IL DIARIO DELLA SETTIMANA

Infinita Sara Errani che a 38 anni vince ancora gli Internazionali d’Italia a Roma, per il secondo anno consecutivo, con la socia Jasmine Paolini (che fa doppietta vincendo anche la finale di singolare contro Coco Gauff ). Nella finale del torneo di doppio al Foro Italico la coppia campione olimpica in carica rimonta per due volte da sotto 0-4 e trionfa in due set contro Mertens-Kudermetova. Per Sara Errani si tratta del terzo successo in doppio a Roma, ad un passo dal record di Virginia Wade (4 titoli). Un’altra grande vittoria dunque per la nativa di Bologna, ma cresciuta a Massa Lombarda, che non smette di conquistare trofei dopo un 2024 indimenticabile. E il 20 maggio l’Errani è attesa a Parigi: prima sfida di qualificazione per il Roland Garros, contro Jule Niemeier. Nuovi progetti per il tennis
La coppia vince per il secondo anno consecutivo il doppio al Foro Italico
Gli Internazionale Bnl d’Italia, vinti in campo maschile da Alcaraz contro un Sinner “ritrovato”, si confermano come uno degli appuntamenti mondiali più importanti del tennis: il bilancio dell’edizione 2025 è stato molto positivo sotto vari aspetti, dall’appeal nei confronti del pubblico, ai numeri. Per quanto riguarda ad esempio l’impatto economico generato (diretto e indiretto) si parla di 894,9 milioni di euro; oltre 390mila gli spettatori. Grande la soddisfazione del presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi: “il nuovo Papa, il Centrale stracolmo che acclama il presidente della Repubblica, il successo di Jasmine Paolini, sono emozioni che ci porteremo dietro tutta la vita”, ha commentato nella conferenza stampa conclusiva. Il presidente ha illustrato inoltre le linee e gli investimenti per il futuro, legati anche (assieme alla copertura del Centrale) ad un’ulteriore diffusione del movimento in Italia. Sono connessi ad esempio al progetto ‘Racchette in classe’ per promuovere il tennis e il padel nella scuola dell’obbligo: “un progetto per cui quest’anno spenderemo circa 20 milioni di euro”. Poi lo sviluppo degli impianti (stipulata “una convenzione con l’Istituto di Credito Sportivo e Culturale che consente di ottenere dei prestiti senza spese, a tasso zero e con garanzie ridotte o addirittura nulle per tutte le società in regola che vogliono fare nuovi cambi, nuove coperture o addirittura per le nuove società nei comuni in cui non siamo presenti”. Per la
prima volta da quest’anno saranno azzerate “le quote federali, le tasse per tutte le nostre società sportive”. (ulteriori informazioni www.fitp.it e sul sito degli Internazionali).
Passione tennis nel Ravennate, tornei Itf
La diffusione del tennis tocca da tempo anche la provincia di Ravenna. Tanti i praticanti, importanti le attività dei circoli; proprio Sara Errani è di casa al Circolo Tennis di Massa Lombarda. E il grande tennis torna per il secondo anno consecutivo alla Polisportiva 2000 Cervia: previsti due tornei Itf e montepremi complessivo più che raddoppiato.
Il 18 maggio è iniziata con le qualificazioni la seconda edizione del Trofeo “Città di Cervia” (30.000 dollari di montepremi) Itf Men’s Future (fino al 25 maggio), poi la novità: il torneo Itf Wheelchair (terza serie mondiale, 14.000 euro di montepremi), in calendario dal 9 al 12 giugno. Nel complesso 44.000 dollari in palio e tanti punti per la classifica mondiale. I due tornei sono diretti dal maestro Enrico Bonaldo. Sorteggiato il tabellone principale, per il n.1 Jacopo Berrettini, fratello di Matteo, c’è Tommaso Compagnucci, Carlo Alberto Caniato (wild-card) se la vede contro Samuele Pieri (wild-card), Federico Bondioli (protagonista a Roma con una vittoria a sorpresa contro Bolelli-Vavassori, in coppia con Caniato) affronta il kazako Amir Omarkhanov (Junior Exempt), il campione uscente Alessandro Pecci se la vede contro Giovanni Oradini, mentre l’ucraino Oleksandr Ovcharenko (n.2) affronta lo svizzero Damien Wenger. Da seguire con grande interesse anche il match tra Leonardo Romano (wild-card) e l’inglese Kyle Edmund, ex top 15 delle classifiche mondiali Atp.
(Errani e Paolini con il trofeo, foto FIPT, www.internazionalibnlditalia.com; il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con Jasmine Paolini e Angelo Binaghi, foto Paolo Giandotti, quirinale.it)
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Ravenna | Economia&Lavoro 13 maggio
Imprese in aumento
Calano le chiusure
Aperture in aumento (697, pari al 6,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2024), chiusure in calo (786, -0,9%): nei primi 3 mesi di quest’anno bilancio delle imprese ravennati di poco negativo (tra le flessioni più contenute fra quelle rilevate nell’ultimo decennio), con un saldo che si attesta a -89 unità. Questi i dati del primo trimestre diffusi dalla Camera di Commercio. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Politica 16 maggio
I ravennati alle urne
Le amministrative del 25 e 26 maggio
Si avvicina sempre più l’appuntamento elettorale 2025 che vedrà i ravennati recarsi alle urne per scegliere il nuovo sindaco. Si vota domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15. Per quanto riguarda il corpo elettorale del Comune di Ravenna (elettori al 45° giorno antecedente la data di votazione), queste le cifre: maschi 61.478, femmine 65.386, totale 126.864. Nell’immagine il fac-simile della scheda elettorale: 7 i candidati sindaco, 18 le liste. (sopra: foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 15 maggio “Una Vita da Social”
Giovani sicuri in Rete
Ha fatto sosta in Piazza Sighinolfi l’iconico truck di “Una Vita da Social”, la più importante campagna educativa itinerante della Polizia di Stato, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse” e con il sostegno di Google, per la sensibilizzazione e prevenzione sui rischi e pericoli della Rete per i minori.
Ravenna | Cronaca 16 maggio
Riapre via Stradone
Lavori sulla Classicana
Riaperto al transito il cavalcavia di via Stradone che collega Ravenna e Porto Fuori. I lavori Anas di adeguamento della ss 67 nel tratto tra Classe e il Porto di Ravenna entrano in una nuova fase; nuovo cantiere con modifiche alla viabilità: tra il km 223,900 e il km 218,550, lungo la Classicana il transito sarà consentito con doppio senso di circolazione sulla carreggiata in direzione Classe; chiuse al traffico, in direzione Classe, le rampe di ingresso e di uscita degli svincoli di via Montebello, Porto Fuori e di Lido Adriano-Punta Marina.
