COPIA OMAGGIO
PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione
DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:
SETTIMANA
24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.
n° 17
mercoledì 27 aprile 2022 - sett. 17 - anno XIII
Nuovo Palasport: sospesi i lavori dopo l’interdittiva antimafia
IN COPERTINA
Il Comune ha ordinato la sospensione dei lavori di costruzione del nuovo Palazzo delle arti e dello sport in corso nell’area adiacente al Pala De Andrè. La sospensione, spiega l’Amministrazione, si è resa necessaria in seguito all’interdittiva antimafia della prefettura di Salerno che ha coinvolto il Consorzio stabile Research, in attesa di quelle che saranno le definitive determinazioni relative all’appalto, da assumere in sinergia con le autorità competenti. E’ stato altresì ordinato il mantenimento delle condizioni di sicurezza del cantiere e delle attrezzature interne.
“Bidone dei pannolini non svuotato per quattro volte in due mesi di raccolta porta a porta”
L’interrogazione di Alvaro Ancisi (LxRa-Polo civico Popolare). Hera: “Come funziona il servizio” “Su otto settimane per quattro volte il secchio non è stato svuotato”. Questa è la denuncia di un cittadino che assiste al proprio domicilio una figlia con grave disabilità. L’uomo, come riporta il capogruppo di Lista per Ravenna – Polo civico popolare, Alvaro Ancisi, che sul tema lancia un’interrogazione question time al sindaco di Ravenna, “si è rivolto più volte correttamente al gestore del servizio pubblico in questione senza ricevere una risposta attendibile e comprensibile”. Nello specifico Hera avrebbe risposto alla segnalazione effettuata via app che la richiesta “non rientra fra i servizi ambientali svolti dal gruppo”. Ancisi contesta anche al Comune come sul proprio sito “per ogni richiesta at-
tinente al servizio di raccolta dei rifiuti si legge esclusivamente l’invito ad utilizzare l’app ‘Il Rifiutologo’. Dunque, esclusivamente con uno smartphone abilitato allo scopo, che non è il rispetto di tutti i cittadini contribuenti, non ancora obbligati o non disposti o non in grado di attivare internet sui propri telefoni”. In merito alla raccolta di pannolini e pannoloni Hera è in seguito intervenuta con una nota: “Questo particolare tipo di servizio comprende, per chi utilizza significative quantità, un passaggio aggiuntivo di raccolta di indifferenziato. I presidi sanitari assorbenti sono infatti qualificabili come rifiuto indifferenziato e pertanto conferibili nella giornata prevista settimanalmente per questo tipo di raccolta. Nel caso in cui la giornata di raccolta del rifiuto indifferenziato non fosse sufficiente per il quantitativo di presidi sanitari prodotti, è possibile attivare un servizio aggiuntivo (già compreso nella Tari), che consente di beneficiare di una giornata extra”. E’ possibile compilare l’apposito modulo (sul sito di Hera www.gruppohera.it/assistenza/casa/ambiente/la-raccolta-nel-tuocomune) o da richiedere al Servizio Clienti 800.999.500 (numero verde gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18)”. E’ possibile fruire anche della email differenziataNOMECOMUNE2021@gruppohera.it es. differenziataravenna2021@gruppohera.it. (articoli completi su Ravenna24ore.it) tutte le notizie 24ore su 24
› ravenna24ore.it