Weekly 22_31 Maggio 2023

Page 1

Alluvione, la visita di Ursula Von der Leyen:

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, in Emilia-Romagna per visionare di persona i territori colpiti duramente dall’alluvione. Insieme al presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e al capo dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, il 25 maggio ha anche sorvolato in elicottero l’intera area colpita. “Vedere queste cicatrici spezza davvero il cuore – ha detto la presidente della Commissione Ue-. Saremo al vostro fianco”. È urgente, ha tra l’altro evidenziato, far partire il Fondo di solidarietà. E poi, per dare il proprio incoraggiamento alla regione, ha detto in dialetto romagnolo: “tin bota’, l’Europa è con voi”.

Il Presidente della Repubblica nei luoghi colpiti dalle inondazioni

Il 30 maggio.

Altre visite da parte dei rappresentanti della politica

Dopo la vicinanza immediatamente espressa alle città, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella arriverà il 30 maggio nelle zone colpite dall’alluvione. Nel corso della visita, che riguarderà diverse località, incontrerà in mattinata a Forlì i soccorritori e la cittadinanza. Poi, nel pomeriggio, avrà luogo l’incontro a Faenza con i sindaci. Molti i rappresentati delle istituzioni e della politica che hanno voluto stringersi alla cittadinanza. Il 21 maggio la visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accompagnata anche dal viceministro delle Infrastrutture Galeazzo Bignami. Bignami il 26 maggio ha poi visitato, oltre ad altri luoghi, la Diga di Ridracoli, accolto dai vertici di Romagna Acque, in primis il presidente Tonino Benabè e il direttore generale Giannicola Scarcella. Con lui l’on. Alice Buonguerrieri. Tra i temi, il ruolo della diga per la garanzia idropotabile della Romagna e per la sicurezza del territorio.

Il 28 maggio, la sindaca di Bagnacavallo Eleonora Proni ha accolto sui luoghi colpiti dall’alluvione l’onorevole e segretaria del Pd Elly Schlein, il sottosegretario alla presidenza della Regione Emilia-Romagna Davide Baruffi, il presidente della Provincia Michele de Pascale, l’onorevole Ouidad Bakkali, il responsabile organizzazione del Pd nazionale Igor Taruffi e altre autorità. Sosta, tra gli altri luoghi, al Circolo Arci Guerrini di Villanova, una delle frazioni di Bagnacavallo maggiormente danneggiate dall’alluvione. Sempre il 28 maggio, il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ha visitato alcune zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione. Ad accompagnarlo i coordinatori regionali Marco Croatti e Gabriele Lanzi. Nella mattinata visita a Faenza e incontro con il sindaco Isola, poi la sosta a Ravenna: incontro con il sindaco Michele De Pascale, il prefetto Castrese

De Rosa e altri amministratori locali, tra cui l’assessore M5S

Igor Gallonetto e il consigliere Giancarlo Schiano.

Nelle foto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (foto Gints Ivuskans/ Shutterstock.com), la segretaria Pd Schlein con la sindaca Proni, il presidente del Movimento 5 Stelle Conte (foto di repertorio Nicole Mess/Shutterstock.com)

I BUONI SCONTO di all’interno:

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

IN
COPERTINA
n° 22 mercoledì 31 maggio 2023 - sett. 22 - anno XIV
“L’Europa è con voi”
IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO

27 maggio Donazione

Cuore e Territorio, nonostante il grandissimo impegno di tutti i suoi volontari per l’emergenza alluvione, sabato 27 maggio a Ferrara, durante il il Palio, ha effettuato più di 300 screening della fibrillazione atriale. Il vice sindaco Nicola Lodi, che ha voluto la presenza di Cuore e Territorio e del presidente Giovanni Morgese, ha annunciato durante la manifestazione che il Comune di Ferrara devolverà interamente l’incasso del Palio al Comune di Faenza. (piazza

Effettuate le necessarie verifiche tecniche, sono stati riaperti al transito i ponti sullo scolo Lama di via Trieste (zona Pala De Andrè), via Stradone (tra via Antica Milizia e la rotonda Germania) e via Romea (tra le rotonde Grecia e Gran Bretagna). Riaperta anche via Romea nord in zona Bassette, nel tratto tra via Bacci e la rotonda degli Spedizionieri.

23 maggio Pagamento

Rinviato al 30 settembre 2023 il termine di pagamento delle tasse automobilistiche in scadenza il 30 aprile e il 31 maggio. L’ha stabilito, con apposita delibera, la Giunta regionale per venire incontro alle difficoltà di cittadini e imprese colpiti dai pesanti eventi metereologici che si sono verificati a partire dal 1° maggio. (foto Shutterstock.com)

Protezione civile dall’Europa

Verso la Romagna

L’Italia e l’Europa stanno accorrendo in soccorso del territorio. Attualmente sono 180 i volontari di Protezione civile presenti, in attività insieme ai tecnici del Comune. “Abbiamo sensibilizzato il Governo e la Protezione civile nazionale – dichiara il sindaco Michele de Pascale – che hanno subito accolto il nostro appello e attivato la Protezione civile dell’Unione europea, attraverso la quale stanno progressivamente arrivando in Romagna contingenti delle Protezioni civili di molti paesi europei”.

