Fatture false per oltre 15 milioni, quattro indagati
La GdF ha sequestrato beni per un valore di circa 1,6 milioni di euro nei confronti di quattro indagati che, secondo l’accusa della Procura della Repubblica di Modena, mediante il sistematico ricorso all’emissione di fatture per operazioni inesistenti per oltre quindici milioni di euro, avrebbero di fatto realizzato una fraudolenta e abusiva somministrazione di manodopera. Provvedimento esito di una complessa attività d’indagine coordinata dalla Procura modenese e condotta dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Cervia. Era emerso, in particolare, come gli indagati avessero creato, spiega la GdF, una società cooperativa al solo fine di favorire, tramite contratti di appalto/sub-fornitura non genuini, l’impiego di 1033 lavoratori presso centinaia di aziende del nord Italia, operanti in vari settori economici.
La Democrazia Cristiana critica la decisione del Consiglio comunale
“La decisione unanime del Consiglio comunale di Ravenna di approvare la variante urbanistica per l’ampliamento dell’agriturismo
Variante e ampliamento villaggio turistico, “Non risponde alle esigenze della comunità”
‘La Casina’ solleva interrogativi importanti che meritano una riflessione approfondita. L’approvazione di questo progetto, che prevede l’aggiunta di 44 nuove piazzole turistiche e la realizzazione di un nuovo fabbricato, rischia di compromettere l’equilibrio tra sviluppo e tutela del nostro ambiente e del benessere della collettività”, esordiscono Giovanni Morgese e Mauro Bertolino (Democrazia Cristiana). La Democrazia Cristiana di Ravenna ritiene che “decisioni di questa portata debbano essere prese con il pieno coinvolgimento della cittadinanza. Purtroppo, la delibera è stata approvata senza un’adeguata consultazione pubblica, lasciando fuori dal processo decisionale i cittadini di Savio e delle aree circostanti”. “È fondamentale che ogni decisione di tale rilevanza venga presa in modo trasparente e con il giusto dialogo con la comunità”. “L’Ortazzo-Ortazzino – continua la DC -, una delle aree ecologicamente più deli-
cate di Ravenna, rischia di subire danni irreversibili a causa di questo intervento”. “È necessario tutelare il nostro patrimonio naturale, che rappresenta una risorsa fondamentale per tutti i cittadini. Il progetto in questione appare incoerente con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e di tutela del territorio che Ravenna dovrebbe perseguire”.
La decisione, secondo Morgese e Bertolino, “potrebbe compromettere l’equilibrio ecologico e sociale della zona”. “Chiediamo al Consiglio comunale di fare un passo indietro e rivedere questa decisione. È necessario un riesame approfondito dell’impatto ambientale e sociale del progetto, affinché le scelte urbanistiche siano più in linea con le reali necessità della comunità e con una visione di sviluppo sostenibile per Ravenna”.
“La Democrazia Cristiana di Ravenna chiede “un’inversione di rotta nelle politiche urbanistiche e nella gestione del nostro territorio. È necessario adottare una pianificazione che ponga al centro il benessere della comunità e il rispetto per l’ambiente”.
(A sinistra: il Comune di Ravenna, foto lindasky76 / Shutterstock.com. Sopra: immagine tratta dal carteggio approvato dal Consiglio comunale di martedì 4 marzo 2025)
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Tende da sole
Verande
È la Tua Casa, Vivila al Meglio, Vivila Tutta.
Bioclimatiche
Pergole
Vetrate panoramiche
Zanzariere
Decking
Vele
VIVI AL MEGLIO ANCHE I TUOI
SPAZI ESTERNI
TBT ti offre tutto per valorizzare al massimo i giardini, i cortili o i terrazzi di Casa Tua.
Per Te il miglior servizio, le migliori marche, l’eccellente rapporto Qualità/prezzo e tutta l’assistenza che solo TBT Ti garantisce. Da 55 anni.
Prenota adesso, con pagamenti rateizzati fino a 84 mesi, e iter burocratici assolti da TBT.
Molti prodotti della gamma Outdoor TBT permettono la possibilità di detrazione fiscale fino al 50% per gli aventi diritto.
