Weekly 27_06 Luglio 2022

Page 1

COPIA OMAGGIO

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

IL DIARIO DELLA

SETTIMANA

n° 27

mercoledì 6 luglio 2022 - sett. 27 - anno XIII

Ravenna,

apre la nuova palazzina degli uffici comunali: il trasloco

L’assessore Costantini ai funerali in rappresentanza del Comune

IN COPERTINA

Il Comune ha organizzato, a partire dal 4 luglio, il trasloco degli uffici situati nelle sedi di via Mura di Porta Serrata n. 9 e di piazzale Farini n. 21 nella nuova palazzina degli uffici comunali di viale Berlinguer n. 30. Lo spostamento sarà progressivo; potrebbero riscontrarsi difficoltà nel contattare singole utenze telefoniche. Il trasferimento si protrarrà per l’intero mese di luglio e interesserà prima il Servizio progettazione e gestione urbanistica, poi lo Sportello unico per le attività produttive ed economiche dall’11 luglio, il Servizio tutela ambiente e territorio, dal 18 luglio, e lo Sportello unico per l’edilizia dal 25 luglio.

Il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa ha voluto inviare una lettera alla figlia dell’uomo, Bruno Padovani, 82enne di Verona, deceduto per soccorrere bambini in difficoltà in mare, a Lido Adriano. “Desidero porgerle le mie più sentite condoglianze per la tragica scomparsa del suo caro papà dopo che si era adoperato per salvare quattro bambini in difficoltà tra le onde del mare, dimostrando un eccellente esempio di adempimento al dovere, in spregio di ogni rischio e pericoloso”, esordisce il Prefetto. “Un gesto di amore che riempie di commozione il cuore di ognuno di noi mostrando valori che papà Bruno ha saputo trasmettere attraverso quell’atto di altruismo veramente straordinario. Per la sua impresa eroica, Bruno, ha sacrificato purtroppo la sua vita, quella vita vissuta sempre al servizio degli altri con grande coraggio, con immensa generosità e forte senso del dovere e sacrificio”, conclude De Rosa. La tragedia si è consumata nella spiaggia libera di Lido Adriano lunedì 27 giugno, poco dopo le 18.30. L’uomo è stato colpito da un malore dopo aver portato a riva uno dei quattro piccoli in difficoltà. Tutti i bambini, che si erano buttati in acqua incuranti (foto sotto)

Lettera del Prefetto alla figlia dell’uomo morto per salvare i bimbi in mare della bandiera rossa e del mare grosso, oltre che dell’assenza del servizio di salvataggio, che termina proprio alle 18.30, sono stati tratti in salvo dalle tante persone intervenute. Tra queste anche l’anziano turista che purtroppo è deceduto nonostante l’intervento dei sanitari del 118. Sul posto anche la Guardia Costiera. In rappresentanza del Comune di Ravenna l’assessore Giacomo Costantini ha partecipato il 2 luglio, ai funerali di Bruno Padovani. I funerali si sono svolti a Nogara (Verona), dove viveva. Presente il gonfalone del Comune. All’indomani della morte di Padovani il sindaco di Ravenna Michele de Pascale ha scritto una lettera alla figlia per “esprimerle la più profonda gratitudine da parte mia e dell’intera città di Ravenna per il gesto eroico di suo padre, che a costo della sua stessa vita, ha salvato quella dei piccoli in difficoltà in acqua”. “Tutta la comunità ravennate – ha concluso il sindaco - la stringe in un abbraccio nel ricordo di suo padre, capace di un atto di straordinario coraggio e altruismo che non dimenticheremo”. tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.