Dal 29 maggio anche il centro storico di Ravenna sarà interessato dal nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, introdotto gradualmente in tutto il territorio comunale a partire dal 2019 secondo un percorso molto articolato. L’iter è stato condiviso tra l’Amministrazione comunale e il soggetto gestore della raccolta (il raggruppamento temporaneo di imprese composto da Hera, Ciclat e Formula Ambiente) con l’intera comunità ravennate. L’obiettivo: aumentare sensibilmente la percentuale di raccolta differenziata, a tutela dell’ambiente e per rispettare gli obblighi normativi in materia. Dal 3 aprile incontri in presenza e on line per illustrare le nuove modalità. Da metà aprile la consegna dei materiali necessari.
I grandi brand dell’auto salpano da Ravenna verso l’Asia
l’ultima parte della dorsale ferroviaria di Trattaroli e completata la banchina nella stessa penisola.
Il general manager del gruppo Sapir, Mauro Pepoli, ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti e si è detto ottimista per un passaggio rapido dalla fase sperimentale a quella standard.
Il 29 marzo il gruppo Sapir, primario operatore terminalistico del porto di Ravenna, specializzato in imbarco, sbarco e movimentazione di merci, ha costituito una società che ha dato vita ad una partnership con ARS Altmann, gruppo tedesco fra i principali fornitori di servizi di logistica per veicoli finiti in Europa, è spiegato in una nota.
Riccardo Sabadini (Sapir S.p.A.) e Maximilian Altmann (Ars Altmann AG) hanno infatti costituito la new company ASIA s.r.l. - Altmann Sapir Intermodal Autoterminal per la fornitura di servizi logistici e terminalistici ai grandi brand del settore auto.
L’azienda è già operativa: il giorno stesso della costituzione al Terminal Container Ravenna (TCR) controllato da Sapir è già arrivato, anche grazie alla fattiva collaborazione di Daniele Rossi, presidente dell’ Autorità portuale, il primo treno dedicato al trasporto di vetture.
TCR, presieduta da Giannantonio Mingozzi, sarà funzionale alla prima fase di sperimentazione e messa a punto delle attività, in attesa che venga costruita
L’automotive nel porto di Ravenna, aggiunge Pepoli, non ha avuto sino ad oggi un ruolo di grande spessore e, anche grazie al gruppo Altmann, è oggi l’occasione per aumentarne significativamente l’importanza. Massimo Ringoli, manager del gruppo Altmann, esprime soddisfazione per il lavoro finora svolto a Ravenna, dove ha trovato partner collaborativi e professionali.
L’individuazione di Ravenna ha un significato strategico per il partner tedesco, in piena sintonia con le linee guida del Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica. Intercetta infatti i flussi delle vetture attraverso un sistema intermodale mare/ ferro e potrebbe consentire al porto adriatico ad essere una valida e concreta alternativa, per tutti i flussi con origine o destinazione nei Paesi dell’Europa Continentale, rispetto ai porti del Nord Europa nelle rotte intramed, per la penisola arabica, India e Far East. Le vetture giunte a Ravenna non a caso sono destinate alla Corea del Sud.
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
IN COPERTINA
La partnership tra Sapir e ARS Altmann
n° 14 mercoledì 5 aprile 2023 - sett. 14 - anno XIV IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
La raccolta differenziata dei rifiuti arriva in centro storico
2
29 marzo
L’ultimo saluto a Marescotti
All’ex convento di San Francesco
All’ex convento di San Francesco a Bagnacavallo l’ultimo saluto a Ivano Marescotti, grande attore e regista romagnolo scomparso a 77 anni. Tante le persone accorse alla camera ardente, allestita nella Sala Oriani, nella giornata di martedì e mercoledì mattina, e per la cerimonia che ha avuto inizio alle ore 15. Attorno alle 16.30 il feretro è poi partito alla volta di Ravenna per la cremazione. Raccolte offerte per lo Ior.
Ravenna
Da Casalborsetti a Lido di Savio
Ravenna
31 marzo
Ponte di Grattacoppa, slittano i lavori
Non superate le prove di carico
Sentiti gli uffici tecnici, il Comune informa che le ultime prove di carico sul ponte di Grattacoppa, eseguite per accertare la regolare esecuzione delle rampe in rilevato da parte della ditta esecutrice dell’intervento, non hanno restituito risultati in linea con quanto previsto dal progetto esecutivo, per la non corretta e adeguata posa del materiale inerte costituente l’ampliamento delle rampe esistenti da parte della ditta. Come riferito dagli uffici tecnici, ci sarà uno slittamento in avanti dei lavori.
Bagnacavallo | Cronaca
Ravenna | Cronaca
I numeri che descrivono l’andamento dell’economia della provincia di Ravenna nel 2022 sono, come riporta la Camera di Commercio, ancora positivi, ma con un deciso rallentamento nella seconda parte dell’anno a cui hanno contribuito le criticità dovute al conflitto, al caro-bollette, all’impennata dell’inflazione e all’adozione di politiche monetarie restrittive. | Economia 27 marzo Aumenta l’inflazione Dati Camera di Commercio
| Turismo 31 marzo
Lidi, nuovi totem informativi
Posizionati in questi giorni 9 nuovi totem informativi dei lidi ravennati, a cura del servizio Turismo del Comune, uno per ciascun lido da Casalborsetti a Lido di Savio. In ognuno sono presenti anche le facciate che descrivono Ravenna Città d’Arte, le spiagge e i lidi ravennati. I totem oltre a dare il posizionamento cartografico descrivono le peculiarità delle spiagge.
