Weekly 13_30 Marzo 2022

Page 1

COPIA OMAGGIO

PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

SETTIMANA

24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.

n° 13

mercoledì 30 marzo 2022 - sett. 13 - anno XIII

L’Autorità Portuale di Ravenna finalista del IAPH Sustainability Award 2022

IN COPERTINA

Il progetto “PASSport”, al quale partecipa l’Autorità di Sistema Portuale di Ravenna, è stato selezionato dall’International Association of Ports and Harbors (IAPH) per concorrere all’Award 2022 della Sostenibilità, nella categoria Digitalizzazione. L’iniziativa, finanziata dalla Commissione Europea, ha l’obiettivo di creare una piattaforma operativa per la gestione di droni, subacquei e aeronautici, per migliorare la sicurezza nei porti. Voto su sustainableworldports.org (è necessario esprimere una opzione per ogni categoria). (foto sopra: Massimiliano Succi/Shutterstock)

Archiviata la querela di Maurizio Bucci nei confronti di Alvaro Ancisi

Non ci fu diffamazione e rivelazione di segreti d’ufficio Termina con un’ordinanza di archiviazione da parte del Giudice per le Indagini Preliminari Janos Barlotti, la querela-denuncia presentata a fine 2020 da Maurizio Bucci nei confronti di Alvaro Ancisi. Come ricorda Alberto Ancarani, avvocato difensore dello stesso consigliere comunale e leader di Lista per Ravenna, Alvaro Ancisi, “l’azione fu preannunciata sulla stampa locale il 4 dicembre 2020” dall’avvocato di Bucci, Gian Paolo Colosimo, in riferimento alle dichiarazioni apparse su vari organi di stampa locale, legati ad un comunicato che aveva per titolo “Bucci per niente assolto sui 53mila euro di tassa di soggiorno dovuti al Comune per l’hotel Mosaico”. Ancisi si riferiva dunque ad un ulteriore ambito, dato che Bucci in precedenza era stato assolto. L’avvocato Colosimo aveva reso noto di aver ricevuto mandato di agire da parte di Bucci, “stanti le diffamatorie affermazioni nonché l’indebita propalazione” “di informazioni afferenti dati processuali sensibili e coperte da segreto processuale esterno”. Il 17 maggio 2021, spiega Ancarani, a seguito dell’inda-

gine giudiziaria commissionata dalla Procura della Repubblica alla Polizia Locale di Ravenna, il Pubblico Ministero Vincenzo Bartolozzi chiese al Giudice per le Indagini Preliminari di disporre l’archiviazione della denuncia, affermando tra l’altro: “Le propalazioni dell’indagato contengono critiche sul comportamento, che investono il profilo morale. I fatti indicati […] sono veri. Vero è l’esito della vertenza giudiziaria, peraltro ancora in parte non definitiva. Legittimi sono i dubbi avanzati, ancorché espressi con linguaggio giornalistico e, nei giusti limiti, insinuante sull’esito della terza denuncia, non essendoci ancora una pronuncia sul punto”. “Quanto alla violazione del diritto della riservatezza in ordine ai dati giudiziari ed alla rivelazione del segreto d’ufficio”, il P.M. ha richiamato l’art. 329 del codice di procedura penale, secondo cui lo sbarramento temporale alla segretezza degli atti giudiziari è posto dalla “chiusura delle indagini preliminari, che, nei casi oggetto di querela, erano ampiamente concluse alla data della divulgazione”. La successiva opposizione all’archiviazione da parte di Bucci è stata rigettata dal Gip nel febbraio di quest’anno. Conclude Ancarani: “Da parte del mio assistito, resta perciò da valutare se procedere nei confronti del sig. Bucci per il reato di calunnia essendo stato da lui denunciato con la piena e provata consapevolezza della sua estraneità a qualsiasi fattispecie di reato”. (articolo completo su Ravenna24ore.it) tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.