Weekly 30_26 Luglio 2023

Page 1

IL DIARIO DELLA SETTIMANA

Vip Master 2023: edizione all’insegna della solidarietà

Il 21 e il 22 luglio è andata in scena a Milano Marittima, al Circolo tennis di via Jelenia Gora, l’edizione numero 32 del Vip Master: si tratta quindi di una lunga storia, di grande successo. Interessanti novità, come ad esempio la cena di gala al ‘nuovissimo’ Woodpecker, e una importante appendice in chiave solidale per gli alluvionati. Mario Baldassari, che organizza l’evento assieme al figlio Patrick, aveva anticipato il tema conduttore: “Il Vip Master 2023 sarà nel segno della resilienza, della solidarietà e della ripartenza”

Alluvione. Oltre 4,3 milioni di fondi dalle cooperative di Legacoop

Oltre 4,3 milioni di euro in solidarietà: sono quelli che il movimento cooperativo associato a Legacoop Romagna ha raccolto fino ad oggi per le vittime dell’alluvione e per fare ripartire le attività. Non solo solidarietà interna tra cooperative, quindi, ma soprattutto fondi a favore delle popolazioni, delle imprese e dei territori in cui le cooperative lavorano.

Una parte rilevante è arrivata dalle grandi realtà mutualistiche del dettaglio e del consumo. Sono giunti 2,2 milioni dal sistema Conad. Un milione di euro, invece, la cifra stanziata dalla cooperazione di consumo attraverso Coop per i progetti dei Comuni alluvionati. Coop ha anche messo a disposizione dei lavoratori dei propri supermercati colpiti dalla catastrofe un fondo dedicato di 500mila euro. Consistenti anche le altre campagne attivate. Tra queste Legacoop nazionale ha raccolto 442mila euro per sostenere i progetti del territorio condivisi con le amministrazioni locali. È in corso fino al 31 luglio la campagna attivata su uno specifico fondo per i

soci lavoratori messo in moto da Legacoop Romagna. Il collettivo di artisti “Romagna Tin Bòta” ha chiamato a raccolta gli appassionati di fotografia e illustrazione, che con le loro donazioni hanno contribuito a raggiungere quasi 75mila euro, meno la quota delle spese di stampa e spedizione. La cooperativa Ènostra di Milano ha lanciato una campagna di sostegno per i soci e i lavoratori delle Cooperative Agricole Braccianti, con oltre seimila ettari di terreno devastati. Il risultato finale è di oltre 30mila euro. Granterre, infine, ha devoluto 40mila euro alla CAB Massari, la cui stalla per la produzione di latte biologico è stata compromessa. “Il movimento cooperativo - ha dichiarato tra l’altro il presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi - ha dimostrato ancora una volta di essere una parte insostituibile del modello economico romagnolo, che è fatto di capacità imprenditoriale e presenza sul territorio, e allo stesso tempo di solidarietà e reinvestimento delle risorse per un obiettivo comune. Le cooperative di Legacoop Romagna hanno deciso di intervenire non solo a favore dei cooperatori e delle cooperatrici in difficoltà, ma di tutto il tessuto sociale”.

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

I BUONI SCONTO di all’interno:

IN COPERTINA
n° 30 mercoledì 26 luglio 2023 - sett. 30 - anno XIV
La solidarietà. Lucchi: Sostegno “a tutto il tessuto sociale”
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO

0546 942904

Servizio di Assistenza

Tutelare e Infermieristico H24

Servizio di Assistenza Sanitaria (Medico di Struttura)

Servizio di Fisioterapia

Servizio di Animazione

Servizio Assistenza Religiosa

Servizio Alberghiero

Servizio di Cucina Interna

Servizio di Lavanderia Interna

e-mail: modigliana@residenzequisisana.it - www.residenzequisisana.it

Via del Seminario, 27 - 47015 Modigliana (FC) Tel. 0546 942904

La Giunta ha approvato, lo scorso dicembre, il progetto esecutivo relativo all’intervento di riqualificazione di piazza Vivaldi a Lido Adriano del valore complessivo di 770mila euro, che saranno interamente finanziati dai fondi del PNRR. L’assessora Del Conte ha confermato in consiglio comunale che è stato firmato il contratto per i lavori che termineranno nel marzo del 2026.

La richiesta della Regione

Ricostruzione del ponte sul “Canale Magni”

Continuano i lavori

Proseguono i lavori per la ricostruzione del ponte sullo scolo consorziale Cupa detto “Canale Magni”, lungo la SP4 Prada, crollato in seguito all’alluvione che ha duramente colpito la frazione di Prada, tra Faenza e Russi. Sopralluogo del presidente della Provincia, Michele de Pascale, insieme al consigliere con deleghe a Mobilità, infrastrutture e politiche territoriali, Nicola Pasi, e al sindaco di Faenza, Massimo Isola, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, che stanno procedendo celermente.

