Weekly 11_15 Marzo 2023

Page 1

rigassificatore a Ravenna: continua la discussione

Ipotesi di un secondo rigassificatore a Ravenna: il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha affermato che la nave rigassificatrice Golar Tundra, attualmente in viaggio verso Piombino, dopo tre anni nel porto toscano sarà destinata all’Adriatico. Come riportato anche dai quotidiani, il sindaco Michele de Pascale commenta affermando di non aver ricevuto una comunicazione ufficiale da parte del Governo. La capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Silvia Piccinini, in una nota scrive: “Sarebbe necessario che il Comune, direttamente coinvolto, chiarisse una volta per tutte la propria posizione sull’eventualità di ospitare un secondo impianto”. (A sinistra: Golar Tundra, ora riverniciata di blu, foto Snam. In alto: foto Mike Mareen, Shutterstock.com)

La Valmarecchia dice “no” al maxi allevamento di polli

Vicinissima, nei giorni scorsi, a quota 7.500 la raccolta di firme sulla piattaforma change.org contrarie alla realizzazione di un mega allevamento di polli in Valmarecchia, nel Riminese, per l’esattezza nell’area di Maiolo. Nel febbraio scorso presso il gremitissimo teatro sociale di Novafeltria si è tenuto l’evento organizzato dal comitato di cittadini che ha alzato la propria voce di protesta contro l’intervento di riqualificazione dell’area ex Arena, in località Cavallara di Maiolo. “L’allevamento intensivo che porta l’Alta Valmarecchia indietro di 50 anni” era il titolo dell’incontro. Un allevamento, della Fileni con 16 capannoni. Punto centrale degli interventi è stata la necessità di tutelare la salute della cittadinanza. La preoccupazione, in particolare, è per l’ammoniaca emessa dagli allevamenti intensivi, la causa principale del particolato secondario, delle polveri sottili, il pm 2,5. I cittadini, è stato evidenziato, non ci guadagnano assolutamente niente visto che i nuovi posti di lavoro sono solamente tre. E i danni

all’ambiente possono essere numerosi, dall’aria all’acqua, i rumori, i trasporti, si teme.

Futuro Verde, “realtà associativa impegnata per sostenere una transizione ecologica giusta nel territorio”, ha seguito e segue con attenzione il dibattito. Un dibattito – come si legge in una nota – che arriva tardivo, visto che il progetto ha già l’approvazione della Regione. È vero che – prosegue la nota di Futuro Verde – si costruisce su un impianto preesistente e dunque in un’aerea già impattata; ciò non toglie che una riconversione di quell’area, cessata l’attività precedente andava valutata e sarebbe stata preferibile, sotto molti punti di vista. Tra l’altro, l’area si sovrappone in parte con un Sito di Importanza

Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it

Comunitaria. C’è poi il tema legato al benessere animale, senza volere fare “processi alle intenzioni”. E più in generale, c’è chi mette in luce anche la vocazione turistica del territorio, che rischia, viene evidenziato, di essere compromessa da nuovo impianto.

(un allevamento di pollame, immagine di repertorio. Foto Shutterstock.com)

IN COPERTINA
Una petizione con migliaia di rme. I dubbi del Comitato Secondo
n° 11 mercoledì 15 marzo 2023 - sett. 11 - anno XIV IL DIARIO DELLA SETTIMANA DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA: COPIA OMAGGIO
TUTTO SOTTO CONTROLLO se hai affidato la tua sicurezza a ANTINTRUSIONE RILEVAZIONE INCENDIO VIDEOSORVEGLIANZA CHIAMACI PER UN SOPRALLUOGO E UN PREVENTIVO GRATUITO SERVIZI DI SICUREZZA PER PRIVATI E AZIENDE RAVENNA VIA A.SANSOVINO, 45 TEL.0544 278491 info@baldettiimpianti.it www.baldettiimpianti.it LA TUA CASA E LA TUA AZIENDA IN MANI SICURE BONUS RISTRUT TURA ZIONI 50% esperienza dal 1972 50 ANNI REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

Ravenna | Società

8 marzo

Bandiera e striscione di solidarietà

A Palazzo Merlato

L’assessora alle Politiche e cultura di genere e immigrazione, Federica Moschini, ha partecipato all’esposizione della bandiera tricolore storica e ufficiale della Repubblica Islamica dell’Afghanistan sul balcone di Palazzo Merlato, insieme ad uno striscione di solidarietà per le donne iraniane, tratto dall’opera dell’artista ravennate Gianluca Costantini. “Perché i fatti dell’Iran – afferma l’assessora Moschini – non possono lasciarci indifferenti, soprattutto in questa giornata dell’8 marzo”.

L’ 8 marzo per la Festa della donna, Cuore e Territorio era presente al teatro Alighieri per ricordare le conquiste ma anche le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto, con una particolare dedica alle cittadine e ai cittadini iraniani. Per l’occasione donata una mimosa ad ogni donna giunta per lo spettacolo di Arturo Brachetti.

