PROGRAMMA APRILE 2023
Ecco le nostre attività di inizio anno. Se dovesse cambiare qualcosa o decidessimo di aggiungere qualche appuntamento, il programma sarà modificato e ne sarà data notizia sui nostri social. Per tutte le attività i posti sono limitati e la prenotazione è sempre obbligatoria; ove non specificato diversamente, il biglietto di ingresso è di € 5 intero, € 2 ridotto e € 1 per i soci. ATTENZIONE! Al momento della redazione del presente programma la situazione sanitaria dovuta a COVID-19 non impone restrizioni particolari; dovessero intervenire nuove norme, ci adegueremo ad esse e ne daremo comunicazione sui nostri social e nei singoli eventi pubblicati. L’uso della mascherina per l’accesso ai locali del Planetario è comunque consigliato.
Sabato 1 aprile, ore 16:30
Stelle e dinosauri
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Sara Ciet. Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni. Stelle e dinosauri fanno parte di fantasie e realtà che spesso combaciano; Sara ci farà divertire con tante storie.
Giovedì 6 aprile, ore 18:00
Alla scoperta del cielo di Primavera
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni
Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni
Il cielo di primavera presenta bellezze particolari; Marco ce le mostrerà.
Martedì 11 aprile, ore 21:00
Le stelle doppie
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Massimo Berretti
Le stelle doppie sono una particolarità del cielo che spesso non viene apprezzata; stasera ne scopriremo i segreti e gli aspetti più spettacolari.
Martedì 18 aprile, ore 21:00
Asteroidi, rischio di impatto con la Terra
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Claudio Balella Corpi celesti ci sfiorano spesso; vediamo quali sono i reali rischi.
Mercoledì 19 aprile, ore 21:00
Binocular Classroom
Lezione di astronomia pratica al Parco Baronio; ai partecipanti verrà fornito in uso per la serata un binocolo col quale osservare, dietro indicazioni di un astrofilo, il cielo e le
sue curiosità. Per maggiori dettagli vedere su www.arar.it; i prezzi dei biglietti sono: intero 10€, ridotto 8€, soci ARAR 5€.
Scopriamo insieme il cielo con un semplice binocolo. Una guida vi permetterà di scoprire gli oggetti che popolano la vota stellata.
Domenica 23 aprile, ore 15:00
Da grande voglio fare l’astronauta: alla scoperta del volo nello spazio
Attività adatta a bambini a partire dagli 8 anni
Attività varie, laboratori, lancio di razzi e altro ancora per una domenica all’insegna dello spazio.
Giovedì 27 aprile, ore 21:00
Le notti di Galileo
Visite guidate del Cielo al telescopio. Osservazione dal Parco Baronio. Ingresso Libero. In collaborazione con l’Associazione Amici della Biblioteca Classense
Sabato 29 aprile, ore 21:00
Messaggi di luce e di onde gravitazionali
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Massimiliano Matteuzzi
In collaborazione con A.A.R. Massimiliano ci intratterrà con una serata dedicata a quello che succede in cielo fra luce e onde gravitazionali.
A.R.A.R. - Associazione Ravennate Astrofili Rheyta
Planetario di Ravenna
In caso di maltempo, per quanto riguarda le osservazioni, vi daremo comunicazione sui nostri social per eventuali date alternative. Tutte le attività sono organizzate e svolte da A.R.A.R., Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che gestisce il Planetario di Ravenna in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura. L’ECCELLENZA
lunedì-venerdì 8.00-12.30 Tel. 0544-62534 E-mail: info@arar.it - Sito web: www.planetarioravenna.it www.arar.it
Assessorato
alla Cultura Per informazioni e prenotazioni: Viale Santi Baldini 4/a - 48121 Ravenna dal
DEL MOSAICO DAL 1988
Ravenna Via Argentario 3 Akomena mosaico
Il presidente del Consiglio comunale Massimo Cameliani ha partecipato alla cerimonia del 79° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, a Roma, per commemorare il ravennate Giovanni Frignani, tenente colonnello dei carabinieri tra le 335 vittime della terribile strage nazifascista, successivamente insignito della Medaglia d’oro al valor militare.