Ravenna › via Achille Grandi 25 Lugo › via Bertazzoli 7 0544.450363 www.tbt2.com tbt2@tbt2.com
Ravenna | Economia&Lavoro 5 marzo
Lavori stradali al Porto
Per un milione di euro
La Giunta ha approvato un progetto di interventi di manutenzione straordinaria in ambito portuale del valore di un milione di euro. La strada interessata dai lavori sarà quella principale di accesso, la Classicana, nel tratto compreso tra via Piomboni e l’inizio della rampa in prossimità del ponte su via Darsena San Vitale e la rotonda con via Rubboli. Altri interventi saranno realizzati su via Darsena San Vitale e in via Paleocapa. Saranno possibili deviazioni in loco. (foto repertorio D-VISIONS / Shutterstock.com)
Ravenna | Economia & Lavoro | 8 marzo Report sulle imprese femminili ravennati
Sono 7.828, il 21,3% del totale
Sono 7.828 (il 21,3% del totale, nel 2014 erano al 20,2%) in provincia le imprese femminili registrate alla fine del 2024, quota più elevata della media regionale (21,1%) e di poco inferiore a quella nazionale (22,2%).
23 unità in meno rispetto al 2023 (dato in crescita nel 2023 con +32 aziende). Report della Camera di Commercio in occasione della Festa della Donna. (foto shutterstock.com)
Ravenna | Economia & Lavoro | 4 marzo
Le alluvioni piegano l’agricoltura
Crollo produzioni fino al -38%
Le alluvioni hanno colpito pesantemente l’agricoltura ravennate, in particolare sulle cooperative agricole braccianti: nel 2023 danni per 30 milioni, ristorati finora solo in minima parte, e crollo delle produzioni fino al -38%. Il modello di economia mutualistica è tornato però a mostrarsi fondamentale per il territorio. Se ne è parlato al Teatro Socjale in occasione del report annuale delle Cab.
Ravenna | Economia&Lavoro 5 marzo
Il viceministro Rixi a Ravenna
Punto sull’ampliamento del porto
il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha visitato l’Autorità Portuale di Ravenna, dove ha incontrato il Commissario straordinario, Daniele Rossi, ed il Presidente della Regione, Michele de Pascale. Illustrati i progetti in corso di realizzazione che vedono tra pubblico e privato oltre 5 miliardi di euro di investimenti: potenziamento infrastrutturale, transizione energetica e sempre maggiore sostenibiltà ambientale, oltre alle attività legate alla digitalizzazione e ai progetti finanziati dal PNRR.
Lo stile di una casa più sicura
FINESTRE
PORTE INTERNE
PORTE DA INGRESSO
PORTE BLINDATE
PROFESSIONISTI NEL SETTORE DEI SERRAMENTI
SPECIALIZZATI NELLA VENDITA E NEL MONTAGGIO DI SERRAMENTI E INFISSI DI TUTTI I TIPI
TENDE DA SOLE - OSCURANTI
PORTE DA GARAGE INFERRIATE ZANZARIERE
100% MADE IN ITALY
C.S.MONTAGGI Via Giuseppe Mazzini 17/A 48011 Alfonsine (RA) TEL 0544 864307 info@cs-montaggi.it
www.cs-montaggi.it
Ravenna | Sanità 5 marzo
Donazione alla Reumatologia
Attrezzature da Amrer e Anipi
Ospedale Santa Maria delle Croci: donazione di attrezzature, del valore di quasi 100.000 euro, da parte di Amrer (Associazione Malati Reumatici Emilia-Romagna) e Anipi (Associazione Nazionale Italiana Patologie Ipofisiarie Emilia-Romagna) per l’ambulatorio di Reumatologia. Donati un ecografo per le malattie reumatiche e una tecnologia Rems (Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry).
Ravenna | Politica 6 marzo
Elezioni: Marisa Iannucci candidata Sindaco
Sostegno da parte di varie forze
Sarà Marisa Iannucci la quarta candidata Sindaco di Ravenna alle prossime elezioni amministrative. Proposta inizialmente da Potere al Popolo, il nome sembra in grado di compattare le forze della sinistra cosiddetta “radicale”. Oltre al sostegno di Ravenna in Comune, la candidatura sembra avere anche il favore del Partito Comunista Italiano e di Rifondazione Comunista. Iannucci, spiega Potere al Popolo, è docente, scrittrice, ricercatrice, attivista e protagonista da tanti anni di molteplici battaglie e azioni non solo a Ravenna.
Due pini saranno abbattuti
Alto rischio di cedimento
Due pini del marciapiede lato mare di viale Romagna a Lido di Savio saranno abbattuti con urgenza dopo che le recenti verifiche sulla stabilità hanno evidenziato che questi esemplari presentano un alto rischio di cedimento, e quindi una condizione di pericolosità estrema. In generale le prove di trazione sono state condotte su cinque pini presenti lungo il viale.