“Da una parte procederemo prima possibile per raccogliere le segnalazioni dei danni da grandine estrema attraverso gli strumenti di ricognizione regionale già attivi, e a chiedere risorse per le imprese agricole. Abbiamo già attivato l’emergenza regionale e chiederemo l’emergenza nazionale. Così l’assessore regionale Mammi in merito al maltempo che ha colpito il territorio. (foto Coldiretti)

Cerimonia per la Capitaneria di Porto

158°

Anniversario del Corpo

Nella Sede della Direzione Marittima di Ravenna si è celebrato il 158° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto. Durante la cerimonia, si è evidenziato il lavoro svolto per garantire sicurezza in mare e sulle coste, inoltre sono stati mostrati filmati sul contributo della Guardia Costiera durante gli eventi alluvionali. Quattro militari hanno ricevuto la Medaglia Mauriziana e sono stati consegnati attestati di riconoscenza agli enti e associazioni che hanno supportato i reparti Operativi.

Ravenna | Cronaca 20 luglio
19 luglio Nuova piazza Vivaldi
entro il 2026
Lido Adriano | Cronaca
Lavori
Maltempo, “emergenza
Ravenna|Cronaca 24 luglio
nazionale”
2

PROGRAMMA AGOSTO 2023

Ecco le nostre attività di inizio anno. Se dovesse cambiare qualcosa o decidessimo di aggiungere qualche appuntamento, il programma sarà modificato e ne sarà data notizia sui nostri social. Per tutte le attività i posti sono limitati e la prenotazione è sempre obbligatoria; ove non specificato diversamente, il biglietto di ingresso è di € 5 intero, € 2 ridotto e € 1 per i soci.

Sabato 5, ore 18:00

In viaggio lungo la Via Lattea

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Oriano Spazzoli

(Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni)

Storie e racconti delle costellazioni immerse nella Via Lattea

Martedì 8, ore 21:00

“E pare stella che tramuti loco”

Le stelle cadenti di San Lorenzo

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Paolo Morini

Seguendo le stelle cadenti di agosto, non solo nel loro moto veloce attraverso i nostri cieli, ma anche lungo i passi che hanno segnato nella storia, ci ritroveremo a dipanare un racconto che parla ai nostri intelletti e anche ai nostri cuori

Giovedì 10, ore 20:00

Osservazione del cielo al telescopio

Presso Singita Miracle Beach – Viale delle Nazioni, 242b, 48122 Marina di Ravenna

RA Per info: 0544 538851

Osservazione del cielo gratuita nella notte di San Lorenzo; per eventuale cena contattare direttamente il Bagno Singita

Giovedì 24, ore 20:00

Osservazione del cielo al telescopio

Presso Circolo Nautico del Savio ASD – Via Caboto, 98, 48125 Lido di Classe RA

Per info: 0544 939405

Osservazione del cielo gratuita; per eventuale cena contattare direttamente il Circolo Nautico

Domenica 27, ore 18:00

In gita sulla Luna

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni (Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni)

La conquista della Luna è un viaggio iniziato migliaia di anni fa. Scopriamo le tappe che ci hanno fatto conoscere il nostro satellite

Martedì 29, ore 21:00

I giganti del Sistema Solare

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Massimo Berretti Scopriremo i segreti dei pianeti più grandi del nostro Sistema Solare

Mercoledì 30, ore 20:00

Osservazione del cielo al telescopio

Presso la Fattoria Le Quattro Colonne - Via Pasna, 63, 48125 Ravenna Per info e prenotazioni: 320 768 7621 / lequattrocolonne@libero.it

Giochi e attività varie per bambini con osservazione del cielo notturno al telescopio

Per informazioni e prenotazioni: Viale Santi Baldini 4/a - 48121 Ravenna dal lunedì-venerdì 8.00-12.30 Tel. 0544-62534

E-mail: info@arar.it - Sito web: www.planetarioravenna.it www.arar.it

Assessorato alla Cultura

A.R.A.R. -
Associazione Ravennate Astrofili Rheyta
Planetario
di Ravenna
In caso di maltempo, per quanto riguarda le osservazioni, vi daremo comunicazione sui nostri social per eventuali date alternative. Tutte le attività sono organizzate e svolte da A.R.A.R., Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che gestisce il Planetario di Ravenna in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura.

19 luglio

Premio “PIMBY

Green”

Al sindaco de Pascale

Sono stati assegnati nel corso dell’evento organizzato da ASSOAMBIENTE i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2023”, promossi dall’Associazione con il patrocinio dell’ANCI, Associazione nazionale Comuni italini. Tra i premiati il Sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, per il lavoro svolto legato al rigassificatore, con l’autorizzazione arrivata dopo soli 120 giorni.

Concorso dell’Autorità

Portuale

Premiati i vincitori

Premiati i vincitori del concorso di idee indetto dall’Autorità Portuale, aperto ai suoi dipendenti, per migliorare la sostenibilità ambientale delle funzioni svolte dall’ente, sia all’interno dei propri uffici operativi, sia nel complesso delle aree demaniali di competenza e/o accelerare il percorso di transizione digitale dei processi amministrativi gestiti dall’Autorità Portuale. Il concorso “Sostenibilità e Transizione digitale” è stato accolto con entusiasmo, per un totale di 14 progetti presentati.