Il ricco patrimonio culturale e archeologico del territorio del Delta del Po consultabile online grazie a una nuova mappa interattiva, con una scheda di presentazione per ogni sito di eccellenza. Fa parte del progetto di cooperazione interterritoriale “Mab Unesco – Riserva della Biosfera Delta del Po”, promosso dai Gruppi di Azione locale che operano nell’area.

Ravenna | Cronaca

9 marzo

Ricerca persone scomparse

Approvato il nuovo piano

Il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa ha approvato, dopo un passaggio finale con i vertici territoriali delle Forze di Polizia nell’ambito della Riunione Tecnica di Coordinamento, il nuovo Piano per la ricerca delle persone scomparse. “Un fenomeno - ha dichiarato il Prefetto- in continua espansione che coinvolge spesso persone fragili e anche minori, anziani, soggetti con problematiche cognitive. Era opportuno aggiornare le modalità operative e di intervento, a seconda dei vari scenari ipotizzati”.

Cuore e Territorio all’Alighieri Per celebrare le donne
Ravenna | Società 8 marzo
Parco del Delta online Mappa interattiva 2
Ravenna | Cultura 7 marzo

Secondo una recente indagine condotta dall’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio di Ravenna, sono

31 in più rispetto al 2021

8 marzo

Nuove imprese femminili L’omaggio di Confartigianato

Confartigianato Ravenna (la presidente provinciale è Emanuela Bacchilega) per la Giornata internazionale della Donna ha reso omaggio alle nuove imprese femminili associate nel periodo 2022/2023. Iniziativa ideata e promossa da Donne Impresa, il Movimento di Confartigianato che promuove lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e favorisce la conciliazione tra lavoro e cura della famiglia. Vuole anche affermare una significativa rappresentanza delle donne nelle Istituzioni e nelle sedi decisionali.

6

8.096 (il 21% del totale) le imprese femminili in provincia al fine 2022: 31 in più rispetto al 2021 (+0,4%, a fronte del +0,3% registrato dal sistema imprenditoriale collettivo) e guadagnano 47 unità rispetto al 2019 (+0,6%). (foto Shutterstock.com)

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Luigi Einaudi di Roma ha riconosciuto il Premio Einaudi 2023 al presidente dell’Abi Antonio Patuelli “in ragione della coerenza di una vita spesa nella diffusione di alti principi etici di libertà e responsabilità nel solco degli insegnamenti di Luigi Einaudi”. La decisione è stata presa all’unanimità.

Ravenna | Economia

8 marzo

Porto, dati sulla movimentazione

Gennaio 2023

Report di inizio anno del porto di Ravenna: il mese di gennaio 2023 ha registrato una movimentazione complessiva pari a 2.184.753 tonnellate, in calo dello 0,2% (3.340 tonnellate in meno) rispetto allo stesso mese del 2022. Dalle prime stime per febbraio 2023 si prospetta una movimentazione di poco inferiore ai 2 milioni di tonnellate, in diminuzione del 10,1% rispetto a febbraio 2022 che era stato eccezionalmente positivo rispetto all’andamento storico dello stesso mese. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Lavoro 7 marzo
Aumentano le aziende in rosa
Ravenna | Cultura
Einaudi a Patuelli
marzo
Premio
“Alti
principi etici”
Ravenna | Economia
3

Primavera….

In questo periodo dell’anno i capelli sono più deboli e a rischio caduta

ENERGIZING è la linea di prodotti Davines formulati per cute e capelli fragili e per il trattamento preventivo di varie forme di alopecia

TI CONSIGLIAMO

Energizing Shampoo:detergente dedicato per cuoio capelluto e capelli fragili etendenti alla caduta che stimola la microcircolazione cutanea

Seasonal Superactive:lozione rigenerante per contrastare la caduta dovuta a stress e a fattori stagionali

Vieni in salone e regalati un po’ di tempo per te..ti aspettiamo sempre pronti a offrirti le coccole che meriti!

ORARI DI APERTURA:

martedì 9:00-18:00

mercoledì 9:00-18.00

giovedì 11:00-21:00

venerdì 8:30-18:00

sabato 8:00-16:00

domenica e lunedì chiuso

marzo 2023

ORARIO: venerdì dalle 14 alle 20sabato e domenica dalle 10 alle 20

33a edizione

3 a edizione

www.fieravintage.it

Organizzazione ROMAGNA FIERE Direzione Tecnica Simone Velleca cell. 393.9352043 - info@fieravintage.it

Main partners:

di Garavini Barbara
la moda che vive due volte
VISTO
24-25-26
GUCCI IN VIAGGIO MAI
A cura di:

Pesca abusiva

Fermata da una motovedetta nel tratto di mare a nord di Porto Garibaldi un’imbarcazione da pesca, che aveva tentato di sottrarsi al controllo. Al comandante multa da 2mila euro, con sequestro del pescato, per un totale di 300 kg di vongole e lupini, e dell’attrezzo per la cattura dei molluschi, una motopompa, in gergo tecnico “idrorasca”. Altre imbarcazioni sono riuscite a fuggire.

Sospese due attività

Dai Carabinieri

Controlli dei Carabinieri di Ravenna e del locale Ispettorato territoriale del Lavoro nel settore edile e commerciale del Ravennate: delle 8 aziende ispezionate, 4 riscontrate irregolari, 23 i lavoratori identificati, di cui 3 assunti con contratti irregolari e 3 totalmente “in nero”.

