Weekly 27_05 Luglio 2023

Page 1

IL DIARIO DELLA SETTIMANA

Alluvione, Cis: richieste di contributo anche online

Da venerdì 30 giugno, la domanda per la richiesta del Cis - il contributo di immediato sostegno destinato ai nuclei familiari che hanno la dimora principale, abituale e continuativa in un’unità abitativa che è risultata allagata - può essere compilata e presentata anche online nella pagina internet del Comune di Ravenna. Per richiedere l’acconto fino a 3000€ del Cis c’è tempo fino a mercoledì 30 agosto; mentre, lunedì 30 ottobre è l’ultimo giorno utile per chiedere il saldo, fino a ulteriori 2000€, per un totale complessivo di contributi che può, quindi, arrivare a 5000€. Per maggiori informazioni: 0544 485080, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17, ed il sabato, dalle 8 alle 13.

La scomparsa di Walter Della Monica, mondo della cultura in lutto

continua organizzazione culturale, sempre costruttiva”, mettendo in luce anche le sue qualità gestionali come operatore in campo turistico, alla guida per lungo tempo della “Viaggi Generali”.

Ravenna piange la scomparsa di Walter

Della Monica, che si è spento a 96 anni.

Il sindaco de Pascale lo ha ricordato con un messaggio: “Ravenna gli deve tantissimo, non dimenticheremo mai la sua straordinaria lezione. Grazie al suo valore il Centro Relazioni Culturali ha realizzato negli anni quasi 2000 incontri che hanno portato a Ravenna uomini e donne che hanno reso grande la cultura italiana”. Il sindaco ha citato tra l’altro le letture della Divina Commedia nel mondo. Inoltre, assieme a Toni Comello, Della Monica diede vita a quella che è rimasta una pietra miliare della cultura italiana, il Trebbo poetico. Tra gli anni ‘50 e ‘60 le letture pubbliche portarono la poesia – da Dante a Pasolini – a contatto con la gente. Giuseppe Ungaretti lo definì uomo “di rara sensibilità”. E tra le poesie che Della Monica amava recitare c’era proprio “In memoria” di Ungaretti, dedicata all’amico ed esule arabo Moammed Sceab.

Tanti i messaggi di cordoglio. Antonio Patuelli, presidente della Cassa di Ravenna Spa, ne ha ricordato tra l’altro “l’alta cultura e le rare capacità di

Confindustria Romagna lo ha definito “intellettuale vulcanico e anima culturale della città di Ravenna e della Romagna tutta”, “a lui l’Associazione sarà per sempre grata per l’ideazione del Premio Guidarello per il giornalismo d’autore”.

Il presidente di Confcommercio Ravenna, Mauro Mambelli, ha proposto di dedicargli una piazza di Ravenna alla memoria. Il sindaco Massimo Medri: “Cervia gli è particolarmente legata e debitrice per avere contribuito a dare gli albori agli eventi culturali della città con il “trebbo poetico” nel 1953 a Milano Marittima”.

Farideh Mahdavi Damghani, traduttrice di Dante e di altri poeti italiani in iraniano: “voleva usare il suo cuore appassionato per farci diventare esseri umani migliori. E ciò, solo con la lettura e la comprensione della Poesia universale (…). Tutti i poeti, tutti. Senza eccezione”.

“Dovevo i miei sforzi culturali e letterari a lui e solo a lui.

Prima al mio carissimo padre che mi aveva insegnato ad amare i libri e poi a Walter Della Monica che mi ha reso quello che sono oggi”.

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

IN COPERTINA
n° 27 mercoledì 5 luglio 2023 - sett. 27 - anno XIV
Protagonista di iniziative entrate nella storia
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO

È stato definito nel corso di una seduta del Comitato Provinciale dell’ Ordine e la Sicurezza Pubblica l’impiego dei rinforzi che andranno a potenziare i servizi di vigilanza sul litorale ravennate, in base al piano predisposto dal Viminale secondo le direttive del Ministro dell’Interno. “E’ nostra intenzione – ha dichiarato il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa – garantire un’ estate tranquilla”. Si registra intanto un calo dei reati (-16% per il primo semestre) nel territorio provinciale.

Un percorso ciclabile di circa 20 km che da Porto Corsini arriva a Ravenna e fino alla pineta di Classe, alla scoperta delle bellezze artistiche e naturalistiche del territorio ma anche utile agli spostamenti. Il progetto dedicato, all’interno della ciclovia Adriatica, che da nord a sud attraverserà 6 regioni, 17 province e 98 comuni, è stato approvato dalla giunta comunale.

Ultimati i lavori

Terminati gli ultimi lavori, relativi alle asfaltature e all’installazione dei guard rail, dei giunti e della segnaletica, dal 1 luglio ha riaperto il ponte di Grattacoppa. Nel mese di luglio sono in programma ulteriori lavorazioni, ma senza necessità di interrompere la circolazione. Gli interventi per la demolizione e ricostruzione erano iniziati nella primavera del 2021.

Ponte mobile: nuova chiusura per lavori

Rimozione dei dossi

L’Autorità Portuale informa che da lunedì 3 a giovedì 6 luglio il ponte mobile resterà chiuso al traffico per consentire ulteriori lavori volti ad accentuare la ruvidezza della pavimentazione e poter da subito rimuovere i dossi attualmente installati. I controlli effettuati hanno evidenziato un miglioramento dell’aderenza al passaggio dei veicoli, ma non sufficiente a evitare nuovi interventi. Limite di 30 km/h: a breve saranno posizionati inoltre rilevatori di velocità.