Ravenna | Cronaca 2 marzo
Humanity 1: sbarcati 71 migranti
Uno è stato arrestato
Terminate senza complicazioni, presso la banchina di “Fabbrica Vecchia” a Marina di Ravenna, le operazioni di sbarco e accoglienza dalla nave “Humanity 1” della ONG SOS Humanity, con 71 migranti a bordo. 50 persone sono state trasferite a Bologna, 21 rimarranno a Ravenna. Tra loro anche un 30enne cittadino del Gambia che, dopo l’identificazione, è stato arrestato dalla Polizia: già destinatario di espulsione emessa in gennaio in Germania, aveva a carico un mandato di cattura emesso dalla Procura di Firenze in seguito a una condanna a un anno e tre mesi per rapina.
Lido di Savio | Cronaca 3 marzo
ALCUNI ESEMPI
Ravenna | Cronaca 7 marzo
Spacciatore arrestato dalla
Polizia Locale
In piazza San Francesco
La Polizia Locale ha arrestato un 26enne per spaccio di stupefacenti in Piazza San Francesco. Nell’ambito dei controlli in centro storico, nel borsello del giovane, di nazionalità egiziana, sono stati rinvenuti circa 4 gr di hashish e un’ingente somma di denaro (500€). Dalla perquisizione personale sono emersi ulteriori 100€ e tre involucri, con 66 gr di hashish e 0,40 gr di cocaina.
Ravenna | Cronaca 7 marzo
Tragico incidente con lo scooter
Perde la vita un uomo
Nuovo incidente mortale sulle strade ravennati: attorno alle 19, su via Fosso Dimiglio, la circonvallazione che collega la rotonda Svezia alla rotonda Polonia, che incrocia via Canalazzo, uno scooter T-Max è entrato violentemente in collisione con un’auto e un furgoncino. L’uomo alla guida, classe ’67, è morto sul colpo: vano purtroppo l’intervento dei sanitari del 118. Rilievi da parte della Polizia Locale, secondo una prima ipotesi il mezzo a due ruote avrebbe sbandato invadendo la corsia opposta.
Poster strappati, denunciato
Individuato un 80enne
Dalle segnalazioni di Ravenna Entrate, relative a “misteriose” lacerazioni e rimozioni di poster (delle dimensioni di 6 mt per 3), che si stavano protraendo da mesi in via Darsena, la Polizia Locale di Ravenna è giunta alla soluzione del caso. Si tratta di un 80enne, condotto presso il Comando, che, dopo le procedure di identificazione, è stato denunciato per danneggiamento.
Ravenna | Cronaca 5 marzo
Pistola in casa, arrestato
Controlli della Polizia di Stato
La Polizia di Stato ha intensificato i controlli, coinvolgendo la Squadra Mobile e le Volanti, su disposizione del Questore Lucio Pennella. L’operazione ha portato all’arresto di un 27enne italiano con precedenti in materia di stupefacenti, per possesso illegale di una pistola semiautomatica calibro 9×17. Mirati controlli personali sono stati effettuati nei confronti di altri individui e hanno condotto al sequestro di oggetti atti ad offendere, tra cui tirapugni, un coltello e una spranga di ferro.
Ravenna | Cronaca 9 marzo
PROGETTAZIONE DI INTERNI • MOBILI SU MISURA TRASPORTO • INSTALLAZIONE ASSISTENZA GRATUITA
RITIRIAMO IL VOSTRO USATO E LO VALUTIAMO PER POSSIBILE PERMUTA POSSIBILITÀ DI PAGAMENTI PERSONALIZZATI, RATEIZZATI A TASSO 0%.
Arredamenti Albani Via della Libertà, 7 Santerno (RA) Tel. 0544-417477 oppure 0544-417268 info@arredamentialbani.it www.arredamentialbani.it
Cervia | Cronaca 5 marzo
Il nuovo auditorium
Riqualificazione area dell’ex Garage Europa
La Giunta comunale ha deciso di partecipare al “Bando pubblico per la selezione di piani di sviluppo di aree dismesse o in disuso” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per realizzare la costruzione di un auditorium nell’area dell’ex-Garage Europa, tra la spiaggia di Milano Marittima e il viale due Giugno in corrispondenza della 1ª Traversa. Il contributo richiesto dell’Amministrazione per l’intervento, che costerà circa 8,5 milioni, ammonta a 5,5 milioni di euro.
Faenza | Cronaca 1 marzo
Progetto di riqualificazione
Modifiche a viabilità e sosta
Entra nella fase finale il progetto di riqualificazione dell’area della stazione ferroviaria di Faenza, che vuole migliorare la mobilità urbana e la qualità della vita cittadina. Fino alla terza settimana di marzo, tra il piazzale dello scalo merci e via Roma, Hera potenzierà la rete fognaria: per questo vari stalli della sosta dell’area interessata dai lavori saranno interdetti.