Mancano lavoratori stagionali Allarme di Confcommercio
“Dalla ristorazione al settore della balneazione, anche a Ravenna gli imprenditori fanno fatica a trovare personale stagionale qualificato”: così Mauro Mambelli, Presidente Confcommercio Ravenna, che commenta un sondaggio interno. Tra le figure più ricercate il cameriere di sala, seguono cuochi e aiuto cuochi, banconisti di bar e di gelateria. Anche per questo è stata lanciata “Bachecalavoro”, servizio gratuito di pubblicazione delle offerte di lavoro annuali e stagionali. (foto Shutterstock.com)
Gli universitari degli studentati presenti all’interno dell’Opera di Santa Teresa hanno prestato servizio alla Mensa dei poveri, insieme agli altri volontari. Un momento di grande partecipazione, iniziato alle nove del mattino con la pulizia degli spazi e la sistemazione dei tavoli, per poi aiutare nella preparazione dei pasti, in cucina.
Ravenna | Università
20 marzo
Unibo e Polizia Postale
Contro attacchi informatici
Unibo e Polizia Postale insieme: il Rettore Giovanni Molari e la dirigente del C.O.S.C. Alessandra Belardini, alla presenza del Questore di Bologna Isabella Fusiello, hanno siglato, nella mattinata del 20 marzo, un protocollo d’intesa della durata di tre anni per sviluppare insieme attività volte a prevenire e contrastare attacchi informatici e fronteggiare tempestivamente situazioni di emergenza, minacce ed incidenti a danno della regolarità del funzionamento dell’infrastruttura tecnologica dell’Ateneo.
alla cerimonia delle Fosse Ardeatine
memoria del ravennate Frignani
Ravenna | Cronaca 24 marzo
Cameliani
In
Studenti volontari alla Mensa dei poveri Il servizio
Ravenna | Università 21 marzo
Ravenna | Lavoro 24 marzo
3
colpo fallito
Tentati due furti
Brutta sorpresa per i proprietari di due attività nel borgo San Rocco, una lavanderia e un fiorista in via Castel San Pietro, che nella mattinata lunedì 20 marzo 2023, giunti presso i propri esercizi per l’apertura, hanno trovato la porta d’ingresso forzata. Secondo le prime informazioni i ladri avrebbero provato ad entrare, ma fortunatamente hanno fallito.
Distributore evade le imposte
Per oltre 570mila euro
Il personale della Guardia di Finanza ha ispezionato un distributore di benzina che, all’esito degli approfondimenti svolti è risultato, tra l’altro, evasore totale, non avendo provveduto a depositare le prescritte dichiarazioni fiscali annuali, evadendo così sia le imposte dirette che l’IVA dovuta. Al termine delle operazioni è stata dunque recuperata a tassazione per le imposte dirette una base imponibile per circa 300.000 euro e accertata un’IVA evasa per oltre 500.000 euro. (foto Shuttertock.com)
Incidente in via Trieste
Auto si ribalta
Incidente a Ravenna: un’auto stava percorrendo via Trieste quando, per cause in fase d’accertamento da parte della Polizia locale, si è ribaltata. La donna che si trovava alla guida è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 che ha provveduto a trasportarla in ambulanza al pronto soccorso del Santa Maria delle Croci con codice di media gravità.
Castel Bolognese | Cronaca
23 marzo
Schianto sulla via Emilia
Scooterista al Bufalini
Grave incidente sulla via Emilia
vicino a Castel Bolognese, all’altezza della discoteca Le Cupole: una Fiat 500 condotta da un uomo che viaggiava verso Faenza è stata tamponata violentemente da uno scooter. Sin da subito le condizioni dello scooterista sono sembrate molto gravi e i sanitari del 118 intervenuti hanno chiesto l’intervento dell’elimedica, che lo ha trasportato con codice di massima gravità all’ospedale Bufalini di Cesena. Polizia Locale per i rilievi.
Ravenna | Cronaca 21 marzo Doppio
Ravenna | Cronaca 21 marzo
Ravenna | Cronaca 20 marzo
4
€/l 34,54 25,90 CHAMPAGNE BRUT ROYAL POMMERY cl 75 OFFERTA VALIDA DAL 30 MARZO ALL’ 8 APRILE 2023 €/kg 40,32 12,90 UOVO LINDOR LINDT 13,50 C OLOMBA SAPORI & IDEE CONAD old g cioccolato al caramello, triplo cioccolato, kg 1 €/kg 19,55 2,99 MINI EGGS SMARTIES NESTLÉ g 153 €/l 10,54 7,90 € PROSECCO DOC MIONETTO valdobbiadene superiore, treviso mo, 75 cl €/kg 35,36 9,90 € UOVO CLIO DOLCI PREZIOSI 280 g 2,69 € OVETTI NOVI linea assortita €/kg 37,09 8,90 € UOVO LA SUPERBANDA DI WAL WALCOR 240 g €/kg 7,72 5,79 € COLOMBA PISTACCHIO & NOCCIOLA BALOCCO 750 g extra fondente, latte, caramello salato, 320 g
22 marzo
Più di 21 milioni dal Pnrr
Il piano investimenti
Al Teatro comunale è stato presentato pubblicamente il piano degli investimenti destinati al Comune di Cervia relativi ai fondi PNRR, PNC e Piani regionali. Saranno 21,3 milioni i fondi a disposizione del Comune di Cervia per le progettazioni avviate con il PNRR per un valore complessivo di circa 22,4 milioni. Il Sindaco Medri: “Vedremo la città cambiare”.