C.A.C. e Coop braccianti, la collaborazione

Assunte 16 persone

Le Cooperative Agricole Braccianti della provincia di Ravenna sono state tra le imprese più colpite dall’alluvione di maggio, con 6.150 ettari di coltivazioni sommerse. Per mitigare la situazione e aiutare i soci e i lavoratori delle CAB a limitare il danno, la Cooperativa Agricola Cesenate ha deciso di assumere 16 persone provenienti da quelle realtà.

Ravenna | Economia

18 luglio

Gonfalone d’argento

Ad Antonio Patuelli

“Conferire il Gonfalone d’argento a Antonio Patuelli significa consegnare questa onorificenza a una persona che alla nostra regione ha legato gran parte della sua storia”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, aprendo la cerimonia di consegna dell’onorificenza ad Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione bancaria italiana (Abi). La cerimonia si è svolta nella sala Gonfalone di palazzo del Pegaso, di fronte alle autorità civili e militari e ad un folto pubblico.

Ravenna | Ambiente Ravenna | Lavoro 19 luglio Ravenna | Ambiente 18 luglio
3

“CERCASI ELETTRICISTI PER MONTAGGI E MANUTENZIONE IMPIANTI CIVILI E ANTINCENDIO E DI SICUREZZA”

VENDITA NOLEGGIO RICARICA E MANUTENZIONI ESTINTORI, PORTE TAGLIAFUOCO, MANIGLIONI ANTIPANICO. MATERIALE PER CORSI, IMPIANTI RIVELAZIONE FUMI, GRUPPI DI POMPAGGIO, EVACUATORI FUMO, SERVIZIO ALLAGAMENTI, LAVORI IDRAULICI E ELETTRICI

Via Fossombrone, 16 - Ravenna Tel. 0544.502674 - fax 0544.468814 E-mail: info@antincendiosicurezza.it - www.antincendiosicurezza.it

Per informazioni tel. 335 6888238 oppure inviare curriculum a: info@antincendiosicurezza.it

Due persone sono state denunciate dalla Polizia Locale, nel corso di servizi programmati nell’area dell’ex ippodromo, ai sensi della normativa sull’immigrazione, in quanto risultate irregolari sul territorio nazionale. È stato sanzionato anche un giovane, 23enne, originario del Bangladesh, sorpreso ubriaco ai Giardini Speyer mentre orinava in pubblico.

“Bar ritrovo di pregiudicati”

Due locali chiusi per 15 giorni

Il Questore di Ravenna, dott. Lucio Pennella, ha disposto la chiusura per 15 giorni di due bar. Sigilli apposti in un locale a Massa Lombarda dove era stata accertata negli ultimi 2 anni la costante e assidua presenza di avventori con numerosi precedenti di polizia e penali. Chiuso anche un bar sito a Ravenna in zona Circonvallazione al Molino, dove i controlli, oltre alla costante frequentazione di pregiudicati, nel settembre dello scorso anno, avevano portato al sequestro di 5 grammi di eroina occultati all’interno del bagno riservato ai clienti.

Vendita di cocco, sanzionato

Multa da oltre 9.500 euro

La Polizia Locale ha sanzionato un soggetto, già noto agli agenti per la stessa violazione, e sequestrato del cocco che veniva venduto abusivamente ai bagnanti in spiaggia a Lido Adriano. Oltre al sequestro, sono state elevate sanzioni per oltre 9.500 euro, per la vendita di merce senza autorizzazione, la mancata tracciabilità dei prodotti, e per la conservazione non corretta.

Salone di bellezza abusivo

Chiuso dalla Polizia locale

Un vero e proprio salone di bellezza, con locale parrucchiera, estetista, sala d’attesa e clienti in attesa; il tutto ricavato da un ripostiglio. È quanto accertato dagli agenti dell’Unità Organizzativa “Speciale” della Polizia Locale di Ravenna, in un’abitazione di San Pietro in Vincoli. I titolari non avevano presentato alcuna comunicazione al Comune per poter esercitare le professioni. L’attività abusiva è stata pertanto chiusa e i responsabili sanzionati per 1.700 euro. (foto repertorio Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 18 luglio
Immigrati irregolari denunciati All’ex ippodromo
Ravenna | Cronaca 19 luglio Ravenna | Cronaca 21 luglio Lido Adriano | Cronaca 21 luglio
4

Cervia | Turismo

18 luglio

Migliori mete dell’estate

Cervia terza in classifica

Nell’edizione del 2023 dell’Osservatorio italiano JFC delle destinazioni balneari, lo studio che analizza mode, tendenze e previsioni delle vacanze al mare degli italiani, Cervia-Milano Marittima si è confermata sul terzo gradino del podio, preceduta da Rimini e Jesolo. L’analisi, effettuata da Panorama turismo-Mare Italia dell’osservatorio tra il 29 maggio e il 27 giugno, ha preso in considerazione 120 destinazioni balneari italiane, così da stilare la classifica delle località preferite per le vacanze.