SOLOMONITORETASTIERA
VENDITAEASSISTENZA
DESIGN, ORDINE E MASSIME PRESTAZIONI
COMPUTEREACCESSORI
ASSISTENZAPERSMARTWORKING EDIDATTICAADISTANZA
ALL'INTERNOTROVIANCHE
L'ANGOLODELL'USATO CONCOMPUTERFISSIOPORTATILIEMONITOR
di Riccardo Greco
Giornate Fai: un successo
Oltre 5500 visitatori
Le Giornate Fai di Primavera in provincia di Ravenna hanno portato oltre 5500 visitatori: un successo che testimonia l’interesse per i luoghi d’arte e di cultura. I più visitati gli Archivi della moda Mazzini a Massa Lombarda, ma anche il Palazzo del Governo a Ravenna. Tutti i luoghi aperti in provincia hanno visto un grande afflusso di visitatori, che hanno testimoniato il desiderio di scoprire e conoscere un patrimonio inestimabile e non sempre accessibile, che fa la ricchezza del nostro paese.
Con delegazione regionale
In occasione della giornata nazionale dell’ANMI 2023, il Direttore Marittimo dell’Emilia-Romagna e Comandante del porto di Ravenna, Capitano di Vascello Francesco Cimmino, ha ricevuto una delegazione di oltre 80 rappresentanti dei gruppi delle Associazioni Nazionali Marinai della regione Emilia-Romagna che ha avuto l’opportunità di visitare il porto di Ravenna.
La scuola secondaria di primo grado “Mario Montanari” ha accolto la talea dell’albero di Falcone, significativo dono per un Istituto che ha realizzato tanti progetti per sensibilizzare gli studenti sui temi della legalità e dell’antimafia. A consegnarla i Carabinieri per la Biodiversità di Punta Marina, nell’ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro”.
Maratona di Ravenna e Ior
Consegnato l’assegno
A circa cinque mesi di distanza dalla Hoka Maratona di Ravenna Città d’Arte 2022, è stato consegnato allo IOR, Istituto Oncologico Romagnolo, l’assegno da cinquemila euro firmato da Ravenna Runners Club legato al progetto attuato durante l’ultima edizione dell’evento ravennate. Per Ravenna Runners Club la consegna dell’assegno allo IOR è l’ultima fase di un progetto charity che negli anni precedenti ha coinvolto numerose Onlus per una raccolta che ammonta complessivamente a 68.498 euro donati.
Ravenna | Sanità 29 marzo
Ravenna | Lavoro 28 marzo
A Ravenna l’ANMI 2023
Ravenna | Scuola 27 marzo
“Un albero per il futuro” L’iniziativa
Ravenna | Turismo 27 marzo
3
Lungo le vie del paese per tutta la durata della Fiera
• Esposizioni di macchine agricole e delle ultime novità tecnologiche del settore
• Esposizione di Aziende Florovivaistiche
Presso il Campo parrocchiale
• Esposizione di animali da cortile delle razze autoctone
Emiliano-Romagnole
• Schiusa delle uova in diretta
• La funzione e l’importanza delle api
• Laboratori didattici per bambini
Parco Pertini – Stand gastronomico con specialità tipiche locali:
Venerdì ore 19.00-Sabato e Domenica ore 12.00 e ore 19.00
Apertura dei mercati Sabato e Domenica dalle ore 9
F.A.T.Agri1
TINTEGGIATURE INTERNE ED ESTERNE
VERNICIATURA
DEUMIDIFICAZIONE INTONACI
MANUTENZIONE EDIFICI
TERMOCAPPOTTI
OPERE
14 a FIERA DELL’AGRICOLTURA 14-15-16
RIOLO TERME DA
APRILE 2023
UN’IDEA DI GIORGIO VISANI
-
FOTOGRAFIA DI SALVATORE GARBO
IN CARTONGESSO LINEE VITA VIA MALPIGHI, 40 FAENZA (RA) TEL. E FAX. 0546 622507 - 348 334174 www.ilpennellosnc.it
Operazioni ad “alto impatto” nei pressi della Stazione ferroviaria, viale Farini ed aree adiacenti, compresa la zona dei Giardini Speyer. I servizi, disposti dal Prefetto De Rosa, non hanno fatto emergere particolari criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica grazie al tempestivo intervento del personale in servizio che ha evitato situazioni di turbativa.
Incendio in una casa a Mandriole
Uomo muore asfissiato
Tragico incendio nella notte tra mercoledì e giovedì in una casa a Mandriole, in via Partigiani, dove un uomo è morto asfissiato. Le prime ipotesi parlano di un rogo partito da un locale adibito a sgabuzzino con la caldaia. I VdF sono intervenuti attorno alle 2.30 circa di notte, mentre il primo soccorritore era stato un giovane vicino di casa, che ha notato il fumo. Sul posto anche Carabinieri e 118, ma purtroppo per l’uomo non c’è stato nulla da fare. L’immobile è stato posto sotto sequestro dagli inquirenti.
Sequestro da oltre 70mila euro
Operazione GdF
I militari della GdF hanno sequestrato beni per oltre 70.000 euro nei confronti di un imprenditore faentino operante nel settore della promozione pubblicitaria, accusato di aver creato, a fine 2019, una “start up innovativa” per creazione dei portali web, risultata poi inesistente, per ottenere un finanziamento agevolato utilizzato per ripianare i debiti di un’altra società.
29 marzo
Evasione fiscale seriale
Confiscati tre immobili
Una complessa indagine svolta dalle
Fiamme Gialle ravennati ha evidenziato, spiega la Gdf in una nota, la pericolosità sociale e tributaria di un imprenditore russiano operante nel settore delle pulizie industriali, risultato dedito alla sistematica frode fiscale e all’autoriciclaggio, attraverso reiterate condotte che avevano avuto il loro apice negli anni 2012 –2016. La Guardia di Finanza ha quindi confiscato allo stesso tre immobili collocati nel comune di Russi per un valore stimato di 420.000 euro.
Russi | Cronaca
Ravenna | Cronaca
28
marzo
Operazioni ad “alto impatto” Delle Forze dell’Ordine
Faenza | Cronaca 27 marzo
31 marzo
4
Specialita’ Carne , Pesce , Piza al metro, Piza integrale Riapertura giovedi’ 6 Aprile!! Vi aspettiamo!! Viale Matteotti 153 - Milano Marittima (RA) - Tel. 389.9026414 - mascalzonelatinobeach Pasqua e Pasquetta Strozzapreti allo scoglio + Fritto misto + una bottiglia di vino in omaggio ogni due persone !! €.24,90 a persona
Fiera
La Cervia archeologica quest’anno ha partecipato a TourismA, la fiera internazionale dell’archeologia e del turismo culturale che si è svolta a Firenze dal 24 al 26 marzo con il Patrocinio del Ministero della Cultura. Ad illustrare il ricco programma per valorizzare gli studi archeologici del territorio cervese è stato l’assessore alla cultura Cesare Zavatta.