2 le sospensioni delle attività imprenditoriali a Lugo e Ravenna e 1 imprenditore denunciato all’Autorità Giudiziaria per aver impiegato un extracomunitario privo del permesso di soggiorno. Elevate sanzioni per 24.000 €. (controllo dei Carabinieri, foto di repertorio)

Il cane Bacol fiuta l’hashish

Giovane denunciato

Nel corso di un controllo della GdF a Villa Inferno, il cane antidroga “Bacol” ha segnalato un giovane alla guida di un’auto. L’ispezione al mezzo ha dato esito negativo, ma la perquisizione a casa ha portato al sequestro di circa 85 g di hashish, un bilancino di precisione e 650 euro in contanti. Il giovane, incensurato, è stato deferito alla Procura.

7 marzo

Voragine nell’asfalto Sull’Adriatica

Si è aperta una voragine, di circa un metro di lunghezza e di profondità, nell’asfalto della Ss 16 Adriatica, nel tratto all’altezza della Consar nella corsia interna della carreggiata Nord. Pesanti danni a un’auto, la cui ruota anteriore è stata inghiottita, ma per fortuna nessun ferito. Difficoltà per la gestione del traffico, già congestionato da alcuni lavori. Sul posto è intervenuto, assieme agli agenti della Polizia Locale di Ravenna, il personale di Anas, che ha messo in sicurezza l’area.

Ravenna | Cronaca Ravenna | Cronaca 9 marzo
Il sequestro
Ravenna | Cronaca 7 marzo Ravenna | Cronaca 7 marzo
4
SPAZZACAMINO PULIZIA CAMINI e CANNE FUMARIE PREVENTIVI GRATUITI Basile Roberto Bagnacavallo (Ra) Tel. 342 5755510 ■ CONSULENZA EDILE ■ GESTIONE OPERATIVA ■ PIANIFICAZIONE AZIENDALE ■ BONUS 110 ■ COSTRUZIONI E RISTRUTTURAZIONI GEOM.CALABRÒ CLAUDIO 331 8845858 Sede Amministrativa: Viale Roma 16 Cervia (RA) Sede Legale: Via G.Carducci 56 Maranello(MO) mail:lanuovageo@gmail.com La Nuova Geo Sede Legale: Via G.Carducci 56 Maranello (Mo) di Calabrò Claudio Calabrò Claudio + 39 3318845858 P IVA . 03952820367 La Nuova Geo Sede Legale: Via G.Carducci 56 Maranello (Mo) di Calabrò Claudio lanuovageo@gmail.com Calabrò Claudio + 39 3318845858 P IVA 03952820367 C.F. CLBCDC80L29B715B

8 marzo

Incidente sulla via Emilia

Ubriaco contromano

Si è immesso sulla Statale Emilia Ponente contromano e, dopo diversi metri, ha impattato lateralmente contro un’altra auto. Nessuna conseguenza grave, fortunatamente, ma l’uomo alla guida di una Focus, sottoposto alla prova dell’etilometro, è stato trovato con un tasso alcolemico circa quattro volte il consentito (0,50 g/l). Per lui ritiro della patente e denuncia per guida in stato di ebbrezza.

7 marzo

Cervia piange Mario Telò

Il cordoglio del sindaco

6 marzo

Principio d’incendio all’asilo Intervento dei Vigili del Fuoco

Principio d’incendio all’asilo Arcobaleno di via della Repubblica. Poco dopo le 15 un’asciugatrice ha preso fuoco e questo si è poi diffuso alle attrezzature vicine. Tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco che hanno domato l’incendio. Nessun ferito tra insegnanti e bambini, prontamente evacuati, mentre una donna di servizio, che ha provato a spegnere le fiamme, è stata trasportata a scopo precauzionale presso l’ospedale di Lugo avendo inalato dei gas, ma non ha subito conseguenze gravi.

Cervia piange la scomparsa di Mario Telò, docente universitario di fama internazionale, con una laurea in filosofia, ha insegnato in molti atenei europei e mondiali. Ricercatore ed esperto di studi sull’europeismo e sull’Unione europea, nel 2021 è stato nominato “Consigliere speciale” dell’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

Cervia | Cronaca

8 marzo

Malore a bordo di un peschereccio

Interviene la Guardia Costiera

Intervento di una motovedetta della Guardia Costiera, che ha soccorso un marittimo colto da malore a bordo di un peschereccio, a circa 9 miglia nautiche (oltre 16 km) al largo di Cervia. Non facili, a causa del rollio delle imbarcazioni, ma portate a termine con successo, le operazioni di trasbordo in alto mare. Il marittimo è stato stabilizzato sulla barella, e il personale del 118 presente gli ha prestato le prime cure. Una volta tornato a terra è stato poi portato in ospedale per accertamenti.

