Weekly 26_29 Giugno 2022

Page 1

COPIA OMAGGIO

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

IL DIARIO DELLA

SETTIMANA

n° 26

mercoledì 29 giugno 2022 - sett. 26 - anno XIII

Jova Beach Party:

a punto il piano per la sicurezza

IN COPERTINA

In Prefettura si è tenuta una nuova riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Castrese De Rosa, anche alla presenza degli organizzatori del Jova Beach Party 2022, per definire in via conclusiva le misure di sicurezza per la due giorni. Tutti i rappresentanti delle forze in campo hanno indicato gli elementi posti a fondamento del Piano di sicurezza, che riguarda l’ordine pubblico, la sicurezza tecnica, la viabilità, l’assetto sanitario e la creazione di una zona esterna finalizzata ad indirizzare il deflusso degli spettatori. Il 29 giugno la riunione conclusiva. (foto Fabio Mitidieri/Shutterstock)

Nuovo corridoio doganale tra il porto di Ravenna e l’inland terminal di Marzaglia

“Fast Corridor” tra il TCR e il polo logistico modenese È partito il nuovo Fast Corridor per l’operatore intermodale Medlog tra il porto di Ravenna (terminal TCR – Terminal Container Ravenna del Gruppo Sapir) e l’inland terminal di Terminali Italia – controllata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) che gestisce i terminali merci – a Marzaglia (Modena). L’opzione, è spiegato in una nota, porterà un valore aggiunto a tutta la filiera logistica: i container sbarcheranno da nave al Terminal Container Ravenna e potranno essere caricati subito su treno. I controlli sulla merce presente nei container non avverranno più in porto, ma presso il polo logistico di destinazione, con importante riduzione dei tempi di sosta portuale e dei relativi costi, oltre a migliorare le tempistiche di consegna della merce a destino. ”Grazie alla collaborazione dell’Agenzia delle Dogane e la sinergia con l’operatore intermodale Medlog, vogliamo dare una forte spinta alla relazione tra il Porto di Ravenna e le aziende emiliane in particolare. Ad oggi il TCR ha relazioni intermodali con Marzaglia, Segrate e Melzo e tramite quest’ultimo riusciamo

a raggiungere le più importanti destinazioni europee”, commenta Giannantonio Mingozzi, Presidente di Terminal Container Ravenna. “Il Fast Corridor – osserva Federico Pittaluga, Amministratore Delegato di Medlog – rappresenta una formula doganale che ben si sposa con i processi verticali di integrazione modale. Grazie a questa modalità vengono abbattuti i tempi di sosta portuale, con i relativi costi, ed efficientate le tempistiche di consegna”. “L’obiettivo è di incrementare e promuovere l’intermodalità tra trasporto navale, ferroviario e su gomma in modo digitalizzato e veloce. Siamo pienamente soddisfatti del risultato che consentirà di velocizzare i flussi import ed export dà e per il porto, snellendo i processi di sdoganamento”, dichiara Salvatore Castello, Responsabile della Struttura di Produzione in Terminali Italia. “È con piacere che accompagniamo Medlog, Terminali Italia e TCR, che ringraziamo per la rinnovata fiducia, in questo ulteriore passo e importante risultato sulla strada della digitalizzazione multimodale e doganale e dei servizi federativi, ha infine commentato Luca Abatello, Presidente e CEO di CIRCLE Group. (articolo completo su Ravenna24ore.it; foto nave porta container: Shutterstock)

all’interno:

I BUONI› ravenna24ore.it SCONTO di

tutte le notizie 24ore su 24


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.