Le proprietà curative delle acque termali si applicano in molteplici ambiti. Quelle salsobromoiodiche delle Terme di Punta Marina hanno un’azione antinfiammatoria, sedativa a livello centrale, antiedema, stimolante la produzione di numerosi ormoni (tra cui beta-endorfine) ed antisettica inibendo i processi fibrotici tissutali. Sono fattori importanti nel trattamento delle patologie vascolari periferiche. La metodica crenoterapica più idonea è la balneoterapia mediante immersione in piscina termale con associati percorsi vascolari (con idromassaggio) alimentati da acque a differenti temperature. L’ acqua minerale può essere arricchita con ozono, per l’azione sul microcircolo.
“Alternando la passeggiata nelle vasche a differente temperatura - spiega la dottoressa Giuseppina Romani specialista in Idrologia medica - si ottiene una attivazione del circolo periferico per dilatazione e costrizione di arteriole e capillari e si ha inoltre una riduzione dello spasmo della muscolatura liscia vasale con attivazione dei circoli collaterali”.
Il trattamento termale è prescrivibile dal proprio curante o da specialista convenzionato; durante il trattamento è previsto da normativa l’esecuzione anche di un ecg, un doppler venoso e l’esecuzione di un prelievo del sangue per il controllo di determinati fattori di rischio come la glicemia, il
colesterolo e i trigliceridi. I trattamenti poi vengono completati con: massoterapia linfodrenante, ginnastica specifica dinamica, utilizzo di contenzione elastica, dieta appropriata.
Un centro all’avanguardia
Il centro ambulatoriale di riabilitazione è tra i reparti di eccellenza delle Terme di Punta Marina, punto di riferimento della sanità regionale, e può contare su uno staff di professionisti. “Avendo a disposizionespiega il dottor Paolo Antonelli, direttore sanitario della struttura - piscine, palestra, terapia fisica strumentale, possiamo prenderci in carico il paziente nella sua globalità e accompagnarlo nel suo completo recupero funzionale”. Vi si può accedere previa visita fisiatrica e in possesso di ricetta medica. “Svolgiamo attività in palestra o in acqua - aggiunge il fisioterapista Mauro Giunchi, coordinatore del reparto - . Lavoriamo in ambito ortopedico e neurologico”. È possibile sottoporsi a qualsiasi terapia strumentale, dal laser a infrarosso ad alta potenza al laser Yag, dalla Tecar alla magnetoterapia, dagli ultrasuoni alla paraffino-terapia per artrosi, dalla ionoforesi ai massaggi e mobilizzazione articolare, dai massaggi linfodrenanti (tecnica Vodder) alla rieducazione con metodo Mézières e Souchard. Aggiunge Giunchi: “L’acqua termale a 33 gradi consente di rilassarsi più facilmente e di sentire meno dolore durante gli esercizi, garantendo un più veloce recupero”. Giunchi ha anche la qualifica di osteopata. “È una professione sanitaria che ha una visione molto globale della persona. Va dunque alla ricerca non del mero sintomo ma della causa del problema che, in alcuni casi, può anche essere lontana dalla zona dolorosa. L’osteopata mira a ristabilire l’armonia. In definitiva, le Terme di Punta Marina sono un luogo di benessere a 360 gradi”.
Ravenna | Cronaca 17 maggio Giocatore aggredisce arbitro
DASpo di un anno
In seguito all’aggressione all’arbitro da parte di un giocatore durante una partita di calcio dello scorso 27 aprile, valevole per il campionato di Terza Categoria, il Questore Lucio Pennella ha emesso il D.A.Spo. nei confronti del giovane, che gli vieterà di partecipare o assistere a tutte le manifestazioni sportive nazionali ed internazionali per dodici mesi
Ravenna | Cronaca 13 maggio
Sbarcati 125 migranti
Dalla nave Humanity1
Terminate come ormai di consueto presso la banchina di Fabbrica Vecchia a Marina di Ravenna le operazioni di sbarco delle 125 persone a bordo della nave Humanity1 della Ong tedesca Sos Humanity. I migranti sono stati accolti e, come al solito, sottoposti a visite mediche e controlli di sicurezza. Tra loro anche diverse donne e circa 50 minori non accompagnati. Si tratta del terzo sbarco nelle ultime settimane, ed è anche il terzo per la nave Humanity1, già attraccata a Ravenna lo scorso 2 marzo (il precedente sbarco era invece dell’aprile 2023).
Ravenna | Cronaca 12 maggio
Scomparso Gianluca Alni
Lutto per l’avvocato
Lutto a Ravenna per la scomparsa dell’avvocato Gianluca Alni, penalista del foro ravennate molto noto in città. Fu anche giocatore di pallacanestro con la maglia del Basket Ravenna, che continuava a supportare da tifoso e sponsor: “Da parte di tutta la società un grande abbraccio a sua moglie Nadia, a suo figlio Matteo e a tutti i suoi cari”. o vai su publimediaitalia.com/lavora
Ravenna | Cronaca 13 maggio
Tragico ritrovamento nel Candiano La segnalazione
Tragico ritrovamento nella tarda mattinata del 13 maggio in Darsena a Ravenna: un passante ha segnalato la presenza di un corpo che galleggiava nelle acque del canale Candiano, nella zona iniziale nei pressi della sede dell’Autorità Portuale. Sul posto si sono precipitati i Vigili del Fuoco, che hanno recuperato il cadavere, assieme a una volante della Polizia, che indaga sull’accaduto: la prima ipotesi è quella del gesto estremo.
Si fa sempre più vicina la data dei referendum. L’8 e il 9 giugno, le cittadine e i cittadini avranno l’opportunità di votare sui cinque quesiti proposti. La Cgil è in prima linea con una campagna per cinque “Sì” convinti, con l’obiettivo di rafforzare diritti, dignità e un mondo del lavoro più protetto, dignitoso, stabile e sicuro per tutte e tutti. Anche qui, nella provincia di Ravenna, sono previste diverse iniziative per informare e coinvolgere la cittadinanza: banchetti informativi, distribuzione di materiale, incontri e dibattiti con figure di spicco della politica, della cultura, del sindacato e delle associazioni, sia a livello locale che nazionale.