Cervia | Cronaca Faenza | Cronaca Bagnacavallo | Cronaca
5

7 marzo

Il consiglio comunale di Conselice ha approvato sia il Dup, sia il bilancio di previsione 2023-2025. Obiettivo è continuare a dare priorità a cultura, socialità, sport e verde, e a fornire servizi educativi, sociali, e, in generale, alla comunità mantenendo gli attuali livelli qualitativi; con adeguamenti fiscali e tariffari comunque inferiori all’inflazione.

7 marzo

Cervia | Società

6 marzo

Cerviaman a Tokyo

Fabbri al traguardo della maratona

Il Cerviaman Massimo Fabbri è riuscito nella sua impresa di portare la squadra cervese dall’altra parte del mondo e tagliare il traguardo della maratona di Tokyo. “Una soddisfazione per tutta la squadra. Sapere che i nostri atleti si impegnino per diffondere i valori del rispetto, della solidarietà, del bene e dell’aiuto e sostegno per chi ha bisogno è un valore per noi fondamentale”. Nel 2023 i Cerviaman “correranno con Filippo, un ragazzo cervese affetto da tetraplegia”.

Casa Varoli di Cotignola, casa studio del professor Luigi Varoli, è stata riconosciuta tra le case studio delle persone illustri dalla Regione, e le è stato assegnato il marchio, elaborato dal settore “Patrimonio culturale ER”. Il riconoscimento è un’importante gratificazione per l’istituzione culturale, ora chiusa al pubblico per un intervento, che si concluderà entro l’anno.

6 marzo

Nidi d’infanzia, il bando

Previsti open day

Il bando per l’anno 2023-2024 per l’iscrizione ai nidi d’infanzia e ai servizi integrativi dell’Unione dei Comuni è stato pubblicato online. L’iscrizione, aperta fino al 3 aprile ed esclusivamente online, è riservata a bambini e bambine residenti (o appartenenti a nuclei familiari che, entro il termine di chiusura del bando annuale, hanno presentato richiesta di residenza) nel Comune dove è ubicato il nido o il servizio integrativo d’infanzia. Informazioni su www. labassaromagna.it. (foto Shutterstock.com)

Bassa Romagna | Scuola Conselice | Cronaca
Approvato il bilancio
2.5 milioni di investimenti
Cotignola | Cronaca
Riconoscimento a casa Varoli
Interventi conclusi entro l’anno
6

Quartiere Darsena

Ravenna:

Via Romolo Ricci, 6/10 - 391 1774097

Via Maggiore, 239/A - 391 3110433

Via Trieste, 48 - 392 1233468

Forniture per attività commerciali e consegna a domicilio

Via Pag 5/A 0544 591833 ABBIGLIAMENTO

Via della Resistenza 10/A 0542 692816

ORTOPEDIA - NEUROCHIRURGIA - FISIATRIA

POSTUROLOGIA - FISIOTERAPIA - CHIROPRATICO OSTEOPATIA - DENSITOMETRIA OSSEA E MOLTE ALTRE SPECIALITÀ

Per info e prenotazioni 0544 590852 info@osteolab.it www.osteolab.it

Al servizio dei nostri clienti da 43 anni Via Tommaso Gulli 197, Ravenna 0544 423915

CARBURANTI - LAVAGGIO - GOMMISTA - SHOP 0544-421390

mozzarella di bufala, formaggi, salumi, sfogliatelle, babà, pastiera

Via Nicolodi, 11 - Ravenna Tel. 388 4717961

SABBIATURE VERNICIATURE TINTEGGIATURE

Cell: 348 2448089

www.eurover.net I info@eurover.net

I QUARTIERI DI RAVENNA
qui ci trovi: Imola
SOSTITUZIONE VETRI AUTO Ravenna
INTIMO UOMO DONNA MERCERIA ISA & STEFANO IL MAGO DELLE CERNIERE
PASTA FRESCA E GASTRONOMIA Via Tommaso Gulli 111, Ravenna Tel. 0544 422098 Si ricorda che la normativa consente di effettuare sconti anche in merce limitatamente al proprio settore merceologico senza necessità di alcun adempimento supplementare. Presentando questo Coupon - 10% Le
Tommaso
Ravenna Tel.
dal 1991 seguici
TIPICI CAMPANI FRESCHI ARTIGIANALI
Minestre Via
Gulli 111
0544 422098
PRODOTTI
MADE IN SUD Punti vendita
1°SEDE P.zza Caduti sul Lavoro, 9 Ravenna 393 9071874 2°SEDE Viale Spadolini, 6/8 Ravenna 347 9840379

Faenza

Progetto per la

8 marzo

Primo il “Persolino-Strocchi”

L’8 marzo, nella sala “Nullo Baldini” della provincia, a Ravenna, Carmelina Angela Fierro, consigliera di parità della Provincia, e Francesca Impellizzeri, consigliera della Provincia, hanno premiato le classi vincitrici del progetto “Condividi la tua infografica per la parità”, che voleva valorizzare creatività e sensibilità dei partecipanti nel creare un’infografica. Sul podio due classi di Faenza e una di Ravenna. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Scuola & università

8 marzo

Le bici abbandonate rivivono

Non sono state reclamate

L’assessorato alle pari opportunità del Comune di Cervia ha organizzato “Straordinariamente libera di”, un ricco cartellone di iniziative gratuite, alla sua prima edizione, sia per ricordare la festa dell’otto marzo che per creare occasioni di incontro, di scambio e di riflessione, con spettacoli, mostre, testimonianze, presentazioni di libri, film, percorsi formativi, e laboratori. (foto Shutterstock.com)

Gli studenti della cicloofficina della sezione professionale del “Polo tecnico professionale” di Lugo sono già al lavoro sulle biciclette ricevute dal Comune per il progetto “Bici&Amici”. Obiettivo è rimettere in strada le dodici bici e due ruote di marca Shimano ricevute in dono dall’Amministrazione, in un’ottica di partecipazione attiva ed economia circolare.