Faenza | Cronaca 4 marzo
Ciotole d’Autore
Serata finale il 20 marzo
L’Ente Ceramica Faenza organizza anche per quest’anno Ciotole d’Autore. Appuntamento il 20 marzo al Museo Internazionale delle Ceramiche. Nato da un’idea della ceramista Mirta Morigi, il progetto, in collaborazione con il Comune e il Rotary. mette in vendita ciotole che i partecipanti di Argillà Italia donano all’ Ente per sostenere le proprie iniziative ma anche per scopi benefici.
Cervia | Cronaca 6 marzo
1,7 milioni alla Salina
Per l’alluvione 2023
Il Presidente della Regione, Michele de Pascale, ha comunicato al Sindaco di Cervia che è stata interamente accolta la richiesta avanzata per ottenere ulteriori fondi (1,7 milioni) per la Salina, al fine di ripristinare la piena funzionalità dell’impianto di raccolta e confezionamento del sale dopo l’alluvione del 2023. I nuovi contributi si vanno ad aggiungere ai 4,965 milioni di euro già stanziati con l’Ordinanza n. 16/2023 del Commissario straordinario di Governo Gen. Francesco Paolo Figliuolo.
Bagnacavallo | Cronaca 6 marzo
Bagnacavallesi in Germania a Neresheim
Sfilata come “Carota boys”
Una delegazione di bagnacavallesi si è recata, dal 2 al 5 marzo, a Neresheim per prendere parte con un gruppo di amici dei Pays d’Othe ai festeggiamenti del Carnevale della città tedesca gemellata con Bagnacavallo. Il gruppo ha sfilato nei panni dei “Carota Boys”, ispirandosi ai tifosi del tennista Jannik Sinner. Donati 3800€ ai romagnoli per sostenerli dopo l’alluvione.
Faenza | Sanità 4 marzo
Donato un armadio per degenti
All’ospedale di Faenza
Si è svolta la cerimonia di ringraziamento la donazione di un armadio per degenti, da parte del Circolo Filatelico Numismatico “E. Torricelli”, per il reparto di Medicina d’urgenza e semi-intensiva dell’ospedale “degli Infermi” di Faenza. Grazie a questa donazione il reparto si dota finalmente di un armadio destinato a essere utilizzato dai pazienti che sono ricoverati in medicina d’urgenza nell’area sub-intensiva; prima di questa donazione, infatti, l’area di degenza ne era sprovvista, spiega l’Ausl in una nota.
Cervia | Scuola & università 4 marzo
“Educazione alla legalità” Progetto nelle scuole
Gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio cervese, anche nell’anno scolastico 2024/2025, stanno prendendo parte a “Educazione alla legalità”, progetto che, attraverso percorsi educativi su bullismo e sicurezza stradale, vuole sensibilizzare i giovani. Gli incontri, tenuti da agenti e ufficiali della Polizia locale, hanno già coinvolto più di 40 classi.
Bagnacavallo | Sanità
7 marzo
Lavori alla Casa della Comunità
150mila euro dal PNRR
Dopo quella di Alfonsine, partono i lavori anche alla Casa della Comunità di Bagnacavallo. Gli interventi di manutenzione straordinaria all’immobile di via Vittorio Veneto 8, finanziati dal PNRR per un importo complessivo di 150mila euro, prevedono la sostituzione o il restauro degli infissi più vecchi, il rifacimento di quattro bagni, una nuova pavimentazione al piano terra e la ritinteggiatura di alcuni locali. I lavori proseguiranno per fasi e si concluderanno entro il 31 luglio 2025.
Cotignola | Cronaca 3 marzo
Dup e bilancio di previsione
Priorità alla scuola
Il consiglio comunale di Cotignola ha approvato il Dup e il bilancio di previsione 2025-2027. In questi tre anni, sono previsti più di 3.000.000€ di investimenti. Continuano, infatti, importanti interventi nelle scuole e negli immobili pubblici, alcuni resi possibili grazie ai fondi straordinari del Pnrr. I fondi destinati alla manutenzione delle strade comunali, invece, ammontano a 132.000€. Se nel 2026 e nel 2027 sono già stati programmati vari progetti, obiettivo comunale è realizzare, entro il 2027, tre rotonde.
Russi | Economia & lavoro 6 marzo
Aperto lo sportello lavoro
Vari servizi
Nella biblioteca comunale di Russi è stato inaugurato lo sportello lavoro, punto di riferimento territoriale della “Rete attiva per il lavoro” della Regione Emilia-Romagna. Il servizio, aperto per volere del Comune e solo su appuntamento, è rivolto a chi cerca o opportunità di inserimento, o reinserimento lavorativo, orientamento e formazione, e agirà offrendo una gamma di servizi gratuiti.