Giovedì 22 maggio, alle 17,30, alla sala Ragazzini in Largo Firenze a Ravenna si terrà l’incontro “Fare pace nel mondo, fare giustizia e uguaglianza, dare dignità al lavoro”. Dialogo con Roberta De Monticelli, Giuseppe De Marzo, Carlo Giannelli Garavini e Manuela Trancossi. A Faenza, nella stessa giornata, è in programma alle 20,30 l’assemblea pubblica – che si svolgerà all’Aula 3 Faventia Sales, in via Bosco – “Dignità e sicurezza nel lavoro secondo la Costituzione italiana”. Prenderà parte all’iniziativa Giuseppe De Marzo e Antonella Baccarini.
Venerdì 23 maggio alle 18,30 al circolo Arci-Isola di Riolo Terme incontro referendario a cui partecipa Carlo Prudente dello Spi Cgil di Faenza. A fine dibattito sarà offerto un buffet a tutti i partecipanti. Sempre venerdì, a Lugo, al centro sociale Il Tondo in via Lumagni, ci sarà alle 19 la Paella referendaria con intrattenimento musicale. Prevista la partecipazione di Vasco Errani.
Lunedì 26 maggio a Villanova di Bagnacavallo, nella sala Azzurra del Palaz-
zone in via Pezzi, vi sarà, alle 20,30, l’incontro pubblico “5 Sì per cambiare l’Italia” a cui partecipa la segretaria generale della Cgil di Ravenna, Manuela Trancossi. Il 26 maggio è in programma anche un altro incontro pubblico. A Ravenna, alle 20,30, nella sala Zirardini della Camera del lavoro di Ravenna, ci sarà un approfondimento sui temi referendari a cui prenderanno parte Ivan Missiroli, della segreteria Cgil Ravenna, Alassane Seck, dell’Ufficio migranti della Cgil, Paolo Bragaglia, Ufficio legale della Cgil, e i formatori della Cgil, Davide Gentilini e Michela Serventi.
Il 27 maggio alle 17,30 a Ravenna, in piazza Kennedy nel Polo delle Arti, ci sarà l’incontro “Una bussola per la democrazia: Costituzione, referendum, partecipazione”. Dialogo con Gaetano Azzariti, Cecilia Calandra, Christian Ferrari e Maria Paola Patuelli. Il 27 maggio è in programma alle 20,30 a Bagnacavallo, alla Sala delle Cappuccine di via Vittorio Veneto, l’incontro “Sicurezza sul lavoro, nessun lavoro vale una vita”. Voce: Caterina Marchetti, coordinatrice del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil di Ravenna. Voce e chitarra: Gianluigi Tartaull. A Riolo Terme, al parco Pertini, sempre il 27 maggio alle 20,30 è previsto un incontro con la deputata Ouidad Bakkali e Ivan Missiroli, referente territoriale Unione Romagna Faentina della Cgil. A fine dibattito ci sarà un buffet per tutti i partecipanti. Il 28 maggio a Ravenna si svolgerà l’evento “Verso il referendum a tutto fiato con Swing in the city”, musica itinerante e informazione militante nelle strade di Ravenna. La partenza è prevista alle 18 a Porta Adriana, per poi proseguire a piazza Andrea Costa, poi in piazza XX Settembre e infine in piazza Marsala dalle 20 alle 21. Nella Camera del lavoro di via Matteucci sarà offerta un’“apericena” nel giardino della Magnolia. La band itinerante sarà formata da Alessandro Scala e Carlo Corzani al sax, Luca Marianini e Andrea Guerrini alla tromba, Christian Rossi alla tuba e Stefano Calvano al rullante.
Sant’Agata sul Santerno | Cronaca 12 maggio Tragico incidente col muletto
Morto un 57enne
S.Agata sul Santerno | Cronaca 14 maggio
Bimbo rischia di soffocare, salvato
Da un Carabiniere libero dal servizio
Nel pomeriggio del 14 maggio tanta paura all’interno di un noto centro commerciale di Sant’Agata sul Santerno. Un Carabiniere della locale Stazione, libero dal servizio, era appena arrivato all’interno dell’esercizio per fare alcuni acquisti quando ha notato una giovane donna in evidente agitazione. Il figlio, un bimbo di poco più di due anni, dopo aver ingerito una caramella, stava avendo gravi difficoltà a respirare. Il militare ha prontamente effettuato la manovra di Heimlich. (foto Shutterstock.com)
Tragico infortunio sul lavoro in provincia di Ravenna: un uomo di 57 anni ha perso la vita in seguito a un incidente con il muletto. Cause al vaglio dei Carabinieri, ma, secondo le prime informazioni, il manovratore, di origine albanese e residente a Lugo, stava lavorando in un cantiere di idrovore lungo il fiume quando, ribaltandosi, con il mezzo sarebbe caduto nella scarpata, morendo sul colpo.
Operaio ferito da un bullone
Infortunio sul lavoro in mattinata in un’azienda in via Edison: un operaio è rimasto ferito da un bullone che, per cause in corso di accertamento, è schizzato ad alta pressione come un proiettile verso di lui. L’uomo, 36enne, ferito all’ascella, è stato soccorso dai sanitari del 118, intervenuti con Ambulanza e elimedica, e trasportato in elicottero al Bufalini con codice di media gravità.
Russi | Cronaca 14 maggio
Incendio al Mercato
Coperto di Russi
Intervento dei VdF nella notte
Un incendio è divampato poco dopo la mezzanotte al Mercato Coperto di Russi. Alcuni residenti della zona, dopo aver avvertito un boato e visto la colonna di fumo nero, hanno allertayo i Vigili del Fuoco, subito intervenuti con una squadra, un’autobotte e il mezzo con le bombole d’ossigeno. Le operazioni di spegnimento si sono concluse poco dopo le 3. Si ritiene che le fiamme si siano sprigionate a causa di un corto circuito. La struttura è attualmente chiusa, si pensa ad un collocazione temporanea all’aperto.
Al Villaggio Natura di Russi, per il secondo anno, quasi 100 rose provenienti da vari paesi della zona.
Sabato 10 maggio 2025, presso il Villaggio Natura di Russi (RA), si è svolta con grande entusiasmo la seconda edizione del Contest delle Rose Recise della Romagna, un evento pensato per celebrare uno dei fiori più amati e affascinanti: la rosa, simbolo di bellezza, eleganza e passione. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la blogger “Valentina e le sue rose”, è stata resa possibile grazie al generoso sostegno di numerosi sponsor — Epoca, SBM, Compo, Flortis, Il Paese Verde, Zapi, Altea e Newpharm — che hanno creduto nel valore dell’evento e nella passione della nostra community.