5
31 marzo
I luoghi degli illustri
Marchio per Casa Rossini e Museo Baracca
Cervia
25 marzo
Cervia | Cronaca
28 marzo
Oltre 3 chili di cocaina in auto
25enne in manette
I militari della Tenenza della GdF, durante il pattugliamento della frazione di Pisignano di Cervia, hanno arrestato un insospettabile 25enne di nazionalità albanese, sorpreso ad armeggiare all’interno di un autoveicolo dove era nascosto un ingente carico di droga, pari ad oltre 3,3 chilogrammi di cocaina. Il giovane era stato notato mentre transitava ripetute volte, senza apparente motivo, in aperta campagna, a diverse ore del giorno, per poi intrattenere fugaci incontri con altri soggetti in prossimità dei bar della zona
Turismo
Cervia
“TourismA”
Cervia |
28 marzo
a
internazionale
Hera mette a disposizione delle attività turistiche di Cervia il “Green book”, un pratico vademecum con consigli su come fare la raccolta differenziata e gestire al meglio i rifiuti. Essendo ogni locale diverso per lo spazio a disposizione e per il tipo di attività svolta, non esistono regole universali, ma sono presenti indicazioni utili a trovare la soluzione giusta. | Ambiente
Il “Green book” di Hera Consegnato in un incontro
Lugo|Cultura
Presto sugli spazi esterni di Casa Rossini e Museo Francesco Baracca sarà presente anche il marchio delle “Case e studi degli illustri dell’Emilia-Romagna”. L’assessora alla Cultura Anna Giulia Gallegati lo ha ritirato “con orgoglio” in una cerimonia che si è tenuta nella sala dello Stabat Mater della Biblioteca Comunale dell’Archiginansio di Bologna alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio Mauro Felicori e di Cristina Ambroini, responsabile del settore Patrimonio culturale della Regione.
La tanto attesa primavera può portare anche qualche inconveniente, come il raffreddore… Ma com’è possibile? Non è una patologia invernale? Cerchiamo di fare chiarezza, grazie ai professionisti delle Farmacie Comunali di Ravenna.
Le cause
Come spiega la dottoressa Valentina Carioti, il raffreddore comune è causato da un’infezione virale che provoca i classici sintomi a livello delle vie aeree superiori come mal di gola, starnuti, rinorrea, naso chiuso e tosse. Può essere legato a un numeroso gruppo di virus che è vero, si trasmettono più facilmente nella stagione fredda…, ma non smettono di circolare neanche in primavera. Il “ prendere freddo “ non è la causa del raffreddore, lo è piuttosto la facilità di trasmissione dei virus in ambienti ristretti dovuta alla loro elevata contagiosità.
Ambienti chiusi con poco ricambio d’aria, proprio perché magari fuori è freddo o troppo caldo per aprire la finestra, promuovono la circolazione del raffreddore anche “fuori stagione”.
I rimedi
Essendo una lieve infezione virale non può essere curato con un farmaco specifico: possiamo però cercare di alleviare i sintomi ed evitare che evolva in altre patologie più importanti (tosse, sinusite…).
Tra i rimedi, i più naturali ed efficaci sono i lavaggi nasali che possono essere fatti con fisiologica o soluzione ipertonica, decisamente più decongestionante.
In commercio si trovano bombolette spray già pronte oppure fialette predosate che possono essere utilizzate anche in aerosol e possono essere un buon aiuto anche per i più piccoli.
L’aerosolterapia può essere usata anche con soluzioni a base di acido ialuronico o naturali (propoli, acque terma-
Se la primavera porta con sé il raffreddore...
li sulfuree o prodotti balsamici… ) per alleviare sintomi come tosse e mal di gola.
Farmaci e precauzioni
I farmaci da banco più comuni per ridurre i sintomi possono essere spray naturali (a base di acqua marina e oli essenziali ad esempio) o a base di decongestionanti nasali oppure prodotti da assumere per bocca, spesso associazioni di antinfiammatori non steroidei (FANS come ibuprofene o simili) o antipiretici come il paracetamolo, con prodotti decongestionanti nasali.
Sono prodotti da utilizzare negli adulti solo per brevi periodi e se si hanno patologie preesistenti è sempre meglio sotto consiglio del medico. Non vanno utilizzati antibiotici in autonomia se non dietro specifico consiglio del medico poiché non curano il raffreddore e saranno prescritti solo in determinate circostanze.
Idratazione, dieta e riposo
Assumere tè, tisane calde o comunque acqua aiuta a mantenere fluide le secrezioni nasali e il naso più libero oltre che a recuperare i liquidi.
Infine il riposo, possibilmente a casa, una dieta sana ricca di frutta e verdura di stagione e un buon integratore per le difese immunitarie (vitamina C e zinco ad esempio) saranno metodi efficaci intanto per evitare di diffondere il contagio (insieme ad alcuni accorgimenti come fazzolettini usa e getta e lavarsi spesso le mani), ma soprattutto per risolvere più velocemente il fastidioso raffreddore.
Una patologia comune anche nella bella stagione. I consigli utili dalle Farmacie Comunali di Ravenna
Comunale n. 2 Cervia -
Via
86/a Cervia T. 0544/977650 F. 0544/977141
La dottoressa Valentina Carioti
Malva
Martiri Fantini,
Cervia | Turismo
26 marzo
Bus navetta anche nel 2023
Servizio finanziato dal Comune
Vista la positiva esperienza, anche per l’estate 2023, dal 2 giugno al 10 settembre, a Milano Marittima sarà attivato il bus navetta che collega gratuitamente il parcheggio nel centro congressi con viale 2 giugno, fino alla rotonda Corelli. Inoltre, anche quest’anno, il servizio sarà sia effettuato durante le festività di Pasqua, dal 7 al 10 aprile; sia disponibile andata e ritorno, dal 1° luglio al 27 agosto, dal parcheggio del centro congressi a Milano Marittima nord, fino all’anello del pino.
