Weekly 25_22 Giugno 2022

Page 1

COPIA OMAGGIO

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

IL DIARIO DELLA

SETTIMANA

n° 25

mercoledì 22 giugno 2022 - sett. 25 - anno XIII

Ravenna capitale del violoncello

IN COPERTINA

Ravenna ancora una volta è stata la capitale del violoncello: da giovedì 16 a domenica 19 giugno, Ravenna Festival ha ospitato infatti i 100 Cellos guidati da Giovanni Sollima ed Enrico Melozzi. La mappa di Cellolandia si compone di teatri, chiostri, basiliche ed è stata popolata di maestri dell’archetto, come Mario Brunello (al centro nella foto) e Massimo Polidori, e di giovani virtuosi. Concerto finale nel segno del Prog-Rock al Pala De André, con una straordinaria alleata, la leggendaria PFM - Premiata Forneria Marconi. (foto di Marco Borrelli)

Enpa contro il Jova Beach Party a Marina:

“A serio rischio la sopravvivenza di certe specie come il fratino”

“Simili eventi in spazi più consoni” Enpa torna a far sentire la propria voce per contestare la scelta di organizzare il Jova Beach Party a Marina di Ravenna. Già a maggio l’associazione ambientalista aveva lamentato la programmazione dell’evento, che si svolgerà l’8 e il 9 luglio prossimi, “a ridosso di un’ampia zona pinetale e del Parco del Delta”. “Certe persone – evidenzia Enpa – hanno visto nella nostra iniziativa esclusivamente un atto per sabotare ogni evento turistico e musicale sul nostro territorio. A queste persone vogliamo far presente che la nostra posizione di profonda critica è stata assunta esclusivamente per tutelare gli animali e l’ecoambiente e che, a differenza di certe dichiarazioni riportate da alcune organizzazioni, noi agiamo esclusivamente nell’interesse degli animali (...)”. “Ci rammarica notare – prosegue l’associazione ambientalista – come dal mondo politico tranne qualche voce minoritaria, nessuno abbia fatto propria la nostra posizione. Torniamo a ripetere che siamo in un periodo in cui è in atto la nidificazione

degli uccelli e che tanto fracasso e il sopraggiungere di una marea di persone può compromettere profondamente la sopravvivenza di certe specie, in primis il fratino. Agli uccelli vanno aggiunti anche i mammiferi, tra i quali i numerosi gatti che vivono in libertà all’interno della pineta di Marina di Ravenna. Passare per fanatici ambientalisti lo troviamo quindi ingiusto e scorretto. Riteniamo infatti di essere obbiettivi e sinceramente difensori del verde. Alle persone che si riempiono la bocca della parola ‘green’ vorremmo dire che farebbero bene a dimostrare la loro convinzione prendendo le distanze da una manifestazione che di ‘green’ non ha un bel niente. Troppo comodo nascondersi dietro progetti ecologisti, disattendendoli poi nei fatti. Parimenti consigliamo taluni a non abusare di anglismi per definire un concetto semplice: rispetto del verde. Vorremmo da ultimo raccomandare agli organizzatori di simili eventi a svolgerli in un ambiente più consono quali ad esempio stadi e spazi lontani da habitat naturali delicati dimostrando in tal modo una lodevole sensibilità”. (foto Jovanotti di Fabio Mitidieri/Shutterstock; foto repertorio esemplari di fratino da Shutterstock)

tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.