Una giornata perfetta per celebrare la bellezza: complice un pomeriggio di sole, l’atmosfera è stata vivace, accogliente e coloratissima. Le iscrizioni sono partite alle ore 15: ogni partecipante, dopo aver registrato la propria presenza, ha ricevuto un numero identificativo per le rose in gara, e una graziosa borsina omaggio ricca di prodotti offerti dai nostri partner. Le Regole per partecipare erano semplici.. la qualità delle rose presenti straordinaria!
Il regolamento era chiaro: ogni concorrente poteva presentare fino a tre rose recise. I fiori, sistemati con cura in vasetti numerati, sono stati esaminati dalla giuria secondo criteri ben precisi: forma, colore e profumo.
Quest’anno abbiamo sfiorato le 100 rose in gara, ognuna con caratteristiche uniche. Alcune colpivano per i profumi intensi, altre per le sfumature rare o la perfetta armonia del bocciolo. Il livello era altissimo, tanto da rendere la scelta dei vincitori davvero ardua: una dimostrazione concreta della passione, competenza e dedizione dei nostri partecipanti. La passione per le rose è una passione che non conosce confini: i concorrenti sono arrivati da tutta la Romagna, ma anche da fuori regione! Abbiamo avuto il piacere di accogliere Michele Pinto, noto blogger del sito rosemania.it, che ha raggiunto Russi da Senigallia
Ricevi 5€ di sconto su una spesa minima di 20€, Valido su tutti i prodotti della linea Garden. Buono cumulabile.
Buono valido fino al 21 giugno 2025
insieme al figlio Emanuele e ai genitori. La sua presenza ha arricchito l’evento e confermato la portata sempre più ampia del nostro Contest.
La giuria era composta da tre esperte di grande sensibilità e competenza:
Graziella Quarta, responsabile del garden di Villaggio Natura, Graziella Randi, vincitrice della prima edizione, Valentina, blogger e appassionata di rose
Alle 16 sono iniziate le valutazioni. Ogni rosa è stata attentamente osservata e annusata, ricevendo un punteggio basato su forma, colore e profumo. Dopo un’attenta analisi, sono stati decretati i vincitori:
- 1° posto – Lucia Mazzanti
- 2° posto – Bruno Lolli
- 3° posto – Natale Baldini, già secondo classificato nella prima edizione!
Un premio speciale è stato inoltre assegnato al partecipante arrivato da più lontano: Michele Pinto da Senigallia!
Un sentito grazie a tutti i partecipanti, che hanno portato le loro splendide rose e la loro passione, e a tutti gli sponsor che hanno reso possibile questo evento. Vi aspettiamo il prossimo anno per una terza edizione ancora più profumata e ricca di sorprese! Vuoi partecipare alla prossima edizione? Ecco come fare!
Se anche tu ami le rose e vuoi vivere da protagonista un pomeriggio all’insegna del profumo, della bellezza e della condivisione, non perdere l’edizione 2026 del Contest delle Rose Recise della Romagna!
Iscriviti alla nostra newsletter o seguici sui social per restare aggiornato sull’apertura delle iscrizioni e su tutte le novità.
Hai una rosa speciale nel tuo giardino? Inizia già ora a prendertene cura… potresti essere tu il prossimo vincitore!
Scopri di più su www.villaggionatura.com
Seguici anche sul nostro canale WhatsApp per aggiornamenti in tempo reale! Ci vediamo nel 2026, con ancora più rose, emozioni e passione!
Perché le rose non sono solo fiori: sono un linguaggio che parla al cuor
Villaggio Natura Russi
Via Faentina Nord, 125/5, Russi RA Tel. 0544 582618 327 6082575
Cervia | Eventi 16 maggio
“Cervia Città Giardino”, l’anteprima
Dal 23 maggio
Arriva l’appuntamento con “Verde Mercato”, anteprima di “Cervia Città Giardino”: un intero fine settimana che da venerdì 23 a domenica 25 maggio caratterizzerà il centro storico di Cervia, per un weekend ricco di iniziative: dal teatro itinerante ai laboratori. L’evento prenderà il via il 23 maggio in piazza Garibaldi alle 15.30, mentre alle 17.30 è previsto il saluto delle autorità.
Ravenna | Turismo 13 maggio
Sventolano
le Bandiere blu Anche a Ravenna e Cervia
La Foundation for environmental education (Fee) ha assegnato 10 bandiere blu – su un totale nazionale di 246 – ai Comuni di Comacchio (Fe); Ravenna e Cervia (Ra); Cesenatico, Gatteo Mare e San Mauro Pascoli (FC); Bellaria-Igea Marina, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica (RN). Per Cervia ha ritirato la Bandiera Blu a Roma il Vicesindaco Gianni Grandu (nella foto): cerimonia presieduta dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci. Il premio Bandiera Blu è stato istituito nel 1987.
Cervia | Eventi 18 maggio
“A Spasso con Tolmino”
A Cannuzzo il 24 maggio
Sabato 24 maggio alle ore 16.30, la comunità di Cannuzzo si dà appuntamento per “A spasso con Tolmino”, un pomeriggio di festa, cultura e natura lungo i sentieri del Parco Fluviale Tolmino Baldassari. L’evento, che prenderà il via dalla Casa di Tolmino in via Salara 151, celebra il territorio attraverso una passeggiata partecipata, letture poetiche, arte e momenti di convivialità.
Ravenna | Cultura & Spettacoli 14 maggio
Marina Romea set di “Paternal Leave”
Presentato il film di Alissa Jung con Luca Marinelli
“Il luogo e la storia sono inseparabili”. Sono anche le atmosfere della Marina Romea d’inverno le protagoniste di “Paternal Leave” (il titolo si può tradurre con “congedo di paternità”), il film diretto da Alissa Jung e interpretato da Luca Marinelli, nella vita suo marito. La regista, Marinelli e Gaia Rinaldi, tra gli attori, hanno incontrato la stampa al Bagno Losco (tra i set del film, ora nelle sale), alla vigilia dell’anteprima: il cast lo ha presentato il 14 maggio al Cinema City di Ravenna e il 15 al Cinedream di Faenza.