22 marzo Museo del castello: traguardo
Sistema museale nazionale
21 marzo
Partite due linee Piedibus
Scuole Carducci e Spallicci
La scuola primaria Carducci di Castiglione di Cervia e la scuola primaria Spallicci di Pinarella hanno attivato due linee Piedibus che permettono alle famiglie delle scuole di poter usufruire di una possibilità in più: oltre a creare un vantaggio ambientale in termini di minori emissioni di inquinanti, permette alle bambine e ai bambini partecipanti di fare amicizia, conoscere il territorio, imparare le basilari regole di circolazione stradale, percorrendo i percorsi accompagnati da adulti accompagnatori.
Il Museo del castello di Bagnara di Romagna è entrato a far parte del Sistema museale regionale, che confluisce nel Sistema museale nazionale e che punta a mettere in rete gli oltre 5mila musei e luoghi della cultura italiani, per migliorarne la fruizione e l’accessibilità. Il direttore Bentini: “Molto gratificati da questo traguardo che conferma l’impegno profuso”.
Sant’Agata sul Santerno | Cronaca
23 marzo
9mila euro di contributi
Il bando
Il Comune di Sant’Agata sul Santerno ha pubblicato un bando per la concessione di contributi (9mila euro) per l’anno 2023 per sostenere e incentivare attività e iniziative delle associazioni, culturali e sportive. Potranno essere richiesti da enti del terzo settore, organizzazioni non profit, organismi e soggetti iscritti al registro comunale delle associazioni, ma anche enti pubblici per le attività che gli stessi svolgono in favore dei cittadini santagatesi; esclusi partiti e movimenti politici.
Cervia | Cronaca
Bagnara di R. | Arte
Cervia | Scuola
5
Pulizia dei calanchi
Volontari al lavoro
Volontari hanno bonificato una discarica abusiva nei calanchi della Pideura, tra Faenza e Brisighella, e, in poche ore, hanno rimosso dalle argille azzurre circa 30 sacchi di rifiuti non differenziabili, oltre 250 chili di rifiuti ingombranti e altro. All’opera: Romagna Sentieri, Zero-Zero MTB Tour, “Il mondo che vorrei” e Gev – Guardie ecologiche volontarie di Faenza.
Edilizia scolastica, i fondi
Nuovo finanziamento
Il Comune di Bagnacavallo ha ottenuto un nuovo e importante finanziamento di 540.000€, nell’ambito delle risorse sull’edilizia scolastica messe a disposizione dal Pnrr, che si andrà ad aggiungere ai 60.000€ messi a disposizione dallo stesso Comune come quota di cofinanziamento per l’adeguamento sismico della scuola dell’infanzia “Arcobaleno” di Bagnacavallo. I fondi, ottenuti grazie anche al supporto della Regione e della Provincia, si sommano al contributo Pnrr di 217.000€ ricevuto nei mesi scorsi.
Bassa Romagna | Cronaca 20 marzo
Affitto, i contributi L’erogazione
Prossimamente, in tutti i Comuni della Bassa Romagna inizierà l’erogazione dei contributi per il sostegno all’affitto, con più di cento famiglie, escluse dalle precedenti graduatorie, che ne beneficeranno e riceveranno un contributo pari a tre mensilità del loro canone di affitto. Ad aprile, poi, terminerà il lavoro di istruttoria delle domande dell’ultimo bando affitto 2022. (foto Shuttertock.com)
Polizia locale, i controlli
Revoche e sequestri
Nelle ultime due settimane, le pattuglie della Polizia locale della Bassa Romagna, per garantire la sicurezza urbana e stradale, hanno svolto servizi di controllo anche con personale dotato di auto senza insegne, rilevando diverse infrazioni e, di conseguenza, denunciando varie persone. Oltre alla revoca di più di venti patenti - di cui due, durante i pattugliamenti serali, per guida in stato di ebbrezza, dal 1° marzo - la Polizia locale ha sequestrato quattordici veicoli che circolavano senza assicurazione.