Castel Bolognese | Cronaca

17 luglio

Variante Castel Bolognese

Procede l’iter

Anas ha avviato i lavori di bonifica di ordigni bellici (il cui termine è previsto per l’inizio della stagione autunnale), intervento propedeutico all’avvio del cantiere per la realizzazione della circonvallazione di Castel Bolognese. Procede inoltre l’iter per l’aggiudicazione dell’appalto dei lavori. L’opera è finanziata da Anas per un valore di circa 80 milioni.

Faenza|Eventi

18 luglio

In settembre

La quinta edizione del Talk del Post, organizzato dal 22 al 24 settembre dal giornale online Il Post, diretto da Luca Sofri, con il patrocinio del Comune di Faenza presenta una lista di ospiti prestigiosa, “per ragionare e capire meglio le cose del presente”. Tra i nomi: Roberto Saviano, la sociolinguista Vera Gheno e gli scrittori Niccolò Ammaniti e Antonio Manzini.

Ravenna | Eventi | Sponsorizzato 24 luglio

Advs, ritorna la Notte Rossa

Il 30 luglio a Marina di Ravenna

Domenica 30 luglio ritorna l’appuntamento dedicato alla donazione di sangue: la “Notte Rossa”, organizzata da Advs Fidas Ravenna, i Donatori di sangue dell’ospedale, dalle 19.30 al Bagno Corallo di Marina di Ravenna. Musica live di “70 mi da… 80” e animazione per i bambini a cura di Pirilampo. Cena sulla spiaggia (ricavato per la promozione della donazione di sangue). Chi indosserà qualcosa di rosso riceverà alle 22 un bombolone gratis fino a esaurimento scorte. Alle 22.30 i fuochi d’artificio. Ulteriori informazioni: www.advsravenna.it

A Faenza il Talk del Post
5

Il 17 luglio a Lodi un momento di incontro e riconoscenza con le istituzioni della Provincia di Lodi, della Bassa Romagna e i volontari e il personale della colonna mobile proveniente dalla bassa lodigiana, intervenuti per l’alluvione soprattutto nei Comuni di Massa Lombarda e Sant’Agata. Consegnato ai Comuni della Bassa Romagna il risultato di una raccolta fondi promossa dai Comuni della Provincia di Lodi insieme ad aziende, istituti di credito e realtà associative della zona, che ha raggiunto i 76mila euro.

19 luglio

Contributi per gli alluvionati

Valutati elementi prioritari

Nei Comuni dell’Unione della Bassa Romagna è disponibile un nuovo contributo per le famiglie alluvionate, per aiutare e sostenere coloro in temporanea difficoltà economica, finanziato attraverso le donazioni ricevute tramite una raccolta fondi. I contributi, concessi sulla base di una valutazione degli operatori dei servizi sociali, sono stanziati come integrazione al reddito familiare. (un’immagine dell’alluvione)

Bagnacavallo|Eventi

21 luglio

Racconti in 10 righe

La premiazione

Il chiostro delle Cappuccine di Bagnacavallo ha ospitato la premiazione del concorso letterario “Il racconto in 10 righe”, promosso dalla Biblioteca comunale Taroni. I racconti si sono dipanati sul tema “Topo di città”, che ha preso spunto da Esopo. Primo classificato nella categoria over 14: Andrea Cavallini da Bologna; per la categoria under 14: Romeo Guidi da Bagnacavallo.

Lugo | Eventi

23 luglio

Mike Stern a Lugo

Per Ravenna Festival

Domenica 23 luglio al Pavaglione di Lugo, il programma estivo della XXXIV edizione di Ravenna Festival è stato coronato dal concerto di un musicista raro, campione di quell’indefinibile campo da gioco musicale che è la fusion. Nelle mani di Mike Stern la chitarra plasma traiettorie tanto aliene quanto familiari. Al suo fianco in concerto, la moglie Leni Stern alla chitarra elettrica, n’goni e voce, Bob Franceschini al sax, Jimmy Haslip al basso elettrico e Dennis Chambers alla batteria. (foto Sandrine Lee)

Lugo | Cronaca
6
Bassa Romagna |Cronaca 17 luglio
Alluvione, riconoscenza per Lodi Gli aiuti

22 luglio

Attività della PL

300 ore effettuate, 118 classi incontrate per un totale di circa 2.500 alunni coinvolti. Questi, in sintesi, i “numeri” dell’attività di educazione stradale della Polizia Locale di Ravenna, nell’anno scolastico 2022/2023. All’interno del Corpo, è stato costituito un gruppo di operatori che si occupa anche di educazione stradale (“Progetto E.St.Ter”, Educazione Stradale sul Territorio).