Ravenna | Cronaca 23 maggio
26
Riaperti ponti e strade Verifiche tecniche ok
Ravenna | Cronaca
maggio
Ravenna | Cronaca
bollo auto rinviato
i territori alluvionati
Per
Ariostea, una delle sedi del Palio) Ravenna|Cronaca
di Ferrara per Faenza Incasso del Palio 2

PROGRAMMA GIUGNO 2023

Ecco le nostre attività di inizio anno. Se dovesse cambiare qualcosa o decidessimo di aggiungere qualche appuntamento, il programma sarà modificato e ne sarà data notizia sui nostri social. Per tutte le attività i posti sono limitati e la prenotazione è sempre obbligatoria; ove non specificato diversamente, il biglietto di ingresso è di € 5 intero, € 2 ridotto e € 1 per i soci.

Sabato 10 giugno, ore 21:00

Birdwatching fra le stelle e nelle nostre valli

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Paolo Alfieri e Giovanni Bettoli

In collaborazione con il Museo NatuRA

Serata in collaborazione con Museo NatuRA per parlare della meravigliosa natura che si può osservare nelle nostre valli; ma prima, in compagnia di Paolo Alfieri, cercheremo nel cielo notturno le costellazioni che ci ricordano gli uccelli di cui ci parlerà Giovanni Bettoli

Lunedì 12 giugno, ore 10:00

Alla scoperta del cielo estivo

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni

Attività adatta a bambini a partire dai 5 anni

Sotto la cupola del planetario andremo a cercare le costellazione tipiche del cielo estivo

Martedì 13 giugno, ore 21:00

Viaggio dal polo all’equatore

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Claudio Balella

Viaggio dal polo all’equatore. Stando comodamente seduti viaggeremo fra le costellazioni e i curiosi fenomeni e oggetti celesti di questi luoghi geografici così lontani fra loro. Da vedere

Venerdì 16 giugno, ore 18:00

Giocando a golf sulla Luna

Alla scoperta delle avventure degli astronauti sulla superficie Lunare

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Amalia Persico

Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni

Con semplici esperimenti sulla forza di gravità (bilancia Lunare o simile) conosceremo la Luna e le avventure dei suoi esploratori

Lunedì 19 giugno, ore 21:30

Binocular Classroom

Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio; ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le sue curiosità. Per maggiori dettagli vedere su www.arar.it; i prezzi dei biglietti sono: intero 10€, ridotto 8€, soci ARAR 5€.

Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata

Martedì 20 giugno, ore 21:00

Il cielo degli Indiani d’America

Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Oriano Spazzoli

Il cielo nell’antica tradizione dei “pelle rossa”

Martedì 27 giugno ore 21:30

Sorella Luna

Osservazione della Luna e del Cielo al telescopio dai giardini del planetario

Attraverso i telescopi messi a disposizione dall’ARAR potrete osservare la Luna ed i suoi crateri. La serata sarà accompagnata dalla spiegazione del cielo visibile in questo periodo.

A.R.A.R. - Associazione Ravennate Astrofili Rheyta

Planetario di Ravenna

In caso di maltempo, per quanto riguarda le osservazioni, vi daremo comunicazione sui nostri social per eventuali date alternative. Tutte le attività sono organizzate e svolte da A.R.A.R., Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che gestisce il Planetario di Ravenna in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura.

4/a
8.00-12.30 Tel. 0544-62534 E-mail: info@arar.it - Sito web: www.planetarioravenna.it www.arar.it
Assessorato alla
Cultura Per informazioni e prenotazioni: Viale Santi Baldini
- 48121 Ravenna dal lunedì-venerdì

Approvato decreto maltempo

Oltre 2 miliardi per gli alluvionati

Si è concluso il Consiglio dei ministri chiamato a varare il decreto legge maltempo: il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con i Ministri aventi a vario titolo competenza per l’emergenza, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, accompagnato da rappresentanti delle parti sociali e imprenditoriali del territorio. Questo primo provvedimento prevede uno stanziamento di oltre 2 miliardi di euro per le zone colpite dall’alluvione.

Sospesa dal 1° maggio al 1° giugno 2023 l’applicazione delle sanzioni per mancata disdetta delle prestazioni di specialistica ambulatoriale prenotate con il sistema sanitario regionale. Il provvedimento, varato dalla Giunta regionale, riguarda i residenti nelle zone colpite dall’alluvione. Prima del termine si valuterà un’eventuale proroga. (foto Shutterstock.com)

Differenziata in centro rinviata

A dopo l’estate

Per non distrarre forze e risorse impegnate nella pulizia e sgombero delle zone della città maggiormente colpite dall’alluvione, il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti nel centro storico di Ravenna, il cui avvio era stato pianificato per la giornata di lunedì 29 maggio, slitta a data da definirsi, presumibilmente dopo l’estate.

Conselice | Cronaca

23 maggio

L’acqua ristagna in alcune zone

Evitare il contatto

Sono oltre 3mila gli ettari, pari a circa alla metà dell’intero territorio comunale, finiti sott’acqua nel corso dell’emergenza che ha visto l’esondazione dei fiumi Sillaro (per la seconda volta) e Santerno. Grande attenzione alle condizioni igienicosanitarie, soprattutto nelle aree ancora invase dall’acqua, che ristagna ormai da giorni e non è pulita: dal Comune e da Ausl arriva la raccomandazione di non camminare a piedi nudi nell’acqua di proteggere adeguatamente la pelle dal contatto con l’acqua.