Bassa Romagna | Cronaca 21 marzo
Faenza | Ambiente 19 marzo
Bagnacavallo | Economia & lavoro 20 marzo
6
26 marzo
Ravenna
Nella trasferta di Brescia, il Ravenna women perde 3-0 contro le lombarde, al termine di una partita spigolosa, caratterizzata, soprattutto nel secondo tempo, da un acquazzone che ha reso le condizioni della gara davvero complicate. Le marcature arrivano tutte nella seconda frazione di gioco, con Brayda che, prima, segna una doppietta, e poi con Magri, che fissa il punteggio. (foto del Brescia femminile)
La Consar Rcm travolge Grottazzolina
Playoff conquistati
Una Consar Rcm dominante travolge la Videx Yuasa Grottazzolina, scesa in campo appagata dalla salvezza già raggiunta, e strappa, con un turno d’anticipo, il pass per i playoff. Il 3-0 finale con cui i ravennati battono la squadra marchigiana in poco più di un’ora sancisce la loro assoluta superiorità in tutti i settori. Agli ospiti non può bastare il solo Nielsen per evitare la sconfitta, che comunque non cambia gli orizzonti della stagione dei marchigiani, avendo confermato, da neopromossi, la categoria.
Lugo | Sport
26 marzo
Team Romagna sul podio
Torneo in Veneto
L’Asd Team Romagna di Lugo di judo ha preso parte al quinto trofeo “Grisignano di Zocco”, in provincia di Vicenza, circuito Veneto per esordienti A e gran premio Veneto per esordienti B-Cadetti. I romagnoli, accompagnati da Paolo Berretti, maestro, hanno ben figurato, riuscendo a conquistare un oro con Isabelle Ancona, un argento e tre bronzi.
Ravenna | Sport
26 marzo
OraSì sconfitta in Puglia
Reazione finale inutile
Non basta un’ottima reazione nel terzo quarto all’OraSì Ravenna, che cede per 87-72 sul difficile campo di San Severo, subendo la fisicità sotto canestro e le ottime percentuali da tre punti degli avversari. Coi due punti conquistati dagli ospiti, il girone salvezza vedrà tutte le squadre coinvolte partire alla pari, a quota sei punti. Oltre ai giallorossi e ai pugliesi, si giocheranno la permanenza in categoria anche Chieti, Mantova, Casale Monferrato, Juvi Cremona, Stella Azzurra Roma e Rieti.
Ravenna | Sport
Women, trasferta amara A Brescia
Ravenna | Sport 26 marzo
7
24 marzo
Inaugurata la scuola d’infanzia
A San Michele
Inaugurata la nuova sede della scuola dell’infanzia statale “Maria Grazia Zaccagnini” a San Michele. I lavori, del valore complessivo di 1.058.284,77 euro, finanziati per 632.000 euro con fondi regionali, si erano conclusi lo scorso luglio. L’edificio può accogliere fino a 52 bambini e bambine, con l’eventuale possibilità di ospitare una sezione primavera.
Campioni del Milan
Massimo Agostini e Sebastiano Rossi
Ravenna|Eventi 25 marzo
Torna il Treno di Dante
Al via la stagione
Ritorna il Treno di Dante, per un viaggio sul treno storico Centoporte, messo a disposizione da Fondazione FS Italiane, tra Firenze e Ravenna, con tappe ad hoc. La stagione 2023 si apre con le classiche corse giornaliere in programma ogni weekend, dal 15 aprile al 14 maggio (con due corse speciali martedì 25 aprile e lunedì 1° maggio) e dal 2 settembre al 1° novembre. La novità di quest’anno è la Crociera delle Città d’Arte, nel ponte di inizio giugno (da venerdì 2 a domenica 4).
Al Milan Club Faenza due campioni rossoneri del passato, Sebastiano Rossi e Massimo Agostini. Il 22 marzo al circolo del Rione Rosso un “mercoledì da leoni”. A nove mesi dalla rifondazione, il sodalizio, intitolato al primo fondatore Carlo Sangiorgi, scomparso due anni fa, conta oltre 450 soci, che ne fanno uno dei più numerosi della regione e non solo.