Ravenna | Cronaca 28 giugno Ravenna | Cronaca 26 giugno 20 km di ciclabile P. Corsini - Ravennapineta di Classe Ravenna | Cronaca
1 luglio Riaperto il ponte di Grattacoppa
30
Estate sicura e reati in calo Riunione in Prefettura 2
Ravenna|Cronaca
giugno

28 giugno

2 milioni per la scuola Montanari

Adeguamento sismico

È stato approvato dalla Giunta il progetto definitivo/esecutivo riguardante l’adeguamento sismico di una porzione della scuola secondaria di primo grado Mario Montanari, denominata “ala Callegari”, in via Aquileia 31, angolo via Umago. La somma complessiva è di 2 milioni di euro, di cui poco più di 1 milione e 491 euro finanziato dal Pnrr e circa 508mila euro da risorse comunali. L’assessora ai Lavori pubblici Federica Del Conte: “Un impegno considerevole di assoluta priorità”. (foto Shutterstock.com)

Fruttagel

Grazie all’azione di sensibilizzazione di Cuore e Territorio, diverse aziende della provincia si sono adoperate per sostenere le famiglie colpite dall’alluvione. La società Fruttagel Spa ha consegnato ai delegati Iervolino e Marzufero prodotti alimentari che verranno smistati presso il “punto di raccolta” dell’ex hub vaccinale al centro Esp.

Il consiglio di amministrazione di TCR, terminal container, società partecipata dal Gruppo Sapir e da Contship Italia, ha confermato alla presidenza Giannantonio Mingozzi ed alla vicepresidenza Cecilia Eckelmann Battistello, presidente del Gruppo Contship Italia. “Ringrazio per la rinnovata fiducia – ha detto Mingozzi –. Il Porto cresce, guardiamo avanti”.

Ravenna|Cronaca

1 luglio

Sensibilizzazione sul femminicidio

Panchine in piazza Bernini

Il quartiere Alberti ha inaugurato, in piazza Bernini, quattro panchine dedicate alle vittime di femminicidio, per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo dramma. Realizzate con la collaborazione creativa dei ragazzi delle “magliette gialle” del Comune, le panchine sono state inaugurate alla presenza di Alessandra Bagnara, presidente di Linea Rosa, e dell’assessore comunale alle Politiche di Genere, Federica Moschini. Per gli esercenti del quartiere si tratta di un nuovo momento di impegno sociale.

luglio Donazione di alimentari
Ravenna|Cronaca
e Territorio
insieme a Cuore
Ravenna | Economia 27 giugno
conferme
TCR: Mingozzi alla presidenza Le
Ravenna | Scuola
3
PE R I NF O : CEL L P A LEST R A 345 486 6 390 CELL SCUOLA N UOTO 34 6 700889 8 P A LES T R A K L UB39 @ G MA I L.C O M V I A DE I LOM BA RDI 6 6 SAV I O, A GR I T U R I SMO L A C A S I N A , LI DO DI C L A SSE. (R A ) PISCINA/MAR E E ACQUA FITNES S SCUOLA NUOTO I N QUEST'ANN O ORGAN I ZZ A LA P ALESTR A S EGUI C I S U INSTAGRA M : PA L ESTRAK L UB3 9 BAGNO M ARG A RITA , VIA L UGO 37 2 L IDO D I S A VIO (R A ) HOTE L B A Y A VIA SPA LA TO 12, MIL A NO M AR I TTIM A (RA )

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo per il reato di atti persecutori dopo che l’ex compagna ha allertato il 113 per chiedere aiuto. L’individuo era già stato ammonito e recentemente deferito per atti persecutori nei confronti della stessa donna. L’Autorità Giudiziaria ha disposto nei suoi confronti la misura cautelare del divieto di avvicinamento.

Incidente mortale in via Trieste

Deceduto 39enne

Tragico incidente: tre ciclisti stavano percorrendo nella notte, verso le 4, via Trieste in direzione Marina di Ravenna quando, per cause al vaglio della Polizia locale, sono stati travolti da un furgoncino. Uno dei tre, un uomo di 39 anni, purtroppo è deceduto; ricoverati gli altri due, ma non in pericolo di vita. Nella serata del 1° luglio, via Trieste era stata teatro di un altro incidente: un’auto ha tirato dritto alla rotonda dei Pinaroli e schiantandosi frontalmente contro un’altra vettura.

Le Volanti hanno arrestato due uomini, poco più che ventenni, per il reato di furto in abitazione. Gli stessi dovranno lasciare il territorio nazionale. È proseguita poi l’attività di prevenzione a ridosso del centro storico, tra la Stazione ed i Giardini Speyer, durante la quale, grazie al cane-poliziotto “Havana”, è stato rinvenuto e sequestrato più di un etto di hashish.

Sequestro da 7,6 milioni Operazione GdF

La Guardia di Finanza di Ravenna, su delega della Procura della Repubblica, ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo per oltre 7,6 milioni di euro nei confronti degli ex amministratori e soci di una società per azioni ravennate, di rilievo nazionale, operante nel settore della ristorazione e concessionaria della gestione di numerosi punti di ristoro. Sono indagati per aver dolosamente gonfiato i bilanci occultando uno stato di progressiva decozione dell’impresa, spiega in una nota la Gdf..

Ravenna | Cronaca 26 giugno
26 giugno Stalking all’ex compagna Arrestato un uomo
Faenza | Cronaca
Controlli Polizia di Stato
e droga
Ravenna | Cronaca 28
giugno
Furto
Ravenna|Cronaca 2 luglio
4
MARINA TERME Evento promosso da: PRO LOCO PUNTA MARINA TERME COMUNE DI RAVENNA Con il Patrocinio di Assessorato al Turismo MISTER CAPPELLETTO 8-9 LUGLIO 2023 PARCO PUBBLICO Sabato ore 18.00 - Domenica ore 12.00 e 18.00 YOU DANZA SPORTIVA Danze Latino Americane • Danze Standard • Gruppo Spettacolo Sabato sera Pasta fresca prodotta da
PUNTA