ADA Ravenna - Associazione per i Diritti degli Anziani è un’organizzazione di volontariato (ODV) presente su tutto il territorio nazionale che si pone come obiettivo la difesa dei diritti e la tutela degli anziani. Con i suoi 56 volontari gestisce un servizio di volontariato con scopi umanitari e di solidarietà sociale per recuperare l’attività dell’anziano, promuovendo il reinserimento sociale al fine di superare la solitudine che opprime le persone più fragili. Particolare importanza nell’attività e nelle finalità
Faenza | Sport 12 maggio
Il Faenza resta in Eccellenza
Impresa a Gambettola
Impresa del Faenza che fa il colpo a Gambettola, dove aveva solo un risultato per salvarsi, e conserva l’Eccellenza. Decisivo il rigore di Prati a 10 minuti dalla fine, dopo aver giocato gran parte della gara 10 contro 11 contro avversari più quotati. Dopo una stagione sofferta e un inizio difficile, i biancoazzurri fanno festa portando a termine un’entusiasmante rincorsa.
Ravenna | Sport 17 maggio
Capra Team promosso in Serie B Festa per il basket femminile
Grande festa per gli oltre 350 tifosi di basket femminile e non solo che sabato sera hanno riempito in ogni ordine di posti gli spalti della palestra Mattioli: il Capra Team conquista con ampio margine la vittoria che vale la prima, storica, promozione in Serie B battendo Noceto nella finale playoff. Successo annunciato dopo il +22 dell’andata e legittimato con il 63-40 del ritorno. Nella stagione la squadra di Coach Lisoni ha perso una sola partita, nell’ultima giornata di campionato, e ha spesso inflitto ampi divari alle avversarie.
Cervia | Sport 21 maggio
Incontro con Carlos Bernardes
Arbitro di sedia internazionale
Incontro alla Polisportiva 2000 Cervia: il 21 maggio (dalle 18.30, a seguire buffet) sarà ospite del Club per un talk aperto a tutti il brasiliano Carlos Bernardes, che è stato un vero monumento nel circuito mondiale. Al Roland Garros
2006 è stato il primo sudamericano a fare da giudice di sedia in un torneo dello Slam, mesi dopo ha arbitrato la finale degli US Open.
(foto Carine06, Wikipedia, dettaglio)
Ravenna | Sport 18 maggio
Il Ravenna vola in finale playoff
Pistoiese battuta ai supplementari
Servono 120’ al Ravenna FC per battere la Pistoiese al Benelli e conquistare la finale dei playoff di Serie D. I giallorossi sbloccano la gara al 109’ con Calandrini (nella foto) e raddoppiano poco dopo con Lordkipanidze (116’). Partita molto fisica e tesa nella prima fase, decisa con il passare dei minuti dalla qualità della panchina a disposizione di Mister Marchionni, che la vince grazie a due gol di due subentrati. Ora il Ravenna è atteso dalla finale, in partita secca, sempre al Benelli, contro il Tau Altopascio.
Ravenna | Porto | Autorità Portuale 8 maggio
Autorità Portuale, Benevolo presidente
“Passo decisivo verso la nomina”
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prosegue
l’iter per la nomina del nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale, che ha competenza sul porto di Ravenna. Dopo l’intesa con la Regione, il MIT ha trasmesso la proposta di nomina di Francesco Benevolo alla Commissione Trasporti della Camera. La designazione, firmata dal vicepresidente del Consiglio e Ministro Matteo Salvini, “rappresenta un passo decisivo verso il completamento del processo di nomina, rileva il MIT.
Ravenna | Porto | Statistiche 10 maggio
Traffici portuali, dati e stime positive
L’andamento complessivo
Positivi i dati per il Porto di Ravenna, che nei primi tre mesi del 2025 ha movimentato complessivamente 6.655.101 tonnellate, +8,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Ottima la performance dei prodotti agroalimentari: +37,6 %. Gli sbarchi, illustra l’Autorità portuale, sono stati 5.821.048 tonnellate e gli imbarchi pari a 834.053 tonnellate (+9,9% e +2,8% ). In marzo movimentazione complessiva di 2.664.598 tonnellate, in aumento del 16%. Stime positive per aprile e per il periodo gennaio aprile (+8,7%). (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Porto | Ferrovie 10 maggio
Merci su treno in aumento
Oltre 951mila tonnellate trasportate
Nel comprensorio portuale di Ravenna, analizza l’Autorità portuale, il traffico ferroviario nel primo trimestre del 2025 ha registrato complessivamente 2.040 treni, 2 treni in meno (-0,1%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Sono state trasportate via treno 951.016 tonnellate di merce, in aumento del 2,4% rispetto al 2024, mentre il numero di carri, pari a 18.586, è cresciuto dello 0,1% rispetto ai primi 3 mesi del 2024. L’incidenza del traffico ferroviario sul traffico marittimo nei 3 mesi risulta il 14,3%. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Porto | Economia & Lavoro 12 maggio
Le priorità per il porto
Il documento di Confindustria Romagna
La Delegazione ravennate di Confindustria Romagna è intervenuta con una serie di priorità per il territorio, in vista delle elezioni amministrative. Vari i punti toccati per il Porto. Tra gli altri, “occorrono interventi per potenziare le infrastrutture ferroviarie e stradali”. Bene la Zona Logistica Semplificata, che “deve diventare pienamente operativa a vantaggio delle imprese insediate”. Per la Stazione Marittima, “riqualificare la rete viaria”, “impostare/progettare” nuove collaborazioni con gli aeroporti di Rimini, Forlì e Bologna. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Porto | Sostenibilità 13 maggio Turismo e trasporto “green”
I progetti per Ravenna
“Economia Pulita. La mobilità turistica e l’evoluzione del trasporto passeggeri: domanda e offerta di servizi – Verso un turismo
sostenibile ed etico”. Il convegno si è tenuto a Bologna. Mario Petrosino, Direttore Operativo dell’Autorità Portuale, ha presentato il progetto della nuova Stazione Marittima a Porto Corsini (società concessionaria del terminal Ravenna Civitas Cruise Port), in corso di realizzazione, e del Parco delle Dune. Al centro anche il sistema di Cold Ironing (elettrificazione della banchina del Terminal Passeggeri), alimentato dall’energia verde prodotta da un grande campo di pannelli solari.