Ravenna | Arte
21 marzo
Arte in via Port’Aurea
Opera di Federico Senni
Per il Dantedì 2023 l’Associazione
Dis-Ordine dei Cavalieri della Malta e di Tutti i Colori espone al Giardino del Labirinto in via Port’Aurea n° 56, un’opera in scultura e mosaico di Federico Senni. Sarà visibile permanentemente fino a data da definire anche con visite guidate su prenotazione (info@dis.ordine.it) o nell’ambito della Manifestazione Giardini Segreti organizzata e promossa dall’Associazione Giardino & Dintorni di Ravenna per le giornate di domenica 26 marzo e domenica 16 aprile alle 11.
Ravenna | Scuola
Faenza|Sport 22 marzo
8
Via di Sopra 12, Faenza Cel. 353 3802246 Manutenzione e lavori elettrici e di muratura Informati su “Il PROGRAMMA PRIMA DEL TRAMONTO” -Rendiamo facili i momenti più difficiliLugo V.le Dè Brozzi,67 Tel.0545 24559 www.onoranzefunebricortesi.it
Benessere & Bellezza Tempo Libero Casa/Auto Ristorazione
Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2023
Presentando questo Coupon - 15%
SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2023
Presentando questo Coupon - 5 € di sconto
su una spesa minima di 50 euro per forno, pasticceria, torte, buffet...
vale fino a Maggio 2023
Ristorante Carne e Pesce Pizzeria mezzogiorno e sera
Via Reale, 2 CAMERLONA (Ra) Tel. 0544 520719
Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO
vale fino a Maggio 2023
Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 19.30
Presentando questo Coupon
350 €
8 sedute laser inguine anziché 464€ e se porti un’amica hai una seduta in omaggio vale fino a Maggio 2023
Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946 Viale dei Lecci 7, Marina Romea
Presentando questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO
vale fino a Maggio 2023
SCOPRILE TUTTE SUL SITO secondamanoitalia.it/buoni
MACELLERIA - GASTRONOMIA
(ingresso Penny Market) - Ravenna Tel. 0544 471165
Via Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 65 - Cervia Tel. 353 428 2351
Ristorante Carne e Pesce Pizzeria mezzogiorno e sera Via Reale, 2 CAMERLONA (Ra) Tel. 0544 520719
Presentando
Presentando questo Coupon -15% vale fino ad Aprile 2023
su TORTE, BISCOTTI, MIGNON, su tutti i prodotti di “pasticceria”e sui PRANZI sia da asporto che consumati nel locale. Possibilità di mangiare anche all’aperto.
Nuovo Bar-Pasticceria Babini by Enrica Via Cesarea 5, Ravenna Tel. 0544 67009
Presentando questo Coupon - 15% SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2023
Via D’Azeglio 3/C - Ravenna tel. 0544 217700 - www.ceccolinibio.it dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 19.30
Presentando questo Coupon
Presentando questo Coupon - 5 € di sconto su una spesa minima di 50 euro per forno, pasticceria, torte, buffet... Viale Alberti 42, Ravenna Tel. 0544 401946 Viale dei Lecci 7, Marina Romea vale fino a Maggio 2023
Presentando questo Coupon -15% vale fino ad Aprile 2023
Nuovo Bar-Pasticceria Babini by Enrica Via Cesarea 5, Ravenna Tel. 0544 67009
su TORTE, BISCOTTI, MIGNON, su tutti i prodotti di “pasticceria”e sui PRANZI sia da asporto che consumati nel locale. Possibilità di mangiare anche all’aperto. Via Faentina, 74 (ingresso Penny Market) - Ravenna Tel. 0544 471165
questo Coupon - 20% SULLO SCONTRINO vale fino a Maggio 2023 MACELLERIA - GASTRONOMIA
8 sedute laser inguine anziché 464€ e se porti un’amica hai una seduta in omaggio vale fino a Maggio 2023
350 € Via Circonvallazione Edoardo Sacchetti, 65 - Cervia Tel. 353 428 2351 Via Faentina, 74
I BUONI SCONTO di occasioni non perdere per un risparmio vero ed immediato.