Russi | Sanità

1 luglio

Stanghellini in pensione

Medico a Russi e S. Pancrazio

L’Ausl Romagna ha comunicato che il dottor Evo Stanghellini, medico di medicina generale negli ambulatori della casa della comunità di Russi e di San Pancrazio, dall’1 luglio ha cessato la propria attività. Gli assistiti di Stanghellini saranno gestiti dalla dottoressa Helene Martini, medico di medicina generale, con incarico temporaneo. (foto Shutterstock.com)

Faenza | Economia & lavoro

28 giugno

Landini a Faenza

Conta dei danni alla

Lugo | Cronaca

26 giugno

Treni, riaperta la linea

Sulla Bologna-Ravenna

Dopo i danni dell’alluvione, il 26 giugno è tornata disponibile l’intera offerta commerciale su rotaia sulla linea Bologna-Ravenna via Lugo, prevista per l’estate. Sulla tratta Faenza-Lavezzola proseguono i lavori, ritorno dei treni previsto a settembre. Nel frattempo, il servizio sarà garantito con autobus. Anche sulla linea faentina, nel tratto compreso tra Faenza e Marradi continuano gli interventi: non essendo ancora cessato il rischio di movimenti franosi, non è possibile una riapertura

Il 28 giugno, Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, ha visitato la Camera del lavoro di Faenza, una delle realtà maggiormente colpite dall’alluvione, per riscontrare i danni alla sede sindacale e “denunciare la gravità dei ritardi del Governo”. Grazie allo sforzo di molte persone, la Cgil manfreda ha riaperto al pubblico in locali ristretti la settimana scorsa.

Faenza | Società

26 giugno

Faentini premiati

Cerimonia a teatro

Morena Plazzi, giudice, ha ricevuto l’onorificenza del “Faintêna luntâna”, mentre suor Lu ha ricevuto l’onorificenza della “Faintêna sota la tor”. I due riconoscimenti sono stati consegnati da monsignor Mario Toso dopo la presentazione delle candidature al teatro Masini di Faenza e la decisione di Massimo Isola, sindaco della città, a chi destinarle. Dopo la cerimonia, Paolo Dall’Osso, presidente del Rotary Faenza, ha assegnato al Rione Verde il premio “Ambiente 2023”, per l’impegno nel parco Tassinari.

Cgil
5

27

Sopralluogo dell’assessora regionale alla Scuola, Paola Salomoni a Faenza e nel Ravennate, per fare il punto con dirigenti scolastici e amministratori locali sulle scuole danneggiate dall’alluvione: “Continua il nostro impegno per ripartire pienamente operativi con il nuovo anno scolastico. Al Governo chiediamo un adeguato stanziamento di fondi per eseguire i lavori”.

Faenza|Cronaca

29 giugno L’impegno di Emergency

Aiuto alla popolazione

28 giugno

“Amici di Cervia” da sempre

72 e 60 anni consecutivi

Omaggiati con saliere in ceramica dal Comune gli “Amici di Cervia”, gli ospiti che frequentano le località da più di 50 anni: la bolognese Benvenuta Farnè si reca in vacanza a Cervia fin da bambina e ha poi continuato, raggiungendo il fenomenale record di 72 anni di fedeltà; Tiziana Ferrarini e Giuseppe Bergamaschi

frequentano invece Tagliata di Cervia da ben 60 anni. Premiato anche un turista tedesco, Thomas Bruecker, segnalato dall’hotel Astoria, che da 35 anni trascorre le vacanze a Cervia.

Alluvione: dopo oltre un mese di attività, si sta per concludere la prima risposta dei volontari di Emergency. Nell’Hub - Centro fieristico di via Risorgimento a Faenza - accolte circa 2mila famiglie. L’Infopoint ha coordinato circa 4mila interventi di sgombero. Distribuzione porta a porta di materiali per la pulizia, in tutti i comuni del Faentino e della Bassa Romagna.

Cervia | Ambiente

26 giugno

Primo nido di tartaruga marina

A Milano Marittima

È stata la spiaggia di Milano Marittima quella scelta dalle tartarughe marine per deporre il primo nido documentato della regione. La segnalazione è arrivata dalla Capitaneria di porto al Cestha. Presenza di una grossa tartaruga intenta a ricoprire il nido appena scavato, per poi riprendere il mare. Attivato l’iter previsto dalla Rete Regionale per la conservazione delle tartarughe marine con la competenza passata all’associazione TAO Turtles of the Adriatic Organization APS di Porto Garibaldi.

Faenza | Scuola
giugno Scuole, i danni dell’alluvione
Il sopralluogo
Cervia | Turismo
6

Tel. 0544.35411

Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it

GODO di RUSSI (RA), vendesi lotto edificabile, urbanizzato, di mq. 420 (20*21) indice di edificabilità 0,50. Rif. LG829 €. 65.000,00

SANT’ALBERTO (RA), Appartamento bilocale con giardino, ubicato al piano terra in piccolo complesso immobiliare, composto da ingresso indipendente, soggiorno-pranzo con angolo cottura in nicchia, disimpegno, bagno, camera matrimoniale, giardino e corte con posto auto. Utenze autonome. Classe energetica D, kWh/m2/anno 132,27. Rif. UNI40 €. 95.000,00

RAVENNA, CENTRO STORICO, in strada di grande passaggio, si vendono i muri di un negozio composto da: area vendita, magazzini, bagno, ripostiglio e corte interna. Classe energetica F, kWh/m3/anno 61,89. Rif. LG827 €. 250.000,00

BAGNACAVALLO, Nelle campagne circostanti Bagnacavallo, Meravigliosa Casa abbinata ad un lato in perfetto stato d’uso, completamente ristrutturata con finiture interne di pregio, impianti realizzati ex novo e a norma con le normative vigenti: Piano terra: soggiorno, cucina, antibagno e bagno. Piano primo: disimpegno, 2 camere, studio e bagno. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 259,52

In corpo staccato ampio proservizio (ex fienile) disposto su due livelli, completamente consolidato e risanato, dotato di ottime rifiniture, composto da 3 ampi vani e servizio. Classe energetica “C” KWh/mq./anno 26,55 I fabbricati insistono su un’ampia corte esclusiva piantumata e recintata di mq. 2.000,00 dove è stata realizzata la predisposizione per una piscina idromassaggio.