Russi | Cronaca 5 marzo Alienazione immobili
Termine offerte il 29 maggio
Il Comune di Russi, l’Opera di Santa Teresa del bambino Gesù, la “Pubblica assistenza città di Russi odv” e l’azienda “Servizi alla persona-Ravenna, Cervia e Russi”, tramite un’asta pubblica e in singoli lotti, alienano tre immobili, a Lugo, a Marina di Ravenna (nella foto il condominio di cui fa parte l’immobile) e a Russi. Documenti in pubblica visione nel municipio di Russi e online.
Lugo | Scuola & università 3 marzo
Nidi, iscrizioni al via Solo online, programmati open day
Il bando per l’iscrizione ai nidi d’infanzia dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna per l’anno educativo 2025-2026, è online. Aperto fino al 4 aprile, l’iscrizione è riservata a bambini e bambine o residenti o parte di nuclei familiari che, entro la chiusura del bando annuale, hanno presentato richiesta di residenza nel Comune in cui ha sede il servizio. Possono presentare richiesta le famiglie dei bimbi nati nel 2023, 2024 e 2025, con gli elenchi che saranno pubblicati a metà aprile, nel sito web dell’Unione.
ACQUISTIAMO
AUTOVETTURE MULTIMARCHE FURGONI CAMPER MOTO DI QUALSIASI TIPO con km illimitati leggermente incidentate passaggio immediato
VENIAMO NOI OVUNQUE TI TROVI
CONTATTACI SUBITO PER UN PREVENTIVO
AUTOLEO 351 5976040
Ravenna | Sport 9 marzo
La Consar schiaccia
l’Acicastello
Secco 3-0 al Pala De André
Buona l’ultima in casa al Pala De André per la Consar: la squadra regola con un perentorio 3-0 (25-10, 25-22, 25-20) un Acicastello molto rimaneggiato a causa di diverse defezioni di giocatori chiave. Ravenna si assicura almeno il terzo posto in classifica e si avvicina al meglio ai playoff, che si giocheranno però al PalaCosta.
Ravenna | Sport 8 marzo
Rimonta pazzesca del Ravenna FC
Sotto 0-2 all’intervallo vince allo scadere
Incredibile rimonta del Ravenna FC nell’anticipo di sabato della 27esima giornata del girone D di Serie D. I giallorossi si ritrovano sotto per 0-2 all’intervallo contro lo Zenith Prato, incassando due reti in apertura e sul finale di primo tempo. Nella ripresa arriva la riscossa, con la doppietta di Di Renzo che in 6 minuti pareggia i conti tra 55’ e 61’. Nel recupero lo splendido gol di Guida manda in visibilio il Benelli e regala al Ravenna una notte in vetta alla classifica.
Ravenna | Sport 6 marzo
L’Olimpia Teodora rinforza il settore giovanile
Angelini nuovo DT
Si rafforza il progetto Olimpia Teodora, che dà il benvenuto a Simone Angelini (a destra nella foto) come nuovo Direttore Tecnico del settore giovanile. Il tecnico ravennate lavorerà con l’obiettivo di alzare il livello del settore giovanile, che seguirà nel suo complesso senza dirigere direttamente un gruppo. Si tratta di un ritorno dopo l’esperienza (2017-18) da allenatore della prima squadra in A2.
Ravenna | Sport 8 marzo
Bella vittoria in rimonta per l’OraSì
86-81 contro Ruvo di Puglia
Bella quanto importante vittoria per l’OraSì Ravenna che, grazie a un secondo tempo da 52 punti segnati e ottime difese nei momenti chiave del match, batte la corazzata Ruvo di Puglia al PalaCosta e piazza un altro mattoncino verso la salvezza. I giallorossi, sotto in doppia cifra all’intervallo, reagiscono e producono un parziale di 52-37 nei secondi 20’ di partita, portando ben 6 giocatori in doppia cifra (De Gregori il migliore con 15) e limitando a 10 il talentuoso Jackson, miglior realizzatore del girone.