ROMAGNA dal progetto
Quartiere San Biagio
I QUARTIERI DI RAVENNA
qui ci trovi:
Faentina, 74 (ingresso Penny Market) Ravenna Tel. 0544 471165
- GASTRONOMIA
E MANUTENZIONE DI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO, ENERGIE RINNOVABILI E RIPARAZIONI IDRAULICHE
Arturo Moradei, 9 Ravenna Tel. 0544 39668 · Cell. 334 2189699 info@ecoclimaravenna.it · www.ecoclimaravenna.it
PAOLA e EMANUELE CARTOLERIA OGGETTISTICA SERVIZI BANCARI SERVIZI DI PAGAMENTO Via G.Santucci 34 - RAVENNA Via Faentina 26/A RAVENNA Tel. 0544 462069 Cel. 340 7048028 www.gruppocasaservice.it
Via Zampeschi, 8 (angolo Viale Cilla) M. 338 9668760 Via Faentina, 54, Ravenna Tel. 0544 501870 www.lavecchiafalegnameria.eatbu.com
Via
MACELLERIA
INSTALLAZIONE
Via
TABACCHERIA
RAVENNA
Omaggio all’Aeronautica militare
La Cassa di Ravenna Spa presenta presso le proprie vetrine del “Private Banking” di Ravenna, Piazza del Popolo, fino al 4 aprile prossimo, una nuova mostra. Si intitola “19232023. Un secolo di Aeronautica militare”: esposti modellini di aerei di diverse epoche, una divisa, alcune foto e oggetti vari sull’argomento. L’esposizione è stata allestita grazie alla disponibilità dell’Associazione
Arma Aeronautica, Sezione di Ravenna, presieduta dal ravennate Alberto Fussi, Il 28 marzo 1923 venne costituita come Arma indipendente la Regia Aeronautica e il 5 novembre 1923 nacque l’Accademia Aeronautica, dal 1926 ospitata presso il Palazzo Reale di Caserta. Attualmente la sede è a Pozzuoli.
Dal 24 marzo
MAR, le collezioni permanenti
Dal 24 marzo le Collezioni permanenti del MAR sono di nuovo fruibili nella loro quasi totalità. In questa prima fase il percorso di riqualificazione degli spazi espositivi ha interessato l’area del contemporaneo e del corridoio centrale, dedicato alle grandi Pale d’altare con i capolavori, tra gli altri, di Luca Longhi e di Giorgio Vasari. Lavori realizzati con la collaborazione dell’Assessorato ai lavori pubblici. Le sezioni insieme al Corridoio Guidarello hanno quindi riaperto al pubblico.
Dal 24 marzo
La festa della Primavera
Il finale di stagione del Teatro Comunale di Russi porta in scena la rassegna di teatro contemporaneo con tre titoli, il primo dei quali prevede 3 repliche, il 28, 29 e 30 marzo (inizio ore 20.45, posto unico 10 euro) ed è “E riapparvero gli animali”. Il Teatro delle Ariette mette in scena un testo inedito scritto durante il primo lockdown, nell’aprile 2020, da Catherine Zambon, autrice contemporanea francese, che vuole riflettere sulla pandemia e sui comportamenti che ha provocato.
Dal 30 marzo
Sapori dall’Italia
Fino al 2 aprile “Teatrini di carta
È stata prorogata fino al 2 aprile “Teatrini di carta”, mostra personale di Marilena Benini ospitata presso la vetrina di Bottega Matteotti di Bagnacavallo e la cui chiusura era prevista inizialmente per il 19 marzo. In esposizione assemblaggi con carte, cartoncini, stoffe, pizzi e imballaggi, realizzati fra il 2008 e il 2012: frammenti che si ritrovano insieme in piccole scenografie che diventano teatrini-giardino, o mare, o bosco, o notte, racchiusi in vecchi cassetti pitturati a colori vivaci.
3 e 4 aprile Disegno, parole e teatro
Ritorna fino al 2 aprile la “Festa della Primavera in Fiore” di Traversara. È organizzata principalmente presso l’area parrocchiale della frazione dall’associazione “Traversara in fiore”, con il patrocinio del Comune di Bagnacavallo. Durante i giorni della festa verranno proposti spettacoli per grandi e piccoli, occasioni di intrattenimento, mostre e ritrovi musicali, cultura, sport, svago e buona cucina. I prossimi appuntamenti: 28 e 30 marzo, dal 31 marzo al 2 aprile. (www.traversarainfiore.it)
Torna “Bell’Italia” a Ravenna il 30 e 31 marzo e l’1 e 2 aprile, portando nel cuore del Centro Storico – in Piazza del Popolo – le eccellenze gastronomiche regionali del Belpaese. All’ottava edizione la manifestazione si allarga ed è affiancata negli stessi giorni da un nuovo format – “Bella Romagna” - nella vicina Piazza Kennedy, dedicato in questo caso alle eccellenze gastronomiche locali. Qui sarà allestito uno spazio coperto dove si terranno incontri, conversazioni e degustazioni.
