino della Rocca T. Melandri di Russi (ore 21), il gruppo Sueño presenterà “Il tango secondo noi”, una reinterpretazione dai nuovi colori e sonorità di alcune tra le più celebri composizioni di Astor Piazzolla. Si tratta della tappa russiana del 23° Emilia-Romagna Festival, il lungo itinerario musicale che nell’arco di due mesi anima luoghi e spazi particolarmente significativi della regione. Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti. Non è prevista prenotazione.

Prorogata al 17 settembre la personale dedicata ad Antonio Violetta allestita nella Project Room del MIC Faenza. L’artista crotonese espone alcuni dei suoi ultimi lavori, tra cui l’opera “Pagina”, 1984, terracotta e grafite, che l’artista ha gentilmente donato al MIC. L’artista divide la sua carriera in due cicli di produzione plastica in ceramica “Pagine” (19841989) e successivamente “Torsi” (2008-2019). Un percorso che lo ha portato dalla figurazione all’astrazione e poi ad unire le due poetiche.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
10

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

Blue Beetle

Supereroe al debutto

I peggiori giorni

Viaggio nella società di oggi

COMMEDIA

Una stanza tutta per sé

Un giovane incontro al mondo

Un personaggio DC debutta sul grande schermo. Jaime Reyes torna a casa dopo la laurea e si prepara ad affrontare il futuro. Ma qualcosa di straordinario è dietro l’angolo... Il giovane infatti scopre un’antica reliquia, ultra tecnologica e aliena: lo Scarabeo. Questo “essere” si impossesserà di lui, trasformandolo in un supereroe con poteri straordinari Blue Beetle.

DRAMMATICO

ANIMAZIONE

Il tricheco che voleva troppo

Quattro puffins avventurosi

Uno sguardo tagliente alla società italiana di oggi, con al centro le contraddizioni e talvolta le meschinità. La trama del film, seguito de “I migliori giorni”, si sviluppa in vari episodi, per una proposta corale con attori molto noti. Tra le storie, quella di tre figli, tutti oltre la quarantina, ai quali il padre chiede un sacrificio personale molto grande. Chi sarà disposto ad accettarlo?

Regia di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo.

Con Edoardo Leo, Massimiliano Bruno, Anna Foglietta

Il 17enne Uri affronta il primo colloquio per entrare nell’esercito israeliano. Ma le cose non vanno bene: durante la valutazione ammette di dormire in stanza con la madre, traumatizzata dall’abbandono da parte del marito, e di non essere tagliato per la vita militare. Il giovani si appresta a concludere l’ultimo anno del liceo. Riuscirà, crescendo, a trovare “una stanza tutta per sé”?

Regia di Matan Yair.

Con Yarden Bar-Kochba, Gilad Lederman, Israel Bright

Tic, Tac, Didi e Pie, sono quattro puffins (pulcinella di mare) con un compito molto speciale: proteggere la cittadina di Taigasville. Il nemico è temibile: si tratta del malvagio tricheco ingegnere Otto von Walrus. La loro vita cambia per sempre quando vengono a contatto con un misterioso meteorite: donerà loro grandissimi poteri, trasformandoli in supereroi.

Regia di Andrea Iervolino, Peter Nalli

11
Regia di Angel Manuel Soto. Con Xolo Mariduena, Adriana Barraza, Damián Alcázar
FANTASCIENZA

Ravenna|Eventi 10 agosto

Tradizione in mostra Al Private Banking

La Cassa di Ravenna Spa, nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del collezionismo privato e della cultura artistica, presenta presso le proprie vetrine del “Private Banking” di Ravenna in Piazza del Popolo, n.30, fino al 22 agosto prossimo, una nuova mostra dal titolo “Cavaleta, stecval, capreta: la fermacoperta per bovini ”, realizzata in collaborazione con Romano Segurini, direttore del Museo etnografico di Savarna dal quale provengono tutti gli oggetti esposti.

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete Purtroppo anche tu, come la maggior parte delle persone, tendi a dimenticare quel sentimento nobile che ti ha sempre contraddistinto. La Riconoscenza. Sei stato, per tutta la vita, attento a rispettare il tuo prossimo, a perseguire il proprio miglioramento umano e professionale, ora, ti stai comportando come gli altri. Peccato.