TRASPORTI & SERVIZI SRLS
TRASPORTI NAZIONALI PER CONTO TERZI PER OGNI ESIGENZA DI MOVIMENTAZIONE MERCI DI OGNI DIMENSIONE E TIPOLOGIA
SERVIZI DI LOGISTICA E MAGAZZINAGGIO
TRASLOCHI E SGOMBERI
VENDITA CAFFÉ,CIALDE O CAPSULE CON MACCHINA IN COMODATO D’USO
VENDITA ACQUA CON EROGATORE IN COMODATO D’USO
VENDITA PELLET
VENDITA E NOLEGGIO MEZZI
Ravenna | Eventi | 8 marzo
Ravenna Festival compie 36 anni
“Dove c’è musica non ci può essere alcun male”
Teatro Alighieri gremito per la presentazione del 36° Ravenna Festival, condotta dal giornalista TV Massimo Bernardini. “Dove c’è musica non ci può essere alcun male”. Il titolo di questa edizione, tratto da Cervantes, introduce un programma ricco: dal 31 maggio al 13 luglio oltre 100 alzate di sipario e più di 1000 artisti. Dalla classica al jazz, dalla danza alla narrazione; dai luoghi più tradizionali al ritorno di Romagna in Fiore. Apertura affidata come sempre al Maestro Muti con la Cherubini. (www.ravennafestival.org)
Ravenna | Cronaca 6 marzo
“Romagna Mia”, un successo
Evento benefico Lions Club
È stato un trionfo di partecipazione e generosità, l’evento “Romagna Mia” di venerdì 28 febbraio al Grand Hotel Mattei organizzato dal Lions Club Dante Alighieri, presieduto da Paolo Alberto Casadio Malagola. I fondi raccolti durante la serata saranno destinati a sostenere i cani guida Lions da donare a non vedenti e a favore di MK onlus acqua per la vita.
Ravenna | Scuola & Università 4 marzo
Al Perdisa nasce “Maturando”
Il vino prodotto dagli studenti
All’Istituto Agrario “L. Perdisa” il nuovo laboratorio didattico ha portato i primi “frutti”: è nato “Maturando”, un vino bianco fermo ottenuto dalle uve del vecchio vigneto dell’azienda agraria annessa alla scuola. Il nome è un tributo agli studenti dell’ultimo anno in procinto di sostenere l’esame di maturità, che si sono occupati delle varie operazioni di vinificazione.
Ravenna | Cronaca 7 marzo
Fitto ai Musei Byron e del Risorgimento
A Ravenna il Vice Presidente della Commissione Ue Il Vice Presidente esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto ha visitato il 7 marzo i Musei Byron e del Risorgimento, su invito del Presidente della Cassa di Ravenna e ideatore dei Musei Antonio Patuelli e della Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna Mirella Falconi Mazzotti. Tra i presenti anche l’onorevole Galeazzo Bignami, l’europarlamentare Stefano Cavedagna e il Presidente della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale, il Prefetto di Ravenna Raffaele Ricciardi.
13 e 14 marzo
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
“La Ferocia”, dal romanzo di Lagioia
Tratto dall’omonimo libro nato dalla penna di uno dei romanzieri più lucidi del nostro tempo, Nicola Lagioia, “La Ferocia” racconta, si legge nella presentazione dello spettacolo, “l’ascesa e la caduta di una famiglia di costruttori barese animata da avidità, bramosia e sete di potere. A fare da contraltare, un figliastro tornato come un Oreste contemporaneo a gridare vendetta e un giornalista ossessionato dalla verità e da un amore sconfinato per la terra in cui è nato. Una storia che non parla solo di Bari, della Puglia o del Mezzogiorno, ma che è specchio dell’Italia contemporanea”. Al teatro Rasi di Ravenna, il 13 e 14 marzo alle 21. (foto di Francesco Capitani)
12 marzo
Brunello all’Alighieri
Fino al 26 marzo
I gatti in mosaico
Anticonvenzionale, intraprendente, dal suono ricercato: Mario Brunello torna al Teatro Alighieri con il suo amato violoncello piccolo, con cui si esibirà mercoledì 12 marzo alle 21, nuovamente ospite della stagione “Ravenna Musica” dell’Associazione Mariani. Ad affiancare il grande solista, il primo europeo a vincere il Concorso Čaikovskij a Mosca nel 1986, sarà l’Estrovagante Ensemble, diretto dal suo fondatore Riccardo Doni, impegnato anche al clavicembalo. Musiche da Bach a Vivaldi.
15 marzo
Le vite dei mercenari
Sabato 15 marzo alle 17.30, alle Bottega Bertaccini di Faenza, Gian Ruggero Manzoni presenta il suo libro “Dialoghi infami” (Edizioni Medusa); accompagnerà l’autore nella conversazione
Valerio Ragazzini. Un libro duro, quello di Manzoni, che incontra e racconta le vite di trentadue mercenari, i “contractor”, i moderni “soldati di ventura”. Il cosiddetto “mestiere delle armi”, al soldo di questo o quel signore della guerra, di un re o del governo di una repubblica, è antico come il mondo.
Sarà il gatto il protagonista dei mosaici che si potranno ammirare nel Mosaic Temporary shop dello IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) di piazza San Francesco a Ravenna. Prosegue così il lavoro delle mosaiciste associate a CNA per fare conoscere il mosaico nelle sue sfaccettature. Nei mosaici ravennati è ricorrente la presenza degli animali legata all’iconografia bizantina, da qui l’idea di utilizzare il mosaico in chiave moderna personalizzando la figura del gatto.