Lugo | Società
30 marzo
Nasce “Passo
Gruppo di cammino
Il 30 marzo, dal parco del Tondo di Lugo, è partito il gruppo di cammino “Passo dopo passo”, un’iniziativa organizzata dal Comune di Lugo coi professionisti Ausl, e presentata alla Rocca di Lugo, per promuovere l’attività fisica come forma di prevenzione per mantenersi in salute. Il gruppo, con partecipazione libera e gratuita, sarà guidato da Gloria Mazzanti, volontaria Auser.
Faenza | Società 28 marzo
I cento anni di “Paolina”
Una vita tra Faenza e Brisighella
Il 28 marzo, Massimo Isola, sindaco di Faenza, ha fatto visita alla signora Paola Sbarzaglia, per tutti “Paolina”, per i suoi cento anni, portandole gli auguri della città e donandole una litografia a tiratura limitata di una veduta faentina da un disegno originale di Romolo Liverani. Ottava di undici figli, oggi Paola vive, insieme ad altri ospiti, in una casa-famiglia a Reda.
Faenza | Società
27 marzo
Granarolo, spazio per i giovani
Al circolo Arci
Nella casa del Popolo di Granarolo
Faentino, è stata inaugurata una sala multimediale dotata delle attrezzature necessarie per svolgere corsi di formazione e per accogliere momenti di svago e di divertimento. Lo spazio dedicato alle attività ricreative e formative, fortemente voluto dai ragazzi, che hanno interamente sviluppato il progetto di allestimento della sala, rappresenta sia una novità per la comunità granalorese, sia un’opportunità di crescita e sperimentazione per le nuove generazioni.
dopo passo”
6
Lugo|Cultura
30 marzo
Invito alla lettura
Incontro con Nicola Cinquetti
Nicola Cinquetti, autore di poesie e libri per ragazzi, premio Andersen 2020 e finalista al premio Strega Ragazzi nel 2017, ha incontrato sei classi della scuola primaria San Giuseppe e della scuola primaria Garibaldi. L’iniziativa, promossa dalla sezione ragazzi della biblioteca Trisi, è una delle strategie attraverso cui favorire la scoperta della lettura.
Inclusione sociale, ecco “Giova-fa”
Dedicato a ragazzi tra i 16 e i 25 anni
La Regione ha co-finanziato “Giova-fa”, iniziativa che coinvolge i giovani del faentino nella realizzazione di iniziative su vari temi, tra cui transizione digitale ed ecologica, e sostenibilità sociale. Strumento di attuazione e realizzazione è il “Bilancio partecipato”, forma di democrazia diretta con la cittadinanza che partecipa alle decisioni riguardanti risorse economiche dell’ente pubblico su argomenti specifici. I giovani dovranno elaborare proposte per la comunità, poi votare i progetti.
28 marzo
Iniziativa green
Il 28 marzo, all’interno del Conad Superstore di Lugo, “Supercap” ha inaugurato l’installazione del nuovo eco compattatore per rifiuti in pet; basterà inserire al suo interno le bottiglie in pet e i relativi tappi per ricevere dei buoni sconto da spendere nel punto vendita. Il progetto green rientra nell’ambito della filosofia “With future inside”.
Faenza|Cronaca
29 marzo
Musica e doni in Pediatria
L’iniziativa
La violoncellista Laura Lo Buono insieme alla signora Loredana della Caritas Parrocchiale di San Marco di Faenza si sono recate alla U.O. Pediatria di Faenza per donare ai piccoli degenti e familiari, un momento musicale accompagnato da poesie, omaggiando i piccoli pazienti di uova pasquali e piccoli pensieri; inoltre le stesse sono impegnate in un progetto sonoro nella Neonatologia di Ravenna. Le artiste sono state ricevute dal personale e dal direttore di Dipartimento dott. Federico Marchetti.
Lugo | Ambiente
Riciclo
e smaltimento
Faenza | Società 29 marzo
7
BAGNACAVALLO, Nelle campagne circostanti Bagnacavallo, Meravigliosa Casa abbinata ad un lato in perfetto stato d’uso, completamente ristrutturata con finiture interne di pregio, impianti realizzati ex novo e a norma con le normative vigenti:
Piano terra: soggiorno, cucina, antibagno e bagno.
Piano primo: disimpegno, 2 camere, studio e bagno.
Classe energetica “G” KWh/mq./anno
259,52
In corpo staccato ampio proservizio (ex fienile) disposto su due livelli, completamente consolidato e risanato, dotato di ottime rifiniture, composto da 3 ampi vani e servizio.
Classe energetica “C” KWh/mq./anno
26,55
I fabbricati insistono su un’ampia corte esclusiva piantumata e recintata di mq. 2.000,00 dove è stata realizzata la predisposizione per una piscina idromassaggio.
€. 390.000,00 (R005)
LIDO ADRIANO, Appartamento al secondo piano con ascensore: sala, cucinotto, due camere, bagno. Ampio terrazzo loggiato. Posto auto coperto. Risc. Aut. Posto auto coperto. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 284,97
€. 95.000,00 TRATT. (Rif. V0276)
GODO di RUSSI (RA), vendesi lotto edificabile, urbanizzato, di mq. 420 (20*21) indice di edificabilità 0,50. Rif. LG829 €. 65.000,00
RAVENNA, Borgo San Biagio, proponiamo in vendita in zona tranquilla, isolata dal traffico e adiacente a tutti i servizi una deliziosa villetta abbinata ai lati composta da: luminoso soggiorno, taverna con cucina, 3 letto, 2 bagni, soffitta multiuso, loggia oltre a garage e corte esclusiva fronte retro. Libera da subito. Classe energetica: in fase di realizzazione.