Conselice | Cronaca

8 marzo

Unigrà, due linee del bus

Attive da aprile

ll Comune di Conselice e l’azienda Unigrà, con la collaborazione dell’Agenzia mobilità romagnola e della Provincia di Ravenna, hanno realizzato due nuove piazzole di attesa per l’autobus, lungo la strada provinciale 59 Gardizza, così da aumentare l’accessibilità alla rete di trasporto pubblico locale da parte di dipendenti e visitatori dello stabilimento. Le nuove fermate, attive da aprile, collegheranno l’Unigrà a Lavezzola, Lugo, e Faenza, e saranno una valida alternativa al trasporto privato.

| Eventi
marzo
marzo, molte iniziative Gli eventi proseguono
Cervia
8
8
| Scuola & università
Parità
7

11 marzo

Coppa, Blacks eliminati

Ora testa al campionato

I Blacks escono dalla Coppa Italia di basket di serie B a testa alta, dopo aver perso 72-74 al fotofinish nella semifinale contro la Real Sebastiani Rieti, nell’ennesima sfida punto a punto tra le due formazioni, risolta negli ultimi secondi. Adesso per i faentini torna il campionato, e l’obiettivo sarà confermare il secondo posto per disputare un ottimo playoff.

Consar, capolista sconfitta

Ottavo posto in solitaria

Al PalaCosta di Ravenna, la miglior ConsarRcm della stagione “punisce” per 3-0 una Tonno Callipo che vincerà sì la prima parte di campionato, ma che è venuta a Ravenna senza stimoli, giocando un match senza anima. I giallorossi, invece, l’anima ce l’hanno messa tutta, insieme a un gioco spumeggiante e vario che ha letteralmente frastornato i calabresi mai in partita. Con questa vittoria, poi, la ConsarRcm raggiunge matematicamente la salvezza e può ambire ai playoff, grazie ad un attacco preciso.

12 marzo

Ravenna, stop in trasferta

Vince il Corticella

Brusco stop e sconfitta amara per il Ravenna, che cade a Corticella punito dalla rete di Lahrib, segnata nel secondo tempo. I giallorossi, dopo un buon primo tempo dove hanno sfiorato in un paio di occasioni la rete, calano nella ripresa, coi bolognesi che, invece hanno sfruttato una grande intensità nel pressing riuscendo a capitalizzare al massimo le occasioni create.

Russi | Sport

11 marzo

Russi promosso in A2

Ancona battuta

Ad Ancona, il Russi calcio a cinque vince 6-4 contro i padroni di casa e conquista la serie A2, con cinque giornate d’anticipo. Gli ospiti, non sempre precisi, soprattutto in fase difensiva, faticano non poco a guadagnarsi i tre punti nelle Marche ma, al triplice fischio finale, i tanti tifosi romagnoli possono, finalmente, esultare per un traguardo raggiunto al terzo anno di serie B, dopo che, in sette anni, il Russi è passato dalla serie D alla serie A2. Adesso corsa con la Dozzese per il primo posto.

Faenza | Sport Ravenna | Sport Ravenna | Sport 12 marzo
8

Lugo|Cultura

9 marzo Lettura, “l’impegno continua”

La dichiarazione di Ranalli

Al Ministero della Cultura si è svolta la cerimonia di assegnazione del titolo di Capitale italiana del libro 2023. Lugo era tra le sei città finaliste. Il titolo è stato assegnato a Genova. Il sindaco di Lugo: Davide Ranalli. “Anche se l’avventura è terminata prosegue il nostro impegno per la promozione della lettura e la valorizzazione delle istituzioni culturali del Comune”.

Ravenna| Cultura&Spettacoli

11 marzo

Il giorno del Poeta Le iniziative per il Dantedì

Si concentrerà sui luoghi danteschi della città la terza edizione del Dantedì, in programma il 25 marzo, Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Il Dantedì ricorda il probabile inizio del viaggio dantesco nella Divina Commedia, da collocarsi il 25 marzo 1300. Anche quest’anno a Ravenna il programma degli eventi sarà consistente. Sul sito www.vivadante.it e sulla pagina facebook Ravenna per Dante sarà possibile seguire in streaming alcune di queste iniziative.