Spari dall’auto in corsa

Denunciato 22enne

19 luglio

Sequestro da 400mila euro

Ad uno spacciatore

La Polizia di Stato ha eseguito una misura di prevenzione patrimoniale per circa 400mila euro nei confronti di un 27enne di origini albanesi, risultato essere punto di riferimento dello spaccio nell’intera area della Bassa Romagna. Il provvedimento di sequestro propedeutico alla confisca è il risultato delle indagini patrimoniali eseguite da diversi mesi dalla Divisione Anticrimine della Questura di Ravenna, con il supporto del Servizio Centrale Anticrimine del Dipartimento di Pubblica Sicurezza.

I Carabinieri di Lugo hanno denunciato un 22enne di Bagnacavallo ritenuto responsabile degli spari avvenuti l’11 luglio in via Paurosa: quattro colpi d’arma da fuoco sono stati sparati da qualcuno a bordo di un’auto. L’episodio, ricondotto a una “bravata”, ha generato denunce per esplosione pericolose e porto di armi od oggetti atti ad offendere in luogo pubblico senza giustificato motivo.

Cervia | Cronaca

21 luglio

Controlli anti prostituzione Da parte dei Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Cervia - Milano Marittima, durante i servizi svolti per il controllo del territorio hanno sanzionato 13 persone. I militari hanno eseguito un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno della prostituzione presente sulla riviera. Il controllo ha riguardato la località Lido di Classe e il tratto della strada statale 16 a ridosso del comune di Cervia. Multe per 12 persone sorprese a prostituirsi. Sanzionato anche un cliente.

(foto Massimo Todaro/Shutterstock.com)

Ravenna|Cronaca
Educazione stradale per le scuole
Lugo | Cronaca 20 luglio Lugo | Cronaca
7

18 luglio

Bandiera Comuni Ciclabili Consegnata a Cervia

Cervia ha ottenuto il rinnovo della bandiera gialla della ciclabilità italiana per il 3° anno consecutivo, quale riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta che valuta e attesta il grado di ciclabilità dei comuni, accompagnandoli in un percorso virtuoso verso politiche bike friendly. Al Comune di Cervia sono stati confermati 4 “bikesmile”, a dimostrazione della vocazione cicloturistica della località e grazie all’ampliamento ed al collegamento della rete ciclabile esistente.

22 luglio

Fantini nuovo presidente

Ravenna Women

Il Ravenna Women FC si affaccia alla nuova stagione sportiva con la nomina di Stefano Fantini come nuovo presidente. Fantini è stato presidente del United Romagna Women, società che sotto la sua guida si è ritagliata un ruolo importante nel panorama del calcio femminile romagnolo, confermandosi una realtà solida e affermata sul territorio, è spiegato in una nota.

Ravenna | Sport 23 luglio

Restelli firma per l’OraSì Play-guardia del 2004

Nuovo innesto in regia per l’OraSì Basket Ravenna, che annuncia la firma di Marco Restelli, playguardia classe 2004 di 189cm, cresciuto nel settore giovanile dell’Olimpia Milano. Marco è reduce dalla stagione giocata a Oleggio, chiusa con 10.3 punti, 3.4 rimbalzi e 1.3 assist a partita, in quasi 25’ di utilizzo. “Ravenna è una piazza importante a cui non si può dire di no”.

Ravenna | Sport

22 luglio

Sabbatani per l’attacco

Accordo con il Medicina

Fossatone

Il Ravenna FC annuncia di avere raggiunto l’accordo per il trasferimento dell’attaccante Antonio Sabbatani che arriva dal Medicina Fossatone. Faentino classe 2002, cresciuto nella Virtus Faenza, Antonio è un attaccante centrale che fa dell’attacco alla profondità la sua caratteristica distintiva unita ad un innato senso del gol. Nelle ultime due stagioni ha indossato la maglia della squadra bolognese con la quale ha totalizzato 58 presenze e 27 reti. Da lunedì è a disposizione di mister Gadda. (foto Medicina Fossatone)

Cervia | Cronaca Ravenna | Sport
8

I BUONI SCONTO di

Benessere & Bellezza Tempo Libero Casa/Auto Ristorazione

Presentando questo Coupon - 20%

SULLO SCONTRINO vale fino ad Agosto 2023

Presentando questo Coupon - 15%

SULLO SCONTRINO vale fino ad Agosto 2023

occasioni non perdere per un risparmio

SCOPRILE TUTTE SUL SITO secondamanoitalia.it/buoni

Presentando questo Coupon

OMAGGIO

SEDUTA PERSONALIZZATA X BODY CON PERSONAL TRAINER (offerta valida per i nuovi clienti) vale fino a Agosto 2023

Presentando questo Coupon - 20%

SULLO SCONTRINO vale fino ad Agosto 2023

Ristorante Carne e Pesce Pizzeria mezzogiorno e sera

Via Reale, 2 CAMERLONA (Ra) Tel. 0544 520719

Presentando questo Coupon

OMAGGIO

prima seduta su una zona a scelta vale fino ad Agosto 2023

Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 19.30

Presentando questo Coupon

- 15%

SULLO SCONTRINO

CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA PRANZO E CENA vale fino ad Agosto 2023