Rif. SG500 €. 500.000,00
RAVENNA, Quartiere San Rocco, In piccolo complesso residenziale si vende appartamento ben tenuto posto al piano terra con ingresso indipendente: soggiorno/pranzo con cucina a vista, 2 camere, ripostiglio/ studio, doppi servizi finestrati, piacevole giardino privato. Ampio garage al piano seminterrato.
Classe energetica “G” KWh/mq./anno
211,90 FOTO
€. 268.000,00 (Rif. A8069)
RAVENNA, quartiere San Rocco (zona Gallery), in zona silenziosa e tranquilla, appartamento posto al secondo piano di palazzina dotata di ascensore: soggiorno con balcone, cucinotto, disimpegno notte, due camere, bagno. Garage al piano terra. Risc. Aut. Classe energetica “F” KWh/mq./anno
313,41 FOTO
€. 138.000,00 (Rif. D9611)
RAVENNA, Via Cesarea, Negozio con DUE vetrine/ingresso, superficie mq comm. 79,50. Vista con fronte strada di intenso passaggio. Classe energetica: in fase di realizzazione.
Rif. N69 €. 73.000,00
CONVENTELLO (RA), vendesi appartamento al piano terra in immobile di recente ristrutturazione con solo 3 unità abitative, esposto a sud /est, così composto: ingresso indipendente su ampio soggiorno, cucina abitabile, bagno, camera da letto. posto auto, ampio giardino indiviso con le altre 2 unità immobiliari. Classe energetica E, kWh/m2/anno 221,02.
LG841 €. 110.000,00
FORNACE ZARATTINI (RA), si vendono villette abbinate con giardino su due lati, allo stato grezzo avanzato. Possibilità di rifiniture personalizzate. Composte da: P.T. cucina, soggiorno-pranzo, bagno e garage; P.P. tre camere, loggia e bagno; P. Mansardato ampio e luminoso vano con bagno. Rif. 900 €. 215.000,00
RAVENNA, zona San Biagio - Faentina, Si vende immobile composto da unità abitativa e unità commerciale a reddito, composto al piano terra da giardino, ingresso abitazione, atrio, servizi vari e garage oltre a ingresso unità immobiliare A/10 composta da sala d’attesa, studio, rip., archivio, antibagno e wc; al primo piano da ingresso, soggiorno con balcone, cucina-pranzo, zona notte, 3 camere e bagno, oltre ad ampio locale di sgombero, terrazza e veranda. L’unità immobiliare commerciale è locata ed è ubicato al piano strada, composta da vetrine e servizi interni, bagni, laboratorio e dispensa. Classe energetica: in fase di realizzazione.
Rif. UNI66 €. 585.000,00
RAVENNA, ZONA AGRARIA In casa indipendente composta da due unità abitative si vende appartamento di ampia metratura da rimodernare con giardino e servizi al piano terra (bagno, lavanderia, cantina e garage). Al piano primo: ingresso, cucina, pranzo, soggiorno, disimpegno notte, 3 camere, ripostiglio, bagno e balcone. Piano mansardato allo stato grezzo. Classe energetica “G” KWh/mq./anno
169,58
€. 255.000,00 (Rif. A9009)
RAVENNA, ZONA DARSENA, In piccolo complesso residenziale, si vende bilocale posto al piano terra: soggiorno, cucinotto, disimpegno, ampia camera matrimoniale, bagno finestrato. Risc. Aut. Classe energetica “G” KWh/mq./anno
211,90 (NO FOTO)
€. 60.000,00 (Rif. D9442)
SANT’ALBERTO, In stabile di sole quattro unità, si vende appartamento posto al piano primo: ingresso, cucina abitabile, sala, tre camere, bagno. Garage al piano terra e due servizi in corpo staccato. Classe energetica “G” KWh/mq./anno
343,70
€. 90.000,00 TRATT. (Rif. V0276)
RAVENNA, CENTRO STORICO, AMPIO, LUMINOSO, PANORAMICO appartamento al 5° ed ultimo piano con ascensore, GARAGE DOPPIO, composto da ingresso con atrio, cucina abitabile con balcone e vista su San Vitale, ampio soggiorno pranzo con balcone, salotto con camino, zona notte con tre camere da letto e due bagni, disimpegno, camera da letto, bagno riservato e guardaroba/lavanderia, oltre ad ampia soffitta finestrata collegata alla cucina. Possibilità di doppio ingresso. Classe energetica G, kWh/m2/anno 279,51.
Rif. N26 €. 445.000,00
RAVENNA, Adiacenze Ponte Nuovo/ Classe, a pochi km dal centro città, in zona tranquilla, vendesi bellissima villa di recente costruzione composta da 2 appartamento su un lotto di circa 1.300 mq.:
APPARTAMENTO AL PIANO TERRA: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 4 camere da letto, 2 bagni, cantina e lavanderia;
APPARTAMENTO AL PRIMO PIANO: ingresso indipendente, soggiorno, cucina abitabile, ampio terrazzo sul soggiorno, studio, 3 camere da letto, 2 bagni, balcone e lavanderia.
N. 2 ampi garage. Impianti indipendenti e autonomi. Classe energetica F, kWh/ m2/anno 257,11.
Rif. LG832 Informazioni in Agenzia
0544.406333 info@fratellisavorani.it Ravenna Via Piave 15 www.grupposavorani.it Casa: è il momento migliore questo è il momento migliore per comprare Via G. Garatoni 12 Ravenna • fax 0544.35701 • scor@scor.it • www.grupposavorani.it 0544.35411
Ravenna | Sport 2 aprile
OraSì battuta allo scadere
Cremona rimonta da -14
Bruciante sconfitta in rimonta nella prima gara della 2° fase per l’OraSì, battuta dalla Juvi Cremona per 82-84 grazie al canestro sulla sirena di un super Allen. Polemiche per alcuni fischi arbitrali che nel finale hanno penalizzato i giallorossi, colpevoli però di aver sprecato un +14 (74-60) di vantaggio nel 4° quarto. Non bastano i 19 punti di Musso e Anthony, autore anche di 8 assist.