Ravenna|Musica

10 marzo

Ritorna

Ravenna Jazz

50esima edizione

Ravenna Jazz festeggia la sua 50a edizione convocando nell’arco di dieci giorni, dal 4 al 13 maggio, artisti capaci di rappresentare le varie traiettorie musicali esplorate dal festival nel corso dei decenni: dal blues con Irene Grandi, al jazz ‘sinfonico’ dell’Italian Jazz Orchestra con Maria Pia De Vito e Flavio Boltro. (Irene Grandi, foto di Mariano Montella / Shutterstock.com)

Ravenna|Cultura&Spettacoli

10 marzo

La città e il petrolchimico

L’omaggio di Ravenna Teatro

Percorso a più voci nella storia industriale della nostra città. Primo appuntamento il 20 marzo alle 18: “Deserto Rosso, il petrolchimico e la questione ambientale”: interventi di Cesare Albertano, Luigi Dadina, Alessandra Dragoni, Giovanni Gardini, Alessandro Luparini e Laura Orlandini. Dal 31 marzo (inaugurazione ore 18) al 6 aprile il Rasi ospiterà anche le mostre di Raniero Bittante e di Adriano Zanni. (Mille Anni o giù di lì, in scena Luigi Dadina e Francesco Giampaoli foto Nias Zavatta)

9

La vita e l’opera di Romolo Conti

In Classense la mostra “L’arte di Romolo Conti, il Capo Ingegnere del Comune di Ravenna fra le bonifiche del territorio e i lavori alla Tomba di Dante“, fino a sabato 8 aprile.

Inaugurazione il 16 marzo: alle 17 si terrà la prima delle visite guidate, tenuta dalla curatrice Claudia Foschini, responsabile dell’Archivio storico comunale.

L’ esposizione è dedicata alla vita e all’opera di Romolo Conti (18321908); si propone di illustrare una piccola parte dell’enorme opera svolta da Conti, faentino di nascita e ravennate d’adozione, come progettista di palazzi su commissioni private, come ingegnere del Genio Civile e poi Capo Ingegnere del Comune, così come idrostatico, studioso di agronomia e biografo.

Dall’8 marzo

Donne nella storia

14 marzo

La lettura del paesaggio

Nuova rassegna a cielo aperto in via Zirardini: è dedicata alle donne nella storia che sono nate e vissute a Ravenna o che con Ravenna hanno avuto un legame speciale. Come l’imperatrice Teodora, che non venne in città, ma fece avere la sua immagine per la Basilica di San Vitale, immagine che solo qui è ancora perfettamente conservata. Accanto a lei una galleria di donne impegnate in campi diversi: dalla politica alla religione, dalla filosofia alla matematica, alla storia del costume.

Dall’11 marzo

Martedì 14 marzo, in occasione della giornata celebrativa dedicata al paesaggio, al museo Nazionale di Ravenna, alle 17.30, avrà luogo una conferenza dal titolo “Lettura del paesaggio e opportunità di collaborazione pubblico-privato per la sua valorizzazione”. Sarà tenuta da Sandra Manara, architetto e direttore del mausoleo di Teodorico e del battistero degli Ariani, entrambi siti Unesco, e responsabile dell’ufficio tecnico della direzione regionale “Musei Emilia-Romagna”.

17 marzo

Il jazz dei Mixmonk

“Incontro a Dante – Percorsi guidati alla scoperta della Ravenna del Sommo Poeta”, iniziativa organizzata dalle guide turistiche de Il Cammino di Dante. Il 19 marzo, “La Ravenna di Dante”: itinerario tra la zona dei mercati e delle corporazioni con la Torre del Comune, la ex chiesa di San Michele in Africisco, la Casa Matha, la Chiesa di San Domenico. Poi, lungo l’alveo dell’antico fiume Padenna si arriverà alla Basilica di San Francesco e alla Tomba di Dante. Pagina Facebook: incontroadante

Fino al 2 aprile

Scatti dall’esilio

Nella chiesa di Santa Maria dell’Angelo a Faenza la mostra “Anastasis” termine greco legato alla Resurrezione del Cristo. Tanti gli artisti che hanno portato il loro contributo che raccontano di una umanità sofferente. Tra le opere una installazione (nella foto) che propone alcune sedute rovesciate di colore arancio sui quali sono sistemati salvagenti colore del piombo, una metafora molto forte. Inoltre, recupero, grazie al crowfounding, della grande scenografia del pittore Romolo Liverani.

Anche quest’anno la rassegna jazz Crossroads fa tappa a Fusignano, con cinque concerti che si terranno all’auditorium «Arcangelo Corelli», in vicolo Belletti 2, alle 21. Prossimo appuntamento il 17 marzo: si esibiranno i Mixmonk, gruppo musicale composto da Joey Baron (batteria), Bram De Looze (pianoforte), Robin Verheyen (sax). Verheyen e De Looze sono figure di rilievo della scena jazzistica belga; Joey Baron è sin dagli anni Ottanta un punto di riferimento assoluto del jazz più progressista. (foto Kris Dewitte)

Nello spazio PR2 di Ravenna è stata inaugurata la mostra fotografica, dal titolo “100 giorni di solitudine”, di Nidaa Badwan, artista palestinese. L’esposizione è composta da una serie di autoscatti realizzati dall’artista durante un esilio autoimposto di venti mesi nella propria camera da letto, a Deir Al-Balah, nei territori palestinesi, come protesta contro le violenze subite dai miliziani di Hamas, dopo essere stata arrestata perché senza velo ed in compagnia di uomini in un luogo pubblico.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
“Anastasis”, la mostra
19 marzo Itinerario dantesco
10