Via Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 65 - Cervia Tel. 353 428 2351

Presentando questo Coupon - 15%

sullo scontrino

vale fino ad Agosto 2023

IMPASTO AD ALTA DIGERIBILITÀ MATURA ALMENO 72 ORE

PIZZERIA DA ASPORTO Via della Ferrovia, 2/A - Fornace Zarattini (RA) Tel 0544 268425

Presentando questo Coupon - 20%

SULLO SCONTRINO vale fino ad Agosto 2023

XBODY - CRIOSAUNA - MS-SCULPT Viale Baracca, 77 Ravenna Tel. 351 707 0114

Presentando questo Coupon - 15% sullo scontrino

vale fino ad Agosto 2023

MACELLERIA - GASTRONOMIA

Via Faentina, 74 (ingresso Penny Market) - Ravenna Tel. 0544 471165

Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino ad Agosto 2023

FORNO - PASTICCERIA

Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946 Viale dei Lecci 7, Marina Romea

Presentando questo Coupon

OMAGGIO

SEDUTA PERSONALIZZATA X BODY CON PERSONAL TRAINER (offerta valida per i nuovi clienti) vale fino a Agosto 2023

Ristorante Carne e Pesce Pizzeria mezzogiorno e sera Via Reale, 2 CAMERLONA (Ra) Tel. 0544 520719

Presentando questo Coupon

- 15%

SULLO SCONTRINO CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA PRANZO E CENA vale fino ad Agosto 2023

FORNO - PASTICCERIA

Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946

Viale dei Lecci 7, Marina Romea

MACELLERIA - GASTRONOMIA

Via Faentina, 74 (ingresso Penny Market) - Ravenna Tel. 0544 471165

XBODY - CRIOSAUNA - MS-SCULPT Viale Baracca, 77 Ravenna Tel. 351 707 0114

IMPASTO AD ALTA DIGERIBILITÀ MATURA ALMENO 72 ORE

PIZZERIA DA ASPORTO

Via della Ferrovia, 2/A - Fornace Zarattini (RA) Tel 0544 268425

vero ed immediato.
dal progetto
ROMAGNA

Da oltre 50 anni un punto di riferimento per chiunque volesse assaggiare prelibati prodotti da for no,gustosi ed eleborati dolci o creazioni culinarie sfor nate ogni gior no da veri artigiani.

Presso il Forno Pasticceria Argnani, troverai un caldo luogo accogliente, profumato ma soprattutto uno staff abile, gentile e cordiale, che da anni si prende cura di deliziare anche i palati più esigenti.

Lasciati accoglierei dal nostro piccolo ma incantevole forno, per essere guidato tra i sapori dell’antica tradizione alla scoperta di gusti originali, avvolto dal’odore del cibo appena sfornato e affascinato da una realtà che ti trasporta nel passato.

Forno Pasticceria Argnani a Ravenna

Via B. Cairoli, 1 tel.0544 218745

Via G.Mazzini, 52 tel.0544 31005

Via Cassino, 73/a tel.340 8462126

Via Faentina, 10 tel. 0544 423628

Comune di Ravenna IL PROGRAMMA
SCOPRI Unatradizionesenzafine…

Premio Faenza, l’arte della ceramica

Settanta artisti, oltre venti nazioni rappresentate - “il meglio della scena artistica contemporanea”, commentano gli organizzatori -, che ha scelto di utilizzare la ceramica per realizzare le proprie sculture e installazioni è in mostra al MIC Faenza fino al 29 ottobre 2023 per la sessantaduesima edizione del Premio Faenza. La mostra espone le opere degli artisti selezionati, su oltre un migliaio di partecipanti, scelti da una giuria internazionale composta dalla direttrice del MIC Faenza, Claudia Casali, Judith Schwartz, presidente del Museum of Ceramic Art-NY, Ranti Tjan, direttore della Royal Academy of Art in The Hague, Tomohiro Daicho, senior curator del MOMAK di Kyoto.

25 luglio

25 luglio

Festival Naturae

Fino al 30 luglio

Il mare secondo Kina

Il 25 luglio, al Tennis Club Faenza (ore 21 nel parco del circolo di via Medaglie d’Oro) è in programma una “Comedy cooking class”: l’alta pasticceria di Sebastiano Caridi incontrerà la comicità di Maria Pia Timo. Divertente conversazione sulla pasticceria, scambiandosi opinioni e battute esilaranti. Seguirà una piccola degustazione di dolci per tutti i presenti. Ingresso 10 euro. Parte del ricavato della serata verrà devoluto in beneficenza per l’alluvione che ha colpito Faenza.

Le attività settimanali del Festival Naturae, organizzato a Lido di Classe dall’associazione Solaris in collaborazione con decine di realtà locali, giungono al clou nell’ultima settimana di luglio: da domenica 23 a domenica 30; gli appuntamenti quotidiani proseguono anche per tutto il mese di agosto. Martedì 25 alle 6, alla Spiaggia 30, il concerto all’alba “Dal classicismo al popolare” con il Quartetto Wolfer, e di seguito il tradizionale appuntamento con “Puliamo il Lido”.