Ravenna | Sport 1 aprile
Ravenna FC: pareggio in rimonta
Giallorossi fermati a Mezzolara
Una rete a testa per Ravenna FC e Mezzolara, che si dividono la posta in una gara molto combattuta e poco spettacolare nell’anticipo della 33° giornata. I giallorossi, finiti sotto nell’unica conclusione del primo tempo, sono bravi a rimontarla nella ripresa con Abbey e a sfiorare il colpaccio finale con Melandri. Pareggio con qualche rammarico ma tutto sommato giusto. La prossima gara vedrà i giallorossi ospitare la Bagnolese al Benelli nel giovedì che precede la Pasqua.
Ravenna | Sport 2 aprile
Consar-Rcm sconfitta 3-2
3 match ball sprecati
La Consar-Rcm spaventa Porto Viro nell’ultima giornata di stagione, perdendo 3-2 con 3 match ball sprecati. La squadra di Bonitta, già certa dell’ottavo posto con accesso playoff, disputa una prova gagliarda e cede solo al tie-break, dove viene rimontata da sopra 14-11. Per Ravenna 4 giocatori in doppia cifra (15 punti per Comparoni, il migliore). Il 16 aprile via ai playoff contro Vibo.
Russi | Sport 2 aprile
Maratona del Lamone: vince Maiyo
Niente record della gara
A Russi ben 595 gli arrivati nella prova sui 42,195 km alla 45esima edizione della Maratona del Lamone, che si è confermata uno degli appuntamenti più amati dal popolo podistico amatoriale. Pronostici rispettati con la vittoria del kenyano Rodgers Maiyo che ha avuto vita facile, ma non è riuscito ad abbassare il primato della corsa, stabilito lo scorso anno dal ruandese Simukeka in 2h15’08”. Fra le donne vittoria alla favorita, l’ultramaratoneta Silvia Luna (Grottini Team) che ha chiuso 24esima assoluta in 2h51’56”.
8
di Garavini Barbara
Primavera….
e a rischio caduta
ENERGIZING è la linea di prodotti Davines formulati per cute e capelli fragili e per il trattamento preventivo di varie forme di alopecia
TI CONSIGLIAMO
Energizing Shampoo:detergente dedicato per cuoio capelluto e capelli fragili etendenti alla caduta che stimola la microcircolazione cutanea
Seasonal Superactive:lozione rigenerante per contrastare la caduta dovuta a stress e a fattori stagionali
Vieni in salone e regalati un po’ di tempo per te..ti aspettiamo sempre pronti a offrirti le coccole che meriti!
Auguri di Buona Pasqua Auguri di Buona Pasqua
ORARI DI APERTURA: martedì 9:00-18:00 mercoledì 9:00-18.00
giovedì 11:00-21:00
venerdì 8:30-18:00
sabato 8:00-16:00
domenica e lunedì chiuso
Via Garibaldi 148 - Russi - RA – GUENDA whathsapp +39 342 6317998 e-mail guenda.parrucchieri@gmail.com GUENDA Parrucchieri
In questo periodo dell’anno i capelli sono più deboli
Ravenna | Cultura & spettacoli
30 marzo
Grande successo di pubblico per le iniziative organizzate per il Dantedì 2023, con più di 1500 persone che hanno partecipato ai tanti eventi promossi nella giornata nazionale dedicata all’Alighieri. Rilevante l’offerta dedicata al mondo della scuola e della didattica, con visite guidate, tra cui una online, e laboratori didattici. A disposizione di appassionati e appassionate, invece, museo Dante e casa Dante, la lettura di un canto, un set fotografico, una presentazione di un libro, e visite guidate e specifiche. (foto Shutterstock.com)
Ravenna
Ora
Il Comune di Ravenna prenderà in sublocazione transitoria da Azimut un luogo idoneo dove collocare la “barca di Teodorico”, che troverà la definitiva sistemazione espositiva nel museo Classis. Lo ha deliberato la giunta per accelerare i tempi per l’allontanamento della barca dal padiglione marino del museo archeologico di Comacchio, dove è situata dal 2008, oggetto di interventi Pnrr.
Ravenna | Cultura & spettacoli
28 marzo
Laboratorio all’Alighieri
La compagnia ravennate “ErosAntEros” ha lanciato una chiamata pubblica per affrontare il tema fondamentale del cambiamento climatico, con un laboratorio teatrale, da svolgersi tra aprile e giugno al teatro Alighieri di Ravenna, riservato a un massimo di venti persone sensibili all’emergenza climatica e legato alla produzione del nuovo spettacolo “Gaia”, che debutterà a giugno.
Faenza | Cultura & spettacoli
27 marzo
“Pavone d’oro” a Emanuele Tedaldi
Eseguito un brano di De Gregori
La quarantesima edizione del “Pavone d’oro”, svoltasi in un teatro Masini di Faenza gremito, è stata vinta da Emanuele Tedaldi, diciassettenne forlivese alla sua prima esperienza alla competizione, che si è distinto per aver accompagnato, alle tastiere, il brano “Sempre e per sempre” di De Gregori. La vittoria della categoria C, invece, è andata al duo composto da Matilde Montanari, forlivese, e da Giada Moretti, cesenate, che si sono presentate col brano “No more tears” della Summer e della Streisland.
“Barca di Teodorico” al Classis
| Cultura 28 marzo
in restauro a Comacchio
Sull’emergenza climatica
per il Dantedì Più di 1500 partecipanti 9
Successo
Quartiere San Biagio
Via
Viale Cavina 25, Ravenna 0544.873707
Via
I QUARTIERI DI RAVENNA
qui ci trovi:
Faentina,
74 (ingresso Penny Market) Ravenna Tel. 0544 471165
MACELLERIA - GASTRONOMIA
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO, ENERGIE RINNOVABILI E RIPARAZIONI IDRAULICHE
Arturo Moradei, 9 Ravenna Tel. 0544 39668 · Cell. 334 2189699 info@ecoclimaravenna.it · www.ecoclimaravenna.it
G.Santucci 34 - RAVENNA
Faentina
Tel.