AZIONE

Shazam! Furia degli dei

I problemi di un supereroe

Diario di spezie

Successo e follia

THRILLER

Billy Batson è un ragazzino che può trasformarsi nel potente Shazam. Nel secondo capitolo del film DC Comics deve affrontare due problemi: la nuova minaccia rappresentata dalle figlie di Atlas e le divinità dell’Olimpo. Queste ultime non gradiscono che Billy dia per scontati i suoi poteri. Riuscirà a vincere ancora una volta e a fare pace gli dei?

COMMEDIA

What’s love?

Un amore nascosto

Akira

Il ritorno del capolavoro

ANIMAZIONE

Luca Treves è un cuoco famoso, esperto di spezie, ma non è soddisfatto della sua vita. L’incontro con Andreas Dürren Fischer, celebre restauratore di quadri fiamminghi, pare rappresentare la svolta: Luca dovrà accompagnarlo incontri d’affari in Germania. Presto tutto precipita, il restauratore non è quello che sembra. Lo chef dovrà compiere scelte terribili.

Regia di Massimo Donati.

Con Lorenzo Richelmy, Fabrizio Rongione, Eric Godon

Zoe e Kazim, lei documentarista inglese, lui medico oncologo di origine pakistana, vivono a Londra e si conoscono da sempre. Un giorno Kazim comunica all’amica di volersi sposare secondo tradizione: la sposa sarà scelta dai genitori. La documentarista vuole seguire l’evento e realizzare un reportage, ma nel profondo nasconde un’altra ragione: l’attrazione che prova per il ragazzo…

Regia di Shekhar Kapur.

Con Lily James, Emma Thompson, Shazad Latif

Torna al cinema, a 35 anni dalla sua prima uscita, Akira. L’appuntamento è fissato per il 14 marzo (in lingua originale con sottotitoli in italiano) e 15 marzo (versione doppiata ). Akira è ambientato nel 2019, in un’epoca in cui le grandi metropoli sono state spazzate via dopo la Terza Guerra Mondiale… La Stagione degli Anime al Cinema è un progetto esclusivo di Nexo Digital.

Regia: Katsuhiro Ôtomo

Regia di David F. Sandberg. Con Zachary Levi, Asher Angel, Jack Dylan Grazer
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA 11

Inaugurata “La Pulce d’Acqua”

Ritorna anche “La Pulce nel Baule”

Inaugurata alla presenza dell’assessora Annagiulia Randi la prima edizione 2023 della mostra mercato La Pulce d’Acqua, tradizionale Fiera ricorrente del Riuso, in Darsena; ritornerà, dopo 3 anni, anche “La Pulce nel Baule” il prossimo 26 marzo nel parcheggio del Pala De André. Nell’occasione si è festeggiata anche la prestigiosa certificazione ISO 14001 ottenuta dalle Fiere, che attesta la capacità di produrre senza impattare sull’ambiente, quindi in un’ottica di sostenibilità futura.

OROSCOPO della Settimana

21 marzo - 20 aprile

a cura di Bruno Coletta

Ariete: Eccoci al nostro consueto appuntamento: Finalmente, dopo tanti bocconi amari e tante paure, stai entrando nel periodo più importante e più significativo dell’anno. Mantieni sempre la massima concentrazione e parla sempre dopo aver capito bene. In questi giorni incontrerai una persona amica che non vedevi da tanto tempo che ti chiederà un favore. Accontentalo.

21 aprile - 20 maggio

Toro: Ti senti bene come un dio. Sei felice di essere tu e di vivere questa meravigliosa esistenza. Gioisci pure di te stesso ma stai all’erta perché a giorni vivrai un’esperienza che ti sarà utilissima nella vita. E’ il momento di dare il massimo di te stesso. Che tu abbia finalmente imparato a dire “no” è un bene, ma non esagerare a dirlo sempre. Tonifica più corpo e anima.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli: Sei troppo concentrato a far vedere che non sbagli e che fai tutto perfettamente. La perfezione la si può raggiungere solo con la massima tranquillità. Tu in questo periodo sei un po’ troppo nervoso per insoddisfazione economica e sentimentale. Non prendere decisioni importanti in questa settimana ne lavorative ne sentimentali, sarebbero grandi errori.

22 giugno - 22 luglio

Cancro: Da quanto tempo non fai un bel viaggetto? Sei talmente preso dalla routine, che corri il rischio di svegliarti un giorno e accorgerti di aver perso tantissime occasioni meravigliose della vita.

Non dico di fare le valigie e partire subito, perché tu non sei il tipo, ma per lo meno, cerca di programmarlo, e, poi fallo. Sii meno accondiscendente in casa e fatti rispettare più.

Quando fai la domanda “Finale” in una trattativa, non aggiungere nulla, neppure una sillaba. Fai parlare l’altro. Perché il primo che parla … perde.