Rimarrà aperta fino a domenica 30 luglio la mostra “Il mare di Kina” alla Galleria Faroarte di Marina di Ravenna. Si tratta di una esposizione unica di sculture in mosaico moderno, dipinti e disegni a matita, tutti dedicati ad un fantastico mondo marino in cui la figura del pesce recupera tutta la vitalità e la luminosità che le tessere musive possono riflettere. Una immaginaria fusione con elementi di una natura impossibile, frutto della creatività dell’artista Kina Bogdanova.

25

luglio Incontri con Cinzia Bomoll

Doppio appuntamento con Cinzia Bomoll nelle arene estive di Cinemaincentro: martedì 25 luglio

la regista e scrittrice emiliana passerà prima all’Arena in Massa di Massa Lombarda e, successivamente, alla Rocca Brancaleone di Ravenna in occasione della proiezione del suo ultimo film, La California. L’appuntamento è per le 21.15 a Massa Lombarda, dove la regista introdurrà il film, mentre a Ravenna sarà presente a fine proiezione, per rispondere alle domande del pubblico.

29 luglio

Mirabilandia, Fluo Party RDS

Fino al 20 agosto Spiagge Soul

Mirabilandia compie trentuno anni e per sabato 29 luglio ha organizzato una festa di compleanno. Dalle ore 21.30 prenderà il via l’esclusivo Fluo Party con RDS 100% Grandi Successi, fino all’1 di notte. In consolle anche la voce di Filippo Ferraro. È consigliato indossare magliette a tinta unita con colori molto chiari o molto scuri, accessori e makeup fluo. Evento è incluso nel biglietto di ingresso; dalle 17 sarà attiva una speciale promozione con entrata al Parco – evento incluso – a €9,90.

Continuano le proposte della 15esima edizione di Spiagge Soul, festival diretto da Francesco Plazzi. Il 27 luglio sonorità latine con Carlos Forero y Cumbia Poder (Bagno Ulisse, Marina di Ravenna) e concerto a Marinara di Chrystal Thomas, dalla scena soul di New Orleans (ore 21.30). Venerdì 28, ore 22, al Finisterre Beach (Marina di Ravenna) arriva invece Todd Day Wait & The Dukes, cantante e chitarrista country di Nashville (nella foto). Concerti fino al 20 agosto. (www.spiaggesoul.it)

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Pasticceria e... comicità
10

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

Kursk

Storia di una tragedia

Rheingold

Caduta e rinascita

DRAMMATICO

Hai mai avuto paura?

Caccia alla “bestia”

La storia della tragedia avvenuta nel Mare di Barents nell’agosto del 2000. Il Kursk, sottomarino russo a propulsione nucleare, effettua la sua prima esercitazione con 118 marinai. Subito dopo l’immersione, un siluro si surriscalda ed esplode. Seguirà un’altra esplosione e l’affondamento. Vani i tentativi di salvare i 23 superstiti, che lotteranno fino all’ultimo.

DRAMMATICO

Noi anni luce

Il viaggio e la speranza

Regia di Thomas Vinterberg.

Con Colin Firth, Léa Seydoux, Matthias Schoenaerts

DRAMMATICO

La vita e l’evoluzione di Giwar Hajabi (poi rapper di fama con il nome d’arte di Xatar). In prigione con i genitori - militanti per la libertà al tempo dell’Iran di Khomeini – Hajabi, tornerà in cella più volte, in un’escalation criminale. Ma la scintilla della musica, anche per retaggio familiare, cova sotto la cenere. Il giovane troverà il successo in Germania: appunto, il Rheingold, l’oro del Reno.

Regia di Fatih Akin.

Con Emilio Sakraya, Hüsein Top, Ivar Wafaei

Nell’Italia del 1813 un piccolo borgo è sconvolto da episodi violenti: un animale sconosciuto sta uccidendo tutto il bestiame. La situazione è vissuta con angoscia dal piccolo Orazio, che sta notando anche lo strano comportamento del fratello. Poi la “bestia” fa la sua prima vittima umana: il mistero si infittisce mentre Orazio scava nel passato misterioso della sua famiglia…

Regia di Ambra Principato.

Con Justin Korovkin, Lorenzo Ferrante (II), Elisa Pierdominici

Elsa, 17 anni ha una vita felice, ma un giorno riceve una diagnosi: leucemia. La madre non è idonea per il trapianto; l’unica speranza risiede nel padre, che non ha mai riconosciuto la figlia. Elsa riesce a rintracciare l’uomo e si mette in viaggio con Edo, conosciuto in ospedale. Lui dice di essere guarito dalla stessa malattia di Elsa…

Regia di Tiziano Russo.

Con Carolina Sala, Rocco Fasano, Caterina Guzzanti

11
DRAMMATICO

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

Ariete Se ti capita di avere sempre il contrario di quello che desideri, non puoi ottenerlo pensando volontariamente al contrario per averlo. Se non lo ottieni è solo perché non sei educato a pensare nel modo giusto. Non devi pensare a quello che non vuoi ma pensare con partecipazione emotiva a quello che vuoi.

