Weekly 14_06 Aprile 2022

Page 1

COPIA OMAGGIO

PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

SETTIMANA

24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.

n° 14

mercoledì 6 aprile 2022 - sett. 14 - anno XIII

Nel 2020-21 il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna ha dedicato a Paolo Roversi una personale dal titolo “Studio Luce” a cura di Chiara Bardelli Nonino e con le scenografie di Jean-Hugues de Chatillon che ha ripercorso tutta la carriera del grande fotografo di moda ravennate e parigino d’adozione. Paolo Roversi, grato a tutta la città per l’affetto dimostrato e per il profondo legame con Ravenna, ha deciso di donare due sue fotografie al museo, che ritraggono Kate Moss e Naomi Campbell, ora nella collezione permanente. Sono esposte in un percorso espositivo curato dalla conservatrice Giorgia Salerno dal titolo “NUDES. Corpi in movimento”.

Paolo Roversi dona due fotografie di Naomi Campbell e Kate Moss al MAR

IN COPERTINA

Naomi Campbell (per Vogue Italia, Parigi 1997), Kate Moss (per Harper’s Bazaar, New York 1993)

Il Prefetto De Rosa in visita alla Camera di Commercio di Ravenna

Al centro i temi della situazione economica del territorio e delle imprese La Camera di commercio di Ravenna ha ospitato nella giornata del 28 marzo la visita del nuovo Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa. E’ stato un incontro proficuo e cordiale, è spiegato in una nota, quello avvenuto nella sede dell’ente camerale tra il Prefetto di Ravenna e il commissario straordinario Giorgio Guberti, il segretario generale Mauro Giannattasio e i funzionari dell’ente camerale. Il colloquio ha toccato i temi della situazione economica del territorio e delle imprese, alla luce delle difficoltà a cui devono far fronte, come la scarsità e il rialzo dei prezzi delle materie prime, condizioni aggravate pesantemente dal conflitto in Ucraina. “Purtroppo con l’inizio del conflitto tutte le previsioni sono saltate – sottolinea il commissario Guberti – e già in questi primi mesi del 2022 ne vediamo le conseguenze nella movimentazione delle imprese. I segnali positivi registrati a fine 2021 (+ 13,7% nelle iscrizioni) hanno lasciato il posto ad un rallen-

tamento delle iscrizioni (+ 4,3% a fine febbraio 2022) e una ripresa delle cessazioni (629, +20%, rispetto ai primi due mesi del 2021). Il totale delle imprese a fine febbraio 2022, 38.201, – continua Guberti – si è riportato sul valore di febbraio 2021, azzerando di fatto la leggera crescita dell’anno scorso. Questi segnali non devono essere letti necessariamente come un trend negativo per l’anno in scorso, ma certamente destano preoccupazioni”. Nel corso dell’incontro il Prefetto De Rosa ha espresso la massima disponibilità a collaborare con l’ente camerale per trovare le opportune strategie per sostenere le imprese e i cittadini. “Un impegno comune - evidenzia il prefetto De Rosa - quello della Prefettura e della Camera di commercio, teso a prevenire e contrastare tutte le espressioni della criminalità e le turbative all’ordine e alla sicurezza pubblica, oltre che a creare le migliori condizioni per favorire la ripresa economica in un momento così delicato e difficile”. Nella foto, da sinistra: il segretario generale Mauro Giannattasio, il Prefetto Castrese De Rosa e il commissario straordinario Giorgio Guberti

tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.