Marina di Ravenna | Porto | Lavori 17 maggio
Opere per la darsena pescherecci
Gli interventi
Riaperto al traffico il lungo canale che costeggia la darsena pescherecci di Marina di Ravenna. L’area oggetto dell’intervento - il primo di quelli realizzati dall’Autorità Portuale - corrisponde al tratto di via Molo Dalmazia compreso tra Viale delle Nazioni e Via Zen. Nuova pavimentazione, conclusi i lavori di sistemazione dei vuoti sotterranei. Area impermeabilizzata, migliorate le condizioni per l’ormeggio delle imbarcazioni. L’Autorità Portuale ha in previsione ulteriori interventi in altre zone del bacino, che si concluderanno in autunno. (foto Shutterstock.com)
info@cooppor tra.it - www cpravenna.it - compagniapor tualeravenna
Il Gruppo svolge la sua attività garantendo il ser vizio 24 ore per tutti i giorni dell’anno, a salvaguardia della sicurezza della Gruppo si avvale dell’opera di 28 soci ad alta professionalità marinara che organizza e coordina sulla base delle dispone di 9 imbarcazioni conformi ai requisiti tecnici ed alle dotazioni previste dall’Autorità Marittima, oltre a 7 autovetture
Medaglie al Merito di Marina
Sono state conferite ai membri del Gruppo 5 Medaglie al Merito di Marina Nel 1967 una Medaglia d’Oro al Merito di Marina è stata conferita all’ormeggiatore Terzo Sirotti, disperso in mare durante il salvataggio dell’equipaggio della Motonave “Carmelina Prima”, naufragata alla Diga Foranea Nord del Por to di Ravenna.
l 22 ottobre 2008, nel corso di una cerimonia tenutasi a Ravenna sono state conferite una medaglia d’Argento al erito di Marina a Gianpaolo Guidi e tre medaglie di Bronzo al Merito di Marina agli altri tre componenti l’equipagdella motobarca EBA: Stefano Trombini, Ivan Trombini e Mirko Ragazzini che il 24 settembre del 2004, durante tunale, salvarono dieci persone cadute a mare nell’avampor to di Ravenna.
Ormeggiatori del Por to di Ravenna
Ravenna | Porto | Economia & Lavoro 16 maggio
ZLS, Camera di Commercio a fianco del Porto
Le prospettive
Grande la soddisfazione del presidente della Camera di commercio d Ferrara Ravenna, Giorgio Guberti, per l’approvazione del decretolegge 25/2025 che prevede l’inserimento degli enti camerali nei Comitati d’indirizzo delle Zone Logistiche Semplificate. “Attendiamo con fiducia la piena operatività della ZLS dell’Emilia-Romagna affinché possano essere attivati al più presto gli strumenti per rendere ancor più competitive le aziende già insediate e favorire l’attrattività dell’area verso i potenziali investitori internazionali”. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Porto | Studi 16 maggio
Un focus sul Porto
Al centro la logistica e l’attrattività
In uno scenario di forte dinamicità, il gruppo di ricerca ITL (Fondazione ITL - Istituto sui Trasporti e la Logistica) e UNIGE (Università di Genova - Dipartimento di Economia) ha condotto un’indagine sulle possibili opportunità per gli scali italiani, con un focus sul Porto di Ravenna. Come spiega nel proprio sito l’Autorità portuale di Ravenna, al centro dell’analisi gli elementi “relativi alla riorganizzazione delle catene logistiche legate al settore e alle condizioni di maggiore attrattività nella scelta di un porto”. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Porto | Sostenibilità 8 maggio
Le frontiere della metallurgia
La decarbonizzazione. Ravenna primo porto per il traffico
“AdriatiCO2” rientra tra le proposte ammissibili a ricevere i fondi europei dell’Innovation Fund. Il progetto, guidato dal gruppo Marcegaglia, si propone di candidare Ravenna a polo strategico per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, assicurando la cattura di 110mila tonnellate di CO2. Se ne è parlato alla fiera Made in Steel, dedicata gli attori della filiera siderurgica, al quale ha partecipato anche l’Autorità portuale: il Porto di Ravenna si conferma anche per il 2024 primo porto in Italia per traffico di prodotti metallurgici. (foto Shutterstock.com)
Dal 16 maggio
Sartelli e gli “Alfabeti di terra”
Il MIC Faenza celebra i cento anni della nascita di Germano Sartelli (1925-2014) con “Alfabeti di terra” una mostra (fino al 17 agosto) dedicata ai lavori realizzati con la terracotta, inaugurata dal critico d’arte Claudio Spadoni, da Diego Galizzi direttore del Museo di San Domenico di Imola e Marzia Sartelli dell’Archivio Sartelli. Esposizione in dialogo con l’antologica, a cura di Spadoni, in corso fino al 13 luglio al Museo San Domenico. Le opere in mostra a Faenza sono scelte con l’Archivio Sartelli, che nel 2024 ha inaugurato la Casa Museo Laboratorio sulle colline imolesi, inclusa nelle “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia- Romagna”. (Sfiandrine, terracotta e legno, 1995)
Dall’11 maggio
Dalla Casa: colori e forme
Dal 21 maggio
“La città dei bambini”
Inaugurata la prima mostra di pittura di Mauro Dalla Casa presso Casa Spadoni Ravenna, di fronte all’ingresso di San Vitale. L’esposizione delle opere continuerà per un mese circa. Questa la presentazione: “Colori, forme e tanta immaginazione: le sfere di Mauro Dalla Casa vi accompagnano in un viaggio curioso e sorprendente, dove ogni dipinto racconta una storia e lascia spazio alla fantasia. La mostra è un invito a entrare in un mondo sospeso tra gioco e riflessione”.
Dal 20 maggio
ScrittuRa Festival
Giornate di incontri di approfondimento con grandi protagonisti della cultura, dell’arte e della letteratura nazionale e internazionale. È l’ultima parte di ScrittuRa Festival, la rassegna letteraria curata da Matteo Cavezzali che si concluderà in Bassa Romagna con decine di incontri dal 20 al 29 maggio. Tra i protagonisti Lorenza Tosa (Sant’Agata, 20 maggio) Ascanio Celestini (Lugo, 21 maggio). Ancora il 21 maggio alle 21 al Pavaglione Roberto Saviano. (www.scritturafestival.com)
Torna “La città dei bambini e delle bambine” di Lugo, che anche quest’anno coinvolgerà diversi luoghi della città e della frazione di Voltana. Dopo la “Festa dei nidi al parco del Loto di Lugo”, il 21 maggio, eventi a Lugo nelle tre mattine del 27, 29 e 30 maggio. Il 27, alle 20.30 in piazza Baracca, si terrà lo spettacolo musicale degli allievi della scuola Malerbi, con tre rock band e l’orchestra della scuola, con il coro della primaria Codazzi/Gardenghi. (Grafiche di Fabiola Baroncini)
23 maggio
“L’Italia di Rocco Chinnici”
In occasione della Giornata per la Legalità, il Comune di Russi organizza iniziative per ricordare le vittime della Strage di Capaci del 23 maggio 1992. Ore 17.30, ritrovo al Parco Falcone-Borsellino e commemorazione. A seguire, al Centro sociale-culturale Porta Nova, presentazione del libro “L’Italia di Rocco Chinnici. Storie su un giudice rivoluzionario e gentile” (edizioni Minerva), di Alessandro Averna Chinnici e Riccardo Tessarini. Modera il giornalista Federico Savini.