Fino al 29 marzo
Un “Viaggio Celeste”
Inaugurata allo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery di Ravenna la personale di Marco Pellizzola, “Viaggio Celeste”, a cura di Gian Ruggero Manzoni. La mostra rimarrà allestita fino a sabato 29 marzo e sarà aperta al pubblico dal martedì al sabato feriali dalle 17 alle 19 con ingresso libero. La presentazione del catalogo avverrà in occasione del finissage, programmato per il 29 marzo alle 18 a Pallavicini22, quando saranno nuovamente presenti l’artista e il curatore.
Fino al 30 marzo
Donne nella Resistenza
Un nuovo allestimento in via Zirardini Open air gallery. È stata inaugurata la mostra omaggio alle donne partigiane del ravennate, “Donne nella Resistenza ravennate. Immagini dall’Archivio Fotografico dell’Istituto Storico di Ravenna”. La mostra, che rientra nel calendario delle celebrazioni dell’8 marzo, sarà visibile fino alla fine del mese, e vuole rendere omaggio alle giovani donne che durante la lotta di Liberazione hanno dato un contributo fondamentale alla Resistenza nel territorio ravennate.
Fino al 20 aprile
Sandra Lazzarini e il “Bucato”
Nell’atrio dell’auditorium “Arcangelo Corelli” di Fusignano, in vicolo Belletti 2, inaugura la mostra fotografica di Sandra Lazzarini dal titolo “Bucato”. In mostra sono esposti alcuni autoritratti e still-life realizzati tra il 2018 e il 2021. Le immagini sono correlate da alcuni elementi ricorrenti attraverso i quali l’autrice cerca di dialogare con i suoi spettatori; le sue composizioni nascono da uno sguardo che dispone oggetti della vita quotidiana e corpi femminili dal volto coperto.
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
La città proibita
Kung fu all’italiana
THRILLER
Il caso Belle Steiner
Dal romanzo di Simenon
Pierre e Cléa, coppia senza figli, ospitano Belle, la figlia di un’amica di lei che frequenta il liceo, dove lui è insegnante di matematica. Ma un mattino la ragazza viene trovata morta. Ora si indaga per omicidio, avvenuto quando in casa c’era solo Pierre. L’uomo inizia a difendersi...
Regia di Benoît Jacquot.
Con Guillaume Canet, Charlotte Gainsbourg, Kamel Laadaili, Pauline Nyrls
Lee Miller
Fotoreporter di guerra
Nella Cina del 1979 due genitori sfuggono all’obbligo del figlio unico: nascono Yun e Mei. Quest’ultima deve nascondersi sempre per evitare alla famiglia una denuncia. Roma, metà anni ‘90. Mei si ritrova a La città proibita: da questo ristorante partirà alla ricerca della sorella finita in un brutto giro, tra kung fu e atmosfere tarantiniane.
BIOGRAFICO
Elizabeth “Lee” Miller è stata una celebre modella, una fotografa di moda e la musa dell’artista surrealista Man Ray. Ha frequentato il mondo degli artisti e degli intellettuali nella Parigi degli anni ‘20, da Picasso a Coco Chanel e Jean Cocteau: ma arrivata alla mezza età vuole raccontare al mondo ciò che sta succedendo sul fronte della Seconda Guerra Mondiale. Dunque si reca in prima linea…
Regia di Ellen Kuras.
Con Kate Winslet, Josh O’Connor, Alexander Skarsgård, Andrea Riseborough
Regia di Gabriele Mainetti.
Con Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli
Giacomo Agostini non è stato solo uno dei più grandi piloti nella storia del motociclismo (15 i mondiali vinti), ma anche uno dei simboli dell’Italia degli anni ‘60 e ‘70, di una società che aveva fatto dei mezzi meccanici un pilastro imprescindibile della vita quotidiana, simbolo del progresso. Nel film la vita e la carriera, con immagini di repertorio testimonianze.
Regia di Giangiacomo De Stefano
Ravenna | Cronaca 9 marzo
Il giardino “Marianna Bacinetti”
L’intitolazione
Il giardino di vicolo Tacchini, adiacente al centro commerciale La Fontana, intitolato alla filosofa ravennate Marianna Bacinetti (1802-1870), prima donna che fece conoscere Schelling in Italia. Alla cerimonia il sindaco facente funzioni Fabio Sbaraglia, il presidente del consiglio comunale Massimo Cameliani, la presidente del Soroptimist club Elena Fabbri insieme a Fulvia Missiroli e Claudia Giuliani. Hanno collaborato all’iniziativa l’assessore al Verde pubblico Igor Gallonetto e la direttrice dell’Accademia di Belle Arti Paola Babini.