Visite, sospese sanzioni Per mancata disdetta
Ravenna | Sanità 23 maggio Ravenna | Ambiente 25 maggio Ravenna | Cronaca 23 maggio
3

BiesseIdro è vicina a tutte le persone colpite dall’alluvione ed è a disposizione per offrire rapide soluzioni di lavaggio,asciugatura e riscaldamento locali

Biesse

SEDE: Viale Randi 18/A Ravenna

NEGOZIO: Via Reale 15 Glorie (RA) www.biesseidro.it info@biesseidro.it

REPERIBILITÀ H24

seguici su:

APERTI TUTTO L’ANNO

Hotel Nettuno

Viale dei Navigatori,7 Punta Marina Terme (RA)

Tel.0544 437142

X Hotel Via della Fontana,11 Punta Marina Terme (RA)

Tel.0544 437264

www.hotelnettunopuntamarina.it

Idro di Stefano Baldini biesse idro di stefano baldini biesse idro di stefano baldini VENDITA E NOLEGGIO IDROPULITRICI ACQUA CALDA E FREDDA I GENERATORI ARIA CALDA I ASPIRATORI

Fermato

Un sospettato è stato intercettato dalla Polizia di Stato su segnalazione di un cittadino per essersi impossessato di uno zaino contenente un IPad ed altri oggetti personali, appoggiato sul marciapiede da un ragazzo che stava ripulendo dal fango il proprio appartamento alluvionato. L’uomo ha riconsegnato il maltolto al legittimo proprietario.

Alluvione: un’altra persona deceduta

Corpo recuperato dai sommozzatori

C’è purtroppo una 15esima vittima, la settima nel Ravennate, dell’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Romagna nel corso della settimana scorsa. Un corpo è stato ritrovato e recuperato dai sommozzatori dei Carabinieri a Lugo, in località Belricetto. Si tratta purtroppo del 68enne di Fusignano, Fiorenzo Sangiorgi, disperso da giorni, dopo essere stato visto scendere dal suo furgone, sommerso dalle acque fin quasi al tettuccio, e venire trascinato via. (foto di repertorio)

Poco prima delle 18 a Villanova di Ravenna, un camion addetto alla raccolta dei detriti causati dall’alluvione stava percorrendo via Villanova quando, per cause ancora in fase d’accertamento, ha rischiato di ribaltarsi. Intervenuti i Vigili del fuoco e la Polizia locale per riportare la situazione alla normalità e ripristinare la circolazione. Nessun altro mezzo coinvolto nel sinistro.

Russi | Cronaca 25 maggio

Funerali di 2 vittime dell’alluvione

Ultimo saluto ai

coniugi

Presso la Chiesa di S. Pancrazio di Russi si sono tenuti i funerali dei coniugi Delio Foschini e Dorotea Dalle Fabbriche, vittime dell’alluvione. Presente, in rappresentanza del Governo, il Ministro dell’Università e della Ricerca Bernini, accompagnata dal Prefetto De Rosa, dal Questore Pennella, dai Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della GdF, De Donno e Mercatini, e dal Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Mansenni. Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha fatto pervenire una corona funebre.

Lugo | Cronaca 23 maggio
“Sciacallo” ruba uno zaino
dalla Polizia
Ravenna | Cronaca 25 maggio
Camion rischia di ribaltarsi
raccolta detriti
Era impegnato nella
Lugo | Cronaca 23 maggio
4

Il Comune di Cervia in collaborazione con Camagni Marco ha spedito 4 furgoni pieni di beni di prima necessità donati dai singoli cittadini, destinati alla piccola comunità di Modigliana, isolata da ormai 5 giorni per via delle molteplici frane causate dall’alluvione. Il difficile raggiungimento del paese è stato permesso anche grazie al supporto della Polizia locale di Cervia e alla Protezione civile.

26 maggio

Vaccinazione antitetanica

A Conselice, Sant’Agata e Solarolo

Il Servizio di igiene e sanità pubblica ha organizzato a Conselice, a Solarolo e a Sant’Agata giornate straordinarie di vaccinazione antitetanica per adulti, ad accesso diretto e rivolta, in modo particolare alle persone che stanno svolgendo attività negli edifici alluvionati, dai residenti ai volontari. L’invito ad accedere al servizio è rivolto a coloro che non sono mai stati vaccinati per il tetano, oppure a coloro che hanno fatto l’ultima dose di richiamo da più di dieci anni.

Corsini a Lugo Il sopralluogo

Il 26 maggio, Andrea Corsini, Assessore regionale a mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, e commercio, insieme ad autorità del territorio, ha visitato i quartieri di Lugo est, Lugo sud e Lugo ovest. Ha effettuato un giro in alcune tra le zone più colpite della città, alle prese con problemi di rifiuti e smaltimento, per verificare lo stato dei luoghi e le richieste dei cittadini.

23 maggio

Pausini dona cachet dei concerti

Alla Romagna

Laura Pausini ha annunciato che devolverà il cachet dei tre concerti in programma a Venezia alla sua Romagna colpita dall’alluvione e in particolare ai comuni di Solarolo, Castelbolognese e Faenza: “Come sapete al momento il mio unico pensiero è per la mia terra e tutte le persone che la abitano” scrive la cantante romagnola: “La ‘Romagna è in fiore’ anche in mezzo al fango: chi è sul posto lo sa bene, perché sta facendo tanta fatica a rialzarsi ma non molla mai”.