€. 390.000,00 (R005)

CASALBORSETTI (RA), Appartamento al primo piano con vista sul porto turistico, composto da terrazzo, soggiorno-pranzo con angolo cottura, disimpegno, bagno, due camere. Posto auto, Risc. aut., pred. Clima. Classe energetica F, kWh/m2/anno 177,90. Rif. 2DB10 €. 135.000,00 + IVA

RAVENNA, Via dei Gasperi, proponiamo in vendita per uso abitativo o scopo investimento, delizioso appartamento posto al 2° piano con ascensore, composto da: ingresso, soggiorno, cucinotto, camera da letto matrimoniale, balcone, bagno oltre a cantina. Libero da subito. Classe energetica: in fase di realizzazione. Rif. SG2 €. 110.000,00

RAVENNA, in Via Damiano Chiesa, è in vendita Villa con delizioso giardino che circonda su quattro lati la dimora regalandole una dimensione di tranquillità e privacy. L’ immobile si distingue per le linee architettoniche originali e moderne. Il piano terra è riservato ai servizi con garage multiplo, ampio locale con vetrata che si estende verso il giardino, lavanderia, bagno, vano tecnico, ripostiglio e cantina. Al piano superiore la residenza si svela in tutto il suo fascino con ambienti ampi e particolarmente luminosi. Qui troviamo ingresso, soggiorno con terrazzo, sala da pranzo, cucina abitabile, disimpegno, 3 camere da letto, una camera adibita a studio, bagno finestrato oltre a scala interna che conduce ai servizi. La casa dalle generose metrature si presta alla personalizzazione seguendo lo stile e le esigente dell’acquirente. Classe energetica G, kWh/ m2/anno 516,90.

Rif. ADC2R Informazioni in Agenzia

RAVENNA, Borgo San Biagio, vendiamo prestigiosa villa indipendente composta da: Piano Terra: garage, tavernetta e bagno; Piano Rialzato: luminoso soggiorno con camino, cucina abitabile e bagno; Primo Piano: tre letto, due bagni e ripostiglio. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. SG650 €. 650.000,00

RAVENNA, quartiere San Rocco (zona Gallery), in zona silenziosa e tranquilla, appartamento posto al secondo piano di palazzina dotata di ascensore: soggiorno con balcone, cucinotto, disimpegno notte, due camere, bagno. Garage al piano terra. Risc. Aut. Classe energetica “F” KWh/mq./anno

313,41 FOTO

€. 138.000,00 (Rif. D9611)

LIDO ADRIANO, Appartamento al secondo piano con ascensore: sala, cucinotto, due camere, bagno. Ampio terrazzo loggiato. Posto auto coperto. Risc. Aut. Posto auto coperto. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 284,97

€. 95.000,00 TRATT. (Rif. V0276)

RAVENNA, Zona Via Cesarea, in condominio con sole 10 unità, vendesi ampio appartamento al piano secondo con ascensore, così composto: ingresso, soggiorno con balcone, cucina abitabile con balcone, 3 camere da letto (matrimoniale, doppia e singola), 2 bagni, garage. L’appartamento, pur essendo in buono stato, necessita di qualche ammodernamento. Classe energetica: in fase di realizzazione.

Rif. LG839 €. 180.000,00

Casa: è il momento migliore questo è il momento migliore per comprare

RAVENNA, ZONA AGRARIA In casa indipendente composta da due unità abitative si vende appartamento di ampia metratura da rimodernare con giardino e servizi al piano terra (bagno, lavanderia, cantina e garage). Al piano primo: ingresso, cucina, pranzo, soggiorno, disimpegno notte, 3 camere, ripostiglio, bagno e balcone. Piano mansardato allo stato grezzo. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 169,58

€. 255.000,00 (Rif. A9009)

RAVENNA, Quartiere San Rocco, In piccolo complesso residenziale si vende appartamento ben tenuto posto al piano terra con ingresso indipendente: soggiorno/pranzo con cucina a vista, 2 camere, ripostiglio/ studio, doppi servizi finestrati, piacevole giardino privato. Ampio garage al piano seminterrato.

Classe energetica “G” KWh/mq./anno 211,90 FOTO

€. 268.000,00 (Rif. A8069)

RAVENNA, ZONA DARSENA, In piccolo complesso residenziale, si vende bilocale posto al piano terra: soggiorno, cucinotto, disimpegno, ampia camera matrimoniale, bagno finestrato. Risc. Aut. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 211,90

€. 60.000,00 (Rif. D9442)

SANT’ALBERTO, In stabile di sole quattro unità, si vende appartamento posto al piano primo: ingresso, cucina abitabile, sala, tre camere, bagno. Garage al piano terra e due servizi in corpo staccato.

Classe energetica “G” KWh/mq./anno 343,70

€. 90.000,00 TRATT. (Rif. V0276)

0544.406333 info@fratellisavorani.it Ravenna Via Piave 15 www.grupposavorani.it

Alfonsine|Eventi

1 luglio Iniziativa di solidarietà

Pro alluvionati

Lunedì 3 e martedì 4 luglio ad Alfonsine in piazza Gramsci ci sarà «A braz avérti» («A braccia aperte»), due serate di raccolta fondi per i territori della Bassa Romagna colpiti dall’alluvione. Punto gastronomico, esibizioni, e una lotteria. Il ricavato sarà interamente versato nel conto corrente dedicato all’emergenza dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Ravenna | Economia

27 giugno

Nicola

Cervia | Turismo

29 giugno

200 militari della Guardia Costiera

Operazione Mare Sicuro

L’operazione Mare Sicuro

2023 in Emilia-Romagna vedrà impegnati oltre 200 militari della Guardia Costiera pronti a intervenire in caso di emergenze in mare. Il litorale è stato suddiviso in cinque zone di mare corrispondenti alle località di Goro-Porto Garibaldi, Ravenna, Cervia, Cesenatico e Rimini, che saranno presidiate ogni giorno, e soprattutto nei periodi di maggior presenza di turisti, nei fine settimana, nei giorni festivi e nel periodo più “caldo” dell’estate, da metà luglio a Ferragosto.