“Disegnare le parole”: il 3 e 4 aprile, dalle 10 alle 17, un corso di serigrafia con Davide Reviati (nella foto un’illustrazione) all’Accademia di Belle Arti. Collaborazione tra Ravenna Teatro e Coconino Press. Laboratorio, a cura di Else Edizioni: realizzazione di un libro. Iscrizioni entro il 31 marzo. Progetto “Nel segno dell’Anic”: il 4 e 6 aprile alle 21 al Rasi “Mille Anni o giù di lì” di Luigi Dadina e Reviati. Con Dadina e Francesco Giampaoli. Voce Elena Bucci. (foto Nias Zavatta)
GLI APPUNTAMENTI DELLA
SETTIMANA
28, 29 e 30 marzo
“E riapparvero gli animali”
10
CORSI
TEAM DI ASSISTENZA AL TUO SERVIZIO
VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 392 3946451 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355 SERVIZI ESCLUSIVI A DISPOSIZIONE per grandi o piccoli lavori in Emilia Romagna
VASTA SELEZIONE DI MEZZI PER IL SOLLEVAMENTO
UNA
VENDITA ASSISTITA
CONSULENZA E SOPRALLUOGHI GRATUITI
MESE NELLE NOSTRE SEDI IN TUTTA EMILIA ROMAGNA NOLEGGIA A PREZZI COMPETITIVI
E USATO GARANTITO DELLE MIGLIORI MARCHE
CANTIERE
DI FORMAZIONE
OGNI
NUOVO
DIRETTAMENTE IN
DRAMMATICO
Il ritorno di Casanova
Il nuovo film di Salvatores
Dungeons & Dragons -
L’onore dei ladri
Fantasy al cinema
La nuova proposta di Salvatores è liberamente tratta dal romanzo omonimo di Arthur Schnitzler. Ha come protagonista un famoso regista, Leo Bernardi, che non riesce a concludere il suo lavoro dedicato a Giacomo Casanova, che deve essere presentato alla Mostra del Cinema di Venezia. Ora si tratta di uscire dalla situazione di stallo. Intanto la vita scorre inesorabile, tra amori, vicissitudini e straordinarie visioni…
AVVENTURA
Quando
Un lungo risveglio
COMMEDIA
Pantafa
Senza respiro
Regia di Gabriele Salvatores.
Con Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio, Sara Serraiocco
HORROR
Le atmosfere del celeberrimo gioco di ruolo rivivono. Sul grande schermo ci sono le avventure di Edgin e Holga. Dopo un colpo andato male i due si ritrovano in prigione: riusciranno ad evadere per gettarsi ancora una volta in nuove avventure. L’obiettivo è un elmo con poteri magici, ma averlo non è per niente facile.
Regia di John Francis Daley, Jonathan Goldstein.
Con Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page
La vita di Giovanni si ferma a 18 anni: ai funerali di Berlinguer, nel 1984, viene colpito dall’asta di una bandiera ed entra in coma. Si risveglierà 31 anni dopo, in un’Italia completamente cambiata.
Giovanni è ora un uomo di mezza età con l’animo di un ragazzo, alla scoperta di un mondo per lui nuovo. Non sarà da solo...
Regia di Walter Veltroni.
Con Neri Marcorè, Valeria Solarino, Fabrizio Ciavoni
Marta insieme alla figlia Nina si trasferisce nel piccolo paese montano di Malanotte. Una scelta dettata dai disturbi del sonno della piccola. Ma dalla prima notte la situazione peggiora: le visioni si fanno più sinistre, così come l’atmosfera del paese - tra presente e antichi rituali - dove non ci sono bambini. Ora si tratta di sopravvivere agli incubi.
Regia di Emanuele Scaringi.
Con Kasia Smutniak, Greta Santi, Mario Sgueglia
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11
Faenza|Cronaca
21 marzo
I Rioni gareggiano separati
L’iscrizione alla Fisb
Il Comitato Palio riunitosi la sera del 20 marzo ha deliberato l’iscrizione in maniera separata ed autonoma dei Rioni faentini alla Federazione italiana sbandieratori (Fisb). Pertanto, d’ora in poi la partecipazione a tale organismo e alle relative competizioni nazionali avverrà non più in maniera unitaria come Gruppo Alfieri Bandieranti e Musici del Niballo Palio di Faenza bensì in maniera autonoma dei singoli Rioni. La decisione è stata presa dopo le obiezioni sollevate dalla Fisb.