OROSCOPO della Settimana
a cura di Bruno Coletta
21 marzo - 20 aprile
Ariete Fai finta di essere svogliato e con pochi interessi, ma sai perfettamente che è in arrivo il tuo periodo “aureo”. Fai così perché hai paura che “gli altri” vedendoti che stai bene, con il volto luminoso, ti possano chiedere qualcosa che non hai voglia di dare. Ottima strategia. Ai derelitti non si chiede mai nulla.
23 luglio - 22 agosto
Leone Questi mesi che sono appena passati sono stati utilissimi per farti continuare il percorso di crescita personale. Anche se hai sofferto e a volte tribolato per risolvere vecchie “pendenze”, ora sei molto più forte e determinato e vedrai che in poche settimane sarai abbondantemente ripagato.
21 aprile - 20 maggio
Toro Se ultimamente ti senti spesso solo, anche quando stai in mezzo agli altri, è perché da troppo tempo sei concentrato ed interessato solo a quello che pensi tu. Se stai bene, continua così. Se stai male sarebbe il caso che limiti il tuo egoismo e cominci a dare un po’ più di tempo a chi ti ama e ti vuole bene.
Gemelli In arrivo dei cambiamenti nella tua vita. Possono essere sia sentimentali che lavorativi, e non è impossibile che lo siano in entrambi i casi. L’unico problema che potresti avere è quello del tuo passato. Questo è davvero “una brutta bestia”, che se non chiarisci una volta per tutte … ti perseguiterà. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro “Occhio non vede cuore non duole”, recita l’adagio; e tu, questo lo sai benissimo. Purtroppo non sempre funziona così. Ancora sei in tempo per rappacificarti con la coscienza e chiarire vecchie situazioni. Basta un po’ di sana e onesta umiltà. Per quanto riguarda il denaro: devi essere tu a gestirlo.
23 agosto - 22 settembre
Vergine E’ probabile che tu stia vivendo una situazione continua di disagio e di insicurezza, dovuta da continui timori causati “dalla paura di non farcela”. Ti assicuro che è una situazione che tra pochissime ore non esisterà più. Infatti, vedrai, che ti sentirai più positivo e con una grinta che nessuno può contenere.
Bilancia Madonna mia che strano periodo che stai vivendo. Con cambiamenti di umore repentini e a volte massacranti. Felicità e dubbi s’accavallano di continuo e non c’è “Cristo, in terra (o chi per lui)”, che possa aiutarti a trovare un po’ di pace. Solo tu, puoi farcela. Devi avere pazienza ed essere più tollerante. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione A volte sembri “Il Colosso dai piedi d’argilla”. Ti dai da fare muovendo mari e monti, e poi, ti perdi in un bicchiere d’acqua. Eh, caro mio: non funziona così. Prima devi programmare i pro e i contro con meticolosità e solo dopo puoi pensare al raccolto. Non viceversa. Ancora puoi recuperare.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Messaggio alle persone che vogliono crescere: “Fate caso alla prima parola che pronunciate quando vi alzate la mattina perché vi condizionerà per tutta la giornata”.
Sagittario Ogni cosa che vivi o che pensi è sempre frutto di cervellotiche elucubrazioni. Se provassi ad essere un po’ più tranquillo, con meno guerre da combattere e con più predisposizione a sorridere, vivresti molto meglio e con meno bruciori di stomaco. Non si deve essere sempre perfetti ed irremovibili. 22 novembre - 20 dicembre
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Uno dei tuoi pochi difetti è quello di non considerare quasi mai lo stato d’animo delle altre persone. Per te è sempre o bianco o nero, in qualsiasi circostanza. Per gli altri, molte volte, dipende proprio dallo stato d’animo. Strano a crederci ma è così. Prova a considerarlo di più, vivrai grandi miracoli.
Acquario Se non ti fermi un attimo per riorganizzare tutte le idee continuerai ad annaspare senza concludere nulla. Si si, pensare positivo qualche volta ritorna utile, ma la maggior parte delle volte se non vivessimo la paura di non farcela, non metteremmo il massimo impegno nelle cose. Paura uguale vittoria. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Ti assicuro, se stai passando un brutto periodo, sentimentale o economico, che è in arrivo per te “La Dea Bendata”, che ti darà una mano ad uscire da questa tua negatività. Tu da’ una mano a lei per farle capire quali sono i tuoi primari bisogni. A volte cadere ci aiuta a stare più pazienti e attenti.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni