Weekly 21_01 Giugno 2022

Page 1

COPIA OMAGGIO

PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

SETTIMANA

24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.

n° 22

mercoledì 1 giugno 2022 - sett. 22 - anno XIII

Daniele Barberini

nuovo Procuratore capo, la cerimonia

IN COPERTINA

Il 25 maggio, nell’aula d’Assise, la cerimonia di insediamento con il giuramento del nuovo Procuratore capo di Ravenna, Daniele Barberini, davanti al presidente del Tribunale, Michele Leoni, alla presidente della sezione civile, Mariapia Parisi, e alla presidente della sezione penale, Cecilia Calandra. Erano inoltre presenti il sostituto procuratore Marilù Gattelli, il Procuratore generale di Bologna, Lucia Musti, nonché magistrati, avvocati e rappresentanti delle forze dell’ordine. Barberini ha svolto funzioni di sostituto procuratore e, ultimamente, di Procuratore facente funzione dopo la nomina del precedente, Alessandro Mancini, alla guida della Procura generale a L’Aquila.

Il nuovo palazzetto infiamma il dibattito politico La discussione poi si è incentrata sull’interdittiva antimafia della Prefettura di Salerno che ha coinvolto il Consorzio Research: l’opposizione, con Verlicchi in prima linea, ha chiesto se da parte del Comune di Ravenna fossero state fatte tutte le verifiche necessarie. Del Conte ha ribadito che l’Amministrazione, in merito al tema, ha intrapreso tutte le azioni del caso.

In Consiglio comunale il confronto tra opposizione e maggioranza Il 24 maggio, si è riunito il Consiglio Comunale dove, su richiesta di alcuni gruppi consiliari, si è discusso sul nuovo Palazzetto delle arti e dello sport. L’opposizione si è concentrata principalmente su tre temi: quello economico, avanzando dubbi sui costi dell’opera, quello legale, per far luce sulla questione dell’interdittiva antimafia che ha coinvolto il Consorzio Research al quale è affidato l’appalto, e quello temporale, sullo stato di avanzamento dei lavori.

Costi, tempi e giustizia amministrativa L’assessora ai lavori pubblici, Federica Dal Conte, ha motivato la lievitazione dei costi per l’opera affermando che siano stati necessari altri fondi per operazioni di bonifica bellica e altri adeguamenti. Avanzamento dei lavori: Veronica Verlicchi (La Pigna) ha sostenuto durante la seduta che sia stato realizzato meno del 20%; Del Conte ha affermato invece che sia stato concretizzato il 30% delle opere obbligatorie.

“Struttura strategica” Con una nota congiunta i consiglieri di maggioranza - gruppi consiliari di Partito Democratico, Lista de Pascale Sindaco, Ravenna Coraggiosa, Partito Repubblicano e Movimento 5 Stelle - hanno ribadito come “il nuovo palazzetto sia una struttura strategica per la città”. La struttura sarà utilizzata anche dall’Omc e dalla Protezione Civile, spiegano. Inoltre, “verranno costruite due nuove palestre e così diventerà un luogo di aggregazione importante con una funzione sociale, oltre a quella culturale, artistica, sportiva e fieristica”. Sull’interdittiva: “Riteniamo profondamente sbagliata la richiesta dell’opposizione di revocare immediatamente il contratto al consorzio Research poiché il Comune si esporrebbe a eventuali richieste di risarcimento dei danni mentre è necessario attendere il pronunciamento della giustizia amministrativa”. Ribadita “la totale fiducia negli organi dirigenti comunali e nei loro uffici”. tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.