21 aprile - 20 maggio

Toro Quest’ultimo periodo, che hai stentato a riconoscerti per mancanza di vitalità, di vigore, di progetti, di amore e stima verso te stesso, finalmente sta passando. Queste lunghe giornate di luce e di calore rigenerante, finalmente sono riuscite a far risvegliare in te quelle caratteristiche che ti hanno sempre contraddistinto. L’Onestà l’Incorrutibilità, e la garberia.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Ultimamente hai tradito te stesso e la tua intelligenza. Hai soffocato per pigrizia o per paura, la parte più bella e più importante di te. Il Cervello. Si, il cervello, che ti ha sempre aiutato a trovare le vie di uscita, che ti ha ispirato idee meravigliose, che ti ha aiutato a risolvere tortuosi problemi. Facci pace, altrimenti può lasciarti anche lui.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Non puoi pretendere di ottenere grandi risultati o gratificazioni dal lavoro e dalla vita, se non metti impegno e costanza al tuo operato o ai tuoi pensieri. Ti stai arruginendo, non esprimi più la tua riconoscenza alla vita, stai diventando come tutti gli altri, che criticano tutto e si lamentano sempre. Se sei negativo attirerai solo cose negative.

litigate in famiglia si fanno per colpa della nostra Coerenza, per colpa di: “E’ una questione di Principio”.

23 luglio - 22 agosto

Leone Se non sei soddisfatto di questo periodo e non ti senti appagato dalla vita, è perché ti sei assuefatto a questa situazione, dimenticando che, solo se sei positivo e se sei comprensivo, il tuo gruppo continuerà a vederti come il proprio leader. Ti stai comportando come gli altri, ti lamenti di tutto e di tutti. E questo non è da te. Peccato.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Bravo! Sei tra i pochi che riesci a non lasciarti condizionare troppo dal mondo circostante, che ci vuole criticoni, banali e pecoroni. Tu sei e vivi sempre con i tuoi garbati modi ma consapevole delle tue forze e della tua coerenza. Devi continuare ad essere sempre così, libero e generoso. Tutti possono cadere ma tu rimarrai in piedi.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Quello che hai di bello è che, se piove, non ti lamenti che piova, se è caldo, non ti lamenti che è caldo. Tu, normalmente non fai come fanno gli altri, che si lamentano sempre di qualcosa. La tua ricerca personale sta cominciando a dare i suoi frutti, e tu, stai iniziando ad assaporarli. Occhio però, c’è qualcuno, che tu frequenti, che sta rosicando.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Preparati a vivere questo prossimo periodo facendo incetta di energia positiva e disintossicandoti di tutta la negatività che hai assorbito negli ultimi mesi. Purtroppo, tu fai parte di quella categoria umana che raramente vive il momento attuale sincronizzato con gli altri. O troppo in anticipo, o troppo in ritardo. La cosa importante è che tu sia vivo.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Vivi tutta la tua vita come se in te ci fossere due entità diverse e separate. Quella precisa, meticolosa, proiettata verso il futuro, solare, e quella dubbiosa, suscettibile, permalosa, antipatica. Se è questo il modo che ti piace vivere, continua pure così, ma se non vuoi vivere sempre in questo limbo, devi scegliene solamente una, di queste entità.

Capricorno Hai tutte le caratteristiche per vivere bene come un dio, ma la tue elucubrazioni mentali, non te lo consentiranno mai. Sei troppo analista di te stesso, non ti accontenti mai di quello che fai e di come stai, sei sempre sul piede di guerra e sempre diffidente e pauroso delle critiche degli altri. Non godi mai. E questo è un peccato che è difficile perdonare.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario In altre occasioni ho già detto che tu sei come le donne. Quando ti si danno 10 ottimi consigli, tu scegli l’11°. E’ giusto che tu faccia le tue esperienze ma se qualcuno ti dice che il fuoco brucia è inutile che ci metti la mano sopra, di devi fidare. Preparati, perché molto probabilmente entro pochissimi giorni, vivrai una esperienza meravigliosa.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Se non togli gli scheletri dall’armadio vivrai sempre con il dubbio o i rimorsi, che non ti permetteranno mai di essere totalmente soddisfatto e di vivere con più serenità. Devi prendere il coraggio a quattro mani e lavarti definitivamente la coscienza. E’ meglio una bella litigata sincera e costruttiva che una vita pacifica in un ambiente falso.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369 Le più grandi 21 dicembre - 19 gennaio
12
TUTTO SOTTO CONTROLLO se hai affidato la tua sicurezza a ANTINTRUSIONE RILEVAZIONE INCENDIO VIDEOSORVEGLIANZA CHIAMACI PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO SERVIZI DI SICUREZZA PER PRIVATI E AZIENDE RAVENNA VIA A.SANSOVINO, 45 TEL.0544 278491 info@baldettiimpianti.it www.baldettiimpianti.it LA TUA CASA E LA TUA AZIENDA IN MANI SICURE BONUS RISTRUT TURA ZIONI 50% esperienza dal 1972 50 ANNI REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.