Weekly 11_16 Marzo 2022

Page 1

COPIA OMAGGIO

PRENDI LA TUA IL DIARIO COPIA IN SICUREZZA DELLA di la distribuzione

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

SETTIMANA

24weekly rispetta tutte le norme anti Covid 19. La copia prelevata deve essere portata via.

n° 11

mercoledì 16 marzo 2022 - sett. 11 - anno XIII

De Rosa è il nuovo Prefetto: “Fondamentale il dialogo diretto con le persone”

Si è insediato lunedì 7 marzo il nuovo Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa. Nel corso della mattinata, il Prefetto ha svolto diversi incontri, prima di presentarsi ai giornalisti e alla città. Con i vertici delle Forze dell’Ordine il nuovo Prefetto ha affrontato i temi più caldi relativi alla sicurezza cittadina. De Rosa ha avuto anche un incontro con il Sindaco. Il nuovo Prefetto punta molto sull’umanità e il dialogo diretto con le persone. Concetto più volte ribadito durante la presentazione alla stampa: “Non mi interessano le statistiche, ma la percezione dei cittadini, perché il nostro dovere è dare risposte ai problemi delle persone”.

Ci si chiede se sia giusto che una struttura pubblica di tale valore storico, accolga eventi serali in stile “discoteca”

nistrazione Comunale si stia accorgendo di ciò, ci sono simboli della città indissolubilmente legati alla loro storia che meritano di farla rivivere ogni giorno, come già avviene in altre città come ad esempio a Barcellona dove il Mercato Coperto è stato sì restaurato, ma la sua funzione è stata preservata regalando così a cittadini e turisti la possibilità di acquistare i prodotti in un’atmosfera quasi magica.

ph. Sergio Delle Vedove - Shutterstock

IN COPERTINA

Un Mercato Coperto restaurato e trasformato... forse anche troppo

Una storia travagliata quella del Mercato Coperto di Ravenna che pare non avere pace. Nato nel cuore della città nel 1922 e divenuto simbolo del commercio storico cittadino, si era però negli anni via via impoverito (nel 2013 Confesercenti scrisse in una nota: “Dopo tutte le azioni e proposte avanzate e anche accolte dall’Amministrazione Comunale, il rammarico più grande è sapere che nessun operatore del mercato rimarrà all’interno della nuova struttura”) rendendo così necessario un progetto di riqualificazione che lo riportasse al suo originario splendore. Arriviamo così a dicembre 2019 quando viene inaugurato il nuovo Mercato Coperto, restaurato e trasformato… forse anche troppo. Sono sorte, infatti, alcune critiche a proposito dell’utilizzo della struttura la quale talvolta ospita eventi serali con musica, balli e dj set in stile “discoteca”. Ci si chiede allora se sia giusto che una struttura pubblica di tale valore storico per il commercio cittadino, venga snaturata per diventare qualcosa che si allontana dalla tradizione. Per molti infatti, i quali si chiedono anche se l’Ammi-

Un po’ di storia

La svolta per il Mercato Coperto arrivò tra il 1907 e il 1917. In quegli anni il Comune acquistò gli immobili che si trovavano tra via IV Novembre e via Ponte Marino e che coprivano tutta l’area dell’attuale struttura. A questa manovra seguì un’altra ridda di progetti (tra il 1910 e il 1913 uno dell’Ufficio tecnico comunale firmato da Baroncelli e Gabici, uno del 1914 di Collamarini, quelli di Tempioni e Gabici tra il 1914 e il 1918). Poi, nel 1919, arrivò finalmente quello definitivo, firmato dall’ingegner Eugenio Baroncelli e dall’architetto Tobia Gordini dell’Ufficio tecnico comunale. tutte le notizie 24ore su 24

› ravenna24ore.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.