Il faentino Nicola Dalmonte (al centro) è stato confermato all’unanimità alla presidenza di Coldiretti Ravenna per i prossimi 5 anni. La nomina è avvenuta nel corso dell’assemblea elettiva provinciale che si è tenuta al Teatro Goldoni di Bagnacavallo e ha proceduto anche al rinnovo del Consiglio direttivo dell’Organizzazione agricola.

Ravenna|Cronaca

2 luglio

Lions

Padusa, nuovo vertice

Riccardo Severi presidente

Riccardo Severi è il nuovo Presidente alla guida del Club per l’anno 2023/24 che subentra a Daniela Zattoni. Lo scorso venerdì 29 giugno al ristorante “Tre Pizzichi di Sale” (Ravenna) si è tenuto il tradizionale passaggio di consegne del Lions Club Ravenna Romagna Padusa. Nel corso della serata si è celebrato l’ingresso del nuovo socio Maurizio Didonè e la consegna dell’onorificenza Melvin Jones alla Responsabile A.G.E.O.P. della sezione di Ravenna Sig.ra Franca Zaganelli.

Dalmonte presidente Confermato all’unanimità
7
srl VUOI REALIZZ ARE DENARO? ACQUISTA IN CONTANTI IL TUO ORO E ARGENTO USATO Qualsiasi quantità e qualsiasi stato d’uso bracciali, anelli, protesi dentarie, orologi, ecc... Tel. 0532 750479 FERRARA - C.SO PORTA MARE, 36 - orario 9.30-12.30 / 16.00-19.30 Autorizzazione n° 50069 52 rilasciata dalla Banca d’Italia come operatore professionale in oro

1

L’undicesima edizione

L’undicesima edizione dell’Urban Trail Ravenna Città d’acque organizzato da Trail Romagna insieme al Comune, è iniziata sabato 1 luglio alle 18 con il trekking urbano alla scoperta delle acque del Borgo San Rocco, la cui storia è stata narrata dalla studiosa Paola Novara. Fulcro della passeggiata l’apertura straordinaria del Molino Lovatelli. Domenica 2 luglio, dallo Chalet dei Giardini Pubblici sono partiti i due classici percorsi per runner e camminatori che ripercorrono la storia di Ravenna Città d’acque.

Ravenna | Sport

30 giugno

Umberto Agnelli al Ravenna

Oltre cento gettoni in serie D

Faenza|Sport

Il Tennis Club Faenza ottiene la promozione in Serie B2 maschile vincendo in trasferta 4-3 sui campi del Circolo Tennis Bibbiena, al termine di una maratona durata dieci ore e conclusa al doppio di spareggio. L’andata di questo playoff promozione, a Faenza, si era chiusa 3-3; ritorno giocato sui campi in sintetico veloce del circolo in provincia di Arezzo.

Faenza | Sport

30 giugno

Il Ravenna F.C. ha comunicato di aver raggiunto l’accordo con Umberto Agnelli, che si è legato ai giallorossi fino al termine della stagione sportiva. Nato nel 2000 e proveniente dal Fanfulla, è un difensore ambidestro. Nelle giovanili ha giocato nel Cavenago d’Adda, nel Piacenza e nel Sassuolo; mentre, in prima squadra, esperienze con Folgore Caratese e, appunto, Fanfulla.

Una serie tv sulla 100km

La gara è stata annullata per il maltempo

A causa del maltempo di maggio, la quarantanovesima edizione della 100 chilometri del Passatore è stata annullata. Sport2U.tv realizzerà una serie di puntate speciali a cadenza mensile dedicate alla Firenze-Faenza sempre il mercoledì h 21.40.

La prima puntata sul sito di OAsport. it (e su Sport2U.tv la webtv del sito italiano) il 5 luglio e resterà on demand sul sito di Sport2u.tv dal 6 luglio.Oggetto del primo episodio, la situazione in “casa Cento”. (nella foto l’edizione 2022)

Tennis, Faenza promosso
B2
3 luglio
In
Ravenna | Sport luglio
“Urban trail Ravenna Città d’acque”
8

Ravenna | Scuola & università

27 giugno

Fino al 14 luglio e dal 21 agosto all’8 settembre, al museo didattico di San Pietro in Campiano è in programma “Estate al museo”, i Cre organizzati dalla fondazione “RavennAntica” e rivolti a bambini dai 6 ai 12 anni. In calendario, sempre sotto la sorveglianza degli educatori, attività ludiche per stimolare partecipazione attiva e creatività; laboratori a tema; e momenti di gioco motorio guidato.

Ravenna|Eventi

2 luglio

Riccardo Muti direttore a vita Chicago Symphony Orchestra

Il 2 luglio al Pala De Andrè ha avuto luogo, nell’ambito del Ravenna Festival, il concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal Colonnello Massimo Martinelli. Eccezionale presenza del Maestro Riccardo Muti, sul podio per dirigere l’ouverture dal Guglielmo Tell di Rossini. Muti è stato recentemente insignito dell’incarico di direttore emerito a vita della Chicago Symphony Orchestra. Congratulazioni da parte del sindaco Michele de Pascale. (foto Marco Borrelli)

Lugo | Cultura & spettacoli

29 giugno

“Un libro in aiuto”

A sostegno della Trisi

La biblioteca Trisi di Lugo, per fronteggiare le perdite di libri causate dall’alluvione, ha proposto l’iniziativa “Un libro in aiuto”. Avvalendosi della collaborazione delle librerie cittadine Alfabeta, fumetteria Momomanga e Librerie. coop, chiunque potrà acquistare in questi negozi volumi, a scelta tra tre liste consegnate alle librerie, da donare poi alla biblioteca.

Ravenna | Cultura & spettacoli

26 giugno

Ial, ampliata la sede

Nuovo corso di estetica

Dopo una riorganizzazione delle sedi Ial di Cervia e Ravenna, è stata inaugurata la nuova sede dell’Accademia dell’estetica e del benessere, accreditata dalla Regione per l’erogazione della formazione professionale, nella città bizantina, in via Vulcano. Ampliamento: sono stati realizzati due moderni laboratori e una nuova aula multimediale, per potenziare l’offerta formativa proposta dall’istituto, soprattutto nell’ambito dell’Iefp, rivolta ai ragazzi dai 15 ai 18 anni in obbligo formativo.

I Cre di
“RavennAntica”
A San Pietro in Campiano
9

La Notte Rosa è “Pink Fluid”

Dal 7 al 9 luglio si terrà in tutta la Romagna la 18° edizione de “La Notte rosa”, denominata quest’anno “Pink Fluid” e patrocinata da Claudio Cecchetto. Alcuni appuntamenti. Venerdì 7 luglio il grande concerto “Le vie dell’amicizia – Riccardo Muti” che si terrà al Pala Mauro de André dalle 21, all’interno dello spettacolare programma del Ravenna Festival. In piazza Garibaldi a Cervia, di “EstROSA danza POP e dintorni”: sul palco compagnie internazionali e giovani promesse della danza. L’ 8 luglio alle 21.30 a Marina di Ravenna, piazza Dora Markus, sarà la volta dell’attesissimo concerto dei The Kolors - gruppo di “Italodisco” (nella foto) capitanato dall’iconico Stash. (www.notterosa.it)

Dal 4 al 9 luglio

Stabant Matres

5 luglio il Bibliocaffè

7 luglio

Ricordando Ivo Sassi

Il Coro Ecce Novum e l’Ensemble Tempo Primo sono protagonisti del titolo in scena alla Basilica di San Vitale dal 4 al 9 luglio “Stabant Matres” di Paolo Marzocchi su libretto di Guido Barbieri. Lo spettacolo del Ravenna Festival è una “parabola spirituale” per cinque voci soliste, tre attrici, coro misto e ensemble strumentale, dedicate alle donne presenti nella genealogia di Gesù. Le antenate Tamar, sposa di Giuda; Rahab, Rut, Betsabea e poi Maria. Dalle 19.30.

Dal

5 luglio

Mercoledì 5, 12 e 26 luglio tornano i “Mercoledì sotto le stelle”, tre serate dedicate a famiglie, bambini e giovani nel centro storico di Lugo. Una manifestazione che tiene alta l’attenzione su quello che è accaduto con l’alluvione: i negozi e le attività commerciali che hanno subito danni potranno avere spazi nel Pavaglione per esporre i propri prodotti e manufatti. Come sempre fondamentale la partecipazione dei Comitati di via Baracca e corso Garibaldi con mercatini, concerti e iniziative.

Al chiostro delle Cappuccine di Bagnacavallo la rassegna Bibliocaffé, incontri letterari (ore 21), curata dalla Biblioteca comunale “G. Taroni”. Il 5 luglio, in collaborazione con La Bottega dello Sguardo, i racconti dei partecipanti al laboratorio di scrittura “Camminare la storia” verranno resi drammaturgicamente da Renata M. Molinari. Il 10 luglio sarà ospite Antonella Lattanzi che, accompagnata da Elia Brusi, presenterà il suo ultimo romanzo “Cose che non si raccontano”, Einaudi.

Dal 6 luglio “Pensiero, narrazione e voce”

“Paradais 2023” arte, cultura, spettacolo è il programma degli eventi organizzati dall’associazione “Ivo Sassi Aps” e dedicati all’artista faentino. Iniziative tra il Giardino della ceramica e il suo studio di via Bondiolo. Prossimo appuntamento: 7 luglio, alle 18.30, inaugurazione del Giardino della scultura ceramica alla presenza del sindaco Massimo Isola e di altre autorità. Ivo Sassi (Brisighella 1937-Faenza 2020) è riconosciuto come uno dei grandi maestri ceramici del ‘900.

9

“Concerti in Villa”

Dal 6 luglio al 6 settembre ad Alfonsine, nel giardino della biblioteca “Pino Orioli” e del Museo della battaglia del Senio, torna la rassegna “Pensiero, narrazione e voce”, che ospita serate in collaborazione con importanti realtà musicali. Si comincia il 6 luglio con “Non ci resta che ridere”: Sergio Casabianca fonde con maestria musica, teatro e comicità intorno alle mille sfumature dell’Amore. Il 10 luglio il pianista Giovanni Umberto Battel si esibirà nello spettacolo “Brahms vs Chopin”.

A partire dal 2 luglio per tutte le domeniche del mese tornano i “Concerti in Villa” a Lavezzola: si tratta di cinque serate in musica nella cornice di Villa Verlicchi. Prossimo appuntamento domenica 9 luglio i “Fotogrammi in musica” del trio Movie. Tutti i concerti iniziano alle 21 e sono a ingresso gratuito. Durante i concerti saranno sempre visitabili la mostra personale di Andy Nalloyd e la mostra «Disegni condivisi» di Mariano Bellarosa, curata da Lamberto Caravita. (foto Shutterstock.com)

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
“Mercoledì sotto le stelle”
luglio
10

RAVENNA - CENTRO STORICO

AFFITTASIAFFITTASI

Via A. Zirardini 6 (tra P.zza Kennedy e P.zza XX settembre)

Negozio di mq. 40 con bagno e antibagno. Discreto stato d’uso, 1 vetrina con saracinesca. Libero subito. Classe G _ Ep: 149 kwh/mc

RAVENNA - CENTRO STORICO

AFFITTASIAFFITTASI

Via A. Zirardini 10 (tra P.zza Kennedy e P.zza XX settembre)

Negozio di mq. 42 totali con bagno e soppalco. Ottimo stato d’uso: 3 vetrine con saracinesca motorizzata, aria condizionata. Buona visibilità, adatto sia per uso negozio che ufficio. Libero subito. Classe D = Ep = 39,98 kWh/mc

RAVENNA - CENTRO STORICO

Via San Gaetanino 22 (a 50 metri da via Cavour) )

AF AFFITFITTASI TASI

Negozio Locale uso commerciale di mq. 100 con 4 vetrine, ripostiglio, antibagno e bagno. Dotato di Impianto elettrico a norma con luci a soffitto già montate, porta di ingresso con doppia apertura, 4 cassonetti per insegne. Possibilità di abbinare al negozio 1 o 2 cantine di 70 mq. l’una. Adatto sia per attività commerciali sia per uffici. Ottimo stato d’uso. Pronto all’uso. Classe energetica in corso

RAVENNA - CENTRO STORICO

Via San Gaetanino 18

AF AFFITFITTASI TASI

Locale uso deposito A (cantina/magazzino di mq. 80)

Locale uso deposito B (cantina/magazzino di mq. 69)

RAVENNA - CENTRO STORICO

Viale Baracca 11 (di fronte a Via D’Azeglio)

AF AFFITFITTASI TASI

Negozio Di mq. 55, in posizione di grandissima visibilità. Ottime finiture, impianti autonomi con riscaldamento e aria condizionata. No barriere architettoniche. Possibilità di installare la canna fumaria. Adatto per qualsiasi attività.

Classe C = Ep = 27,60 kw/mc

RAVENNA - CENTRO STORICO

AFFITTASIAFFITTASI

Via Fiume Montone Abbandonato 40 (dietro P.zza Baracca)

Posti auto scoperti all’interno di corte ad uso privato chiusa e sicura. Cancello con telecomando.

RAVENNA - CENTRO STORICO

AFFITTASIAFFITTASI

Parcheggi coperti - Piazza Baracca

(Ex cinema Moderno)

Riservato, sicuro, illuminato, con ingresso automatico, dispone di 12 ampi posti auto, tutti predisposti per ospitare una colonnina di ricarica per auto elettriche, anche ad alta potenza.

Sono aperte le prenotazioni:

Costo: € 275 x mese

Moderno | GARAGE

Piazza Baracca • Ravenna

PARK

VIA CAVOUR PIAZZA BARACCA

RAVENNA - CENTRO STORICO

AFFITTASI

AFFITTASI

Galleria Rasponi 9 (tra Piazza Kennedy e Piazza XX settembre)

Negozio su 3 livelli, con ampia vetrina affacciata sulla galleria principale (visibilissima da Via Rasponi) e altre due affacciate in Galleria. Superficie circa 110 mq. (compresa una cantina/magazzino interna di circa 16 mq. e bagno). Ubicazione strategica in zona centralissima; la Galleria è privata, ma ad uso pubblico.

ENTRATA

VIA FAENTINA

IMMOBILICOMMERCIALI Ravenna Aggiornato giugno 2023 Acquistiamo immobili commerciali di prestigio 40/150 mq. e capanni da pesca in posizioni di rilievo info: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 - marcella.bentini@bayart.it Inviare offerte a: marcella.bentini@bayart.it

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

Hypnotic

Il potere della mente

Animali selvatici

Analisi sulla natura umana

DRAMMATICO

Raffa

La storia della Carrà

Danny Rourke, ispettore di polizia, non ha superato la perdita della figlia, scomparsa da tempo e mai più ritrovata. Il colpevole non riesce a ricordare ciò che ha fatto. Intanto imperversa una banda di rapinatori: Rourke avverte delle connessioni con il caso della figlia ed intende andare fino in fondo. La verità, anche grazie all’aiuto di una chiromante, sarà sconvolgente...

BIOGRAFICO

Regia di Robert Rodriguez.

Con Ben Affleck, Alice Braga, J.D. Pardo

MUSICALE

Il film scandaglia le contraddizioni sociali, tra razzismo e solidarietà. E il titolo originale R.M.N., cioè l’acronimo per risonanza magnetica, tratteggia la volontà di indagine. La storia è ambientata in Romania, in Transilvania, crocevia tra culture. Qui ritorna, dopo una lite con il datore di lavoro tedesco, l’emigrato Matthias. Mentre in paese arrivano lavoratori dallo Sri Lanka…

Regia di Cristian Mungiu.

Con Marin Grigore, Judith State, Macrina Barladeanu

Il mito di Raffaella Carrà in un documentario che ne ripercorre la vita e la carriera. L’artista, che ha saputo unire le generazioni con uno stile inconfondibile, è sempre stata molto riservata per quanto riguarda la sfera privata. Il film si propone di ripercorrere la sua vicenda, dai successi agli amori, dall’infanzia in Romagna all’impegno per conquistare le scene.

Regia di Daniele Luchetti

“Ziggy Stardust & The Spiders from Mars: il

film”

La creatura di David Bowie

Il 3 luglio del 1973 David Bowie saliva sul palco dell’Hammersmith Odeon di Londra per “uccidere”, davanti a 5000 fan increduli, Ziggy Stardust, il suo alter ego più celebre. A 50 anni da quel giorno, Ziggy torna a vivere grazie al cinema dal 3 al 5 luglio con “Ziggy Stardust & The Spiders from Mars: il film”, proposto in versione restaurata.

Regia di D.A. Pennebaker

THRILLER 11

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

Ariete Ogni persona vive cercando di riempire meglio possibile il tempo che ha a disposizione. Tu ci sei riuscito talmente bene che non hai più tempo neppure per stare un’ora da solo. Sei stato davvero bravo, sei riuscito a diventare schiavo di te stesso. Complimenti. Però, il mio consiglio è di cercare di vivere più serenamente e magari con meno competizioni.