21 aprile - 20 maggio

Toro Sei stato bravo a districarti da tutti i tuoi problemi e ne sei uscito fuori quasi completamente. Il tuo solo limite è che pensi troppo assiduamente alle tue paure nel futuro. Prova ad essere più fiducioso, prova a guardarti con distacco e con spirito critico. Avrai sicuramente più soddisfazione e più fortuna.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli O in un modo o nell’altro riesci sempre ad ottenere ciò che vuoi. La tua intelligenza e il tuo squisito intuito ti consentono sempre di trovare l’escamotage per risolvere qualsiasi problema. Devi imparare, però, ad essere più tollerante con i componenti della tua famiglia, con i tuoi amici e colleghi.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Sei molto generoso specialmente con le cose degli altri. Quando però si paventa l’idea di mettere la mano nel tuo portafogli, le cose assumono un aspetto completamente diverso. Non sottovalutare gli altri, sono meno stupidi di quello che pensi. Cerca di capire e rimediare e non vivere di piccinerie.

La nostra Buona Stella, o chi per lei, vuole fiducia nel riuscire, sicurezza, tempismo. Non rimandiamo, non rimugimiamoci sopra. Non dobbiamo avere dubbi. Se chiediamo nel modo giusto, possiamo avere tutto.

23 luglio - 22 agosto

Leone Non è assolutamente vero che tu sei un egoista e che pensi solamente a te stesso. La situazione è davvero un’altra, è che proprio non ti interessano gli altri, di quello che dicono o di quello che pensano. Per te possono esserci come non esserci. Quando ci sei tu, la tua casa, la tua macchina … c’è tutto.

23 agosto - 22 settembre

Vergine La cosa più comune di oggi è quello di lamentarsi. Ma se tu vuoi vivere più tranquillo e con maggiori soddisfazioni, devi solamente fare la cosa più naturale del mondo: rispettare i tuoi tempi, i tuoi riti, la tua pazienza e le tue abitudini. A proposito, guarda chi ti offrirà il prossimo caffè, è incredibile.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Ti piace molto essere come sei. Delicato, elegante, affascinante. E ti piace moltissimo essere ammirato e vezzeggiato. Queste tue caratteristiche ti contraddistinguono da tutti gli altri. Per vivere meglio però, devi avere vicino una persona intelligente e generosa che ti sollevi dalle preoccupazioni quotidiane.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Nascondi troppo i tuoi veri sentimenti e questo porta a farti vedere in modo contorto e non giusto. Se dici che non ti interessa sai benissimo che non è vero. Ci tieni molto a dare una buona impressione, quindi non lamentarti e comincia ad essere più sincero con te e con gli altri. In avvicinamento una tua “ex”.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

Lugo | Cultura & spettacoli

18 luglio

Roberta Montanari, da Cremonini a Vasco Incontro in Municipio per la corista

Davide Ranalli, sindaco di Lugo, e gli assessori della giunta hanno incontrato Roberta Montanari, corista e insegnante di canto moderno alla scuola comunale di musica “Malerbi”. Nata a San Lorenzo, Roberta è rimasta nel luogo dove è cresciuta, nonostante il lavoro la porti spesso in tour. Ha iniziato a cantare a 16 anni per passione, trasformandola presto in un lavoro. La prima grande occasione è stato il tour di Cremonini, per poi collaborare con Mengoni, la Nannini, Paradiso, Brignano, Ramazzotti, Elisa, e Vasco. (foto di Roberto Salemi)

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Sei un anticonformista per antonomasia. Pensi solo al lavoro e ai tuoi problemi. Per superare vittorioso questo periodo, devi riuscire a fermarti un po’, magari facendo una bella passeggiata a cavallo portando con te parenti ed amici. Vedrebbero in te una persona nuova e carismatica. Dopodiché tornerai al lavoro, ma completamente rigenerato.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Questo periodo non ti entusiasma. Ti piace poco la confusione e ti piace ancora meno la gente stupida. Per vivere meglio queste giornate, hai solo bisogno di frequentare persone intelligenti e aperte, che sappiano essere positive e comunicare allegria. Poi, sarai anche in grado di scatenare l’inferno.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Sei una persona meravigliosa ma a volte un po’ troppo suscettibile. Preparati bene perché entro due giorni conoscerai una persona particolarissima (che non sarà gelosa delle tue amicizie). Questa è la prima delle tante caratteristiche che possono conquistarti. Preparati a cambiamenti nel lavoro.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Hai pagato sufficientemente errori del passato, ora vedrai che le cose riprenderanno per il verso giusto. Fa’ tesoro di questa esperienza e non ricaderci più, perché se risuccede non avrai più possibilità di risorgere. Fatti consigliare una bella dieta da un dietologo e lavora per migliorare il tuo fisico.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata
www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12
a cura di Bruno Coletta

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.