TABACCHERIA PAOLA e EMANUELE CARTOLERIA OGGETTISTICA SERVIZI BANCARI SERVIZI DI PAGAMENTO Via
Via
26/A RAVENNA
0544 462069 Cel. 340 7048028 www.gruppocasaservice.it RAVENNA Via Zampeschi, 8 (angolo Viale Cilla) M. 338 9668760 Via Faentina, 54, Ravenna Tel. 0544 501870 www.lavecchiafalegnameria.eatbu.com
VINCENTE
LO STILE DI VITA È LA NOSTRA LINEA
Fino al 16 aprile Ilario Fioravanti, prorogata la mostra
C’è ancora tempo per visitare”1922-2022 “Fioravanti 100! Fuochi d’Amore alla Project Room del MIC di Faenza”. L’esposizione, curata dall’architetto-art curator Marisa Zattini, celebra uno spaccato dell’operato artistico del grande Maestro scultore-architetto e artista Ilario Fioravanti (Cesena 1922-Savignano sul Rubicone 2012) per il centenario della sua nascita. Fin da giovane sperimenta diverse tecniche artistiche, partendo dal disegno attraversando l’incisione e la scultura fino ad abbracciare le arti figurative. Da sempre affascinato dall’uso della materia fittile nell’arte egizia, mesoamericana, etrusca e africana intraprende una carriera ricca di contaminazioni.
Fino al 10 aprile
L’arte di Franco Donati
Inaugurata nella Rocca sforzesca di Bagnara di Romagna, la mostra di Franco Donati. “Chimere”. Il vernissage era stato rinviato per l’improvvisa scomparsa dell’artista. “Insieme alla famiglia abbiamo scelto di non annullare la mostra”, ha commentato il sindaco Riccardo Francone. “Sarà un omaggio alla sua memoria, attraverso la bellezza misteriosa, chimerica, evocativa delle opere”. Fino a lunedì 10 aprile dalle 15 alle 18 il sabato, la domenica e il lunedì di Pasqua. (Nella foto l’opera “Ecce Homo”)
Dal 3 aprile
Dal Re e le montagne
“Le mie montagne”: mostra di disegni di Luigi Dal Re che la vetrina della Bottega Matteotti di Bagnacavallo ospita
dal 3 aprile al 14 maggio. Luigi Dal Re frequenta le montagne fin da ragazzino e da allora ne scala le pareti e ne disegna i profili. Ama definirsi un “alpinista che ha prestato le proprie mani prima alle rocce e poi all’arte”. Le mostre, curate da Andrea Tampieri, sono organizzate dall’associazione Controsenso in collaborazione con Bottega Matteotti e con il patrocinio del Comune.
4 aprile
Gli
acrostici della Commedia
Martedì 4 aprile alle 18 nella sala D’Attorre di via Ponte Marino 2, per il XLIX ciclo degli Incontri Letterari del Centro relazioni culturali, Gian Mario Giusto Anselmi, professore dell’Alma Mater Università di Bologna presenterà il libro “Dante Alighieri, Commedia. Acrostici”, a cura di Paola Allegretti Gorni, (ETS Pisa 2022). Sarà presente l’autrice. Nella Commedia le maiuscole di inizio terzina a volte scrivono parole. Sul margine sinistro delle terzine corrono parole supplementari.
5 e 6 aprile Gallo Team in concerto
Fino al 16 aprile Sicilia 1992
Tornano i Concerti della Rassegna Cena & Concerto dei Mercoledì di Primavera e Estate 2023 al Monte Brullo Club in collaborazione con il MEI e la Casa della Musica di Faenza. Si parte con la doppia data del 5 e 6 aprile del nuovo tour, partito un mese fa da Bolzano, del Gallo Team, la storica band alla Vasco Rossi. Il gruppo è guidato dal bassista Claudio “Gallo” Gollinelli storico componente del Blasco. Appuntamenti sempre dalle ore 20.
Alla Galleria della Molinella di Faenza è stata inaugurata la mostra “Sicilia 1992. Luce e memoria” di Tony Gentile. Per l’occasione si è tenuto un incontro formativo con alcuni docenti delle scuole superiori del faentino che si recheranno in visita alla mostra nelle prossime settimane. La mostra è visitabile gratuitamente dal 1° al 16 aprile (esclusi i giorni di Pasqua e Lunedì dell’Angelo). L’appuntamento rientra nell’ambito dell’iniziativa “La carovana della legalità”.
Fino al 16 aprile
La passione per Van Gogh
Il Granaio di Fusignano, in piazza Corelli 16, ospita la personale di Antonella Tassinari “Una passione per… Van Gogh”, organizzata dal Comune in collaborazione con Auser. Antonella
Tassinari è nata e risiede a Fusignano; ha iniziato a dipingere nel 1998, spinta da una profonda passione per Van Gogh. L’esposizione, a ingresso libero, rimarrà allestita fino al 16 aprile e sarà visitabile il giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
GLI APPUNTAMENTI
DELLA SETTIMANA
10
ANIMAZIONE
Super Mario Bros. - Il film
Dal videogame al cinema
Air - La storia del grande salto
Quando la Nike incontrò Jordan
Le avventure di Super Mario dal celebre videogioco arrivano sul grande schermo. Il film, co-prodotto da Illumination e Nintendo, vede protagonista il simpatico idraulico ancora alle prese con il nemico di sempre, il temibile Bowser. Le prove da superare, tra labirinti e insidie saranno molte: la missione è portare in salvo la Principessa Peach. Voce italiana di Claudio Santamaria.
BIOGRAFICO
DRAMMATICO
DOCUMENTARIO
La nascita di una partnership leggendaria, quella che vede uniti la Nike e Michael Jordan. Il film racconta la straordinaria opera di convincimento del management Nike confronti di Michael Jordan, ancora non una star, per la creazione del celeberrimo marchio Air Jordan. Storia di un successo davvero planetario, imprenditoriale e sportivo.
Regia di Ben Affleck.
Con Matt Damon, Ben Affleck, Jason Bateman
Cairo
La cospirazione del
La lotta per il potere
Perugino. Rinascimento immortale
Celebrare un
maestro
Un thriller politico e una spy story, dove spicca la figura del Colonnello Ibrahim. Tutto prende inizio dalla morte dell’imam, quando inizia una sotterranea lotta per la successione. Il film va oltre la classica storia - peraltro ben sviluppata - di spionaggio: tra i temi c’è quello, senza tempo e metaforico, del rapporto con il Potere. E cosa farà la giovane recluta Adam?
Regia di Tarik Saleh.
Con Tawfeek Barhom, Fares Fares, Mehdi Dehbi
A 500 anni dalla morte, il 3, 4, 5 aprile arriva nelle sale “Perugino. Rinascimento immortale”. Il documentario, con la partecipazione straordinaria di Marco Bocci, racconta la vita e l’opera di Perugino partendo dal legame con la sua terra, l’Umbria, e in particolare con i paesaggi luminosi che si aprono sulle sponde del lago Trasimeno che ha spesso immortalato.
Regia di Giovanni Piscaglia. Con Marco Bocci
Regia di Aaron Horvath, Michael Jelenic
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11
Cervia|Eventi
3 aprile
La primavera cervese
“Debutto” il Festival dell’Aquilone
I 9 chilometri di costa cervese aprono le porte alla primavera. A fare da apripista all’apertura della lunga spiaggia dorata sarà il Festival dell’Aquilone Artevento che già dal 21 aprile al 1° maggio colorerà ed allieterà la spiaggia di Pinarella con grandi aquiloni dalle mille fattezze e dai mille colori. Un festival internazionale dal sapore antico e al tempo stesso estremamente nuovo e vivace che conquista sempre ogni fascia di età. (Un’edizione di Artevento immagine Rainbow in the sky, foto di F.Perletti)
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete Questo è il periodo che ti mette in crisi ma non per cose che potrebbero succederti ma per le cose di cui tu sei in cerca e di cui stai bramando. Nonostante tutti i segnali che hai ricevuto e che ricevi stai ancora perdendo tempo ad inseguire le chimere. C’è il tempo per sognare ora però no.
21 aprile - 20 maggio
Toro Periodo che può trasformarsi in oro per te. Qualsiasi programma tu abbia in mente di realizzare, puoi farlo. Infila la chiave nel quadro, metti in moto, ma parti. Parti subito. Non dubitare, non ascoltare i consigli degli altri, fa come ti dice la tua testa. Questa non ti tradirà mai. Buone sorprese in arrivo.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli “Chi troppo vuole nulla stringe” recita l’adagio. Devi setacciare meglio i tuoi programmi, perché così facendo semini tanto ma raccogli solo le briciole. Non fare le cose per compiacenza o per riconoscenza. Ora è il momento del fare, di chiacchierare poco e dimostrare chi sei. Dopo, fa’ quel che preferisci.
22 giugno - 22 luglio
Cancro Non è importante il tempo che ci impieghi per capire certe cose, è importante, quando le capisci, avere il coraggio di comportarti in modo tale da recuperare il tempo perduto. Quest’aria fresca e frizzante e il risveglio della natura da’ stimoli meravigliosi alla tua natura artistica. Sfruttali in tutti i campi.
Se “Quello che temiamo più di ogni cosa, ha una sfacciata tendenza a succedere realmente”, significa che dobbiamo imparare a pensare in modo positivo, per attirare cose positive.
23 luglio - 22 agosto
Leone Tu che ti credevi negato per certi lavori e certe tecnologie ora ne sei entusiasta, e sei tra coloro che sfrutta meglio queste nuove competenze. Il tuo spirito dominante fatica a non alzare la testa e far un sol boccone dei nemici, ma c’è un tempo per lottare e un tempo per aspettare il momento opportuno.
23 agosto - 22 settembre
Vergine E’ il momento di tirar fuori tutta la tua forza e la tua capacità. Devi alleggerirti di tutte le zavorre e buttarti a capo basso a realizzare, con coraggio e con costanza, le tue idee e i tuoi progetti. Non indugiare perché una persona onesta, pulita e laboriosa come te anche se cadesse, cadrebbe sempre in piedi.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Dovresti vivere con gioia le tue caratteristiche peculiari di equilibrio, di onestà e di altruismo, ma c’è qualcosa che ti turba l’anima e che non ti consente di godere pienamente di questo periodo dell’anno che ti piace tanto. Non credere a tutto ciò che ti viene detto, abbi sempre il beneficio del dubbio.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione C’è qualcosa nel tuo comportamento delle ultime settimane che è strano. Sei bravo a simulare il tuo benessere e la tua soddisfazione, ma la realtà è un po’ diversa, neppure la persona più vicina a te ne è a conoscenza. Non tenerti tutto dentro, parlane con qualcuno. Hai solo bisogno di sfogarti.
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Questo periodo che aspettavi quasi con bramosia è arrivato e ne godrai tutta l’essenza. Ci sono tutti i presupposti per sbloccare la tua situazione e sicuramente potrai realizzare, se non tutti, molti dei tuoi progetti. Devi solamente non provocare la buona sorte evitando tutte le situazioni non sicure.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Sei talmente impegnato mentalmente e operativamente che non stai pensando alla bellezza di queste giornate. E’ un vero peccato perché riuscirebbero a donarti un po’ di freschezza e un po’ di allegria. Stai troppo trascurando questa parte della vita. L’investimento per il proprio divertimento.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario Tutte le situazioni tentano di farti vivere con angoscia e tensione, ma sei talmente bravo e talmente sicuro della tua forza che niente e nessuno può scalfire la tua serenità e il tuo amore per la vita. Continua così perché gli altri vivono temendo che gli capiti qualche male. Così facendo l’attirano a loro.
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Basta con il lamentarti e sentirti una vittima della vita. Spegni la televisione e creati una nuova filosofia di vita. Cammina almeno 30 minuti al giorno a passo veloce. Alimentazione solo con cibi vegetali, poca carne e niente salumi, niente bibite gassate e zuccherine. Fra un mese sarai molto diverso.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12