23 luglio - 22 agosto

Leone: Stai diventando un po’ troppo fatalista. La tua natura ti porta ad essere paziente ed aspettare il momento opportuno; questo è giusto, ma da qui a non reagire per eccessiva prudenza, di differenza ce n’è. Dai, rispolvera il vecchio fascino e rischia un po’ di più, non te ne pentirai. Se devi fare un colloquio di affari, non farti vedere troppo interessato, ma accetta.

23 agosto - 22 settembre

Vergine: Non essere troppo preoccupato per il denaro perché è in arrivo una sorpresa inaspettata che ti farà tornare il buon umore e la voglia di fare. Sii positivo e fiducioso, perché è questo l’atteggiamento giusto per attirarsi le cose buone. Non spidocchiare esageratamente sui piccoli problemi perché chi ti conosce, sa benissimo quanto vali e quanto può contare su di te.

23 settembre – 22 ottobre

Bilancia: A volte riesci addirittura a stupire te stesso per le tue idee originali e per le tue buone azioni. Sei in un momento ottimo per gettare le basi per il tuo futuro o per una nuova occupazione. Sei eclettico ed emani positività, piaci moltissimo per i tuoi modi e per il tuo atteggiamento (anche all’altro sesso). Approfitta del momento perché puoi riuscire in tutto.

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione: Hai perso, per pigrizia, una buona occasione di guadagno, ma se ti dai da fare subito, ben organizzandoti, sei ancora in tempo per recuperare, anche se non tutto, abbastanza, ma importante per il futuro. Stai anche trascurando una parte importante che ti contraddistingue: la classe e l’eleganza. Se vuoi continuare a vincere, intervieni su te stesso con miglioramenti.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli

Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

22 novembre - 20 dicembre

Sagittario: Hai fatto benissimo a modificare il tuo atteggiamento nei confronti di vecchie conoscenze. Questo dimostra per l’ennesima volta la tua intelligenza e la tua ottima intuizione, senza dimenticare la tua magistrale capacità di risolvere i problemi. Arte poco riconosciuta da invidiosi e criticoni. I tuoi progetti sono davvero ambiziosi ma hai tutti i numeri per realizzarli.

21

Capricorno: A volte è meglio una carezza che mille complimenti. Sei troppo scorbutico con chi ti vuole bene e chi ti stima davvero. Questo, danneggia l’immagine che dai di te stesso ai tuoi familiari ed ai colleghi di lavoro. Questo non è un bene per uno che svolge la tua professione. Se vuoi conquistare qualcuna, prova a non parlare di te e ascolta con interesse ciò che ti dice.

20 gennaio - 18 febbraio

Acquario: Sei come un vulcano pronto all’eruzione. Cerca di farti conoscere gradualmente, senza esagerare nelle dimostrazioni. Il tuo intuito e la tua forza potrebbero condizionare negativamente chi ti ascolta e far nascere in loro diffidenza. Questo è un lusso che non ti puoi permettere. Sfrutta meglio le tue doti. Continua ad economizzare ma senza troppa tirchieria.

19 febbraio - 20 marzo

Pesci: La tua sensibilità e sesto senso si sono dimostrate armi indispensabili per dipanare la matassa dei numerosi problemi che ultimamente hai dovuto affrontare. Uno tra i tanti, quello economico. Ancora non sei completamente fuori dalla situazione che è molto ingarbugliata, ma il sole sta sorgendo anche per te. Nell’arco di una settimana finalmente buone notizie. Auguri.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

www.pefc.it ON N S I AV I CONT PUB B L I C I QUESTO GIORNALE
PEFC/18-31-992 RiciclatoPEFC Questoprodottoè realizzatoconmateria primariciclata
Ravenna|Eventi 12 marzo
Dott. Bruno Coletta Oroscopista - Studioso di Cartomanzia Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369 dicembre - 19 gennaio
12

CORSI

TEAM DI ASSISTENZA AL TUO SERVIZIO

VENDITA NOLEGGIO FORMAZIONE ASSISTENZA www.locatop.it PARMA 0521 798049 CREMONA 0372 1665354 RIMINI 0541 1780810 REGGIO E. 392 3946451 RAVENNA 0544 1952680 CARPI 059 7149297 BOLOGNA 051 856355 FERRARA 392 3908067 MISANO A. 320 1744829 CESENA 0547 325586 IMOLA 0542 640962 FORLÌ 0543 1908121 SASSUOLO 0536 1822151 CASALECCHIO 051 19907069 MINERBIO 051 856355 SERVIZI ESCLUSIVI A DISPOSIZIONE per grandi o piccoli lavori in Emilia Romagna
VASTA SELEZIONE DI MEZZI PER IL SOLLEVAMENTO
UNA
VENDITA ASSISTITA
FORMAZIONE CONSULENZA E SOPRALLUOGHI GRATUITI
MESE NELLE NOSTRE SEDI IN TUTTA EMILIA ROMAGNA NOLEGGIA A PREZZI COMPETITIVI NUOVO E USATO GARANTITO DELLE MIGLIORI MARCHE
CANTIERE
DI
OGNI
DIRETTAMENTE IN

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.