(foto Mariano Montella / Shutterstock.com)

Faenza | Cronaca
Modigliana, aiuti da Cervia Beni di prima necessità
Cervia | Cronaca 22 maggio Conselice | Cronaca Lugo | Società 26 maggio
5

strade e infrastrutture: prestazioni eccellenti per opere che durano nel tempo

costruzioni

certificazioni aziendali: qualità e sicurezza garantite costruzioni

civili
edilizia conservativa restauro &manutenzione industriali

Faenza | Economia & lavoro

23 maggio

Supporto dalla Romagna faentina

Faenza | Società 23 maggio

Lavori al cimitero

Danni per il maltempo

A causa della dell’argine del fiume Lamone, il muro perimetrale del cimitero di Faenza è stato sfondato per circa 35 metri, con vari “crolli strutturali diffusi”. Azimut sta quindi provvedendo - con massima urgenza e sollecitudine e per quanto oggettivamente e fattibilmente allo stato attuale, spiega -, al ripristino delle aree del luogo, per la sua più rapida riapertura.

6

Lugo

università

29 maggio

Incontri per le scuole

“Fondo

Stiliano” e “Capucci”

Conselice | Società

24 maggio

Salvataggio in extremis

Fieno da Modena

A causa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, 350 capi della stalla da latte “fieno” biologico della “Cab Massari” a Conselice avevano l’acqua alla caviglia ed erano senza foraggio, rischiando, così, di morire di fame. Si è quindi attivata una rete di solidarietà tra cooperative, in questo caso all’interno della filiera casearia, col caseificio “4 Madonne” di Modena che, tra i propri soci, ha raccolto 1.500 quintali di fieno e paglia e li ha trasportati direttamente di fronte alla stalla conselicese.

Lunedì 29 maggio, nel pomeriggio, si sono tenuti due incontri con i rappresentanti dei genitori e il comitato di partecipazione, rispettivamente della scuola statale dell’infanzia Fondo Stiliano (nella foto) e della scuola comunale dell’infanzia Capucci, danneggiate dall’alluvione. L’obiettivo è individuare luoghi alternativi per concludere l’anno scolastico, quindi fino al 30 giugno. | Scuola &
L’Unione della Romagna faentina ha attivato vari strumenti per supportare al massimo le attività produttive del territorio colpite dall’alluvione. Sono stati attivati canali di informazione dedicati, con le imprese che potranno inviare segnalazioni e richiedere informazioni ad un indirizzo mail apposito; è in allestimento una nuova sezione del sito dell’Unione dedicata alle attività produttive danneggiate; e, nell’info point di piazza del Popolo di Faenza, le imprese troveranno personale preparato per chiarire i dubbi.
Alle imprese danneggiate

Speciale Centri Estivi

Corsi settimanali di gruppo e individuali di: campus estivo per bambini Adriatico Wind Club A.s.d. .adriaticowindclub.com orto Corsini - Ravenna -Tel 0544 448233 Istruttore responsabile Pietro cell. 333 9697007 info@adriaticowindclub.com • catamarano • • vela Istruttor FIV e kite surf windsurf SUP IKO esclusivo per chi • • • • • spogliatoi Spiagge con accesso pratica gli sport a vela rimessaggio docce bar ristorante CORSO PADEL a persona

Faenza | Sport

28 maggio

Sbancata Rieti

La finale playoff dei Blacks inizia con una grandissima vittoria per 72-68, con i manfredi che sbancano con autorità il campo della Real Sebastiani Rieti, violato solo due volte in stagione. Una delle più belle partite della stagione, frutto di una prestazione di grande carattere disputata davanti a tanti tifosi faentini che hanno incitato la squadra per tutto il match.

Ravenna | Sport 28 maggio

Consar campione d’Italia

Successo per l’Under 19

Al Pala Di Concilio di Agropoli, la Consar under 19, battendo l’Itas Trento per 3-1, ha conquistato il titolo italiano di categoria, riscrivendo la storia della pallavolo giovanile in città. Un successo di un gruppo che gioca insieme da tanto tempo e che, ultimamente, è cresciuto molto, di un progetto sportivo che parte da lontano, e di un club che non ha mai smesso di credere nel vivaio. Nella gioia collettiva, soddisfazioni personali anche per Orto, miglior libero, e per Bovolenta, miglior giocatore.

Ravenna | Sport

27 maggio

Mondiale under 20, Italia ok

Giocatori da Cervia e Ravenna

Prosegue ai mondiali di calcio under 20 in Argentina l’avventura di Casadei, cervese (nella foto con la maglia del Chelsea), di Prati e di Giovane, ravennati. Gli azzurrini hanno superato il girone (3-2 con il Brasile), con due gol di Casadei e uno di Prati; perdendo contro la Nigeria; e vincendo 3-0 con la Repubblica Dominicana, due gol di Casadei. Negli ottavi l’Inghilterra. (foto Facebook)

26 maggio

L’OraSì retrocede Dopo dieci stagioni in serie A2

L’OraSì retrocede e saluta la seconda serie, chiudendo una stagione difficile, cominciata col salvataggio della società in extremis e con un budget molto ridotto. Nell’ultima giornata di campionato, disputata a porte chiuse nel surreale palcoscenico del Flaminio di Rimini, i ravennati hanno ospitato la Stella Azzurra Roma, già salva. Il match si è giocato su buoni ritmi, coi giovani sugli scudi. Buon impatto e tanta intensità, infatti, sia dei ragazzi del vivaio romano, sia dei giovani giallorossi.

Ravenna | Sport
Blacks, buona la prima
7
by www.tetispaziomosaico.it Ravenna Via G.Argentario,3 - info 333 3397389 handmade with love AGRITURISMO LA CASA SULL’ALBERO - Via Sandretti, 3 Solarolo (Ra) Cell.348 9038042 - www.agriturismolacasasullalbero.it DA VENERDÌ 2 GIUGNO SAREMO OPERATIVI ANCHE CON LA NOSTRA PISCINA!! Aperti dal Martedì alla Domenica a pranzo e cena! Dalle 12 alle 14.30 e dalle 19 alle 23 LUNEDÌ CHIUSOI AGRITURISMO LA CASA SULL’ALBERO AGRITURISMO LA CASA SULL’ALBERO RISTORANTE- FOCACCERIA CAMERE CON BAGNO PRIVATO E UNA SPLENDIDA VERA CASETTA SULL’ALBERO, PRENOTALA SUBITO, SARA’ UNA NOTTE INDIMENTICABILE! TI ASPETTIAMO

Regione | Eventi

29 maggio

A Reggio Emilia concerto di solidarietà

La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “Italia Loves Romagna”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo: si terrà il 24 giugno 2023 alla RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).

Sul palco: Blanco, Elisa, Elodie, Emma, Giorgia, Luciano Ligabue, Madame, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Negramaro, Laura Pausini, Max Pezzali, Salmo, Tananai, Zucchero. (foto Shutterstock.com)

Il teatro Rossini di Lugo, durante il maltempo, si è allagato, provocando seri danni all’interno, alla platea e agli arredi. Per ripristinare l’edificio, il teatro ha attivato una raccolta fondi, con molti appassionati e persone dello spettacolo che si sono mosse per fornire supporto e donare attraverso la piattaforma online “Gofundme”, raccogliendo, solo il primo giorno, più di 3000€.

Lugo|Cronaca

29 maggio Riapre

sala Codazzi

Alla biblioteca

Dopo l’alluvione e il grandissimo lavoro dei dipendenti con l’aiuto dei volontari, la biblioteca Trisi è pronta a far ripartire alcuni servizi. Da lunedì 29 maggio riprenderà la consultazione dei quotidiani nella sala Codazzi, accessibile dall’ingresso secondario in via Emaldi. Nella settimana del 29 maggio la sala Codazzi sarà aperta fino a giovedì 1° giugno, dalle 9 alle 13.

Ravenna | Economia

22 maggio

Premio BancaFinanza

Ad Antonio Patuelli

“Per le sue indiscusse qualità professionali ed umane e per il contributo, come Presidente di ABI, allo sviluppo economico del Paese” e “per aver promosso il protocollo d’intesa tra ABI, Protezione Civile e Associazioni dei Consumatori per i sostegni delle banche alle popolazioni colpite da calamità naturali”: queste le motivazioni per cui BancaFinanza ha premiato Antonio Patuelli. La targa gli è stata consegnata dal Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, e dal Direttore di BancaFinanza, Beppe Ghisolfi.

22 maggio Raccolta fondi al Rossini Per i danni dell’alluvione
Lugo | Società
“Trisi”
“Italia Loves Romagna”
8

Faremo

Gentile Cliente, se la Tua Azienda o Attività, come quella di tanti altri imprenditori, ha subito le terribili conseguenze dell’alluvione, Publimedia Italia si mette a Tua disposizione per aiutarti il più possibile a superare questo difficile momento.

A Te sono riservate condizioni di presenza straordinarie a supporto della ripartenza. Contatta il Tuo Consulente Publimedia, ti darà una mano.

WEB RADIO TV STAMPA CINEMA EVENTI SERVIZI DI AGENZIA info@publimediaitalia.com www. publimediaitalia.com concessionaria pubblicità: ITALIA
La tua attività è stata colpita dalla catastrofe alluvione?
Publimedia restart alluvione
tutto il possibile per farti ripartire al meglio.

Presentando questo Coupon - 20%

SULLO SCONTRINO

vale fino ad Agosto 2023

I BUONI SCONTO

Presentando questo Coupon - 15%

SULLO SCONTRINO vale fino ad Agosto 2023

Presentando questo Coupon

- 15%

SULLO SCONTRINO CONSEGNA A DOMICILIO

vale fino ad Agosto 2023

Ristorante Carne e Pesce

Pizzeria mezzogiorno e sera

Via Reale, 2 CAMERLONA (Ra) Tel. 0544 520719

Presentando questo Coupon

OMAGGIO

SEDUTA PERSONALIZZATA X BODY CON PERSONAL TRAINER (offerta valida per i nuovi clienti) vale fino a Agosto 2023

Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 19.30

Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO

vale fino ad Agosto 2023

XBODY - CRIOSAUNA - MS-SCULPT Viale Baracca, 77 Ravenna Tel. 351 707 0114

Presentando questo Coupon - 15%

SULLO SCONTRINO vale fino ad Agosto 2023

MACELLERIA - GASTRONOMIA

Via Faentina, 74 (ingresso Penny Market) - Ravenna Tel. 0544 471165

Presentando questo Coupon

- 15%

SULLO SCONTRINO CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA PRANZO E CENA vale fino ad Agosto 2023

Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it

dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 19.30

IMPASTO AD ALTA DIGERIBILITÀ MATURA ALMENO 72 ORE

PIZZERIA DA ASPORTO

Via della Ferrovia, 2/A - Fornace Zarattini (RA) Tel 0544 268425

PIZZERIA DA ASPORTO Via della Ferrovia, 2/A - Fornace Zarattini (RA) Tel 0544 268425

Presentando questo Coupon

OMAGGIO

prima seduta su una zona a scelta vale fino ad Agosto 2023

SCOPRILE TUTTE SUL SITO secondamanoitalia.it/buoni

Presentando questo Coupon - 15% sullo scontrino

vale fino ad Agosto 2023

FORNO - PASTICCERIA Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946 Viale dei Lecci 7, Marina Romea

Presentando questo Coupon - 20%

SULLO SCONTRINO

vale fino ad Agosto 2023

Via Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 65 - Cervia Tel. 353 428 2351

Ristorante Carne e Pesce Pizzeria mezzogiorno e sera Via Reale, 2 CAMERLONA (Ra) Tel. 0544 520719

Presentando questo Coupon

OMAGGIO

vale fino ad Agosto 2023

Presentando questo Coupon - 15% sullo scontrino FORNO - PASTICCERIA Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946 Viale dei Lecci 7, Marina Romea

SEDUTA PERSONALIZZATA X BODY CON PERSONAL TRAINER (offerta valida per i nuovi clienti) vale fino a Agosto 2023

XBODY - CRIOSAUNA - MS-SCULPT Viale Baracca, 77 Ravenna Tel. 351 707 0114

GRATUITA PRANZO E CENA IMPASTO AD ALTA DIGERIBILITÀ MATURA ALMENO 72 ORE
di occasioni non perdere per un risparmio vero ed immediato.
Benessere & Bellezza Tempo Libero Casa/Auto Ristorazione
ROMAGNA dal progetto

Moderno | GARAGE PARK

Moderno Garage Park è la soluzione perfetta ed esclusiva per le Vostre necessità di parcheggio continuativo, sicuro e protetto, nella zona di Via Cavour.

Situato al piano terra dell’ex Cinema Moderno (quindi al coperto e al riparo dalle intemperie), è diviso dall’esterno con solide inferriate e reticolato anti-piccioni, caratteristiche che garantiscono sicurezza contro ogni tipo di intrusione, oltre ad una aerazione naturale.

Illuminato, con ingresso automatico, dispone di soli 12 ampi posti auto, il che lo rende estremamente riservato e comodo da fruire: posto assegnato, niente auto da spostare, niente fila per entrare, parcheggiare o uscire.

Ogni stallo/posto auto è assegnato nominalmente (non per targa veicolo), cioè permette anche il parcheggio di una vettura diversa da quella di proprietà (per esempio quella di un familiare, di un ospite... E per le attività commerciali quella di un dipendente, di un fornitore... o chiunque altro a vostra scelta).

Ogni posto auto è dotato di presa elettrica indipendente, ed è già predisposto per ospitare una colonnina di ricarica per auto elettriche, anche ad alta potenza.

Costo € 175 / € 275 x mese (media giornaliera € 7,5) con comodo pagamento mensile

PIAZZA
VIA FAENTINA ENTRATA
VIA CAVOUR
BARACCA
Piazza Baracca • Ravenna Ravenna
SICURO RISERVATO TECNOLOGICO per informazioni: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 • marcella.bentini@bayart.it
Piazza Baracca
CENTRALISSIMO

Fino al 2 giugno

Il Grande Teatro Lido

Adriano

Domenica 28 maggio al CISIM ha debuttato Mantiq At-Tayr - il Verbo degli Uccelli, primo spettacolo del Grande Teatro di Lido Adriano, parte del prologo di Ravenna Festival. Nato attorno al CISIM, centro culturale (e molto altro) gestito e diretto dal Lato Oscuro della Costa, il Grande Teatro propone la rilettura del poema sapienziale sufi di Farid Ad Din Attar. Drammaturgia dello scrittore di origine algerina Tahar Lamri, regia di Luigi Dadina, che del GTLA è direttore artistico accanto a Lanfranco Vicari, ovvero il rapper Moder. Musica, rap, teatro, arte visiva, sartoria, poesia uniscono quasi duecento persone di ogni età e provenienza. Repliche fino al 2 giugno, ore 20. Info: www.ravennafestival.org. (foto Nicola Baldazzi)

Dal 30 maggio Ritorna “Cotignyork”

Dal 2 giugno Marina

Cosplay&Games

5 giugno

“Le

Da martedì 30 maggio a giovedì 1 giugno Cotignola e Barbiano sono pronte a trasformarsi in Cotignyork, la città dei bambini. Per tre giorni la città di Cotignola e quest’anno anche la frazione di Barbiano ospitano la festa in cui il museo civico «Luigi Varoli» e la Scuola arti e mestieri di Cotignola scendono in strada e nei parchi, portando le loro iniziative e attività all’aperto, grazie a un calendario con mostre, teatro di figura, laboratori, letture, feste, spettacoli e molto altro.

Dal 2 giugno Cervia Città Giardino

Un lungo weekend di festa a Marina di Ravenna con il Marina Cosplay&Games che torna, ampliato, da venerdì 2 a domenica 4 giugno. Nel grande palco centrale di Marinara sono in programma concerti e spettacoli mentre la località balneare sarà invasa dai cosplay. Ci sarà spazio anche per un’attrezzata ludoteca in piazza Dora Markus e per il mercatino tematico a cui si aggiungerà quello dell’usato. Una vera e propria festa organizzata dalla Pro Loco che dà il via all’estate della località balneare.

Fino al 4 giugno

Il 5 giugno alle 20,45 si esibiranno nel Salone Don Bosco, in via Destra Canale Molinetto 137, Ravenna, Marina Mammarella al violino e Antonio Amoroso al pianoforte. Suoneranno “Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi e dedicheranno il concerto al sostegno degli alluvionati. Nella stessa serata si esibirà la SansiPier band. La band è nata da un progetto ideato dai cooperatori salesiani Agide Bandini e Marina Mammarella con il parroco Don Luigi Spada. Collabora Anna Tedaldi. (foto Shutterstock.com)

Fino al 1° luglio

Dante secondo Wolfango

La preview della 51a edizione Cervia Città Giardino dedicata ai “Giardini Sostenibili, Pace Clima Futuro” si terrà dal 2 al 4 giugno. Dal 2 sarà allestito nel centro di Milano Marittima, nell’area di rotonda 1° maggio e viale Gramsci “Mi.Ma in Fiore” un mercato di piante e fiori di qualità. Il mercato aprirà nel pomeriggio e resterà fino a domenica 4. La sera, sempre del 2 giugno alle 21, rotonda 1° maggio, Gene Gnocchi “interpreterà” la città dei fiori con uno spettacolo gratuito

Alla sala espositiva di via D’Azeglio 2, PR2 a Ravenna, ha preso il via la mostra di pittura e scultura dal titolo “Ravenna risorge dalle acque”. Espongono 26 artisti di varie nazionalità. Il quadro emblema è il quello di Costantin Hangu, rumeno, ma a Ravenna da 20 anni, con la basilica di Sant’Apollinare nuovo e quella di Santa Maria in Porto che risorgono dalle acque. Fino al 4 giugno, nei giorni feriali dalle 16 alle 19 ed il sabato e la domenica, dalle 9,30 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Continua “Il Dante di Wolfango” alla Classense di Ravenna, fino all’1 luglio nel Corridoio grande. Curata da Sebastiana Nobili, Laura Pasquini e Alighiera Peretti Poggi, la mostra celebra Dante attraverso le opere che a lui dedicò il pittore bolognese Wolfango Peretti Poggi (1926-2017), acuto lettore e interprete della Divina Commedia. Nel 1972 illustrò un’edizione di lusso delle tre cantiche, con cento illustrazioni e pubblicata da Rizzoli-De Fonseca: la mostra espone uno dei rari esemplari.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
“Ravenna risorge dalle acque”
quattro stagioni”
10

Gli impianti Zanzero sono sistemi antizanzare a nebulizzazione da esterno innovativi ed efficaci e liberano il giardino dalle zanzare e altri insetti fastidiosi. Si tratta di sistemi antizanzare completamente automatizzati e disponibili in vari modelli per piccoli giardini, balconi, terrazzi o parchi e giardini, da 100mq. fino a 12.000mq. Il sistema è composto da una centralina e da un circuito di tubi per guidare il prodotto su una serie di ugelli nebulizzatori distribuiti lungo il perimetro da coprire.

VENDITAEASSISTENZA

PCALL-IN-ONE SOLOMONITORETASTIERADESIGN, ORDINE E

COMPUTEREACCESSORI

PCSERVICEÈATTENTO ALLETUEESIGENZE

MASSIME PRESTAZIONI

ALL'INTERNOTROVIANCHE

L'ANGOLODELL'USATO

CONCOMPUTERFISSIOPORTATILIEMONITOR

mini
AZZERA LE ZANZARE
√ Protezione Reale di Riccardo Greco

Spider-Man Across the Spider-Verse

Un multiverso da scoprire

Campioni

La squadra che non ti aspetti

Spider-Man Across the Spider-Verse è il sequel del fortunato film del 2018; vede ancora protagonista Miles Morales: deve affrontare un multiverso pericoloso e pieno di altri uomini-ragno simili a lui. Si contano 240 personaggi. Morales non è da solo, con lui c’è Gwen Stacy: assieme i due affronteranno un’avventura straordinaria.

COMMEDIA

Rodeo

Amazzone su due ruote

DRAMMATICO

Billy

Un giovane e la rockstar

DRAMMATICO

Una storia commovente ed esilarante quella che vede protagonista un ex allenatore di basket di serie B, interpretato da Woody Harrelson. Il coach, caduto in disgrazia, viene incaricato dal tribunale di occuparsi di una squadra di giocatori con disabilità intellettive. Pieno di dubbi, si mette all’opera: si accorgerà invece che la squadra può davvero fare strada...

Regia di Bobby Farrelly.

Con Woody Harrelson, Ernie Hudson, Cheech Marin

Una passione assoluta è quella che lega Julia al mondo delle moto, al cross sull’asfalto. Unica donna in una “gang” di motociclisti, la ragazza vive anch’essa una vita al limite. Per lei la due ruote è fonte di libertà e forse un mezzo per il suo riscatto: dovrà fare i conti con un subdolo compagno, che non accetta il suo ruolo nel gruppo.

Regia di Lola Quivoron.

Con Julie Ledru, Yannis Lafki, Antonia Buresi

Billy è un giovane inquieto con mille idee per la testa. A nove anni ha addirittura dato vita ad un podcast dedicato ad un mitico rocker, Zippo, poi scomparso misteriosamente. Dieci anni dopo Zippo ritorna e soggiorna a poca distanza. Per Billy - ancora indeciso sul futuro - si aprono nuovi orizzonti e lezioni di vita. Perché “ci vuole molto più coraggio a restare”.

Regia di Emilia Mazzacurati.

Con Matteo Oscar Giuggioli, Carla Signoris, Alessandro Gassmann

Regia di Joaquim Dos Santos
ANIMAZIONE
11
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

28 maggio

“Una stella per gli alluvionati”

Iniziativa di Arar

Nella serata del 28 maggio, in piazza Kennedy a Ravenna, l’Arar, Associazione ravennate astrofili ‘Rheyta’”, che gestisce le attività del Planetario, ha organizzato l’evento “Una stella per gli alluvionati”. “Abbiamo promosso un’osservazione astronomica pubblica per raccogliere offerte che saranno devolute alla raccolta fondi organizzata dal Comune di Ravenna e destinate a chi è stato maggiormente colpito dalla calamità alluvionale”, ha commentato l’associazione in una nota. (foto Shutterstock.com)

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete Dovresti ricevere, tra pochissimo, una bellissima notizia che, a dir poco, ti cambierà il modo di vedere la vita. Probabilmente rimarrai, come al solito, dubbioso, o temerai che possa succedere qualcosa che andrà storto. Caccia dalla mente tutti i pensieri negativi, altrimenti li attirerai a te. Auguri.

21 aprile - 20 maggio

Toro Le persone che pensano di te che sei un tipo musone e taciturno non ti conoscono affatto. Tu sei tra i pochi “eletti” che sa godere della vita in tutti i suoi aspetti, sai godere sinceramente del benessere e della fortuna degli altri. Proprio per questo attirerai a te buone notizie e buone cose. Te le meriti tutte.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Questo è il tuo periodo “aureo”, sprizzi potenza da ogni tua molecola, l’unica cosa che t’impedisce di godere totalmente questo periodo di “grazia”, è la tua situazione sentimentale che ti fa vivere nell’incertezza e nel timore. Prova a sopportare, e poi, se è il caso, fa come sempre: manda tutti al diavolo.

22 giugno - 22 luglio

Cancro Ben trovato al nostro appuntamento.

Questi non sono solo giorni importanti per superare certi problemi, e non solo economici, che ti stai trascinando dietro da parecchio tempo, sono giorni importanti per tutto il tuo futuro. Stai vivendo gli anni più belli della vita, non devi sciuparli per codardia.

Se siamo felici di pescare solo due pesci, non facciamoci convincere a comprare una barca per pescarne di più. La felicità non dipende dalla quantità.

23 luglio - 22 agosto

Leone Qualche volta, per pigrizia, ti comporti troppo accondiscendentemente, e questo non è da te, non è il tipico tuo comportamento. Se non poni rimedio a questo tuo lascismo potresti svegliarti un giorno, molto presto, che non potrai neppure guardarti allo specchio. Risveglia la tua natura e ritorna a combattere.

23 agosto - 22 settembre

Vergine Sei la creatura più dolce e generosa dell’intero pianeta, ma purtroppo stai vivendo in un tempo così falso, opportunista ed egoista, dove, invece di essere ammirato e stimato, sei visto come una persona da sfruttare e da approfittarsene. Cerca di cacciare certe compagnie, non meritano uno come te.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia Sei sempre grato al tuo “Dio” di quello che hai e di quello che hai avuto, ma non dimenticarti mai, neppure un secondo, che prima di ogni cosa devi essere grato a te stesso: alla tua intelligenza, alla tua costanza, alla tua intuizione e lungimiranza. In amore ci saranno presto avvenimenti stravolgenti.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Stai facendo degli errori che non sono da te. Di norma sei preciso e molto professionale, ma ultimamente c’è stato qualcosa che ti ha fatto deviare dal giusto percorso. Lo devi assolutamente analizzare, perché non potrai mai indossare abiti che non sono tuoi. Ancora c’è tempo per recuperare.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario Ce la metti sempre tutta per fare le cose giuste ed equilibrate, nonostante ciò “te ne manca sempre un pezzo”, e non sei capace di dartene ragione. Purtroppo è semplice: fai tutto in funzione del tuo solo punto di vista, ma, oggi, per vivere in serenità, occorre immedesimarsi nei problemi degli altri.

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno La stagione ti piace, il lavoro ti dà soddisfazione (anche se meriteresti guadagnare più), il fisico è in forma, la concentrazione e l’intuizione ti accompagnano ovunque. Ma allora perché tieni sempre il musone? Invece di combattere contro te stesso, alleatici, vivresti questa vita migliore e in serenità.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario Se non fosse per questa continua crisi sentimentale, i problemi in famiglia e con i figli, il lavoro e i colleghi chiacchieroni e invidiosi, la macchina che si sta invecchiando troppo, i soldi che, accidenti a loro, non bastano mai, questo governo di cialtroni incompetenti … staresti bene come un Padre Eterno.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci Una volta non eri così. Ora quasi rosichi del benessere e della felicità degli altri. Cosa ti è successo? Dov’è finita la tua simpatia e la tua spensieratezza? E’ come se avessi paura di non riuscire a risollevarti nuovamente. Torna ad essere più fiducioso in te, tutto tornerà meglio di prima.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it Ravenna | Cronaca Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12

Ci prendiamo cura del vostro animale domestico consapevoli dell’importanza che queste creature hanno avuto per voi e la vostra famiglia.

Ci occupiamo con discrezione del suo ritiro dalla propria abitazione, dallo studio del veterinario o da qualunque luogo indicato.

CREMAZIONE SINGOLA con garanzia al 100% per la riconsegna delle ceneri del vostro caro sempre con grande cortesia e umanità nel rispetto del vostro dolore.

Potrete scegliere urne classiche e biologiche per conservare le ceneri dell’amato pet.

SIAMO REPERIBILI 24 ORE SU 24, SETTE GIORNI SU SETTE PER ESSERE IN OGNI MOMENTO AL VOSTRO FIANCO.

Ravenna, via Luigi Masotti 14 Cesena, C.so Cavour,27

INTERESSIZERO FINOA24RATE

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.