24 maggio
Reijseger e la tradizione sarda
Nuovo appuntamento con “Romagna in fiore”, la rassegna “green” di Ravenna Festival. Sabato 24 maggio, ore 16, la versatilità del violoncellista e compositore olandese Ernst Reijseger incontra la tradizione popolare della formazione vocale sarda Cuncordu e Tenore di Orosei per The Face of God, accostando sacro e profano. A Borgo Tossignano (Imola), alla Casa del Fiume. L’ex casa colonica oggi centro visite del Parco della Vena del Gesso Romagnola, si affaccia sulle sponde del fiume Santerno.
24 e 25 maggio
Mostra al Dart
Al Dart di Lavezzola (Villa Verlicchi) inaugurata la mostra “Kokoro – cuore mente corpo”, con la quale riprende negli spazi lavezzolesi la programmazione culturale di Crac (Centro in Romagna per la Ricerca Arte Contemporanea). Dipinti, fotografie, installazioni, video e lavori di sound art degli artisti Fausto Ferri, Laura Rambelli e Marco Teodorani, oltre che del Collettivo Instabile Morelli Mazzesi (nella foto un’opera), che si occupa anche della curatela. Prossime aperture 24 e 25 maggio.
Nel cuore della nostra comunità, c’è un luogo dove le persone non sono etichette, ma risorse. Questo luogo è Reef Cooperativa Sociale Ancorama, un progetto che unisce spirito solidale, professionalità e visione per costruire una società più equa, inclusiva e sostenibile.
Il Reef è un centro aggregativo polifunzionale , fondato nel 2021, in darsena in via della Catalana 51/53, nato dall’unione di quattro professioniste attive da anni nel sociale: Serafina lo Nigro, psicologa, psicoterapeuta e mediatrice famigliare; Francesca Rallo, Antropologa; Marina Lo Nigro, educatrice; Federica Rallo, educatrice, operatrice teatrale e mindfulness educator . Il team si è arricchito negli anni anche con Diego, collaboratore specializzato in musica africana e pensiero poliritmico, stimolando creatività, ascolto e consapevolezza. Il centro mette a disposizione un ambiente sicuro ed accogliente per rispondere ai bisogni e alle necessità di famiglie e individui, basandosi sull’educazione e sulle emozioni creando relazioni più autentiche e consapevoli.
Il Reef ha servizi attivi tutto l’anno: Doposcuola in darsena, Da “non si applica” a “si esprime!”, affiancamento allo studio finalizzato non solo al potenziamento delle competenze scolastiche e allo sviluppo di un metodo di studio efficace, ma anche
Relazione, empatia e ascolto per individui e famiglie.
un percorso per apprendere stru menti e strategie per una sana e serena relazione
capace di sostenere ragazzi e ragazze ad una espressione autonoma, fornendo loro un contesto che stimoli la loro autostima, la motivazione e la volontà. Laboratori creativi per i più piccoli, Da “non sono capace” a “mi diverto!”, attività che promuovono la cultura del benessere, la relazione empatica, l’unicità del bambino.
Sportello di ascolto, servizio rivolto a bambini e adolescenti pensato per garantire una presa in carico tempestiva e per offrire uno spazio di decompressione ed elaborazione di emozioni intense, momenti di criticità o necessità legate ad episodi particolari o alle naturali fasi della crescita.
Sostegno alla genitorialità, gestione dei conflitti familiari, volto ad accompagnare e sostenere le parti a raggiungere un accordo, è un servizio grazie al quale individui e famiglie possono portare le proprie richieste ed essere orientati al soddisfacimento dei propri bisogni educativi, formativi o psicologici, pacchetti personalizzati.
Creef, centro estivo attivo già nelle prossime settimane, sarà itinerante, con ingresso e ritiro in darsena, attività pomeridiane al mare, al parco Teodorico e una gita settimanale. Il creef punta a stimolare la creatività, giocare, divertirsi e sostenere l’alfabetizzazione emotiva.
5 INCONTR I (dalle or e 20 alle 22 )
26 maggio: ascolto attivo
9 giugno: autostima
giugno: 16 comunicazione positiva
23 giugno: comunicazione asser tiva
30 giugno: comunicazione empatica
Uno spazio non giudicante in dialogo con professionisti esper ti in relazioni consapevol i e genitori alità
La saga ritorna
DRAMMATICO
La storia di Goliarda Sapienza.
Nella Roma del 1980 la scrittrice Goliarda Sapienza (l’autrice de “L’arte della gioia” è rinchiusa in carcere per aver rubato gioielli. L’incontro con alcune detenute cambierà il suo mondo e il rapporto continuerà anche fuori. In particolare Goliarda stringerà un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica.
Regia di Mario Martone.
Con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Stefano Dionisi, Sylvia De Fanti
Il cane alieno
Tom Cruise ritorna nei panni di Ethan Hunt. Ora sono otto i capitoli della saga che vede protagonista il celebre specialista dello spionaggio, capace di affrontare missioni ad altissimo rischio. Questa volta la sfida riguarda l’Intelligenza Artificiale: Hunt deve trovare due chiavi che sbloccano un potente e pericoloso sistema. Ma qualcun altro vuole le chiavi: si tratta di un misterioso personaggio, Gabriel.
Regia di Christopher McQuarrie.
Con Rebecca Ferguson, Hayley Atwell, Vanessa Kirby
Alle Isole Hawaii una giovane ragazza vive una vita solitaria. Per lei cambierà tutto, grazie all’incontro un cane alieno di nome Stitch, che ha l’unico obiettivo di distruggere. Tra di loro nasce subito un bel legame: si ritroveranno ad affrontare non solo alieni che cercano di riportare a casa Stitch, ma anche assistenti sociali insistenti… Nuovo film firmato Disney, in live action.
Regia di Dean Fleischer-Camp.
Con Zach Galifianakis, Chris Sanders, Maia Kealoha
Holly - La speranza è tra noi
Un’energia “guaritrice”
La quindicenne Holly, per uno strano presentimento, decide una mattina di non andare a scuola. Un terribile incendio divamperà nello stabile, e alcuni studenti perderanno la vita. Holly (il nome gioca sull’assonanza con holy, santa) viene invitata da un’insegnante ad entrare nel gruppo di aiuto nato per superare la tragedia: una particolare energia “guaritrice” emana dalla giovane...
Regia di Fien Troch.
Con Cathalina Geeraerts, Felix Heremans, Greet Verstraete, Serdi Faki Alici
seguenti: siti online Leaderboard in HP 1:10, 7gg [f to 320*100px-mobile e 940*90px-desktop] Euro 350,00 + IVA; Rectangle in HP, 7gg [f to 300*250px sia mobile che desktop] Euro 250,00 + VA, PAGINA INTERA Ravenna24-Weekly Euro 300,00 + VA MEZZA PAGINA Ravenna24-Weekly Euro 250,00 + VA
b) Le condizioni temporali di prenotazione e tutti gli elementi inerenti la vendita di tali spazi sono indicati in apposito documento predisposto da Edit Italia Srl in ottemperanza alle disposizioni di legge e di regolamento. Non è prevista la concessione di spazi a titolo gratuito
c) l documento di cui al punto b) è disponibile per chiunque ne voglia prendere visione presso le sedi della casa Editrice in : RAVENNA – Piazza Bernini n.6- 48124 RAVENNA E presso
(u cio Commerciale di Direzione nella persona della Sig ra Francesca Raggini (tel. 0544/511335 mail: clientidirezione@publimediaitalia.com). Comunicato
e per l accesso agli spazi delle singole testate saranno le seguenti: siti online Leaderboard in HP, 1:10, 7gg, [f to 320*100px-mobile e 940*90px-desktop] Euro 350,00 +
Ravenna | Società 15 maggio Ritornano le “Magliette gialle”
0544-511311unica
propaganda elettorale (u cio Commerciale di D rezione nella
della Sig ra Francesca Raggini (tel. 0544/511335 mail: clientidirezione@publimediaitalia.com).
Iscrizioni dal 20 al 23 maggio
Torna ”Lavori in Comune”, il progetto di volontariato e cittadinanza attiva rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni in svolgimento durante la stagione estiva. Disponibili oltre 830 posti, suddivisi in 88 percorsi. Sarà possibile iscriversi ai laboratori, solo telefonicamente, nelle giornate del 20, 21, 22, 23 maggio, dalle 14,30 alle 18.
Bruno Coletta
a cura di Bruno Coletta
Quando stai bene fisicamente vivi ogni tua giornata come se fosse l’ultima. Scoprirai quante cose puoi fare ancora. … E le farai tutte bene! Alla prossima.
Ariete A parte questo momento che stai leggendo queste righe dedicate a te, se a volte ti senti incompreso e poco valutato relaziona come si può migliorare il lavoro dei colleghi o dei collaboratori spiegando perché si lamentano sempre e consegna il tuo lavoro al tuo diretto superiore. Questo può cambiarti la vita. 21 marzo - 20 aprile
21 aprile - 20 maggio
Toro Se qualcuno ti dà del presuntuoso o dice che ti senti superiore agli altri, freghetene, perché lo sei realmente, (). Se c’è qualcuno che considera, dal nobile all’ultimo dei pezzenti, alla stessa tregua, questo sei proprio tu. Per te non c’è differenza sociale, per te c’è differenza solo tra l’onesto e il corruttibile.
Gemelli Molte persone considerano “i gemelli” con il carattere doppio e libertino, ma la realtà non è affatto così. Oltre ad essere raffinati e sempre eleganti hanno dei sani principi morali e professionali. Se qualche volta deviano un po’, è solo perché è la cosa più intelligente da fare. Resisti alla tentazione. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro Non si direbbe, ma a volte pecchi di presunzione. Credi che quello che fai tu è sempre la cosa migliore da fare, che nessuno lo fa bene come te e che non c’è altro modo per risolvere certi problemi. Ti assicuro che sbagli. Ci sono sempre più modi per arrivare alla meta. L’umiltà è la sempre la via più giusta.
Leone Certo che è vero che il tempo che passa fa cambiare le persone, ma non sempre in meglio. Una volta ti dimostravi più comprensivo e più caritatevole, sopportavi con più pazienza gli errori degli altri … ed eri più generoso. Non avere troppa paura del futuro, vivi come sei tu, vivi da leader. 23 luglio - 22 agosto
23 agosto - 22 settembre
Vergine Non accontentare sempre tutti indistintamente, perché le persone non sono tutte uguali. Bisogna dare non solo a chi è in grado di ricevere, ma anche a coloro che sanno dimostrare riconoscenza. La riconoscenza è una virtù sublime che sta sparendo. Da’ solo a chi merita, gli approfittatori, cacciali via.
Bilancia Non devi comportarti iniquamente solo perché non lo hai mai fatto e che speri quindi in un facile perdono. La maggior parte dei ladri che vengono arrestati, (il 99% dei casi) era la prima volta che rubavano. Devi sapere che l’Onesta è come la Fede o ce l’hai o non ce l’hai. Non ne puoi avere un po’. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Stai facendo il grosso errore di pensare che tutto ti sia perdonato e che quindi puoi continuare, cosa davvero strana per te, a non rispettare le persone e gli amici che ti vivono vicino. Se continui in questo modo sarai destinato a rimanere solo come un cane. Cerca di prendere provvedimenti.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Sagittario Uno dei tuoi difetti è che a volte (a volte?), ti senti superiore agli altri. Ti assicuro che tante volte fai bene perché hai un cervello geniale con una ottima creatività. Ma il problema è proprio questo: la troppa consapevolezza di un buon cervello. Ma nella vita c’è anche cuore, generosità, amore e altruismo. 22 novembre - 20 dicembre
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno In certi settori sei il migliore in assoluto, ma a te non basta questo, tu vuoi essere il migliore in tutti i settori. Il migliore nel tuo lavoro, il migliore come genitore, il migliore come partner, il migliore come amante. Puoi essere il migliore solo a certe condizioni: ne parleremo nel prossimo numero.
Acquario Nonostante i tuoi titanici sforzi non stai riuscendo a tirarti fuori da questa situazione sia sentimentale che lavorativa. E’ come se ci fosse una cappa di negatività che ti sovrasta e che riesce a toglierti ogni forza di reagire. Devi dedicare più tempo a te per rigenerarti, per immergerti nella positività. 20 gennaio - 18 febbraio
Pesci A vivere nelle incertezze è una delle cose peggiori che possa capitare ad un essere umano. Devi avere il coraggio di affrontare la situazione, solo così puoi uscire da questa crisi. Non è importante quante volte si cade ma è importante quanto velocemente ci si rialza. Ricorda che tu ti rialzerai sempre. 19 febbraio - 20 marzo
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su