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete: Ben trovato al nostro appuntamento. La tua intuizione si sta potenziando al massimo ma è in netta contrapposizione con la tua inerzia. Non puoi pretendere “la botte piena e la moglie ubriaca”, se vuoi davvero fare il salto di qualità devi combattere la tua sfiducia e farti trovare preparato ai grandi avvenimenti che sono in arrivo.
21 aprile - 20 maggio
Toro: Sai benissimo che è meglio non promettere che promettere e non mantenere. Stai un po’ troppo cullandoti sui modesti successi ottenuti ma che sono ben lontani dalle tue ambiziose mete. A giorni dovrai risolvere problemi di natura economica. Occorre concentrazione e lungimiranza. Perché superati questi, dovrai prepararti alla grande battaglia.
21 maggio - 21 giugno
Gemelli: Hai voluto anche questa volta fare di testa tua ma non fai altro che avvicinarti ad un’altra esperienza dolorosa a meno che non provvedi a modificare il tuo rischioso comportamento. La tua buona stella ti protegge ma non abusarne troppo. Possibilità di noie meccaniche in arrivo.
22 giugno - 22 luglio
Cancro: “Il padrone di casa sono io, ma chi comanda è mia moglie”. Se vuoi migliorare la tua immagine davanti a te stesso e agli altri, non ti vergognare di dire la verità. Sei ancora in tempo per recuperare un tuo errore che hai fatto nel passato. Ora è il momento di ”meno chiacchiere e più fatti”.
Non c’è cosa più ignobile di non essere eternamente riconoscente a chi ti ha aiutato nel momento del bisogno. Non esserlo, significa non avere Dignità.
23 luglio - 22 agosto
Leone: Se devi attaccare non essere titubante. Attacca! Più tempo perdi a rifletterci sopra, più si allontana la possibilità della vittoria. Uno come te non può e non deve mettere in dubbio la propria abilità, perché viene a mancare la sicurezza che gli altri nutrono in te. Fallo per loro.
23 agosto - 22 settembre
Vergine: Le tue caratteristiche di ordine e meticolosità sono davvero ineccepibili. Ma da qui ad essere esageratamente pignoli il passo è breve. Non esagerare. Piuttosto, dedica più tempo a te stesso e a risolvere, senza rimandare oltre, problemi di salute. Sacrificati meno per gli altri o per i figli.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia: Sei uno dei pochi segni che riesci, grazie alla tua ineguagliabile positività e modo di porti, a farti perdonare, da chi ti vuol bene, tutto. Ma al mondo non c’è solo da chi ti vuol bene. Ci sono anche coloro, e sono tanti, che per invidia rinnegherebbero la madre. Sii più prudente.
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione: Non è un difetto volersi bene e stimarsi. Lo diventa, se si sfrutta il sentimento degli altri, per raggiungere i nostri scopi. Sei sincero e quando puoi, molto generoso, ma ora è il caso di esserlo meno, devi pensare più ai momenti di “vacche magre”. Sfrutta più la presenza.
www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli
Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario: Se vuoi ottenere più soddisfazioni e più vittorie non devi far vedere di essere il più forte. Se lo sei davvero, non c’è bisogno di dimostrarlo. Piaci molto di più quando fai vedere di essere vulnerabile. In casa elargisci senza timore più tenerezze e qualche coccola.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno: Se riuscissi a farti vedere come in realtà sei, faresti furore in tutti i fronti. Sei troppo esigente nei confronti di te stesso e così facendo continui a dare un impressione distorta di te. Cerca di essere più sorridente e positivo e meno tenebroso, vedrai, succederanno dei miracoli.
20 gennaio - 18 febbraio
Acquario: Ogni poro della tua pelle sprizza benessere e potenza. La tua intelligenza deve sfruttare al massimo questo momento perché è da qui che poggia il tuo prossimo futuro. Non sprecare e non disperdere nulla. Se seminerai bene già dalle prossime settimana ti preparerai al raccolto.
19 febbraio - 20 marzo
Pesci: Hai superato benissimo gli ultimi momenti critici con parsimonia ed oculatezza. Se riuscirai, ancora per poco, a continuare con questa strategia, vedrai che i tuoi sforzi e le tue fatiche non saranno state vane e potrai finalmente tirare un bel respiro di sollievo. Buon compleanno.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata www.pefc.it
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369
12