21 aprile - 20 maggio

Toro Tu che sei stato sempre contrario alle ingiustizie ed ai soprusi ti stai comportando in modo opposto a come predicavi. Cosa è successo? Sei troppo cambiato ultimamente sia nei comportamenti che negli atteggiamenti verso gli altri. Peccato, perché sei stato sempre ligio e rispettoso dei sentimenti altrui e mai ipocrita. Attento a problemi di cuore.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Hai passato un periodo davvero brutto e da dimenticare. Come dicevano i vecchi: “Si sta bene finché lo vogliono gli altri”. Per esempio: oggi a prestare dei soldi ad un amico significa perdere i soldi e perdere l’amico. Non c’è peggiore viltà di non mostrare la propria riconoscenza a chi ti ha aiutato. La cosa importante nella vita è la propria dignità.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Per vivere meglio questo periodo dovresti riuscire a ricucire rapporti familiari da tempo compromessi, magari addossandoti parte delle proprie responsabilità. “Una croce è fatta con due legni”. Dopodiché, vedrai, tutte le cose scorreranno più fluidamente e tu ti sentirai più appagato e più soddisfatto. Con questo stato d’animo supererai meglio le piccole contrarietà.

Se amassimo davvero, godremmo sinceramente della gioia e soddisfazione della persona amata.

23 luglio - 22 agosto

Leone Ora che stai crescendo finalmente stai cominciando a capire i grandi sacrifici che i tuoi hanno fatto per te. Quante scuse che riuscivi a trovare e quanto eri bravo. Se qualche Ateneo introducesse una nuova facoltà, quella dell’improvvisatore di esami universitari, tu saresti sicuramente il più grande Docente. Ora non ti lamentare sempre e sii più tollerante.

23

Vergine Non stare sempre a testa in giù senza mai guardare in alto. Ultimamente stai pensando solo ai soldi. Si! Si, sono importanti perché stiamo vivendo un cambiamento di società, ci sono i figli, il coniuge, le tasse, il mangiare, il carburante, le spese varie, c’è tutto il mondo da pagare. Però abbiamo una sola vita e un solo corpo. Cerchiamo di stare meno male possibile.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Sei bello e luminoso e il tuo sorriso, quando sorridi, illumina anche la strada più buia. Ecco perché sei sempre ben accetto e ti vogliono bene. Perché tu vuoi bene a te stesso. Se questo non ti accade vuol dire che c’è qualcosa che non va. O il cuore o i sentimenti o il lavoro. E’ solamente uno di questi tre motivi. Intervieni su di esso e torna ad essere positivo.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Sei strano in questo periodo. Vivi e ti comporti come se ti mancasse qualcosa. Sei riuscito a costruirti una bella corazza e non consenti ad alcuno di entrarvi dentro. Ora stai aspettando delle soddisfazioni che non tarderanno ad arrivare perché te le meriti proprio. Se vuoi stare meglio dovresti però ricucire con una parte della tua famiglia e del tuo passato.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

Ravenna | Società

27 giugno

Borsine e scaldacollo

dalle Magliette gialle

Laboratorio Portami con te Le magliette gialle, Agata, Alessia, Alessandro, Carlotta, Elena, Gift, Gloria, Valentina, coadiuvate dalle Tutor Angela, Anna, Liberata, Meri e Serena, volontarie della Banca del Tempo, hanno realizzato borsine porta drenaggio per pazienti oncologici e “scaldacollo” per gli ospiti delle Case di Riposo e ASP. In autunno avverrà la consegna ufficiale. Il laboratorio Portami con te rientra fra i numerosi avviati anche quest’anno nell’ambito di Lavori in Comune, il progetto promosso dall’assessorato al Decentramento.

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario E’ giunto il momento di avere anche a un po’ di soddisfazione. Hai troppo abbozzato ed ingoiato bocconi amari. Se aspetti che siano gli altri a complimentarsi con te e a gratificarti, perdi il tuo tempo. Devi fermarti, prepararti al prossimo periodo che sarà molto importante, e ricaricare le tue batterie. Se non lo fai vuol dire che non ti vuoi sufficientemente bene. Peccato.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Sei una persona seria e onesta ma ancora non sufficientemente diffidente. Ti fidi troppo di certe persone che ti frequentano e non vedi in loro né l’egoismo né l’opportunismo. E’ bellissimo essere buoni e generosi ma non conviene farlo sempre con questi vampiri che poi, alla fine, parlano anche male di te. Riceverai entro un paio di giorni una simpatica visita.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Ti stai un po’ troppo trascurando e non nella parte estetica. Non bisogna necessariamente cadere per imparare le lezioni della vita, il buon senso e l’esperienza ci vengono spesso in aiuto proprio per evitare di farci del male. L’intuito è una componente dell’intelligenza che deve essere ascoltato e tu in questo periodo forse ci stai sentendo poco.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Sei proprio sicuro di fare quel certo passo? Ancora hai un po’ di tempo per pensarci e rifletterci, ma se senti dentro il petto una vera gioia scevra da sentimenti di riconoscenza vuol dire che fai bene a farlo. Detto questo c’è solo da aggiungere che ci sono dei piccoli problemi nel lavoro che possono ancora essere recuperati. Auguri da parte mia.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369 agosto - 22 settembre
12
a cura di Bruno Coletta
TUTTO SOTTO CONTROLLO se hai affidato la tua sicurezza a ANTINTRUSIONE RILEVAZIONE INCENDIO VIDEOSORVEGLIANZA CHIAMACI PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO SERVIZI DI SICUREZZA PER PRIVATI E AZIENDE RAVENNA VIA A.SANSOVINO, 45 TEL.0544 278491 info@baldettiimpianti.it www.baldettiimpianti.it LA TUA CASA E LA TUA AZIENDA IN MANI SICURE BONUS RISTRUT TURA ZIONI 50% esperienza dal 1972 50 ANNI REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.